-
loading
Solo con l'immagine

Ente teatrale regionale


Elenco delle migliori vendite ente teatrale regionale

REGIONALE VOLUME C RICETTARIO BIMBY TM 31
  • RICETTARIO BIMBY TM31 VOL C
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UTRUST 2700 USB LETTORE CARTA NAZIONALE E REGIONALE DEI SERVIZI (CNS, CRS), TESSERA SANITARIA, CODICE FISCALE (TSN), ATTIVAZIONE SPID, FIRMA DIGITALE, FASCICOLO SANITARIO - PLUG & PLAY
  • ✅ NUOVO MODELLO 2021 - Lettore e scrittore USB di smart card CRS (codice fiscale) - CNS (carta regionale dei servizi), cns (carta nazionale dei servizi), firma digitale (Aruba, Namirial, Infocamere, etc).
  • ✅ Lettore e scrittore di card di qualità, ideale per lettura della card rilasciate dalle camere di commercio, accedere ai portali web dell'Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e CIE 1.0 e 2.0. Per la CIE 3.0 senza chip è necessario acquistare il lettore Internavigare CIE 3.0 acquistabile in Amazon.
  • ✅ Plug & Play, installazione automatica, Lettore di qualità, compatibile con S.O. Windows, Macosx, Linux - Contact ISO/IEC 7816, PC-linked USB, SmartOS Firmware
  • ✅ Istruzioni per l'installazione contenute nella confezione
  • ✅ Servizio di supporto telefonico e via email disponibile gratuitamente - info su sw regionali e CNS nel sito internavigare_com/driver/2700r/
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ADJ CR231 LETTORE PER LA CARTA NAZIONALE E REGIONALE DEI SERVIZI (CNS, CRS), TESSERA SANITARIA, CODICE FISCALE (TSN), FIRMA DIGITALE, ACCESSO AL FASCICOLO SANITARIO E APPLICAZIONI CON SMART CARD
  • Lettore e scrittore di schede o Smart Card per CRS (Carta Regionale dei Servizi), CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE1.0 e CIE2.0 (Carta Identita Elettronica), firma digitale, carta Infocamere
  • NON COMPATIBILE CON CIE 3.0
  • Compatibile con Smartcard con chip a contatto, per esempio carte di debito
  • Ottimo per lettura card della Camera di Commercio e come sistema di autenticazione (es. Agenzia delle Entrate per il 730)
  • Plug & Play - installazione semplice e veloce. Supporta Windows, Mac
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Carovigno (Puglia)
Chi siamo Preferisci chiamare subito il centro? telefono 347-3270471 Iscrizioni Aperte anno 20020 Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Campania dal 1998 riconosciuto su tutto il territorio nazionale eroga Corsi Regionali on line- Corsi Tecnici con la Legge 845/78 secondo l'accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001 certificato UNI EN ISO 9001 dal 1998, eroga corsi regionali validi per gli enti pubblici e privati, (case di riposo-comunità-ospedali-scuole-poliambulatori,cliniche, comunità). L’Ente nasce come da Statuto ed atto costitutivo del 18 dicembre 1998 a mano del notaio di Olga di Zenzo notaio in Napoli, statuto registrato a Napoli il 05/gennaio/1999 al n. 85, con precipuo scopo di formazione a più livelli ed a più fasce d’età. Nel 19/novembre/1998 viene approvata la delibera da parte della Giunta Regionale della Campania con prot. n°28571 per i corsi professionali regolamentati dalla L.R. 19/87. L' Ente Accreditato dalla Regione Campania – Settore Orientamento e Formazione Professionale dell’Area 17, con Codice Organismo 930/02/06…. Ente di Formazione professionale accreditato dalla Regione Campania, offre corsi in aula e corsi E-learning basati sul CBT Computer Based Training. L’Ente ha in questi anni svolto sia corsi a livello privatistico, sia riconosciuti legalmente dalla Regione Campania. Tutti i corsi sono di tipo autofinanziati e pertanto l’Ente non ha goduto di finanziamenti pubblici. CORSI ATTIVI CORSO ANIMATORE SOCIALE € 1.800 iva esente CORSO OPERATORE SOCIO-SANITARIO € 2.800 iva esente CORSO OPERATORE DELL'INFANZIA € 1.500 iva esente CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO € 2.200 iva esente CORSO DI MUSICOTERAPIA € 2.400 iva esente CORSO GIARDINIERE E E MANUTENZIONE GIARDINI 1650 € iva esente CORSO REC/SAB € 850 iva esente CORSO ESPERTO IN BALISTICA € 1.800 iva esente CORSO TRASPORTATORE MERCI SUPERIORE 3,5 TONNELLATE. € 1500 CORSO PERITO INFORTUNISTICA STRADALE € 1.800 iva esent
Vista prodotto
Italia
I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Ricerca, Consulenza, Formazione ed Aggiornamento Professionale) Ente Accreditato presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca logo miur con Decr. Prot. n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente" Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali CNOAS (Delibera del 10 ottobre 2015/parere favorevole del Ministero della Giustizia, ai sensi dell’art.7, comma 2, del D.P.R. 7 agosto 2012, n.137) kiwa-accredia-blu Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 Progettazione ed erogazione attività formative MASTER in Pedagogia Teatrale Professionalizzante per Operatori Specializzati nell’utilizzo di Tecniche Teatrali nei contesti educativi EDUCARE COL TEATRO Informazione importante: le persone fisiche possono portare in detrazione il 19% dell'importo complessivo corrisposto, in base a quanto stabilito dal T.U. 917/86. PRESENTAZIONE Da molti anni le pratiche educative e riabilitative insistono sullo sviluppo delle capacità creative della persona. Con l’introduzione del nuovo dettato normativo del MIUR - “Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali a.s. 2016/2017” – il teatro abbandona definitivamente il carattere di offerta extracurricolare aggiuntiva e si eleva a scelta didattica complementare, finalizzata al perseguimento degli obiettivi sia istituzionali che curricolari.. Il Teatro per sua natura educa all’ascolto attivo, alla relazione empatica, all’assunzione di responsabilità. La Pedagogia teatrale, infatti, è un valido strumento attraverso il quale aprire o potenziare canali di comunicazione e sperimentare forme espressive diverse. Negli ambienti dell’educazione formale e non formale persistono barriere e difficoltà che ostacolano relazioni interpersonali e rapporti tra le culture differenti. “Progettare e realizzare il Teatro” è comprenderlo dal di dentro, manipolare il linguaggio e sperimentare idee diverse in contesti sempre nuovi. Individuare e cogliere i segni del linguaggio simbolico, usato dall’autore per rappresentare ciò che non è immediatamente visibile, diventano palestra e strategia per affrontare e risolvere situazioni di disagio giovanile, difficoltà di apprendimento, difficoltà di insegnamento. È così che si contribuisce al superamento delle barriere che ostacolano i rapporti tra culture differenti, tra studenti e tra studenti e docenti. Le attività teatrali devono, quindi, essere inserite nell’offerta formativa e nel piano didattico disciplinare per due grandi obiettivi: educare gli studenti a essere sia produttori (autori, attori, registi ecc.) che fruitori di spettacoli e formare docenti/operatori specializzati. La finalità del master professionalizzante è quella di formare operatori specializzati nell’utilizzo di tecniche teatrali nei contesti educativi e che quindi, siano in grado di utilizzare le tecniche espressive all’interno del loro specifico settore professionale, per accompagnare percorsi di crescita e di arricchimento grazie alla riscoperta delle potenzialità dei linguaggi artistici. Ogni azione teatrale deve essere individuata in ragione di un bisogno da soddisfare, di una capacità da sviluppare, di interessi da stimolare e tutto questo prende vita dall’interazione tra esseri umani. Finalità del Master è quella di formare Operatori Specializzati nell’uso didattico-pedagogico delle tecniche teatrali nei contesti educativi. Il master ha un’impostazione prettamente laboratorialeallo scopo di esperire linguaggi, tecniche e metodologie al fine di attivare processi educativi a matrice artistica e realizzare interventi nel rispetto degli obiettivi definiti dalle conferenze mondiali sull’educazione artistica promossi dall’UNESCO L’iniziativa rientra tra le attività formative riservate ai Docenti per le quali può essere concesso esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. n. 309.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Corso Regionale TRUCCATORE dello SPETTACOLO Corso Riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea Strutturato su 600 ore La figura del Truccatore dello spettacolo è una professionista del Make up, specializzato nello studio del viso, nella simmetria, nelle proporzioni. Grazie alla sua conoscenza approfondita della materia, è in grado correggere le imperfezioni attraverso il trucco e accentuare i punti forti, individuare i trattamenti specifici per i diversi problemi e le tipologie epidermiche. Il Truccatore dello Spettacolo è una figura altamente qualificata che opera con i trucchi più diversi a seconda dei caratteri del viso e che conosce le basi della dermatologia e della chimica in modo da sapere quali possono essere le eventuali reazioni della cute a contatto con i prodotti maggiormente utilizzati. La finalità del corso e quella di formare truccatori che operano in diversi settori dell'estetica e dello spettacolo, della moda, del cinema, tv e teatro tenendo conto degli effetti della luce sul volto. PROGRAMMA TEORICO / PRATICO: Cenni di anatomia del viso,Cosmetologia, Dermatologia, Chimica, Igiene,Etica Professionale, Marketing Massaggio e trattamenti viso, Utilizzo apparecchiature a vapore, Pulizia del viso Teoria dei colori, Tecniche di trucco, abbinamento colori, valorizzazione caratteri e tipologie viso, Storia del trucco (varie epoche), Presentazione e conoscenza dei prodotti di Make-up - Preparazione e cura della postazione di lavoro â€" Teoria dei colori/ concetto di sfumatura - Teoria del Trucco correttivo e applicazione pratica â€" Scelta del fondotinta e dei correttori â€" Proporzioni, Tridimensionalità attraverso i chiaroscuri â€" Le sopracciglia: depilazione e disegno â€" Il trucco degli occhi con semplici correzioni visive: Bordatura, Chiaroscuro palpebrale, scelta degli ombretti â€" applicazione eye-liner, applicazione mascara â€" Il trucco delle labbra: contorno e riempimento - Il Fard e le ciprie â€" Trucco beauty - Trucco giorno â€" Trucco sera â€" Trucco anti-age - Tecniche di camouflage â€" Trucco Sposa - Trucco fotografico - Trucco moda â€"Trucco Fashion â€" Trucco dâ€(TM)epoca: ('20 -'30 -'40 -'50 -'60 -'70 -'80) Tecniche di invecchiamento pittorico, Trucco teatrale, Applicazione ciglia a rima intera e ciglia a ciuffetti TITOLO RILASCIATO: Qualificazione Regionale, valida su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea Istituto Amato, Via Arena-Centro Direzionale (I° piano, Corpo 8)-Caserta 0823-322074 o 345/8001020
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Corso Regionale Truccatore dello Spettacolo DURATA: 600 ore, 1 anno di formazione TITOLO RILASCIATO: Qualificazione Regionale, valida su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea FREQUENZA: obbligatoria (2 incontri a settimana pomeridiani) La figura del Truccatore dello spettacolo è una professionista del Make up, specializzato nello studio del viso, nella simmetria, nelle proporzioni. Grazie alla sua conoscenza approfondita della materia, è in grado correggere le imperfezioni attraverso il trucco e accentuare i punti forti, individuare i trattamenti specifici per i diversi problemi e le tipologie epidermiche. Il Truccatore dello Spettacolo è una figura altamente qualificata che opera con i trucchi più diversi a seconda dei caratteri del viso e che conosce le basi della dermatologia e della chimica in modo da sapere quali possono essere le eventuali reazioni della cute a contatto con i prodotti maggiormente utilizzati. La finalità del corso e quella di formare truccatori che operano in diversi settori dell'estetica e dello spettacolo, della moda, del cinema, tv e teatro tenendo conto degli effetti della luce sul volto. PROGRAMMA TEORICO / PRATICO: Cenni di anatomia del viso,Cosmetologia, Dermatologia, Chimica, Igiene,Etica Professionale, Marketing Massaggio e trattamenti viso, Utilizzo apparecchiature a vapore, Pulizia del viso Teoria dei colori, Tecniche di trucco, abbinamento colori, valorizzazione caratteri e tipologie viso, Storia del trucco (varie epoche), Presentazione e conoscenza dei prodotti di Make-up - Preparazione e cura della postazione di lavoro – Teoria dei colori/ concetto di sfumatura - Teoria del Trucco correttivo e applicazione pratica – Scelta del fondotinta e dei correttori – Proporzioni, Tridimensionalità attraverso i chiaroscuri – Le sopracciglia: depilazione e disegno – Il trucco degli occhi con semplici correzioni visive: Bordatura, Chiaroscuro palpebrale, scelta degli ombretti – applicazione eye-liner, applicazione mascara – Il trucco delle labbra: contorno e riempimento - Il Fard e le ciprie – Trucco beauty - Trucco giorno – Trucco sera – Trucco anti-age - Tecniche di camouflage – Trucco Sposa - Trucco fotografico - Trucco moda –Trucco Fashion – Trucco d’epoca: ('20 -'30 -'40 -'50 -'60 -'70 -'80) Tecniche di invecchiamento pittorico, Trucco teatrale, Applicazione ciglia a rima intera e ciglia a ciuffetti CONTATTARE LA SEDE PER MAGGIORI INFORMAZIONI: ISTITUTO AMATO S.r.l. via Arena n° 1 CASERTA (1° PIANO – CORPO 8) PER INFO: ?? 0823/322074 - 345/8001020
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE ESTETISTA Corso triennale strutturato su 900 ore annue (ai sensi della legge n° 1/90) in modalità FAD (Blended) Formazione a Distanza per lâ€(TM)80 % della parte teorica; 560 ore in FAD, 140 teoria in aula in aula, 200 laboratorio pratico in sede AD ANNO (tre anni in tutto) APERTE LE ISCRIZIONI PER LA PRENOTAZIONE E L'INSERIMENTO NELLA PROSSIMA CLASSE PARTENZA SETTEMBRE 2019 COSTO PICCOLISSIMO PAGABILE ANCHE CON COMODE RETTE DA € 160 MENSILI INOLTRE PROGRAMMA COMPLETISSIMO DI BASE E TANTISSIMI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE OMAGGIO: Corso Epilazione con Filo Arabo Corso Massaggio Linfodrenaggio (metodo E. Vodder) Corso Massaggio Emolinfatico Completo Corso Massaggio con la Candela al burro profumato Corso Trucco Correttivo / Sposa / Fotografico Corso/Master riempimento e ricostruzione della sopracciglia con il trucco COMPILAZIONE DI UNA SCHEDA TRUCCO INOLTRE PER CHI PRENOTA IL CORSO ENTRO GENNAIO CON PARTENZA SETTEMBRE 2019 UN ULTERIORE CORSO IN OMAGGIO Ricostruzione unghie Livello: BASE + AVANZATO + NAIL ART del valore commerciale di oltre 500 euro PROGRAMMA DI BASE: MATERIE TEORICHE: Elementi di Anatomia, Elementi di Dermatologia Elementi di Fisica e Cosmesi, Igiene della persona e della cabina sterilizzazione e disinfezione, Sicurezza sul Lavoro, Marketing, Normative vigenti, Diritto e dovere dei lavoratori, Etica Professionale, Elementi di Inglese MATERIE PRATICHE 1° ANNO Programma Pratico Manicure: (estetica della mano, tecnica di esecuzione,applicazione dello smalto) Trattamento mani: tecnica ed esecuzione del massaggio della mano Pedicure: (Trattamento completo ai piedi ed esecuzione del massaggio) Epilazione corpo & viso: (cere a caldo e a freddo, metodo rullo e spatola) Scrub corpo Storia del massaggio Manovre fondamentali del massaggio: (Pressione, Sfregamento, Frizione, Impastamento,Percussione) Massaggio Base completo con varie tecniche: (arti inferiori, arti superiori, addome, dorso, cervico-dorsale, glutei, seno) Trattamento Viso / massaggio viso Pulizia viso con vaporizzatore 2° ANNO Programma Pratico Pulizia e massaggio del viso con ausilio di apparecchiature a vapore e macchinari per la pulizia approfondita del viso Trattamenti viso: (pelle Normale, Seborrea, Disidratazione, Couperose, Rughe e Acne), Trattamenti corpo: (calchi, bendaggio, fanghi, peeling corpo) Trattamento purificante schiena Massaggio emolinfatico parziale (arti inferiori) Massaggio Linfodrenante manuale Storia del trucco Morfologia del viso, teoria dei colori, abbinamento colori, valorizzazione dei caratteri e tipologie di viso 3° ANNO Programma Pratico Trucco base: correttivo e abbellimento, giorno e sera Massaggio Emolinfatico Totale (arti inferiori, glutei, arti superiori, schiena) Trattamento al viso con utilizzo degli acidi (glicolico /mandelico) Utilizzo del macchinario per lâ€(TM)elettrostimolazione muscolare PER TUTTE LE INFO CONTATTARE LA SEDE ISTITUTO AMATO Scuola di Estetica Ente Accreditato dalla Regione Campania Via Arena 1 Centro Direzionale zona I.N.P.S. Caserta TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020
1.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO REGIONALE (O.S.S.S) OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO Riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea 400 ORE, di cui 200 ore di aula e laboratorio, 200 ore di stage in Clinica L’Operatore socio-sanitario Specializzato svolgere attività di assistenza infermieristica od ostetrica supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione REQUISITO ESSENZIALE: Qualifica OSS Riconosciuta COSTO: in straordinaria promozione per i primi 7 iscritti PROGRAMMA Riferimenti normativi e legislativi in ambito socio sanitario Organizzazione aziendale e dei servizi La comunicazione e la relazione di gruppo, le attività di socializzazione di animazione Principi di igiene e sicurezza sul lavoro La cura e igiene degli ambienti, apparecchiature e strumenti La raccolta dati, i piani intervento ed i piani di lavoro La realizzazione di semplici operazioni in collaborazione con il personale preposto L’assistenza dell’utente nella Mobilità Assistere nella preparazione e nell'assunzione dei cibi Assistere nell’igiene personale Laboratorio Stage KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare ISTITUTO AMATO Ente Accreditato dalla Regione Campania Via Arena Centro Direzionale CASERTA TEL:0823/322074 FAX: 0823/351885 CELL:345/8001020 Sito web: www.istitutoamato.com E-mail: info@istitutoamato.com formazione@istitutoamato.com Cercaci su Facebook e guarda le nostre foto e le offerte del mese: https://www.facebook.com/istituto.amato
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO REGIONALE (O.S.S.S) OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO SALERNO Riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea 400 ORE, di cui 200 ore di aula e laboratorio, 200 ore di stage in Clinica L’Operatore socio-sanitario Specializzato svolgere attività di assistenza infermieristica od ostetrica supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione REQUISITO ESSENZIALE: Qualifica OSS Riconosciuta COSTO: in straordinaria promozione per i primi 7 iscritti PROGRAMMA Riferimenti normativi e legislativi in ambito socio sanitario Organizzazione aziendale e dei servizi La comunicazione e la relazione di gruppo, le attività di socializzazione di animazione Principi di igiene e sicurezza sul lavoro La cura e igiene degli ambienti, apparecchiature e strumenti La raccolta dati, i piani intervento ed i piani di lavoro La realizzazione di semplici operazioni in collaborazione con il personale preposto L’assistenza dell’utente nella Mobilità Assistere nella preparazione e nell'assunzione dei cibi Assistere nell’igiene personale Laboratorio Stage KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare ISTITUTO AMATO Ente Accreditato dalla Regione Campania Via Arena Centro Direzionale CASERTA TEL:0823/322074 FAX: 0823/351885 CELL:345/8001020 Sito web: www.istitutoamato.com E-mail: info@istitutoamato.com formazione@istitutoamato.com Cercaci su Facebook e guarda le nostre foto e le offerte del mese: https://www.facebook.com/istituto.amato
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE ESTETISTA Corso triennale strutturato su 900 ore annue (ai sensi della legge n° 1/90) in modalità FAD (Blended) Formazione a Distanza per l’80 % della parte teorica; 560 ore in FAD, 140 teoria in aula in aula, 200 laboratorio pratico in sede AD ANNO (tre anni in tutto) APERTE LE ISCRIZIONI PER LA PRENOTAZIONE E L'INSERIMENTO NELLA PROSSIMA CLASSE PARTENZA SETTEMBRE 2019 COSTO PICCOLISSIMO PAGABILE ANCHE CON COMODE RETTE DA € 160 MENSILI INOLTRE PROGRAMMA COMPLETISSIMO DI BASE E TANTISSIMI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE OMAGGIO: Corso Epilazione con Filo Arabo Corso Massaggio Linfodrenaggio (metodo E. Vodder) Corso Massaggio Emolinfatico Completo Corso Massaggio con la Candela al burro profumato Corso Trucco Correttivo / Sposa / Fotografico Corso/Master riempimento e ricostruzione della sopracciglia con il trucco COMPILAZIONE DI UNA SCHEDA TRUCCO INOLTRE PER CHI PRENOTA IL CORSO ENTRO GENNAIO CON PARTENZA SETTEMBRE 2019 UN ULTERIORE CORSO IN OMAGGIO Ricostruzione unghie Livello: BASE + AVANZATO + NAIL ART del valore commerciale di oltre 500 euro PROGRAMMA DI BASE: MATERIE TEORICHE: Elementi di Anatomia, Elementi di Dermatologia Elementi di Fisica e Cosmesi, Igiene della persona e della cabina sterilizzazione e disinfezione, Sicurezza sul Lavoro, Marketing, Normative vigenti, Diritto e dovere dei lavoratori, Etica Professionale, Elementi di Inglese MATERIE PRATICHE 1° ANNO Programma Pratico Manicure: (estetica della mano, tecnica di esecuzione,applicazione dello smalto) Trattamento mani: tecnica ed esecuzione del massaggio della mano Pedicure: (Trattamento completo ai piedi ed esecuzione del massaggio) Epilazione corpo & viso: (cere a caldo e a freddo, metodo rullo e spatola) Scrub corpo Storia del massaggio Manovre fondamentali del massaggio: (Pressione, Sfregamento, Frizione, Impastamento,Percussione) Massaggio Base completo con varie tecniche: (arti inferiori, arti superiori, addome, dorso, cervico-dorsale, glutei, seno) Trattamento Viso / massaggio viso Pulizia viso con vaporizzatore 2° ANNO Programma Pratico Pulizia e massaggio del viso con ausilio di apparecchiature a vapore e macchinari per la pulizia approfondita del viso Trattamenti viso: (pelle Normale, Seborrea, Disidratazione, Couperose, Rughe e Acne), Trattamenti corpo: (calchi, bendaggio, fanghi, peeling corpo) Trattamento purificante schiena Massaggio emolinfatico parziale (arti inferiori) Massaggio Linfodrenante manuale Storia del trucco Morfologia del viso, teoria dei colori, abbinamento colori, valorizzazione dei caratteri e tipologie di viso 3° ANNO Programma Pratico Trucco base: correttivo e abbellimento, giorno e sera Massaggio Emolinfatico Totale (arti inferiori, glutei, arti superiori, schiena) Trattamento al viso con utilizzo degli acidi (glicolico /mandelico) Utilizzo del macchinario per l’elettrostimolazione muscolare PER TUTTE LE INFO CONTATTARE LA SEDE ISTITUTO AMATO Scuola di Estetica Ente Accreditato dalla Regione Campania Via Arena 1 Centro Direzionale zona I.N.P.S. Caserta TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020
1.500 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE (O.S.S.S) CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO Riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea 400 ORE, di cui 200 ore di aula e laboratorio, 200 ore di stage in Clinica L’Operatore socio-sanitario Specializzato svolgere attività di assistenza infermieristica od ostetrica supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione REQUISITO ESSENZIALE: Qualifica OSS Riconosciuta COSTO: in straordinaria promozione per i primi 7 iscritti PROGRAMMA: Riferimenti normativi e legislativi in ambito socio sanitario Organizzazione aziendale e dei servizi La comunicazione e la relazione di gruppo, le attività di socializzazione di animazione Principi di igiene e sicurezza sul lavoro La cura e igiene degli ambienti, apparecchiature e strumenti La raccolta dati, i piani intervento ed i piani di lavoro La realizzazione di semplici operazioni in collaborazione con il personale preposto L’assistenza dell’utente nella Mobilità Assistere nella preparazione e nell'assunzione dei cibi Assistere nell’igiene personale Laboratorio Stage KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare Per info e costi contattare la sede: Istituto Amato S.r.l. Scuola di Estetica Ente Accreditato dalla Regione Campania Azienda Certificata ISO 9001, per la Qualità sui corsi. Via Arena Centro Direzionale Caserta (1° piano - corpo 8) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 - 3295933470 (anche whastapp) www.istitutoamato.com
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il libro raccoglie alcuni miei articoli scritti fra il 2011 e il 2014 per le testate giornalistiche online specializzate in spettacolo «Teatro.org» (poi «Teatro.it») e «Rumor(s)cena.com», riguardanti la direzione artistica di Alessandro Preziosi al Teatro Stabile d'Abruzzo - Ente Teatrale Regionale, con sede a L'Aquila, come fossero istantanee a testimonianza e ricordo di conferenze stampa e spettacoli di quel preciso periodo. Tuttavia, si va anche prima della storia contemporanea dell'Ente Teatrale Regionale perché nel 2013 c'è stato il 50° anniversario dalla nascita del teatro e sono stati fatti i festeggiamenti con un folto gruppo di suoi storici artisti illustri per ripercorrerne le produzioni e il direttore Preziosi a fare da gran cerimoniere. Negli articoli sono riportati fedelmente i discorsi e i ragionamenti con cui sia Alessandro Preziosi, sia organizzatori e politici locali legati all'ente da questioni di statuto, durante le conferenze stampa fatte per presentare i cartelloni stagionali, hanno raccontato la voglia di fare cultura, oltre che spettacolo, collegando teatro e società, locale e, a volte, nazionale, dando riscontro dell'aspetto sociologico, antropologico e comunicativo che soggiace al teatro e ne permette lo sviluppo. La connessione tra l'aspetto produttivo-organizzativo e la società locale si ritrova nella questione delle location per gli spettacoli in cartellone, in quanto a L'Aquila il Teatro Comunale, storico luogo d'azione del TSA, in quel periodo, ha visto l'inizio dei lavori per il restauro post-sisma del 2009. Per ognuna delle tre stagioni teatrali raccontate, ci sono le mie recensioni delle pièce che Preziosi ha co-prodotto con il Teatro Stabile d'Abruzzo, allestito e portato in tournée. Il libro, perciò, oltre ad essere sul teatro stabile come cultura e risorsa, da anche un nuovo punto di vista su Alessandro Preziosi, generalmente conosciuto come attore, ma che qui ha mostrato un'altra sua qualità artistica, quella di direttore.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Torna anche questâ€(TM)anno uno dei percorsi più seguiti del #progettobackstage: “Promuovere teatro”a cura di Francesca Melucci. In particolare, il workshop “Approcci, strumenti e strategie”, che si terrà il 13 e il 14 aprile 2019, ha come obiettivo quello di far conoscere più da vicino gli aspetti fondamentali della promozione teatrale e individuare gli approcci, gli strumenti e le strategie più efficaci per coinvolgere il pubblico giusto dopo unâ€(TM)attenta analisi del prodotto e degli obiettivi minimi di incasso. Imparare a fare promozione oggi, infatti, non significa solo saper usare i moderni strumenti offerti dal web e dai social network, ma saper coniugare una buona capacità di analisi a una di sintesi: tenere conto di tutta una serie di elementi artistici, sociologici ed economici, usando in sinergia fra loro anche il marketing e la comunicazione, applicando competenze ma anche intuizioni. Questo workshop è destinato a responsabili di spazi teatrali, compagnie professioniste di piccola o media grandezza, organizzatori teatrali, addetti alla promozione teatrale (alle prime armi o aspiranti tali), ma anche studenti in discipline dello spettacolo che vogliano avvicinarsi ai diversi aspetti del lavoro teatrale. #progettobackstage,creato e organizzato dallâ€(TM)Associazione Culturale “Falesia Attiva”, è un progetto di formazione dedicato ad aspetti e mestieri del dietro le quinte nato nel 2014. Tutti i docenti sono professionisti che lavorano costantemente nel settore teatrale e che, compatibilmente con i propri impegni lavorativi, si rendono disponibili per questo progetto, mettendo a disposizione il proprio tempo, la propria esperienza e competenza. Ogni workshop del progetto è a durata breve e a carattere intensivo, è caratterizzato sia da momenti di approfondimento teorico che da altri di simulazione pratica, permettendo un approccio pragmatico agli argomenti trattati attraverso gli strumenti del mestiere. Lâ€(TM)obiettivo, infatti, non è quello di insegnare un mestiere in pochi giorni, ma riuscire a trasmettere una mappa di conoscenze maturate sul campo che una formazione prettamente teorica o lâ€(TM)esperienza frammentaria tipiche di questo settore rendono spesso difficili da acquisire o avere chiare in modo organico. FRANCESCA MELUCCI Laureata in Metodologia e critica dello spettacolo allâ€(TM)Università La Sapienza di Roma, approda allâ€(TM)Ente Teatrale Italiano nel 2003. Al Teatro Quirino affina la sua formazione e dal 2007 entra in forze allâ€(TM)Ufficio Promozione, comunicazione e Marketing del Teatro. Cura in prima persona i rapporti con il mondo della scuola, dellâ€(TM)università, delle aziende e dellâ€(TM)associazionismo territoriale curando la promozione a tutto tondo e integrandola con i processi di marketing e comunicazione e con la gestione dei processi che regolano la vendita. Collabora con lâ€(TM)AGIS LAZIO nellâ€(TM)ambito dellâ€(TM)iniziativa di formazione degli insegnanti Conversazioni in scena e cura come redattrice la guida al teatro romano riservata alle scuole La scuola va a teatro per quattro edizioni. Dal 2009 è anche ufficio stampa completando la propria formazione in ambito comunicativo. Durante la gestione di Geppy Gleijeses, dal 2009, è responsabile dei festival AUTOGESTITO e REVOLUTION. Dal 2013 è una libera professionista e ha collaborato con realtà come il Teatro Vittoria, Le vie dei Festival, la Compagnia Mauri Sturno, Sicilia Teatro, Marangoni Spettacolo, La Compagnia dei Masnadieri, Hermit Crab e molte altre compagnie. Tra i suoi maggiori clienti, il Teatro Eliseo di Luca Barbareschi. Nel 2015, assieme alla Compagnia dei Masnadieri, ha dato vita allo Spazio18b. QUANDO:13-14 Aprile 2019 ORARIO:10-13/ 14-17 DOVE:Policromi, Via Casilina 369a 00176 â€" Roma (RM) (Chi viene da fuori Roma, può usufruire di un elenco di strutture convenzionate) DESTINATARI: Responsabili di spazi teatrali, compagnie professionali di piccola o media grandezza, studenti in discipline dello spettacolo, organizzatori teatrali, addetti alla promozione teatrale (alle prime armi o aspiranti tali). MODALITà DI PARTECIPAZIONE I workshop del #progettobackstage sono riservati ai soli soci dellâ€(TM)Associazione Culturale “Falesia Attiva”. Eâ€(TM) richiesto cv vitae. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Vista prodotto
Taormina (Sicilia)
Master in Interpretariato per Interpreti e Traduttori Parlamentari e Organizzazioni Internazionali ISCRIZIONI APERTE TARIFFA PROMOZIONALE CON SCONTO DEL 50% Il Master sarà tenuto a S. Alessio Siculo (Me), Giardini Naxos (Me), Castelmola (Me), Taormina (Me), Bergamo (Bg). Atena s.a.s. Segreteria Organizzativa: dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 19.00. Via Francavilla 371 – 98039 TAORMINA (Me) Italy. Tel/Fax 0039-0942-620079 Cellulare 0039-3493060250 Sito ufficiale: www.interpretiscuolatao.com groupatena@gmail.com Il master è patrocinato da:  Il Master ha valenza internazionale per la tipologia di formazione erogata in ambito Parlamentare ed Organizzazioni Internazionali.  A tal proposito riportiamo la dichiarazione da parte del PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI CATANIA ON. GIUSEPPE CASTIGLIONE: "Il master in Interpretariato per Interpreti e Traduttori Parlamentari e Organizzazioni Internazionali" rappresenta un'opportunità di formazione altamente qualificata, valida per l'accesso al lavoro presso il Parlamento Europeo o in Organizzazioni Internazionali". Il Master è patrocinato da:  1. Comune di Taormina  2. Comune di Catania  3. Comune di Palermo  4. Comune di Messina  5. Comune di Siracusa  6. Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti  7. Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.P.A.  8. Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano (EBRTS)  9. Taormina Arte  10. Ambasciata della Repubblica Slovacca  11. Presidenza della Provincia Di Catania
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
2.800 €
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Ente di formazione COM2 sta organizzando un corso di Alta Formazione in partenza a Parma dal titolo "La Nuova Figura Del Tecnico Del Suono 4.0: Dalle Registrazioni In Sala Agli Spettacoli Dal Vivo E Su Piattaforme Streaming Interattive". Scopo del percorso è quello di creare la figura del Tecnico del suono 4.0, ossia un professionista della tecnologia audio applicata allo spettacolo e alla produzione musicale, in grado di ricoprire ruoli diversi quali fonico, regista del suono, microfonista, fonico di studio e teatrale, tecnico di gestione di laboratori musicali e di archivi sonori, tecnico di post-produzione e live. Il corso è previsto in presenza e partirà nel mese di Ottobre.
Vista prodotto
Italia
RICERCHIAMO LAUREATI DAMS PER PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE MASTER in PEDAGOGIA TEATRALE - EDUCARE COL TEATRO Professionalizzante per Operatori Specializzati nell’utilizzo di Tecniche Teatrali nei contesti educativi DISPONIBILI BORSE DI STUDIO PRESENTAZIONE Da molti anni le pratiche educative e riabilitative insistono sullo sviluppo delle capacità creative della persona. Con l’introduzione del nuovo dettato normativo del MIUR il teatro diventa una scelta didattica complementare per perseguire sia gli obiettivi istituzionali che quelli curricolari. La Pedagogia teatrale aiuta ad aprire o potenziare canali di comunicazione, a sperimentare forme espressive diverse, a superare le barriere che ostacolano i rapporti tra culture differenti, tra studenti e tra studenti e docenti. Il Master professionalizzante ha lo scopo di formare Operatori Specializzati nell’uso didattico-pedagogico delle tecniche teatrali nei contesti educativi. Il master ha un’impostazione laboratoriale, per poter sperimentare linguaggi, tecniche e metodologie utili per attivare processi educativi a matrice artistica. NOTA: L’iniziativa rientra tra le attività formative riservate ai Docenti per le quali può essere concesso esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. n. 309 NOTA IMPORTANTE: le persone fisiche possono portare in detrazione il 19% dell'importo complessivo corrisposto, in base a quanto stabilito dal T.U. 917/86. A CHI SI RIVOLGE Insegnanti Curriculari, Insegnanti di Sostegno, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Psicologi, Educatori Professionali, Operatori di Case Famiglia e Comunità, Assistenti Sociali,Counselor, Attori, Laureati e laureandi in Arti Scienze dello Spettacolo, Laureati e laureandi DAMS e chiunque, fortemente motivato, presenti un adeguato Cv. DURATA Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi. E’ previsto un monte ore complessivo pari a circa 1500 ore di formazione. Le lezioni si svolgeranno a cadenza mensile in formula weekend. ORGANIZZATO DA I.N.PE.F - ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE Ente Accreditato presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente" Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali CNOAS Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 Progettazione ed erogazione attività formative SEDE I Corsi si svolgeranno nella sede dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, con possibilità di variare la sede a seconda del numero dei partecipanti. CERTIFICAZIONE FINALE Al termine del Percorso gli Studenti riceveranno un Attestato di Frequenza ed un Certificato di Competenze. DOCENTI Il Team dei Docenti dell’INPEF è composto da Accademici ed esperti professionisti nel campo. Interverranno tra gli altri: Rodolfo Baldini - Attore, Autore RAI Prof.ssa Maria Buccolo - Pedagogista esperta di Teatro e Formazione docente a c. presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Docente Scuola Primaria Andrea Bullano - Attore, Doppiatore Fabio La Rosa - Insegnante di recitazione, regista di attività teatrali con soggetti diversamente abili e con disagio sociale, Direttore Artistico Dott.ssa Stefania Papirio - Attrice e Regista, Script Editor, Casting Director Prof.ssa Stefania Petrera – Pedagogista, Tutor organizzatore di tirocini didattici c/o l’Università degli Studi Roma Tre Dott.ssa Rosamaria Reale - Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali, Segreteria Didattica INPEF, Counsellor a Mediazione Artistica Dott. Antonio Turco - Responsabile Area pedagogica e regista della Compagnia teatrale del Carcere di Rebibbia
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.