-
loading
Solo con l'immagine

Phaser chorus flanger


Elenco delle migliori vendite phaser chorus flanger

CHORUS/FLANGER/PHASER - BOSS DC-2W WAZA CRAFT DIMENSION C
  • Tipo di effetto: Chorus
  • Tipo di costruzione: Analogici
  • Mono/Stereo: Stereo In, Stereo Out
  • Interruttore: 4 x Mode Selector
  • Bypass Modus: Buffered Bypass
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CHORUS/FLANGER/PHASER - MAD PROFESSOR TINY ORANGE PHASER B-WARE/DEMO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CHORUS/FLANGER/PHASER - TC ELECTRONIC AFTERGLOW CHORUS
    • Rate - depth - mix control
    • True bypass
    • Powered with 9V battery or power supply optional
    • Dimensions: 13,2 mm (D), 7,2 mm (W), 5,7 mm (H)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica * Sei tra i più popolari effetti a pedale riuniti in una sola unità: Boost, Overdrive, Distortion, Modulation, Delay, Reverb * Due modalità di utilizzo, Live o Preset, che memorizza 5 combinazioni di effetti preferite * Piena funzionalità dei controlli di ciascun effetto * Accordatore di precisione incluso * Funzionalità Tap Tempo assegnabile * Uscite Stereo * Send e Return per effetti esterni o per inviare il segnale ad ulteriore amplificatore * Uscita dedicata con simulatore di cassa per connettersi direttamente a mixer, computer o cuffie * Custodia morbida inclusa Pedal Layout TAP: Premi più volte per funzione tap tempo. Tieni premuto per attivare il Tuner Footswitch 1: REVERB on/off in LIVE mode. Preset 1 in PRESET mode Footswitch 2: DELAY on/off in LIVE mode. Preset 2 in PRESET mode Footswitch 3: MOD on/off in LIVE mode. Preset 3 in PRESET mode Footswitch 4: DIST on/off in LIVE mode. Preset 4 in PRESET mode Footswitch 5: DRIVE on/off in LIVE mode. Preset 5 in PRESET mode DISPLAY SCREEN: Mostra la modalità operative corrente del Red Truck. Mostra l?accordatore quando attivato Controlli: 1. PURE BOOST: On/Off, Boost, Bass, Treble 2. DRIVE: Volume, Gain, Tone 3. DIST: Treble, Mid, Bass, Level, Mid-Boost, Gain 4. MOD: Level, Rate, Depth, Toggle Switch (tremolo, phaser, chorus, flanger), Rythm Knob (7 pattern) 5. DELAY: Level, Time, Feedback, Toggle Switch (Digital, Echo, Analog), Sub-division Knob (7 pattern) 6. REVERB: Level, Decay, Tone, Shimmer, Mod Depth, Mod Rate 7. Tuner / Tap Tempo Specifiche: Input: 1/4? mono audio jack (Impedenza 2M ohms) Output: 1/4 left / right jack (Impedenza 100 ohms) Campionamento: 24bit Frequenza di campionamento: 44.1K Alimentazione: DC 9V 300mA (alimentatore non incluso) Dimensioni: 370 mm x 96 mm x 51 mm Peso: 1200g
    219 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Sequential Trigon 6 è un sintetizzatore analogico polifonico a 6 voci, con 3 oscillatori progettati ad hoc e un filtro ladder passa basso. Sviluppato dal team della Sequential, l'ultimo concept al quale ha contribuito il compianto Dave Smith, Trigon 6 è uno strumento capace di generare qualsiasi suono tipico della storia dell'analogico oltre a timbriche di synth moderne per quei musicisti, sound designer e/o producer sempre alla ricerca di innovazione in studio o sul palco. Il motore sonoro analogico del Sequential Trigon 6 si presenta all'interno di una tastiera a 4 ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch, con arpeggiatore e sequencer a 64 step polifonico. I 3 VCO offrono forme d'onda triangle, saw e pulse all'occorrenza attivabili tutte in contemporanea. Presente anche un generatore di rumore bianco. Il filtro ladder è configurabile a 2 o 4 poli. 2 sono gli ADSR (filtro e amplificatore), tra le varie possibilità di modulazione si segnalano inoltre LFO e Poly Mod. Sul fronte degli effetti, Trigon 6 ci propone un distorsore stereo analogico, due processori digitali 24-bit/48kHz con effetti di riverbero, delay, chorus, flanger, phase shifter e ring modulator. 500 sono i factory preset, 500 quelli user. Nel Trigon 6 ritroviamo le migliori qualità degli acclamati sintetizzatori Prophet 6 e OB 6 della Sequential, ma con una marcia in più. Polifonia a 6 voci, programmabilità facile con ogni funzione gestibile da un potenziometro dedicato, una tastiera semi-pesata a quattro ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch entrambi programmabili. Ciò che lo differenzia dai predecessori è il suo cuore pulsante composto da 3 VCO di nuova concezione e un filtro VCF ladder configurabile a 2 o 4 poli. Il filtro è una versione migliorata del filtro a ladder che Sequential ha creato per il suo sintetizzatore monofonico Pro 3. Sulla plancia del Trigon-6 troviamo una completa e ben fornita struttura di modulazione per il sound design. Non mancano i must have di Sequential, tra cui i 2 ADSR, uno dedicato al filtro e l'altro all'amplificatore, un LFO sincronizzabile con più forme d'onda e destinazioni, un potente sequencer polifonico a 64 step ma semplice da usare e un arpeggiatore con estensione fino a tre ottave. Unison consente di utilizzare il Trigon 6 come se fosse un synth monofonico. Questo significa che possiamo suonare da un singolo tasto da una a sei note. Considerando che ogni nota è composta da tre oscillatori, in questa modalità potremo arrivare a suonare con una singola nota fino a 18 oscillatori! È presente anche il classico Poly Mod della Sequential, una particolare modulazione polifonica che permette di utilizzare un oscillatore come fosse un LFO: suonando note basse LFO sarà lento, e man mano che saliremo di nota l'LFO aumenterà la sua velocità di oscillazione. Questa funzione inventata da Dave Smith viene utilizzata esattamente come 45 anni fa e ancora oggi stupisce per come riesca a dare vita a suoni particolari e distintivi. Su Trigon 6 sono presenti 1000 locazioni preset. 500 sono quelli di fabbrica, nei quali si annoverano preset di varie categorie, dai bassi ai lead, dai pad ai pluck e tanti altri. I restanti 500 possono essere salvati dall'utente in maniera molto semplice e rapida, senza perdere la concentrazione. Non potevano mancare gli effetti per rendere il suono ancora più plasmabile e adattabile alle tue esigenze. Grazie ai due effetti digitali avrai a disposizione riverberi di qualità da studio, delay (standard e BBD), chorus, flanger, phaser e modulatore ad anello. Il distorsore stereo è analogico al 100%, lo si aziona da un potenziometro dedicato e aggiunge calore o aggressività in modo graduale. Non poteva mancare il tanto amato e collaudatissimo potenziometro vintage. Ormai presente in tutti i synth della Sequential, questa funzione ha rivoluzionato la sintesi moderna. Con questo potenziometro è possibile aumentare in modo graduale e del tutto randomico le variazioni di intonazione tra voce e voce, la risposta di frequenza del filtro, i tempi di risposta degli inviluppi e dell'amplificatore. Tutto questo renderà il suono di Trigon-6 ancora più coproso, caldo e organico. Il comportamento della funzione Vintage è regolabile a piacimento: potrai ottenere la stabilità di un perfetto strumento moderno, oppure portarla all'estremo per emulare un synth consumato dal tempo.
    4.049 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Modal Electronics presenta il nuovo Cobalt8 che si va ad aggiungere alla ricca gamma dei sintetizzatori del marchio inglese SKULPTsynthesiser, CRAFTsynth 2.0, Argon8, Argon8M e Argon8X. La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Cobalt8 è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi indipendenti di oscillatori includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth insieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8 integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma estesa di opzioni creative. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8 prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8 offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8 offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, la tastiera Premium FATAR 37 tasti, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8 è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello.
    649 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Modal Electronics presenta il nuovo Cobalt8X che si va ad aggiungere alla ricca gamma dei sintetizzatori del marchio inglese. La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Modal Cobalt8X è una versione a 61 tasti con tastiera Fatar full size del synth Cobalt8. Cobalt8X è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi di oscillatori indipendenti includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth assieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8X integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma di opzioni creative estesa. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8X prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8X offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8X offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, la tastiera Premium FATAR 61 tasti, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8X è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello.
    749 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Modal Cobalt8M è la versione modulo desktop compatta del synth Cobalt8M che può essere anche installata su rack da 19". La storia del marchio inglese è legata a doppio filo ai synth Modal 002 e Modal 001 dai quali questo nuovo synth polifonico trae ispirazione. Cobalt8M è un sintetizzatore polifonico ad 8 voci VA (Virtual-Analogue) che integra due gruppi di oscillatori con algoritmi selezionabili e un nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder. I due gruppi di oscillatori indipendenti includono le classiche forme d'onda sine, pulse, triangle e sawtooth assieme a 34 algoritmi che consentono tecniche avanzate di sintesi, le opzioni di modulazione da sempre punto di forza dei sintetizzatori Modal con cross-modulation (sync, ring modulation e altre opzioni), PWM (Pulse Width Modulation), VA waves morphing, bit crushing e filtered noise. Oltre al potente e innovativo motore di sintesi, Cobalt8M integra il nuovissimo filtro morphable 4-Pole Ladder con controlli di Cutoff (frequency), Res (resonance) e Morph, per una gamma di opzioni creative estesa. Le opzioni avanzate di modulazione di Cobalt8M prevedono tre generatori di inviluppo dedicati per filter (FEG), amplitude (AEG) e modulation (MEG) tutti accessibili simultaneamente e in modo del tutto indipendente con anche opzione reverse. Cobalt8M offre poi una potente matrice di modulazione con otto slot assegnabili e quattro percorsi fissi ausiliari, 12 sorgenti di modulazione e 55 destinazioni. Il synth ha 11 effetti a bordo: Chorus, Flanger (Pos), Flanger (Neg), LoFi, Ping-Pong Delay, Phaser, Reverb, Rotary, Stereo Delay, Tremolo e X-Over Delay. L'hardware è stato costruito con componenti di alta qualità: un contenitore in acciaio, pannello frontale in alluminio anodizzato, encoder a corsa infinita e un display OLED molto luminoso. Tra le tante connessioni, Cobalt8M offre una porta USB per il collegamento del synth alla MODALapp su computer, tablet o smartphone. Può essere usata per programmare preset, per gestirli o per aggiornare il firmware del sintetizzatore. Con un innovativo motore di sintesi, il filtro morphable 4-Pole Ladder, le opzioni di modulazione, arpeggiatore e step sequencer, il supporto MPE, gli effetti e l'integrazione della MODALapp, Cobalt8M è lo strumento perfetto per chiunque sia alla ricerca di un sintetizzatore moderno in grado di ricreare alla perfezione le sonorità tipiche di un vintage synth e di sviluppare paesaggi sonori di musica elettronica di altissimo livello
    579 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il Mooer Mod Factory è un pedale per chitarra elettrica che racchiude un pratico multieffetto con Chorus, Flanger, Phaser, Envelope Phaser, Tremolo, Stutter, Vibrato, Univibe, Auto-wah, Touch Wah and Envelope Ring. Dimensioni e peso: 10 X 5 X 5 cm, peso 0,3 KG (dimensioni e peso imballo) Condizioni estetiche: Ottime, qualche segno di normale usura come visibile in foto Funzionalità: perfetta Accessori: Acquistiamo il tuo usato,per maggiori informazioni visita il nostro sito www.musicash.it o vai al seguente link www.musicash.it/vendi www.musicash.it
    45 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Gli anni '80 sono stati l'età d'oro della musica elettronica. I sintetizzatori erano al loro apice e quasi tutte le canzoni di successo e le colonne sonore dei film a quel tempo avevano un sintetizzatore in una forma o nell'altra. I sintetizzatori modulari sono diventati sempre più popolari tra professionisti e appassionati nel corso degli anni e stanno per migliorare ulteriormente. Il Behringer Space FX è un modulo multieffetto stereo a 24 bit alimentato da Klark Teknik con 32 riverberi, delay, modulazioni, filtri e distorsioni in un modulo synth compatto e montabile su rack. Che tu stia cercando di espandere il tua setup attuale di synth o che tu abbia appena iniziato, Space FX è un'ottima scelta. Viene equipaggiato con 15 effetti di riverbero come room, hall, plate e spring, 8 diversi effetti di delay e modulazione come eco, chorus, flanger, phaser e tremolo più effetti combinati come delay + riverbero e chorus + riverbero.
    99 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Quando Wampler decide di entrare nel mercato multiFX, lo fa con stile. Undici blocchi di effetti personalizzati, da Flanger a Phaser, Chorus a U-Vibe, Harmonic Tremolo a Envelope Filter, sai che tutto sarà perfetto. In un formato incredibilmente piccolo, puoi controllare uno qualsiasi degli 8 preset via midi, puoi assegnare un pedale di espressione per controllare uno qualunque dei cinque controlli principali, puoi usarlo in uno stereo glorioso o tenerlo in mono...puoi persino dividere quel segnale mono per indirizzare alcuni effetti prima dei tuo pedali drive o del gain dell'amplificatore ed inviare il resto nel loop effetti. Quando metti Terraform nel tuo rig, sai che non solo otterrai quel leggendario suono Wampler, ma otterrai anche la collezione di modulazioni più facile da usare, estremamente versatile e dal suono migliore che tu possa desiderare.
    329 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Korg opsix rappresenta un'evoluzione, un'espansione, un nuovo modo di utilizzare la sintesi FM digitale. Così come è accaduto per il ritorno della wave sequencing, per la quale Korg ha pensato e strutturato degli accorgimenti finalizzati alla maggior musicalità, espressività e all'ottimizzazione dell'accessibilità da parte dell'utente con l'innovativo wavestate, anche l'approccio alle sonorità tipiche della generazione sonora FM dell'opsix risulterà estremamente flessibile e unico. Dovrai riconsiderare tutto quello che sapevi sulla sintesi FM. La generazione sonora Altered FM del Korg opsix allarga gli orizzonti sonori dei sintetizzatori hardware digitali unendo elementi tipici del virtual analog ad una struttura di generazione FM, con fltri, inviluppi, LFO ed effetti che, grazie all'immediatezza di controllo, non ti faranno minimamente rimpiangere i virtual instrument attualmente più utilizzati nella produzione musicale moderna. Korg opsix è un sintetizzatore FM "evoluto" basato su 6 operatori. Con il suo mixer sorprendentemente accessibile per la gestione degli operatori e la flessibilità del suo motore sonoro che va ben oltre la sintesi FM tradizionale, questo strumento amplia al massimo la potenzialità della sintesi sonora digitale. Il Korg opsix è un synth a tastiera per musicisti di qualsiasi estrazione, moderno e pronto a fornirti i timbri classici dell'FM e una struttura di sintesi che ti proietta nel futuro del sound design. Sia che tu sia nuovo al mondo della sintesi sonora, alla ricerca di espandere la tua tavolozza di suoni, o un purista della sintesi FM originale, l'opsix non deluderà le tue aspettative. opsix ti dà tante possibilità sonore ad un prezzo estremamente competitivo. Sintesi FM a 6 operatori, e tanto altro: opsix è un nuovo sintetizzatore digitale basato su un generatore sonoro a 6 operatori sviluppato dalla Korg. Nonostante lo strumento sfrutti una struttura a 6 operatori come nei classici synth FM, l'opsix non si limita solo a riprodurre i loro suoni, ma li reinventa completamente! Con varie forme d'onda, le modalità degli operatori si spingono ben oltre il mondo della sintesi a modulazione di frequenza e si sommano ad un filtro multimodo per unirsi così al concetto di sintesi sottrattiva. Korg opsix ci permette di raggirare la complessità della sintesi FM al fine di concentrarci sull'esplorazione di nuove sonorità, anziché sulla programmazione pura. Semplice così come si dimostra ad una prima occhiata, opsix fa perno sull'intuitività tipica dei sintetizzatori analogici per controllare la potenza di quella che probabilmente rappresenta una tra le più articolate strutture di sintesi digitale. Esplorare la sintesi FM non è mai stato così semplice. Oggigiorno i musicisti utilizzano sintetizzatori hardware digitali per l'immediatezza di interazione che li distingue rispetto ai synth software. I 6 slider e gli altrettanti potenziometrirotativi dell'operator mixer, così come i 6 knob multifunzione presenti sulla plancia dell'opsix sono emblematici. Il Korg volca FM è stato la prima reincarnazione della sintesi FM con i parametri essenziali controllabili comodamente dal pannello, ma con opsix siamo andati ben oltre. I potenziometri e i fader supportati da una retroilluminazione a LED a due colori ti lasceranno comprendere rapidamente la loro correlazione con gli operatori, il ruolo che assumono a seconda dell'algoritmo in uso: arancione per i carrier, viola per i modulator. Questo ti permetterà di applicare modifiche immediate e dirette sull'intonazione e sul volume delle portanti, di gestire la brillantezza e l'intensità degli armonici sui modulatori. Mediante questi controlli opsix ti mette a portata di dita la completa gestione della sua struttura di generazione sonora permettendoti di domare l'imprevedibilità dell'FM sottraendo o aggiungendo le componenti sonore come se stessi usando un mixer oppure un drawbar. Editing completo con i potenziometri data entry: In aggiunta al mixer per i 6 operatori, nella sezione sulla destra del pannello l'opsix ci presenta un gruppo di controlli rotativi. Utilizzando questi 6 potenziometri detti Data Entry avremo accesso all'editing approfondito. Grazie alle indicazioni che ci compariranno sull'ampio display OLED non rischieremo mai di perderci tra i menù come avveniva nei sintetizzatori FM del passato. La pagina iniziale dell'opsix è quella HOME/ALGO, nella quale sono inclusi i parametri principali quali algoritmi, inviluppi ed effetti. Utilizza sempre questa pagina in combinazione al mixer degli operatori per cominciare la tua esperienza sonora, sia nel sound design, sia nelle performance. Le 5 modalità degli operatori che espandono la sintesi FM: Naturalmente l'opsix ingloba tutto quello che riguarda la sintesi FM, ma non solo' Oltre alle sinusoidali, opsix offre un'ampia gamma di forme d'onda per ottenere suoni più complessi, che possano altresì essere impiegati come synth in sottrattiva con il filtro. Le modalità degli operatori dell'opsix sono utilizzabili per generare suoni che vanno al di là di quello a cui la sintesi FM tradizionale ci ha abituato. Potrai creare suoni utilizzando modulazioni differenti rispetto all'FM. Opsix ti mette a disposizione un orizzonte sonoro molto ampio lasciandoti combinare le 5 modalità operative degli operatori (FM, ring modulation, filter, filter FM e wavefolder) ad un'ampia tavolozza di forme d'onda selezionabili. 40 algoritmi preset e algoritmo user: Un algoritmo è una combinazione tra differenti operatori, ruoli e collegamenti. Nell'opsix disponiamo di 40 algoritmi preset che superano il concetto tradizionale di sintesi FM. In più, grazie all'algoritmo utente possiamo costruire e impostare un algoritmo partendo da zero per estendere ancor di più le potenzialità sonore di questo sintetizzatore hardware digitale. Modulazione estesa: La sintesi offerta dall'opsix ha una marcia in più grazie ai processori integrati nella fase finale della catena del segnale. La sezione MOD lavora in modo indipendente rispetto agli operatori e ci mette a disposizione 3 generatori di inviluppo e 3 LFO, con una patch virtuale che permette di far interagire fino a 12 sorgenti con altrettante destinazioni, tutte selezionabili da un corposo elenco di parametri e funzioni. Tutto ciò rappresenta un incredibile fonte di estensione delle potenzialità sonore dello strumento, che consente la generazione di timbri estremamente particolari ed evolutivi, soprattutto moderni e paragonabili ai virtual instrument EDM attualmente più voga. I potenti filtri del Korg opsix: Al contrario di quanto si verifica nella sintesi FM tradizionale, la sezione FILTER dell'opsix ti supporta nella creazione sonora offrendoti la classica esperienza di sintesi sottrattiva tipica del mondo analogico. Seleziona il filtro da una lista che include filtri passa basso, passa alto, passa banda e reiezione di banda con pendenze a 2 e 4 poli e risonanza, oltre alle emulazioni del passa alto e del passa basso dell'MS-20 e del passa basso del Polysix per chi vuol dare quel tocco finale di vintage ai propri suoni. Gli effetti del Korg opsix: Gli effetti ad alta definizione presenti nell'opsix possono essere tranquillamente utilizzati anche nella registrazione in diretta in studio di registrazione. Lo strumento offre 3 serie (utilizzabili in contemporanea) da 30 effetti. Dai classici processori di segnale come compressore, equalizzatore, chorus, flanger, phaser e stereo delay agli effetti più distintivi, unici: rotary speaker, grain shifter, etc.. Non poteva certo mancare un riverbero per aggiungere spazialità e dimensione alla potente catena di generazione sonora. GAnalizzatore di spettro e oscilloscopio: L'analizzatore di spettro integrato nell'opsix è uno strumento fondamentale per aver sott'occhio la rappresentazione della sintesi FM. Questo ci mostra in tempo reale il livello di ogni banda di frequenza cosicché si possa vedere la distribuzione e i cambiamenti armonici introdotti dalle modulazioni. Presente anche l'oscilloscopio che ci mostra la forma d'onda finale riprodotta dalla catena di sintesi. Sequencer polifonico a 16 step: I 16 pulsanti che troviamo sulla destra della parte bassa della plancia, poco sopra la tastiera, quando operano come step per il sequencer si illuminano di verde evocando i colori classici dei synth FM. Nel sequencer polifonico integrato possiamo registrare fino a 6 note per ciascuno step, modificare la velocity, il gate time e la lunghezza di ciascuna nota. Questo ci consente di creare frasi musicali, simulare strumming o rullate; funzioni non sempre disponibili nei classici sequencer a 16 step. In più, il motion sequencer dell'opsix ci consente di registrare le automazioni di 6 distinti parametri, siano esse costanti per la durata della frase, oppure programmate sul singolo step al fine di dare origine a veri e propri cambiamenti drastici che si tradurranno in veri e propri ritmi. Dalla tastiera a 37 note per un'esperienza di utilizzo immediata allo step sequencer per competere con le groovebox. Premi semplicemente PLAY per scoprire le potenzialità di questo potente strumento. La funzione Randomize per suoni inaspettati: Quando vuoi sperimentare utilizza la funzione Randomize già nota agli utenti del wavestate. Premi il pulsante in corrispondenza dell'icona raffigurante un dado per generare un suono completamente nuovo, inedito. Puoi utilizzare questa opzione sull'intero suono, oppure solo per gli operatori, gli algoritmi o le sequenze. Usa il suono generato in modo stocastico così com'è oppure modificalo a tuo piacimento: non esistono limiti all'espressività sonora dell'opsix di Korg.
    699 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Nord Piano 5 rappresenta l'ultima generazione di pianoforti Stage di Nord grazie all'avanzata tecnologia proprietaria che introduce importanti implementazioni come: un duplice generatore sonoro per le sezioni Piano e Sample Synth, il raddoppio della memoria Ram, un Key bed con triplo sensore e Virtual Hammer Action Technology; elementi che pongono questo strumento ai vertici della sua categoria. Nord Piano 5 è già fornito di 9 diversi Pianoforti Gran Coda, 9 Verticali, 10 Piani Elettrici, Clavinet, Piani Digitali più Marimba e Vibrafono. Tutti provenienti e accuratamente selezionati dalla Nord Piano Library. Ogni sezione Piano e Sample Synth può ospitare due Layer indipendenti, questi possono essere usati simultaneamente in un'ampia varietà di combinazioni Split e Layer, elaborati dalla versatile sezione effetti e memorizzati per il loro richiamo immediato. L'esclusiva tecnologia Virtual Hammer Action di Nord ed il movimento dei martelli fisici del Key Bed offrono una risposta dinamica ed una sensazione tattile di grande realismo, consentendo al musicista un controllo ed una espressività superiore. La sezione Piano dispone ora di due generatori sonori che possono essere utilizzati simultaneamente in Layer o Split. E' possibile ad esempio sovrapporre un piano verticale ad uno elettrico, oppure dividere la tastiera suonando con due diversi piani acustici, o tutte le altre possibili combinazioni. Tutti suoni di fabbrica sono stati accuratamente selezionati in base al loro carattere dalla rinomata Nord Piano Library una risorsa musicale di alto livello, a disposizione gratuitamente per tutti gli utenti, aggiornata regolarmente con suoni di carattere unico. Come tutte le tastiere Nord anche Piano 5 può essere riconfigurato in base alle esigenze personali tramite il Sound Manager, un pratico software semplice ed intuitivo da utilizzare. La funzione Advanced String Resonance riproduce la complessa interazione di risonanza simpatetica tra le corde del piano acustico che si verifica premendo il pedale damper e sollevando tutti gli smorzatori. Tramite il Nord Triple Pedal è possibile abilitare la funzione Pedal Noise che simula sotto controllo dinamico il suono caratteristico prodotto dal rilascio degli smorzatori. Anche sulla sezione Sample Synth è possibile sovrapporre due suoni nello stesso momento, mentre anche l'area di memoria è stata raddoppiata per poter ospitare un database sonoro ancora più ampio e dettagliato. Quest'area dello strumento arriva già fornita con suoni di alta qualità, selezionati con cura dalla Nord Sample Library, inclusi i leggendari timbri del Mellotron e del Chamberlin, Sample da Symphobia e Swing, librerie da ProjectSAM. Anche questa sezione può essere configurata in base alle esigenze personali con il Nord Sound Manager. E' possibile inoltre importare Sample personali usando il pratico software gratuito Nord Sample Editor (Win/Mac). La sezione Sample/Synth dispone inoltre di alcuni controlli basilari ma essenziali per la modifica del suono, come l'Attacco, Decay/Release, e la risposta dinamica. Sono state implementate le nuove funzioni Unison che consente di produrre suoni di Ensemble molto ricchi e dinamici, e la funzione Tru-Vibrato che simula con realismo le caratteristiche del vibrato prodotto da strumenti reali come Legni, Ottoni e Corde. Tutti gli effetti della sezione Effetti, come da tradizione Nord, sono accessibili assegnabili ad ogni Layer e modificabili direttamente sul pannello, con la qualità distintiva dovuta alla modellazione fisica di rinomati Stomp Box, Ampli, ed effetti Vintage. La sezione effetti di Nord Piano 5 include Tremolo, Phaser, Chorus, Pan, Wah, RM, Flanger, Vibe, EQ, Delay e Riverbero. Quest'ultimo possiede 5 diversi ambienti come Booth, Room, Stage, Hall e Cathedral, le modalità Bright & Dark che modificano la risposta sugli alti, mentre la modalità Chorale aggiunge una interessante modulazione.
    2.799 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Nata dalla tecnologia XTOMP di nuova generazione, la serie Binary di Hotone consente versatili effetti professionali in un formato compatto. Basato sulla stessa libreria di modellazione/effetti originali che ha stupito gli utenti XTOMP in tutto il mondo, le serie Binary sono dedicate a raccogliere effetti di alta qualità in un formato con un prezzo più conveniente e competitivo. Sono caratterizzati da un formato compatto, design a doppio footswitch, ingressi/uscite versatili e display OLED luminosi e nitidi, che offuscano il confine tra "pedali classici" e multieffetto. Al centro di tutti i pedali della serie Binary, la potente piattaforma dual-DSP e il sistema di modellazione CDCM (Comprehensive Dynamic Circuit Modeling) assicurano un'esperienza musicale realistica. Il sistema CDCM è costruito su una matrice a variazione dinamica estremamente complessa, in grado di esprimere realisticamente ogni dettagliato cambiamento che si verifica durante il processo operativo dei circuiti reali: Tutto è vivo e si comporta come l'originale. Hotone Binary Mod è un pedale per effetti di modulazione con I/O stereo e supporto del pedale di espressione per offrire suoni di modulazione autentici classici, così come nuovi e stimolanti suoni originali Hotone. 24 effetti di modulazione di alta qualità includono chorus, flanger, phaser, tremoli, simulatori di altoparlanti rotanti, vibrato, wah, detuners e altro ancora.
    90 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Mobius, il centro effetti di modulazione più versatile e qualitativamente elevato che si potesse realizzare. - 12 Unità di Modulazione: Chorus, Flanger, Rotary, Vibe, Phaser, Filter, Formant, Vintage Trem, Pattern Trem, Autoswell, Destroyer, Quadrature - 200 presets istantaneamente richiamabili e memorizzabili - Ampio LED display - Ingressi ed uscite stereo di qualità da studio - Ingresso pedale di espressione - MIDI input / output - Bassissimo rumore di fondo, conversione del segnale A/D e D/A a 24-bit 96kHz - 110db di rapporto segnale-rumore - Risposta in frequenza 20Hz -20kHz - Super DSP ad alte prestazioni, elaborazione a 32-bit - True Bypass (commutazione relè elettromeccanici) - Progettato e costruito negli Stati Uniti - Alimentatore 9v incluso
    459 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Lo Zoom MS50G è un pedale singolo mutieffetto che include più di 100 effetti tra chorus, flanger, phaser, pitch, delay ecc e può concatenare fino a 6 effetti in contemporanea e memorizzarli in 30 patch, ha un accordatore cromatico integrato e funziona tap tempo Dimensioni e peso: 15 X 10 X 7 cm peso 0,8 kg (dimensioni e peso imballo) Condizioni estetiche: ottime, quasi pari al nuovo Funzionalità: perfetta Accessori: imballo originale Acquistiamo il tuo usato,per maggiori informazioni visita il nostro sito www.musicash.it o vai al seguente link www.musicash.it/vendi www.musicash.it
    59 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il Zcat Pedale Q-mod è un pedale per chitarra elettrica true bypass che integra vari tipi di effetti di emulazione (chorus, flanger, phaser e tremolo) ed un riverbero che può essere attivato assieme all'effetto oppurelasciato sempre attivo Dimensioni e peso: 10 X 5 X 5 cm, peso 1 KG (dimensioni e peso imballo) Condizioni estetiche: Ottime, qualche segno di normale usura come visibile in foto Funzionalità: perfetta Accessori: Acquistiamo il tuo usato,per maggiori informazioni visita il nostro sito www.musicash.it o vai al seguente link www.musicash.it/vendi www.musicash.it
    89 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Multieffetto Modulazioni ? 2 Moduli con processori indipendenti (MODE A/MODE B), che possono lavorare singolarmente o insieme ? 16 Tipologie di effetti di modulazione in totale: Chorus, Tri-Ch, Phaser, Flanger, Tremolo, Rotary, Step-ph, Ring (Mode A) / Small-Ch, Liquid-ph, Auto-wah, Analog-fl, Stutter, Octave, Vibrato, Low-bit (Mode B) ? Percorso del segnale modificabile: B+A, A+B, B/A in parallelo ? Possibilità di memorizzare e richiamare 4 user preset ? Funzionalità Tap Tempo ? Funzione Accel per aumentare la velocità della modulazione come in un Leslie ? Connessione dedicata per pedale d?espressione esterno che può essere assegnato a qualsiasi parametro ? Uscite stereo ? True Bypass ? Chassis completamente in metallo ? Alimentazione: 9V DC 300mA (alimentatore non incluso) ? 2 Moduli con processori indipendenti (MODE A/MODE B), che possono lavorare singolarmente o insieme ? 16 Tipologie di effetti di modulazione in totale: Chorus, Tri-Ch, Phaser, Flanger, Tremolo, Rotary, Step-ph, Ring (Mode A) / Small-Ch, Liquid-ph, Auto-wah, Analog-fl, Stutter, Octave, Vibrato, Low-bit (Mode B) ? Percorso del segnale modificabile attraverso il Routing Switch: B+A, A+B, B/A in parallelo ? Possibilità di memorizzare e richiamare 4 user preset ? Funzionalità Tap Tempo ? Funzione Accel per aumentare la velocità della modulazione come in un Leslie ? Connessione dedicata per pedale d?espressione esterno che può essere assegnato a qualsiasi parametro ? Uscite stereo ? True Bypass ? Conversione A/D: 44.1kHz / 24bit ? Chassis completamente in metallo ? Alimentazione: 9V DC 300mA (alimentatore non incluso) ? Input&6;1/4? mono audio jack.(Impedenza: 1M Ohms) ? Output&6;1/4? mono audio jack(Impedenza: 100 Ohms) ? Dimensioni: 106mm(D) x 96mm(W) x 53mm(H) ? Peso: 400g
    130 €
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.