-
loading
Solo con l'immagine

Corso sistemi gestionali


Elenco delle migliori vendite corso sistemi gestionali

CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE POPSOCKETS POPGRIP INTERCAMBIABILE
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • PopGrip con un Top Intercambiabile; cambia il tuo PopTop per un altro disegno o rimuovilo completamente per funzionalità di ricarica wireless. (Non compatibile col caricabatterie wireless MagSafe di Apple o portafoglio MagSafe).
  • Supporto estendibile per guardare video, fare foto di gruppo, fare chiamate via FaceTime, Zoom and Skype.
  • Adesivo moderno riutilizzabile, riposizionabile, adatto a tutti tipi di smartphone, tablet, custodie e molti altri dispositivi.
  • Nota: non aderisce a certi tipi di custodie in silicone, resistenti all'acqua o strutturate.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE FELPA
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE FELPA CON CAPPUCCIO
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
CORSO IN HOSTESS E STEWARD Louis Formazione progetta, organizza e coordina percorsi di formazione tramite piattaforma e-learning. L'intero percorso formativo avrà una durata di 500 ore suddivise in teoria e stage/tirocinio formativo in aziende del settore. Al termine del percorso formativo è possibile accedere a gli esami di certificazione validi su tutto il territorio Nazionale ed Internazionali rilasciati direttamente dai più importanti brand del settore. I nostri percorsi formativi offrono un sovvenzionamento in base ad età e status occupazionale fino al 70%. In più l'Accademia offre la possibilità di rateizzare i costi a Tasso 0. Il corso pertanto è rivolto a studenti, disoccupati, inoccupati e lavoratori in cerca di nuove qualifiche professionali. PROGRAMMA DEL CORSO AREA PROPEDEUTICA Sviluppo personale e comunicazione efficace Comunicazione interculturale TURISMO E MEETING INDUSTRY Introduzione al settore turistico e alla meeting industry AREA PROFESSIONALE CONGRESSUALE Area registrazioni e sistemi gestionali Area Trasporti Area Accommodation Location dell’evento Tecnologie utilizzate durante il convegno Normativa ECM (educazione continua in medicina) AREA PROFESSIONALE ASSISTENZA TURISTICA Partenze e arrivi: aspetti organizzativi, gestione dei flussi dei turisti/convegnisti Terminal: le caratteristiche dei diversi terminal - Gestione di criticit Trasferimenti: dal terminal alle strutture ricettive • Il piano didattico può subire aggiornamenti da parte delle direzione didattica.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
La WINFORM ACADEMY, ente di formazione professionale con sede a Salerno, adeguandosi ai decreti di contenimento dell'epidemia, organizza un corso SAP FI/CO a pagamento, in modalità online. SAP è il sistema ERP (enterprise resource planning) più potente ed utilizzato dalle medie e grandi aziende sia nel settore pubblico che privato. L'ERP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell'azienda. Il corso FI/CO fornirà una preparazione sui sistemi gestionali aziendali e di SAP in particolare, fornendo le conoscenze basilari sul modulo SAP FI e CO, che gestiscono i processi di finanza e controllo della gestione aziendale. Argomenti principali del corso: Introduzione ai sistemi ERP Prima navigazione sul modulo FI/CO Struttura fondamentale del modulo FI Piano dei conti, società, conti co.ge, Dati anagrafici conti co.ge Contabilità clienti/fornitori Operazioni contabili Registrazioni contabili ESERCITAZIONI Struttura fondamentale del modulo CO Contabilità e controllo di gestione Centri di costo/voci di costo Distribuzione dei costi Pianificazione Tipologia di attività Ordini interni ed utilizzo ordini interni Obiettivi: Il corso fornisce una preparazione di base sul gestionale SAP in generale e sulle conoscenze di base sul modulo FI-CO, gli iscritti al corso avranno un accesso personalizzato e dedicato al sistema.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La WINFORM ACADEMY, ente di formazione professionale con sede a Salerno, adeguandosi ai decreti di contenimento dell'epidemia, organizza un corso SAP FI/CO a pagamento, in modalità online. SAP è il sistema ERP (enterprise resource planning) più potente ed utilizzato dalle medie e grandi aziende sia nel settore pubblico che privato. L'ERP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell'azienda. Il corso FI/CO fornirà una preparazione sui sistemi gestionali aziendali e di SAP in particolare, fornendo le conoscenze basilari sul modulo SAP FI e CO, che gestiscono i processi di finanza e controllo della gestione aziendale. Argomenti principali del corso: Introduzione ai sistemi ERP Prima navigazione sul modulo FI/CO Struttura fondamentale del modulo FI Piano dei conti, società, conti co.ge, Dati anagrafici conti co.ge Contabilità clienti/fornitori Operazioni contabili Registrazioni contabili ESERCITAZIONI Struttura fondamentale del modulo CO Contabilità e controllo di gestione Centri di costo/voci di costo Distribuzione dei costi Pianificazione Tipologia di attività Ordini interni ed utilizzo ordini interni Obiettivi: Il corso fornisce una preparazione di base sul gestionale SAP in generale e sulle conoscenze di base sul modulo FI-CO, gli iscritti al corso avranno un accesso personalizzato e dedicato al sistema. Il corso fruibile su tutto il territorio itlaiano.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
La Winform Academy, ente di formazione professionale e di preparazione universitaria con sede a Salerno, organizza un percorso formativo a pagamento, in SAP FI/CO. SAP è il sistema ERP (enterprise resource planning) più potente ed utilizzato dalle medie e grandi aziende sia nel settore pubblico che privato. L'ERP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell'azienda. Il corso FI/CO fornirà una preparazione sui sistemi gestionali aziendali e di SAP in particolare, fornendo le conoscenze basilari sul modulo SAP FI e CO, che gestiscono i processi di finanza e controllo della gestione aziendale. Argomenti principali del corso: Introduzione ai sistemi ERP Prima navigazione sul modulo FI/CO Struttura fondamentale del modulo FI Piano dei conti, società, conti co.ge, Dati anagrafici conti co.ge Contabilità clienti/fornitori Operazioni contabili Registrazioni contabili ESERCITAZIONI Struttura fondamentale del modulo CO Contabilità e controllo di gestione Centri di costo/voci di costo Distribuzione dei costi Pianificazione Tipologia di attività Ordini interni ed utilizzo ordini interni Obiettivi: Il corso fornisce una preparazione di base sul gestionale SAP in generale e sulle conoscenze di base sul modulo FI-CO, gli iscritti al corso avranno un accesso personalizzato e dedicato al sistema.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
La Winform Academy, ente di formazione professionale e di preparazione universitaria con sede a Salerno, organizza un percorso formativo a pagamento, SAP FI/CO. SAP è il sistema ERP (enterprise resource planning) più potente ed utilizzato dalle medie e grandi aziende sia nel settore pubblico che privato. L'ERP è un sistema informativo aziendale per la gestione di tutti i processi dell'azienda. Il corso FI/CO fornirà una preparazione sui sistemi gestionali aziendali e di SAP in particolare, fornendo le conoscenze basilari sul modulo SAP FI e CO, che gestiscono i processi di finanza e controllo della gestione aziendale. Argomenti principali del corso: Introduzione ai sistemi ERP Prima navigazione sul modulo FI/CO Struttura fondamentale del modulo FI Piano dei conti, società, conti co.ge, Dati anagrafici conti co.ge Contabilità clienti/fornitori Operazioni contabili Registrazioni contabili ESERCITAZIONI Struttura fondamentale del modulo CO Contabilità e controllo di gestione Centri di costo/voci di costo Distribuzione dei costi Pianificazione Tipologia di attività Ordini interni ed utilizzo ordini interni Obiettivi: Il corso fornisce una preparazione di base sul gestionale SAP in generale e sulle conoscenze di base sul modulo FI-CO, gli iscritti al corso avranno un accesso personalizzato e dedicato al sistema.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Louis Formazione, leader nella formazione professionale dal 2004, risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, analizzando le richieste delle aziende in cerca di personale altamente specializzato, riqualificando il personale già occupato e specializzando nuove risorse umane. A chi è rivolto Tutti i percorsi formativi si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti e aziende, che puntano sulla formazione per acquisire o aggiornare le proprie competenze in uno specifico ambito lavorativo. Obiettivi Il nostro percorso di formazione è diviso in step fondamentali: 1. Formazione 2. Esame di Certificazione Internazionale 3. Stage o Tirocinio Formativo in Azienda 4. Percorsi di Carriera PROGRAMMA DEL CORSO AREA PROPEDEUTICA - Sviluppo personale e comunicazione efficace - Comunicazione interculturale TURISMO E MEETING INDUSTRY - Introduzione al settore turistico e alla meeting industry AREA PROFESSIONALE CONGRESSUALE - Area registrazioni e sistemi gestionali - Area Trasporti - Area Accommodation - Location dell’evento - Tecnologie utilizzate durante il convegno - Normativa ECM (educazione continua in medicina) AREA PROFESSIONALE ASSISTENZA TURISTICA - Partenze e arrivi: aspetti organizzativi, gestione dei flussi dei turisti/convegnisti - Terminal: le caratteristiche dei diversi terminal - Gestione di criticit -Trasferimenti: dal terminal alle strutture ricettive Il programma di ogni corso si trova all'interno del webshop del sito ufficiale dell'Accademia. A copertura parziale del costo di formazione sono previsti dei Voucher formativi che verranno assegnati in base all'età e allo stato occupazionale del candidato. E' possibile usufruire fino al 70% di sconto sul costo totale del corso.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Louis Formazione, leader nella formazione professionale dal 2004, risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, analizzando le richieste delle aziende in cerca di personale altamente specializzato, riqualificando il personale già occupato e specializzando nuove risorse umane. A chi è rivolto Tutti i percorsi formativi si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti e aziende, che puntano sulla formazione per acquisire o aggiornare le proprie competenze in uno specifico ambito lavorativo. Obiettivi Il nostro percorso di formazione è diviso in step fondamentali: 1. Formazione 2. Esame di Certificazione Internazionale 3. Stage o Tirocinio Formativo in Azienda 4. Percorsi di Carriera PROGRAMMA DEL CORSO AREA PROPEDEUTICA Sviluppo personale e comunicazione efficace Comunicazione interculturale TURISMO E MEETING INDUSTRY Introduzione al settore turistico e alla meeting industry AREA PROFESSIONALE CONGRESSUALE Area registrazioni e sistemi gestionali Area Trasporti Area Accommodation Location dell’evento Tecnologie utilizzate durante il convegno Normativa ECM (educazione continua in medicina) AREA PROFESSIONALE ASSISTENZA TURISTICA Partenze e arrivi: aspetti organizzativi, gestione dei flussi dei turisti/convegnisti Terminal: le caratteristiche dei diversi terminal - Gestione di criticit Trasferimenti: dal terminal alle strutture ricettive. A copertura parziale del costo di formazione sono previsti dei Voucher formativi che verranno assegnati in base all'età e allo stato occupazionale del candidato. E' possibile usufruire fino al 70% di sconto sul costo totale del corso.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOUIS formazione, leader nella formazione professionale dal 2004, risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, analizzando le richieste delle aziende in cerca di personale altamente specializzato, riqualificando il personale già occupato e specializzando nuove risorse umane. Il nostro Centro di Formazione vanta ad oggi il 75% degli studenti che hanno completato il percorso formativo con inserimento in azienda. Sovvenzionato fino al 70% e Rateizzabile a Tasso 0 PROGRAMMA DEL CORSO AREA PROPEDEUTICA Sviluppo personale e comunicazione efficace Comunicazione interculturale TURISMO E MEETING INDUSTRY Introduzione al settore turistico e alla meeting industry AREA PROFESSIONALE CONGRESSUALE Area registrazioni e sistemi gestionali Area Trasporti Area Accommodation Location dell’evento Tecnologie utilizzate durante il convegno Normativa ECM (educazione continua in medicina) AREA PROFESSIONALE ASSISTENZA TURISTICA Partenze e arrivi: aspetti organizzativi, gestione dei flussi dei turisti/convegnisti Terminal: le caratteristiche dei diversi terminal - Gestione di criticit Trasferimenti: dal terminal alle strutture ricettive
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOUIS formazione, leader nella formazione professionale dal 2004, risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, analizzando le richieste delle aziende in cerca di personale altamente specializzato, riqualificando il personale già occupato e specializzando nuove risorse umane. Il nostro Centro di Formazione vanta ad oggi il 75% degli studenti che hanno completato il percorso formativo completo inserito in azienda. Sovvenzionato fino al 70% e Rateizzabile a Tasso 0 PROGRAMMA DEL CORSO AREA PROPEDEUTICA Sviluppo personale e comunicazione efficace Comunicazione interculturale TURISMO E MEETING INDUSTRY Introduzione al settore turistico e alla meeting industry AREA PROFESSIONALE CONGRESSUALE Area registrazioni e sistemi gestionali Area Trasporti Area Accommodation Location dell’evento Tecnologie utilizzate durante il convegno Normativa ECM (educazione continua in medicina) AREA PROFESSIONALE ASSISTENZA TURISTICA Partenze e arrivi: aspetti organizzativi, gestione dei flussi dei turisti/convegnisti Terminal: le caratteristiche dei diversi terminal - Gestione di criticit Trasferimenti: dal terminal alle strutture ricettive
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso per Pes, Pav, Pei Descrizione: La finalità del progetto formativo è quella di fornire le conoscenze di base e di completamento per il personale che svolge lavori elettrici, al fine di poter attribuire le qualifiche di: - persona esperta (PES) - persona avvertita (PAV) Inoltre per lo stesso personale che svolge anche lavori elettrici sotto tensione (in bassa tensione), il corso permette, al Datore di lavoro, di conferire ad essi l'idoneità allo svolgimento della suddetta attività (PEI). Durata: 16 ore Destinatari: Il corso è rivolto a installatori e manutentori che svolgono lavori su, con o in prossimità di impianti elettrici, fuori tensione o in tensione. Normativa di riferimento: art. 82, Dlgs 81/2008; NORMA CEI 11-27 Chi Siamo SMART SUD SYSTEMS è un Team di ingegneri gestionali e professionisti specializzati in Direzione Aziendale, Logistica e Sistemi Informativi, qualità sicurezza ambiente con esperienza pluriennale. La nostra filosofia si basa su tre principi fondamentali: Semplicità, Utilità, Dinamicità da cui l'acronimo S.U.D. ?> Simple Useful Dynamic Cosa Facciamo? Offriamo il nostro supporto alle Aziende, ai Professionisti e ai Privati per il miglioramento delle performance, riassetti organizzativi, riduzione dei costi, atti di aggiornamento della PA, visure di atti pubblici. Svolgimento del corso e sedi I nostri corsi si svolgeranno nelle nostre sedi di Napoli, Itri, Caserta. L'attestato rilasciato è valido a livello nazionale e conforme alla normativa vigente. Per info: email: info@smartsudsystems.com Telefono: +39 347 8071888 Sito web: http://www.smartsudsystems.com
200 €
Vista prodotto
Italia
Corso pratico Base di programmazione e rimappatura centraline auto Il corso pratico di programmazione e rimappatura delle centraline auto, è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e operare nel mondo delle rimappature senza essere esperti programmatori. Il programma del corso prevede esercitazioni pratiche sull'utilizzo di software dedicati alla programmazione e rimappatura delle memorie EPROM delle centraline auto. Obiettivo del corso è fornire le competenze per ottenere miglioramenti nelle prestazioni del motore delle auto, mantenendo il controllo dei consumi, senza alcun intervento di tipo meccanico, modificando gli anticipi e i tempi di iniezione, gestendo l'overboost, il picco di pressione del turbo e il limitatore di giri. PROGRAMMA DEL CORSO •Funzionamento interno delle centraline motore •Logica di flusso dai sensori agli attuatori •Le memorie EPROM •Programmazione Seriale/Tradizionale •Checksum Lineari e con Algoritmo •File di settaggio e driver •Banche dati in Internet •Software dedicati •Tecniche di correzione mappe sui sistemi Turbo Diesel •Tecniche di correzione mappe sui sistemi Benzina aspirati •Tecniche di correzione mappe sui sistemi Turbo Benzina •Famiglie Bosch ME7.xx, ME9.xx, MED9.xx, MED17.xx e altre •Famiglie Marelli e Siemens •BDM interfaccia pseudo-seriale: tecnica operativa/li> •EDC17 – MED17 Tri Core CPU e nuove generazioni •Sistemi Anti-Tuning: funzioni e strategie •Programmazione seriale OBDII •Avvertenze sulla programmazione seriale •Precauzioni e consigli •Esercitazioni pratiche In particolare all'interno del corso verranno approfonditi i seguenti aspetti: •Permettere al partecipante di lavorare su parametri che nell'ambito dell'autoriparazione non possono essere corretti e adattati •Risolvere problematiche di diagnosi, come i vuoti in accelerazione dei motori 1.3 Mjet installati su Fiat, Alfa, Lancia, Opel e Suzuki •Soluzioni innovative per le problematiche considerate dalle concessionarie 'normali' o 'caratteristiche' di un certo prodotto •Risoluzione del problema dell'avviamento a caldo delle vetture del gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Seat, Skoda) •Possibilità di integrare questa nuova attività nei servizi offerti in officina per elevare la professionalità della stessa e aumentare il fatturato •Possibilità di ottimizzare le vetture con cambio automatico e DSG in fase di accelerazione a bassi giri (no per ora modifiche alla centralina del cambio) •Tecniche per la riduzione dei consumi nei sistemi turbodiesel auto, veicoli commerciali leggeri, veicoli industriali •Ottimizzazione delle vetture con impianto a gas metano e GPL •Possibilità di essere operativi dopo il corso a condizione di essere in possesso delle attrezzature necessarie •Funzione del sistema BDM per il recupero ed il backup delle centraline motore in caso di errori di programmazione o di guasti hardware •Panoramica sulle applicazioni possibili per differenti usi e necessità delle vetture, ad esempio protezioni per veicoli in noleggio (danni ai motori per cattivo utilizzo) •Gestione delle valvole EGR per il ricircolo dei gas di scarico (non tutte le vetture) •Cenni sui veicoli agricoli prova finale sul baco prova potenza. whatsapp: 331 3068178 Skype:stferret1 edc17.com Prezzo: 500.00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso pratico Base di programmazione e rimappatura centraline auto Il corso pratico di programmazione e rimappatura delle centraline auto, è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e operare nel mondo delle rimappature senza essere esperti programmatori. Il programma del corso prevede esercitazioni pratiche sull/'utilizzo di software dedicati alla programmazione e rimappatura delle memorie EPROM delle centraline auto. Obiettivo del corso è fornire le competenze per ottenere miglioramenti nelle prestazioni del motore delle auto, mantenendo il controllo dei consumi, senza alcun intervento di tipo meccanico, modificando gli anticipi e i tempi di iniezione, gestendo l/'overboost, il picco di pressione del turbo e il limitatore di giri. PROGRAMMA DEL CORSO Funzionamento interno delle centraline motore Logica di flusso dai sensori agli attuatori Le memorie EPROM Programmazione Seriale/Tradizionale Checksum Lineari e con Algoritmo File di settaggio e driver Banche dati in Internet Software dedicati Tecniche di correzione mappe sui sistemi Turbo Diesel Tecniche di correzione mappe sui sistemi Benzina aspirati Tecniche di correzione mappe sui sistemi Turbo Benzina Famiglie Bosch ME7.xx, ME9.xx, MED9.xx, MED17.xx e altre Famiglie Marelli e Siemens BDM interfaccia pseudo-seriale: tecnica operativa/li> EDC17; MED17 Tri Core CPU e nuove generazioni Sistemi Anti-Tuning: funzioni e strategie Programmazione seriale OBDII Avvertenze sulla programmazione seriale Precauzioni e consigli Esercitazioni pratiche In particolare all/'interno del corso verranno approfonditi i seguenti aspetti: Permettere al partecipante di lavorare su parametri che nell/'ambito dell/'autoriparazione non possono essere corretti e adattati Risolvere problematiche di diagnosi, come i vuoti in accelerazione dei motori 1.3 Mjet installati su Fiat, Alfa, Lancia, Opel e Suzuki Soluzioni innovative per le problematiche considerate dalle concessionarie /"normali/" o /"caratteristiche/" di un certo prodotto Risoluzione del problema dell/'avviamento a caldo delle vetture del gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Seat, Skoda) Possibilità di integrare questa nuova attività nei servizi offerti in officina per elevare la professionalità della stessa e aumentare il fatturato Possibilità di ottimizzare le vetture con cambio automatico e DSG in fase di accelerazione a bassi giri (no per ora modifiche alla centralina del cambio) Tecniche per la riduzione dei consumi nei sistemi turbodiesel auto, veicoli commerciali leggeri, veicoli industriali Ottimizzazione delle vetture con impianto a gas metano e GPL Possibilità di essere operativi dopo il corso a condizione di essere in possesso delle attrezzature necessarie Funzione del sistema BDM per il recupero ed il backup delle centraline motore in caso di errori di programmazione o di guasti hardware Panoramica sulle applicazioni possibili per differenti usi e necessità delle vetture, ad esempio protezioni per veicoli in noleggio (danni ai motori per cattivo utilizzo) Gestione delle valvole EGR per il ricircolo dei gas di scarico (non tutte le vetture) Cenni sui veicoli agricoli prova finale sul baco prova potenza. whatsapp: 331 3068178 Skype:stferret1 edc17.com prova finale sul baco prova potenza.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Categoria: Negozio > Sicurezza & Privacy Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Cod. Art. 0029 Disponibile ?250.00 Q.tà Aggiungi al carrello Condividi Corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 40h per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori A CHI SI RIVOLGE il corso e? rivolto ai Coordinatori / Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08. OBIETTIVI Il coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera e? il soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, della redazione del piano di sicurezza e coordinamento e della predisposizione di un fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori. Tale figura della sicurezza deve effettuare un aggiornamento quinquennale pari a 40h come da riferimento normativo del D. Lgs. 81/08, art. 98 e allegato XIV. Grazie alle disposizioni della CSR 128/2016 questo aggiornamento e? possibile fruirlo in e-learning per la sua totalita?. CONTENUTI Testo Unico 81/08; Formazione sulla sicurezza; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; Near miss, incidenti mancati (ripreso da corso formatori); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 (modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 81/08); Titolo IV - Sezione III - Scavi e Fondazioni (Artt. 118 - 121); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 - Allegati; Decreto Palchi; Documenti di cantiere; Piano Operativo di Sicurezza (POS); Pimus - Piano di Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI; Nuovo codice appalti D. Lgs. 50/2016 Nuove circolari in materia di appalti pubblici e privati; Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d'appalto per lavori edili o di ingegneria civile; I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro e DPI; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Movimentazione Manuale dei Carichi; Atmosfere esplosive; Agenti fisici; Rischio Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Radiazioni ottiche artificiali; Sostanze pericolose; Rischio Biologico; Rischio videoterminali; Rischio stress lavoro-correlato; Attivita? di scavo e sbancamento; Ambienti confinati; Rimozione amianto; Impianti elettrici di cantiere; I ponteggi; Lavori in quota e sistemi anticaduta; La scelta dei sistemi anticaduta; Apparecchi di sollevamento; Direttiva Macchine; Uso improprio macchine da cantiere; Introduzione alla prevenzione incendi; Cenni di Primo Soccorso; Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo; Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale TEST INTERMEDI All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008. DURATA CORSO 40 ore ATTESTATO A fine corso verrà rilasciato Attestato di formazione a norma di Legge T.U. dlgs 81/08
250 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Categoria: Negozio > Sicurezza & Privacy Corso online - Coordinatore Sicurezza Aggiornamento 40h - per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori Cod. Art. 0029 Disponibile ¤250.00 Q.tà Aggiungi al carrello Condividi Corso online di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 40h per i Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori A CHI SI RIVOLGE il corso e? rivolto ai Coordinatori / Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08. OBIETTIVI Il coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera e? il soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, della redazione del piano di sicurezza e coordinamento e della predisposizione di un fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori. Tale figura della sicurezza deve effettuare un aggiornamento quinquennale pari a 40h come da riferimento normativo del D. Lgs. 81/08, art. 98 e allegato XIV. Grazie alle disposizioni della CSR 128/2016 questo aggiornamento e? possibile fruirlo in e-learning per la sua totalita?. CONTENUTI Testo Unico 81/08; Formazione sulla sicurezza; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; Near miss, incidenti mancati (ripreso da corso formatori); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 (modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 81/08); Titolo IV - Sezione III - Scavi e Fondazioni (Artt. 118 - 121); Titolo IV - D. Lgs. 106/09 - Allegati; Decreto Palchi; Documenti di cantiere; Piano Operativo di Sicurezza (POS); Pimus - Piano di Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI; Nuovo codice appalti D. Lgs. 50/2016 Nuove circolari in materia di appalti pubblici e privati; Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d'appalto per lavori edili o di ingegneria civile; I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro e DPI; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Movimentazione Manuale dei Carichi; Atmosfere esplosive; Agenti fisici; Rischio Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Radiazioni ottiche artificiali; Sostanze pericolose; Rischio Biologico; Rischio videoterminali; Rischio stress lavoro-correlato; Attivita? di scavo e sbancamento; Ambienti confinati; Rimozione amianto; Impianti elettrici di cantiere; I ponteggi; Lavori in quota e sistemi anticaduta; La scelta dei sistemi anticaduta; Apparecchi di sollevamento; Direttiva Macchine; Uso improprio macchine da cantiere; Introduzione alla prevenzione incendi; Cenni di Primo Soccorso; Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo; Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale TEST INTERMEDI All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008. DURATA CORSO 40 ore ATTESTATO A fine corso verrà rilasciato Attestato di formazione a norma di Legge T.U. dlgs 81/08
250 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO DI PROGETTAZIONE AUTOCAD BIDIMENSIONALE – TRIDIMENSIONALE - RENDERING https://tecnaevolution.it/formazione-htm/cad/ La progettazione si estende in tutti i settori: edilizia,architettura,meccanica,elettronica,termoidraulica,design d’interni,abbigliamento moda ed altro ancora. Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso di progettista CAD si pone l’obiettivo di portare i partecipanti a disegnare in piena autonomia ed aggiornarsi sulle piu’ moderne tecniche di progettazione per il disegno 2D - 3D - Rendering. Le lezioni si svolgeranno in aula dotata di computer di ultima generazione con programmi Autodesk. L’anima del corso e’ la pratica cosa che a scuola non si ha l’occasione di approfondire. Anche i meno esperti saranno seguiti nei minimi particolari. DETTAGLI CORSO ORARIO CORSO: Le lezioni si terranno in orario extra lavorativo. AULA CORSI: 14 computer. DOCENTE: Professionista esperto e disponibile ad ogni quesito. ATTESTATO DI FREQUENZA: verra’ rilasciato alla fine del corso dietro esame pratico con votazione.Un ottimo viatico per le Aziende. VISIBILITA’NELLE AZIENDE: Tecna evolution promuovera’ l’utente alle imprese per creare i presupposti per l’inserimento nell’attivita’ lavorativa. PROGRAMMA Parte 2D Comandi base del disegno: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia Offset, copia, estendi; Layer e tratteggio, uso degli stili; Snap nelle varie modalità, orto griglie e strumenti di aiuto al disegno; Editing, taglia, estendi, copia, altri comandi di modifica; Gestione delle quote, lineari, radiali, angolari, tolleranze, regole e norme; Blocchi, attributi, liste di materiali, esportazione ai gestionali; Spline, curve non convenzionali; Gestione immagini raster, elementi multimediali; Concetti generali 3D; Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; UCS e visualizzazioni; Polilinee 3D e spline; Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno; Concetti di base sulla modellazione solida; Operazioni booleane, rototraslazioni, estrusioni, slice, conformazione di scenari solidi; Cimature, arrotondamenti e finiture nei solidi; Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota; Rendering; Applicazione di materiali a solidi; Esportazione di rendering in formati raster; Ottenimento di viste quotate a partire da solidi.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.