-
loading
Solo con l'immagine

Dizionario medico terapia medica


Elenco delle migliori vendite dizionario medico terapia medica

Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Di Reparto SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Rezzato, Via Vaifro Sberna, 4/6, 25086 Rezzato BS La Residenza Anni Azzurri Rezzato, con 204 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-rezzato REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva - Gradita esperienza pregressa nella mansione. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico di reparto: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto libero professionale con P.IVA; - Monte orario settimanale di 10h, idealmente tra le 8.00 e le 12.00; - Tariffa oraria lorda di euro 40,00; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! MEDICO in RSA: https://www.youtube.com/watch?v=BabA8mDhk3A Ruolo: Medicina/Salute Tipo di occupazione: Lavoro autonomo Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Neurologo SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Neurologia; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Neurologo: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Pneumologo SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Pneumologia; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Pneumologo: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Cardiologo SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Cardiologia; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Cardiologo: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Fisiatra SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Fisiatria; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Fisiatra: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Geriatra SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Geriatria; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva, se interessati alla libera professione; - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Geriatra: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. PROFILO RICERCATO: Medico Ortopedico SEDE DI LAVORO: Villa Margherita - Contrada Piano Cappelle 55 - 82100 Benevento BN Il centro è dedicato alla riabilitazione ospedaliera intensiva per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell'intervento riabilitativo successiva a un evento acuto. È specializzata nella cura delle malattie neurodegenerative e dei disordini del movimento, con particolare riferimento alla malattia di Parkinson. La Clinica accoglie i pazienti con un'équipe multidisciplinare in grado di fornire al paziente tutte le competenze professionali necessarie al processo di recupero. Link della struttura: https://sstefano.it/villa-margherita-benevento REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia; - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - In possesso di Partita Iva, se interessati alla libera professione; - Gradita esperienza pregressa nella mansione. - Disponibilità di copertura di turni notturni feriali e/o weekend. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico Ortopedico: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. Sono richieste le seguenti competenze: - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Stipula di contratto a tempo indeterminato; - Orario di lavoro full time, 38 ore settimanali; - Retribuzione commisurata in base alla seniority; - Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti/collaboratori KOS; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy. CHI SIAMO: Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani. Sito: www.kosgroup.com Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Gestisce altre persone: Sì Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. SEDE DI LAVORO: VILLA PINETA sita a Pavullo nel Frignano(MO) Villa Pineta, dotata di 197 posti letto, è un Centro di Riabilitazione che opera in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. È altamente specializzato nella presa in carico di Pazienti con problemi all'apparato respiratorio, cardiologico, ortopedico e neuromotorio. Offre inoltre percorsi di riabilitazione metabolico-nutrizionale. Infine un'area adibita a Casa Residenza per anziani. L'attività della struttura è articolata in 3 offerte: centro di riabilitazione, casa residenza per anziani ed il Poliambulatorio che eroga prestazioni in regime privato o in accreditamento. Di seguito il sito della struttura: https://sstefano.it/villa-pineta REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - preferibile ma non necessario essere in possesso di Specializzazione Medica - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - Gradita esperienza pregressa nella mansione RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Contratto a tempo indeterminato; - Retribuzione annua lorda da concordare con il candidato, in base all'esperienza lavorativa; - Maggiorazioni di turni notturni e festivi, n.13 mensilità; - N.2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti e collaboratori; - Erogazione di premio incentivi annuale; - Accesso alla piattaforma di welfare aziendale; - Accesso a n.2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti e collaboratori; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy, la prima scuola di formazione nell'ambito della sanità privata italiana; - Possibilità di inserimento in libera professione se il candidato è in possesso di partita IVA. Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ascolta la testimonianza di un nostro medico: https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l'ausilio della cartella clinica informatizzata. SEDE DI LAVORO: CENTRO CARDINAL FERRARI, V. IV Novembre 21 - 43012 Fontanellato (PR) Nato nel 1999, il Centro Cardinal Ferrari si è affermato come uno dei principali punti di riferimento italiani nel settore della riabilitazione per gravi cerebrolesioni acquisite e congenite. Il Centro, con 103 posti letto, accoglie pazienti provenienti da tutte le regioni d'Italia, che cercano risposte riabilitative concrete a disabilità di diverso livello di gravità. È attivo anche un reparto dedicato ai pazienti in età evolutiva con esiti di gravi traumi cranioencefalici, paralisi cerebrali infantili ed altre gravi disabilità. Di seguito il sito della struttura: https://sstefano.it/centro-cardinal-ferrari/ REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia - preferibile ma non necessario essere in possesso di Specializzazione Medica - Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - Gradita esperienza pregressa nella mansione RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO Il Medico: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario; - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura; - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test; - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi; - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione; - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari; - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali; - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale. COMPETENZE TRASVERSALI - Buon autocontrollo; - Capacità decisionali e senso di responsabilità; - Capacità comunicative e di ascolto; - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali; - Propensione all'aggiornamento continuo. TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Contratto a tempo indeterminato; - Retribuzione annua lorda da concordare con il candidato, in base all'esperienza lavorativa; - Maggiorazioni di turni notturni e festivi, n.13 mensilità; - N.2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti e collaboratori; - Erogazione di premio incentivi annuale; - Accesso alla piattaforma di welfare aziendale; - Accesso a n.2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti e collaboratori; - Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy, la prima scuola di formazione nell'ambito della sanità privata italiana; - Possibilità di inserimento in libera professione se il candidato è in possesso di partita IVA. Sei una persona che desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante? KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ascolta la testimonianza di un nostro medico: https://youtu.be/uPo6iCHybjA Ruolo: Medicina/Salute Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Italia
KOS PERCHE' SCEGLIERE KOS? Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore. SEDE DI LAVORO: Residenza Anni Azzurri Mestre La struttura, con 166 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, sia a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo o disabilità. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei (per un minimo di 30 giorni) in seguito a eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo (per un minimo di 30 giorni). Di seguito il sito della struttura: https://anniazzurri.it/residenza-anni-azzurri-mestre REQUISITI: - Laurea in Medicina e Chirurgia e rispettiva Iscrizione all'Albo professionale dei Medici - Assicurazione professionale in vigore - Rispetto degli ECM - Gradita esperienza pregressa nella mansione. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). RESPONSABILITÀ' DEL RUOLO - Il Medico di reparto: - è responsabile della presa in carico del paziente a livello globale: sia dal punto di vista internistico che riabilitativo; - si occupa delle visite dei pazienti con raccolta anamnestica e compilazione della relativa documentazione sanitaria, diagnosi e terapia; - garantisce al paziente e ai familiari un servizio di assistenza di qualità, sia dal punto di vista sanitario che dell'informazione e della relazione, garantendo la riservatezza di tutte le informazioni; - partecipa alla stesura dei PAI e all'analisi clinica del benessere psico-fisico del paziente; - collabora con i MMG che hanno in cura i pazienti; - definisce gli interventi utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati, incentrati sui diversi problemi rilevati nel paziente; - prevede la valutazione periodica dei risultati raggiunti e la verifica degli obiettivi attesi; - rispetta costantemente gli standard di sicurezza, prendendo misure precauzionali per evitare infezioni e contaminazione; - supervisiona il rispetto delle linee guida e delle procedure aziendali; - si occupa della consulenza e formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico e assistenziale. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - conoscenze approfondite in campo medico e sanitario - capacità di gestire un processo di diagnosi e cura - capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test - capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi. - applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione - conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari - conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid) - buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell'attività professionale COMPETENZE TRASVERSALI Il candidato sarà inserito nell'ambito della direzione medica e, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell'attività progettuale e organizzativa della struttura. - Buon autocontrollo - Capacità decisionali e senso di responsabilità - Capacità comunicative e di ascolto - Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali - Propensione all'aggiornamento continuo TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT - Inserimento in libera professione; - Orario part time di circa 30 ore settimanali su SOLI TURNI DIURNI - Retribuzione in linea con i valori della Sanità Pubblica; - N.2 piattaforme di scontistiche riservate ai nostri dipendenti e collaboratori; - Percorsi di formazione aziendale erogati attraverso la nostra Kos Academy, la prima scuola di formazione nell'ambito della sanità privata italiana. COSA ASPETTI? Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer! Ti piacerebbe ascoltare la testimonianza di un nostro medico in rsa? Clicca sulla seguente intervista https://www.youtube.com/watch?v=BabA8mDhk3A Ruolo: Medicina/Salute Tipo di occupazione: Contratto di collaborazione Mezzo di trasporto: Mezzi pubblici
Vista prodotto
Padova (Veneto)
CENTRO SPECIALIZZATO NELLA CURA E NELLA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE Buongiorno a voi, sono la Dott.ssa Valentina Parise e sono uno specialista in Chinesiologia clinica oltre che di Riabilitazione delle problematiche muscoloscheletriche - ortopediche. Sono specializzata nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche ed in particolarmodo delle problematiche della Colonna Vertebrale. Attraverso la ginnastica medica, la Terapia fisica e la Terapia Manuale. Di riabilitazione Post - Chirurgica- e l' obiettivo della riabilitazione post - chirurgica e quello di far tornare il paziente, alle normali funzioni fisiche, dopo l' operazione chirurgica, per garantire al paziente la guarigione dei tessuti, per un recupero ottimale. Poi i programmi di recupero, seguono specifici protocolli da seguire. Ricevo previo appuntamento nei seguenti giorni; Il martedì dalle 13:30 alle 20:00 Il Venerdì dalle 13:30 alle 20:00 Lo studio Polispecialistico e in via F. Petrarca n 5 a Padova Premurosi di certificato vaccinale Dott.ssa Valentina Parise Cell. 366/9792372
Vista prodotto
Italia
Elettrocardiografo portatile con cavo 10 derivazioni - Software ECG Lab Questo dispositivo non necessita di cavo di alimentazione poiché l’apparecchio sfrutta la porta USB per attingere l’energia necessaria al funzionamento. L’unità fornita con un cavo ECG del tipo “banana” (lunghezza di 350 cm) ed un potente software per l’interpretazione dei risultati (inglese, italiano, spagnolo). Utilizzo Il trasmettitore e il ricevitore ECG bluetooth sono in grado di rilevare, registrare e analizzare l’ECG a riposo del paziente. Questo sistema è utilizzabile per analisi mediche nei casi di cardiopatia, allo scopo di istituire una terapia medica. Il trasmettitore e il ricevitore ECG bluetooth devono essere utilizzati sotto la diretta supervisione di un medico qualificato. Gli apparecchi devono essere utilizzati esclusivamente su pazienti adulti che presentino i sintomi tipici. Caratteristiche Analisi 3D dell’ECG a vettore: le sequenze dei vettori possono essere visualizzate in animazione automatica; ciò consente ai medici di osservare in modo chiaro la direzione e la velocità delle sequenze dei vettori. Questa caratteristica è molto utile per rilevare l’infarto del miocardio e alcune aritmie complesse. Supporta derivazioni di Wilson e di Frank. Il software utilizza la diagnosi di localizzazione della CAD (arteriopatia coronarica) a 12 derivazioni, sistema frutto di ricerche di pubblicazione recentissima. Guida all’utilizzo della mappa cromatica per analisi del QTd. Tecnologia filtro ADS. Questa tecnologia antiartefatto brevettata ed esclusiva risolve alla radice i problemi di irregolarità della linea di base dell’ECG. Il potenziale di ritardo ventricolare (VLP) è uno strumento efficace per la previsione dei rischi correlati all’ECG, ed è adatto alla valutazione dei rischi conseguenti all’infarto del miocardio. L’analisi HRV prevede l’analisi dominio del tempo, del dominio della frequenza 3D e del diagramma di Lorenz. Il righello elettronico ha un’accuratezza pari a 10 volte quella della misurazione con righello o compasso manuali. La perfetta gestione dei dati del paziente consente ai medici di cercare, classificare, cancellare o modificare agevolmente le informazioni. La funzione “Cardio Card” facilita la stampa del tracciato ECG del paziente. L’utente può agevolmente tradurre il software nella lingua locale se essa non è già inclusa nel software. Selezionando “Without Grid” dal menu delle impostazioni del software e utilizzando carta di formato A4 con griglia retinata per ECG è possibile stampare i tracciati ECG in modo più veloce e con minore impiego d’inchiostro. Possibilità di stampare tracciati a colori. Caratteristiche principali del software: - ECG a 12 derivazioni con interpretazione in italiano - Cardiografo a vettore (VCG) con interpretazione in italiano - Righello elettronico per misurare le onde ECG - Animazione 3-D VCG per la diagnosi di infarto miocardico ed aritmie difficili - Funzionalità di confronto seriale database rende possibile l’analisi dei cambiamenti clinici dello stesso paziente, possibilità di stampa dei rapporti a colori o in nero - Più ore di monitoraggio ECG con analisi Holter - Test da sforzo con report - Comparazione simultanea di più test
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
La nostra Società ricerca per ampliamento pianta organica Anestesisti/Rianimatori per: - un fabbisogno, n. 1 turno notturno (20.00 8.00) e n. 1 turno diurno (8.00 20.00) per un totale complessivo di n. 730 turni, potrà variare in aumento o diminuzione in relazione alle effettive esigenze indicate dal Responsabile della S.C. Anestesia e Rianimazione Saronno. Il servizio di guardia attiva medica di Anestesia e Rianimazione notturna (feriale e festiva) e giornaliera (feriale e festiva) comprende lo svolgimento delle seguenti macro attività: 1. garantisce l'attività anestesiologica presso le sale operatorie del P.O. di Saronno. Il medico in turno potrà essere destinato ad attività di sala operatoria di elezione; 2. garantisce l’assistenza anestesiologica per procedure diagnostiche-terapeutiche svolte al di fuori delle sale operatorie (cosiddette attività NORA); 3. garantisce la continuità assistenziale H24 per i degenti presso la Terapia Intensiva del P.O. di Saronno; 4. garantisce la continuità assistenziale H24 per i degenti presso il P.O. di Saronno e nel relativo Pronto Soccorso effettuando il trasporto secondario protetto con l’ausilio dell’infermiere addetto. In particolare rispetto ai punti 1 e 2 deve essere garantita: - la valutazione anestesiologica pre-operatoria in emergenza e in urgenza differibile (di seguito indicata E/U) incluso l’ottenimento del consenso informato e la definizione della classe ASA; - l’assistenza anestesiologica alle procedure diagnostiche-terapeutiche che possono essere necessarie in preparazione all’ intervento anche in E/U (cosiddette attività NORA); - la pianificazione della condotta anestesiologica in E/U relativamente alla necessità di ulteriori accertamenti, al timing dell’intervento, al tipo di anestesia da effettuare, al luogo di ricovero post-operatorio (reparto di degenza, terapia intensiva, altro ospedale), il tutto in sinergia con il chirurgo che presenta il caso e pone l’indicazione e con il collega anestesista-rianimatore in quel momento in servizio nello stesso turno. Le prestazioni: - dovranno essere erogate nel rispetto delle disposizioni contenute nel presente documento garantendo il più elevato standard qualitativo sotto il profilo attinente all’ assistenza anestesiologica diretta in sala operatoria; - dovranno assicurare le prestazioni specifiche oggetto di contratto nel massimo rispetto dei requisiti di qualità aziendale al fine della attesa soddisfazione percepita dagli utenti finali. I turni di guardia e le relative attività sopradescritte, saranno calendarizzati mensilmente con congruo anticipo a cura del Responsabile della S.C. Anestesia e Rianimazione Saronno mediante una opportuna programmazione ed una preventiva articolazione degli orari e dei turni per consentire la copertura degli standard minimi organizzativi di accreditamento. Blocco Operatorio di Saronno e Terapia Intensiva. Il Blocco Operatorio di Saronno dispone di 4 sale operatorie simili dal punto di vista strutturale e del corredo tecnologico. A titolo informativo si precisa che le attività della Terapia Intensiva si svolgono in un reparto dotato di 8 posti letto tutti attrezzati per il monitoraggio multi parametrico, per la ventilazione meccanica invasiva e non-invasiva e con la disponibilità di 4 apparecchi per il monitoraggio emodinamico avanzato e 2 apparecchi per il supporto renale extracorporeo. Specialità chirurgiche presenti nel Blocco Operatorio di Saronno. L’attività effettuata nel Blocco Operatorio riguarda le seguenti specialità chirurgiche: ? Chirurgia Generale (addominale, toracica), ? Ostetricia e Ginecologia, ? Ortopedia e Traumatologia, ? Urologia, ? Otorinolaringoiatria (inclusi pazienti pediatrici sopra i 3 anni), ? Oculistica. ? Attività anestesiologiche non in blocco operatorio (NORA) presenti nel Presidio di Saronno. Nell’Ospedale di Saronno l’anestesista può essere chiamato, in elezione o in E/U, anche al di fuori del Blocco Operatorio centrale per eseguire sedazioni o altri tipi di assistenza anestesiologica su pazienti da sottoporre a particolari procedure diagnostiche-terapeutiche anche non immediatamente seguite da un intervento chirurgico. Si segnalano: ? Radiologia (TAC, RMN, drenaggi percutanei), ? Gastroenterologia (EGDS, colonscopia, ERCP), ? Cardiologia (CVE, TEE), ? Ortopedia (riduzione fratture/lussazioni), ? Pediatria (varie procedure di cui sopra). Contenuto prestazionale dei servizi Le prestazioni richieste ai Medici Specializzati in Anestesia e Rianimazione (Medico), dotati di CV confacenti rispetto alle aspettative della ASST e valutati dalla Direzione Sanitaria, riguardano le seguenti prestazioni, contenute ed esplicitate dal Manuale per la sicurezza in sala operatoria: raccomandazioni e checklist pubblicato nell’ottobre 2009 dal Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali: - la rivalutazione anestesiologica pre-operatoria: il giorno dell’intervento è necessario che il Medico effettui in Blocco Operatorio una rivalutazione delle condizioni del paziente, per escludere l’insorgenza di nuove modificazioni dello stato di salute. Nel caso in cui il paziente non fosse ritenuto idoneo o pronto per l’intervento programmato, sarà compito del Medico informare il Referente del SAR per le scelte del caso. - Il Medico dovrà effettuare, con l’ausilio del personale infermieristico di sala, il controllo delle apparecchiature, dei materiali, dei farmaci e del paziente, secondo la checklist in uso presso l’ASST Valle Olona, elaborata secondo il Manuale di cui sopra, con particolare riferimento alle fasi cosiddette sign-in, time-out, sign-out. - Il Medico dovrà condurre l’anestesia (generale, rachidea, loco regionale, sedazione o combinazioni delle stesse) nel rispetto delle linee guida nazionali di riferimento e con particolare attenzione per le tecniche anestesiologiche e le metodiche di monitoraggio in uso presso il Blocco Operatorio di riferimento. Resta inteso che la scelta del tipo di anestesia sarà concordata dal Medico con il Chirurgo primo operatore e/o con il Referente del SAR. - Il controllo del paziente durante l’immediata fase di risveglio, e durante tutta la sua permanenza nel Blocco Operatorio nella cosiddetta sala Risveglio, prevede la rilevazione dei parametri vitali, incluso il dolore, e la valutazione della ripresa di condizioni che garantiscano la trasferibilità al reparto di provenienza. In alcune circostanze il paziente potrebbe essere trasferito in Terapia Intensiva, secondo una programmazione pre-operatoria o per necessità manifestatesi durante e/o dopo l’intervento: in questi casi il Medico agirà di concerto con il Referente del SAR. - La programmazione della terapia antalgica e dei controlli post-operatori. Nella cartella anestesiologica è prevista l’annotazione della terapia antalgica e dei controlli post-operatori, validi per le prime 24 ore dopo l’intervento. Presso il Blocco Operatorio sono disponibili protocolli e dispositivi utili alla analgesia. - Tutti i passaggi sopra descritti dovranno essere riportati nella Cartella Anestesiologica, compilata in modo leggibile in ogni sua parte e firmata ove richiesto; lo stesso dicasi per la checklist Peri- Operatoria. - La gestione degli stupefacenti prevede la compilazione da parte del Medico di una scheda di ritiro/restituzione nonché la compilazione del registro degli stupefacenti in uso; per ogni necessità è possibile rivolgersi al Referente del SAR o all’infermiere Coordinatore del Blocco. - Attività di guardia di terapia intensiva - Esecuzione di consulenze anestesiologiche e rianimatorie all’interno del Presidio Ospedaliero, compreso il Pronto Soccorso - Accompagnamento per trasporti di pazienti critici
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.