-
loading
Solo con l'immagine

Chorus phaser flanger


Elenco delle migliori vendite chorus phaser flanger

SONICAKE MODULAZIONE DIGITALE EFFETTO PEDALE CHITARRA 11 MODALITÀ DI PHASER FLANGER CHORUS TREMOLO VIBRATO AUTOWAH E CAMPIONAMENTO
  • Modulazione digitale in 11 modalità che aggiunge più dimensioni sonore al tono, offrendo più possibilità per il palato tonale
  • Chorus, Vibrato, Flanger, Phaser, Tremolo, Univibe, Auto Wah, Bitcrush con controlli a 3 manopole
  • Toccare la funzione Tempo per il controllo della velocità in tempo reale
  • L'interruttore a pedale True Bypass mantiene pulito il percorso del segnale
  • Modulazione Effetto Pedale Lavorare con alimentatore a pedale normale negativo a centro 9V (non incluso)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PEDALE MULTIEFFETTO PER CHITARRA ELETTRICA, PROCESSORE MULTI-EFFETTO RITARDO RIVERBERO CHORUS PHASER ACCESSORI PER CHITARRA
  • FUNZIONI MULTIPLE: pedale effetto chitarra elettrica multifunzionale portatile, con 9 modelli inversi di preamplificatore, supporto PC per lead.
  • LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: batteria ricaricabile incorporata, tempo di lavoro fino a 8 ore, risolve il problema dell'alimentazione a lunga distanza.
  • CONVENIENTE DA USARE: con 3 set di toni di fabbrica nei preset, e gli utenti possono modificare i toni per sovrascriverli e il metodo di funzionamento è semplice.
  • PRATICO DA USARE: supporta audio USB, ingresso audio wireless, con porta di registrazione del telefono cellulare, supporta l'uscita degli auricolari.
  • BUONA PRESTAZIONE: funzione di accordatore per chitarra ad alta Precisionee incorporata, silenziamento dell'uscita in modalità sintonizzatore, con effetti di riverbero, delay, chorus, phaser e vibrato.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SUMMINA MULTI-EFFETTI CHITARRA AMPLIFICATORE PER CUFFIE TASCABILE RICARICABILE AMPLIFICATORE PER CHITARRA CON JACK DA 3,5 MM 10 PREAMP CHORUS PHASER REVERB DELAY TUNER PER LA PRATICA PERSONALE
  • Multi-effetto: contiene 10 preamp classico, due effetti di modulazione di uso comune Chorus&Phaser, un effetto riverbero di Hall, 10 simulazioni classiche di gabinetto IR e un sintonizzatore ad alta precisione.
  • Registrazione interna: fornisce una funzione di registrazione interna di alta qualità, collegarsi alla porta USB del dispositivo tramite un cavo dati dedicato per la registrazione interna e quindi collegarsi al telefono cellulare o al computer per la registrazione audio.
  • Altre caratteristiche - Riproduzione musicale wireless, bypass, vo lume settng, tono, sintonizzazione e regolazione del guadagno.
  • Mini e ricaricabile: è leggero e portatile, e può funzionare per circa 5-6 ore dopo una ricarica completa, comodo da portare in giro.
  • Amplificatore di pratica - Bello per principianti per praticare la chitarra elettrica senza creare molto rumore. L'amplificatore consente di produrre audio tramite cuffie o auricolari wireless. Dotato di porta USB 2.0 standard, jack di uscita per cuffie da 1/8" (3,5 mm) e spina audio da 1/4".
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
MG100HGFX è una testata per chitarra da 100 Watt e suono innegabilmente audace. Con quattro canali, EQ a tre bande e una gamma di effetti digitali, l'MG100HGFX ti consente di prendere il controllo del tuo suono. Le impostazioni possono anche essere memorizzate e facilmente richiamate e selezionabili usando la tecnologia del pedale Stompware. Grazie all"uscita cuffie con emulazione per la pratica silenziosa e un ingresso MP3/Line potrai suonare insieme alle tue tracce preferite. I cabinet della serie MG sono compagni di palco perfetti per questa testata. C'è una vasta gamma di opzioni sonore con i canali clean, crunch, OD1 e OD2 che possono essere programmati e registrati. l'MG100HGFX offre una straordinaria varietà di effetti digitali, tra cui: due reverb, chorus, phaser, flanger, ottava e quattro tipi di delay. Lo switch Dumping con LED ti consente modificare la risposta dell'amplificatore, permentendoti di scegliere tra "classic" e "modern". Canali: 4 Watt: 100W Output: 1 x 1/4" jack (speaker min. 4O load) e 1 x 3.5mm jack headphone out Inputs: 1 (+Audio) Controlli: Gain, Volume, Bass Middle, Treble, Reverb, Fx Select, Master, Channel Select X 2, Tap, Store, Damping, Extra Fx Footswitch: Si Cavi (Incluso): Alimentazione/Cassa Peso: 11Kg Dimensioni In Mm: 595 X 255 X 280 (Base X H X Profondità) Effetto: Reverb, Chorus, Phaser, Flanger, Vibe, Octave, Delay X 4 Effects Loop: Si Master Volume: Si Footswitch: Pedl-90010 Incluso (2 Way Clean Crunch Overdrive) Pedl90008 Opzionale
293 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MARSHALL MG102CFX 2x12" Il Marshall MG102CFX è un amplificatore combo coon 2 altoparlanti da 12", il che significa che riesce a muovere più aria, che lo rende il combo MG dal suono più grande. A causa del suo grande cabinet riesce ad avere una risposte in frequenza leggermente spostata sulle basse. È provvisto di 4 canali: Clean, Crunch, OD1 e OD2, guidati dal circuito solid-state di Marshall e la tecnologia FDD. Inoltre il Marshall MG102CFX è dotato di una splendida sezione di effetti digitali: Chorus, Phaser, Flanger, Octave e Vibe, 2 Reverb e una sezione indipendente per il Delay in versione hi-fi, tape, multi e reverse. La sezione effetti e i canali sono selezionabili utilizzando la rivoluzionaria tecnologia Stompware, sviluppata in origine per la serie JVM. Questo combo è dotato di 2 coni Custom da 50 Watt. MARSHALL MG102CFX 2x12" SPECIFICHE: CANALI 4 WATT 100W INPUTS 1 (+AUDIO) CONTROLLI GAIN, VOLUME, BASS MIDDLE, TREBLE, REVERB, FX SELECT, MASTER, CHANNEL SELECT x2, TAP, STORE, DAMPING, EXTRA FX CONI 2 x 12" OUTPUT CONI 65W EACH IMPEDENZA 8 Ohm CAVI (incluso) ALIMENTAZIONE PESO KG 22 DIMENSIONI in mm 675 x 505 x 280 (Base x H x Profondità) EFFETTO REVERB, CHORUS, PHASER, FLANGER, VIBE, OCTAVE, DELAY x 4 EFFECTS LOOP SI FOOTSWITCH PROGRAMMABILE, CANALI PROGRAMMABILI, USCITA CUFFIE MASTER VOLUME SI FOOTSWITCH PEDL-90010 Incluso (2 Way Clean Crunch Overdrive) PEDL90008 Opzionale
389 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
HUGHES & KETTNER BLACK SPIRIT 200 COMBO Amplificatore programmabile con effetti per chitarra elettrica Progettato per essere il combo 1×12 "dal suono più ?grande? mai prodotto, ed offrire una vera esperienza di muro del suono portatile, il segreto del combo Black Spirit 200 sta nel suo involucro: una struttura in multistrato di betulla chiusa sul retro, con piccole porte frontali sintonizzate per una migliore risposta della fascia bassa. Le dimensioni ben bilanciate smorzano il movimento dell'altoparlante e allo stesso tempo gli permettono di respirare, permettendogli di liberare tutto il suo potenziale sonoro ed offrendo più proiezione di qualsiasi altro combo nella stessa configurazione! Il risultato è la risposta in frequenza più incisiva e bilanciata di sempre in una combinazione di queste dimensioni! L'esperienza sonora e la sensazione di avere un circuito di un combo valvolare boutique. La flessibilità e la versatilità di un amplificatore digitale a modelli fisici. La facilità d'uso e la robustezza di un amplificatore a transistor. Tutto questo è contenuto nel combo Black Spirit 200? come nessun amplificatore è mai stato prima d'ora! HUGHES & KETTNER BLACK SPIRIT 200 COMBO SPECIFICHE ? Potenza: 2, 20 e 200 watt (selezionabili) ? Speaker: 1x 12&; Celestion G12H-75 Creamback ? Canali: 4, Clean, Crunch, Lead, Ultra ? Controlli completamente programmabili (Channel, Gain, Volume, EQ, Sagging, Presence, Resonance, Noise Gate, FX Parameters, FX Loop, Cabinet Type) ? IDB (Intelligent Dual Breakpoint) Noise Gate ? Effetti integrati di riverbero, delay, e modulazioni (Chorus, Phaser, Flanger, Tremolo) ? FX-Loop Seriale ? RED BOX AE+ integrato (8 emulazioni di cabinet) ? Bluetooth, Ingresso AUX-IN, Compatibilità MIDI e Streaming Audio ? Uscita cassa aggiuntiva 8-16 ohm, commutabile da cassa per chitarra ad altoparlante full range ? Uscita cuffie ? Gestibile tramite App iPad Black Spirit 200 ? Dimensioni: 450 x 445 x 290 mm ? Peso: 14,9 kg
999 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Testata programmabile con effetti in formato pedaliera La nuova Black Spirit 200 Floor è una vera e propria testata per chitarra elettrica dotata di effetti! Combina l'elettronica della testata Black Spirit 200 (con nuove funzionalità) con il footswitch midi FSM 432 MKIII, in un comodo e trasportabile formato pedaliera con finale di potenza integrato. ? Potenza: 2, 20 e 200 watt (selezionabili) ? Canali: 4, Clean, Crunch, Lead, Ultra ? Controlli completamente programmabili (Channel, Gain, Volume, EQ, Sagging, Presence, Resonance, Noise Gate, FX Parameters, FX Loop, Cabinet Type) ? 3 Modalità di utilizzo: Preset, Stompbox, Direct 7 ? IDB (Intelligent Dual Breakpoint) Noise Gate ? Effetti integrati di riverbero, delay, e modulazioni (Chorus, Phaser, Flanger, Tremolo) ? FX-Loop Seriale ? 2 pre-loops true bypass selezionabili ? RED BOX AE+ integrato (8 emulazioni di cabinet) ? Monitor Mix In ? Bluetooth, compatibilità MIDI e streaming audio ? Uscite cassa 8-16 ohm, commutabile da cassa per chitarra ad altoparlante full range ? Uscita cuffie ? Gestibile tramite App iPad Black Spirit 200 ? Peso: 4,1 kg
899 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tutte le caratteristiche e il sound potente degli amplificatori digitali della serie CODE in formato Stack. Ecco a voi il Marshall CODE100H in cui puoi trovare tutti i classici suoni che Marshall ha sviluppato per anni. Puoi lasciarti ispirare dai 100 Preset disponibili e creare i tuoi suoni grazie alle simulazioni di preamplificatori, finali e cabinet presenti. Il Marshall CODE100H dispone di una potenza di 100 Watt da collegare ad un cabinet 4x12" come il che lo rende perfetto per palchi di qualsiasi dimensione. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MARSHALL CODE100H Tipologia Stato solido con modellazione digitale Canali 1 Potenza 100W Effetti 24 (5 simultanei) Reverb Sì Equalizzatore EQ a 3 bande Amp Modeling Sì Numerosi modelli di 14 preamplificatori, 4 amplificatori di potenza, 8 cabine altoparlanti Ingressi 1 x 1/4 "(strumento), 1 x 1/8" (aux in) Uscite 1 x 1/4 "(8 ohm), 1 x 1/8" (cuffie) USB 1 x USB Mini-B Pedale: PEDL-91010 Incluso, PEDL-91009 (disponibile separatamente) Connettività Computer USB, Bluetooth (App Gateway Android / iOS / Android) Altezza 21 cm Larghezza 59 cm Profondità 30 cm Peso 11 Kg Tutta la gamma Marshall CODE combina l'eredità Marshall con l'avanguardia della tecnologia digitale, dando vita al più versatile ed impressionante prodotto entry level di sempre. - 14 Preamp: JTM45 Clean, DSL Clean, American Clean, JVM Clean, Acoustic Simulator, Bluesbreaker, Plexi, American Crunch, British 50's Crunch, JCM800, DSL OD, American OD, Silver Jubilee OD, JVM OD - 100 preset - 4 Modelli di Power amp: Classic Marshall 100w, Vintage Marshall 30w, British Class A, American Class A/B - 24 Effetti professionali 5 simultanei: Chorus, phaser, Flanger, Tremolo, Pitch Shifter, Noise Gate, Delays, Reverbs - 8 simulazioni di cabinet Marshall: 1960 4x12" (in diverse varianti), 1936 2x12" (in diverse varianti), 1912 1x12" - Schermo LCD - Bluetooth e USB - Audio IN - Uscita Cuffie - Marshall Gateway App In termini di funzionalità l'amplificatore MARSHALL CODE100H può essere connesso via USB o Bluetooth, controllare tutte le sue funzionalità da remoto tramite il Software Marshall Gateway, che sarà disponibile anche per i dispositivi mobili con contenuti extra. Il software Marshall Gateway sarà il punto centrale per gli utenti degli amplificatori della serie CODE, permettendo di controllare tutte le caratteristiche dell'amplificatore via software/app, Streaming audio bluetooth, accesso al tuo account cloud gratuito, cummunity on line, tutorial, aggiornamenti, la condivisione di patch e molto altro. MARSHALL CODE100H e tutta la serie Code di marshall offrono una vasta scelta di modelli di amplificatori digitali con simulazioni di finali di potenza e cabinet, così da poter avere la più vasta di possibilità sonore. È possibile quindi scegliere il tuo suono clean, crunch o high gain, mescolato con un finale 100 Watt o British in Classe A per esempio, e successivamente scegliere la simulazione di speaker più appropriata tra le varie 1x12, 2x12 e 4x12. Inoltre è possibile avere 18 diversi effetti digitali.
319 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Testata 2/20/200W per chitarra Hughes & Kettner Black Spirit 200 La nuova testata Hughes & Kettner Black Spirit 200 offre un giro esplosivo nella storia della musica, un'eruzione a quattro canali di suoni elettrizzanti che offrono l'esperienza di suono più intensa che tu abbia mai provato! Caratterizzata da un'incredibile praticità ed una gamma esaltante di suoni e funzionalità, una grandissima potenza, ed un peso di soli 3,6 kg., la Black Spirit 200 è perfetta per qualsiasi ambiente, dalla camera da letto alle più grandi arene del mondo. L'esperienza sonora e la sensazione di avere un circuito di un amplificatore valvolare boutique. La flessibilità e la versatilità di un amplificatore digitale a modelli fisici. La facilità d'uso e la robustezza di un amplificatore a transistor. Tutto questo è contenuto nella Black Spirit 200' come nessun amplificatore è mai stato prima d'ora! Hughes & Kettner Black Spirit 200 Specifiche: Potenza: 2, 20 e 200 watt (selezionabili) Canali: 4, Clean, Crunch, Lead, Ultra Controlli completamente programmabili (Channel, Gain, Volume, EQ, Sagging, Presence, Resonance, Noise Gate, FX Parameters, FX Loop, Cabinet Type) IDB (Intelligent Dual Breakpoint) Noise Gate Effetti integrati di riverbero, delay, e modulazioni (Chorus, Phaser, Flanger, Tremolo) FX-Loop Seriale RED BOX AE+ integrato (8 emulazioni di cabinet) Bluetooth, compatibilità MIDI e streaming audio Uscite cassa 8-16 ohm, commutabile da cassa per chitarra ad altoparlante full range Uscita cuffie Gestibile tramite App iPad Black Spirit 200 Dimensioni: 410 x 155 x 150 mm Peso: 3,6 kg
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MARSHALL MG101FX AMPLIFICATORE COMBO PER CHITARRA ELETTRICA 100 WATT 4 Canali memorizzabili; Eq. a 3 Bande; Controllo separato OnBoard del Riverbero digitale; Power Amp Damping; Funzione di accordatore, montato OnBoard all’interno dell’Ampli; Effects Loop; Sezione FX: Chorus, Phaser, Flanger e Delay; Controllo Tap Tempo per sincronizzare la velocità del Delay con i Brani da eseguire; La nuova tecnologia utilizzata per la Serie MG4 permette di memorizzare dei preset con 3 effetti simultaneamente (Clean/Overdrive, FX, e Riverbero combinati insieme); MP3/ Line in; Emulated Line Out/Headphones; Include Pedale 2 Way Footswitch PEDL90010. Compatibile con Footswitch STOMPWARE (R) (Non incluso); 1 Altoparlante Custom Voiced da 12”; Dim (mm): 591 x 518 x 283, peso: 20 Kg;
335 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Marshall CODE 25 offre tutti i classici suoni che Marshall ha sviluppato per anni in un amplificatore combo facilmente trasportabile. Puoi lasciarti ispirare dai 100 Preset disponibili e creare i tuoi suoni grazie alle simulazioni di preamplificatori, finali e cabinet presenti. Il Marshall Code 25 dispone di una potenza di 25 Watt con uno speaker da 10", che lo rende perfetto per casa o piccoli palchi. Specifiche tecniche Marshall Code 25 Combo Per Chitarra Preamp: JTM45 Clean, DSL Clean, American Clean, JVM Clean, Acoustic Simulator, Bluesbreaker, Plexi, American Crunch, British 50s Crunch, JCM800, DSL OD, American OD, Silver Jubilee OD, JVM OD Finali: Classic Marshall 100W, Vintage Marshall 30W, British Class A, American Class A/B Speaker Simulation: 8 Simulazioni di Cabinet Marshall (4x12, 2x12 e 1x12) Effetti: 18 effetti professionali tra cui Chorus, Phaser, Flanger, Tremolo, Pitch Shifter, Noise Gate, vari Delays, Reverbs, Overdrive e moltro altro ancora 100 Preset Schermo LCD su tutte le unità della Serie Connettività Bluetooth e USB Ingresso Audio e uscita Cuffie Accesso al software Gateway: Controllo di tutte le caratteristiche dell amplificatore attraverso l'applicazione, che permette l accesso alla comunità online, ai tutorial, agli aggiornamenti, alla condivisione delle patch e molto altro ancora Footswitch 91009 (non incluso) Dimensioni: 350 x 340 x 215mm Peso: 6,1kg
179 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Multieffetto Modulazioni ? 2 Moduli con processori indipendenti (MODE A/MODE B), che possono lavorare singolarmente o insieme ? 16 Tipologie di effetti di modulazione in totale: Chorus, Tri-Ch, Phaser, Flanger, Tremolo, Rotary, Step-ph, Ring (Mode A) / Small-Ch, Liquid-ph, Auto-wah, Analog-fl, Stutter, Octave, Vibrato, Low-bit (Mode B) ? Percorso del segnale modificabile: B+A, A+B, B/A in parallelo ? Possibilità di memorizzare e richiamare 4 user preset ? Funzionalità Tap Tempo ? Funzione Accel per aumentare la velocità della modulazione come in un Leslie ? Connessione dedicata per pedale d?espressione esterno che può essere assegnato a qualsiasi parametro ? Uscite stereo ? True Bypass ? Chassis completamente in metallo ? Alimentazione: 9V DC 300mA (alimentatore non incluso) ? 2 Moduli con processori indipendenti (MODE A/MODE B), che possono lavorare singolarmente o insieme ? 16 Tipologie di effetti di modulazione in totale: Chorus, Tri-Ch, Phaser, Flanger, Tremolo, Rotary, Step-ph, Ring (Mode A) / Small-Ch, Liquid-ph, Auto-wah, Analog-fl, Stutter, Octave, Vibrato, Low-bit (Mode B) ? Percorso del segnale modificabile attraverso il Routing Switch: B+A, A+B, B/A in parallelo ? Possibilità di memorizzare e richiamare 4 user preset ? Funzionalità Tap Tempo ? Funzione Accel per aumentare la velocità della modulazione come in un Leslie ? Connessione dedicata per pedale d?espressione esterno che può essere assegnato a qualsiasi parametro ? Uscite stereo ? True Bypass ? Conversione A/D: 44.1kHz / 24bit ? Chassis completamente in metallo ? Alimentazione: 9V DC 300mA (alimentatore non incluso) ? Input&6;1/4? mono audio jack.(Impedenza: 1M Ohms) ? Output&6;1/4? mono audio jack(Impedenza: 100 Ohms) ? Dimensioni: 106mm(D) x 96mm(W) x 53mm(H) ? Peso: 400g
130 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
VERSIONE UPGRADE riservata agli utenti già in possesso delle versioni precedenti di Reason, Reason Student & Teacher o Record Con la versione 12 il rack di Reason diventa per la prima volta utilizzabile anche come come plug-in, potendo così avere a disposizione tutti i device e le Rack Extension all'interno della propria DAW preferita. Sviluppato dalla software house svedese nota a tutti per aver fatto la storia della computer music con programmi come ReBirth, ReCycle e Record, Reason rappresenta un rivoluzionario sistema modulare dedicato alla creazione musicale in ogni suo aspetto. In un unico ambiente operativo sono inclusi synth di emulazione analogica, synth granulari, campionatori software, loop player, mixer, moduli effetto, un sequencer, la registrazione audio con la straordinaria emulazione del mixer SSL 9000K, il tutto sfruttando al meglio le possibilità della CPU. Reason rappresenta da sempre il software musicale con il miglior approccio possibile per il musicista. Semplice e intuitivo, è allo stesso tempo un tool completo e potente in grado di aiutarvi a realizzare una produzione musicale di livello professionale. Reason già dalla precedente versione consente di utilizzare i plugin VST in modo semplice e creativo con funzionalità come il ‘drag and drop’ direttamente dal browser, l'utilizzo di connessioni audio e CV con i plugin, la possibilità di suonarli in diversi modi mediante il modulo Players e di inserirli poi in catene di Combinator con i device di Reason o con le Rack Extensions, il tutto con plugin delay compensation. Reason 12 è molto di più: prevede cinque nuovi device e moltissime migliorie in termini di workflow. Si va dalla possibilità di disegnare velocemente più note su un dato valore di snap, fino a possibilità di effettuare operazioni di editing complesso con automazioni e crossfade "curvi". I nuovi effetti di modulazione Sweeper Modulation Effect e Quartet Chorus Ensemble prevedono un'ampia gamma di funzioni (chorus, ensemble, phaser, flanger e filtri). Con Reason 12 è poi possibile utilizzare gli stessi EQ e gli stessi processori dinamici come parte delle patch, oppure utilizzare il Master Bus Compressor nel drum bus per dare un adeguato collante a tutto il brano. Con la nuova versione di Reason si caratterizza ancora di più il nome del brand che non è più Propellerhead ma "Reason Studios". Un modo ulteriore per rafforzare la mission dell’azienda verso la ricerca e lo sviluppo del suo prodotto di punta. Naturalmente mentre nome e logo cambieranno, le persone che lavorano dietro le quinte del marchio saranno sempre le stesse.
129 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Con la versione 12 il rack di Reason diventa per la prima volta utilizzabile anche come come plug-in, rendendo così possibile avere a disposizione tutti i device e le Rack Extension all'interno della propria DAW preferita. Sviluppato dalla software house svedese nota a tutti per aver fatto la storia della computer music con programmi come ReBirth, ReCycle e Record, Reason rappresenta un rivoluzionario sistema modulare dedicato alla creazione musicale in ogni suo aspetto. In un unico ambiente operativo sono inclusi synth di emulazione analogica, synth granulari, campionatori software, loop player, mixer, moduli effetto, un sequencer, la registrazione audio con la straordinaria emulazione del mixer SSL 9000K, il tutto sfruttando al meglio le possibilità della CPU. Reason rappresenta da sempre il software musicale con il miglior approccio possibile per il musicista. Semplice e intuitivo, è allo stesso tempo un tool completo e potente in grado di aiutarvi a realizzare una produzione musicale di livello professionale. Reason già dalla precedente versione consente di utilizzare i plugin VST in modo semplice e creativo con funzionalità come il 'drag and drop' direttamente dal browser, l'utilizzo di connessioni audio e CV con i plugin, la possibilità di suonarli in diversi modi mediante il modulo Players e di inserirli poi in catene di Combinator con i device di Reason o con le Rack Extensions, il tutto con compensazione del ritardo dei plugin. Reason 12 è molto di più: prevede cinque nuovi device e moltissime migliorie in termini di workflow. Si va dalla possibilità di disegnare velocemente più note su un dato valore di snap, fino a possibilità di effettuare operazioni di editing complesse con automazioni e crossfade "curvi". I nuovi effetti modulazione Sweeper Modulation Effect e Quartet Chorus Ensemble prevedono un'ampia gamma di funzioni (chorus, ensemble, phaser, flanger e filtri). Con Reason 12 è poi possibile utilizzare gli stessi EQ e gli stessi processori dinamici come parte delle patch, oppure utilizzare il Master Bus Compressor nel drum bus per dare un adeguato collante a tutto il brano. Reason 12 è disponibile in tre versioni differenti: Reason Intro, Reason e Reason Suite. La soluzione più completa è la nuova versione Reason Suite, che integra un totale di oltre 70 device con tutti gli strumenti e gli effetti di Reason 12 e sedici Rack Extension selezionate tra le più vendute. Reason Suite (al quale tutti gli utenti di Reason possono passare con un upgrade) include anche il nuovo strumento Scenic Hybrid Instrument pensato per realizzare sonorità cinematiche e di atmosfera. Ma le novità della software house svedese non sono finite. Con la nuova versione di Reason si caratterizza ancora di più il nome del brand che non è più Propellerhead ma "Reason Studios". Un modo ulteriore per rafforzare la mission dell'azienda verso la ricerca e lo sviluppo del suo prodotto di punta. Naturalmente mentre nome e logo cambieranno, le persone che lavorano dietro le quinte del marchio saranno sempre le stesse.
525 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Elektron Octatrack DPS-1, un innovativo campionatore, estremamente intuitivo, perfetto per l’utilizzo dal vivo, progettato per rivoluzionare drasticamente il concetto di campionamento. Questo strumento è specializzato nel campionamento e nella manipolazione dell’audio in tempo reale. Tutti i segnali che vengono indirizzati verso Octatrack diventano elastici: la velocità di samples e loop può essere modificata per sincronizzarli al BPM del sequencer interno, e la loro tonalità può essere regolata senza cambiamenti sul timing. Grazie alla nuova interfaccia grafica e al pannello comandi, registrare una sorgente audio con Octatrack è davvero facile: l’audio campionato è subito disponibile per essere manipolato, editato e riprodotto tramite tool chiamati "Machines", con i quali effettuare operazioni di pitch scale, time stretch, reverse, loop e creare complessi effetti in tempo reale. I campioni possono essere indirizzati alle 8 tracce dello step sequencer interno, tagliati, riassemblati ed elaborati mediante effetti e LFO sincronizzati al BPM. Alle 8 tracce audio si aggiungono uteriori 8 tracce MIDI per il controllo di synth esterni, con funzioni di arpeggio, LFO e invio di CC, per un totale di 16 tracce contemporanee. Ad ogni traccia audio possono essere applicati due FX Block che includono un filtro multi modo, un equalizzatore parametrico, kill eq in stile DJ, phaser, flanger, chorus, delay e riverbero, per un totale di 16 effetti utilizzabili contemporaneamente. E' inoltre possibile creare concatenazioni di effetti e un canale Master Effect comunune a tutte le tracce. Oltre alle 11 LFO selezionionabili (3 per ciascuna traccia), Octatrack mette a disposizione 8 forme d’onda personalizzabili attraverso LFO DESIGNER, un mini-sequencer a 16 step che consente di creare waveforms in modo rapido e versatile da utilizzare con tracce ritmiche o come remix tool in tempo reale. L’apparecchio è equipaggiato con un crossfader ottico da 45mm in stile DJ al quale è possibile assegnare qualsiasi parametro delle tracce per effettuare transizioni lineari tra scene. Ove ciascuna scena può essere composta da loop, samples, sorgenti audio, il tutto processato in dagli effetti in modo indipendente. Il salvataggio dei samples su Compact Flash, aumenta notevolmente le capacità di memoria di Octatrack per campionare e riprodurre materiale audio di dimensioni superiori al GB, nonchè disporre di una enorme quantità di sample pronti da usare; mentre la porta USB 2.0 consente inoltre l’importazione di librerie di campioni, o di effettuare backup di dati tramite computer.
1.319 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il nome Hammond richiede rispetto. E' sinonimo dei classici organi a ruota fonica come il B3 che hanno svolto un ruolo enorme nella rivoluzione musicale degli anni '60 e '70. Nell'era digitale, Hammond ha assunto un ruolo di leadership nello sviluppo di organi "clonewheel" all'avanguardia che forniscono quei leggendari suoni di organo, insieme a tutti gli altri strumenti a tastiera essenziali di cui hai bisogno per qualsiasi concerto o sessione di registrazione. L'SK Pro rappresenta l'ultima generazione di tastiere Hammond tuttofare per organo. Equipaggiata con campioni ad alta risoluzione rispetto ai precedenti strumenti della serie SK e dotata di quattro robusti motori sonori che possono essere utilizzati individualmente o in qualsiasi combinazione, Hammond SK Pro alza la posta per un realismo sonoro mozzafiato. Come un vero Hammond, l'SK Pro, ovviamente, avrà lo stato dell'arte degli autentici suoni di organo. Questi vengono per gentile concessione della sua sezione di Drawbar Organ di nuova concezione, che deriva dall'ammiraglia Hammond XK-5. Il suono Hammond standard del settore della SK Pro è prodotto dal potente motore sonoro Modeled Tone Wheel 1 (MTW1), integrato da uno speciale sistema che emula il Matching Transformer di un Hammond vintage; mentre una funzione Virtual Multi-Contact di nuova concezione replica le performance della tastiera di questi ambiti modelli. L'SK Pro ospita il Digital Leslie Hammond di nuova generazione, caratterizzato da un'autenticità più profonda, incluso il flusso d'aria del rotore, per riprodurre fedelmente il suono unico del cabinet Leslie e l'effetto vorticoso tridimensionale. Un nuovo sistema di modellazione fornisce il caratteristico calore delle valvole e un ringhio grintoso quando viene spinto. Oltre alla tonewheel, il sistema Wave Composition di Hammond aggiunge le voci di organi combo a transistor italiani, britannici e giapponesi vintage, che sono tornati in voga in grande stile. Inoltre, SK Pro offre una gamma completa di suoni d'organo a canne, inclusa una nuovissima selezione di organi a canne da teatro. Non importa il genere, l'SK Pro è pronto per il concerto. L'SK Pro dispone anche di un nuovissimo motore Piano / Ensemble con un'ampia varietà di tastiere e altri strumenti, inclusi pianoforti acustici ed elettrici, ottoni, ance, archi, cori e percussioni. I campioni ad alta risoluzione dei pianoforti acustici a coda più importanti del mondo sono degni di nota, in particolare lo straordinario nuovo campione "S" di un leggendario pianoforte a coda europeo. E per la prima volta in una tastiera della serie SK, tutte le voci di pianoforte / ensemble possono essere completamente modificate. L'SK Pro racchiude un sintetizzatore a modellazione fisica bestiale che riproduce fedelmente i suoni dei classici sintetizzatori analogici. Il motore Mono Synth offre sei diverse configurazioni dell'oscillatore, oltre a controlli per Filter e Amplitude, che ti consentono di creare e modificare i tuoi suoni in tempo reale, proprio come su un synth analogico vintage. L'SK Pro è dotato di un potente motore di effetti DSP integrato. Ciascuna delle quattro sezioni di voci dell'SK Pro può essere assegnata all'overdrive ed a due tipi di multieffetto DSP completi. Gli Overdrive includono Tube, Solid-state, Clip e EP Amp; ed i due motori multieffetto offrono Tremolo, Wah, Ring Modulator, Compressor, Phaser, Flanger, Chorus, Delay e Auto Pan. SK Pro introduce le Combination nella serie SK, che consentono di preparare Patch da una o tutte le sue quattro sezioni tonali, insieme ai parametri di performance desiderati. E' inoltre possibile assegnare strumenti MIDI esterni a queste combinazioni. Le combinazioni ti preparano per ogni performance e possono essere modificate in un istante. Insieme ai quattro pulsanti Allocation al centro della tastiera, puoi richiamare in tempo reale qualsiasi parte di una Combination, ottenendo l'equivalente di quattro strumenti a tastiera discreti.
2.390 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96-bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. Due sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-12T che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata "Quick", che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella "Complete" con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità "Quick" alla "Complete" in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a "singolo pulsante", oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi. L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo. Questo mixer offre 12 ingressi analogici: 10 mono mic/line e 1 stereo line (L e R jack da 1/4" TRS). I 10 ingressi mic/line sono suddivisi in 5 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 13 canali (10 mono e 3 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-12T mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori Jack TRS (bilanciati) da 1/4". Presente una presa RJ45 per il collegamento ad un router wireless per controllo remoto via app. Con l'Allen & Heath CQ-12T hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 16 In e 18 Out su Card SD inserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. NB: Si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-12T utilizzando l'apposito kit CQ12T RK19 (codice Algam EKO: GAL61931902). È inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 12T SOFTCASE (codice algam EKO GAL61931901), per un comodo trasporto.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. 4 sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-18T che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata Quick, che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella Complete con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità Quick alla Complete in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a "singolo pulsante", oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi (fino a 16 filtri). L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo.Questo mixer offre 18 ingressi analogici: 16 mono mic/line e 1 stereo line (L e R jack da 1/4" TRS). I 16 ingressi mic/line sono suddivisi in 8 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 19 canali (16 mono e 3 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-18T mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori Jack TRS (bilanciati) da 1/4" e due uscite cuffia patchabili dall'utente in modo indipendente. Potremo, ad esempio, ascoltare due mix separati, oppure usare un'uscita come PAFL e un'altra per gli In-Ear. Per la connessione alla rete è presente sia una presa RJ45, sia il Wireless Dual Band integrato. Con l'Allen & Heath CQ-18T hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 24 In e 22 Out su Card SDinserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. Nota: si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Oltre ai 3 tasti softkey, e al controllo rotary per la gestione del parametro selezionato sul display, nel CQ-18T troviamo 3 rotativi intelligenti assegnabili a discrezione dell'utente a determinate funzioni, proprio come avviene con i rotativi soft dei top mixer SQ o Avantis. In più, questi sono mappabili automaticamente ai parametri sullo schermo in modo che, indipendentemente da ciò che stai regolando, il controllo manuale sia sempre disponibile. In questa modalità, i puntini colorati sullo schermo ti indicano quali funzioni sono assegnate e controllabili dai potenziometri rotativi. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-18T utilizzando l'apposito kit CQ18T RK19. E' inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 18T-CAS, per un comodo trasporto.
1.049 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. 4 sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-20B che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata Quick, che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella Complete con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità Quick alla Complete in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a singolo pulsante, oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi (fino a 16 filtri). L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo. Questo mixer offre 20 ingressi analogici: 16 mono mic/line e 2 stereo line (2x L e R jack da 1/4" TRS). I 16 ingressi mic/line sono suddivisi in 8 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 20 canali (16 mono e 4 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-20B mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori XLR, un Alt Out (L/R) su jack da 1/4" TRS e un'uscita cuffie. Per la connessione alla rete è presente sia una presa RJ45, sia il Wireless Dual Band integrato per il controllo diretto via app. Con l'Allen & Heath CQ-20B hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 24 In e 24 Out su Card SDinserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. NB: Si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-20B utilizzando l'apposito kit CQ20B RK19. E' inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 20B-CAS per un comodo trasporto.
899 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MOD FORCE ha 12 modelli di effetti di modulazione, due effetti possono essere utilizzati insieme e possono essere connessi in serie o parallelo.Ha anche 9 presets salvabili e richiamabili.La rilevazione del circuito setta l'algoritmo interno per mono o stereo IN/OUT automaticamente.12 modelli di modulazione comprendenti: tri chorus, tape flanger, phaser, ecc... TAP tempo Display LCD a colori (128 x 128) con interfaccia grafica 9 presets True Bypass o Buffered Bypass Alimentazione: 9V (Batteria; AC Adattatore) Dimensioni: 125 (L) x 108 (W) x 57 (H) mm Peso: 390 gr
119 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Serie Marshall CODE combina esperienza Marshall con la tecnologia digitale all avanguardia con la Serie Marshall entry level più versatile ed impressionante mai realizzata. Offre una vasta scelta di modelli digitali di amplificatori, finali di potenza, simulazioni di cabinet, effetti (18) e timbriche: da scintillanti Clean a Crunch vintage sino a moderni timbri High Gain miscelati, con classici finali di potenza 100w Marshall o British in Classe A per poi aggiungere la simulazione di cabinet 1x12, 2x12 o 4x12. A disposizione 14 preamplificatori fra cui i classici JTM45, JCM800, DSL, JVM e il famosissimo Silver Jubilee. L'amplificatore può essere collegato via USB, o Bluetooth; controllato a distanza nelle caratteristiche e funzioni degli amplificatori tramite il software Marshall Gateway. Questo software include una App per i dispositivi mobili con contenuti extra come l'accesso alla comunità online, i tutorial, la condivisione delle patch e molto altro ancora. Caratteristiche e Specifiche: PREAMP: JTM45 Clean; DSL Clean; American Clean;JVM Clean; Acoustic Simulator; Bluesbreaker; Plexi; American Crunch; British 50s Crunch; JCM800; DSL OD; American OD;Silver Jubilee OD; JVM OD FINALI; Classic Marshall 100w; Vintage Marshall 30w; British Class A; American Class A/B SPEAKER SIMULATION: 8 Simulazioni di Cabinet Marshall (4x12, 2x12 e 1x12). EFFETTI: 18 effetti professionaliChorus, Phaser, Flanger, Tremolo, Pitch Shifter, Noise Gate, vari Delays, Reverbs, Overdrive e moltro altro ancora. 100 Preset. Schermo LCD su tutte le unità della Serie. Connettività Bluetooth e USB. Ingresso Audio e uscita Cuffie. Footswitch in dotazione con i modelli da 100W (Footswitch a 4 vie disponibile con sovrapprezzo). Accesso al Software Marshall 'Gateway': Controllo di tutte le caratteristiche dell amplificatore attraverso l'applicazione, che permette l accesso alla comunità online, ai tutorial, agli aggiornamenti, alla condivisione delle patch e molto altro ancora!
259 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Marshall CODE 100 offre tutti i classici suoni che Marshall ha sviluppato per anni in un amplificatore combo facilmente trasportabile. Puoi lasciarti ispirare dai 100 Preset disponibili e creare i tuoi suoni grazie alle simulazioni di preamplificatori, finali e cabinet presenti. Il Marshall Code 100 dispone di una potenza di 100 Watt con due speaker da 12", che lo rende perfetto per i live o in studio di registrazione. Tipologia Solid State with digital modeling Canali 1 Potenza 100W Speaker 2 x 12" Effetti 24 (5 simultanei) Reverb Sì EQ 3-band EQ Amp Modeling Yes Numero di modelli digitali 14 preamps, 4 power amps, 8 speaker cabs Inputs 1 x 1/4" (strumento), 1 x 1/8" (aux in) Outputs 1 x 1/8" (cuffie) USB 1 x USB Mini-B Footswitch PEDL-91010 incluso, PEDL-91009 opzionale Connettività Computer USB, Bluetooth (iOS/Android tramite Gateway App) Altezza 48 cm Larghezza 69.6 cm Profondità 27.5 cm Peso 24 Kg La Serie Marshall CODE combina esperienza Marshall con la tecnologia digitale all avanguardia con la Serie Marshall entry level più versatile ed impressionante mai realizzata. Offre una vasta scelta di modelli digitali di amplificatori, finali di potenza, simulazioni di cabinet, effetti (18) e timbriche: da scintillanti Clean a Crunch vintage sino a moderni timbri High Gain miscelati, con classici finali di potenza 100w Marshall o British in Classe A per poi aggiungere la simulazione di cabinet 1x12, 2x12 o 4x12. A disposizione 14 preamplificatori fra cui i classici JTM45, JCM800, DSL, JVM e il famosissimo Silver Jubilee. L'amplificatore può essere collegato via USB, o Bluetooth; controllato a distanza nelle caratteristiche e funzioni degli amplificatori tramite il software Marshall Gateway. Questo software include una App per i dispositivi mobili con contenuti extra come l'accesso alla comunità online, i tutorial, la condivisione delle patch e molto altro ancora. Caratteristiche e Specifiche: PREAMP: JTM45 Clean; DSL Clean; American Clean;JVM Clean; Acoustic Simulator; Bluesbreaker; Plexi; American Crunch; British 50s Crunch; JCM800; DSL OD; American OD;Silver Jubilee OD; JVM OD FINALI; Classic Marshall 100w; Vintage Marshall 30w; British Class A; American Class A/B SPEAKER SIMULATION: 8 Simulazioni di Cabinet Marshall (4x12, 2x12 e 1x12). EFFETTI: 18 effetti professionaliChorus, Phaser, Flanger, Tremolo, Pitch Shifter, Noise Gate, vari Delays, Reverbs, Overdrive e moltro altro ancora. 100 Preset. Schermo LCD su tutte le unità della Serie. Connettività Bluetooth e USB. Ingresso Audio e uscita Cuffie. Footswitch in dotazione con i modelli da 100W (Footswitch a 4 vie disponibile con sovrapprezzo). Accesso al Software Marshall 'Gateway': Controllo di tutte le caratteristiche dell amplificatore attraverso l'applicazione, che permette l accesso alla comunità online, ai tutorial, agli aggiornamenti, alla condivisione delle patch e molto altro ancora!
308 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.