-
loading
Solo con l'immagine

Aggravio le risorse sistema


Elenco delle migliori vendite aggravio le risorse sistema

PHILIPS SHS3300WT/10 CUFFIE AURICOLARI SPORTIVE IN EAR (SUONO POTENTE, CUSCINETTI COMFORT PER LE ORECCHIE, STANGHETTA ERGONOMICA PER LE ORECCHIE, SISTEMA DI CAVO ASIMMETRICO), BIANCO
  • Il driver da 27 mm delle cuffie auricolari sportive in Ear fornisce un'esperienza musicale senza distorsioni; grazie alle cuffie auricolari sportive ti alleni con una qualità del suono perfetta
  • Le aperture Bass Beat integrate nelle cuffie auricolari sportive Philips migliorano la corrente dell'aria e garantiscono un basso pieno, profondo e dinamico
  • I cuscinetti comfort per le orecchie delle cuffie auricolari sportive Philips si adattano perfettamente all'orecchio, grazie al materiale esclusivo; tenuta ottimale con il massimo del comfort
  • Che tu ti muova tanto o poco, la stanghetta ergonomica per le orecchie delle cuffie auricolari sportive Action Fit Philips sono poste in modo stabile e sicuro; il sistema di cavi asimmetrico aumenta in modo esponenziale il comfort nel indossare le cuffie
  • Dotazione: Cuffie auricolari sportive Philips SHS3300WT/10 Cuffie auricolari sportive in Ear (suono potente, aperture Bass Beat, cuscinetti comfort per le orecchie, stanghetta ergonomica per le orecchie, sistema di cavo asimmetrico) bianco
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
KIKILIVE RULLO DA POLSO,CARRUCOLA PALESTRA MACCHINE PER LE BRACCIA SISTEMA DI PULEGGE LAT MACHINE PULLEY CON PESI ATTREZZI DA PALESTRA DA CASA AVAMBRACCIO POLSO ROLLER BRACCIO FORZA
  • 【Materiale di qualità Facile da montare】 3 * moschettoni, 1 * puleggia muta, 1 * staffa, 1 * asta di piegatura dell'arco, 1 * cordino, 1 * fune metallica, basta far passare il perno di caricamento aggiornato attraverso il foro centrale della piastra del peso e collegare i pezzi.
  • 【Risparmio di spazio e portabilità】 Il dispositivo per l'allenamento del bicipite può essere collegato al power frame, ai tiranti e alle cinghie. Ovunque sia possibile installare un cinturino, le sue dimensioni ridotte consentono di portarlo con te ovunque tu vada per il tuo allenamento quotidiano.
  • 【Diversi metodi di esercizio tra cui scegliere】 Pulldown, Back Pulldown e Lift. può cambiare la connessione tra la fibbia della zucca e il cavo in acciaio ad alta resistenza. Con la corda per tricipiti staccabile, puoi cambiare liberamente gli accessori di cui hai bisogno, che ti permette di scegliere liberamente l'effetto sportivo come tricipiti, bicipiti, petto, spalle e schiena e pancia.
  • 【Esercizio efficace】 È possibile utilizzare il sistema di carrucole della palestra di casa per eseguire flessioni, lavorare bicipiti, tricipiti, spalle e schiena, costruire muscoli, rafforzare il core e migliorare la flessibilità per ottenere le condizioni migliori.
  • 【Componenti professionali】 La sfera di gravità del cavo può impedire al cavo di tremare durante l'uso. La fibbia in alluminio chiusa non si rompe o si allenta, il che fornisce una protezione adeguata. Una puleggia silenziosa può garantire che nessun altro rumore venga generato durante il funzionamento.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
KIKILIVE RULLO DA POLSO,CARRUCOLA PALESTRA MACCHINE PER LE BRACCIA SISTEMA DI PULEGGE LAT MACHINE PULLEY CON PESI ATTREZZI DA PALESTRA DA CASA AVAMBRACCIO POLSO ROLLER BRACCIO FORZA
  • 【Materiale di qualità Facile da montare】 3 * moschettoni, 1 * puleggia muta, 1 * staffa, 1 * asta di piegatura dell'arco, 1 * cordino, 1 * fune metallica, basta far passare il perno di caricamento aggiornato attraverso il foro centrale della piastra del peso e collegare i pezzi.
  • 【Risparmio di spazio e portabilità】 Il dispositivo per l'allenamento del bicipite può essere collegato al power frame, ai tiranti e alle cinghie. Ovunque sia possibile installare un cinturino, le sue dimensioni ridotte consentono di portarlo con te ovunque tu vada per il tuo allenamento quotidiano.
  • 【Diversi metodi di esercizio tra cui scegliere】 Pulldown, Back Pulldown e Lift. può cambiare la connessione tra la fibbia della zucca e il cavo in acciaio ad alta resistenza. Con la corda per tricipiti staccabile, puoi cambiare liberamente gli accessori di cui hai bisogno, che ti permette di scegliere liberamente l'effetto sportivo come tricipiti, bicipiti, petto, spalle e schiena e pancia.
  • 【Esercizio efficace】 È possibile utilizzare il sistema di carrucole della palestra di casa per eseguire flessioni, lavorare bicipiti, tricipiti, spalle e schiena, costruire muscoli, rafforzare il core e migliorare la flessibilità per ottenere le condizioni migliori.
  • 【Componenti professionali】 La sfera di gravità del cavo può impedire al cavo di tremare durante l'uso. La fibbia in alluminio chiusa non si rompe o si allenta, il che fornisce una protezione adeguata. Una puleggia silenziosa può garantire che nessun altro rumore venga generato durante il funzionamento.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
Si segnalano le seguenti figure: Responsabile Sviluppo delle Risorse Umane, Human Resources Manager, Responsabile Risorse Umane, Neo laureato, Direttore risorse umane, Stage Risorse Umane, HR Project Manager, Consulente HR, Project Manager, Manager d'Azienda, Esperto Recruting, HR Business, Area Risorse Umane, Direttore Esecutivo, Senior Manager, Junior manager, Amministrazione del Personale e tante altre. Per favorire la crescita professionale, Alma Laboris Business School propone il Master Executive in Gestione, Sviluppo ed Amministrazione delle Risorse Umane con l’obiettivo di: • Fornire Conoscenze Tecniche, attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, esercitazioni pratiche e la presenza di Esperti del settore; • Costruire Opportunità di Carriera, con il supporto gratuito di Consulenti qualificati; FINALITÀ ED OBIETTIVI: Il Master di Alta Formazione in 'GESTIONE, SVILUPPO e AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE' di Alma Laboris affronta aspetti concreti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e tecniche per gestire le Risorse Umane a 360 gradi e pertanto si propone di: - Introdurre il Concetto di Organizzazione Aziendale, necessaria premessa per conoscere dal punto di vista strutturale il contesto aziendale; - Analizzare l’intero processo di reclutamento e selezione attraverso l’analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo e dei diversi strumenti finalizzati all’inserimento professionale delle Risorse Umane; - Trasmettere conoscenze e competenze inerenti un moderno sistema di valutazione e sviluppo delle prestazioni e del potenziale; - Analizzare e simulare, poi, un processo di formazione professionale, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d’aula; - Apprendere le tecniche per una comunicazione efficace; - Approfondire gli aspetti della gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle più importanti tipologie contrattuali; la disamina degli adempimenti amministrativi; l'analisi delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali. - Apprendere le tecniche per impostare una efficace politica retributiva ed introdurre i relativi sistemi di incentivazione; - Esaminare i sistemi di gestione nei casi di fuoriuscita del personale dall’Azienda, atti a favorire la Ricollocazione professionale. Le principali Materie trattate nel Master in formula week-end: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE RISORSE UMANE, LA SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE, LA VALUTAZIONE E SVILUPPO DELLE PRESTAZIONI E DEL POTENZIALE, LA FORMAZIONE ED IL PROCESSO FORMATIVO, TECNICHE DI COMUNICAZIONE, GLI ASPETTI CONTRATTUALI NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI IN AZIENDA, L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, POLITICHE RETRIBUTIVE E SISTEMI DI INCENTIVAZIONE,LA GESTIONE DELLE FUORIUSCITE DI PERSONALE DALL’AZIENDA; Opportunità di Carriera: Alma Laboris, già durante il Master, propone per ogni singolo Partecipante: • Promozione del Profilo alle Aziende interessate a fissare colloqui per diverse posizioni aperte; • Consulenza di Carriera qualificata, per delineare con efficacia l’ambito di spendibilità; • Portale “Network”, strumento esclusivo ideato per proporre in autonomia la candidatura agli Annunci di lavoro che le Aziende Partner e la Business School pubblicano periodicamente; • Assistenza individuale con un Tutor esperto delle dinamiche del mercato, per consigli utili e strumenti aggiornati; SEI INTERESSATO/A? Invia la Candidatura e potrai fissare un Colloquio di Orientamento (gratuito e non vincolante) con la Business School, in cui valutare le opportunità di Carriera legate al Tuo profilo. AGEVOLAZIONI ENTRO SETTEMBRE Per maggiori informazioni consulta il Sito Ufficiale Alma Laboris Business School.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTI INFORMATICI Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTI INFORMATICI Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20%
500 €
Vista prodotto
Italia
Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di fornire linee guida metodologiche complete sulla gestione, e valorizzazione, delle risorse umane presenti all'interno di strutture complesse, come aziende di medie-grandi dimensioni e piccole imprese, mediante l'ausilio delle tecnologie ICT. Moduli trattati nell'offerta formativa Il valore strategico delle risorse umane in strutture complesse Ottimizzazione dei processi di gestione delle risorse umane Le tecnologie informatiche come ausilio essenziale per la gestione del personale aziendale La cultura dell'orientamento verso le risorse umane Valutazione delle singole competenze professionali Valutazione generale delle performances del personale dipendente Le metodologie di coaching Premialità e penalità Archivi elettronici per la gestione delle risorse umane La formazione: asset strategico per il miglioramento aziendale La formazione permanente del personale L'insegnamento a distanza: l'e-Learning Il learning by doing Il sistema bottom-up e la comunicazione interna Esercitazioni e test di verifica Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13 e si svolgono secondo gli standard ACCREDIA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: info@fabiocogoni.eu http://www.fabiocogoni.eu
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Offro corso Consulenza Sistema di Gestione Euro 99 I consulenti MODI accompagnano lÂ’Azienda Cliente durante tutto il percorso che inizia dalla prima fase (Valutazione dei Rischi), sino allÂ’ottenimento della certificazione OHSAS 18001. Sistema di Gestione Sicurezza: La parte del sistema di gestione generale che facilita la gestione dei rischi per la SSLL associati alle attività dellÂ’Organizzazione. Questo include la struttura organizzativa e le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i processi e le risorse per lo sviluppo, lÂ’attuazione, lÂ’ottenimento, la revisione e il mantenimento della Politica della Sicurezza dellÂ’Organizzazione (definizione tratta da OHSAS 18002:2000 3.11). Contatta la Società di Consulenza MODI SRL per un sopralluogo gratuito o visita il sito internet. Spinea (VE)
99 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La XII edizione del Master in Management delle Risorse Umane di SPEGEA Business School partirà il prossimo 22 ottobre 2018. Il Master intende trasmettere le conoscenze necessarie per gestire le problematiche dell’area Risorse Umane in un’ottica di integrazione tra sistema impresa, organizzazione e sviluppo delle risorse umane. I partecipanti avranno la possibilità di prepararsi al ruolo di capi e impareranno ad attuare adeguate politiche di gestione delle risorse umane. Skill richiesti: Laurea in qualsiasi disciplina anche triennale, possono iscriversi anche i laureandi che, entro la fine della fase d’aula del master, conseguano il titolo. Moduli del Master: · Il sistema impresa e le funzioni aziendali · Reclutamento, selezione del personale e digital HR · Organizzazione aziendale · La formazione aziendale · Contabilità e bilancio · Amministrazione del personale · Costo del lavoro · Politiche retributive e diritto del lavoro · Relazioni industriali e sindacali · Compensation & Benefit · Finance & Hr Finance · Leadership e strategia · Public speaking · Il diversity management · L’outplacement · Business game · Sistemi informativi per l’area risorse umane. Business english – Conseguimento titolo BULATS Durata: Fase di aula: 22 Ottobre 2018 - 29 Marzo 2019 Fase di stage: Aprile 2019 - Ottobre 2019 (6 Mesi) in Italia o all'Estero (su richiesta del candidato) Per informazioni: SPEGEA Business School Coordinatore del MASTER - Gaetano DIOLAIUTO Tel. 0805919437 mail: g.diolaiuto@spegea.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il 27 Settembre è in partenza la XVII edizione del Master in Management delle Risorse Umane di SPEGEA Business School. Il Master intende trasmettere le conoscenze necessarie per gestire le problematiche dell’area Risorse Umane in un’ottica di integrazione tra sistema impresa, organizzazione e sviluppo delle risorse umane. I partecipanti avranno la possibilità di prepararsi al ruolo di capi e impareranno ad attuare adeguate politiche di gestione delle risorse umane. Skill richiesti: Laurea in qualsiasi disciplina anche triennale, possono iscriversi anche i laureandi che, entro la fine della fase d’aula del master conseguano il titolo. Moduli del Master: Il sistema impresa e le funzioni aziendali Organizzazione aziendale La formazione aziendale Recruiting & talent acquisition Contabilità e bilancio Amministrazione del personale Costo del lavoro Politiche retributive e diritto del lavoro Relazioni industriali e sindacali Compensation & Benefit Performance management Finance & Hr Finance Leadership e strategia Public speaking Il diversity management L’outplacement Business game Training Gaming per la direzione HR Sistemi informativi per l’area risorse umane Business english – Conseguimento titolo TOIC Durata: Fase di aula: 27 Settembre 2021 – 25 Marzo 2022 Fase di stage: Aprile 2022 – Ottobre 2022 (6 Mesi) in Italia o all'Estero (su richiesta del candidato) Per informazioni: SPEGEA Business School Coordinatore del MASTER - Gaetano DIOLAIUTO Tel. 3489264792 mail: [email protected]
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il 27 Settembre è in partenza la XVII edizione del Master in Management delle Risorse Umane di SPEGEA Business School. Il Master intende trasmettere le conoscenze necessarie per gestire le problematiche dell’area Risorse Umane in un’ottica di integrazione tra sistema impresa, organizzazione e sviluppo delle risorse umane. I partecipanti avranno la possibilità di prepararsi al ruolo di capi e impareranno ad attuare adeguate politiche di gestione delle risorse umane. Skill richiesti: Laurea in qualsiasi disciplina anche triennale, possono iscriversi anche i laureandi che, entro la fine della fase d’aula del master conseguano il titolo. Moduli del Master: Il sistema impresa e le funzioni aziendali Organizzazione aziendale La formazione aziendale Recruiting & talent acquisition Contabilità e bilancio Amministrazione del personale Costo del lavoro Politiche retributive e diritto del lavoro Relazioni industriali e sindacali Compensation & Benefit Performance management Finance & Hr Finance Leadership e strategia Public speaking Il diversity management L’outplacement Business game Training Gaming per la direzione HR Sistemi informativi per l’area risorse umane Business english – Conseguimento titolo TOIC Durata: Fase di aula: 27 Settembre 2021 – 25 Marzo 2022 Fase di stage: Aprile 2022 – Ottobre 2022 (6 Mesi) in Italia o all'Estero (su richiesta del candidato) Per informazioni: SPEGEA Business School Coordinatore del MASTER - Gaetano DIOLAIUTO Tel. 3489264792 mail: [email protected].it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il 27 Settembre è in partenza la XVII edizione del Master in Management delle Risorse Umane di SPEGEA Business School. Il Master intende trasmettere le conoscenze necessarie per gestire le problematiche dell’area Risorse Umane in un’ottica di integrazione tra sistema impresa, organizzazione e sviluppo delle risorse umane. I partecipanti avranno la possibilità di prepararsi al ruolo di capi e impareranno ad attuare adeguate politiche di gestione delle risorse umane. Skill richiesti: Laurea in qualsiasi disciplina anche triennale, possono iscriversi anche i laureandi che, entro la fine della fase d’aula del master conseguano il titolo. Moduli del Master: Il sistema impresa e le funzioni aziendali Organizzazione aziendale La formazione aziendale Recruiting & talent acquisition Contabilità e bilancio Amministrazione del personale Costo del lavoro Politiche retributive e diritto del lavoro Relazioni industriali e sindacali Compensation & Benefit Performance management Finance & Hr Finance Leadership e strategia Public speaking Il diversity management L’outplacement Business game Training Gaming per la direzione HR Sistemi informativi per l’area risorse umane Business english – Conseguimento titolo TOIC Durata: Fase di aula: 27 Settembre 2021 – 25 Marzo 2022 Fase di stage: Aprile 2022 – Ottobre 2022 (6 Mesi) in Italia o all'Estero (su richiesta del candidato) Per informazioni: SPEGEA Business School Coordinatore del MASTER - Gaetano DIOLAIUTO Tel. 3489264792 mail: g.diolaiut [email protected]
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PFORM, SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE MANAGERIALE, Ente accreditato alla Regione Campania, associato a Confindustria Salerno e certificato ISO 9001 per la consulenza e formazione professionale, forte dell'esperienza nell'erogazione di dieci edizioni di Master e Corsi di Specializzazione in tema di gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane, promuove il CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE "ESPERTO IN GESTIONE RISORSE UMANE" AUTORIZZATO DALLA REGIONE CAMPANIA, DD n. 568 del 01/08/2014. IL CORSO RILASCIA ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE AI SENSI DELLA L. 845 / 78 Art.14, spendibile nel mondo del lavoro e valido per l'ammissione e/o la selezione in pubblici concorsi. Il percorso formativo, finalizzato alla creazione di una figura in grado di operare a 360 gradi nell'area del personale di aziende, società di consulenza e formazione ed agenzie per il lavoro, è articolato 400 ore d'aula. Le attività formative si svolgeranno a Salerno, presso la sede di Pform in via San Leonardo 52, Galleria Mediterraneo, Scala B. Al termine del percorso formativo Pform garantisce UN PERIODO DI STAGE della durata di 3/6 mesi al fine di consentire ai discenti di mettere in pratica tutte le competenze acquisite e di familiarizzare con il contesto aziendale. Programma didattico: - Sistema Aziendale e Aspetti Funzionali: Caratteristiche e Analisi - Organizzazione aziendale e cambiamento organizzativo; clima e cultura organizzativa - La Selezione del Personale - La Formazione delle Risorse Umane - Diritto del Lavoro e Relazioni Sindacali - Amministrazione del Personale - Orientamento, Bilancio di Competenze e Outplacement - Tecniche di Gestione e Valutazione delle Risorse Umane e Redazione di Piani Operativi di Sviluppo Professionale - Comunicazione e Public Speaking - Team Building e Time Management - Leadership - Cenni sulla normativa sui diritti e doveri dei lavoratori anche con riferimento alle modalità e caratteristiche dei contratti tipici e atipici. La contrattazione - Informatica e Web: conoscenze teoriche e utilizzo pratico degli strumenti - Norme di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro - Cenni sul sistema fiscale in vigore - Cenni di project financing: leggi agevolative, fondi strutturali, autoimpiego - Promozione delle condizioni di pari opportunità negli ambienti di lavoro e normativa di riferimento - Cenni di ecologia e ambiente, sviluppo sostenibile ed eventuale normativa settoriale di riferimento
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica, organizza il Corso SAP ambito Buste Paga e Gestione Risorse Umane. Corso erogato online in virtual classroom con lezioni al sabato in tempo reale. Corso rivolto a diplomati, laureandi e laureati in materie umanistiche, consulenti del lavoro, addetti buste paga e recruiter. 30 ore di formazione complessive e prettamente pratiche sul sistema SAP. Programma didattico: Corso SAP Modulo HR-HCM (Buste Paga e Risorse Umane) – 30 ore Obiettivi: fornire le basi per l’utilizzo del software SAP ERP NetWeaver Modulo HR per le buste paga e la gestione risorse umane Introduzione Introduzione software ERP SAP/R3 introduzione al modulo HR-HCM (Human Resours/Human Capital Management) Panoramica funzionalità MDA Master Data Anagrafic (Anagrafica unica del dipendente) OM Organization Management Struttura organizzativa Impostazione e pianificazione della struttura organizzativa Gestione unità organizzative dell’azienda Creazione e modifica della posizione e della mansione TEM/TM Time Event Management Gestione assenze e presenze Gestione dati del tempo Integrazione dati tempo con l’elaborazione del calcolo delle paghe Elaborazione del cartellino orologio del dipendente PAYROLL Introduzione Overview del calcolo delle retribuzione Elementi della paga base e della retribuzione variabile Gestione assenze retribuite e non retribuite derivanti dal Time Managment Gestione elementi variabili della retribuzione nel flusso della generazione della busta paga Gestione degli elementi di trasferta nel flusso della generazione della busta paga Gestione normative di legge e contrattuali Recruiting su SAP (RC) Introduzione Selezione, status candidatura e procedure Decisione di assunzione Panoramica di Customizing Customizzazione IMG progetto operativo Elaborazione cartellino orologio Elaborazione busta paga Cenni di Reportistica Esercitazioni sul sistema Verrà rilasciato il Manuale SAP relativo al modulo in oggetto. Per informazioni contattateci al 3471012275 oppure rilasciateun recapito telefonico, sarete richiamati nelle 24H.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Master in Gestione Risorse Umane promuove una differente cultura del lavoro. Ed Ã^ rivolto: a giovani professionisti che vogliono essere autonomi nella gestione delle Risorse Umane e non dipendere da agenzie o enti; a chi già si occupa di selezione del personale e desidera fare la differenza nel mercato del lavoro aggiornarsi sui metodi più innovativi per il processo di recruiting che consentono di individuare il giusto talento di cui si ha bisogno in quel momento. Il corso si rivolge anche ai laureati in materie giuridico-economiche o umanistiche, che vogliono approfondire gli aspetti amministrativi della gestione delle risorse umane. La frequenza è in formula weekend combinato (venerdì e sabato / sabato e domenica). La metodologia didattica prevede lezioni frontali, ma soprattutto esercitazioni sperimentando in prima persona quanto si apprende. Obiettivi del corso: • Fornire gli strumenti e mentalità giuste per creare il tuo business e per posizionarti in maniera strategica sul mercato, al fine di diffondere la tua idea ed essere imprenditore di te stesso. • Avrai una adeguata conoscenza sulle nozioni giuridiche indispensabili per conoscere le procedure riguardanti le diverse tipologie di contratti di lavoro; • Ogni professionista sarà munito delle necessarie nozioni economiche per saper leggere un bilancio ed essere in grado di dare una buona lettura dei vari indici che fanno il business della propria azienda; • Conoscenza pratica di amministrazione e gestione del personale per essere sempre aggiornati sui cambiamenti del mercato finanziario e delle politiche del lavoro e saper applicare gli aggiornamenti del caso; • Dotare i partecipanti di strumenti che gli permettano di sviluppare competenze comunicative; • Fornire strumenti che permettano lo sviluppo della capacità di lavorare il team e di puntare a risultati comuni; • Fare proprie le strategie per la risoluzione dei problemi e per la presa di decisioni; Lâ€(TM)HR Manager che si è formato attraverso il Master in Gestione delle Risorse Umane, tenuto da Luigi Lucci, è un agente del cambiamento che ha sviluppato una mentalità dinamica e creativa. Ha sperimentato e vissuto il suo cambiamento durante il Master e lo promuove. Il Trainer Luigi Lucci specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, finalizzata proprio al miglioramento delle relazioni e al potenziamento di capacità quali: Leadership, Comunicazione Efficace, Potenziamento del team, Gestione e Sviluppo delle risorse interne, seguirà tutte le fasi del tuo cambiamento. Lucci insieme al suo partner professionale Giovanni Amoroso, è lâ€(TM)unico nel sud Italia ad utilizzare in maniera concreta il sistema delle 4 energie colore per la selezione del personale e la formazione manageriale. Colui che si è formato con tale direttiva è un professionista che guarda e legge la realtà aziendale in maniera diversa rispetto agli altri, da una prospettiva differente. Ã^ già il professionista pronto al mercato. Sa applicare una serie di protocolli, specifici, che gli consentono di essere guida e riferimento per il suo team e per lâ€(TM)azienda che lo ha scelto ed essere, appunto, risorsa. Ã^ in grado di creare opportunità di crescita intorno a sé e di riconoscere e cogliere le buone occasioni. La partecipare al corso è a numero chiuso ed è opportuno verificare il proprio percorso professionale o di studi. Per verificare i tuoi requisiti e scoprire se hai le caratteristiche per essere ammesso al Master, o per maggiori informazioni sul percorso, visita il sito.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Manager Srl ente formativo accreditato organizza per azienda partner un corso completamente gratuito online sincrono di ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE riservato a servato a Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL Struttura del Corso: Ente Finanziatore:FORMA.TEMP Ente Promotore: SYNERGIE Teoria/Pratica: 160 ore Data Inizio Corso:01/10 2021 Termine Corso: 28/10/2021 Articolazione giornaliera: 9.00-13.00 /14.00-18.00 Sede corso: WEBINAIR La Risorsa umana e Il ruolo della gestione del personale nell'organizzazione · Evoluzione storica del concetto di risorsa umana. · L'importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione. · Dalla forza lavoro al capitale umano. · La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali. · Amministrazione del personale. · Gestione del Personale. · Direzione e sviluppo risorse umane. La programmazione del personale · Cosa si intende per programmazione. · Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane. · La valutazione della organizzazione in cui si opera: · struttura dell'organizzazione organigramma e processi aziendali. · Identità, cultura, immagine. · La comunicazione d'impresa. · Gli Strumenti: · il sistema informativo. · Indicatori di performance. · Esercitazioni e simulazioni. Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento, la Selezione, l'addestramento · Individuazione della posizione da ricoprire. · Definizione dei requisiti del candidato. · Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno. · Gli strumenti del reclutamento. · Esercitazioni e simulazioni. · Organizzare l'iter della selezione. · Valutazione dei curricula (cartacei, video, web). · La selezione individuale. · La selezione di gruppo. · L'utilizzo dei test nei colloqui di selezione. · L'assessment Center. · Analisi dei risultati. · Stesura dei profili. · Esercitazioni e simulazioni. · L'importanza della valorizzazione della risorsa umana per l'organizzazione. · Differenza tra addestramento e formazione. · Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale. · La programmazione della formazione. · L'analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari. · Strumenti e metodi. · I percorsi di crescita. · La FAD · Esercitazioni e simulazioni. La valutazione del lavoro · Gli obiettivi della valutazione. · Il monitoraggio. · La valutazione della prestazione. · La valutazione del potenziale. · La valutazione delle competenze. · Esercitazioni e simulazioni. · I diritti sindacali in azienda. · Mobbing straining. Oltre le competenze professionali · La comunicazione interpersonale. · Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi. · La costruzione del lavoro di gruppo. · Esercitazioni e simulazioni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La maggior parte dei Master si occupa di selezione, processi e amministrazione, ottimi argomenti, ma per grandi aziende. Il vero problema in Italia è che migliaia di aziende falliscono ogni giorno perché dipendono dalle energie di poche persone, che devono saper fare tutto, e che sono costrette a lavorare in modo infaticabile per la sopravvivenza dell’azienda stessa. Nelle piccole imprese se ci si assenta per malattia o per ferie, se qualche collaboratore smette di collaborare, se il dipendente si irrigidisce in un atteggiamento ostile, l’azienda rischia di andare in difficoltà e si paralizza, e non puoi eliminare le persone a tuo piacimento, né rimpiazzarle quando non ti vanno a genio. Un approccio che funzioni, che riesca davvero a sviluppare collaboratori felici e intraprendenti, capaci di far crescere l’azienda, di provare realmente un senso di appartenenza superiore a quello che si ha quando si lavora esclusivamente per lo stipendio, deve partire dall’emotività. L’azienda è un sistema complesso, sono numerosi gli intrecci relazionali in cui possono emergere conflitti, all’interno dei gruppi di lavoro, tra titolari e rappresentanti, tra azienda e clienti. Il conflitto è sempre latente. Il Responsabile delle Risorse Umane che opera in una piccola azienda dovrebbe saper promuovere il coinvolgimento e l’integrazione affinché un gruppo di lavoro sia efficace. Per fare ciò deve acquisire competenze di coaching. Il coach facilita la massima espressione del potenziale di ciascun individuo utilizzando il gruppo, intervenendo in caso di conflitti, migliorando la performance, potenziando le abilità (ad es. gestione del tempo, concentrazione e produttività, rafforzare il decision making, il time management, la comunicazione efficace.). Grazie al nostro Master in Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane oltre alla selezione del personale e alla gestione amministrativa e procedurale, riuscirai ad utilizzare le tecniche del Coaching per formare la mente e il cuore delle persone e costruire una squadra vincente. Il nostro Master in Sviluppo e Gestione delle Risorse Umane è l’unico che utilizza un approccio di Coaching. IL METODO KAIROS Oggi, grazie ai continui sviluppi delle neuroscienze, si sono sviluppate nuove metodologie basate sulla Comunicazione in grado di armonizzare la mente e il corpo, in tempi brevi, generando uno stato di Benessere Globale. Noi, a differenza di ciò che si dice normalmente, riteniamo che un vero Responsabile delle Risorse Umane NON debba limitarsi all’applicazione di procedure per selezionare e gestire dipendenti, ma debba saper generare benessere all’interno di organizzazioni aziendali attraverso la comunicazione, cioè parlando alle persone. Il nostro Metodo Kairòs è il Primo Metodo riconosciuto in Italia che consente di generare Benessere attraverso la Comunicazione. E’ stato testato per 30 anni su decine di migliaia di persone, riscuotendo apprezzamento sia da corsisti che da esperti di settore. E’ stato quindi presentato al Convegno Internazionale delle Neuroscienze del Mediterraneo e dal 2009 al 2015 è stato monitorato dall’Università degli Studi del Salento ai fini della ricerca*. L’unicità e l’efficacia di questa metodologia all’avanguardia nell’apprendimento-miglioramento si realizza coinvolgendo la mente conscia e la mente inconscia in armonia, tramite un linguaggio capace di attivare contemporaneamente i due emisferi cerebrali. CHI SIAMO ADSUM, Associazione Culturale di Formazione e Promozione, ente no-profit nasce nel 2001. È Organismo Formativo Accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (M.I.U.R.) con Decreto Ministeriale del 5 luglio 2013, dalla Regione Puglia n. 231 con Deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre 2004, n. 2023. MODULI FORMATIVI 400 ore Aree tematiche 300 ore Laboratori 100 ore STUDIO INDIVIDUALE 300 ore STAGE/TIROCINIO 300 ore Stage/Tirocinio La fase di stage consiste in un periodo di formazione, in azienda o presso un ente, rivolto alla diretta conoscenza del mondo del lavoro. E’ uno strumento utile per fare esperienza, sia in termini di lavoro che a livello di crescita personale. Permetterà di arricchire il curriculum vitae, ma soprattutto sarà “un campo di prova” per imparare a gestire i rapporti con i colleghi, con il datore di lavoro e con gli interlocutori professionali. Il corso è accreditato al MIUR, per cui il titolo rilasciato è valutabile ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche Per i dipendenti pubblici è possibile ottenere il riconoscimento dell’esonero dal servizio, con PERMESSI per diritto allo studio di 150 ore annuali; Destinatari Requisiti: Diploma di laurea triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento in qualunque disciplina. Counselling e orientamento A sostegno di un processo di crescita globale e consapevole degli allievi, durante l’intero percorso, sarà fornito loro un “servizio di orientamento personalizzato” con l’obiettivo di: • accompagnare i neolaureati nelle scelte per il futuro tenuto conto delle motivazioni, bisogni e aspettative di ognuno per costruire insieme un percorso di sviluppo professionale; ? • monitorare e agire sullo sviluppo delle competenze trasversali necessarie a creare un clima sereno e favorevole all’apprendimento. • preparare gli allievi alla fase finale del percorso (lo stage in azienda) supportando questa delicata fase di transizione. Data inizio e data fine Data inizio: ° novembre 2018 Data fine: entro il 31/12/2020 Sedi Master - ADSUM Edizione del Master - V edizione Costi del master € 7.500,00 euro finanziabile tramite voucher della Regione Puglia “Pass Laureati” o altre forme di finanziamento previste da ADSUM al momento dell’attivazione del master, a copertura totale del costo.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Grazie alla collaborazione costante con il mondo della formazione e delle imprese, garantiamo un approccio didattico fortemente pragmatico ed al passo con i mutamenti costanti del mondo e mercato del lavoro. Stage e Placement in azienda concludono, per gli aventi i requisiti, il percorso didattico interamente affidato ad executive manager, uomini e donne d’azienda che ricoprono ruoli specifici per le aree formative da loro in didattica curate. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati e laureandi in tutte le discipline, operatori dei settori di pertinenza, diplomati con esperienze lavorative coerenti o affini con il percorso formativo. Professionisti, Manager, imprenditori e consulenti che intendano acquisire o potenziare le proprie competenze nel settore delle Risorse Umane. Figure professionali in uscita: Le figure professionali uscenti dal percorso formativo saranno in grado di ricoprire incarichi aziendali negli uffici Risorse Umane/del Personale. Saranno, dunque, in grado di occuparsi di gestione strategica delle risorse umane per la motivazione, il Team-Building e l’organizzazione, come pure per la formazione, la progettazione, la selezione e il reclutamento. STRUTTURA DIDATTICA: Durata e Frequenza: L'attività formativa del Master si caratterizza all’interno di un percorso di 240 ore, di cui il 40% di teoria, 60% di pratica e attività on the job con visite didattiche e educational training presso le nostre aziende partners. Il Master è articolato in tre aree formative (da 80 ore ciascuno), con l’obiettivo di realizzare la formazione di un profilo professionale in grado di ricoprire incarichi aziendali in specifiche aree, quali direzione e selezione del personale, business Process-Reengeneering, Assessment, Skill-Evaluations, Coaching, progettazione di programmi formativi e formazione del personale, analisi del sistema organizzativo e dei fabbisogni di sviluppo, Macro e Micro progettazione dell’intervento, retribuzione (aspetti normativi e fiscali), budget del personale, analisi del Neuroprofilo, valutazione del potenziale e altro ancora. Frequenza in formula week-end alterni, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, consentendo una frequenza programmata a vantaggio di studenti/lavoratori e fuori sede. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di Specializzazione. È inoltre previsto un periodo di training on the Job con possibilità di stage da 3/6 mesi presso le nostre aziende partner. Programma Didattico: Il MASTER prevede 3 piani didattici integrati ma, all’occorrenza, frequentabili anche singolarmente, ciascuno per un monte ore complessivo di 80. L’intero percorso si articola in 240 ore di formazione frontale. - STRATEGIC HR MANAGEMENT - RECRUITMENT E SELEZIONE DEL PERSONALE - PROGETTAZIONE, TRAINING & COACHING INVESTIMENTO: L’investimento per singolo modulo è pari a € 2.000, 00+ Iva. Include l’iscrizione per la partecipazione oltre ai materiali di supporto didattico. Previste agevolazioni per la frequenza dell’intero percorso o due moduli specialistici. Possibilità di finanziare massimo 12 mesi e/o rateizzare l’importo previsto per la partecipazione. Borse di studio per laureati o neolaureati aventi i requisiti. Per le Aziende, Associazioni e Studi Professionali convenzionate con FormAzione Manageriale si riserva l’agevolazione come da accordi sottoscritti, sconti per più unità di partecipanti della stessa azienda/ente. SERVIZI POST-MASTER: Grazie ad un Network di clienti e partner istituzionali e aziendali Placement e Stage completano, per gli aventi i requisiti, il percorso di formazione prescelto. FormAzione Manageriale, offre la possibilità di effettuare colloqui per accedere ad un periodo di stage da 3/6 mesi presso le aziende partner. CANDIDATURE: I CV possono pervenire via e-mail a: info@formazionemanageriale.eu oppure potete contattarci al numero 095 442227. Ci trovate in Via Monserrato 110 – 95128 Catania. Seguirà colloquio. Per professionisti, dipendenti e consulenti non sono previste selezioni d’ingresso.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.