-
loading
Solo con l'immagine

Coordinazione motoria bambini


Elenco delle migliori vendite coordinazione motoria bambini

BOJE SPORT - 5 SET OSTACOLI, ALLENAMENTO DI COORDINAZIONE PER BAMBINI E SPORT DI SQUADRA COME CALCIO, PALLAMANO E PALLAVOLO - 10X CONI MULTIUSO: 23 CM, COLORE: BLU / 5X BARRA: 100 CM, COLORE: GIALLO
  • ✅ 10x coni multiuso, altezza: 23 cm, 3 fori per lato, colore: blu
  • ✅ 5x aste, lunghezza 100 cm, diametro: 25 mm, colore: giallo
  • ✅ Dettagli: 3 diverse altezze regolabili: 8 cm, 14 cm o 20 cm, materiale: plastica, peso totale: 1,35 kg
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BAMBINI SMARTWATCH IMPERMEABILE CON GPS TRACKER, RAGAZZI E RAGAZZE OROLOGIO PHONE CON LOCALIZZATORE GPS LBS CHAT VOCALE SOS ANTI-LOST DA POLSO BRACCIALE REGALO WATCH COMPATIBILE CON IOS ANDROID, BLU
  • ? Modalità di chiamata di emergenza e silenzio: Premere il tasto SOS per 3 secondi in qualsiasi modello. I genitori possono impostare tre numeri per la chiamata di emergenza SOS, chiamerà 3 numeri telefonici SOS alternativamente in 2 round fino a rispondere alla chiamata. Quando sei in difficoltà, tuo figlio può usare questo quadrante veloce per informarti, grazie a una funzione SOS intuitiva. Questo è così importante in una situazione di emergenza. I genitori possono impostare il tempo proibit
  • ?GPS + AGPS + LBS (posizione stazione base): orologio intelligente per bambini, posizionamento in modalità tripla significa doppia sicurezza per i bambini, rilevamento in tempo reale della posizione in tempo reale, posizionamento più preciso, i bambini fanno semplicemente clic su SOS per connettere il telefono Allo stesso tempo, i genitori possono controllare la posizione in qualsiasi momento, ovunque tramite SMS, sito web, IOS o APP Android.
  • ⌚Nuovo aggiornamento:Confronta con la nostra modalità S7,questo modello S8 offre un localizzatore GPS più accurato, più potenti funzioni impermeabili IP68 e un touch screen Arc HD.2x tempi di finitura della produzione rispetto al modello S7, delicato e stabile.Supporto Chiamata bidirezionale, posizionamento GPS+LBS, chiamata di emergenza SOS,contapassi, tracciamento attività,fotocamera, amici, torcia elettrica, chat vocale, anti-lancio,monitor vocale remoto,Orologio, gioco di matematica, ecc
  • ? Orologio smart per bambini : i bambini possono giocare attraverso il touch screen e selezionare i giochi puzzle, aiutare a migliorare l'intelligenza del bambino, aumentare la sensibilità ai numeri, esercitare la loro capacità di risposta, il pensiero logico e la coordinazione occhio-mano, lasciare i bambini si divertono imparando sempre e ovunque. La scelta migliore per i bambini.
  • ?Nota: l'orologio ha funzionato come telefono GSM sbloccato, Micro SIM supportata, forniamo solo Smartwatch ma senza SIM Card, si prega di acquistare la SIM card di rete GSM aggiuntiva, vorremmo raccomandare l'uso di SIM Vodafone (o altra scheda SIM GSM 2G) quando sei in IT. Altro Paese per favore informaci del tuo paese e dei corrieri sim prima del tuo ordine, non supportato in Cina, Singapore, Corea del Sud, Australia
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BAMBINI PISCINA TENDA PISCINA PALLINE GIOCA A TENT, 6 LATI POP UP PIEGHEVOLE POOL PALLINE MARE TODDLER PLAYHOUSE CON PLAYPEN E CUSTODIA CON CERNIERA PER INTERNO ALL'APERTO ATTIVIT?DIVERTENTI
  • 【Ball Pit con Canestro da basket】 Il canestro da pallacanestro offre a tuo figlio la possibilità di migliorare la coordinazione degli occhi mentre si diverte allo stesso tempo. I tuoi piccoli possono lanciare una pallacanestro attraverso il cerchio o rilassarsi nella buca delle palle. Crea divertenti ricordi per il tuo piccolo giocatore di basket in erba! Si prega di notare che le palle non sono incluse.
  • 【Divertimento illimitato】 Riempi con le palle e guardali saltare in giro per la gioia. Il design dai colori vivaci migliora le capacità visive e lo rende più eccitante. Un'eccellente esplorazione sensoriale sia per neonati che per bambini, questa casa giochi per i box permette ai bambini uno spazio indipendente per migliorare il loro sviluppo attraverso il gioco e l'esplorazione.
  • 【Portatile e pieghevole】 L'intero pozzetto della palla da gioco si apre e si apre in pochi secondi e si ripiega per riporlo comodamente in una custodia con cerniera. Perfetto per giochi al coperto o all'aperto.
  • 【Sicuro e durevole】 Il box per bambini è realizzato con vernice atossica e materiale robusto, ti assicuriamo che le buche delle palline non si strapperanno così facilmente e resisteranno a ruvidi e cadenti così come a giochi all'aperto, fornendo un luogo sicuro per divertirsi.
  • 【Migliora la creatività e l'immaginazione】 Sviluppa il coordinamento e l'indipendenza del bambino. Perfetto per feste di compleanno, picnic, barbecue nel cortile, parchi, parchi giochi, asili nido, scuola, carnevali, pigiama party, asilo nido. Dagli un regalo di Natale a ragazze, ragazzi di 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 8 anni.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
#Creare #Ridere #Giocare Le tre regole Principali per stimolare la fantasia dei Bambini. Lasciare che la loro voglia di Scatenarsi venga condotta in Utili Stimoli, come il gioco di Squadra e la Creatività. Ovviamente con lo scopo di Divertirsi. Coordinazione Motoria TUTTI I VENERDI' ore 16.45/17.45 presso Heart4Dance Studio via Muro Lucano,2 Capanelle (RM) info e prenotazioni 3332778785
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nella giornata di Venerdì 5 Ottobre alle ore 17,00 il maestro brasiliano Rogerio Lourenço Da Silva presenterà il corso di capoeira per bambini che si terrà presso la Cascina Roccafranca; allo stesso tempo il maestro terrà una lezione aperta per i bambini di età compresa tra i 5/6 e i 10 anni. Informazioni sul corso di capoeira: In questo corso la coordinazione motoria si unisce a quella musicale: si imparano a suonare strumenti di percussione brasiliana, canzoni in portoghese, passi e movimenti di capoeira e coreografie di frevo (danza popolare brasiliana con gli ombrellini). Lezione di prova gratuita. Corso: tutti i Venerdi' dalle 17,00 alle 18,15.
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
Corso di Giocoleria per Bambini (6-10 Anni) - Juggling Lab for Kids (Level 1). Il corso della durata di 10 appuntamenti avrà inizio il Giorno 16 Gennaio 2019 presso Interactive Lab (Sala 2) dalle 16,00 alle 17,30. I bambini sperimenteranno l'utilizzo di palline, foulard, diablo e piattini cinesi; parteciperanno ad un laboratorio sulla costruzione delle proprie palline da juggling, si eserciteranno sui percorsi di psicomotricità e si esibiranno in un saggio finale. Tutti i materiali saranno messi a disposizione dai nostri istruttori e da Interactive Lab. Lâ€(TM)arte del Juggling offre pari opportunità a entrambi i sessi e alle persone di tutte le età, può essere praticata da soli o in compagnia. Tutto ciò di cui si necessita sono gli attrezzi, le mani, pazienza e buona volontà. La giocoleria favorisce: - Rilassamento mentale - Concentrazione rilassata - Prontezza di riflessi - Sviluppo del Ritmo - Aumento di endorfine - Scarico della tensione - Coordinazione motoria - Equilibrio - Mobilità articolare - Aumento dellâ€(TM)autostima - Socializzazione il costo del corso è di €150,00 (100,00 scontro fratelli) per 10 appuntamenti più saggio finale gratuito ed eventuale lezione di recupero.
15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" di Roma organizza corsi di musica di VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO, BATTERIA e PERCUSSIONI, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4-5 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. I corsi sono aperti a bambini e ragazzi dai 5 anni in su. L'Associazione è attiva da più di 24 anni nella zona di Ottavia, Monte Mario. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Questi capisaldi animano uno degli scopi sociali più importanti promossi dall'Associazione "L'Insieme": diffondere la cultura e l'amore per l'arte.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Lâ€(TM)Associazione Musicale “Lâ€(TM)INSIEME” organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 27 anni. Lâ€(TM)obiettivo a cui i docenti della scuola di musica “Lâ€(TM)INSIEME” mirano è fare dellâ€(TM)insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire lâ€(TM)evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, lâ€(TM)autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, lâ€(TM)integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, lâ€(TM)autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo adatto ogni momento è quello giusto per iniziare a studiare uno strumento musicale. Carpe diem! I corsi aperti sono: VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO LIRICO, CANTO MODERNO, BATTERIA e PERCUSSIONI, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), TEORIA MUSICALE
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 27 anni. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo giusto ogni momento è quello giusto per iniziare a suonare uno strumento. Carpe diem!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Ginnastica Ritmica per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni in Via Paolo Braccini, 1, 10141 Torino TO, Italia con CUS Torino Danza&Benessere. Orari: Martedì dalle 19:00 alle 20:00; Mercoledì dalle 17:00 alle 18:00. I nostri corsi di ginnastica ritmica si sviluppano mediante un’attività basata sul gioco e sull’uso della musica, elemento imprescindibile di questo sport. Durante l’anno le nostre allieve hanno modo di incrementare la loro coordinazione motoria e di imparare a gestire il proprio corpo nello spazio prima di tutto a corpo libero e successivamente eseguendo piccoli movimenti con gli attrezzi come il cerchio, la palla, la fune e il nastro. Per raggiungere tale obiettivo vengono ideati percorsi motori specifici, esercizi individuali e a coppie ed elementi di pre-acrobatica.. Rif: #3145
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Ginnastica Ritmica per bambini dai 4 ai 6 anni in Via Paolo Braccini, 1, 10141 Torino TO, Italia con CUS Torino Danza&Benessere. Orari: Venerdì dalle 17:00 alle 18:00. I nostri corsi di ginnastica ritmica si sviluppano mediante un’attività basata sul gioco e sull’uso della musica, elemento imprescindibile di questo sport. Durante l’anno le nostre allieve hanno modo di incrementare la loro coordinazione motoria e di imparare a gestire il proprio corpo nello spazio prima di tutto a corpo libero e successivamente eseguendo piccoli movimenti con gli attrezzi come il cerchio, la palla, la fune e il nastro. Per raggiungere tale obiettivo vengono ideati percorsi motori specifici, esercizi individuali e a coppie ed elementi di pre-acrobatica.. Rif: #3146
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L’Associazione Musicale “L’INSIEME” organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 27 anni. L’obiettivo a cui i docenti della scuola di musica “L’INSIEME” mirano è fare dell’insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l’evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l’autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l’integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l’autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo adatto ogni momento è quello giusto per iniziare a studiare uno strumento musicale. Carpe diem! I corsi aperti sono: VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO LIRICO, CANTO MODERNO, BATTERIA e PERCUSSIONI, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), TEORIA MUSICALE
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" di Roma organizza corsi di musica di VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO lirico e moderno, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. I corsi sono aperti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. L'Associazione è attiva da 30 anni nella zona di Ottavia, Monte Mario. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. I corsi di violino, violoncello e pianoforte prevedono lezioni settimanali di musica d'insieme e la partecipazione ad eventi culturali di carattere umanitario e sociale presso importanti istituzioni di Roma e provincia. Questi capisaldi animano uno degli scopi sociali più importanti promossi dall'Associazione "L'INSIEME": diffondere la cultura e l'amore per l'arte. INFO: igiovanimusicidiroma.it
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 30 anni. Corsi attivi: VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO lirico e moderno, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo giusto ogni momento è quello giusto per iniziare a suonare uno strumento. Carpe diem! I corsi di violino, violoncello e pianoforte prevedono lezioni settimanali di musica d'insieme e la partecipazione ad eventi culturali di carattere umanitario e sociale presso importanti istituzioni di Roma e provincia. INFO: igiovanimusicidiroma.it
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corsi di Danza Coreografica per Bambini! Cosa offriamo: -Coreografie divertenti e adatte ai più piccoli -Sviluppo della coordinazione motoria -Espressione creativa attraverso il movimento -Atmosfera giocosa e inclusiva Informazioni: 333 2778785 Chiama o Scrivi Vanessa Centro Multidisciplinare Heart 4 Dance Studio Sede: Via Muro Lucano 2, Capannelle Parcheggio Interno
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Corsi di Danza Coreografica per Bambini! Cosa offriamo: -Coreografie divertenti e adatte ai più piccoli -Sviluppo della coordinazione motoria -Espressione creativa attraverso il movimento -Atmosfera giocosa e inclusiva Informazioni: 333 2778785 Chiama o Scrivi Vanessa Centro Multidisciplinare Heart 4 Dance Studio Sede: Via Muro Lucano 2, Capannelle Parcheggio Interno
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai quattro/cinque anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.