-
loading
Solo con l'immagine

Nietzsche


Elenco delle migliori vendite nietzsche

NIETZSCHE Y LOS ANIMALES. MÁS ALLÁ DE LA CULTURA Y LA JUSTICIA (ANIMALES Y DERECHO) (SPANISH EDITION)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    PHILO-FICTION - NIETZSCHE & SCHOPENHAUER - PARODIA DI FILM MAGLIETTA
    • Philo-Fiction - Nietzsche & Schopenhauer - Regalo di parodia di film filosofici. Design per filosofi, topi di biblioteca e nerd di ogni tipo. Abbigliamento artistico con Friedrich Nietzsche e Arthur Schopenhauer in un iconico stile da poster cinematografic
    • L'abbigliamento casual del campus e il pensiero che provoca la conversazione per studenti e insegnanti. Regalo filosofico per filosofi, tutor, professori, intellettuali, nerd e amanti del libro che apprezzano un buon dibattito.
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    LA FILOSOFIA NON È UNA BARBA. DAL PROF PIÙ APPASSIONANTE D'ITALIA, VITA, MORTE E PENSIERO DEI GRANDI FILOSOFI DA TALETE A NIETZSCHE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Treviso (Veneto)
      Nietzsche traduzione di Sossio Giametta, Susanna Mati, Mirella Ulivieri La nascita della tragedia Il viandante e la sua ombra La gaia scienza della serie - I Grandi Filosofi - RBA nuovo ancora nella sua confezione
      10 €
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Nietzsche F. Schopenhauer Educatore,prima traduzione italiana di Vincenzo Arangio Ruiz, Bartelli e Verando, Perugia,1915. Pp. 98, copertina morbida, dorso leggermante staccato in alto. Euro 25
      25 €
      Vista prodotto
      Italia
      Antimo Negri Laterza - Quadrante - 1994 Gaia, secondo Nietzsche, deve essere la nuova scienza, perché volta a provare, senza angoscia, anzi ridendo o sorridendo, che le proposizioni delle scienze naturali non sono universali e oggettive ma solo provvisorie e ipotetiche, destinate a franare come se fossero costruite su un terreno vulcanico. Il titolare della nuova scienza sarà allora sopratutto un artista, un poeta, impegnato a restituire l'incanto al mondo. Per questo Nietzsche lo esorterà a costruire la sua casa sul Vesuvio. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 196 - Lit. 30.000 Antimo Negri (Mercato Sanseverino, Salerno, 1923) è ordinario di Storia della Filosofia nell'Università di Roma II.
      Vista prodotto
      Alessandria (Piemonte)
      Vendo a € 3,00 spese di spedizione incluse: Aforismi di Friederich Nietzsche, edito da Newton Compton nel 1993. Condizioni eccellenti, parziale scollatura dovuta al tempo, dorso non segnato. Whatsapp: 347 135 24 25
      3 €
      Vista prodotto
      Italia
      Al di là del bene e del male" Friedrich Nietzsche - Un saggio filosofico, uno dei testi fondamentali della filosofia del XIX secolo. Libro conservato molto bene - Possibilità di spedizione con pieghi di libri
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Friedrich Nietzsche Adelphi - Piccola biblioteca 82 - 1982 - vol. I° Nota introduttiva di Mazzino Montinari Versione di Sossio Giambetta E' la prima opera (1878) di Nietzsche presentata in quella forma aforistica che si rivelerà poi essere la sua più peculiare. Qui appare, già con tutta la sua potenza corrosiva, il Nietzsche che dubita, che mina ogni certezza, che si addestra allo stile tagliente dei grandi moralisti francesi, in breve il Nietzsche stilisticamente più moderno spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 314 - Lit. 7.000
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      41 volumi, rilegati in pelle, colore blu scuro, titoli in giallo oro Fabbri Editore. NUOVO 300 Euro compresa spedizione con corriere espresso Piano dell'Opera: 1) Abelardo - Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano 2) Aristotele - Etica Nicomachea vol. I 3) Aristotele - Etica Nicomachea vol. II 4) Boezio - La consolazione della filosofia 5) Bruno - Spaccio de la bestia trionfante 6) Cicerone - Il sommo bene e il sommo male 7) Confucio - I dialoghi 8) Croce - Estetica vol. I 9) Croce - Estetica vol. II 10) Darwin - L'origine della specie 11) Descartes - Discorso sul metodo 12) Einstein - Idee e opinioni 13) Epicuro - Lettere 14) Erasmo - Elogio della follia 15) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. I 16) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. II 17) Goethe - Massime e riflessioni 18) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol I 19) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol II 20) Heidegger - Il principio di ragione 21) I presocratici - Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle 22) Kant Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime 23) Kierkegaard - Diario del seduttore 24) Marx - Scritti filosofici giovanili 25) Montaigne - Saggi vol. I 26) Nietzsche - Al di là del bene e del male 27) Nietzsche - Così parlò Zaratustra 28) Pascal - Pensieri vol. I 29) Pascal - Pensieri vol. II 30) Platone - Gorgia Cratilo 31) Platone - Il sofista 32) Popper - Congetture e confutazioni vol. I 33) Rousseau - Il contratto sociale 34) Sant'Agostino - Le confessioni 35) Schopenhauer - Aforismi per una vita saggia 36) Seneca - Lettere a Lucilio 37) Tocqueville - La democrazia in America vol. I 38) Tocqueville - La democrazia in America vol. II 39) Voltaire - Dizionario filosofico vol. I 40) Voltaire - Dizionario filosofico vol. II 41) Weber - L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      41 volumi, rilegati in pelle, colore blu scuro, titoli in giallo oro Fabbri Editore. NUOVO 350 Euro compresa spedizione con corriere espresso Piano dell'Opera: 1) Abelardo - Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano 2) Aristotele - Etica Nicomachea vol. I 3) Aristotele - Etica Nicomachea vol. II 4) Boezio - La consolazione della filosofia 5) Bruno - Spaccio de la bestia trionfante 6) Cicerone - Il sommo bene e il sommo male 7) Confucio - I dialoghi 8) Croce - Estetica vol. I 9) Croce - Estetica vol. II 10) Darwin - L'origine della specie 11) Descartes - Discorso sul metodo 12) Einstein - Idee e opinioni 13) Epicuro - Lettere 14) Erasmo - Elogio della follia 15) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. I 16) Galilei - Dialogo dei massimi sistemi vol. II 17) Goethe - Massime e riflessioni 18) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol I 19) Hegel - Fenomenologia dello spirito vol II 20) Heidegger - Il principio di ragione 21) I presocratici - Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle 22) Kant Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime 23) Kierkegaard - Diario del seduttore 24) Marx - Scritti filosofici giovanili 25) Montaigne - Saggi vol. I 26) Nietzsche - Al di là del bene e del male 27) Nietzsche - Così parlò Zaratustra 28) Pascal - Pensieri vol. I 29) Pascal - Pensieri vol. II 30) Platone - Gorgia Cratilo 31) Platone - Il sofista 32) Popper - Congetture e confutazioni vol. I 33) Rousseau - Il contratto sociale 34) Sant'Agostino - Le confessioni 35) Schopenhauer - Aforismi per una vita saggia 36) Seneca - Lettere a Lucilio 37) Tocqueville - La democrazia in America vol. I 38) Tocqueville - La democrazia in America vol. II 39) Voltaire - Dizionario filosofico vol. I 40) Voltaire - Dizionario filosofico vol. II 41) Weber - L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
      Vista prodotto
      Varese (Lombardia)
      Vendo Enciclopedia "Storia della Filosofia" - N° 14 Volumi - Giovanni Reale e Dario Antiseri - Ediz. Bompiani 1) Classici del pensiero occidentale - Platone; 2) Dai Presocratici ad Aristotele; 3) Dal Cinismo al Neoplatonismo; 4) Umanesimo, Rinascimento e Rivoluzione scientifica; 5) Empirismo e Razionalismo; 6) Illuminismo e Kant; 7) Romanticismo, Idealismo e suoi avversari 8) Marxismo, Post-Illuministi del primo ottocento, Positivismo; 9) Da Nietzsche al Neoidealismo; 10) Fenomenologia, Esistenzialismo, Filosofia analitica e nuove teologie; 11) Scienza, Epistemologia e filosofi americani del XX secolo; 12) Bibliografia ed indici 13) Filosofi italiani del Novecento; 14) Filosofi italiani contemporanei. Stato d'uso: come nuovo, mai usata. Motivo vendita: trasloco per trasferimento. Prezzo: 300,00 Euro + spese di spedizione a carico dell'acquirente Condizioni di vendita: spedizione con pagamento in anticipo (contante o PayPal) Pagamento: contante o Paypal Astenersi perditempo o proposte di permuta
      Vista prodotto
      Italia
      Bestsellers, romanzi, trattati di astrologia, paranormale, filosofia, di grandi autori, come Fromm, Freud, Nietzsche, Shakespeare. Tutti nuovi o quasi, vendo a prezzo di realizzo.
      Vista prodotto
      Italia
      Lo spezzino Alberto Sordi, ispirato dalla scrittura automatica dei surrealisti e attraverso il simbolismo romantico e decadente, preferendo l’ inattualità, intende condurci nel versante crepuscolare e malinconico delle cose, in un chiaroscuro onirico, dove una natura selvaggia, aracnoide come il dio-dea Anansie, dovrebbe riplasmarci. Infatti, anche se ormai eclissati, è proprio al tramonto, come suggerisce Hölderlin, che ritornano gli dei fuggiti. Negli scritti possiamo scorgere rievocazioni di Orta, motti alchemici, ironie su Leopardi e Pascoli, citazioni leonardesche, antiche mitologie, riferimenti a Nietzsche, Wagner e Pavese, accenni involontari a Pessoa, fino ad arrivare all’alienazione contemporanea dei condomini mesozoici, alla quale l’Autore vorrebbe sottrarsi incamminandosi verso un’indefinita Locanda del Vespro, dalla quale si sente attratto e respinto allo stesso tempo, o un semplice giardino liberty della sua città. Il libro è illustrato internamente con immagini rarefatte del Boschetto dei Giardini Pubblici della Spezia.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      L’Associazione Archeosofica di Pistoia presenta un ciclo di tre conferenze sul Teatro, ad ingresso libero, che si terranno di Venerdì alle 21,30 presso la sede sociale in Piazza dello Spirito Santo 1, a Pistoia. Ecco il programma: • Venerdì 20 Aprile presenteremo gli aspetti più affascinanti del teatro e cercheremo di capire perché ha sempre esercitato un forte fascino sull’umanità. Parleremo delle origini del teatro, partendo dagli scritti di Aristotele, di Nietzsche fino ad analizzare il pensiero di Tommaso Palamidessi, fondatore dell’Archeosofia, secondo il quale esse sono da legare non soltanto alla poesia, al canto e allo spettacolo, ma al rapporto tra uomo e Dio, che in antico veniva vissuto nei Misteri. • Venerdì 27 Aprile presenteremo le varie tecniche e gli stili di insegnamento della recitazione, da Stanislavskij a Brecht, dall’immedesimazione allo straniamento dell’attore dal suo personaggio. • Venerdì 4 Maggio diremo molte cose sul teatro, sul testo, l’autore, il regista, gli attori, il pubblico, le maschere…, ecco! Chi c’è dietro la maschera? Nessuno, centomila, uno? Per informazioni telefonare o scrivere e-mail
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      OCCASIONI! Causa trasloco vendo a 3 euro / libro GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA, LIBRI VARI e ATLANTI / DIZIONARI (alcuni segnati dal tempo). ZONA DI RITIRO: TRENTO.... I libri in questione sono esattamente quelli che vedi nelle foto. LISTA: - Machbeth -Shakespeare - Ivanhoe - Scott - Il fu Mattia Pascal - Pirandello - La coscienza di Zeno - Svevo - Vite parallele - Plutarco - Metamorfosi - Apuleio - La morte a Venezia, Cane e Padrone - Mann - Casina Pseudolo - Plauto - Romeo e Giulietta - Shakespeare - Storia di una capinera - Verga - Il sosia - Doestoevskij - Lo strano caso del dottor JeKyll e del signor Hyde - Stevenson - Ultime lettere di Jacopo Ortis - Foscolo - Orgoglio e pregiudizio - Austen - Tutte le novelle - Verga - Discorso sul metodo – Cartesio - Lettera al padre – Kafka - La ballata del vecchio marinaio e altre poesie – Coleridge - La divina commedia – Purgatorio - La divina commedia –Paradiso - Pensieri – Pascal - La volontà di potenza – Nietzsche - La città del sole – Campanella - La consolazione di filosofia – Boezio - metrica latina - metrica greca - Il canto di Nausicaa – Omero - Pro Marcello – Cicerone - Agostino – Moravia - Il contratto sociale – Rousseau - Discorso sul metodo – Cartesio - I quattro di Candia – Milani - Se questo è un uomo – Levi - Utopia – Moro -Ione – Platone - Metafisica Aristotele - Platone – opere complete - Introduzione alla storia della filosofia – Hegel - Politica – Aristotele - Per l’alto mare aperto – Scalfari - Il mondo di Sofia – Gaarder - Calvino le opere - Operette Morali – Leopardi - Il barone rampante – Calvino - La casa sulla Marteniga – Tina merlin - Senilità – Svevo - Il giardino dei Fizi Contini – Bssani - Racconti di fantasmi – James - Notre Dame de Paris – Hugo - Guerra e Pace – Tolstoj - I promessi sposi – Manzoni - Le novelle – Pirandello - L’isola del tesoro – Stevenson - Eva Luna Racconta – Allende - Moby Dick - Lo Hobbit – Tolkien - Racconti del Terrore – Poe - Frankenstein – Shelley - Dubliners – Joyce - La fabbrica di ciocolato – Dhal - L’amico ritrovato – Uhlman - Il deserto dei tartari – Dino Buzzati - Addio alle armi –Hemingway - Treno di panna – De Carlo - La famosa invasione degli orsi in Sicilia –Buzzati - Il piccolo principe – De Saint – Exupery - Il nome della rosa – Eco - I traditori – De Cataldo - Stelle di cannella - La capanna dello zio Tom ……. Antologia della letteratura greca – periodo attico Antologia della letteratura greca – periodo ionico Vocabolario Etimologico Enciclopedia generale Atlante storico e Atlante geografico Dizionario di filosofia
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Liliana Cavani 1977 Einaudi - Nuovi Coralli 193 Nata a Pietroburgo nel 1861 da una nobile famiglia di origine francese e tedesco-baltica, Lou von Salome’ fu donna dagli interessi culturali di sorprendente ampiezza e profondità, e ispirò alcuni tra i maggiori intellettuali del suo tempo fra cui Nietzsche, Rilke e Freud. L’irrequietezza la spingeva a mettere in gioco acquisizioni, certezze, rapporti stabili per inseguire esperienze nuove e liberatorie, in una sfida continua con le convenzioni dell’epoca. Scrisse molto, ma forse il suo vero capolavoro restano le invenzioni e le provocazioni di una vita sempre in progress. Rimasta vedova dell’iranista Friedrich Carlo Andreas (un singolare matrimonio, mai consumato per volonta’ di lei) mori’ a Goettingen nrl 1937. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 180 - Lit. 3.000
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Lo spezzino Alberto Sordi, ispirato dalla scrittura automatica dei surrealisti e attraverso il simbolismo romantico e decadente, preferendo l’ inattualità, intende condurci nel versante crepuscolare e malinconico delle cose, in un chiaroscuro onirico, dove una natura selvaggia, aracnoide come il dio-dea Anansie, dovrebbe riplasmarci. Infatti, anche se ormai eclissati, è proprio al tramonto, come suggerisce Hölderlin, che ritornano gli dei fuggiti. Negli scritti possiamo scorgere rievocazioni di Orta, motti alchemici, ironie su Leopardi e Pascoli, citazioni leonardesche, antiche mitologie, riferimenti a Nietzsche, Wagner e Pavese, accenni involontari a Pessoa, fino ad arrivare all’alienazione contemporanea dei condomini mesozoici, alla quale l’Autore vorrebbe sottrarsi incamminandosi verso un’indefinita Locanda del Vespro, dalla quale si sente attratto e respinto allo stesso tempo, o un semplice giardino liberty della sua città. Il libro è illustrato internamente con immagini rarefatte del Boschetto dei Giardini Pubblici della Spezia. Spedizione con piego di libri + euro 1,50 o ritiro in zona a euro 5.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      € 2,00 cad. vendo libri USATI: UTENTE SCONOSCIUTO(CONNELLY),L'ARTE DI ESSERE FELICI(SCHOPENAUER),TUTTO QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO(REGGIANI),MONOGAMO-SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE(HARTE),CERCASI UOMO LAST MINUTE(SENATE),TREND SETTER(MESSINA),FLASHPOINT(HIGHTOWER),FASHIONISTA(MESSINA),SINGLE IN PRIMA SERATA(MLYNOWSKI),ON CHESIL BEACH(MCEWAN),CINQUANTA SFUMATURE DI NERO(JAMES),L'IMMAGINAZIONE DELLA NATURA(ANGIER),QUANTO MANCA ALL'INCONTRO(HEIDMANN),IL RITRATTO DI DORIAN GREY(WILDE),IL FU MATTIA PASCAL(PIRANDELLO),IL VENTAGLIO DI LADY WINDERMERE-L'IMPORTANZA DI ESSERE FEDELE-SALOMè(WILDE),AUTOBIOGRAFIA DI UN DANDY(WILDE),L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO(WILDE),COSI PARLO' ZARATHUSTRA(NIETZSCHE). € 1,00/CAD: ANGELI NERI(PELECANOS),MACABRI RESTI(LEATHER) SOLO RITIRO IN LOCO CASTEL SAN GIOVANNI(PC)
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      CORSI MODERN JAZZ con Vanessa Antoniello //? Heart 4 Dance Studio? // Via Muro Lucano,2 // Roma Sud â~ŽPER INFO e PRENOTAZIONI 333 2778785 / 0667887698 -Conta per perduto il giorno senza DANZA- 'Friedrich Nietzsche'ðŸ'f? VI ASPETTIAMO!
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Diplomato a Liceo Scientifico e studente di Giurisprudenza, offro agli studenti liceali, oltre che a ripetizioni di Lettere, italiane e latine, anche di Filosofia e allenamento nell'esposizione. Mi piace la Filosofia nella sua esposizione e sono pronto per farla apprezzare anche a chi l'ha trovata inutile e noiosa. Sono pronto a far trovare anche nello studente più ribelle, tipo me, le più belle sfumature della materia. Per chi sarà destinato all'esame di maturità quest'anno sono sicuro che potrò passare quelli che, tra Hegel e Nietzsche, sono stati i miei cavalli di battaglia.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Liliana Cavani 1977 Einaudi - Nuovi Coralli 193 Nata a Pietroburgo nel 1861 da una nobile famiglia di origine francese e tedesco-baltica, Lou von Salome’ fu donna dagli interessi culturali di sorprendente ampiezza e profondità, e ispirò alcuni tra i maggiori intellettuali del suo tempo fra cui Nietzsche, Rilke e Freud. L’irrequietezza la spingeva a mettere in gioco acquisizioni, certezze, rapporti stabili per inseguire esperienze nuove e liberatorie, in una sfida continua con le convenzioni dell’epoca. Scrisse molto, ma forse il suo vero capolavoro restano le invenzioni e le provocazioni di una vita sempre in progress. Rimasta vedova dell’iranista Friedrich Carlo Andreas (un singolare matrimonio, mai consumato per volonta’ di lei) mori’ a Goettingen nel 1937. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 180 - Lit. 3.000 COD.TB2920
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      Imre Kertesz Feltrinelli - I Narratori - 2002 Nato nel 1929 a Budapest, Kertesz è stato deportato nel 1944 ad Auschwitz e liberato a Buchenwald nel 1945. Traduttore di Freud, Nietzsche, Canetti, Wittgenstein e altri, ha scritto pezzi teatrali per finanziare la propria carriera di scrittore. Kertesz impiegò dieci anni a scrivere questo romanzo e per molto tempo nessuno glielo pubblicò; quando finalmente nel 1975, apparve in Ungheria, venne totalmente ignorato e l'autore messo al bando. Dovette attendere il crollo del Muro per vedere riconosciuta la sua opera, in patria e all'estero. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina con alette - pagg. 223 - euro 15,40 COD.TB2920
      5 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Storia dei popoli vol.1-2 di Veit Valentin; Editore: Milano: Il saggiatore di Alberto Mondadori, 1968; Edizione: 2; 2 volumi (1413 pagine complessive) richiuso in un elegante cofanetto; 21 cm; 27 cartine geografiche; Peso: 1,5 Kg. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e dello scaffale. Opera innovativa rispetto alle varie fasi della storiografia classica e moderna (cui accenna) nell’interpretazione della storia: una lotta intorno ai quattro grandi beni della vita: religione, arte, scienza e forma dello Stato, che non si esaurisce nella lotta di classe; prefigura un superamento dell’ ipertrofia della potenza statale, verso il diritto delle genti esteso a tutti e veramente riconosciuto. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia dei popoli Titolo Originale dell’opera: Knaurs Weltgeschichte Autori: Veit Valentin, Albert Wucher Traduzione di: Bruno Maffi Edizione: 2; 2 volumi (1413 pagine complessive); 21 cm; 27 cartine geografiche VOLUME 1: 1 / Veit Valentin ; continuata fino ad oggi da Albert Wucher. - 2. ed 700 p. ; 21 cm. VOLUME 2: 2 / Veit Valentin ; continuata fino ad oggi da Albert Wucher. - 2. ed P. 706-1413 : ill. ; 21 cm. Dall’indice: Tre stadi di civiltà; L’antico Egitto; Il popolo d’Israele; Ellenismo; Patrizi e plebei a Roma; Cristianesimo e Germanesimo; Islamismo; Epoca delle Crociate; Rinascimento italiano; La Controriforma; L’assolutismo di Luigi XIV; Carlo VI e i Borboni di Spagna; La guerra civile americana; La grande rivoluzione; Napoleone; Nascita dell’imperialismo; Da Lenin a Stalin; La guerra totale Soggetti: Storia Mondiale, Imperialismo, Orde Barbariche, Chiesa, Invasioni Monarchia di Luglio, Nietzsche, Bismarck, Storicismo, Suvarov, Marx, Imperium, Nazionalismo, Rivoluzione, Europa, Marxismo, Mao Tse-Tung, Cina, Unione Sovietica, Comunismo, Commonwealth, Inghilterra, Stati Uniti, Storiografia, Lutero, Cristianesimo, Rinascimento, Italia, Riforma, Controriforma, Impero Romano, Carlo V, Francia, Rivoluzione Francese, Terrore, Giacobini, Industriale, Grandi Eventi, Stato moderno, Napoleone Bonaparte, Robespierre, Ideologie politiche, Conflitti, Cultura, Filosofia, Stato moderno, Capitalismo, Industrializzazione, Guerre di religione, Shoah, Antisemitismo, Razzismo, Persecuzioni, Nazismo, Fascismo, Hitler, Mussolini, Unione sovietica, Comunismo, Churchill, Nucleare, Asia, medio oriente, Europa, Popoli, Culture, Civiltà, Occidente, Origini, Grecia, Democrazia, Weltgeschichte: völker, männer, ideen, Historia universal, History. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
      12 €
      Vista prodotto

      3 foto

      Italia (Tutte le città)
      Post-religiosi, atei, materialisti: nell'infinita gamma degli atteggiamenti dell'Occidente secolarizzato verso la religione sembra manchi solo quello più semplice: credere. È ormai una scelta marginale, in via d'estinzione? Niente affatto, tanto è vero che il bisogno di Dio sembra tornare alla ribalta ovunque nel mondo, in modi anche drammatici. Perché? È opinione comune che la religione sia stata inventata dagli uomini per autoconsolarsi della propria condizione mortale. Ma se le cose stanno così, come mai tutte le religioni hanno sempre offerto ai fedeli e ai non-fedeli scenari inquietanti, dal giudizio finale al paradiso e all'inferno? Il fatto è che la religione, nel momento in cui risponde alla domanda sul senso della vita, riguarda la nostra libertà, perché della libertà è l'ultima difesa e non la soppressione. Ecco perché il ritorno a Dio è necessario al fine di contrastare il totalitarismo in tutte le sue forme. Se è vero che la religione non può essere tenuta fuori dalla sfera pubblica, riflettere sulla sua opportunità significa riflettere sulla giustizia, che è ciò da cui si dispiega, secondo la lezione del pensiero antico da Parmenide in poi, l'ordinamento stesso del mondo e del nostro stare insieme come umani. Uno dei nostri maggiori filosofi si interroga e ci interroga sulla necessità della religione prima ancora che sul bisogno di essa, avendo il coraggio di prendere le distanze da figure mai come ora oggetto di discussione e al centro del dibattito: Nietzsche e Heidegger. E lo fa da laico, consapevole che laico non è chi rivendica la propria indifferenza nei confronti della religione ma al contrario chi la prende sul serio, riconoscendo che i contenuti essenziali con cui è chiamato a fare i conti, le ragioni per cui si vive, vengono proprio da lì. Un percorso incalzante e profondo che fa appello alle conclusioni di poeti e scrittori non meno che a quelle dei filosofi - Hölderlin e Dostoevskij su tutti -, intreccia alla religione il discorso sul sacro e mette in guardia dai pericoli del relativismo e dell'etica utilitaristica. Al cuore, una domanda cruciale: davvero possiamo fare a meno della verità sull'uomo e sul mondo che solo la religione è in grado di comunicare?
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      “piccola targhetta numerica privata” I MODERNI Medaglioni di Paolo Orano - Volume Primo Fratelli Treves Editori Milano - 1926 - Pagine XVI+264+9 Fototipie fuori testo in bianco e nero - Collana Biblioteca storica n.1 Rilegatura Brossura - Con prefazione dell'autore; contiene saggi di: Emanuele Kant - Giacomo Leopardi - Carlo Cattaneo - Max Stirner - Herbert Spencer - Giorgio Sand - Francesco Domenico Guerrazzi - Federico Nietzsche - Emilio Zola - Enrico Ibsen Testo ancora da defogliare - Piatti e dorso lievemente imbruniti e con lievi segni dovuti da fattore tempo, pagine imbrunite, testo fruibile. In ottimo stato senza strappi, scritte, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
      10 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      STORIA. Storia dei popoli vol.1-2 di Veit Valentin; Editore: Milano: Il saggiatore di Alberto Mondadori, 1968; Edizione: 2; 2 volumi (1413 pagine complessive) richiuso in un elegante cofanetto; 21 cm; 27 cartine geografiche; Peso: 1,5 Kg. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e dello scaffale. Opera innovativa rispetto alle varie fasi della storiografia classica e moderna (cui accenna) nell’interpretazione della storia: una lotta intorno ai quattro grandi beni della vita: religione, arte, scienza e forma dello Stato, che non si esaurisce nella lotta di classe; prefigura un superamento dell’ ipertrofia della potenza statale, verso il diritto delle genti esteso a tutti e veramente riconosciuto. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia dei popoli Titolo Originale dell’opera: Knaurs Weltgeschichte Autori: Veit Valentin, Albert Wucher Traduzione di: Bruno Maffi Edizione: 2; 2 volumi (1413 pagine complessive); 21 cm; 27 cartine geografiche VOLUME 1: 1 / Veit Valentin; continuata fino ad oggi da Albert Wucher. - 2. ed 700 p.; 21 cm. VOLUME 2: 2 / Veit Valentin; continuata fino ad oggi da Albert Wucher. - 2. ed P. 706-1413: ill.; 21 cm. Dall’indice: Tre stadi di civiltà; L’antico Egitto; Il popolo d’Israele; Ellenismo; Patrizi e plebei a Roma; Cristianesimo e Germanesimo; Islamismo; Epoca delle Crociate; Rinascimento italiano; La Controriforma; L’assolutismo di Luigi XIV; Carlo VI e i Borboni di Spagna; La guerra civile americana; La grande rivoluzione; Napoleone; Nascita dell’imperialismo; Da Lenin a Stalin; La guerra totale Soggetti: Storia Mondiale, Imperialismo, Orde Barbariche, Chiesa, Invasioni Monarchia di Luglio, Nietzsche, Bismarck, Storicismo, Suvarov, Marx, Imperium, Nazionalismo, Rivoluzione, Europa, Marxismo, Mao Tse-Tung, Cina, Unione Sovietica, Comunismo, Commonwealth, Inghilterra, Stati Uniti, Storiografia, Lutero, Cristianesimo, Rinascimento, Italia, Riforma, Controriforma, Impero Romano, Carlo V, Francia, Rivoluzione Francese, Terrore, Giacobini, Industriale, Grandi Eventi, Stato moderno, Napoleone Bonaparte, Robespierre, Ideologie politiche, Conflitti, Cultura, Filosofia, Stato moderno, Capitalismo, Industrializzazione, Guerre di religione, Shoah, Antisemitismo, Razzismo, Persecuzioni, Nazismo, Fascismo, Hitler, Mussolini, Unione sovietica, Comunismo, Churchill, Nucleare, Asia, medio oriente, Europa, Popoli, Culture, Civiltà, Occidente, Origini, Grecia, Democrazia, Weltgeschichte: völker, männer, ideen, Historia universal, History.
      12 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      «Mi alzo molto presto alla mattina, alle cinque, diciamo. Mi alzo molto presto per un paio di vantaggi. Di solito c'è silenzio. Alla mattina poi sono un leone, dopo, rimbecillisco. La mattina sono sempre l'ira di Dio. E la mattina, silenziosa più di altri tòcchi della giornata, mi immergo quasi sempre in grandi lavori o più in generale con tutto ciò che costituisce continuità di lavoro. Allora, la mattina mi metto qui, nella mia "astronave" e una volta ho in mente, immagino una situazione per una poesia, un'altra volta mi interesso di un problema critico o filosofico, altre volte sono invaso dallo scrivere, un'altra volta ancora sento la necessità di rileggere un punto di Hegel, di Nietzsche, di Husserl, di Benjamin. Cioè, è un tempo enormemente vario, non rinuncio a questa varietà che ho sempre avuto intorno a me, che è nella mia testa. L'assolvo a questo modo. È per quello che sono sempre abbastanza felice nonostante tutto, il che sembra una pazzia. Ma lo sono. Tutte le mattine vengo qui e mi scateno in una direzione o nell'altra spontaneamente.»
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      L'autore, critico cinematografico, conduce in un viaggio, ora suggestivo ora commovente, attraverso un'ampia collezione di "grandi libri". Dopo avere frequentato due corsi universitari sui classici della letteratura, riscopre e s'innamora di Omero, di Platone, dei tragici greci e di Virgilio, dell'Antico e del Nuovo Testamento, di Sant'Agostino, Boccaccio, Shakespeare, Jane Austen, Marx, Nietzsche e Virginia Woolf, e ricerca con vivida efficacia l'atmosfera delle lezioni, i metodi d'insegnamento di un gruppo di docenti brillanti e dotati, e le difficoltà degli studenti, cresciuti nel mondo dei mass media e spesso spaventati dalla complessità dei testi. Il risultato è un opera che fonde giornalismo, introspezione e critica letteraria.
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.