-
loading
Solo con l'immagine

Mostra internazionale cinematografica


Elenco delle migliori vendite mostra internazionale cinematografica

MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'OREFICERIA, GIOIELLERIA ED ARGENTERIA. 1984. CATALOGO.
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    LA BIENNALE DI VENEZIA. 11ª MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA. L'ITALIA CERCA CASA-HOUSING ITALY. CATALOGO DELLA MOSTRA (VENEZIA, 2008). EDIZ. BILINGUE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      VICENZA ESPOSIZIONI. MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'OREFICERIA, GIOIELLERIA, ARGENTERIA. 20-27 GENNAIO 1974.
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        ARTE. Mostra internazionale di xilografia Castello Sforzesco, Milano 1972 di Tavoni Efrem, De Grada Raffaele Comune di Milano Ripartizione iniziative culturali Milano, Dimensioni:23X24 (cm)20 ill. colori, 110 ill. b/n n.t.t. tl. edit. con tavola applicata. Milano, Castello Sforzesco, Sala della Balla, aprile 1972; Tiratura in 2000 esemplari non numerati. Le opere sono divise per paesi di provenienza. Tra gli artisti: Vigo, Antonio Berni, Zepeda, Casarella, Chen-Chen, Kazumi Amano, Jacob Pins, Hap Grieshaber, Maccari, Cordani, Marangoni, Reggiani, Spacal, De Jong, Ortega.
        43 €
        Vista prodotto
        Italia
        Titolo: QUINTA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA Autore: Paolo Portoghesi Francesco Dal Co Data di Pubblicazione: 1991 Editore: Electa Milano ISBN: 8820803690 Pagine: 274 Formato: 21x27 illustrato a colori Legatura: brossura, copertina semirigida con alette Testo in: italiano CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME Come Nuovo: La copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata. La quinta Mostra Internazionale di Architettura si svolge nel 1991, riassume, in diverse sezioni, il lavoro e le attività promosse da Dal Co negli anni precedenti la mostra. Convinto sostenitore della necessità di sviluppare la internazionalità della Biennale, Dal Co introduce una novità modellando la edizione sul formato della Esposizione dell' Arte. Tra le proposte più importanti dei Padiglioni, la selezione degli Stati Uniti che espongono progetti di Peter Eisenman e Frank O. Gehry, la Svizzera con una retrospettiva di Herzog & de Meuron e la Norvegia con Sverre Fehn. Nel Padiglione Italia, Dal Co propone una selezione di quaranta architetti italiani per gli anni novanta, tra cui Gae Aulenti, Massimiliano Fuksas, Aldo Aymonino, Giancarlo De Carlo, Renzo Piano, Luciano Semerani ed Ettore Sottsass. Altri due eventi segnano la quinta Biennale: - l'edificazione, nel viale d'ingresso ai Giardini, del Padiglione del Libro progettato da James Stirling, - la mostra alle Corderie dell'Arsenale di 43 scuole di architettura da tutto il mondo. Per questa 5. Mostra, Dal Co ribadisce anche l'importanza di un confronto stretto tra la Biennale e il territorio di Venezia, come testimoniano i tre differenti concorsi banditi sotto la sua direzione dal 1988 in poi, che hanno come oggetto: - la ristrutturazione del Padiglione Italia (concorso vinto da Francesco Cellini), - il Palazzo del Cinema al Lido (vincitore Rafael Moneo) - la riqualificazione di piazzale Roma, di cui alla mostra vengono presentati i risultati (vincitori Jeremy Dixon e Edward Jones). Nonostante gli auspici della Biennale, nessuno dei progetti vincitori verrà mai realizzato, al contrario del Padiglione del Libro di Stirling, considerato uno dei più felici e duraturi risultati di quella edizione. Anche l'installazione Aliante di Massimo Scolari, collocata all'epoca sulla fondamenta della Tana quale "segnale" esterno della mostra sulle scuole di architettura, avrà vita duratura ed è oggi collocata presso la sede dello Iuav di Venezia a Santa Marta. Condizioni di vendita: pagamenti: - paypal - bonifico bancario Spedizione in Italia: Il libro pesa piu di 2 kg (costi di spedizione 5,50 euro ord. 7,50 euro racc. consigliato tracciabile)
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Titolo: QUINTA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA Autore: Paolo Portoghesi Francesco Dal Co Data di Pubblicazione: 1991 Editore: Electa Milano ISBN: 8820803690 Pagine: 274 Formato: 21x27 illustrato a colori Legatura: brossura, copertina semirigida con alette Testo in: italiano CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME Come Nuovo: La copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata. La quinta Mostra Internazionale di Architettura si svolge nel 1991, riassume, in diverse sezioni, il lavoro e le attività promosse da Dal Co negli anni precedenti la mostra. Convinto sostenitore della necessità di sviluppare la internazionalità della Biennale, Dal Co introduce una novità modellando la edizione sul formato della Esposizione dell' Arte. Tra le proposte più importanti dei Padiglioni, la selezione degli Stati Uniti che espongono progetti di Peter Eisenman e Frank O. Gehry, la Svizzera con una retrospettiva di Herzog & de Meuron e la Norvegia con Sverre Fehn. Nel Padiglione Italia, Dal Co propone una selezione di quaranta architetti italiani per gli anni novanta, tra cui Gae Aulenti, Massimiliano Fuksas, Aldo Aymonino, Giancarlo De Carlo, Renzo Piano, Luciano Semerani ed Ettore Sottsass. Altri due eventi segnano la quinta Biennale: - l'edificazione, nel viale d'ingresso ai Giardini, del Padiglione del Libro progettato da James Stirling, - la mostra alle Corderie dell'Arsenale di 43 scuole di architettura da tutto il mondo. Per questa 5. Mostra, Dal Co ribadisce anche l'importanza di un confronto stretto tra la Biennale e il territorio di Venezia, come testimoniano i tre differenti concorsi banditi sotto la sua direzione dal 1988 in poi, che hanno come oggetto: - la ristrutturazione del Padiglione Italia (concorso vinto da Francesco Cellini), - il Palazzo del Cinema al Lido (vincitore Rafael Moneo) - la riqualificazione di piazzale Roma, di cui alla mostra vengono presentati i risultati (vincitori Jeremy Dixon e Edward Jones). Nonostante gli auspici della Biennale, nessuno dei progetti vincitori verrà mai realizzato, al contrario del Padiglione del Libro di Stirling, considerato uno dei più felici e duraturi risultati di quella edizione. Anche l'installazione Aliante di Massimo Scolari, collocata all'epoca sulla fondamenta della Tana quale "segnale" esterno della mostra sulle scuole di architettura, avrà vita duratura ed è oggi collocata presso la sede dello Iuav di Venezia a Santa Marta. Condizioni di vendita: pagamenti: - paypal - bonifico bancario Spedizione in Italia: Il libro pesa piu di 2 kg (costi di spedizione 5,50 euro ord. 7,50 euro racc. consigliato poiche tracciabile)
        Vista prodotto
        Brescia (Lombardia)
        Cedo fascicolo della mostra Internazionale dell' antiquariato dodicesima edizione Fiera di Milano 1994 formato cm. 27,5 x 21 pag. 12 illustrate, con carta patinata Costi di spedizione:  posta ordinaria piego libri  da 2 euro (busta normale) o 2,5 euro (busta imbottita)  posta raccomandata piego libri  da 5 euro (busta normale) o 5,5 euro (busta imbottita)
        1 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Raccolta delle opere della Mostra delle caricature di Liborio Prosperi: Foligno, Palazzo Trinci, 26 settembre-4 ottobre 1965. Front Cover. Associazione pro-Foligno, 1965 Libero Prosperi, è stato un caricaturista che fece parte di un famoso gruppo internazionale che disegnava per la rivista Vanity Fair di Thomas Gibson Bowles. Per maggiori informazioni e prezzo contattare il seguente indirizzo email: fpsrls89@gmail.com
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Simama Independent Productions presenta: “ Studio un ruolo, divento quel ruolo “ Introduzione alla recitazione cinematografica Se cerchi un corso che ti prometta facili contatti con famosi agenti di casting, questo annuncio non fa per te. Se cerchi un corso che preveda tra i "docenti" nomi altisonanti o di tendenza, questo annuncio non fa per te. Se cerchi un corso di recitazione dove scoprire e analizzare insieme i segreti dei grandi attori in modo scrupoloso e serio, seguendo un programma ricco e dettagliato, dove sarai seguito con passione ed attenzione dalla prima all'ultima lezione, allora questo annuncio è esattamente quello che fa per te. Puoi scegliere di recitare un ruolo o “essere” quel ruolo. Puoi rimanere un attore che recita oppure far sì che, al momento del ciak, l'attore sparisca ed emerga solo il personaggio. Per far questo, devi studiare le giuste tecniche, sperimentare gli esercizi migliori, provare nel modo corretto e concentrarti con il training adatto. Studiare, però, non basta. Il primo passo è metterti in relazione con tutto ciò che ti circonda. Questo corso annuale è pensato per te che vuoi aprirti agli altri senza difese, esplorare e scoprire le tue emozioni senza paure per poi riuscire a renderle in camera mille volte più grandi e più intense di quel che mai avresti pensato di poter fare. Quante volte accade che pensiamo di saper recitare ma poi, davanti alla camera, vengono fuori tutte le difficoltà. La telecamera mostra tutto e non perdona nulla. Se un attore finge, si vede. Se un attore non è coinvolto in quello che fa o dice, si vede. Se un attore non entra in relazione con i suoi partner in scena, si vede. Se un attore non è a suo agio con gli oggetti che usa, si vede. Gli esercizi e gli strumenti messi a tua disposizione durante il corso ti aiutano a risolvere questi problemi. Entrerai in contatto con le metodologie che stanno alla base degli studi compiuti da ogni grande attore di Cinema. Avrai a disposizione un compendio personalizzato delle principali tecniche di recitazione d'oltreoceano, che ti fornirà gli strumenti indispensabili per “diventare“ il ruolo che stai studiando e non semplicemente per recitarlo. A testimonianza del lavoro svolto durante l'anno, gireremo un cortometraggio. Il pacchetto infatti comprende anche la partecipazione ad alcune giornate intensive alla fine del corso, prima per darti la possibilità di provare le scene del cortometraggio e poi per realizzare gli shooting. Il corso, prodotto da Simama Independent Productions, è tenuto da Luca Pasquinelli: studioso di Cinema e recitazione, autore/regista di due lungometraggi indipendenti di cui l'ultimo, K, selezionato in concorso al Festival del Cinema e della TV di Benevento 2018. Le lezioni si terranno tutti i Venerdì dalle 20 alle 23, dal 12 Ottobre al 14 Giugno, presso Spaziotempo in Via Ulisse Salis 35 (un minuto a piedi dalla fermata M3 di Affori Centro) a Milano. Se vuoi riservarti un posto o chiedere informazioni dettagliate sul programma e sui costi, contattaci senza esitare. Ecco gli argomenti su cui lavoreremo durante l'anno: 1) Come si costruisce una scena? La costruzione della scena si attraverso tre tipologie di relazioni: Relazione con gli altri. Relazione con gli oggetti. Relazione con le circostanze. Quali sono esattamente queste relazioni e come cambiano. 2) Da dove arriviamo quando entriamo in scena? Capire da dove arriviamo: luogo fisico ed emozionale, ossia cosa è appena successo o cosa ho appena scoperto, prima che inizi una scena. 3) Qual è Il nodo drammatico, ossia la motivazione profonda che mette in relazione il personaggio con la scena? Questa motivazione profonda deve accomunare il personaggio a tutti noi che lo guardiamo. Dobbiamo sentirci “nella scena, insieme a lui”. 4) Analisi del ruolo: La costruzione della Backstory. I momenti privati del personaggio. L'intervista al personaggio. Cosa mi racconta la scena riguardo al mio personaggio? Età, condizioni fisiche, ceto sociale e altri dettagli importanti. Perché il mio personaggio è lì. Come e perché il mio personaggio cambia nel corso della storia. 5) Analisi del testo: La Divisione delle scene in Beat (l'unità di misura minima in cui viene divisa una scena/dialogo/monologo). Quali sono gli obiettivi del personaggio e i relativi ostacoli. Quali sono le intenzioni (ovvero come supera gli ostacoli e raggiunge gli obiettivi). Quali sono i verbi d'azione. (quando si è in scena, è importante recitare i verbi e NON gli aggettivi) In che modo il luogo dove si svolge la scena, influenza il mio comportamento. 6) Lavoro con le emozioni: Il luogo sicuro. Il luogo del bisogno. Il momento privato dell'attore. Di quali impulsi emotivi ho bisogno. Di quali immagini interiori ho bisogno. Quali sono le realtà sensoriali della scena e come posso farle vivere. 7) Lavoro sensoriale con gli oggetti: La Qualità dell'Azione (in che modo svolgo le azioni in scena) Il lavoro sensoriale: lavorare con l'oggetto. La relazione tra stati d'animo e oggetti. 8) Lavoro con la musica: Come “sento” la musica. Quali musiche rispecchiano i miei stati d'animo. Quali musiche rispecchiano ciò che è intorno a me. Quali musiche accompagnano i miei movimenti. 9) Lavoro sul corpo: Esercizi di Training (rilassamento e concentrazione) Che scelte fisiche devo fare? Camminata, gestualità, postura. Lavoro su un animale che può aiutarmi nell'interpretazione. 10)Lavoro sulla voce: Esercizi di Training vocale ed educazione della voce Lavoro sui 4 centri vocali. Cantare la parte. Di quale lavoro sulla voce ho bisogno? Inflessione, ritmi, modo di parlare del personaggio.
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Mi chiamo Rita Ciancio, sono una pianista e compositrice concertista. Impartisco lezioni di pianoforte anche a domicilio, utilizzando metodi tradizionali e innovativi, con l obiettivo di trasmettere la passione. Inoltre insegno teoria musicale, solfeggio parlato/cantato, armonia e composizione. Le lezioni saranno personalizzate a seconda delle necessità e interessi dello studente, ogni età e livello. Ho una formazione classica in pianoforte e in composizione presso il conservatorio G. Verdi d Milano. Ho preso parte a masterclass di perfezionamento pianistico a Roma sotto la guida del maestro Marylene Mouquet, di composizione presso il Conservatorio di Lugano e Milano. In musica per film alla Scuola Nazionale di Cinema con Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Ludovic Bource e Pivio e Aldo De Scalzi. Ho lavorato come autrice di colonne sonore e orchestrazioni per prodotti cinematografici della New York Film Academy e per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano presentati al "New York City Festival", "Per il Cinema Italiano" di Roma e alla 75° Mostra Internazionale cinematografica di Venezia. La mia musica per pianoforte e orchestra ha ricevuto la nomination agli Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018), Medaglia d'argento Global Music Awards (2017), il Premio SIAE al Festival di Spoleto (2016), primo premio London Grand Prize Virtuoso (2016) e il primo premio al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Albenga". Le mie musiche hanno ricevuto apprezzamenti dai compositori Ennio Morricone, Roberto Cacciapaglia, Franco Micalizzi e registi/attori Christian De Sica, Andrea Di Stefano e Alex Hyde-White. Per ulteriori informazioni contattami oppure Visita il mio sito web (ritaciancio.com) Pagina Ufficiale Facebook: Rita Ciancio
        30 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Mi chiamo Rita Ciancio, sono una pianista e compositrice concertista. Con esperienza di insegnamento, impartisco lezioni di pianoforte (anche a domicilio) utilizzando metodi tradizionali e innovativi, con dedizione e passione. Inoltre insegno teoria musicale, solfeggio parlato/cantato, armonia e composizione. Le lezioni saranno personalizzate a seconda delle necessità e interessi dello studente, ogni età e livello. Ho una formazione classica in pianoforte e in composizione presso il conservatorio G. Verdi d Milano. Ho preso parte a masterclass di perfezionamento pianistico a Roma sotto la guida del maestro Marylene Mouquet, di composizione presso il Conservatorio di Lugano e Milano. In musica per film alla Scuola Nazionale di Cinema con Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Ludovic Bource e Pivio e Aldo De Scalzi. Ho lavorato come autrice di colonne sonore e orchestrazioni per prodotti cinematografici della New York Film Academy e per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano presentati al "New York City Festival", "Per il Cinema Italiano" di Roma e alla 75° Mostra Internazionale cinematografica di Venezia. La mia musica per pianoforte e orchestra ha ricevuto la nomination agli Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018), Medaglia d'argento Global Music Awards (2017), il Premio SIAE al Festival di Spoleto (2016), primo premio London Grand Prize Virtuoso (2016) e il primo premio al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Albenga". Per ulteriori informazioni contattami oppure Visita il mio sito web (ritaciancio.com) Pagina Ufficiale Facebook: Rita Ciancio
        20 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Mi chiamo Rita Ciancio, sono una pianista e compositrice concertista. Impartisco lezioni di pianoforte utilizzando metodi tradizionali e moderni, anche a domicilio. Inoltre insegno: - Teoria musicale - Solfeggio parlato/cantato - Armonia - Composizione tradizionale e con programmi di notazione e produzione (Sibelius, Logic Pro...). Le lezioni saranno personalizzate a seconda delle necessità e interessi dello studente di ogni età e livello. Ho una formazione classica in pianoforte e in composizione presso il conservatorio G. Verdi d Milano. Ho preso parte a masterclass di perfezionamento pianistico a Roma e di composizione presso il Conservatorio di Lugano e Milano e la Scuola Nazionale di Cinema, in musica per film, con Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Ludovic Bource e Pivio e Aldo De Scalzi. Lavoro in qualità di pianista e compositrice con etichetta discografica INRI Torino; La mia musica è stata selezionata per la compilation "The Shape of piano to come" (media partner Radio Monte Carlo). Ho lavorato come autrice di colonne sonore e orchestrazioni per prodotti cinematografici della New York Film Academy e per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano presentati al "New York City Festival", "Per il Cinema Italiano" di Roma e alla 75° Mostra Internazionale cinematografica di Venezia. La mia musica per pianoforte e orchestra ha ricevuto premi nazionali ed internazionali: - Menzione d'onore Original Score "Reparto Genesi" - "Florence Film Awards" (2021) - Finalist Best Soundtrack "Incanto" - "Oniros Film Awards - New York " (2021) - Best Music Video "Incanto" - "Berlin Indie Film Festival 2021" (2021) - Silver award Best Music Video - "Hollywood Gold Awards" (2021) - Official Selection Best Composer - "Toronto Film Channel Awards " (2021) - Premio come miglior musicista - "Festa della Musica" Vigevano (2019) - Nomination Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018) - Medaglia d'argento Global Music Awards (2017) - Premio SIAE al Festival di Spoleto (2016) - Primo premio London Grand Prize Virtuoso (2016) e il primo premio al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Albenga". Per ulteriori informazioni contattami oppure a Visita il mio sito web oppure su Instagram: ritaciancioofficial
        25 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Mi chiamo Rita Ciancio, sono una pianista e compositrice concertista. Impartisco lezioni di pianoforte utilizzando metodi tradizionali e moderni. Le lezioni possono svolgersi anche a domicilio. Inoltre insegno: - Teoria musicale - Solfeggio parlato/cantato - Armonia - Composizione tradizionale e con programmi di notazione e produzione (Sibelius, Logic Pro...). Le lezioni saranno personalizzate a seconda delle necessità e interessi dello studente di ogni età e livello. Ho una formazione classica in pianoforte e in composizione presso il conservatorio G. Verdi d Milano. Ho preso parte a masterclass di perfezionamento pianistico a Roma e di composizione presso il Conservatorio di Lugano e Milano e la Scuola Nazionale di Cinema, in musica per film, con Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Ludovic Bource e Pivio e Aldo De Scalzi. Lavoro in qualità di pianista e compositrice con etichetta discografica INRI Torino; La mia musica è stata selezionata per la compilation "The Shape of piano to come" (media partner Radio Monte Carlo). Ho lavorato come autrice di colonne sonore e orchestrazioni per prodotti cinematografici della New York Film Academy e per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano presentati al "New York City Festival", "Per il Cinema Italiano" di Roma e alla 75° Mostra Internazionale cinematografica di Venezia. La mia musica per pianoforte e orchestra ha ricevuto premi nazionali ed internazionali: - Menzione d'onore Original Score "Reparto Genesi" - "Florence Film Awards" (2021) - Finalist Best Soundtrack "Incanto" - "Oniros Film Awards - New York " (2021) - Best Music Video "Incanto" - "Berlin Indie Film Festival 2021" (2021) - Silver award Best Music Video - "Hollywood Gold Awards" (2021) - Official Selection Best Composer - "Toronto Film Channel Awards " (2021) - Premio come miglior musicista - "Festa della Musica" Vigevano (2019) - Nomination Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018) - Medaglia d'argento Global Music Awards (2017) - Premio SIAE al Festival di Spoleto (2016) - Primo premio London Grand Prize Virtuoso (2016) e il primo premio al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Albenga". Per ulteriori informazioni contattami Visita il mio sito web, il mio profilo facebook oppure su instagram: ritaciancioofficial
        25 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Titolo: PIERRE HEBBELINCK. VIième Biennale Internazionale d’Architecture - Venise 1996 Autore: AA.VV. Editore: comunite francaise de belgique ministere de la culture et des affaires sociales Dimensioni: cm 17,5 x cm 25,5 Pagine: 112 Immagini: in bianco e nero e a colori Legatura: a filo di refe, brossura con copertina semirigida con alette Lingua: francese e allegata traduzione in italiano Anno di Stampa: 1996 CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME Integro, nuovo: la copertina non presenta segni di usura. LIBRO INTROVABILE Hebbelinck Pierre è nato nel 1956 e ha conseguito la laurea in architettura nel 1981 presso l'Institut Lambert Lombard a Liegi nel 1981. L'anno successivo, ha aperto uno studio professionale. Nel 1996 ha rappresentato il Belgio al 6 ° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e partecipa anche all'ottava edizione di questa biennale. Quando Pierre Hebbelinck progetta un edificio non si limita a creare dei luoghi ma racconta storie, descrive vicende. Questo avviene perché il processo progettuale che sviluppa è sempre ricco di dettagli e attenzioni. Il presente lavoro vuol essere un invito a vagare nel campo della ricerca, che è il suo, e la singolarità è incontestabilmente la sua apertura. In questo libro sono riportate le numerose note accumulate dall'architetto (note di viaggio, di lettura e d'insonnia), e sono, al tempo stesso, espressione del suo impegno di ideatore e la chiave che permette una lettura poetica della sua opera architettonica Condizioni di vendita: pagamenti: - paypal - bonifico bancario - contrassegno (costo raccomandata 13,52 fino a 2 kg) spedizione in Italia: Il libro pesa meno di 2 kg (costi di spedizione piego libri 2,00 euro ordinaria 5,00 euro raccomandata consigliata poiche tracciabile)
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Esperienza di lavoro internazionale cinematografica e teatrale insegno a privati o a scuole e associazioni culturali il link i Miei lavori Cesare Cremonini 3277885197 http://www.imdb.com/name/nm0187375/
        Vista prodotto
        Roma (Lazio)
        VENDO RIVISTE DI CINEMA DA COLLEZIONE ed altri materiali: CULT MOVIE (1980-1984) € 10,00 l'uno; in blocco 75,00 €) N° 1 (Alfred Hitchcock) N° 4 (Woody Allen) N° 5-6 (Humphrey Bogart) N° 7 (Marilyn Monroe) N° 9-10 (John Ford) N° 11 (Marlene Dietrich) N° 15-16 (Dashell Hammet) N° 17-18 (Fritz Lang) N° 19-21 (Roger Corman) LANTERNA MAGICA: - Fantascienza - € 12,00 - Cinema Gotico e Fantastico (1975) - € 12,00 CATALOGO 1^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEL FILM DI FANTASCIENZA E DEL FANTASTICO DI ROMA (1981) - € 15,00 - B&N N° 2 (1985) - SCHERMO 1983 (N° 2-3) - FILM 1993/1 Tutti i film della stagione - Il MESSAGGERO Più: Storia del Cinema (12 fascicoli formato tabloid, 1990) - Quaderni di Cinema: 44 (sett/ott 1989) Contattarmi per maggiori dettagli e liste. (10,00 euro)
        10 €
        Vista prodotto
        Cosenza (Calabria)
        Unilabor e la P&F Production organizzano workshop di RECITAZIONE, SCENEGGIATURA E REGIA Cinematografica a Paola (CS), in cui si prevedono per ogni corso 3 giorni di full immersion, volti a far sperimentare e a far acquisire ai partecipanti gli strumenti e le giuste capacità che li porteranno alla fine del percorso formativo, alla realizzazione di un cortometraggio sarà iscritto ai festival nazionali ed internazionali. In un’epoca di mediazione tecnologica in cui sembra non esserci quasi più spazio per la comunicazione tra le persone, l’arte della recitazione e della scrittura cinematografica, può aiutarci a riacquistare fiducia nella relazioni umane e nella capacità di comunicare. I nostri workshop inoltre daranno ai partecipanti gli strumenti idonei volti ad una crescita delle proprie potenzialità espressive, nella più serena spontaneità. Le lezioni saranno guidate da professionisti del settore e con la saltuaria ma eccezionale presenza di importanti personalità del mondo del cinema nazionale ed internazionale come Franco Nero e Maurizio Mattioli. Per maggiori informazioni non esitate a scriverci all’indirizzo: workshop@pfproduction.it
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Airport design. Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola Ed.Daab, 2005 Collana: Design books Pagine: 400 Peso di spedizione: 1,765kg. ISBN-13: 978393 23 ISBN-10: 393 2X. Nulla da segnalare. Pari a nuovo. Panoramica del libro: Gli aeroporti sono luoghi di grande attrattiva. Porte d'accesso al vasto mondo, rappresentano il movimento internazionale e ispirano i viaggi. Questo libro mostra non solo i terminali reali, ma anche il design e l'architettura specifici dell'aeroporto: dalle sale VIP alle rotte passeggeri, dalle torri di controllo agli hangar e ai musei degli aeroplani. Per le loro dimensioni e la gamma dei servizi offerti, gli aeroporti spesso sembrano una città nella città. Riunendo aeroporti di tutto il mondo, questo libro presenta un quadro completo degli edifici aeroportuali costruiti negli ultimi anni. Inoltre, scruta dietro le quinte i nuovi piani di progettazione, rivelando idee che attendono di realizzarsi. Oltre a visioni che possono o meno realizzarsi, il libro mostra molti progetti che sicuramente prenderanno forma nel prossimo futuro. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso......€.6,90 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,50 sicura e tracciabile. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
        15 €
        Vista prodotto

        7 foto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.