-
loading
Solo con l'immagine

Coordinazione flessibilita


Elenco delle migliori vendite coordinazione flessibilita

COORDINAZIONE GENITORIALE. UNA GUIDA PRATICA PER I PROFESSIONISTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    FLESSIBILITÀ LE FOGLIE DI GIRASOLE LASCIA LA LUCE DELLA CORDA PORTATO PIANTE SOLARI STRINGA STRING LIGHT SUNFLOWER GARLAND STRING LIGHTS COMPATIBILE CON WEDDING OUTDOOR GARDEN GARDEN PATIO PARTY TREE
    • Questi PORTATO Le strisce sono ideali per una varietà di usi interni / interni, tra cui l'illuminazione sottomarina nelle cucine dell'illuminazione dell'accento ambiente nelle camere da letto
    • Con materiale impermeabile, completo compatibile con decorazione interna ed esterna.
    • Usa questa stringa per atmosfera per la tua festa e la tua vacanza, perfetto compatibile con giardino, natale esterno e decorazione dell'albero.
    • Le luci della corda del rattan del girasole super affascinanti, con un'unità del pannello solare ad alte prestazioni, possono essere caricate al giorno.
    • Dopo aver caricato durante il giorno di giorno, questa luce della stringa di rattan di girasole si accenderà automaticamente quando l'ambiente diventa buio e si spenga al luce del giorno.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ZYW SACCO BOX/BOXS,SET DA 3 PEZZI DI SACCHI DI SABBIA DA BOXE PER BAMBINI DA 160 CM, GUANTONI DA BOXE, POMPE AD ARIA, PROBLEMI DI ESERCIZIO E SFOGA IL TUO SENSO DI COORDINAZIONE NERO
    • 【MAteriale di alta qualità】 Il sacco di sabbia gonfiabile è realizzato in materiale PVC multistrato di alta qualità per garantire che soddisfi i tuoi rigorosi standard di formazione. Il materiale robusto assicura che il sacco di sabbia dei bambini non perda acqua, mantenendolo in posizione verticale.
    • 【ESercizio, non ti farai male】 Altezza: 160 cm. Questo sacco di sabbia gonfiabile per bambini è adatto a bambini di età superiore a 6 anni. È sicuro, ma pieno d'aria. Anche se i bambini lo usano, non li danneggerà. I principianti carini usano il sacco da boxe per uso domestico o il sacco da boxe per interni per la pratica del karate e del taekwondo.
    • 【MIgliora la tua flessibilità e rilascia lo stress】 Questo sacco da boxe per bambini è adatto per l'allenamento di boxe, che può migliorare la coordinazione e la flessibilità, bruciare calorie e rilasciare lo stress. È molto adatto per mantenere la salute o eliminare lo stress. Può essere utilizzato sia da adulti che da bambini.
    • 【FAcile installazione】 I sacchi di sabbia per bambini hanno 3 scomparti. La base serve per mettere acqua o sabbia per aumentare il peso per mantenerlo stabile a terra, e quella superiore serve per gonfiare l'aria per aiutarti ad allenare le tue abilità. L'uscita dell'aria comprende 1 ingresso dell'acqua e 3 ingressi dell'aria (contiene tre scomparti, la base, il collo e il corpo che devono essere gonfiati separatamente) ed è facile da installare.
    • 【SAcco da boxe spesso】 Raffinato e resistente, sicuro e non tossico per i bambini e può essere riutilizzato. Può resistere a calci e colpi violenti e rimbalzerà sempre per ottenerne di più.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Ancona (Marche)
    Dopo il successo degli scorsi 6 anni, riparte il la Master Class con Dario Esposito "Drum Summer Camp" tenuta anche questâ€(TM)anno in una delle più belle cornici dâ€(TM)Italia, Arcevia (AN), tra le splendide colline marchigiane. Una vacanza-studio di 4 giornate dedicate allâ€(TM)approfondimento della batteria, immersi in un contesto di musica con lezioni di tecnica e coordinazione stilistica laboratori, buon cibo, natura e paesaggi d'incanto. Il corso è aperto a batteristi di ogni livello ed età', da chi vuole un primo approccio e non ha mai suonato la batteria, allo studente avanzato che vuole un approfondimento ed una specializzazione. Sono previste : - La mattina: lezioni di tecnica e coordinazione stilistica che puntano alla crescita individuale degli allievi a seconda di quelle che sono le loro reali potenzialità. - Laboratori  pomeridiani di approfondimento interpretativo  di brani di diversi stili musicali divisi per livello e per età. - La possibilità di assistere alle altre lezioni e agli altri laboratori del corso. Il tutto viene proposto in due tranches di 4 giorni per le quali è possibile scegliere il periodo di preferenza:  21 - 24 LUGLIO o 06 - 09 AGOSTO 2018 Questâ€(TM)anno il programma di studio è ancora più ricco e completo. Nello specifico le lezioni e i laboratori prevedono: CORSO BASE / INTERMEDIO: - Conoscenza delle principali suddivisioni e cellule ritmiche ed alfabetizzazione con metodo Gordon. - Applicazione di frasi ritmiche sul rullante ed orchestrazione sul set - Studio dellâ€(TM)indipendenza dei principali stili musicali - Studio dei principali rudimenti e incastri base mani - piedi - Esercizi base di lettura - Pratica su basi e brani CORSO INTERMEDIO / AVANZATO: - Approfondimento della tecnica del rullante, controllo, endurance, velocizzazioneâ - Approfondimento ed applicazione con orchestrazione e grooves dei rudiments tradizionali. - Controllo e gestione delle dinamiche - Indipendenza dei 4 arti nei diversi ostinato e nelle principali forme stilistiche. - Tecnica mani e piedi e applicazione delle principali suddivisioni e figure ritmiche su tutto il drum set, con bacchette e pedali. - Creazioni di chops con incastri mani-cassa - Tecnica degli accenti applicata al drum set e Moeller Technique. - Applicazione ed utilizzi del doppio pedale. - Tecnica delle spazzole nel jazz, nel pop e nella world music. - Approfondimento delle diverse tecniche di creazione e sviluppo - Tempi dispari, concezione, coordinazione, fills e assolo in 3/4, 5/4, 5/8, 7/8 ecc. Approfondimento di tecniche per aumentare la percezione del timing e pratica sul click. - Nuove teorie per aumentare la concentrazione nello studio e nelle performance live ed in studio. - Nuove tecniche per poter studiare un brani in modo professionale assimilandone il groove ed i passaggi. - Nuove tecniche per aumentare la creatività sul drumset. - Creazione di suoni particolari con la batteria. LABORATORI POMERIDIANI: - Guida all'ascolto per i diversi generi musicali - Approfondimento dei diversi stili musicali analizzati dal punto di vista dell'indipendenza, ostinato, approccio del movimento, regole stilistiche, pronuncia e fraseggio  - Analisi e studio di brani fondamentali per lo strumento batteria Pratica su brani e basi di stili e livelli differenti. - Interpretazione delle partiture - Pratica con il Maestro Enrico Contardi - Bassista Professionista - Laboratorio di musica d'insieme e guida interpretativa per altri strumentisti.     Per ogni allievo Verrà rilasciato un attestato di frequenza da parte dell'amministrazione comunale. Tutte le info su: darioesposito.com   RECENSIONI ALLIEVI DELLE SCORSE EDIZIONI: 4 giorni trascorsi nella meravigliosa cornice marchigiana con il M° Dario Esposito sono stati bellissimi. Ho incontrato un musicista colto e preparato ed una persona gentile e piacevolissima, aperto al confronto ed attento alle esigenze degli allievi. Abbiamo affrontato vari temi batteristici  soffermandoci su alcune criticità proposte da noi studenti, dall'impostazione all' uso del pedale doppio e singolo, ai tempi dispari fino al fraseggio jazz. Unica pecca il troppo poco tempo passato insieme! Spero di poter rendere questo master un appuntamento costante ogni anno STEFANO "Bellissima esperienza didattica in una cornice naturale straordinaria come quella di Arcevia. Dario è riuscito a creare un'armonia nel gruppo di partecipanti che ha permesso a ciascuno di noi di prendere il meglio di questa esperienza, approfondendo molti argomenti, dando molti spunti per i nostri personali percorsi di studio e consigliandoci numerosi ascolti interessanti"  UMBERTO "Ho accompagnato mia figlia al Campus estivo di batteria di Dario Esposito nel mese di Luglio 2016. Una Master Class molto ben organizzata, con lezioni individuali al mattino e laboratori pomeridiani, in cui gli allievi mettono in pratica quanto appreso suonando anche insieme ad altri musicisti; sono stati accompagnati da un bassista professionista di grande esperienza ed ho avuto anche io la possibilità di prendere parte ai laboratori, suonando la chitarra insieme a loro. Dario dirige il tutto con entusiasmo, pazienza e professionalità. Ho trovato interessante e molto utile la possibilità che viene data ad ogni allievo di assistere ad una parte delle lezioni degli altri. L'esercizio quotidiano ed il modo in cui sono articolate le lezioni ha permesso a mia figlia di migliorare visibilmente nella pratica dello strumento, per cui dal punto di vista musicale posso dire che è stata un'esperienza formativa ed utilissima, che ha portato ottimi risultati. La cornice in cui si svolgono le attività è molto bella, un luogo caratteristico dentro le mura antiche del paese di Arcevia. L'atmosfera dei quattro giorni è allegra, informale e rilassata; si è creato da subito un bel clima di amicizia tra allievi, insegnante e accompagnatori. Per chi accompagna ci sono da fare passeggiate, escursioni e visite in abbondanza, per cui non ci si annoia mai. Paesaggio e natura incantevoli, aria pulita, ottimo cibo a prezzi contenuti, persone del luogo sempre cordiali e accoglienti.      Il corso termina con il conferimento dell'attestato di partecipazione da parte del Sindaco di Arcevia, nella sala principale del municipio; anche quello è stato un momento speciale. Tutti questi aspetti hanno contribuito a rendere questi quattro giorni fantastici sotto ogni punto di vista: sia lei che io siamo rimaste entusiaste. Sicuramente parteciperemo anche l'anno prossimo!"  VIVIANA DARIO ESPOSITO BIOGRAFIA: Dario Esposito, batterista italiano influenzato da diversi stili musicali che vanno dal rock al jazz, con 25 anni di esperienza dal vivo ed in studio. Interessato da sempre alla ricerca sul suono ed alla creazione di nuove idee ritmiche. Versatilità, padronanza dei tempi dispari e delle dinamiche, oltre che dei diversi linguaggi musicali, hanno fatto sì che fosse chiamato a suonare in contesti molto diversi tra loro o dove è richiesta grande  flessibilità o senso di improvvisazione e sperimentazione.  Tra le sue collaborazioni il gruppo storico del progressive rock italiano BALLETTO DI BRONZO, DEELAY e  FEDERICA BAIONI 4TET. Nella sua carriera oltre a registrare al Village Studios di Los Angeles, ha suonato in venues tra le più prestigiose, come la Sala del Centro Cultural Roberto Cantoral di Città del Messico, lo Stadio Olimpico, Stadio Centrale del Tennis di Roma, le Sale Santa Cecilia, Petrassi, Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, Stadio Adriatico di Pescara, Stadio Puchoz di Aosta, più diversi altri stadi, palazzetti dello sport e teatri in italia e suonando in apertura dei concerti di Ligabue, Porcupine Tree e di altri artisti. In campo didattico scrive il suo metodo didattico in 3 volumi "Keep  Grooving" base, intermedio e avanzato, adottato da diversi insegnanti di batteria, scrive rubriche didattiche per riviste di settore, è stato Teacher of the Week per la Hudson Music, e tramite il programma RSL prepara i suoi allievi per il conseguimento di diplomi validi a livello europeo e da diversi anni svolge il Drum Summer Camp di Arcevia (AN). Oggi impegnatissimo per diverse registrazioni di batteria e produzioni dal suo studio per diversi artisti e per colonne sonore di cinema e teatro. Dario Esposito è endorser di diversi marchi internazionali come piatti PAISTE, batterie LUDWIG, bacchette VIC FIRTH, pelli Remo e batterie elettriche Roland,  grazie al supporto di Aramini Strumenti Musicali, del negozio Musicisti Strumenti Musicali - Rieti e di Roland Italia.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai quattro/cinque anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide GINNASTICA SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 GINNASTICA POSTURALE/PILATES lunedì e giovedì - 18.00/19:00 PILATES MATWORK - lunedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si praticaâ€|senza sbarra! - è adatta a tutti è un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. - permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! -inoltre è il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! - è una attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. - serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette -Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. -Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto lâ€(TM)ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. - La sbarra a terra non è più una disciplina solo per ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. - Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto della anatomia del corpo. Cosa è il POSTURAL PILATES MATWORK: è una ginnastica dolce con elementi di Pilates matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.) adatto a chi vuole praticare una ginnastica mirata al miglioramento posturale, alla mobilità articolare, alla tonicità muscolare anche con un lavoro specifico sui muscoli antigravitazionali. I disturbi dovuti a ernie, schiacciamenti dei dischi intervertebrali, protusioni, spondilolisi e spondilolistesi, sciatalgia vengono alleviati attraverso la pratica costante di questa disciplina. Praticare costantemente significa stare bene. I benefici si avranno dopo tre mesi in alcuni casi, in altri dopo meno tempo anche un mese. Sentirai la differenza. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Cosa è il PILATES: Il Pilates è il Metodo di Ginnastica dolce codificato da Joseph Pilates a New Yortk City nel 1926. Rafforza la muscolatura addominale, migliora la postura, la respirazione, la coordinazione, elasticità, la mobilità articolare, la flessibilità, la fluidità dei movimenti, rilassa i muscoli e la mente, sviluppa la coscienza del corpo, la circolazione sanguigna, tonifica la muscolatura. Lezioni Matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.). Adatto a tutti coloro che scelgono di prendersi cura di sé per stare bene. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia ass.cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Il Metodo Pilates è un allenamento total body che coinvolge in maggior misura i gruppi muscolari più piccoli e profondi, generalmente più deboli, che devono garantire una postura corretta e salutare. Per mezzo di movimenti lenti, controllati e fluidi, il metodo ha come obiettivi: la completa coordinazione tra mente e corpo, il delineamento dei muscoli, lâ€(TM)aumento della flessibilità muscolare e della mobilità articolare, il miglioramento e la correzione delle cattive posture, nonché il ripristino della vitalità fisica. Lâ€(TM)allenamento comprende lo sviluppo di forza, stretching e respirazione consapevole, utilizzando tecniche che stimolano la circolazione e conferiscono una maggiore padronanza/consapevolezza del proprio corpo. Prenota la tua prima lezione gratuita. Per info e prenotazioni chiamare 3492373176 Francesco Di Cocco Istruttore di Pilates Matwork di primo livello, trainer certificato Fitnessway, iscritto allâ€(TM)Albo Nazionale dei tecnici e dei formatori A.S.C.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Stiamo cercando Master Trainers e Istruttori da formare per la promozione e l'organizzazione di eventi sportivi a livello nazionale e internazionale con il marchio KRAVFIT - disciplina di fitness musicale basata e ispirata ai movimenti fluidi ma esplosivi del sistema di combattimento e autodifesa Krav Maga, di origine israeliana. Una disciplina che fa lavorare tutto il corpo con l'obiettivo di migliorare la coordinazione, la flessibilità, la tonicità e di allenarlo e stimolarlo ad essere più reattivo, senza dimenticare il beneficio che ne consegue in termini di crescita dell'autostima e sicurezza in sé. Con il Kravfit raggiunerai i risultati tanto desiderati! Contattaci su info@kravfit.it
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corso di Kung Fu per BAMBINI a Bologna. Porta i tuoi figli a praticare, divertendosi, una vera arte marziale! Tramite esercizi mirati impareranno il controllo del proprio corpo, ottenendo coordinazione e flessibilità, senza tralasciare valori come il rispetto per i più grandi e i compagni, disciplina. Contrariamente a ciò che si pensa, l'arte marziale è tutto fuorché violenza. Essa insegna a controllare le proprie reazioni, senza prevaricare sugli altri. Tramite il gioco i bambini miglioreranno le proprie capacità motorie, immedesimandosi negli animali (proprio come in Kung Fu Panda!) e sfogando così tutte le energie residue. L'arte marziale è una scuola di vita. Falli crescere con valori sani, nel rispetto per gli altri, forti e consapevoli delle proprie capacità. DUE PROVE GRATUITE! CI SI PUO' ISCRIVERE ANCHE PER UN SOLO GIORNO A SETTIMANA. GIORNI e ORARI: Lunedì 18 - 19.30 Giovedì 18 - 19.30 DOVE SIAMO: Palestre Zappa, via di Saliceto 72/74, Corticella, Bologna. Nella nostra Scuola insegnano istruttori UISP qualificati e competenti, appartenenti all'associazione Longzhao di sifu Zanetti. Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci! scuolakungfubologna.it facebook.com/KungFuTradizionale/
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Il Total Body Workout è una lezione dinamica completa e allenante che combina tonificazione generale di ogni parte del corpo, resistenza fisica, attività aerobica per il miglioramento cardiovascolare, flessibilità e coordinazione. Scandita dal ritmo della musica, prevede inoltre l'utilizzo di attrezzi per il fitness quali piccoli pesi, elastici, palle, ecc. Favorisce inoltre l'attività metabolica e il dimagrimento. Sede: IL PORTALE D'ORO, via Sermide 14 (metro A Re di Roma) www.ilportaledoro.it Insegnante: Roberta Prosperini ORARIO: Mercoledi 19-20 Altre classi attivabili su richiesta. Sono inoltre disponibili lezioni di Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Posturale, ecc. QUOTA: mensile 30 euro e iscrizione associativa 10 euro
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Il TAIJI QUAN (o Tai Chi Chuan, "boxe della Grande Sommità") è una delle più nobili ed eleganti arti marziali interne cinesi. Di origini antichissime, è stata perfezionata e semplificata nei secoli trasformandosi in una raffinata forma di esercizio per il benessere psicofisico. La pratica del Taiji quan consiste nell'esecuzione di una serie di movimenti dolci, lenti e circolari (forme a mano nuda e con armi). Agisce su diversi distretti corporei e pone molta attenzione alla POSTURA del corpo. Grazie a tutte queste caratteristiche, questa disciplina può essere praticata ad ogni età e per tutta la vita. Il Taiji quan quindi è una disciplina estremamente efficace sia dal punto di vista marziale che biomedico, e se praticato con costanza permette di aumentare la nostra SICUREZZA e FORZA INTERIORE, e la resistenza allo stress della vita quotidiana. Permette inoltre al corpo di ottenere un RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE. EFFETTI TERAPEUTICI: - Maggiore consapevolezza del proprio corpo e del proprio respiro; - Rilassamento vigile; - Riequilibrio e allungamento delle catene muscolari profonde; - Miglioramento della postura e autoallungamento della colonna vertebrale; - Riequilibrio posturale globale e riabilitazione; - Aumento della resistenza e della coordinazione; - Effetto benefico sul sistema nervoso centrale e periferico; - Previene l'insorgenza di malattie neurodegenerative; - Migliora la circolazione sanguigna e linfatica, regola la pressione sanguigna; - Stimola il sistema gastro-intestinale; - Aumenta la flessibilità e l'agilità; - Rafforza la muscolatura e lâ€(TM)apparato osteo-articolare; - Migliora lâ€(TM)equilibrio; - Riduce il rischio di cadute...e molto altro! SEDI E ORARI DEI CORSI: ZONA CAMILLUCCIA/BALDUINA/MONTE MARIO: - ASD ADRIANA-c/o Centro Don Orione-Via della Camilluccia 120-Roma Mercoledì: 09:00-10:30 ZONA PORTUENSE: L'Isola non trovata-Via Dante de Blasi 104-Roma Mercoledì: 18:30-20:00 ZONA PIAZZA BOLOGNA/LANCIANI: Joysport-Piazza Oreste Tommasini 18-Roma Martedì e Venerdì 18.50-19.40 Presto corsi serali e mattutini anche in zona Battistini/Boccea e Cassia/Camilluccia Insegnante: Cristina Ferretti Istruttrice di Taiji quan, Qi Gong e Kung Fu-Wushu (FIWUK-CSI-CSEN-CONI);Tecnico Posturologo (UISP-CONI) e Tecnico sportivo CONI; Insegnante di Ginnastica Dolce (CSEN-CONI)
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Tai Chi Chuan Corso base 12 incontri / 24 ore Insegnante Giorgio Segato Il Tai Chi Chuan (Taijiquan) - meditazione in movimento tramandata dalla cultura cinese - è un’arte gentile e armoniosa, efficace per il corpo e la salute. Aiuta ad acquisire una maggior stabilità attraverso il rilassamento, la centratura e l’equilibrio. 1 Teoria e principi base della pratica del Taijiquan. Sequenze di semplici movimenti per il rilassamento e la corretta postura. 2 Daoyin (guidare l’energia con la respirazione), Yijinjing (sistema di esercizi di regolarizzazione di muscoli e tendini), Baduanjin (gli otto pezzi di broccato di seta), Wuqinxi (il gioco dei cinque animali): esercizi preparatori e di scioglimento per sviluppare coordinazione motoria e flessibilità e rafforzare tendini e legamenti. 3 Elementi di Qigong (lavoro sul respiro) e di tecniche taoiste e buddhiste di meditazione per la tranquillità e la circolazione dell’energia vitale. 4 Taijiquan 24: sequenza semplificata base di 24 movimenti. Unico Turno: Inizio: giovedì 21 febbraio. Frequenza: il giovedì, ore 20.00-22.00, una volta alla settimana. Costo: € 140 comprensivo didispensa e tessera Arci 2019 (ridotto € 135).
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corso di Ginnastica Ritmica per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni in Piazza Gian Lorenzo Bernini, 12, 10143 Torino TO, Italia con ISEF TORINO. Orari: Giovedì dalle 16:30 alle 17:30. è possibile effettuare una prova pagando un'assicurazione giornaliera di 5 euro. Per info: http://www.iseftorino.com/attivita-bambini Attività sportiva che permette di sviluppare la flessibilità, il senso del ritmo, il lavoro di squadra e la coordinazione attraverso l'utilizzo dei 'piccoli attrezzi': cerchio, fune, palla, nastro e clavette.. Rif: #2668
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense/Garbatella a cinque minuti a piedi dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Stagione 2018/2019 Quando: tutti i lunedì e i giovedì dalle 18.00 alle 19:00 Cosa è il Postural-Pilates Matwork: è una ginnastica dolce con elementi di Pilates matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.) adatto a chi vuole praticare una ginnastica mirata al miglioramento posturale, alla mobilità articolare, alla tonicità muscolare anche con un lavoro specifico sui muscoli antigravitazionali. I disturbi dovuti a ernie, schiacciamenti dei dischi intervertebrali, protusioni, spondilolisi e spondilolistesi, sciatalgia vengono alleviati attraverso la pratica costante di questa disciplina. Praticare costantemente significa stare bene. I benefici si avranno dopo tre mesi in alcuni casi, in altri dopo meno tempo anche un mese. Sentirai la differenza. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Cosa è il Pilates: Il Pilates è il Metodo di Ginnastica dolce codificato da Joseph Pilates a New Yortk City nel 1926. Rafforza la muscolatura addominale, migliora la postura, la respirazione, la coordinazione, l’elasticità, la mobilità articolare, la flessibilità, la fluidità dei movimenti, rilassa i muscoli e la mente, sviluppa la coscienza del corpo, la circolazione sanguigna, tonifica la muscolatura. Lezioni Matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.). Adatto a tutti coloro che scelgono di prendersi cura di sé per stare bene.
    Vista prodotto
    Urbino (Marche)
    Programma Specifico per Bambini Le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata, non sollecitano troppo la schiena ma la rendono flessibile, rinforzano la muscolatura e le articolazioni. Il corpo si muove in maniera armonica, non stressando solo una parte specifica come avviene in molti altri sport. Le arti marziali sono molto consigliate a bambini con scarse capacità di concentrazione o autocontrollo. Per eccellere in queste discipline occorre molto rigore, molta autodisciplina. Insegnano a prendere decisioni veloci considerando le conseguenze e soprattutto tenendo in considerazione l'altro, l'avversario, a cui non si vuole far male. L'autocontrollo diventa quindi una peculiarità di molti bambini che praticano arti marziali per anni. Bambini anche di solo quattro anni, traggono grande beneficio dalla pratica del Kung Fu. Il metodo di istruzione, basato su un un insegnamento diretto, è il percorso ideale per accrescere nel bambino la sicurezza in se stesso, migliorare la capacità di apprendimento, e infondere quei valori necessari affinchè possano raggiungere importanti risultati nella vita. La coordinazione, l'equilibrio e la flessibilità migliorano e sono solo alcuni dei molti benefici fisici ottenibili attraverso la pratica. La nostra scuola propone un programma specifico per bambini, il Choy Li Fut Kids Program. Attraverso istruttori qualificati, i piccoli praticanti potranno, attraverso un percorso didattico divertente e sicuro, apprendere strategie che potranno permettergli di identificare ed evitare situazioni rischiose. info. 340/3210833 hungsingfano@gmail.com www.gongfu.it Pagina Fb: HUNG SING FANO Kung Fu & Tai Chi Scool
    Vista prodotto
    Bologna (Emilia Romagna)
    Corso di Kung Fu per BAMBINI a Bologna. Porta i tuoi figli a praticare, divertendosi, una vera arte marziale! Tramite esercizi mirati impareranno il controllo del proprio corpo, ottenendo coordinazione e flessibilità, senza tralasciare valori come il rispetto per i più grandi e i compagni, disciplina. Contrariamente a ciò che si pensa, l'arte marziale è tutto fuorché violenza. Essa insegna a controllare le proprie reazioni, senza prevaricare sugli altri. Tramite il gioco i bambini miglioreranno le proprie capacità motorie, immedesimandosi negli animali (proprio come in Kung Fu Panda!) e sfogando così tutte le energie residue. L'arte marziale è una scuola di vita. Falli crescere con valori sani, nel rispetto per gli altri, forti e consapevoli delle proprie capacità. DUE PROVE GRATUITE! CI SI PUO' ISCRIVERE ANCHE PER UN SOLO GIORNO A SETTIMANA. GIORNI e ORARI: Lunedì 18 - 19.30 Giovedì 18 - 19.30 DOVE SIAMO: Palestre Zappa, via di Saliceto 72/74, Corticella, Bologna. Nella nostra Scuola insegnano istruttori UISP qualificati e competenti, appartenenti all'associazione Longzhao di sifu Zanetti. Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci!
    Vista prodotto
    Pisa (Toscana)
    Corsi e lezioni di Pilates presso F.C. Social Dance Fornacette (Calcinaia, Pisa) con Martina Filippi istruttore Pilates Matwork riconosciuto dal CONI. Lunedì ore 20.00-21.00 Giovedì ore 19.45- 20.45 Il metodo Pilates è una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. L'obiettivo del suo ideatore era appunto quello di rendere le persone consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. I benefici per chi pratica regolarmente un corso di Pilates sono fisici e psichici: - ti libera dello stress e ti dona un senso di benessere e rilassamento mentale. - rinforza i muscoli addominali e migliora la mobilità e la flessibilità della colonna - attenua il dolore e previene i dolori lombari rinforzando i muscoli profondi e sostenendo correttamente il bacino e la schiena e migliorando la postura. - limita gli effetti dell'invecchiamento migliorando la coordinazione. - migliora la respirazione. Gli esercizi a corpo libero o Matwork sono iper efficaci per avere una pancia piatta. Inoltre, Il Matwork aiuta chi vuole iniziare questa disciplina a familiarizzare con la respirazione e la tonificazione della cintura addominale. Prenotazione obbligatoria 3398050921
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Il TAIJI QUAN (o Tai Chi Chuan, "boxe della Grande Sommità") è una delle più nobili ed eleganti arti marziali interne cinesi. Di origini antichissime, è stata perfezionata e semplificata nei secoli trasformandosi in una raffinata forma di esercizio per il benessere psicofisico. La pratica del Taiji quan consiste nell'esecuzione di una serie di movimenti dolci, lenti e circolari (forme a mano nuda e con armi). Agisce su diversi distretti corporei e pone molta attenzione alla POSTURA del corpo. Grazie a tutte queste caratteristiche, questa disciplina può essere praticata ad ogni età e per tutta la vita. Il Taiji quan quindi è una disciplina estremamente efficace sia dal punto di vista marziale che biomedico, e se praticato con costanza permette di aumentare la nostra SICUREZZA e FORZA INTERIORE, e la resistenza allo stress della vita quotidiana. Permette inoltre al corpo di ottenere un RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE. EFFETTI TERAPEUTICI: - Maggiore consapevolezza del proprio corpo e del proprio respiro; - Rilassamento vigile; - Riequilibrio e allungamento delle catene muscolari profonde; - Miglioramento della postura e autoallungamento della colonna vertebrale; - Riequilibrio posturale globale e riabilitazione; - Aumento della resistenza e della coordinazione; - Effetto benefico sul sistema nervoso centrale e periferico; - Previene l'insorgenza di malattie neurodegenerative; - Migliora la circolazione sanguigna e linfatica, regola la pressione sanguigna; - Stimola il sistema gastro-intestinale; - Aumenta la flessibilità e l'agilità; - Rafforza la muscolatura e l’apparato osteo-articolare; - Migliora l’equilibrio; - Riduce il rischio di cadute...e molto altro! SEDI E ORARI DEI CORSI: ZONA CAMILLUCCIA/BALDUINA/MONTE MARIO: - ASD ADRIANA-c/o Centro Don Orione-Via della Camilluccia 120-Roma Mercoledì: 09:00-10:30 ZONA PORTUENSE: L'Isola non trovata-Via Dante de Blasi 104-Roma Mercoledì: 18:30-20:00 ZONA PIAZZA BOLOGNA/LANCIANI: Joysport-Piazza Oreste Tommasini 18-Roma Martedì e Venerdì 18.50-19.40 Presto corsi serali e mattutini anche in zona Battistini/Boccea e Cassia/Camilluccia Insegnante: Cristina Ferretti Istruttrice di Taiji quan, Qi Gong e Kung Fu-Wushu (FIWUK-CSI-CSEN-CONI);Tecnico Posturologo (UISP-CONI) e Tecnico sportivo CONI; Insegnante di Ginnastica Dolce (CSEN-CONI)
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.