-
loading
Solo con l'immagine

Contadini


Elenco delle migliori vendite contadini

CONTADINI E POTERE NEL MEDIOEVO. SECOLI IX-XV
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    ALLA RICERCA DELLE RADICI. STORIA, ATTREZZI, CONTADINI, TRADIZIONI, FOLKLORE, GASTRONOMIA, MODI DI DIRE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      DONNA SOLO UNA RAGAZZA CHE AMA CONIGLI E CAPRE REGALI CONTADINI PASQUALI MAGLIETTA CON COLLO A V
      • Just A Girl Who Loves Rabbits And Goats camicia con simpatico Capra e coniglio arte è un regalo carino per gli amanti della capra, contadino, allevatori, fattorie che amano festeggiare la festa di Pasqua con simpatico coniglietto di capra, pasqua, coniglio, amanti della caccia alle uova in giornata di Pasqua o buon venerdì
      • Questo vestito Just A Girl What Loves Rabbits and Goats è un ottimo regalo per ragazze, donne, donne che lavorano in fattoria e ama coniglietti, conigli, capre, animali da fattoria e divertenti costumi da capra. Può indossare questa camicia Rabbits And Goats nel 12 aprile, compleanno o Natale.
      • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Perugia (Umbria)
      Lotto nr. 3 Immobile uso negozio costituito da un unico locale sito nel Comune di Perugia, Fraz. San Martino in Campo, Via dei Contadini, consistenza mq. 155 Immobile uso negozio costituito da un unico locale sito nel Comune di Perugia, Fraz. San Martino in Campo, Via dei Contadini, consistenza mq. 155 Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
      47.145 €
      Vista prodotto
      Pavia (Lombardia)
      Valle Salimbene: In contesto residenziale tranquillo, alle porte di Pavia, casa di corte sviluppata su 2 livelli. Al piano terra troviamo la zona giorno composta da ingresso, soggiorno e cucina abitabile. Tramite una scala interna si accede alla zona notte composta da 2 camere e dal bagno. Completano la soluzione i rustici utilizzabili come cantine e l'orto di proprietà. Senza spese condominiali.
      35.000 €
      Vista prodotto
      Perugia (Umbria)
      Affittiamo in posizione strategica e vicino all' ingresso in superstrada, stanza in co-working in ufficio di recentissima costruzione. Canone richiesto 390 al mese oltre a 100 euro comprensivo di tutte le utenze (riscaldamento, aria condizionata, internet, acqua, pulizie e spese condominiali). Non arredato.
      490 €
      Vista prodotto
      Perugia (Umbria)
      Affittiamo in posizione strategica e vicino all' ingresso in superstrada, stanza in co-working in ufficio di recentissima costruzione. Canone richiesto 220 al mese oltre a 70 euro comprensivo di tutte le utenze (riscaldamento, aria condizionata, internet, acqua, pulizie e spese condominiali). Non arredato.
      220 €
      Vista prodotto
      Viterbo (Lazio)
      MONTEFIASCONE al centro del paese proponiamo in vendita un locale commerciale suddiviso in due studi, ripostiglio, ampio magazzino, antibagno, bagno e tre vetrine su strada. Limmobile si presente in ottimo stato di manutenzione. L'agenzia lavora nel rispetto delle normative che regolano l'intermediazione immobiliare con incarichi di vendita in esclusiva da oltre 20 anni, per tutelare con trasparenza acquirente e venditore nel portare a termine la compravendita.Se oltre all' acquisto, desideri anche vendere, richiedi una consulenza dedicata e gratuita al numero 0761/826970. ci piace seguire il cliente passo passo durante la compravendita, così da non doversi preoccupare della parte burocratica e di tutti i controlli come visure ipotecarie e catastali; tra i nostri molteplici servizi possiamo offrire consulenze gratuite con il nostro partner finanziario Kiron (Gruppo Tecnocasa), che vi fornirà gratuitamente notizie sugli attuali e più vantaggiosi tassi di mutuo e assicurazioni per la vostra casa. potete inoltre mettere il like sulla nostra pagina Facebook ' Tecnocasa Montefiascone ' che, aggiornata giornalmente, vi dà la possibilità di vedere i nostri immobili, interessanti informazioni sull'andamento del mercato e su tutto quello che gira attorno al mondo delle compravendite immobiliari. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Rif: VB113 - Maso chiuso a Badia in zona soleggiata e panoramica, composto da abitazione, fienile, garage, terreno. Nelle zone montuose delle Dolomiti andarono sviluppandosi i primi insediamenti di contadini, le Viles, che si componevano prevalentemente di famiglie o gruppi di famiglie. Degne di nota sono le conoscenze dei contadini di allora sull’ambiente. Il bosco dove era più forte il pericolo di slavine o frane non veniva toccato. Le case venivano costruite dove erano al riparo da torrenti impetuosi e venti forti, vicino ad una fonte e su terreno stabile. Nella costruzione delle case si teneva conto dell’irradiazione solare massima nel periodo invernale, della pioggia, del freddo (nessuna apertura rivolta a nord oppure nella direzione da cui proveniva il vento) e della neve (la superficie del tetto aveva una pendenza di 25° circa).Il lavoro nei campi era duro e poco redditizio. Il contadino riusciva a guadagnare appena quanto necessario per assicurare la sopravvivenza della sua famiglia. I pochi animali, pecore e mucche per il latte (le macellazioni erano rare e rappresentavano un evento molto importante), costituivano l’unica ricchezza. Il contadino doveva essere in grado di fare tutto da sé, di adattarsi a qualsiasi situazione e non doveva avere paura. Naturalmente poteva contare sul supporto e sulla disponibilità dei vicini. La vita dei contadini ladini è rimasta pressoché inalterata fino agli inizi del XIX secolo.Con l’avvento del XIX secolo arrivò il turismo, e con gli anni l‘Alta Badia è diventata una delle più rinomate regioni turistiche dell’arco alpino. In questo contesto è importante ricordare che in Alta Badia turismo e agricoltura vanno di pari passo ed interagiscono per uno sviluppo sostenibile della regione. Questa collaborazione ha permesso di conservare fino ad oggi pressoché inalterato il panorama alpino.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il Castello di Gaiche è collocato nel Comune di Piegaro. La zona in cui è situata la proprietà è completamente immersa nel verde, in posizione molto panoramica e suggestiva, nelle bellissime colline umbre. L’immobile in vendita non è lontano da dai più importanti e caratteristici centri storici di Umbria e Toscana. DESCRIZIONE L’appartamento oggetto della vendita è stato completamente ristrutturato rispettando nei minimi particolari le caratteristiche dei vecchi casali contadini. Il posto ideale per una vacanza rilassante per gli amanti della campagna e dell'arte. L’appartamento è grande circa 100 mq. Si sviluppa su due livelli ed è composto al piano terra da ampio soggiorno, cucina e sala da pranzo; piano primo con disimpegno, 2 camere (con possibilità di soppalco, viste le altezze delle camere), bagno e terrazzo panoramico (6 mq). Giardino privato di 125 mq circa, ampio parco condominiale, parcheggio comodo e piscina condominiale. Caratteristiche e rifiniture rispettano l’originalità dei casali contadini della zona. Zona immersa nel verde, contesto bellissimo, è come fare un tuffo nel Medioevo. L’appartamento è completamente rifinito e pronto per abitare. Entrata completamente indipendente direttamente dalle mura perimetrali del castello. Il totale delle abitazione all’interno del Castello di Gaiche sono 14. La strada per arrivare al casale è tutta asfaltata tranne gli ultimi 600 m circa, dove troviamo strada bianca in buono stato. STATO E RIFINITURE Immobile completamente ristrutturato, finitura di qualità. SERVIZI E UTENZE Sono presenti e funzionanti tutti i servizi e le utenze.
      Vista prodotto
      Lecce (Puglia)
      Pescoluse (Le) Salento - Puglia Marina di Salve D’Amico Immobiliare propone in vendita un terreno edificabile, vista mare, di mq 12.260 nel comune di Salve, a 4 km dalla spiaggia di Pescoluse, e con la possibilità di realizzare una Villa di 120 mq in stile moderno, o di mq 150 in stile salentino (con volte a stella come in foto), oltre a porticati, pergolati, Barbecue, con una Piscina di 40 mq a sfioro verso il mare, infinity pool. Sul terreno insiste anche un vecchio fabbricato rurale, composto da una Pajara e una Curte adiacente, e con forno per il pane, in perfetto stato di conservazione. Può essere ristrutturato e riutilizzato a seconda delle esigenze (camera da letto con bagno, cantina per i vini, spogliatoio per la piscina). La Pajare realizzate in pietra a secco, servivano ai contadini per viverci d’estate, per riposarsi dal lavoro della terra, depositare alimenti e attrezzi agricoli. Quasi tutta la proprietà è delimitata da muri in pietra a secco, tipici del Salento e protetti dall’UNESCO, quale patrimonio dell’Umanità, e su questa insistono piante di ulivo, piante mediterranee, come fichi, fichi d’india commestibili, essenze profumate come Rose marino, Lentisco, alberi di Mandorle, e una piccola parte del terreno è composto da macchia mediterranea, con cespugli e alberi di quercia, nel quale insiste una seconda Pajara. Un antica cisterna scavata nella roccia dai contadini dell’epoca, garantiva loro la disponibilità dell’acqua tutto l’anno, il quale si rifornisce automaticamente, durante le piogge, per via di piccoli canali scavati nelle poche rocce affioranti, presenti sul terreno. La morfologia del terreno è caratterizzata dalla leggera pendenza verso il mare, e pertanto assicura una buona vista mare e un meraviglioso panorama sulle campagne circostanti, lussureggianti tutto l’anno. Il costo per realizzare una delle due ville come rappresentate nei due esempi, varia dai 250.000 ai 290.000 euro, a seconda se costruiamo una villa moderna o stile salentino con volte a stella, in entrambi i casi, compreso Piscina, accaparramento idrico con cisterna o pozzo artesiano, e impianto di smaltimento dei reflui (acque nere dei bagni e cucina). L’energia elettrica passa già sulla proprietà. Possibilità di allacciarsi alla rete idrica pubblica. Tutti i terreni antistanti questa proprietà, in direzione del mare, sono tutti sottoposti 8-9 metri, e se qualcuno dovesse decidere di costruire, non potrà andare oltre i 7 metri di altezza, garantendoci così la vista mare per sempre, e la privacy. Il proprietario coltiva il terreno producendo olio di oliva, frutta e verdura, cicorie e piante selvatiche commestibili, il tutto per esigenze familiari. Sia a Pescoluse che a Salve sono presenti tutte le attività commerciali e i servizi utili a vivere qui tutto l’anno. Il Salento è una terra magica per la sua semplicità, il suo paesaggio, la sua cultura e la sua accoglienza.
      115.000 €
      Vista prodotto
      Lecce (Puglia)
      La villa thomas si trova su una collina rocciosa con vista mare per una vacanza relax tra natura colori e odori del Salento. Le due ville indipendenti ma adiacenti dispongono di barbecue esterno e sono immerse tra ulivi secolari e le nostre 'paiare' abitazioni di fascino un tempo utilizzate dai contadini come deposito attrezzi e per ripararsi dagli imprevisti della natura. Ettari di terreno e macchia mediterranea rendono il vostro soggiorno ancora più inebriante. Lo spazio La villa thomas si trova su una collina rocciosa con vista mare per una vacanza relax tra natura colori e odori del Salento. Le due ville indipendenti ma adiacenti dispongono di barbecue esterno e sono immerse tra ulivi secolari e le nostre "paiare" abitazioni di fascino un tempo utilizzate dai contadini come deposito attrezzi e per ripararsi dagli imprevisti della natura. Ettari di terreno e macchia mediterranea rendono il vostro soggiorno ancora più inebriante. i prezzi sono riferiti ad un totale di 4 ospiti ma essendo due ville adiacenti ma indipendenti abbiamo una capienza massima di 8 ospiti in totale,quindi 4 per ogni villa.(2 matrimoniali per ogni appartamento) I prezzi a settimana si riferiscono a 4 adulti. Le spiagge del Salento sono il non plus ultra del bel mare e della vacanza perfetta. Metri e metri di spiagge di sabbia finissima e così candida da abbagliare, unâ€â„¢acqua limpida in cui specchiarsi e restare a galla per ore, cieli tersi, un sole che picchia forte e il vento a mitigarne gli ardori: Il salento è un meraviglioso incanto. Attraversate una profumatissima pineta che circonda la villa Thomas e vi si svelerà davanti il paradiso. a pochi chilometri troverete Torre Vado e Pescoluse, un lungo tratto di sabbia e piccoli scogli spalancata sullo Ionio: mare caraibico, con sfumature intense dal blu allo smeraldo. Per non parlare della cucina locale e dei tanti divertimenti che il Salento può offrire. Una vacanza nel Salento ve la siete proprio meritata! Cis: LE07506091000016433 Numero di licenza cis:LE07506091000016433
      500 €
      Vista prodotto
      Gagliano del Capo (Puglia)
      Vendesi nel Salento sul tratto di litoranea tra Gagliano del Capo e Leuca, proprietà costituita da una antica Liama e 6 pajare, antiche costruzioni utilizzate come ripari temporanei o giornalieri dai contadini dell’epoca, rappresentano oggi uno degli elementi caratteristici del paesaggio salentino. La proprietà è circondata da un terreno piantumato ad uliveto con una meravigliosa vista mare, ed ha un comodo accesso stradale essendo a gradoni verso la litoranea Tricase – Leuca. E’ stato presentato ed approvato un progetto di ristrutturazione che comprende la ricostruzione del vecchio caseggiato e la ristrutturazione di 2 delle 6 pajare esistenti. L’immobile è collocato in zona del Salento la “Zona del Capo” distinta da un contesto di uliveti e macchia mediterranea con una costa impreziosita da scenari mozzafiato e grotte spettacolari, la natura offre uno spettacolo indescrivibile i cui protagonisti sono: muri a secco, pajare, rugosi ulivi secolari, un mare incontaminato ed una costa rocciosa, graffiata da insenature d’indicibile bellezza.
      200.000 €
      Vista prodotto
      Olbia (Sardegna)
      Luogosanto - Sardegna, è in vendita un vecchio stazzo - la tipica casa dei contadini con annessa proprietà di terreno di circa 1,5 ettari, un deposito per i prodotti agricoli, energia elettrica e acqua pubblica, una buona ed aperta vista, non isolata e vicina ai servizi. Prezzo Euro 380.000 Classe energetica G ipe 370,65 Luogosanto - Sardinia it is for sale an old stazzu - the typical house of the farmers with annexe the property of land of about 13 hectares, a storage for the products of the land, electricity and water public connection, a good and open view, in the country but not isolated and nearby the services.
      Vista prodotto
      Lucca (Toscana)
      PIETRASANTA ZONA COLLINARE - CASALE RUSTICO CON VISTA PANORAMICARif 098 Splendido casale rustico sapientemente ristrutturato valorizzando i materiali originari con impareggiabile vista panoramica.L' abitazione ha superficie lorda di mq. 120 circa, è sviluppata su due livelli e dispone di terreno terrazzato con oliveto di circa mq. 13.000 mantenuto da esperti contadini del luogo.La zona giorno e’ composta da ingresso indipendente con apertura sulla sala da pranzo completa di camino ed uscita sulla godibile terrazza vista mare, piccola ma funzionale cucina, bagno con doccia e pratica veranda coperta.La zona notte e’ suddivisa in tre camere matrimoniali con doppia finestra e due bagni. Per tutelare la privacy dei nostri clienti vi informiamo che l’indirizzo e’ approssimativo e le informazioni e i valori presenti nell’annuncio non costituiscono, in alcun modo, elemento contrattuale. Le informazioni dettagliate e specifiche dell’immobile verranno fornite compilando il form dell’agenzia o contattandoci telefonicamenteCertificato energetico non ancora disponibile. Codice di Riferimento Agenzia: 350
      Vista prodotto
      Italia
      Cod.11167 - Troppo presto l’abbandono della ruralità è stato giudicato un fatto definitivo e irreversibile, ma oggi si ripropone con urgenza la necessità di reinvestire nella campagna, che nella perenne dialettica tra necessità e superfluo deve tornare a rappresentare un ancoraggio sicuro per la nostra società che altrimenti rischia di perdere il senso più giusto del suo essere. Nel suo libro “Delle case de’contadini” Ferdinando Morozzi, socio ordinario dell’Accademia dei Georgofili e autore di varie relazioni sui problemi dell’agricoltura toscana, indica tutti gli aspetti per realizzare la casa colonica toscana della quale questo tipico rustico è un esempio. E’sufficiente ricordare alcuni passaggi dell’opera dedicata alla più bella abitazione mai concepita dall’uomo “ … sorge quasi sempre isolata sul rispettivo podere, spesso in parte centrale di questo … due tipi di case sono frequenti: uno con scala esterna che dall’aia conduce ad un loggiato, parimenti esterno; e su questo si apre la porta della cucina, stanza importantissima perché vi si raccoglie l’intera famiglia, pel desinare in ogni stagione … nei giorni di cattivo tempo e per la veglia nelle lunghe serate invernali … l’altra con scala interna, per lo più con cucina a pian terreno. Il primo tipo predomina nelle costruzioni più antiche, se poste in collina; il secondo nelle recenti, in particolar modo se trovasi in piano.” Interpretando le normative vigenti, le potenzialità dei 320 mq disposti su due livelli consentono sia la realizzazione di una residenza esclusiva in uno dei contesti più rappresentativi dell’intera Valdera, sia la realizzazione di un piano di miglioramento agricolo, ad esempio desiderando svolgere un’attività agrituristica che produca accoglienza e ristoro di successo. Completa la proprietà un rudere di 100 mq, posto nel punto più panoramico sul fondo agricolo di 23 ha, dolcemente collinare e posizionato in sicurezza rispetto al fiume Era, che scorre più in basso. Sono presenti varie colture: canneto ha 00.02.10, bosco ha 00.05.20,  frutteto ha 00.28.00, uliveto ha 01.30.30, vigneto ha 2.08.35 ha e seminativo per ben ha 19.40.15, tra i più fertili di questa regione agraria ad alta qualità posta in provincia di Pisa. www.casain24ore.it
      Vista prodotto
      Perugia (Umbria)
      Casa contadina a ridosso del castello di campello sul clitunno, incastonata in un paesaggio umbro unico nel suo genere nel cuore della regione a pochi chilometri dai piu' significativi siti della cultura e della storia italiana e non solo, uno su tutti assisi per non parlare di spoleto, cascia, perugia, orvieto, gubbio, spello... composta da tre ampie camere da letto, cucina e retro cucina tipica di case di contadini, sala, ingresso bagno e vari ripostigli diverse cantine e fondi completano la struttura incluso nel prezzo anche uliveto di 100 ulivi terrazzati a pietre a secco antistante al fabbricato abitabile da subito, eventuali interventi per migliorare la funzionalita' visto che non piu' abitata da qualche anno disponibilita' ad una onesta trattativa sul prezzo se veramente interessati
      Vista prodotto
      Italia
      Il complesso edilizio si estende, in totale, su una superficie di1600 mq circa ed è collocato su un’altura che domina la vallate del fiume Dirillo e gode di un ineguagliabile panorama. La costruzione di questo Casale, in origine di proprietà di una nobildonna Calatina che al suo interno ha realizzato la propria dimora estiva, risale agli anni compresi tra la fine dell’800 e i primi del ‘900. Il casale è composto da diversi edifici che in gran parte si sviluppano su due livelli e due Bagli. L’edificio che ospita la dimora padronale si estende per 450 mq circa, gli edifici destinati a magazzini e ad abitazioni per i contadini si sviluppano, approssimativamente, per 600 mq mentre i due cortili hanno complessivamente un’estensione pari a 500 mq. Attualmente Il Casale, opera architettonicamente di pregio, si trova in un pessimo stato di conservazione ma adeguati lavori di ripristino la ripoterebbero al suo massimo splendore, come quando era il punto di riferimento dell’organizzazione del feudo sulla quale sorgeva. L’insieme dei fabbricati potrebbe benissimo essere riconvertito in struttura ricettiva ma anche in una prestigiosa e ampia dimora.
      Vista prodotto
      Italia
      Cod.11132 - BUCINE - 'Questa bellissima proprietà è sita a 270 metri sul livello del mare in comune di Bucine in provincia di Arezzo nelle immediate vicinanze del Polo Club Villa a Sesta il più importante d'Italia dove si svolgono importanti manifestazioni sportive di carattere internazionale ed è composta da: - una colonica in pietra di circa 470 mq risalente alla fine del 1700 inizi del 1800, recuperata rispettando rigorosamente le caratteristiche dello stile toscano con tetto a coppi, soffitti con travi di castagno e mezzane, pavimenti in cotto, infissi in castagno vergine, l'attuale Proprietario si è attenuto, per i lavori di riqualificazione agli insegnamenti dei vecchi contadini cercando di unire la tradizione al confort delle moderne esigenze di vita; -due fabbricati uno di circa 70 mq e l'altro di circa 150 mq risalenti ai primi del 1900 completamente ristrutturati che possono essere utilizzati nell'ambito di un'attività turistico ricettiva. Le abitazioni sono immerse nel verde di un appezzamento di terreno di circa 18.000 mq di cui 5.000 mq ad uso giardino e per la restante parte a bosco. L'accesso alla proprietà avviene facilmente percorrendo una strada bianca di poche centinaia di metri che immette nel viale di accesso privato (alberato e illuminato) Da cui si raggiunge il giardino antistante l'ingresso della villa.Alle spalle della stessa, in assoluta privacy, si trova un secondo grande spazio attrezzato di circa 3.000 mq dove trova posto una stupenda piscina (7,5 x 18), una terrazza solarium, un locale per bagno e spogliatoio, il locale pompe depurazione e riscaldatore della stessa.C'è anche una piccola coltura orticola per il servizio familiare.In luogo appartato c'è un locale di servizio con il pozzo artesiano in vena (110 litri al minuto) dal quale si attinge tutta l'acqua necessaria per l'uso domestico, per la piscina e per l'irrigazione.Molta attenzione è stata prestata alla realizzazione dell'impianto di depurazione microfiltrato, addolcitore, impianto addizionale ad ultravioletti.Il giardino dispone di un impianto irriguo computerizzato.La villa è protetta da un impianto di allarme perimetrale con radio sorveglianza.La casa padronale è disposta su due livelli al piano terra trova spazio un grande salone 12 x 5,80, salottino con antico camino, studio, sala da pranzo (6 x 5,30), grande cucina rustica toscana (6 x 5,50), dispensa.Alloggio servizio di circa 38 mq composto da salottino, camera matrimoniale, bagno e disimpegno con accesso anche dall'esterno. Al piano primo zona notte troviamo un altro grande salone (ex cucina contadina) con annesso studiolo, 4 camere.L'intera proprietà è composta da 10 camere da letto ed 8 bagni.La proprietà ha solo bisogno di pochi lavori di manutensione ordinaria.La proprietà dista 60 Km da Firenze, 30 da Arezzo, 30 da Siena. OTTIMO AFFARE, PREZZO TRATTABILE. '. Euro 420.000 www.casain24ore.it
      Vista prodotto
      Italia
      Casetta Giardino di Mare. Riomaggiore,Parco Nazionale delle 5 Terre, Patrimonio dell' Umanita' e UNESCO, in Localita' Schiara (Cinque Terre Selvagge) Casetta Indipendente di 30 mq circa accatastata a civile abitazione con 400 mq di terreno circostante recintato, il Tutto con Una meravigliosa Vista mare Mozzafiato. La casetta che dista 7 Minuti a piedi dal parcheggio auto (circa 500 metri) e' composta da un cucinino, una Camera da letto matrimoniale e un bagno esterno oltre ad un Ripostiglio, ad una cisterna da recuperare e un sottotetto soppalcato. La casa, pur essendo in buono stato e semiabitabile cosi come e', andrebbe ristrutturata per essere ottimizzata e poter ottenere un Soggiorno con angolo cottura,un gran bel Bagno e una/due camere soppalcate. Il Giardino di 400 mq circa e' composto da Piante di ogni genere (Viti, Ulivi,Arance, Mandarini, Limoni, Melograni, Pesche, Albicocche, Zafferano, Capperi,peperoncino,) oltre che da piante Meravigliose (Bouganville,Camelie,Orchidee,Cenerina etc). La Casa e' a solo 50 metri dalla Grimagliera (trenino) con cui puo' servirsi per il trasporto di materiali pesanti, ed e' a 10 Minuti a Piedi dal Meraviglioso Mare sottostante. Ottimo investimento sia per essere vissuto che per essere messo a Reddito. Accatastata a Civile abitazione. Ristrutturazione: ristrutturare casa non e' mai stato cosi' conveniente: detrazioni del 65% per riqualificazione energetica, del 50% per ristrutturazione edilizia Schiara è il paese più grande di Tramonti, forse deve il suo nome al fatto che è il primo a ricevere il sole mattutino.Si intravede dalla litoranea per Riomaggiore, guardando verso Portovenere e l'Isola Palmaria. Le case sono letteralmente appese alla montagna e ovviamente a strapiombo sul mare. Arrivando da Campiglia o dalla chiesetta di Sant'Antonio, spuntano a un certo punto i tetti rossi delle vecchie cantine dei contadini di Biassa, oggi ristrutturate e adibite a (seconde) case. C'è pure una chiesa, piccolissima, dedicata a Sant'Antonio. Le abitazioni non sono servite da energia elettrica a cui si supplisce con generatori o impianti fotovoltaici.â�¨Da qui una scalinata di settecento ripidi gradini scende fino al mare, allo Scao, come dicono da queste parti, dove si trovano baracche di pescatori. â�¨I residenti possono arrivare in macchina (vicino, non nel paese) passando da Biassa, dalla palestra del verde e lasciando l'automezzo in uno spiazzo, che non si trova comunque lontano dall'abitato. Siamo nel regno del vino tipico di questa zona, il Rinforzato, o Sciacchetrà. In quindici minuti si raggiunge anche il bellissimo mare, davanti allo scoglio Ferale, non è facilissimo ma si è ripagati dall'acqua limpida e pulita, altro che Caraibi.. Classe Energetica: G EPI: 180,00 kwh/m2 anno Codice di Riferimento Agenzia: 7828RC75116
      Vista prodotto
      Italia
      Cod.1332 - PIETRASANTA ZONA COLLINARE - CASALE RUSTICO CON VISTA PANORAMICA Rif 098 Splendido casale rustico sapientemente ristrutturato valorizzando i materiali originari con impareggiabile vista panoramica. L' abitazione ha superficie lorda di mq. 120 circa, è sviluppata su due livelli e dispone di terreno terrazzato con oliveto di circa mq. 13.000 mantenuto da esperti contadini del luogo. La zona giorno e’ composta da ingresso indipendente con apertura sulla sala da pranzo completa di camino ed uscita sulla godibile terrazza vista mare, piccola ma funzionale cucina, bagno con doccia e pratica veranda coperta. La zona notte e’ suddivisa in tre camere matrimoniali con doppia finestra e due bagni. Per tutelare la privacy dei nostri clienti vi informiamo che l’indirizzo e’ approssimativo e le informazioni e i valori presenti nell’annuncio non costituiscono, in alcun modo, elemento contrattuale. Le informazioni dettagliate e specifiche dell’immobile verranno fornite compilando il form dell’agenzia o contattandoci telefonicamente Certificato energetico non ancora disponibile. www.casain24ore.it
      Vista prodotto
      Italia
      Via Tuvolo, dove è presente la chiesa della Madonna del Carmine ed una fontana originariamente a più cannelle e più vasche dedicata a Gioacchino Murat. Una porzione di centro abitato con la sua lunga ed attraente gradinata che rappresenta un naturale balcone sulla piazza principale, consentendo momenti di condivisione sociale e culturale. A noi piace ricordarla e promuoverla come passaggio di viandanti, di contadini e di pellegrini, e, potendo individuare l’identità storica del sito come carattere distintivo del luogo, inserirla in una prospettiva immobiliare di valore. Lavoriamo per organizzare e gestire Il settore delle locazioni al pari delle compravendite secondo i principi per uno sviluppo sostenibile delle aree urbane di Pisciotta. Questo appartamento proposto in Locazione è composto di ampia cucina/soggiorno, 1° bagno, camera matrimoniale con accesso su terrazzo vivibile e panoramico, camera con 2° bagno. Arredata con tutti i comfort, gli impianti sono a norma ed il riscaldamento è autonomo. Il canone di locazione annuale è di Euro 4.800. ******* Affitti e Locazioni di Qualità Una accurata selezione di case destinate alla generalità delle famiglie, a lavoratori e professionisti stabili od occasionali, a chi viaggia per svago o istruzione, a turisti meno frettolosi. Si tratta sempre di case di buona categoria, ristrutturate ed ammobiliate, situate nel Centro Storico di Pisciotta, al mare di Marina di Pisciotta, nelle colline costiere di uliveti, nelle contrade sparse di Caprioli o, nel Borgo di Rodio, in ogni caso, in una posizione di rilevanza paesaggistica. Real Servizi Immobiliari Studio Management Consulting Pisciotta (SA) Via Roma 15 Marina di Pisciotta (SA) Via Gozzipuodi 4 Tel. +39 3298730004 / 3394852636 E-mail realservimm@libero.it www.realproject.webnode.it www.facebook.com/casepisciotta
      Vista prodotto
      Italia
      Rif: 1900 - In contrada Ripatetta di Lucera, UniCredit Subito Casa propone in vendita un'azienda agrituristica ben avviata, con 15 ettari di terreno di cui 14 di uliveto con produzione di olio biologico. La Masseria Sant’Agapito è un vero esemplare di borgo rurale, composto da più edifici, molti storici e diruti, di grande fascino. In questo luogo magico si respira ancora l’aria di come poteva essere la vita dei contadini dei primi del ‘900 ed al contempo gustare i vantaggi di una essenziale modernità, circondati da paesaggi collinari coltivati ad ulivo e campi di grano. All’interno del Borgo, posto su due livelli, vi è una chiesetta diruta in posizione centrale, una vecchia scuola rurale di 300 mq, destinata all'ospitalità, con otto camere da letto dotate tutte di bagno privato, una splendida piscina scoperta di 80 mq, immersa nel verde e con piccolo bar ed area giochi per bambini, un rudere di 500 mq di gran fascino oggi senza copertura, da restaurare e destinare a ricettività o alloggi per co-housing, e la casa posta su due livelli, di 120 mq, dove attualmente risiedono i gestori dell'agriturismo. La locanda è posta nel livello inferiore ed è stata ricavata nella vecchia legnaia della Masseria, dove vi è una sala camino per consumare i pasti e per intrattenimento, di 80 mq, e la cucina di 50 mq, mentre le due sale per feste e convegni sono seminterrate, una vecchia stalla del 1.800 ed un antico cantinone del 1.600 entrambe di circa 700 mq, oggi utilizzati per gli eventi che la Masseria stessa organizza sia a carattere ludico, che corsi di formazione di varia natura. Infine abbiamo spazi per la sosta e per pranzare all'aperto, due piazze a due quote differenti, locali da destinare a laboratori o magazzini (diruti) di 300 mq. Troviamo poi un'abitazione su due livelli diruta, di 180 mq, e cubatura da sviluppare anche di pollai attualmente inesistenti. Le enormi potenzialità di questa proprietà sono la soluzione per chiunque voglia investire sul suo futuro e dei figli, per chi ami vivere in spazi aperti ed in pieno relax unendolo al lavoro. Per valutare la proposta commerciale personalizzata sulle vostre esigenze, è possibile chiamare il numero verde di UniCredit Subito Casa 800.896.968 Codice di Riferimento Agenzia: 1900 (1862548)
      Vista prodotto
      Siena (Toscana)
      Località Piandolmo: Provincia di Siena, comune di Torrita di Siena, fra Montepulciano e Montefollonico. Situato su una collina, in posizione panoramica, fra Val dâ€(TM)Orcia e Val di Chiana, un antico casale in pietra, circondato da cipressi, costruito nel 1700 circa. La struttura architettonica è quella tipica della zona (cortile, fienile, stalle e casa dei contadini al primo piano) ed è rimasta invariata nel tempo. Il casale è stato ristrutturato completamente negli anni 90 e sono stati realizzati 5 appartamenti, oltre ad una piscina con vista panoramica sul borgo di Montefollonico. La piscina è nel prato di casa, nascosta dai cipressi, in modo da non intaccare il classico panorama della campagna toscana. Lâ€(TM)appartamento si trova al primo piano ed è stato realizzato nel nucleo centrale della vecchia casa di campagna, di cui sono rimasti intatti il caminetto tipico della zona, lâ€(TM)acquaio in graniglia e i vecchi travi al soffitto. Salita una rampa di scale si arriva alla loggia da cui si gode uno splendido panorama sulla campagna e su Montepulciano e Montefollonico. Lâ€(TM)appartamento si svolge su un unico piano ed è composto da un ampio soggiorno con caminetto, con finestre che guardano sulla loggia e sul giardino; da una cucina, dotata di tutto il necessario, compresa la lavastoviglie; da una grande camera da letto con aria condizionata e cassetta di sicurezza; da una seconda camera da letto con aria condizionata; da due bagni: uno grande con vasca e uno più piccolo con una comoda doccia. A metà della rampa di scale si trova un altro piccolo locale adibito a lavanderia, con un terzo bagno. Riscaldamento a gas autonomo. Vista panoramica da tutte le finestre della casa. Due posti auto scoperti. Superficie abitazione 135 mq Distanze: Montepulciano: (5 minuti in auto) Montefollonico. (5 minuti in auto) Torrita di Siena: 7 minuti in auto Siena: km 50 Firenze: km 150 Roma: km 200 La stazione ferroviaria più vicina è Chiusi (mezzâ€(TM)ora da Piandolmo) da cui si raggiunge Roma in unâ€(TM)ora, con treni ogni ora; oppure Siena e Firenze. Lâ€(TM)aeroporto più vicino è a Firenze
      Vista prodotto
      Italia
      La bastia Fattori prende il nome da un'antica famiglia che vi si insediò verso la fine del xv secolo quando furono fatti importanti lavori di ristrutturazione di un precedente nucleo abitativo medievale. L'immobile è posto in località Pozzo di Scurano in posizione dominante rispetto alla conca Scuranese e panoramica sulla vallata del torrente Enza e sulle montagne dell'appennino Reggiano circostante. La diversa struttura ed allocazione dei fabbricati con tetti a vari livelli, il cortile interno rettangolare, la torre, il pozzo e gli antichi alloggi militari costituiscono un raro esempio di casa-forte. Il fabbricato nobile presenta un loggiato con portale recante la data del 1693 e lo stemma di famiglia. L'ingresso del borgo è contraddistinto da un ampio portale che immette in un portico aperto con tetto a capriate e sovrastante monte in lastre di pietra;nella facciata di ingresso,una antica icona in marmo bianco di Carrara, incastrata in una pietra arenaria,raffigura la Madonna incoronata con il Bambino, mentre un'altra pregevole icona marmorea,posta sulla facciata dell'oratorio,raffigura la Madonna Addolorata trafitta da sette spade. Le torri dominano il nucleo, su livelli diversi,sottolinea l'originario scopo difensivo della corte, mentre tutti i caseggiati attigui fungevano da ampi alloggi per contadini, servitori,gendarmi,artigiani,fattori e gabellieri di supporto alla vita dell'antica famiglia. L'oratorio fu costruito alla fine del '700 da Don Carlo Fattori a dimostrazione dell'importanza della famiglia.
      Vista prodotto
      Italia
      Il complesso edilizio, costruito nei primi anni del secolo scorso, era al servizio di un fondo agricolo di circa 85 ettari ed è collocato su una collina dalla quale si gode un vasto panorama. L’insieme dei fabbricati che si sviluppa attorno alla corte si estende complessivamente su una superficie di circa 1.400 mq. Sul lato a Nord-Est del cortile si trova un edificio di 330 mq disposto su due livelli: al piano terra si trovano i locali destinati a magazzini e al piano primo la residenza padronale. Chiudono gli altri tre lati del cortile fabbricati destinati a usi diversi, come depositi e piccole abitazioni destinate ai contadini impegnati nei lavori del fondo agricolo e ai pastori che si occupavano degli allevamenti. Complessivamente questi edifici perimetrali coprono una superfice di 470 mq. mentre il cortile centrale si estende su una superficie di circa 420 mq.. A Sud-est di questo complesso edilizio sorgono altri fabbricati che erano destinati agli allevamenti. Attualmente la proprietà si estende su un fondo di circa 6 ha ai quali potrebbero essere aggiunti altre proprietà confinanti per ulteriori 10 ha circa. Il complesso edilizio si presta molto per posizione ed estensione ad attività ricettive.
      Vista prodotto
      Lecce (Puglia)
      Vendesi a Uggiano, sulla via per Porto Badisco, terreno di circa 4 ettari. Il paesaggio si presenta ricco di colture e di una vegetazione rigogliosa, perfetto per lunghe passeggiate. I terreni della zona sono molto fertili e i contadini vi coltivano alberi da frutto, ortaggi e verdure di ogni tipo.
      40.000 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Vendesi in località Valle dell'Idro 1 ettaro e mezzo di terreno con uliveto con una settantina di alberi d'olivo secolari. Il paesaggio si presenta ricco di colture e di una vegetazione rigogliosa, perfetto per lunghe passeggiate. I terreni della zona sono molto fertili e i contadini vi coltivano alberi da frutto, ortaggi e verdure di ogni tipo
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il Castagno è collocato nel Comune di Piegaro, in località Posante. La zona in cui è situato il casale è completamente immersa nel verde, in posizione molto panoramica e suggestiva, nelle bellissime colline umbre. Il casale non è lontano da dai più importanti e caratteristici centri storici di Umbria e Toscana: Perugia (30 km), Lago Trasimeno (25 km), Chiusi (20 Km), Orvieto (50 Km), Città della Pieve (13 Km), Cetona (30 Km). DESCRIZIONE Il Castagno è una porzione di casale in pietra grande 110 mq circa. Si sviluppa totalmente al piano primo ed è così composto: dal giardino privato si accede alle scale che portano alla loggia di entrata, entrati dalla porta di ingresso troviamo un ampia zona soggiorno con soppalco, cucina, due camere matrimoniali e 2 bagni. L’appartamento è completamente rifinito e pronto per abitare. Finiture di ottima qualità che rendono tutto il contesto incantevole. Parte di giardino privato, 120 mq circa, ampio parco e piscina condominiale. Custode in loco, a disposizione tutti i giorni. Il Castagno è costruito ex-novo rispettando nei minimi particolari le caratteristiche dei vecchi casali contadini. Il posto ideale per una vacanza rilassante per gli amanti della campagna e dell'arte. La strada per arrivare al casale è tutta asfaltata tranne gli ultimi 600 m circa, dove troviamo strada bianca in buono stato. STATO E RIFINITURE Immobile completamente nuovo, la posizione è ottima. SERVIZI E UTENZE Sono presenti e funzionanti tutti i servizi e le utenze.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      A TUGLIE IN ZONA CENTRALE E BEN SERVITA PROPONIAMO IN LOCAZIONE LOCALI AD USO UFFICIO O STUDIO PROFESSIONALE. L'IMMOBILE AL PIANO TERRA E' COMPOSTO DA: AMPIO INGRESSO/SALA D'ATTESA, UN VANO CON LA VOLTA A STELLA CHE PUO' CONTENERE FINO A TRE POSTAZIONI, E UN SERVIZIO. AL PIANO SEMINTERRATO INVECE VI E' UN AMPIO LOCALE CON RIPOSTIGLIO, CHE PUO' ESSERE SFRUTTATO COME ULTERIORE UFFICIO OPPURE COME ZONA ARCHIVIO. LA SOLUZIONE E' FINEMENTE RISTRUTTURATA, LUMINOSA E SOPRATTUTO E' UBICATA IN CONTESTO SIGNORILE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER PRENDERNE VISIONE, RIVOLGERSI ALLO 0833/598255. A poco più di 36 chilometri di distanza dalla provincia di Lecce si trova Tuglie, un interessante e industrioso centro urbano che, adagiato dolcemente sul versante Jonico della fascia collinare delle Serre Salentine, si affaccia sul vasto panorama della baia Gallipolina, dove il clima è del tipo temperato-marittimo, ossia mite d’inverno e caldo d’estate, col predominio dei venti come lo Scirocco, il Grecale e la Tramontana. Tuglie, paese laborioso, circondato da terre fertili abilmente e sapientemente coltivate, il cui numero di abitanti è inferiore ai diecimila, fa parte di quel reticolo di piccoli centri imperniati sull’agricoltura, che da sempre ha costituito e costituisce ancora il maggiore elemento portante dello sviluppo socioeconomico di tutto il Basso Salento. Lo stemma del Comune di Tuglie è diviso in due settori: in quello superiore, viene raffigurata, rivolta verso destra, una calandra tra due stelle a sei punte; l’altro invece, diviso in sette parti, evidenzia delle bande verticali, tre in rilievo e quattro incavate; il tutto circondato da decorazioni fogliformi sormontate da una terza stella uguale alle precedenti e da una corona priva di punte. Questa insegna é la più fedele tra tutte le raffigurazioni finora riprodotte, in quanto ripresa direttamente dallo stemma in pietra leccese scolpito sulla torre civica, accanto alla chiesa parrocchiale di piazza Garibaldi, nel centro del paese, presumendo che esso rappresenti l’esemplare originale e, quindi, il più attendibile. Le calandre sono passeracei dal piumaggio bruno cinerino, (in passato questi uccelli, leggermente più grandi dei comuni passeri, nidificavano numerosi sugli alberi dei terreni macchiosi nei pressi dell’abitato di Tuglie), i quali nel periodo del raccolto delle graminacee e delle leguminose diventano spietati cacciatori di cavallette e di insetti parassiti in genere, guadagnandosi così la profonda considerazione da parte dei contadini, oltre alla fama diffusa di essere loro amici e preziosi collaboratori. E’ proprio per questo motivo, probabilmente, che la calandra rappresenta il simbolo di Tuglie.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Costiera dei cech in zona soleggiata con vista meravigliosa sulle nostre montagne e il fondovalle, vendiamo podere composto da: 6 rustici completamente ristrutturati con terreno, terreno ideale per la coltivazione dell'ulivo,piccoli frutti, zafferano. compresa nella vendita un meraviglioso vecchio torchio, completamente ristrutturato mantenendone le caratteristiche architettoniche dell'epoca. L'intero podere si presta per un attivita' agrituristica. Porcido, con le sue baite in sasso, i suoi vigneti, i suoi muri in sasso, dove piccole scale sospese.. ti portano su e giù dai terrazzamenti, costruiti con cura dai contadini. Porcido e' un piccolo borgo con una sua storia che risale ai tempi antichi..quando ancora la luna illuminava la notte e il fuco il viso la notte. Questo nucleo incantevole riposa su un bel pianoro di mezza costa sul versante meridionale della Colmen. In passato fu frazione del comune di Campovico, mentre ora appartiene, con Campovico, al territorio di Morbegno. Un nucleo di case, fra orti e vigneti, che conserva un incantevole sapore antico, impreziosito da una stupenda chiesetta, la sgésa de puscìil, dedicata a S. Sebastiano, sulla cui facciata, cui fa ombra un enorme abete rosso, leggiamo "Porcido, frazione di Morbegno". Il sentiero sale fra le poche case, gli orti e le vigne, in un'atmosfera quasi irreale. Non bisogna però pensare che si tratti di luoghi abbandonati: nei finesettimana, anche d'inverno, qui si incontreranno persone che salgono in baita per gustarsi il tepore di questi luoghi (si tratta di famiglie di Dazio, Cadelsasso e Cadelpicco). Il panorama sulla bassa Valle di Tartano, sulla bassa Val Gerola e sulla bassa Valtellina è assai felice. Meraviglioso!
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      IN ZONA CENTRALISSIMA E SU STRADA COMODA PER IL PARCHEGGIO, PROPONIAMO IN VENDITA LOCALE COMMERCIALE E LABORATORIO CON ESPOSIZIONE ANGOLARE. IN VIA VARESE VI E' L'INGRESSO AL LOCALE COMMERCIALE, MOLTO LUMINOSO GRAZIE ALLA PORTA/VETRINA E AD UNA FINESTRA LATERALE, E' COMPOSTO DA DUE VANI CON LE VOLTE A STELLA E UNA PORTA CHE LO COLLEGA CON IL LABORATORIO. IN VIA ARCO SPIRITI INVECE C'E' L'ACCESSO AL LOCALE LABORATORIO, COMPOSTO DA TRE AMPI VANI CON LE VOLTE A STELLA, SOTTOSCALA/RIPOSTIGLIO, DISIMPEGNO CHE LO COLLEGA AL LOCALE COMMERCIALE, SPOGLIATOIO E SERVIZIO. ENTRAMBE LE SOLUZIONI DISPONGONO DI UN LOGGIATO SCOPERTO DI CIRCA 30 MQ, CON UN ULTERIORE USCITA LATERALE, E IN PIU' UN PICCOLO LOCALE DEPOSITO ESTERNO. NE CONSIGLIAMO LA VISIONE E PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLO 100833/598255. A poco più di 36 chilometri di distanza dalla provincia di Lecce si trova Tuglie, un interessante e industrioso centro urbano che, adagiato dolcemente sul versante Jonico della fascia collinare delle Serre Salentine, si affaccia sul vasto panorama della baia Gallipolina, dove il clima è del tipo temperato-marittimo, ossia mite d’inverno e caldo d’estate, col predominio dei venti come lo Scirocco, il Grecale e la Tramontana. Tuglie, paese laborioso, circondato da terre fertili abilmente e sapientemente coltivate, il cui numero di abitanti è inferiore ai diecimila, fa parte di quel reticolo di piccoli centri imperniati sull’agricoltura, che da sempre ha costituito e costituisce ancora il maggiore elemento portante dello sviluppo socioeconomico di tutto il Basso Salento. Lo stemma del Comune di Tuglie è diviso in due settori: in quello superiore, viene raffigurata, rivolta verso destra, una calandra tra due stelle a sei punte; l’altro invece, diviso in sette parti, evidenzia delle bande verticali, tre in rilievo e quattro incavate; il tutto circondato da decorazioni fogliformi sormontate da una terza stella uguale alle precedenti e da una corona priva di punte. Questa insegna é la più fedele tra tutte le raffigurazioni finora riprodotte, in quanto ripresa direttamente dallo stemma in pietra leccese scolpito sulla torre civica, accanto alla chiesa parrocchiale di piazza Garibaldi, nel centro del paese, presumendo che esso rappresenti l’esemplare originale e, quindi, il più attendibile. Le calandre sono passeracei dal piumaggio bruno cinerino, (in passato questi uccelli, leggermente più grandi dei comuni passeri, nidificavano numerosi sugli alberi dei terreni macchiosi nei pressi dell’abitato di Tuglie), i quali nel periodo del raccolto delle graminacee e delle leguminose diventano spietati cacciatori di cavallette e di insetti parassiti in genere, guadagnandosi così la profonda considerazione da parte dei contadini, oltre alla fama diffusa di essere loro amici e preziosi collaboratori. E’ proprio per questo motivo, probabilmente, che la calandra rappresenta il simbolo di Tuglie.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      BELLISSIMA E CARATTERISTICA ABITAZIONE D'EPOCA COMPLETAMENTE RISTRUTTURATA AL PIANO PRIMO. LA SOLUZIONE SI COMPONE DI AMPIO INGRESSO, SALA DA PRANZO CON CAMINO E ANGOLO COTTURA. LA ZONA NOTTE DISPONE DI DUE CAMERE DA LETTO E BAGNO CON BOX DOCCIA. VANO LAVANDERIA E PICCOLO LOGGIATO SCOPERTO A LIVELLO. AREA SOLARE DI PROPRIETA'. PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER PRENDERNE VISIONE RIVOLGERSI ALLO 0833/598255. A poco più di 36 chilometri di distanza dalla provincia di Lecce si trova Tuglie, un interessante e industrioso centro urbano che, adagiato dolcemente sul versante Jonico della fascia collinare delle Serre Salentine, si affaccia sul vasto panorama della baia Gallipolina, dove il clima è del tipo temperato-marittimo, ossia mite d’inverno e caldo d’estate, col predominio dei venti come lo Scirocco, il Grecale e la Tramontana. Tuglie, paese laborioso, circondato da terre fertili abilmente e sapientemente coltivate, il cui numero di abitanti è inferiore ai diecimila, fa parte di quel reticolo di piccoli centri imperniati sull’agricoltura, che da sempre ha costituito e costituisce ancora il maggiore elemento portante dello sviluppo socioeconomico di tutto il Basso Salento. Lo stemma del Comune di Tuglie è diviso in due settori: in quello superiore, viene raffigurata, rivolta verso destra, una calandra tra due stelle a sei punte; l’altro invece, diviso in sette parti, evidenzia delle bande verticali, tre in rilievo e quattro incavate; il tutto circondato da decorazioni fogliformi sormontate da una terza stella uguale alle precedenti e da una corona priva di punte. Questa insegna é la più fedele tra tutte le raffigurazioni finora riprodotte, in quanto ripresa direttamente dallo stemma in pietra leccese scolpito sulla torre civica, accanto alla chiesa parrocchiale di piazza Garibaldi, nel centro del paese, presumendo che esso rappresenti l’esemplare originale e, quindi, il più attendibile. Le calandre sono passeracei dal piumaggio bruno cinerino, (in passato questi uccelli, leggermente più grandi dei comuni passeri, nidificavano numerosi sugli alberi dei terreni macchiosi nei pressi dell’abitato di Tuglie), i quali nel periodo del raccolto delle graminacee e delle leguminose diventano spietati cacciatori di cavallette e di insetti parassiti in genere, guadagnandosi così la profonda considerazione da parte dei contadini, oltre alla fama diffusa di essere loro amici e preziosi collaboratori. E’ proprio per questo motivo, probabilmente, che la calandra rappresenta il simbolo di Tuglie.
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.