-
loading
Solo con l'immagine

Sue caratteristiche


Elenco delle migliori vendite sue caratteristiche

LA SOCIALIZZAZIONE PRIMARIA E LE SUE CARATTERISTICHE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ALLEVAMENTO DEL CAVALLO. L'AVELIGNESE E LE SUE CARATTERISTICHE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      SUE & JAMES WEDDING WEIGHT LOSS SYSTEM : SESSION TWO, POSITIVE EATING HABITS
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        Allevamento del cavallo. L’avelignese e le sue caratteristiche di Luciano Tesi; 2°Ed: Edagricole; 30 giugno 1988; Copertina flessibile illustrata a colori;198 pagine; Peso di spedizione: 0,395; Collana: Biblioteca Edagricole; EAN: 9788820630447 ISBN: 8820630443 Pagine: VI-192 Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        10 €
        Vista prodotto

        4 foto

        Italia (Tutte le città)
        Allevamento del cavallo. L’avelignese e le sue caratteristiche di Luciano Tesi; 2°Ed: Edagricole; 30 giugno 1988; Copertina flessibile illustrata a colori;198 pagine; Peso di spedizione: 0,395; Collana: Biblioteca Edagricole; EAN: 9788820630447 ISBN: 8820630443 Pagine: VI-192 Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        CAVALLI. Allevamento del cavallo. L’avelignese e le sue caratteristiche di Luciano Tesi; 2°Ed: Edagricole; 30 giugno 1988; Copertina flessibile illustrata a colori;198 pagine; Peso di spedizione: 0,395; Collana: Biblioteca Edagricole; EAN: 9788820630447 ISBN: 8820630443 Pagine: VI-192 Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale.
        10 €
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Questo Corso è finalizzato alla conoscenza pratica degli aspetti operativi inerenti la Posta Elettronica Certificata e la Firma Digitale. Il modulo Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata richiede che il Candidato conosca le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati ed il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma. Inoltre che il Candidato conosca le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico. Alla fine del corso Saprai • Conoscere le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati ed il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma.; • Conoscere le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico. Programma Posta Elettronica Certificata (PEC) • La Posta Elettronica; • Considerazioni sulla Sicurezza; • La Posta Elettronica Certificata; • Caratteristiche della Posta Elettronica Certificata; • Utilizzi della Posta Elettronica Certificata; Firma Digitale (FD) • La Firma Digitale; • Caratteristiche della Firma Digitale; • Utilizzi della Firma Digitale; Destinatari Il programma Informatica Giuridica si rivolge a tutti coloro che nella propria attività ritengono di dover avere conoscenze sugli aspetti normativi ed operativi connessi a privacy e gestione documentake. In particolare a dipendenti della PA e degli Enti Locali, amministratori di sistemi e responsabili della privacy, responsabili dei sistemi informativi, consulenti e tecnici informatici, dirigenti scolastici, DSGA, insegnanti e personale tecnico-amministrativo della scuola, funzionari e dipendenti della PA e degli Enti Locali, eccetera. Durata del Corso: 4 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Il modulo richiede che il Candidato conosca gli aspetti operativi e le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati e il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma, inoltre conosca le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico. Gli obiettivi della certificazione Informatica Giuridica consistono che il candidato: - Comprenda le norme generali che regolano il trattamento dei dati personali e le particolarità di alcuni settori specifici di trattamento - Sia consapevole degli obblighi di sicurezza richiesti, della redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza e delle responsabilità e sanzioni previste dal Codice - Conosca le norme in materia di comunicazioni elettroniche non sollecitate e alcune particolari fattispecie di trattamenti illeciti - Conosca le caratteristiche legali della Firma Digitale, il suo funzionamento, i certificati ed il ruolo degli enti certificatori, il suo utilizzo pratico ed il software di firma - Conosca le caratteristiche legali della Posta Elettronica Certificata, il suo funzionamento, i protocolli di comunicazione utilizzati, le sue caratteristiche di sicurezza ed affidabilità ed il suo utilizzo pratico - Conosca la normativa alla base dellâ€(TM)e-government in Italia e i procedimenti interessati dallâ€(TM)Amministrazione Digitale - Conosca le procedure riferite alla gestione documentale e alla dematerializzazione e lâ€(TM)insieme delle attività finalizzate alla registrazione e segnatura di protocollo - Conosca le procedure relative alla dematerializzazione, alla classificazione, organizzazione, assegnazione, reperimento e conservazione amministrativo-giuridica dei documenti informatici acquisiti dalle amministrazioni
        61 €
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        DETTAGLI: Sede: Aura Formazione Estetica, Via Alessandro Volta, 5, Pescara (PE). Possibilità di corsi on-line, previa pianificazione. Durata: 18 ore (3 lezioni da 6 ore) Frequenza: due gruppi a scelta: Gruppo di lunedì (dalle 10:00 alle 16:00) * Gruppo domenicale (dalle 10:00 alle 16:00) * *Su richiesta è possibile una variazione dell'orario Date: contattare l'Accademia Kit: non è incluso e nessun obbligo di acquisto Pagamento a rate: è possibile sia ad ogni lezione che ogni mese (max 12) Recupero: Possibilità di recuperare una lezione persa con un altro gruppo. PREMESSA: I MODULO BEAUTY CORRETTIVO di 18 ore, si potrebbe definire corso Make up base. E la parte del corso fondamentale per accedere al mondo del Make up come professionista, durante il quale saranno fornite le più solide basi del mestiere del truccatore. Saranno affrontati argomenti cardine come lo studio della pelle e delle sue caratteristiche e problematiche, chimica cosmetologica annessa alla conoscenza delle caratteristiche tecniche e funzionali dei cosmetici, la teoria dei colori, le correzioni e il chiaroscuri (luci/ombre), tecniche beauty per correggere viso, sopracciglia, occhi, labbra, mento e naso, l'applicazione delle ciglia finte. VANTAGGI: Rilascio dellâ€â„¢attestato di partecipazione con il logo della certificazione di Qualità Norma UNI EN ISO 9001:2015″, il che significa che corrisponde agli standard di qualità a livello mondiale, in quanto siamo ente certificato. Assistenza post corso della docente che resterà a disposizione per ogni dubbio o domanda sul gruppo di Whatsapp, il quale resterà attivo a tempo indeterminato. Per chi è fuori sede e arriva in città con i i mezzi pubblici, è possibile essere accompagnati da e alla stazione di Pescara Ogni volta che durante il corso realizzerai un trucco, verrà fotografato. In questo modo finito il corso avrai creato già il tuo portfolio personale. Verrai inserita nella nostra banca dati accessibile ai centri estetici, studi di Bellezza e organizzatori di eventi ecc. per eventuali tirocini, collaborazioni, o anche assunzione. PROGRAMMA: Programma: I modulo. Beauty Correttivo (18 ore): Il mestiere del truccatore Cenni di dermatologia: studio e analisi della pelle e delle sue problematiche. Cenni di chimica cosmetologica: caratteristiche tecniche e funzionali dei cosmetici. Studio e analisi delle materie prime, eccipienti e additivi. Tecniche di pulizia e cura della pelle attraverso le varie skin care routine. L'ordine di applicazione dei cosmetici Creme / Polveri Teoria dei Colori Il trucco come illusione ottica Il Chiaroscuro Correzione tono e sottotono della pelle Come scegliere il fondotinta Camouflage Correzioni (viso, occhi, naso, mento, labbra, sopracciglia) Riconoscere i fototipi Applicazione correttiva dell'ombretto Applicazione mascara Applicazione eye-liner Applicazione ciglia finte Trucco correttivo giorno Trucco correttivo sera
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        DETTAGLI: Sede: Aura Formazione Estetica, Via Alessandro Volta, 5, Pescara (PE), CAP.65129. Possibilità di corso on-line, previa pianificazione. Durata: 54 ore (9 lezioni da 6 ore) Frequenza: tre gruppi a scelta: Gruppo di lunedì (dalle 10:00 alle 16:00) * Gruppo domenicale (dalle 10:00 alle 16:00) * *Su richiesta è possibile una variazione dell'orario Date: contattare l'Accademia Kit: non è incluso e nessun obbligo di acquisto Pagamento a rate: è possibile sia ad ogni lezione che ogni mese (max 12) Recupero: Possibilità di recuperare una lezione persa con un altro gruppo. Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che intendono diventare professioniste a 360° nel meraviglioso mondo del Trucco. Il percorso formativo, strutturato in minimi dettagli, garantisce una formazione completa per svolgere l'attività professionale di Make up Artist sia come libera professionista, sia come dipendente o per ampliare il ventaglio dei propri servizi nel proprio centro di bellezza. E' possibile partecipare solo ai moduli di interesse: I Modulo. Corso Base Beauty Correttivo (18 ore) II Modulo. Corso Make up Avanzato (36 ore) Digital Marketing per promuovere la propria professionalità (2 ore) Trucco Sposa/Cerimonia (12 ore) Trucco Anti età (6 ore) Trucco d'Epoca (6 ore) PREMESSA: I MODULO BEAUTY CORRETTIVO di 18 ore, si potrebbe definire corso Make up base. E la parte del corso fondamentale per accedere al mondo del Make up come professionista, durante il quale saranno fornite le più solide basi del mestiere del truccatore. Saranno affrontati argomenti cardine come lo studio della pelle e delle sue caratteristiche e problematiche, chimica cosmetologica annessa alla conoscenza delle caratteristiche tecniche e funzionali dei cosmetici, la teoria dei colori, le correzioni e il chiaroscuri (luci/ombre), tecniche beauty per correggere viso, sopracciglia, occhi, labbra, mento e naso, l'applicazione delle ciglia finte. II MODULO MAKE UP AVANZATO di 36 ore è dedicato all'approfondimento delle maggiori aree professionali. Il corso punta a fornire le nozioni fondamentali per comprendere i vari ruoli nel mondo del lavoro come truccatore. Verrà affrontato il macro settore del trucco Sposa (tecniche e prodotti oltre alla progettazione della consulenza e delle Face Chart) dedicando particolare attenzione anche alle strategie di Web marketing per acquisire le competenze per la promozione online della propria professionalità. Verrà affrontato anche il tema del make up Anti age, con lo studio e l'analisi delle pelli senescenti e della scelta dei prodotti e tecniche più adatti. Infine, una parte del corso sarà dedicata alla storia del trucco attraverso lo studio e la realizzazione di molteplici Make up e look d'epoca. Il tutto sarà accompagnato da shooting fotografici per la creazione del portfolio di ciascun corsista. VANTAGGI: Formazione Web Marketing. Dall'inizio del percorso formativo la nostra docente, Make up Artist, formatrice consolidata e specializzata in Web Marketing, ti aiuterà ad avviare una tua presenza online tramite i Social. Finito il corso avrai uno storico della tua pagina Facebook ed account Instagram, quindi sarai in grado di procacciarti del lavoro già da subito. Ogni volta che durante il corso realizzerai un trucco, verrà fotografato. In questo modo finito il corso avrai creato già il tuo portfolio personale. Verrai inserita nella nostra banca dati accessibile ai centri estetici, studi di Bellezza e organizzatori di eventi ecc. per eventuali tirocini, collaborazioni, o anche assunzione. Attestato: Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione con la dicitura della certificazione di Qualità Norma UNI EN ISO 9001:2015, il che significa che si attiene agli standard di qualità a livello mondiale, in quanto siamo ente certificato. Recupero: Possibilità di recuperare una lezione persa con un altro gruppo. Assistenza: Docente a disposizione per ogni dubbio o domanda, sia durante che una volta terminato il corso, sul gruppo di WhatsApp che resterà attivo a tempo indeterminato. Trasporto: Per chi è fuori sede e viene con i mezzi pubblici, è possibile essere accompagnati da e alla stazione di Pescara. Possibilità di pagare a rate. PROGRAMMA: I modulo. Beauty Correttivo (18 ore): Il mestiere del truccatore Cenni di dermatologia: studio e analisi della pelle e delle sue problematiche. Cenni di chimica cosmetologica: caratteristiche tecniche e funzionali dei cosmetici. Studio e analisi delle materie prime, eccipienti e additivi. Tecniche di pulizia e cura della pelle attraverso le varie skin care routine. L'ordine di applicazione dei cosmetici Creme / Polveri Teoria dei Colori Il trucco come illusione ottica Il Chiaroscuro Correzione tono e sottotono della pelle Come scegliere il fondotinta Camouflage Correzioni (viso, occhi, naso, mento, labbra, sopracciglia) Riconoscere i fototipi Applicazione correttiva dell'ombretto Applicazione mascara Applicazione eye-liner Applicazione ciglia finte Trucco correttivo giorno Trucco correttivo sera II modulo. Make up Avanzato (36 ore): Face chart Digital Marketing Trucco Sposa Trucco Cerimonia giorno/sera Trucco d'epoca e ceni di storia Trucco Anti età Shooting Fotografico
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Insegnante di Yoga (metodo Viniyoga), con esperienza pluriennale, si rende disponibile per lezioni personalizzate a domicilio. Caratteristiche della lezione individuale: - Colloquio conoscitivo, indagine dei bisogni della persona, delle sue caratteristiche individuali e delle sue abitudini. - Osservazione sistematica e non giudicante al fine di trovare la giusta applicazione delle tecniche, in modo da creare benessere e stabilità. - Creazione di sequenze non standardizzate (pensate su misura per la persona) e praticabili in autonomia, nell'intervallo di tempo che intercorre tra un incontro e l'altro. Obiettivi: - Aumentare la consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti - Prendere consapevolezza delle proprie dinamiche respiratorie - Sviluppare strategie autonome per il rilassamento Disponibilità: - Mattina, pomeriggio e sera su appuntamento, dal lunedì al sabato. Zone: - Comune di Treviso e comuni limitrofi nel raggio di 30 KM Compenso: - A partire da 20 euro a lezione (un'ora e mezza). Da concordare in base alla distanza. Per maggiori info e per fissare una prima consulenza GRATUITA rispondere a questo annuncio. Luigi Melica: Insegnante di yoga certificato da Viniyoga - E.T.Y. 500 ore di formazione in quattro anni. 13 anni di pratica e studio personale.
        Vista prodotto
        Trento (Trentino Alto Adige)
        Geografia Generale - Neviani, Feyles - Sei prezzo EUR.50,00 OTTIME CONDIZIONI AUTORE: ivo neviani, cristina pignocchino feyles EDITORE: sei CONTENUTO: astronomia, la terra come pianeta, i materiali della crosta terrestre, la terra è un pianeta instabile, geologia, idrosfera, atmosfera, geomorfologia, geografia umana, universo astronomico, sistema solare, caratteristiche del pianeta Tera, movimenti della Terra, Luna: satellite della Terra o pianeta, misure di spazio e tempo, rappresentazione della superficie terrestre, minerali, rocce, fenomeni vulcanici, fenomeni sismici, struttura interna e caratteristiche fisiche della Terra, tre teorie per spiegare la morfologia della superficie terrestre, tettonica e fenomeni orogenetici, stratigrafia, storia geologica della Terra, acqua sulla superficie terrestre, dominio delle acque oceaniche, atmosfera e sue caratteristiche chimico-fisiche, atmosfera Volano (TN)
        50 €
        Vista prodotto
        Palermo (Sicilia)
        Offro servizio di Doposcuola Specialistico DSA; sono un'educatrice e pedagogista specializzata in materia d'apprendimento e metodologie di studio e con un master sui Disturbi specifici dell'apprendimento. L'obiettivo che mi prefiggo è quello di far raggiungere all'alunno una piena autonomia nello svolgimento dei compiti. Nello sviluppo dell'autonomia subentra una specifica attenzione a diverse componenti dello studio. Pertanto durante le attività non si fanno solo i compiti, ma si lavora sull'acquisizione di un metodo di studio funzionale e calibrato sulle specifiche caratteristiche dell'alunno. Ho inoltre l'obiettivo di supportare l'alunno nello sviluppo di un metodo di studio efficace e "cucito su misura" sulle sue caratteristiche e punti di forza, lavorando con ed insegnando ad utilizzare gli strumenti compensativi ed eventuali software specifici.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il tecnico del suono o sound engineer deve avere conoscenze in ambito di molte discipline, per esempio acustica, informatica, psico-acustica, teoria musicale, armonia ecc. È necessario acquisire PROFESSIONALITA' utilizzando i moderni programmi per fare musica che sono disponibili per i nostri computer. Seguendo le lezioni TEORICHE E PRATICHE vedrete che non è poi così difficile cominciare e arrivare a dei risultati interessanti. Certo, bisogna partire con la conoscenza base partendo dal suono e proseguendo con tutte le tipologie di processori, microfoni e altro che ci serviranno per apprendere. I principali argomenti del corso sono: Conoscere il suono e le sue caratteristiche per poterle sfruttare durante il proprio lavoro Conoscere i microfoni e imparare a leggere le caratteristiche tecniche che serviranno a risparmiare tempo e arrivare a risultati certi Imparerete a scegliere l’attrezzatura giusta per fare quello che vi serve evitando errori. Imparerete a connettere in maniera corretta tutte le apparecchiature. PER INFORMAZIONI chiama ACADEMY tel. 3496050240
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Python, è un linguaggio di programmazione di uso generale ma con estensioni specifiche per la programmazione web lato server e per il campo della ricerca scientifica. Progettato nel 1991 da Guido Van Rossum, si è molto diffuso in breve tempo per le sue caratteristiche di semplicità, di leggibilità ed estensibilità. E' utilizzato dal motore di ricerca Google ed in molte applicazioni OpenSource importanti, come ad esempio Zope, uno dei più noti framework per la gestione dei contenuti web. Python, è un linguaggio moderno, a script, multi-piattaforma (Unix, Windows e Mac), di tipo dinamico, cioè in grado di riconoscere internamente la tipologia di dati da gestire e di rappresentarli nel modo più efficiente ed adeguato. Questa caratteristica libera lo sviluppatore dall'incombenza della classificazione e gestione dei dati e la loro catalogazione in strutture dinamiche, lasciando la possibilità di aggredire in modo più diretto ed efficace gli aspetti algoritmici del codice stesso. La manipolazione dei dati è particolarmente semplificata ed integrata all'interno del linguaggio stesso. Inoltre la presenza di ambienti di sviluppo integrati e di una shell interattiva rendono piacevole ed elegante lavorare con Python,. Il corso ha come obiettivo la formazione di programmatori Python, che abbiano conoscenze sia del funzionamento concettuale del linguaggio sia pratico, con riferimento anche alla produzione di semplici contenuti web dinamici. Saranno esplorati tutti gli aspetti generali di programmazione e si introdurranno alcuni tra i moduli esterni di utilizzo più comune. Il corso ha una durata di 32 ore così composto: La storia di Python; Caratteristiche peculiari del linguaggio: indentazione del codice sorgente L'ambiente per programmare in Python; Grammatica e sintassi fondamentale Gli operatori; L'uso delle variabili; Le strutture di controllo e cicliche Dichiarazione e documentazione delle funzioni di programma Le sequenze: stringhe, liste, tuple; Aritmetica con le stringhe: le funzioni essenziali; I dizionari Principali funzioni built-in; Le funzioni lambda Programmare con gli oggetti (in Python tutto è un oggetto) Importazione e utilizzo di moduli esterni; Integrazione con moduli esterni in C, C++, Java Il web con il Python: la libreria sgmllib.py Le espressioni regolari in Python Il modulo os: funzioni utili per manipolare file e processi Integrazione in Apache: mod_python
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        La potenza del linguaggio C, la sua flessibilità, l'ampia diffusione raggiunta e, quindi, la disponibilità di completi ambienti di sviluppo e di librerie di funzioni, ne fanno lo strumento ideale per lo sviluppo di applicazioni in tutti i più diffusi ambienti operativi (Ms-Dos, Windows, Unix/Linux, OS/2). D'altra parte la sua sintassi, a volte non lineare, e la difficoltà di alcune sue caratteristiche a basso livello (in particolare i puntatori) rendono non facile il suo apprendimento. Obiettivo del corso è far apprendere la sintassi del linguaggio e, soprattutto, far acquisire elementi di stile di programmazione in C, avvalendosi di esercitazioni pratiche di complessità crescente. Il programma svolto sarà: - Panoramica sui linguaggi di programmazione - Filosofia del linguaggio C - Caratteristiche generali del linguaggio C - Il preprocessore, compilazione condizionale, macro - Tipi dati fondamentali e dichiarazioni. Conversioni di tipi - Operazioni ed espressioni. Operatori logici e relazionali. Effetti collaterali - Strutture di controllo: condizionali e iterative - Le funzioni, la definizione, i prototipi, la ricorsione - Array e puntatori. Aritmetica dei puntatori - Strutture e unioni - La libreria standard, funzioni sulle stringhe, funzioni di I/O - Uso degli ambienti di sviluppo - Classi di memorizzazione degli oggetti. Visibilità degli oggetti - Funzioni per l'allocazione dinamica - Analisi dettagliata di programmi esemplificativi Il corso ha una durata complessiva di 32 I moduli possono essere frequentati sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo. In questo caso il costo di riferimento è quello orario.
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa La nascita di un figlio rappresenta un momento di grande importanza allâ€(TM)interno del nucleo familiare in quanto, oltre alla mole di cambiamenti che ne derivano, molto spesso tale evento coincide con la â€Ã..."nostra nascita” come figure genitoriali con tutte le speranze, paure ed ansie ad esso correlate. Per essere dei buoni genitori poi, non esistono ricette prestabilite poiché ogni famiglia ha la sua storia ed è assimilabile ad un sistema unico ed irripetibile con tutte le sue caratteristiche che lo differenziano dagli altri. Non si tratta di fornire ai figli risorse materiali quindi, ma di trasmettere loro un importante bagaglio composto da â€Ã..."costruzioni interne”, le nostre e le loro emozioni appunto che non sia fine a se stesso ma che â€Ã..."serva a qualcosa”. La maggior parte degli studiosi nel campo delle Neuroscienze definiscono questo bagaglio interiore come un processo in continua evoluzione di â€Ã..."Alfabetizzazione Emotiva” necessario ad affrontare le sfide che la vita riserva con soddisfazione e serenità. Obiettivi del Corso Tale proposta, non può essere assimilata ad un Corso di Formazione comunemente inteso; rappresenta piuttosto un Percorso di Crescita Interiore che può accompagnare in maniera autentica tutti i neo genitori e/o tutte le figure di riferimento che si prendono cura della crescita e dellâ€(TM)educazione dei più piccoli, compito quanto mai facile. Il focus è incentrato ad esplorare le modalità attraverso cui utilizziamo â€Ã..."emozioni primarie” quali la paura, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la gioia, la sorpresa ed il motivo per cui proviamo â€Ã..."emozioni secondarie” come lâ€(TM)imbarazzo e la vergogna, oppure la gelosia e lâ€(TM)invidia. Eâ€(TM) importante apprendere come canalizzare al meglio tali risorse emotive durante le principali tappe evolutive di un individuo (infanzia, pre-adolescenza e adolescenza). Per tale ragione questo Percorso può essere paragonato ad un momento in cui si apprende un linguaggio nuovo, lâ€(TM) â€Ã..."Alfabeto delle Emozioni” attraverso cui il partecipante può imparare alcune semplici indicazioni su come insegnare ai propri figli a gestire efficacemente emozioni positive e negative. Questo percorso, attraverso lâ€(TM)ausilio di un approccio prevalentemente esperienziale, alterna la descrizione dei fondamenti scientifici dei contenuti trattati a momenti di scambio e confronto reciproco relativamente alla possibilità di raccontare i propri vissuti tenendo conto delle caratteristiche e della composizione del gruppo. Ciò potrà rappresentare unâ€(TM)esperienza unica dal grande valore individuale e collettivo che può coincidere con un momento di crescita personale e/o professionale. Di seguito i dettagli del programma didattico: Programma del Corso Modulo I • Saluti e presentazione dei partecipanti. Analisi dei bisogni, delle motivazioni e delle aspettative del gruppo. • La nascita di un figlio: e adesso che faccio?! Timori e auspici nel divenire genitori. • Lâ€(TM)alfabeto emotivo: educare i figli alle emozioni. • Il delicato rapporto genitori vs. figli. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo II • Saluti tra i partecipanti e confronto sugli argomenti trattati e da trattare. • Le nostre competenze emotive come genitori: quante e quali emozioni conosciamo e soprattutto come le â€Ã..."usiamo” nella vita di tutti i giorni? Emozioni primarie & secondarie Ostacoli relazionali e punti di forza. • Impariamo a conoscere la mente emotiva del bambino: psicofisiologia delle emozioni - Lo sviluppo delle competenze emotive nel bambino. • Il cervello e lo sviluppo delle relazioni umane. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo III • Saluti tra i partecipanti e propositi del gruppo sul nuovo incontro. • I figli sono tutti uguali?! Figli â€Ã..."biologici”, figli â€Ã..."adottivi” e â€Ã..."figli acquisiti”: tematiche attuali nel concetto di famiglia in continua evoluzione. • Sfide pratiche/educative: il momento della â€Ã..."messa a letto” dei bambini. Il sonno un bisogno speciale: errori da evitare e momenti da valorizzare. • Sfide pratiche/educative: dal Nido Familiare al Nido â€Ã..."Sociale”: dallâ€(TM)inserimento allâ€(TM)Asilo Nido alla Scuola dellâ€(TM)Infanzia. Limiti e punti di forza. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo IV • Stop alle regole: difficoltà applicative delle norme di famiglia: come insegnare ai figli a metterle in pratica e rispettarle. • I â€Ã..."NO” che aiutano a crescere: le frustrazioni - dalla negazione di un bisogno ipotetico alla valorizzazione degli ostacoli evolutivi. • Sfide pratiche/educative: il cervello che cresce. Dalla Scuola dellâ€(TM)infanzia alla scuola primaria: fasi transitorie e emozioni in evoluzione. • Lâ€(TM)Importanza delle Emozioni Secondarie nei processi di socializzazione. • Prevenzione di condotte a rischio: insegnare ai figli a conoscere ed accettare il â€Ã..."diverso da noi” - Bullismo e Cyberbullismo nellâ€(TM)era dei Social Network. • Pre-Adolescenza e Adolescenza: dallo sviluppo alla pratica dellâ€(TM)Empatia. • Valutazione finale dellâ€(TM)apprendimento: discussioni di gruppo sui risultati emersi dalla somministrazione di un breve questionario. • Auspici/desideri futuri dei partecipanti e Saluti di fine percorso. Destinatari Genitori, attuali o futuri che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale. Educatori, Insegnanti e Professionisti dellâ€(TM)Educazione che vogliono ampliare e migliorare le proprie competenze professionali nellâ€(TM)ambito dellâ€(TM) â€Ã..."Alfabetizzazione Emotiva”. Professionisti che vogliono approfondire in maniera innovativa e scientificamente aggiornata le tematiche inerenti la Psicobiologia delle Emozioni tramite lâ€(TM)Educazione Emotiva. Durata: 8 ore Prezzo (corso in gruppo) € 110 + Iva (Tot: € 134) PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
        159 €
        Vista prodotto
        Monza (Lombardia)
        La Scuola di Moda é nata per trasformare i suoi allievi in veri e propri Artisti Professionisti, fornendo ad ognuno di loro tutti i mezzi necessari per riuscire nella fantasia individuale. Diventare Stilista di Moda significa diffondere le proprie idee “Raccontando al Mondo qualcosa di Loro, senza necessariamente parlare”. L’allievo perciò dovrà saper riconoscere i tessuti, le tecniche di colorazione e i procedimenti Sartoriali per Stilizzare un’idea con la consapevolezza di poterla realizzare. Per questo motivo il corso di Stilista riunisce in sé gran parte delle materie dei programmi di:Design di Moda, Modellistica Sartoriale e Sartoria Alta Moda. Il Fashion Stylist, diventa gestore di tutto il ciclo produttivo che, partendo dall’ideazione, passa attraverso il figurino di moda ed arriva al prodotto finito. È pertanto importante che tale professionista possegga caratteristiche idonee, quali capacità di lavorare in un team, intuito, creatività e precisione. Deve saper perciò rispettare le scadenze del campionario e tener conto degli standard di qualità e prezzo imposti dall’azienda nella quale lavora. Egli è artista e tecnico della moda allo stesso tempo. Grazie a queste sue caratteristiche è in grado di proporsi in più settori e di supervisionare gli svariati passaggi della filiera moda. Nel programma è presente il corso del pacchetto Adobe con Photoshop,Illustrator, ormai indispensabile per la realizzazione dei disegni. Incluso anche Moulage. Grazie a tutto questo lo Stilista di Moda avrà acquisito alla fine del corso tutte le competenze necessarie.
        Vista prodotto
        Monza (Lombardia)
        La Scuola di Moda é nata per trasformare i suoi allievi in veri e propri Artisti Professionisti, fornendo ad ognuno di loro tutti i mezzi necessari per riuscire nella fantasia individuale. Diventare Stilista di Moda significa diffondere le proprie idee “Raccontando al Mondo qualcosa di Loro, senza necessariamente parlare”. L’allievo perciò dovrà saper riconoscere i tessuti, le tecniche di colorazione e i procedimenti Sartoriali per Stilizzare un’idea con la consapevolezza di poterla realizzare. Per questo motivo il corso di Stilista riunisce in sé gran parte delle materie dei programmi di:Design di Moda, Modellistica Sartoriale e Sartoria Alta Moda. Il Fashion Stylist, diventa gestore di tutto il ciclo produttivo che, partendo dall’ideazione, passa attraverso il figurino di moda ed arriva al prodotto finito. È pertanto importante che tale professionista possegga caratteristiche idonee, quali capacità di lavorare in un team, intuito, creatività e precisione. Deve saper perciò rispettare le scadenze del campionario e tener conto degli standard di qualità e prezzo imposti dall’azienda nella quale lavora. Egli è artista e tecnico della moda allo stesso tempo. Grazie a queste sue caratteristiche è in grado di proporsi in più settori e di supervisionare gli svariati passaggi della filiera moda. Nel programma è presente il corso del pacchetto Adobe con Photoshop,Illustrator, ormai indispensabile per la realizzazione dei disegni. Incluso anche Moulage. Grazie a tutto questo lo Stilista di Moda avrà acquisito alla fine del corso tutte le competenze necessarie. Il materiale didattico è composto da libri e dime brevettate Burgo. Lezioni a carattere individuale. Prenota la tua lezione di prova gratuita. Iscrizione al corso può essere effettuata in qualsiasi mese dell’Anno. Esame finale con commissione esterna presso la sede San Babila (Burgo Milano), per il rilascio del Diploma. Accreditato dalla Regione Lombardia come operatore per la formazione c
        Vista prodotto
        Nuoro (Sardegna)
        CORSO ONLINE DI TRUCCO SPOSA Vuoi diventare un Specialista del Wedding MakeUp? Questo Corso di AddSkills è un percorso formativo rapido e dinamico che svela tutti i segreti per effettuare un perfetto make up da cerimonia. Cosa imparerai nel Corso? -Riconoscere le caratteristiche dei diversi tipi di viso; -Preparare la pelle in base alle sue caratteristiche; -Comprendere i giusti metodi per aumentare la durata del trucco; -Capire la differenza di trucco per una cerimonia al mattino e per una al pomeriggio/sera; -Scegliere ed applicare i giusti fondotinta e correttori; -Conoscere i principi del trucco beauty correttivo; -Applicare le ciglia artificiali intere e a ciuffetti; -Gli errori da evitare e la cura dei particolari. REQUISITI Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. E' preferibile aver prima conseguito l'Attestato del Corso di Trucco Beauty Correttivo che illustra le tecniche base del makeup. Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia. STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il corso è online; quindi può essere fruito 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Studi quanto vuoi e quando vuoi, nessun vincolo di orario. Una volta iscritto puoi iniziare quando vuoi e non hai limiti di tempo per terminarlo. Il corso è strutturato in 7 Sezioni, per un totale di: -2 ore di video on demand; -7 risorse scaricabili. ATTESTATO DI FREQUENZA L'attestato di frequenza al corso come CORSO DI TRUCCO SPOSA, viene rilasciato al termine del corso, previo completamente di tutte le lezioni. Il certificato può essere usato per motivi di lavoro, come allegato al curriculum vitae, e in caso di richiesta di un'attestazione scritta a conferma di un percorso formativo.
        Vista prodotto
        Genova (Liguria)
        Marco Di Giorgio, attore diplomato presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano, offre lezioni private per tutti coloro che volessero partecipare ai provini per entrare nelle più importanti scuole di Teatro italiane (Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Scuola dello Stabile di Genova, Scuola dello Stabile di Torino, Civica Scuola Paolo Grassi, Scuola dei Filodrammatici di Milano, Scuola Galante Garrone di Bologna). Il lavoro comprenderà: - la scelta dei pezzi più consona e funzionale all'attore che affronta il provino (tenendo conto delle sue caratteristiche e potenzialità teatrali e delle preferenze delle varie scuole ) - un'analisi approfondita dei testi selezionati - la messinscena del monologo/dialogo La tariffa è di 25 euro all'ora. Per maggiori info chiamare il numero 3341943208 o scrivere una mail a marcodigiorgio88@hotmail.it.
        25 €
        Vista prodotto
        Milano (Lombardia)
        Marco Di Giorgio, attore diplomato presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano, offre lezioni private per tutti coloro che volessero partecipare ai provini per entrare nelle più importanti scuole di Teatro italiane (Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, Scuola dello Stabile di Genova, Scuola dello Stabile di Torino, Civica Scuola Paolo Grassi, Scuola dei Filodrammatici di Milano, Scuola Galante Garrone di Bologna). Il lavoro comprenderà: - la scelta dei pezzi più consona e funzionale all'attore che affronta il provino (tenendo conto delle sue caratteristiche e potenzialità teatrali e delle preferenze delle varie scuole ) - un'analisi approfondita dei testi selezionati - la messinscena del monologo/dialogo La tariffa è di 25 euro orari. Per maggiori info chiamare il numero 3341943208 o scrivere una mail a marcodigiorgio88@hotmail.it.
        25 €
        Vista prodotto
        Torino (Piemonte)
        Obiettivo del corso è fornire le nozioni fondamentali di creazione di presentazioni applicandole all'uso di PowerPoint anche nelle sue caratteristiche più avanzate (oggetti grafici, modelli, stili). Mediante continue esercitazioni che permettono di mettere immediatamente in pratica le conoscenze acquisite, verranno inoltre illustrati tutti gli strumenti e i trucchi che PowerPoint mette a disposizione per ottimizzare il lavoro. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo 6 della Patente Europea del Computer (ECDL). PARTENZA 11/01/2018 FREQUENZA MARTEDI' e GIOVEDI' ORARIO dalle 14.00 alle 16.00 POSTI DISPONIBILI 2 DURATA 8 Ore
        Vista prodotto
        Italia
        Obiettivo del corso è fornire le nozioni fondamentali della videoscrittura, applicandole all'uso di Word, anche nelle sue caratteristiche più avanzate (mailing, modelli, stili). Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo 3 della Patente Europea del Computer (ECDL). Il corso è in partenza il 27/02/2018 con frequenza il Martedì e Giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 La durata del corso è di 10 ore. Posti limitati, classi formate da max 6 partecipanti
        Vista prodotto
        Italia
        Descrizione: Nel volume viene condotta un/'ampia riflessione sull/'impresa intesa come sistema razionale e sul rapporto evolutivo che questa tipologia organizzativa intrattiene con l/'ambiente economico-sociale. La trattazione dell/'argomento si snoda attraverso l/'analisi sia delle condizioni grazie alle quali l/'impresa da semplice organizzazione si fa sistema, sia delle ragioni per cui tale sistema - razionale nelle intenzioni - rimane pur sempre un/'organizzazione imperfetta nell/'adattarsi all/'ambiente in cui svolge la propria azione. L/'adattamento viene studiato attraverso le sue caratteristiche di dialetticità, per cui nella continuità dello svolgimento aziendale sono previste sospensioni della razionalità dei processi decisionali e contraddizioni tra comportamenti del passato e comportamenti del presente. Dettagli del libro Titolo: Management in adattamento. Tra razionalità economica e imperfezione dei sistemi Autore: Roberto Cafferata Editore: Il Mulino Collana: Strumenti. Economia Data di Pubblicazione: Giugno 2009 ISBN: 8815131140 ISBN-13: 9788815131140 Pagine: 346 Formato: brossura Reparto: Economia e management > Management > Gestione e tecniche di gestione
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Aprile - Luglio 2018 Il Corso si svolgerà 3 giorni consecutivi alla settimana a tempo pieno: 9:00/13:00 e 14:00/18:00 CORSO GRATUITO, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo. Il corso Questo percorso di alta formazione ha l’obiettivo di trasferire le principali conoscenze e gli strumenti fondamentali per creare figure di Character Developer in grado di inserirsi immediatamente e con elevate competenze nel mercato cinematografico e audiovisivo locale e non solo. Il CHARACTER DEVELOPER si occupa della costruzione del personaggio, delle sue caratteristiche principali, della personalità, dello stile, della sua relazione con l’ambiente e gli altri personaggi, e infine del suo aspetto fisico, colori e modo di muoversi e pertanto questa Figura rappresenta, sia dal punto di vista della scrittura sia da quello visivo, la base per la riuscita e per il successo di un film, di un cartone animato, ma anche di uno spot pubblicitario o di un videogioco. Attraverso lezioni teoriche intervallate da momenti di pratica e da simulazioni, gli allievi avranno modo di conoscere e sperimentare l’intero processo di creazione di un personaggio, imparando a diventare dei veri e propri Developers. Lo scopo è anche creare sinergie tra gli Allievi e il Future Film Festival, Festival Internazionale di Cinema, Animazione e Nuove Tecnologie che si rinnova ogni anno a Bologna, che è Partner del Progetto, insieme all’Accademia di Belle Arti e che per primo ha rilevato l’esigenza di queste figure sul territorio. TERMINE ISCRIZIONI 30/03/2018 Per iscriversi è necessario far pervenire la Scheda di pre iscrizione completa di Curriculum Vitae all’attenzione di Carlo Tagliazucca o Giulietta Fara via email: organizzazione@futurefilmfestival.org. Destinatari Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna. Per maggiori informazioni: www.eciparbologna.it
        Vista prodotto
        Palermo (Sicilia)
        Il corso ha lâ€(TM)obiettivo di trasmettere adeguate conoscenze del mondo imprenditoriale agricolo, con particolare riferimento alle sue caratteristiche di gestione, anche con riferimento ai nuovi settori dellâ€(TM)agricoltura biologica, onde acquisire una preparazione versatile che faciliterà il loro inserimento all'interno dell'azienda agricola, favorendo l'ammodernamento nella conduzione aziendale e la competitività delle aziende stesse. Dopo il superamento dellâ€(TM)esame finale con un funzionario nominato dallâ€(TM)Assessorato Regionale del Lavoro, gli allievi riceveranno un DIPLOMA DI QUALIFICA in 4 lingue (Italiano, Inglese, francese e tedesco) valido in tutta la comunità europea ai sensi della Legge n.845/78 art.14 e Legge Regionale n.24/76 art.12.
        450 €
        Vista prodotto
        Perugia (Umbria)
        Si offrono lezioni di informatica per iniziare a usare il computer nelle sue caratteristiche più comuni, office, grafica, multimedia, gestione dati ecc. Nozioni per creare un sito personale. Avviamento alla programmazione (concetto di algoritmo). Anche online a partire da 5 euro a lezione. Sempre seguiti da un tutor personale. Si garantisce risultato e pagamento solo a fine lezione.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Il Centro Studi Lavoro & Futuro organizza a Catania un corso di cioccolato in pasticceria. Il corso intende impartire l/'arte della lavorazione del cioccolato nelle più importanti preparazioni dolciarie. Il corso inizierà dalle tecniche di base: fusione, cristallizzazione, temperaggio. Si passerà poi ai ripieni: il bilanciamento delle ganache. Successivamente verranno illustrate alcune ricette: torte, mignon, praline. Potrai conoscere ed utilizzare il cioccolato in tutte le sue caratteristiche. UNA PASSIONE CHE POTREBBE DIVENTARE UN MESTIERE! I corsi sono indirizzati a TUTTI, dai principianti agli appassionati del cioccolato, a cuochi ed aspiranti chef. POSTI LIMITATI!! PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI CHIAMA SUBITO IL NUMERO VERDE GRATUITO 800589321 o invia una e-mail a lavoroefuturo@live.it. Visita il nostro sito:www.centrostudilavoroefuturo.com Troverai molte altre opportunità!
        Vista prodotto
        Verona (Veneto)
        Filosofia attiva? Sì, grazie. Nuova Acropoli propone tre incontri per un primo approccio alla filosofia attiva: le tradizioni del passato ci possono insegnare molto, per permetterci di vivere meglio, di affrontare la quotidianità con una maggiore consapevolezza. Lâ€(TM)associazione Nuova Acropoli Verona onlus organizza tre incontri ad ingresso libero, che si terranno giovedì 6, giovedì 13 e mercoledì 19 settembre alle ore 19.30 nella sede dellâ€(TM)Associazione in Via Merano, 17 (borgo Roma - traversa di via Scuderlando) a Verona. I tre incontri hanno lâ€(TM)obiettivo di approfondire lâ€(TM)idea della filosofia come strumento pratico che ci può accompagnare arricchendo la nostra quotidianità. Il 6 settembre, Stefano Musante direttore di Nuova Acropoli Verona, terrà la conferenza dal titolo “Emozioni, corpo, mente, chi dirige? Risponde la filosofia orientale”, per approfondire gli insegnamenti orientali riguardanti lâ€(TM)uomo e le sue caratteristiche. Il 13 settembre, i volontari proporranno una rivisitazione del mito della caverna di Platone, con filmati, letture e riflessioni “Platone sei un mito! Il mito della caverna per interpretare i nostri tempi”. Infine il 19 settembre viene proposto un incontro dal titolo “Filosofiaâ€| che noia? Tuttâ€(TM)altroâ€|vieni a scoprirlo”, durante il quale con letture, audiovisivi e momenti di teatro rifletteremo insieme su come la filosofia può diventare pratica e concreta. Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi direttamente allâ€(TM)associazione dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21, presso la sede in via Merano 17 (borgo Roma - traversa di via Scuderlando) â€" tel. 045 2020804. Ã^ possibile, inoltre, contattarci tramite sms e whatsapp al numero 3807689599.
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Adesso è tempo per te di diventare star. Tu hai talento, e un buon maestro non sarà sufficiente se non sei ok con il tuo microfono. Hai necessità di sapere come utilizzare professionalmente il microfono sfruttando a pieno le sue caratteristiche. Io sono qui per insegnartelo. Quando avrai fatto questo corso sarai pratico ed esperto. Potrai presentarti come qualcuno abile e capace. E così valorizzare il tuo talento e la tua grinta. Visita il sito: https://aplu-vince.mykajabi.com
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Visual Artist, presente in gallerie d’arte nazionali e internazionali, propone lezioni di disegno artistico e pittura. Studio delle tecniche classiche e sperimentali. Ex assistente presso la cattedra di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Diploma di Istituto d’Arte, laurea I e II livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Per maggiori info.: www.luciasimone.it Prima lezione gratuita CORSO BASE Il corso ha l'intento di fornire gli elementi base per l'indipendenza nell'uso delle tecniche pittoriche. Verrano svolte ore di laboratorio incentrate sul disegno dal vero per sviluppare un adeguato senso spaziale e tutte le sue caratteristiche tridimensionali che ne conseguono. Verranno inoltre analizzate immagini fotografiche per essere riportate in scala su carta rafforzando così la percezione delle proporzioni. Parallelamente sarà preso in esame la teoria del colore per sviluppare una consapevolezza delle armonie e delle disarmonie. Lo studente sarà guidato nello studio delle tecniche classiche: disegno a matita, disegno a penna, disegno a china, acquarello, acrilico e olio. I materiali usati come supporto saranno ogni tipo di carta e tela. Il programma prevede lo studio dell'anatomia umana e quello del paesaggio. CORSO AVANZATO Il corso mira all'acquisizione di un proprio segno pittorico e all'indipendenza creativa. Le lezioni sia teoriche che di laboratorio sono incentrate sullo sviluppo personale di un progetto artistico. Estrema importanza è data alla discussione del lavoro. L'uso di altri media come la fotografia e/o i software informatici stimola l'allievo all'individuazione di una propria visione della realtà e dell'arte. Non vi sono limitazioni di tecniche. Obiettivi del corso: scardinare le convenzioni rappresentative per liberare il processo creativo.
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.