-
loading
Solo con l'immagine

Patentino caldaista i


Elenco delle migliori vendite patentino caldaista i

TUTTI IN SELLA. IL PATENTINO PER I CICLOMOTORI. PER LE SCUOLE. CON CD-ROM
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    TUTTI IN SELLA. IL PATENTINO PER I CICLOMOTORI
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      TUTTI IN SELLA. IL PATENTINO PER I CICLOMOTORI. PER LE SCUOLE. CON CD-ROM
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Caserta (Campania)
        Nuovo corso con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta). Inizio: 5 settembre 2018. Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del d.m. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di mercoledi', dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Data di inizo corso: 05/09/2018 Data di fine corso: 10/04/2019 (2° grado) - 19/06/2019 (1° grado) Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
        Vista prodotto
        Caserta (Campania)
        Nuovo corso con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta) il mercoledì sera dalle 18,00 alle 20,00 Inizio: 17 Aprile 2019 Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del D.M. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di mercoledi' Data di inizo corso: 17/04/2019 Data di fine corso: 11/12/2019 (2° grado) Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
        Vista prodotto
        Caserta (Campania)
        Nuovo corso SOLO 2 POSTI DISPONIBILI! PERIODO GENNAIO-MAGGIO 2020 n. 15 incontri da 4 ore ciascuno con frequenza in aula e videoconferenza (in diretta) il sabato mattina (dalle 9,00 alle 13,00) Inizio: 18 Gennaio 2020 Fine: 23 Maggio 2020 Obiettivi Il corso di conduttore di generatori di vapore è valido per la preparazione all'esame per il conseguimento del patentino di 2° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità da 6 a 20 t/h di vapore) e di 1° grado (per la conduzione di impianti con potenzialità superiore a 20 t/h, senza limitazioni). (ai sensi del D.M. 01/03/1974) Destinatari - disoccupati; - lavoratori dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. Titolo di studio richiesto per il 2° grado almeno licenza media Titolo di studio richiesto per il 1° grado - laurea di ingegneria oppure laurea in chimica industriale oppure - diploma di istituto tecnico nautico - sezione macchinisti oppure - diploma di istituto tecnico industriale limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure - diploma di maturità professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del d.m. 01/03/1974. Durata del corso 80 ore (I grado) e 60 ore (II grado) Frequenza del corso un incontro settimanale di sabato Il corso puo' essere seguito anche in videoconferenza con collegamento in diretta con il docente. Abilitazione conduzione impianti termici I certificati di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di qualifica professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della direzione territoriale del lavoro, del patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 mw. Sede del corso c/o QUASAM di Lucia De Rosa Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 Santa Maria Capua Vetere (CE).
        Vista prodotto
        Italia
        I Certificati di Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di Qualifica Professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, del Patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 MW. OBBLIGO NORMATIVO Il possesso del patentino è divenuto obbligatorio con l'emanazione del c.d. Decreto Ambientale (D.Lgs. 152/2006), per la conduzione di tutti gli impianti, anche per quelli alimentati a gas metano e non soltanto per combustibili liquidi e solidi. OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Impianti Termici è valido per il conseguimento del patentino di 1° grado per la conduzione di impianti termici. (Ai sensi del D.M. 01/03/1974, la potenzialità della caldaia per il 1° grado si intende oltre 20 t/h di vapore). DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO - Laurea di Ingegneria oppure Laurea in Chimica Industriale oppure - Diploma di Istituto Tecnico Nautico - Sezione Macchinisti oppure - Diploma di Istituto Tecnico Industriale limitatamente alle specializzazioni: Fisica Industriale, Industrie Metalmeccaniche, Industria Navalmeccanica, Meccanica, Meccanica di Precisione, Termotecnica oppure - Diploma di maturità Professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - Possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del D.M. 01/03/1974. DURATA DEL CORSO 80 ore FREQUENZA DEL CORSO Lunedì dalle ore 19,00 alle ore 21,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA SU SKYPE (formazione.quasam), CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE.
        Vista prodotto
        Salerno (Campania)
        L'ente di formazione QUALITY AREA roga corsi con rilascio Patentino per CALDAISTI. CERTIFICAZIONE UNI11554 Il corso per lâ€(TM)ottenimento del PATENTINO CALDAISTI si svolge in 32 ore di formazione seguite da una giornata di esame scritto ed orale. Tale formazione è rivolta agli operatori di impianti a gas combustibili al fine della certificazione UNI 11554:2014. Le figure professionali definite dalla norma UNI 11554:2014 sono 3, suddivise su due tipologie di livelli, ovvero, responsabile tecnico, installatore e manutentore. La certificazione UNI 11554:2014 è applicabile solo ed esclusivamente ad operatori di imprese o singoli, abilitati ai sensi del decreto ministeriale n°37/08. Obiettivo di questa formazione è quello di dare allâ€(TM)operatore tutte le nozioni fondamentali per operare in sicurezza e in maniera ottimale, oltre che fornirgli le capacità per poter superare lâ€(TM)esame di certificazione. La fruizione del corso può essere effettuata in tutta italia presso i nostri centri convenzionati sparsi su tutto il territorio NAZIONALE. Per ulteriori info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761/3663140376 (ANCHE WHATSAPP).
        Vista prodotto
        Santa Maria Vico (Campania)
        OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Generatori di Vapore è valido per il conseguimento del patentino di 1° grado per la conduzione di caldaie avente potenzialità/capacità superiore a 20 t/h di vapore. DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO - Laurea di Ingegneria oppure Laurea in Chimica Industriale oppure - Diploma di Istituto Tecnico Nautico - Sezione Macchinisti oppure - Diploma di Istituto Tecnico Industriale limitatamente alle specializzazioni: Fisica Industriale, Industrie Metalmeccaniche, Industria Navalmeccanica, Meccanica, Meccanica di Precisione, Termotecnica oppure - Diploma di maturità Professionale riconosciuto ad essi equipollente oppure - Possesso del certificato di 2° grado, rilasciato a norma del D.M. 01/03/1974. DURATA DEL CORSO 80 ore durata: 6 mesi FREQUENZA DEL CORSO Un incontro settimanale, il sabato mattina, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE. SEDE DEL CORSO QUASAM di Lucia De Rosa - Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) - Santa Maria Capua Vetere (CE). A soli 500 metri dalla Stazione FS di S. Maria C.V. e a 3 Km dall'uscita dell'autostrada A1.
        Vista prodotto
        Santa Maria Vico (Campania)
        OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Generatori di Vapore è valido per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione di caldaie da 3 a 20 t/h di vapore. DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Licenza Media DURATA DEL CORSO 60 ore (dal 18 Gennaio al 23 Maggio 2020) FREQUENZA DEL CORSO Un incontro settimanale, il sabato mattina, dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Il corso può essere seguito anche in VIDEOCONFERENZA (Skymeeting) con collegamento in diretta con il docente.
        Vista prodotto
        Italia
        I Certificati di Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore costituiscono titolo di Qualifica Professionale valido per il rilascio, senza esame, da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, del Patentino di abilitazione per la conduzione degli impianti termici aventi potenzialità superiore a 0,232 MW. OBBLIGO NORMATIVO Il possesso del patentino è divenuto obbligatorio con l'emanazione del c.d. Decreto Ambientale (D.Lgs. 152/2006), per la conduzione di tutti gli impianti, anche per quelli alimentati a gas metano e non soltanto per combustibili liquidi e solidi. OBIETTIVI Il corso di Conduttore di Impianti Termici è valido per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione di impianti termici. (Ai sensi del D.M. 01/03/1974, la potenzialità della caldaia per il 2° grado si intende da 3 a 20 t/h di vapore). DESTINATARI - Disoccupati; - Lavoratori Dipendenti o collaboratori di aziende con centrali termiche; - Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti; - Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un settore che offre molti spazi di crescita professionale; - Chiunque voglia sostenere l'esame per ottenere il patentino per la conduzione degli impianti termici, caldaie. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Licenza Media DURATA DEL CORSO 60 ore FREQUENZA DEL CORSO Lunedì dalle ore 19,00 alle ore 21,00 IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO ANCHE IN VIDEOCONFERENZA SU SKYPE (formazione.quasam), CON COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON IL DOCENTE.
        Vista prodotto
        Caserta (Campania)
        Patentino gruista! Corso con rilascio di Attestato di Formazione per la conduzione di gru a torre, piattaforme aeree (PLE), sollevatori telescopici, gru su autocarro, autogrù e gru a ponte ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 37 e art. 71 comma 7/a. Il corso potrà essere tenuto presso un vostro ufficio oppure direttamente in un cantiere della vostra impresa di costruzioni, sia per la parte teorica, per la quale dovrà essere messo a disposizione un locale idoneo (proiezione di diapositive con pc e videoproiettore), sia per la parte pratica utilizzando la gru del cantiere. E' da tenere presente che il Testo Unico, nell' Allegato I, considera la mancata formazione e addestramento come una delle gravi violazioni punibile con la sospensione dell'attività imprenditoriale (comma 1, art. 14, D.Lgs. 81/08). DURATA: 16 ORE TEORICO/PRATICO DATE: Il corso si tiene tutti i martedi ed i mercoledì di ciascuna settimana Chi Siamo SMART SUD SYSTEMS è un Team di ingegneri gestionali e professionisti specializzati in Direzione Aziendale, Logistica e Sistemi Informativi, qualità sicurezza e ambiente con esperienza pluriennale. Cosa Facciamo? Offriamo il nostro supporto alle Aziende, ai Professionisti e ai Privati per il miglioramento delle performance, riassetti organizzativi, riduzione dei costi, atti di aggiornamento della PA, visure di atti pubblici. Svolgimento del corso e sedi I nostri corsi si svolgeranno nelle nostre sedi di Napoli, Caserta. L'attestato rilasciato è valido a livello nazionale e conforme alla normativa vigente. Telefono: +39 347 8071888
        Vista prodotto
        Napoli (Campania)
        Patentino carrellista e muletto Descrizione: Il corso è finalizzato a fornire nozioni necessarie per il buon utilizzo di un carrello elevatore, sottolineando l'importanza delle verifiche dello stato di manutenzione del carrello: livello dell'olio, pneumatici, impianto idraulico. Particolare attenzione è rivolta alle modalità di carico per evitare lo sbilanciamento del carrello, con schemi illustrativi utili a determinare il centro di gravità del peso e a leggere la targhetta applicata ad ogni carrello elevatore. Destinatari: Lavoratori incaricati della conduzione di carrelli elevatori Normativa di riferimento: art. 71, Dlgs 81/2008 Date: Il corso si svolge tutti i martedi ed i mercoledi previo prenotazione telefonica 371 138 88 78 Chi Siamo SMART SUD SYSTEMS è un Team di ingegneri gestionali e professionisti specializzati in Direzione Aziendale, Logistica e Sistemi Informativi, qualità sicurezza e ambiente con esperienza pluriennale. La nostra filosofia si basa su tre principi fondamentali: Semplicità, Utilità, Dinamicità da cui l'acronimo S.U.D Cosa Facciamo? Offriamo il nostro supporto alle Aziende, ai Professionisti e ai Privati. Svolgimento del corso e sedi I nostri corsi si svolgeranno nelle nostre sedi di Napoli, Caserta. L'attestato rilasciato è valido a livello nazionale e conforme alla normativa vigente.
        160 €
        Vista prodotto
        Rimini (Emilia Romagna)
        PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 20 marzo - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 21 marzo - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
        Vista prodotto
        Rimini (Emilia Romagna)
        PATENTINO PLE CON E SENZA STABILIZZATORI VENERDì 05 giugno - TEORIA dalle 8.30 alle 12.30, teoria (più eventuale modulo DPI III categoria dalle 13.30 alle 17.30) SABATO 06 giugno - PRATICA dalle 8:00, 6 ore di pratica Costi: per privati: euro 195,00 iva inclusa per aziende: euro 180,00 + iva Obiettivi del Corso: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie). Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma. Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo della piattaforma. Responsabilizzare la figura del conduttore della piattaforma. Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di piattaforme.
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Patentino del muletto con attestato rilasciato a fine corso. Finito il corso, superate le prove previste, portate con voi l'attestato abilitante all'uso di carrelli elevatori ed il tesserino da carrellista. Niente mail da stampare. Niente plico postale da attendere. Con Assioma Group S.r.l. con sede a San Benedetto del Tronto in Via Pasubio 77. Visitate il nostro sito alla sezione corsi professionali e troverete date e sedi dei corsi più vicini a voi. Voi siete importanti per noi, vogliamo darvi un ottimo servizio. Visitate inoltre, le nostre pagine facebook e scoprirete cosa pensano le persone che hanno già frequentato i nostri corsi: - "corsi per carrellista" - " ingegneria & sicurezza ing. Pasquale Iobbi" - "assioma group div. training" Per altre informazioni chiamate il nostro ing. Pasquale Iobbi al 335 1282514. Sedi dei corsi: - Pescara; - L'Aquila; - San Benedetto del Tronto (AP) - Osimo (AN)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        I diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Si tratta di sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici. Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. In base a tale restrizione, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a frequentare un corso di formazione. Obiettivi del corso: Il corso si svolge online tramite la nostra piattaforma e-learning.
La formazione ha l’obiettivo di: * approfondire le nozioni di base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono diisocianati; * indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati. Il corso è conforme ai requisiti definiti dal Regolamento REACH e in particolare alla Restrizione 74; deve essere erogato da un docente esperto in materia di salute e sicurezza, formato e qualificato secondo i requisiti previsti dalla legge. L’attestato di formazione erogato da E-Lab Formazione ha valore legale in quanto rispetta i requisiti definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, secondo cui i soggetti formatori sono “solo quelli individuati al punto 2 dell’allegato A e che, pertanto, soltanto i soggetti ivi previsti possano erogare la formazione in modalità e-learning, nel rispetto delle disposizioni contenute nell’Allegato II”. A chi si rivolge il corso: Il corso è rivolto a tutti coloro che maneggiano prodotti che contengono diisocianati: * utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori; * titolari di aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici. Per info: 366314037
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        PRENDI SUBITO IL PATENTINO DRONE A2 ONLINE DA CASA! VUOI PILOTARE UN DRONE DI PESO COMPRESO TRA 500 GRAMMI E 2 KG (o 4 kg per droni con marchio CE) in ambiente URBANO e in prossimità di persone? Ottime notizie... GRAZIE A DRONEXT POTRAI SOSTENERE L'ESAME PER IL PATENTINO DRONE A2 DIRETTAMENTE AL PREZZO PIU' BASSO D'EUROPA!! IL PIU VENDUTO IN ITALIA! Grazie a questo manuale/eserciziario potrai superare facilmente e senza fatica l’esame propedeutico all’ottenimento del PATENTINO A2 presso QUALUNQUE PAESE EASA! In particolare, grazie alla PARTNERSHIP che abbiamo avviato con la più importante scuola droni in Europa, l'olandese DRONE CLASS, riceverai un link personale per sostenere l’esame a condizioni di assoluto favore: soli 31 € con TENTATIVI ILLIMITATI (anziché 99 € di listino). Una volta superato l’esame, dovrai caricare l’A1/A3 e pagare 20 € per l’invio dell’attestato EASA da parte dell’Autorità. --- Il manuale, l'eserciziario e l'esame sono interamente in ITALIANO. L'attestato A2 acquisito con Drone Class ha validità in ogni Stato EUROPEO (vedi FAQ sul sito ufficiale EASA: "Will the competency certificate for the 'open' category be recognised throughout Europe? Yes, training conducted in one EASA member state will be recognised in all others". "The training and exams can be conducted in a EASA member states of your choice.") --- Per permetterti di superare l'esame di abilitazione senza problemi e senza fatica, abbiamo progettato un MANUALE SEMPLIFICATO basato proprio sugli effettivi argomenti trattati in sede d'esame. Abbiamo anche aggiunto un vero e proprio ESERCIZIARIO sul quale poter testare le proprie conoscenze proprio come avviene per la patente delle auto. Oltre 500 DOMANDE E RISPOSTE D'ESAME che ti aiuteranno ad assimilare al meglio le nozioni più importanti e ad entrare senza fatica nei meccanismi del test. Questo nostro manuale con eserciziario è lo STRUMENTO INDISPENSABILE in fase di studio e ripasso. Si tratta dell'UNICO compendio di questo tipo presente sul mercato! Può essere considerato il SYLLABUS D'ESAME PER IL PATENTINO DRONE A2! La guida e l'eserciziario saranno rilasciati immediatamente dopo l'acquisto in formato.pdf (criptato con password) per una più agevole consultazione e per rendere più semplice ed immediata la ricerca all'interno del testo (CTRL+F o COMMAND+F). A seguire invieremo via email un link strettamente personale e assolutamente non cedibile per accedere all'esame a 31 € (anziché 99 € di listino). Incluso nel prezzo, oltre al manuale teorico completo e all'eserciziario da oltre 500 domande e risposte, riceverai: 1) LINK RISERVATO E PERSONALE PER ACCEDERE ALL'ESAME A SOLI 31 € (anziché 99 € di listino) 2) TENTATIVI ILLIMITATI! 3) AGGIORNAMENTI GRATUITI (E AUTOMATICI) PER SEMPRE! 4) GARANZIA TOTALE SODDISFATTI O RIMBORSATI AL 100% 5) GARANZIA TOTALE "PROMOSSI O RIMBORSATI" (siamo gli unici al mondo ad offrirla!) 6) BONUS ESCLUSIVO #1: LA GUIDA DEFINITIVA ALLA MIGLIORE E PIU' ECONOMICA ASSICURAZIONE DRONE IN EUROPA 7) BONUS ESCLUSIVO #2 - CARNET SCONTI DRONEXT.EU (OLTRE 100 € DI BUONI OMAGGIO IN REGALO!) 8) BONUS ESCLUSIVO #3: PUBBLICAZIONE "DRONI: COME EVITARE DI FINIRE IN GALERA" Trovi tutti i nostri prodotti su dronext.eu PATENTINO A2 PER TUTTI I SEGUENTI DRONI: AUTEL EVO II 8K AUTEL EVO II PRO DELAIR UX11 DJI AIR 2S DJI F450 DJI F550 DJI F650 DJI FPV DJI INSPIRE 1 PRO DJI INSPIRE 1 RAW DJI INSPIRE 1 V.1 DJI INSPIRE 1 V.2 DJI INSPIRE 2 DJI MATRICE 100 DJI MATRICE 200 DJI MATRICE 200 V2 DJI MATRICE 210 DJI MATRICE 210 RTK DJI MATRICE 210 RTK V2.0 DJI MATRICE 300 RTK DJI MATRICE 600 DJI MATRICE 600 PRO DJI MAVIC 2 ENTERPRISE ADVANCED DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DJI MAVIC 2 ENTERPRISE + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DUAL DJI MAVIC 2 ENTERPRISE DUAL + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 PRO DJI MAVIC 2 PRO + SMART CONTROLLER DJI MAVIC 2 ZOOM DJI MAVIC 2 ZOOM + SMART CONTROLLER DJI MAVIC AIR DJI MAVIC AIR 2 DJI MAVIC PRO DJI MAVIC PRO PLATINUM DJI MINI 2 DJI PHANTOM 2 VISION PLUS DJI PHANTOM 3 4K DJI PHANTOM 3 ADVANCED DJI PHANTOM 3 PRO (PROFESSIONAL) DJI PHANTOM 3 SE DJI PHANTOM 3 STANDARD DJI PHANTOM 4 DJI PHANTOM 4 ADVANCED DJI PHANTOM 4 ADVANCED+ PLUS DJI PHANTOM 4 PRO DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS DJI PHANTOM 4 PRO V2.0 DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS V2.0 DJI PHANTOM 4 PRO OBSIDIAN DJI PHANTOM 4 PRO+ PLUS OBSIDIAN DJI PHANTOM 4 RTK DJI P4 MULTISPECTRAL (PHANTOM 4 MULTISPECTRAL) DJI SPARK DJI TELLO DRONI AUTOCOSTRUITI GOPRO KARMA HUBSAN H501S HUBSAN ZINO HUBSAN ZINO PRO PARROT ANAFI PARROT ANAFI THERMAL PARROT ANAFI USA PARROT ANAFI WORK PARROT BEBOP 2 PARROT BLUEGRASS PARROT DISCO PRO AG WALKERA TALI H500 WALKERA VOYAGER 4 WINGSLAND S6 XIAOMI FIMI A3 XIAOMI FIMI X8 SE XIAOMI MI DRONE 1080 XIAOMI MIDRONE 4K YUNEEC MANTIS Q YUNEEC TYPHOON H YUNEEC TYPHOON H3 YUNEEC TYPHOON H PLUS YUNEEC TYPHOON H520 YUNEEC TYPHOON Q500 4K YUNEEC TYPHOON Q500 G YUNEEC TYPHOON Q500+
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.