-
loading
Solo con l'immagine

Bollywood danza film


Elenco delle migliori vendite bollywood danza film

BOLLYWOOD HINDI TAMIL TELUGU KANNADA MOVIE SONGS MUSIC ALBUMS RADIO MP3
  • Tired of searching for that Bollywood songs that you have been humming. Now, you can listen to the most popular Indian Hindi songs from recent Bollywood films. Playlist is updated constantly.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BOLLYWOOD SARI ABITO IN CHIFFON FUCSIA GIALLO FO428
  • corrispondenti Parte superiore choli TOP CON NOI DISPONIBILE
  • tradizionale indiana Abbigliamento con wickelanleitung
  • ideale anche per carnevale o carnevale
  • nuovi, finiture di alta qualità, senza tasse doganali - consegna veloce dalla Germania
  • Bollywood Sari Saree Vestito
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BOLLYWOOD SARI ABITO IN CHIFFON ROSA FUCSIA FO408
  • corrispondenti Parte superiore choli TOP DISPONIBILE
  • tradizionale indiana Abbigliamento con wickelanleitung
  • ideale anche per carnevale o carnevale
  • nuovi, finiture di alta qualità, senza tasse doganali - consegna veloce dalla Germania
  • Bollywood Sari Saree Vestito
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
Corsi Regolari 2018 MARTEDI ore 21.20 - 22.20 - Ass. La Farfalla (S. Concordio) - richiede esperienza in danza. MERCOLEDI 19.45 - 21 ore - Jellicle Dance (S. Filippo Lucca) - Liv. principianti. Insegnante Vanashree, esperienza decennale nell'insegnamento. Mail: vanashreedanzateatro@gmail.com Youtube Vanashree Natyaom Fb Vanashree vanashree.wix.com/danzateatro La danza nata dal cinema indiano e che fa furore nel mondo intero: la Bollywood Dance. Questa danza frizzante di movimenti vivaci di fianchi, salti pieni di gioia, cura anche il raffinato movimento delle mani, degli occhi. Un vero Music hall nel quale la musica popolare serve a rappresentare storie d' amore, di vendetta, tragedie, comicità, e ogni altro aspetto e circostanza della vita dell’essere umano.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
-con Kajal Rajwani Pacchetto 6 LEZIONI livello BASE dal 12 giugno al 17 luglio 2018 MARTEDI’ dalle 20.30 alle 21.30 LEZIONE DI PROVA GRATUITA su prenotazione Sede: Eclectika Più – via Rezia, 1 Musica.. ritmo, colori, sorrisi e sensualità ! tutti racchiusi in una danza.... Bollywood dance!  Un corso all'insegna dell'energia della danza Bollywood, dove musica, ritmo, sorrisi e sensualità si trasformano in piccole scene (performance) di vita indiana. Sviluppa il senso del ritmo e la capacità di esprimere l’intensità della musica. Inoltre è un modo meraviglioso per mettersi in forma, per perdere peso e per aumentare il tono muscolare dopo un periodo di inattività.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
????????Corso di Danza Bollywood ???????? ???? a Napoli ???? ??????? Vieni a scoprire il Fascino della danza indiana cinematografica colori allegria ma anche eleganza e passione ??????? storie del cinema indiano letture di gruppo filmografia consigliata studio di passi e fantastiche coreografie ??????? segui i Workshop per aggiornamenti il tuo studio e partecipa ad eventi e serate dedicate Art Orient Academy Dance Via Giuseppe Martucci 44 Napoli e-mail artorient@hotmail.it pagina Facebook: art orient Academy dance info e prenotazioni prova gratuita ??3387981020 ??????????? Martedì ore 17.00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Workshop di Danza Bollywood Lunedì 7 Ottobre ore 18.00 Posti limitati Info 3387981020
Vista prodotto
Napoli (Campania)
LEZIONI DI PROVA DI BOLLYWOOD DANCE (la danza del cinema indiano)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"La sera del 6 ottobre 1927, con la proiezione a New York dell'anteprima assoluta del film "Il cantante di jazz" di Alan Crosland, il cinema acquista la parola. Con il sonoro la settima arte si completa e accresce la sua veracità. All'occhio, organo esclusivo, si affianca l'orecchio, senso della profondità. Alle immagini si aggiunge un quid di concretezza acustica, non dissimile da quella attraverso la quale si rivela a noi la vita nella sua molteplicità. Era inevitabile che la musica, in quanto flusso sonoro che esprime i sentimenti in tutte le sfumature e tonalità, si congiungesse con il susseguirsi delle immagini, ora come complemento, ora come oggetto, causa e fase dell'azione. Lo spartito di celluloide che abbiamo tra le mani, come un utile ed essenziale strumento, consultabile per diletto e per studio, ci conduce nel singolare ambito della musica, il canto, il ballo e la danza. Ci informa sul legame cinema-jazz, ci racconta come, grazie ai film, l'opera e la musica classica escano dagli ambiti elitari dei teatri per raggiungere un pubblico molto più vasto ed eterogeneo, ci introduce nello scintillante universo del musical per guidarci fino all'avvento dirompente del rock sul grande schermo. Ci indica, insomma, come in tutte le cinematografie del mondo queste discipline si diffondano rapidamente, sia in forma classica che etnografica, rivelando gli ambienti nei quali sorsero." (Mimmo Calbi)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
quattro lezione all'aperto massimo 6 partecipanti iscritti quattro incontri ore 17.00 Mercoledì 2 settembre Mercoledì 9 settembre Mercoledi 16 settembre Mercoledi 23 settembre richiedi informazioni 3387981020 prezzo offerta iscrizione entro il 28 Agosto quattro incontri € 20,00 Tutti i corsi di terranno nel Rispetto delle regole Anti-covid 19 è per tale motivo necessaria la prenotazione obbligatoria per la partecipazione alla prova gratuita. in sala sarà possibile contenere un massimo di 5/ 6 partecipanti sarà inoltre necessaria la sanificazione tra corsi zona chiaia via Giacomo Piscicelli Napoli
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Pianista e compositore per musica da film professionista, esperto didatta. prima lezione gratuita. mi chiamo michele, sono un musicista e didatta professionista: mi sono diplomato in pianoforte ed in composizione per musica da film al conservatorio e parallelamente ho conseguito la laurea in psicologia. insegno da quasi 15 anni e ho avuto la fortuna di preparare letteralmente centinaia di allievi. ho iniziato a suonare stabilmente sui palchi da quando avevo 14 anni, ho viaggiato molto grazie alla musica, anche in posti lontani come la cina, riportando ogni mia esperienza all'interno della didattica. coltivo l'improvvisazione e la composizione sin da quando ero bambino e parte della mia professione lo dedico a scrivere musica per film, teatro e danza oltre che a progetti di musicoterapia. grazie alle mie esperienze, i miei studi e soprattutto l'amore per la psicologia e la didattica ho ideato nel corso degli anni un metodo personale che mi ha dato e continua a darmi le migliori soddisfazioni professionali. nei dettagli posso insegnarti: - pianoforte classico, moderno e jazz. - l'improvvisazione: come si costruisce un "solo" in vari generi, oppure come creare un improvvisazione completamente libera, come se fosse una canzone ma composta sul momento. - tecniche di arrangiamento e di accompagnamento ed ear training - teoria, solfeggio, armonia e tecniche di memorizzazione avanzate il metodo è totalmente personalizzabile a seconda dell'alunno che può scegliere di concentrarsi anche solo su un aspetto, il mio compito è quello di creare terreno fertile per far emergere le potenzialità di ognuno e raggiungere quindi la gratificazione ed i risultati desiderati. la prima lezione è offerta e serve proprio a creare un percorso ad hoc, base indispensabile per migliorare costantemente ed appassionarsi allo strumento.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ISCRIZIONI APERTE AL CENTRO ESTIVO D'ARTE per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni organizzato da Elf Teatro, Scuola di teatro e cinema attiva a Milano dal 2006. Attività: Teatro e Cinema + Danza, Pittura e uscite all'aperto. Bambini e ragazzi vengono coinvolti in attività espressive e creative: vengono incoraggiate le potenzialità di ciascuno, la collaborazione e il lavoro di gruppo. L'attività principale è il TEATRO, come gioco in cui ciascuno possa esprimersi e sperimentare un nuovo linguaggio artistico, comunicativo e relazionale. Altre attività proposte sono il cinema (per i più grandi), la danza, l’arte figurativa, l’acro yoga e naturalmente, il gioco. Ogni settimana vengono organizzate attività all’aperto, e ogni venerdì dalle 16.30 viene presentato uno spettacolo finale ai genitori. Sono previsti momenti dedicati ai compiti e proiezioni di film o cartoni animati. I bambini e i ragazzi saranno accompagnati e guidati nel gioco e nella creazione artistica, ma anche nel pranzo insieme e nei momenti di relax. Il nostro obiettivo è rispettare e valorizzare le loro naturali inclinazioni creative, portandoli a crescere nell'ascolto e nella possibilità di lavorare, creare e vivere in gruppo. GLI OPERATORI Gli operatori di Elf Teatro sono specializzati nelle diverse discipline e sono coordinati dalla direttrice Elisabetta Fraccacreta, regista e specialista di teatro pedagogico. SETTIMANE (da lunedì a venerdì) - settimana: 18-22 giugno - settimana: 25-29 giugno POSTI ESAURITI! - settimana: 27-31 agosto - settimana: 3-7 settembre FREQUENZA 8.30 - 17.00 È possibile iscriversi anche solo per la mattina o solo per il pomeriggio. I gruppi saranno composti da un numero massimo di 15 partecipanti a settimana e i ragazzi saranno divisi in gruppi per fasce d'età. LO SPAZIO Elf Teatro è come una grande casa, uno spazio dall'atmosfera calda e accogliente, con due grandi sale con pavimento ecologico in parquet, luci alogene, sedie, tavoli e cuscini; uno spazio per l'accoglienza con divani, due servizi igienici con docce e spogliatoi. Dispone di sistema audio, luci, materiale tecnico come videocamera, video proiettore e fornisce tutti i materiali necessari alle attività ludiche e creative. Elf Teatro si trova in via San G. Emiliani, 1 - zona Porta Romana - a metà strada fra le fermate MM3 Porta Romana e MM3 Lodi. www.elfteatro.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Buongiorno, offro lezioni di Canto moderno e presenza scenica, rivolte a tutti quei cantanti professionisti e non, che desiderano cantare senza fare sforzi fisici o fatica. Corso di canto: tecnica vocale Corso di presenza scenica: affrontare il palco senza paura, preparazione a Casting, eventi, concerti, studio di registrazione ecc.. il miglior modo per cantare è farlo nel modo più semplice e sano, senza sforzare il nostro strumento; questo avviene naturalmente con la pratica di diversi esercizi e una corretta postura del nostro corpo. -Impareremo il corretto uso del diaframma, la respirazione è importantissima per cantare correttamente. -lavoreremo sul sostegno e sul cantare con una postura rilassata -impareremo a gestire l’ansia da palcoscenico lavorando su più brani. Emanuele Fornaro - 23 anni, studia danza moderna e danza classica in diverse scuole, spicca l’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano; studia canto moderno da 10 anni, attualmente all’accademia della voce di Milano. Partecipa a diversi concorsi musicali, lavora come cantante corista al film cinematograffico “Il Capitale Umano” di Paolo Virzì, lavora come corista alla semifinale di Italia’s Got Talent e a Xfactor; si esibisce in diversi locali di Milano, Fra tutti il Memo Restaurant, locale di spicco per cantanti dalla voce Black. Attualmente insegna canto moderno e presenza scenica e svolge attività di Vocal coaching per tutti i cantanti che hanno bisogno di preparazione vocale per Casting, concerti, studio di registrazione ecc..ecc..
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sono aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Teatro Linguaggicreativi dell'anno 2018/19 SCONTO A CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 30 LUGLIO! ADULTI La Scuola di Teatro Linguaggicreativi offre un piano formativo completo per le discipline del teatro; corsi e prezzi sono pensati per dare il più ampio accesso a chiunque voglia avvicinarsi prima e praticare poi lâ€(TM)arte teatrale. Crediamo che la professionalità dei nostri insegnanti, tutti attori, autori e registi che lavorano quotidianamente in teatro, sia il valore aggiunto. Perché solo chi si confronta ogni giorno con i testi e con il pubblico ha il polso di cosa significhi fare teatro. Noi lo facciamo, e attraverso la scuola lo facciamo insieme, con cura e divertimento. I percorsi di Teatro Linguaggicreativi sono dedicati sia a chi vuole provarsi con il teatro nel dopo lavoro, sia a chi vuole fare del teatro una professione. Il piano didattico tradizionale prevede: Il triennio: un percorso didattico di tre anni, da ottobre a maggio, durante il quale lâ€(TM)allievo sarà gradualmente portato ad apprendere le tecniche dellâ€(TM)arte attorale, attraverso lo sviluppo della consapevolezza di sé e di sé con gli altri. Al termine di ogni corso gli allievi presenteranno un saggio spettacolo di fine anno. Laboratori- spettacolo: al termine del triennio, lâ€(TM)allievo-attore potrà accedere ai Laboratori spettacolo, percorsi quadrimestrali o semestrali dedicati alla costruzione di uno spettacolo partendo da un testo o da un autore definito e guidati da un regista professionista. Il gruppo mette in atto le dinamiche di una compagnia e al termine del laboratorio debutterà con tre serate di spettacolo. Il teatro comprende diverse discipline, proponiamo quindi i Corsi tecnici: scrittura creativa, voce e dizione, teatro in inglese, teatro di narrazione, teatro danza, per chi vuole completare la propria formazione o frequentare corsi mirati allâ€(TM)apprendimento di tecniche specifiche. Agli aspiranti professionisti invece, è dedicato il nuovo percorso “Actorâ€(TM)s Kitchen”, una proposta serale suddivisa anchâ€(TM)essa in tre anni, ma che prevede una frequenza annuale intensiva di 320 ore. Gli incontri di 8 ore settimanali e alcuni weekend di approfondimento sono divisi per materie e coinvolgono lâ€(TM)intero corpo docenti di Linguaggicreativi. Ogni anno il gruppo porterà in scena una presentazione di metà anno e uno spettacolo finale. Previo colloquio, il percorso è dedicato ad aspiranti attori tra i 18 e i 30 anni. Al termine del triennio, lâ€(TM)obiettivo sarà la creazione di una compagnia professionista autonoma. Linguaggicreativi è anche cinema. Accanto al teatro, proponiamo un corso annuale di recitazione cinematografica e un laboratorio film maker con registi professionisti che insegneranno agli allievi come realizzare un prodotto cinematografico, dallâ€(TM)ideazione, alla regia, alla postproduzione. Ogni allievo lavorerà su un proprio progetto che verrà proiettato a fine percorso. BAMBINI 4/5 ANNI E 6/9 ANNI Partendo dai primi anni di età abbiamo pensato a giochi-laboratori dove i bambini possano sperimentare il lavoro in gruppo per accrescere la socialità e allontanare le timidezze. Il metodo ludico-creativo permette al bambino di approcciarsi attraverso una relazione che conosce bene: il gioco. Molti sono gli strumenti didattici che mettiamo a disposizione: la musica, la scrittura collettiva di una fiaba, il gioco di ruolo, il disegno, lâ€(TM)improvvisazione, il canto. Crediamo che in un ambiente liberato da strutture, la creatività del singolo possa esprimersi al meglio e permettergli di condividere lâ€(TM)esperienza con altri bambini. Il gioco sullo spazio, sul movimento tridimensionale, sulla relazione e lâ€(TM)incontro con altri bambini, fornisce la base della tecnica teatrale e del vivere insieme. PREADOLESCENTI 11/13 Per i preadolescenti abbiamo pensato un corso in cui, sempre partendo dal gioco, che è specifica del teatro, si vanno ad aggiungere elementi che possano aiutare i ragazzi nella fase della preadolescenza, a giocare rispettando gli altri; a non imporsi ma ad accogliere idee e proposte diverse dalle proprie. Con i ragazzi preadolescenti il percorso prevede lâ€(TM)inserimento di alcuni elementi più propri del teatro, quali lâ€(TM)uso della voce e di un testo. Lo scopo è allenare a non aver timore di esprimersi (in ambito teatrale, scolastico etc). La scrittura scenica, attraverso lâ€(TM)improvvisazione, aiuta ad avere coscienza delle proprie possibilità espressive, a non temere il confronto, a strutturare il carattere e a renderlo libero ma disciplinato. ADOLESCENTI 14/17 ANNI Gli adolescenti sono portatori di grandi cambiamenti, nel corpo e nel modo di pensare. Gli stimoli sono tanti e diversi. Il corso mira ad incoraggiare i ragazzi ad avere un livello di attenzione molto alto nel breve tempo, per superare le timidezze e rafforzare lâ€(TM)autostima. Tre sono gli obiettivi che ci poniamo: Lavorare in gruppo senza perdere la propria individualità Valorizzare le proprie risorse per scoprire nuove modalità espressive Utilizzare sulla scena i propri strumenti espressivi, in modo consapevole, nel rispetto di sé e degli altri. Alla fine dellâ€(TM)anno ci saranno delle lezioni aperte, con scene, frammenti, spunti nati dal lavoro durante lâ€(TM)anno. Questo per non gravare sui bambini ed i ragazzi con lâ€(TM)idea di un risultato a tutti costi. I corsi sono pensati nel rispetto dei ritmi creativi, possiedono un respiro che da modo ad ognuno di sentirsi libero e non oppresso dal risultato. Questo è il teatro. Uno strumento di conoscenza di sé e degli altri che trascende il concetto di risultato ma preferisce il percorso e lâ€(TM)obiettivo. Obiettivo che si fissa insieme durante il viaggio lungo un anno di lavoro, di gioco e di scelte.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.