-
loading
Solo con l'immagine

Nietzsche cosi


Elenco delle migliori vendite nietzsche cosi

COSI' COM'E'
  • Cosi
  • Articolo
  • Come
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
COSI HOME TERMOFORO PER CERVICALE E SPALLE – CUSCINO TERMICO RISCALDATO DI LUSSO- CON FLANELLA SUPER CONFORTEVOLE, TELECOMANDO E 3 IMPOSTAZIONI DI CALORE
  • 3 Impostazioni di calore: il nostro termoforo ha 3 impostazioni di calore completamente regolabili che vanno da 52 a 65°c, mentre la tecnologia di riscaldamento rapido integrata fornisce rapidamente calore mirato alle aree di cui hai bisogno. perfetto per lavorare da casa, terapia del calore e relax.
  • Flanella super morbida: il cuscino per il collo riscaldato di cosi home è realizzato con un lussuoso pile da 220 g/m2 per la sua sensazione morbida e confortevole e la sua durata. il colore grigio significa che apparirà luminoso e vibrante più a lungo.
  • Telecomando e timer: il telecomando elegante e facile da usare offre un controllo completo della temperatura a portata di mano. il nostro termoforo per collo e spalle ha un timer avanzato di 90 minuti con spegnimento automatico e protezione dal surriscaldamento per la massima sicurezza dell'utente.
  • Calore mirato ovunque: il termoforo è progettato in modo intelligente con bottoni per il facile fissaggio in modo che possa essere adattato a qualsiasi parte del corpo come gambe e schiena per avere un calore mirato
  • Efficace sollievo dal dolore: il nostro termoforo fornisce una termoterapia rilassante e discreta per alleviare il dolore alle spalle, al collo e alla schiena. il calore mirato rilassa i muscoli, ideale per alleviare dolori muscolari, dolori muscolari e traumi sportivi.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
COSÌ VICINI
  • Cosi'
  • Dona', Cristina
  • Vicini
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
41 volumi, rilegati in pelle, colore blu scuro, titoli in giallo oro Fabbri Editore. NUOVO 300 Euro compresa spedizione con corriere espresso Piano dell'Opera: 1) Abelardo - Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano 2) Aristotele - Etica Nicomachea vol. I 3) Aristotele - Etica Nicomachea vol. II 4) Boezio - La consolazione della filosofia 5) Bruno - Spaccio de la bestia trionfante 6) Cicerone - Il sommo bene e il sommo male 7) Confucio - I dialoghi 8) Croce - Estetica vol. I 9) Croce - Estetica vol. II 10) Darwin - L'origine della specie 11) Descartes - Discorso sul metodo 12) Einstein - Idee e opinioni 13) Epicuro - Lettere 14) Erasmo - Elogio della follia 15) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. I 16) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. II 17) Goethe - Massime e riflessioni 18) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol I 19) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol II 20) Heidegger - Il principio di ragione 21) I presocratici - Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle 22) Kant Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime 23) Kierkegaard - Diario del seduttore 24) Marx - Scritti filosofici giovanili 25) Montaigne - Saggi vol. I 26) Nietzsche - Al di là del bene e del male 27) Nietzsche - Così parlò Zaratustra 28) Pascal - Pensieri vol. I 29) Pascal - Pensieri vol. II 30) Platone - Gorgia Cratilo 31) Platone - Il sofista 32) Popper - Congetture e confutazioni vol. I 33) Rousseau - Il contratto sociale 34) Sant'Agostino - Le confessioni 35) Schopenhauer - Aforismi per una vita saggia 36) Seneca - Lettere a Lucilio 37) Tocqueville - La democrazia in America vol. I 38) Tocqueville - La democrazia in America vol. II 39) Voltaire - Dizionario filosofico vol. I 40) Voltaire - Dizionario filosofico vol. II 41) Weber - L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
41 volumi, rilegati in pelle, colore blu scuro, titoli in giallo oro Fabbri Editore. NUOVO 350 Euro compresa spedizione con corriere espresso Piano dell'Opera: 1) Abelardo - Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano 2) Aristotele - Etica Nicomachea vol. I 3) Aristotele - Etica Nicomachea vol. II 4) Boezio - La consolazione della filosofia 5) Bruno - Spaccio de la bestia trionfante 6) Cicerone - Il sommo bene e il sommo male 7) Confucio - I dialoghi 8) Croce - Estetica vol. I 9) Croce - Estetica vol. II 10) Darwin - L'origine della specie 11) Descartes - Discorso sul metodo 12) Einstein - Idee e opinioni 13) Epicuro - Lettere 14) Erasmo - Elogio della follia 15) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. I 16) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. II 17) Goethe - Massime e riflessioni 18) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol I 19) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol II 20) Heidegger - Il principio di ragione 21) I presocratici - Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle 22) Kant Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime 23) Kierkegaard - Diario del seduttore 24) Marx - Scritti filosofici giovanili 25) Montaigne - Saggi vol. I 26) Nietzsche - Al di là del bene e del male 27) Nietzsche - Così parlò Zaratustra 28) Pascal - Pensieri vol. I 29) Pascal - Pensieri vol. II 30) Platone - Gorgia Cratilo 31) Platone - Il sofista 32) Popper - Congetture e confutazioni vol. I 33) Rousseau - Il contratto sociale 34) Sant'Agostino - Le confessioni 35) Schopenhauer - Aforismi per una vita saggia 36) Seneca - Lettere a Lucilio 37) Tocqueville - La democrazia in America vol. I 38) Tocqueville - La democrazia in America vol. II 39) Voltaire - Dizionario filosofico vol. I 40) Voltaire - Dizionario filosofico vol. II 41) Weber - L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
€ 2,00 cad. vendo libri USATI: UTENTE SCONOSCIUTO(CONNELLY),L'ARTE DI ESSERE FELICI(SCHOPENAUER),TUTTO QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO(REGGIANI),MONOGAMO-SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE(HARTE),CERCASI UOMO LAST MINUTE(SENATE),TREND SETTER(MESSINA),FLASHPOINT(HIGHTOWER),FASHIONISTA(MESSINA),SINGLE IN PRIMA SERATA(MLYNOWSKI),ON CHESIL BEACH(MCEWAN),CINQUANTA SFUMATURE DI NERO(JAMES),L'IMMAGINAZIONE DELLA NATURA(ANGIER),QUANTO MANCA ALL'INCONTRO(HEIDMANN),IL RITRATTO DI DORIAN GREY(WILDE),IL FU MATTIA PASCAL(PIRANDELLO),IL VENTAGLIO DI LADY WINDERMERE-L'IMPORTANZA DI ESSERE FEDELE-SALOMè(WILDE),AUTOBIOGRAFIA DI UN DANDY(WILDE),L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO(WILDE),COSI PARLO' ZARATHUSTRA(NIETZSCHE). € 1,00/CAD: ANGELI NERI(PELECANOS),MACABRI RESTI(LEATHER) SOLO RITIRO IN LOCO CASTEL SAN GIOVANNI(PC)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Post-religiosi, atei, materialisti: nell'infinita gamma degli atteggiamenti dell'Occidente secolarizzato verso la religione sembra manchi solo quello più semplice: credere. È ormai una scelta marginale, in via d'estinzione? Niente affatto, tanto è vero che il bisogno di Dio sembra tornare alla ribalta ovunque nel mondo, in modi anche drammatici. Perché? È opinione comune che la religione sia stata inventata dagli uomini per autoconsolarsi della propria condizione mortale. Ma se le cose stanno così, come mai tutte le religioni hanno sempre offerto ai fedeli e ai non-fedeli scenari inquietanti, dal giudizio finale al paradiso e all'inferno? Il fatto è che la religione, nel momento in cui risponde alla domanda sul senso della vita, riguarda la nostra libertà, perché della libertà è l'ultima difesa e non la soppressione. Ecco perché il ritorno a Dio è necessario al fine di contrastare il totalitarismo in tutte le sue forme. Se è vero che la religione non può essere tenuta fuori dalla sfera pubblica, riflettere sulla sua opportunità significa riflettere sulla giustizia, che è ciò da cui si dispiega, secondo la lezione del pensiero antico da Parmenide in poi, l'ordinamento stesso del mondo e del nostro stare insieme come umani. Uno dei nostri maggiori filosofi si interroga e ci interroga sulla necessità della religione prima ancora che sul bisogno di essa, avendo il coraggio di prendere le distanze da figure mai come ora oggetto di discussione e al centro del dibattito: Nietzsche e Heidegger. E lo fa da laico, consapevole che laico non è chi rivendica la propria indifferenza nei confronti della religione ma al contrario chi la prende sul serio, riconoscendo che i contenuti essenziali con cui è chiamato a fare i conti, le ragioni per cui si vive, vengono proprio da lì. Un percorso incalzante e profondo che fa appello alle conclusioni di poeti e scrittori non meno che a quelle dei filosofi - Hölderlin e Dostoevskij su tutti -, intreccia alla religione il discorso sul sacro e mette in guardia dai pericoli del relativismo e dell'etica utilitaristica. Al cuore, una domanda cruciale: davvero possiamo fare a meno della verità sull'uomo e sul mondo che solo la religione è in grado di comunicare?
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.