-
loading
Solo con l'immagine

Caldaista patentino conduzione


Elenco delle migliori vendite caldaista patentino conduzione

CONDUZIONE OSSEA SCOLORIMENTO OCCHIALI DA SOLE POLARIZZATI CUFFIE BLUETOOTH 5.0 OCCHIALI SMART TOUCH APPARECCHI ACUSTICI WIRELESS IMPERMEABILI LETTORE MUSICALE MP3, PER ESTERNO, CICLISMO, GUIDA
  • [ALTOPARLANTE DI CONDUZIONE OSSO AGGIORNATO]: L'altoparlante a conduzione ossea aggiornato, con l'esclusivo design a cavità insonorizzata, ha ridotto la perdita del suono dell'87%.
  • [OPEN EAR DESIGN GARANTISCE LA TUA SICUREZZA OVUNQUE]: Puoi facilmente ascoltare la musica e anche tu puoi sentire il suono in giro, garantire la tua sicurezza quando corri in bicicletta ecc. non ferire il timpano anche dopo un uso prolungato ..
  • [ALTE PRESTAZIONI E PROTEZIONE UV 400]: batteria al litio ricaricabile (250 mAh / 3,8 V), tempo di ricarica: 2 ore, tempo di standby: 100 ore, riproduzione di musica circa 3-4 ore (a seconda del volume e della sorgente sonora varia), chiamata continua circa 4- 5 ore. .
  • [NOTA]: a causa dei limiti della tecnologia di conduzione ossea, si verifica una perdita di suono dei prodotti di conduzione ossea. E la qualità del suono ha poca differenza con le cuffie tradizionali. In qualità di produttore qualificato di conduzione ossea, i nostri prodotti accettano tutti i test di strumenti professionali.
  • [Controllo vocale Siri] Funzionamento con un pulsante per aprire la tecnologia Smart Assistant | parla direttamente con Siri, OK Google o Cortana senza togliere il telefono di tasca
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CONDUZIONE, CONTROLLO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    BEDIFFER GANCIO AURICOLARE A MANI LIBERE CUFFIE BLUETOOTH CUFFIE AURICOLARI SENZA FILI A CONDUZIONE OSSEA INDOLORE(BLACK)
    • DESIGN ERGONOMICO CONFORTEVOLE: Questo auricolare wireless a conduzione ossea adotta un design ergonomico e non causerà disagio se indossato per lungo tempo. Può adattarsi perfettamente al contorno dell'orecchio. Non c'è differenza tra l'uso sinistro e destro e può essere regolato a piacimento.
    • DESIGN INVISIBILE E COMPATTO: Questo auricolare wireless a conduzione ossea è realizzato con materiali di alta qualità, leggero, di piccole dimensioni, comodo e leggero da indossare, facile da trasportare e può essere utilizzato per ciclismo, guida, alpinismo, lavoro, in esecuzione, ecc., compatibile con Bluetooth V4.0, V3.0, V2.1 V1.1, 1 connessione intelligente.
    • CUFFIA CON GANCIO PER L'ORECCHIO: Questa cuffia wireless a conduzione ossea utilizza la tecnologia a conduzione ossea. Può riprodurre musica ed effettuare chiamate in modo chiaro senza mettere l'auricolare nell'orecchio. È innocuo per l'orecchio e il corpo e ha promemoria vocali in più lingue.
    • IPX5 WATERPROOF: Questo auricolare wireless a conduzione ossea ha una tecnologia impermeabile IPX5 professionale. Ha un design impermeabile multistrato che è impermeabile, resistente al sudore e agli schizzi. Può essere utilizzato in molti ambienti diversi e climi estremi ed è durevole.
    • RESPONSIVE: Questo auricolare wireless a conduzione ossea risponde rapidamente, facile da usare, la qualità del suono è molto bella, collegalo correttamente e inizierà a funzionare. È comodo e veloce da usare ed è un buon prodotto per migliorare la felicità della vita
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Corso di 12 ore, per maggiorenni in possesso di patente b, italiani e stranieri con permesso di soggiorno in corso di validita’. costo = 160€+iva partenza corsi Aprile/Maggio 2019
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Patentino gruista! Corso con rilascio di Attestato di Formazione per la conduzione di gru a torre, piattaforme aeree (PLE), sollevatori telescopici, gru su autocarro, autogrù e gru a ponte ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 37 e art. 71 comma 7/a. Il corso potrà essere tenuto presso un vostro ufficio oppure direttamente in un cantiere della vostra impresa di costruzioni, sia per la parte teorica, per la quale dovrà essere messo a disposizione un locale idoneo (proiezione di diapositive con pc e videoproiettore), sia per la parte pratica utilizzando la gru del cantiere. E' da tenere presente che il Testo Unico, nell' Allegato I, considera la mancata formazione e addestramento come una delle gravi violazioni punibile con la sospensione dell'attività imprenditoriale (comma 1, art. 14, D.Lgs. 81/08). DURATA: 16 ORE TEORICO/PRATICO DATE: Il corso si tiene tutti i martedi ed i mercoledì di ciascuna settimana Chi Siamo SMART SUD SYSTEMS è un Team di ingegneri gestionali e professionisti specializzati in Direzione Aziendale, Logistica e Sistemi Informativi, qualità sicurezza e ambiente con esperienza pluriennale. Cosa Facciamo? Offriamo il nostro supporto alle Aziende, ai Professionisti e ai Privati per il miglioramento delle performance, riassetti organizzativi, riduzione dei costi, atti di aggiornamento della PA, visure di atti pubblici. Svolgimento del corso e sedi I nostri corsi si svolgeranno nelle nostre sedi di Napoli, Caserta. L'attestato rilasciato è valido a livello nazionale e conforme alla normativa vigente. Telefono: +39 347 8071888
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Patentino carrellista e muletto Descrizione: Il corso è finalizzato a fornire nozioni necessarie per il buon utilizzo di un carrello elevatore, sottolineando l'importanza delle verifiche dello stato di manutenzione del carrello: livello dell'olio, pneumatici, impianto idraulico. Particolare attenzione è rivolta alle modalità di carico per evitare lo sbilanciamento del carrello, con schemi illustrativi utili a determinare il centro di gravità del peso e a leggere la targhetta applicata ad ogni carrello elevatore. Destinatari: Lavoratori incaricati della conduzione di carrelli elevatori Normativa di riferimento: art. 71, Dlgs 81/2008 Date: Il corso si svolge tutti i martedi ed i mercoledi previo prenotazione telefonica 371 138 88 78 Chi Siamo SMART SUD SYSTEMS è un Team di ingegneri gestionali e professionisti specializzati in Direzione Aziendale, Logistica e Sistemi Informativi, qualità sicurezza e ambiente con esperienza pluriennale. La nostra filosofia si basa su tre principi fondamentali: Semplicità, Utilità, Dinamicità da cui l'acronimo S.U.D Cosa Facciamo? Offriamo il nostro supporto alle Aziende, ai Professionisti e ai Privati. Svolgimento del corso e sedi I nostri corsi si svolgeranno nelle nostre sedi di Napoli, Caserta. L'attestato rilasciato è valido a livello nazionale e conforme alla normativa vigente.
    160 €
    Vista prodotto
    Rimini (Emilia Romagna)
    PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 20 marzo - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 21 marzo - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
    Vista prodotto
    Rimini (Emilia Romagna)
    PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 05 giugno - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 06 giugno - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    PATENTINO MULETTO Corso di formazione TEORICO/PRATICO per operatori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo ai sensi degli art. 37 e 73 comma 5 del D. Lgs. 81/2008 correttivo D.Lgs106/2009 e Allegato VI Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 della durata di 12 ore (2 giorni). MODALITA’ ORGANIZZATIVE DELLA DIDATTICA Tipologia della didattica: lezione frontale per la durata del corso Test finale: ai discenti sarà somministrato, un test di 25 domande da svolgere in 40 minuti e con numero di errori ammessi pari a 5, si terrà poi anche una prova pratica. Materiale didattico: cartellina, blocco, penna e slide del corso.
    Vista prodotto
    Italia
    I Certificati di Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di Qualifica Professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, del Patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 MW. OBBLIGO NORMATIVO Il possesso del patentino è divenuto obbligatorio con l'emanazione del c.d. Decreto Ambientale (D.Lgs. 152/2006), per la conduzione di tutti gli impianti, anche per quelli alimentati a gas metano e non soltanto per combustibili liquidi e solidi. OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Impianti Termici è valido per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione di impianti termici. (Ai sensi del D.M. 01/03/1974, la potenzialità della caldaia per il 2° grado si intende da 3 a 20 t/h di vapore). DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Licenza Media DURATA DEL CORSO 60 ore FREQUENZA DEL CORSO Lunedì dalle ore 19,00 alle ore 21,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA SU SKYPE (formazione.quasam), CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE.
    Vista prodotto
    Italia
    I Certificati di Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di Qualifica Professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, del Patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 MW. OBBLIGO NORMATIVO Il possesso del patentino è divenuto obbligatorio con l'emanazione del c.d. Decreto Ambientale (D.Lgs. 152/2006), per la conduzione di tutti gli impianti, anche per quelli alimentati a gas metano e non soltanto per combustibili liquidi e solidi. OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Impianti Termici è valido per il conseguimento del patentino di 1° grado per la conduzione di impianti termici. (Ai sensi del D.M. 01/03/1974, la potenzialità della caldaia per il 1° grado si intende oltre 20 t/h di vapore). DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO - Laurea di Ingegneria oppure Laurea in Chimica Industriale oppure - Diploma di Istituto Tecnico Nautico - Sezione Macchinisti oppure - Diploma di Istituto Tecnico Industriale limitatamente alle specializzazioni: Fisica Industriale, Industrie Metalmeccaniche, Industria Navalmeccanica, Meccanica, Meccanica di Precisione, Termotecnica oppure - Diploma di maturità Professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - Possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del D.M. 01/03/1974. DURATA DEL CORSO 80 ore FREQUENZA DEL CORSO Lunedì dalle ore 19,00 alle ore 21,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA SU SKYPE (formazione.quasam), CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE.
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Nuovo corso con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta). Inizio: 5 settembre 2018. Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del d.m. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di mercoledi', dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Data di inizo corso: 05/09/2018 Data di fine corso: 10/04/2019 (2° grado) - 19/06/2019 (1° grado) Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Nuovo corso con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta) il mercoledì sera dalle 18,00 alle 20,00 Inizio: 17 Aprile 2019 Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del D.M. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di mercoledi' Data di inizo corso: 17/04/2019 Data di fine corso: 11/12/2019 (2° grado) Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Nuovo corso SOLO 2 POSTI DISPONIBILI! PERIODO GENNAIO-MAGGIO 2020 n. 15 incontri da 4 ore ciascuno con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta) il sabato mattina (dalle 9,00 alle 13,00) Inizio: 18 Gennaio 2020 Fine: 23 Maggio 2020 Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del D.M. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di sabato Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
    Vista prodotto
    Santa Maria Vico (Campania)
    OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Generatori di Vapore è valido per il conseguimento del patentino di 1° grado per la conduzione di caldaie avente potenzialità/capacità superiore a 20 t/h di vapore. DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO - Laurea di Ingegneria oppure Laurea in Chimica Industriale oppure - Diploma di Istituto Tecnico Nautico - Sezione Macchinisti oppure - Diploma di Istituto Tecnico Industriale limitatamente alle specializzazioni: Fisica Industriale, Industrie Metalmeccaniche, Industria Navalmeccanica, Meccanica, Meccanica di Precisione, Termotecnica oppure - Diploma di maturità Professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - Possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del D.M. 01/03/1974. DURATA DEL CORSO 80 ore durata: 6 mesi FREQUENZA DEL CORSO Un incontro settimanale, il sabato mattina, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE. SEDE DEL CORSO QUASAM di Lucia De Rosa - Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) - Santa Maria Capua Vetere (CE). A soli 500 metri dalla Stazione FS di S. Maria C.V. e a 3 Km dall'uscita dell'autostrada A1.
    Vista prodotto
    Santa Maria Vico (Campania)
    OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Generatori di Vapore è valido per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione di caldaie da 3 a 20 t/h di vapore. DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Licenza Media DURATA DEL CORSO 60 ore (dal 18 Gennaio al 23 Maggio 2020) FREQUENZA DEL CORSO Un incontro settimanale, il sabato mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Il corso può essere seguito anche in VIDEOCONFERENZA (Skymeeting) con collegamento in diretta con il docente.
    Vista prodotto
    Italia
    Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del Decreto Legislativo 81/2008. L’obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall’azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) Attestato rilasciato Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento e relativo Patentino, rilasciati dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA, entrambi con validità di 5 anni.
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il corso è conforme all Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in attuazione dell articolo 73, comma 5, del D.Lgs. 81/2008. L obiettivo del corso è quello di formare e abilitare i lavoratori incaricati dall azienda alla conduzione di attrezzature di lavoro specifiche, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si organizzano corsi per l'ottenimento delle seguenti abilitazioni: 1) Addetti alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (8 ÷ 10 ÷ 12 ore) 2) Addetti alla conduzione di Gru per autocarro (12 ore) 3) Addetti alla conduzione di Gru a Torre (12 ÷ 14 ÷ 16 ore) 4) Addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (12 ÷ 16 ÷ 20 ore) 5) Addetti alla conduzione di Gru mobili (14 ÷ 22 ore) 6) Addetti alla conduzione di Trattori agricoli e forestali (8 ÷ 13 ore) 7) Addetti alla conduzione di Macchine movimento terra (10 ÷ 16 ÷ 22 ÷ 28 ÷ 34 ore) 8) Addetti alla conduzione di Pompa per calcestruzzo (14 ore) Attestato rilasciato Attestato di Frequenza con Verifica dell apprendimento, rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale + Patentino, entrambi della validità di 5 anni.
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.