-
loading
Solo con l'immagine

Giorno degli


Elenco delle migliori vendite giorno degli

PAUL LAMOND WHERE' S WALLY L' ULTIMO GIORNO DEGLI AZTECHI, PUZZLE DA PEZZI
  • Un fantastico 1000 Piece Puzzle con il personaggio di rosso e bianco jumper-wear, dove è Wally.
  • Wally è al centro dell' ultimo giorno degli Aztechi e ci sono un sacco di divertenti scene da scoprire.
  • Ma dove è Wally? Puoi Spot lui tra i Aztec caos?
  • Dove è Wally è uno dei personaggi più riconoscibile in tutto il mondo, oltre 55 milioni di libri venduti a livello globale.
  • Il puzzle finito misura 480 mm x 680 mm ed è adatto per età dai 12 anni in su.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
REGALO GIORNO DEGLI INNAMORATI ORIGINALI SAN VALENTINO ANNIVERSARIO CUSCINO PERSONALIZZATO E TAZZA AMORE FIDANZATI PER DONNA UOMO MESSAGGI FRASI BELLE AMORE COPPIE NATALE SORPRESA ROMANTICA
  • Questa scatola è un regalo romantico che contiene un cuscino con imbottitura di 35 x 35 cm e tazza bella con frasi d'amore ideali per celebrare il giorno degli innamorati o un regalo di compleanno per lui o per il Natale o per gli anniversari di matrimonio
  • Le tazze in ceramica sono il miglior regalo originale per sorprendere la tua fidanzata o il tuo fidanzato. Il design della tazza da colazione originale coppia è adatto per microonde e lavastoviglie 11 oz/350 ml. Queste tazze regalo. Una tazza regalo personalizzata eccellente dettaglio di San Valentino
  • ? Il cuscino con messaggio d'amore per sposi cuscini con imbottitura può essere parte della decorazione della casa idea originale da regalare in regali di anniversario o regali di Natale compleanno coppia regali romantici regalo per lei e per uomo.
  • Regalo originale San Valentino Crea una sorprese per sposi scatola regalo originale personalizzata progettata per la persona che vuoi ricordare al tuo felice anniversario con frasi d'amore Ti incanterà ricevere un dettaglio con messaggio divertente pensato da e per questa persona. Cuscino ideale per regali da donna e tazze originali da regalo
  • ✅ restituzione garantita: regalo innamorati cuscino e tazza di San Valentino, ideale per l'anniversario, coppia di sposi per fidanzati e fidanzati, regalo per compleanno, Natale. Questo articolo regalo regalo San Valentino è realizzato in Spagna da E T K R il TALLER di cucite. La garanzia di fabbrica è disponibile solo da venditori autorizzati
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
ML COPPIA ORSETTI DI PELUCHE, CUORE AMORE, REGALO PER IL GIORNO DEGLI INNAMORATI
  • ❤️ Materiale: 100% poliestere anallergico, privo di ingredienti tossici e conforme allo standard di sicurezza CE
  • ❤️ Dimensioni del peluche: 30 cm di lunghezza. 24 cm di altezza
  • ❤️ Realizzato in morbido tessuto di peluche ecologico di alta qualità, sicuro per il bambino, include tessuto di cotone e poliestere.
  • ❤️Un bel regalo per compleanno, festa della mamma, San Valentino, matrimonio, anniversario, Natale, giorno del Ringraziamento.
  • ❤ Attenzione: se non siete soddisfatti del vostro acquisto o avete qualsiasi tipo di problema con il prodotto, non esitate a contattarci. Attendiamo tutti i messaggi entro 48 ore.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia
L'Autore Il Prof. Giorgio Giannini, nato a Roma nel 1949, è docente di discipline giuridiche nelle Scuole Superiori di Roma. È autore di altri 8 libri e di un centinaio di articoli, essenzialmente a carattere storico, sulla obiezione di coscienza al servizio militare e sulla Resistenza popolare non armata, ha inteso dare un contributo concreto per la conservazione della Memoria delle tragedie compiute nel secolo scorso dal nazifascismo, affinchè non siano dimenticate e restino come monito per le nuove generazioni, come dispone la Legge 20 luglio 2000 n. 211, che ha istituito il Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio di ogni anno, soprattutto nelle scuole. RETROCOPERTINA vari-triangoli-viola-300 INTRODUZIONE Perché il "Giorno della Memoria" La Legge 20 luglio 2000 n. 211 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31.7.2000) prevede la Istituzione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei Campi nazisti, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno. In questo giorno, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del Lager di Auschwitz, il più grande di quelli creati dai nazisti per la "soluzione finale" del problema ebraico1, da parte dei soldati sovietici dell'Armata Rossa, che liberarono alcune migliaia di deportati, sopravvissuti allo sterminio Lo scopo principale della Legge è quello di ricordare non solo la Shoah (lo sterminio del popolo ebraico nell'Europa occupata dai nazisti) e la discriminazione dei cittadini italiani di religione ebraica, dopo l'emanazione delle Leggi Razziali da parte del regime fascista nel 1938, e la loro deportazione nei Campi di sterminio, ma anche la deportazione nei Lager del Terzo Reich degli oppositori politici durante l'occupazione nazista del nostro Paese e dei soldati italiani catturati dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943. Inoltre si vuole ricordare «coloro che, anche in Campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati» (Art. 1). A questo scopo, la Legge prevede che il 27 gennaio di ogni anno siano organizzati «cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione» (anche con protagonisti e testimoni di quelle tragiche vicende), «in modo particolare nelle scuole», allo scopo di «conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese ed in Europa, affinché simili eventi non possano mai più accadere» (Art. 2). Questa esigenza di ricordare e di riflettere è ancora più sentita oggigiorno sia perché cresce l'indifferenza della popolazione, soprattutto delle nuove generazioni, che tende a non voler ricordare quei tragici fatti sia perché si vanno diffondendo i tentativi di revisionisrno storico, tendenti addirittura a negare anche quei fatti ampiamente documentati, come la Shoah. La discussione alla Camera dei Deputati Il 10.2.1997 è presentata alla Camera dei Deputati una Mozione, firmata da 138 Deputati di Partiti diversi, con la quale si chiede al Governo di istituire un Giorno della Memoria per non dimenticare l'orrore dello sterminio razziale e per condannare le ragioni che hanno ispirato quei tragici eventi, affinché non si ripetano più. Si propone anche di ricordare quegli italiani, come Giorgio Perlasca, che si sono prodigati per cercare di salvare il maggior numero possibile di vittime, o Primo Levi, che invece si è attivato, con i sui scritti, per tramandarne il ricordo, soprattutto alle nuove generazioni. Nella Mozione si indica come Giorno della Memoria il 16 ottobre, giorno in cui nel 1943 i nazisti attuarono la "razzia degli ebrei romani", poi deportati il 18 ottobre, con un treno merci partito dalla Stazione Tiburtina, al Lager di Auschwitz, dal quale solo in 15 ritornarono. Il 20.1.2000 (XIII Legislatura) è presentata alla Camera dei Deputati (con il numero 6698 degli Atti Parlamentari) la Proposta di Legge per l'istituzione del Giorno della Memoria dagli On. Furio Colombo (primo firmatario, ex giornalista della RAI, corrispondente dagli USA), Palmizio, Gnaga, Acciarini e Voglino, appartenenti a Partiti di opposti schieramenti politici. La Proposta ha un procedimento parlamentare rapido. Infatti, nel mese di febbraio 2000 è esaminata preliminarmente nella competente Commissione Cultura, che accoglie la proposta di promuovere le iniziative «nelle scuole di ogni ordine e grado»; poi riceve il parere favorevole delle Commissioni Bilancio (che accerta l'assenza di oneri a carico dello Stato) ed Affari Costituzionali. Quindi, il 23 marzo è presentata la Relazione da parte del Relatore, l'On. Diego Novelli. La proposta è discussa in Aula nelle Sedute del 27 e del 28 marzo 2000, con gli interventi dell'On. Novelli, che illustra la sua Relazione, e di altri Deputati. In p arcicofare, il Rclatore, sottolinea che lo scopo della Legge è quello di rimuovere la «frequente e diffusa assenza di memoria storica tra i cittadini, soprattutto tra i giovani», riguardo ai tragici fatti della Shoah e della deportazione di milioni di persone nei Campi di sterminio, che si manifesta «in fatti brutali che avvengono anche nelle manifestazioni sportive e nel mondo della scuola». Infatti, le cronache riferiscono spesso di «efferati episodi di razzismo ... nei confronti di coloro che sono diversi da noi». Il Relatore conclude facendo riferimento a quanto detto dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, pochi giorni prima, al sacrario delle Fosse Ardeatine, a Roma, durante la commemorazione delle 335 vittime, barbaramente trucidate dai nazisti il 24.3.1944 come rappresaglia per l'azione partigiana di Via Rasella: «La memoria dell' abisso, nel quale la superbia e l'odio hanno precipitato l'uomo, ci dia la forza e la fede di costruire la pace. Mai più Shoah, mai più eccidi».2 L'On. Palmizio afferma che «larghi strati della cittadinanza, specie giovani, non conoscono minimamente i fatti gravissimi accaduti anche in Italia a causa delle leggi razziali emanate nel 1938» e ricorda che anche il Papa Giovanni Paolo II, nel suo recente viaggio in Israele, ha visitato il Museo dell'Olocausto (Yad Yasbemi) ed ha infilato tra le pietre del Muro del Pianto (muro residuo del Tempio di Gerusalemme, fatto costruire dal mitico Re Salomone nel X sec. a.c.) una «richiesta di perdono per le sofferenze inflitte al popolo ebraico, vittima di un feroce pregiudizio anti-giudaico, che solo recentemente è stato superato». Afferma inoltre che «la deportazione degli ebrei e la loro eliminazione nelle camere a gas non sarebbero state possibili senza la complicità di molti». Infine ricorda che molte persone si sono opposte alle deportazioni ed allo sterminio degli ebrei e quindi meritano di essere ricordate. L'On. Colombo (primo firmatario della Proposta di Legge) ricorda quando, dopo la promulgazione delle Leggi Razziali fasciste nel 1938, nelle classi delle scuole italiane veniva «l'ispettore della razza per misurare i volti, i crani ed i profili dei bambini», per individuare i tratti somatici degli appartenenti alla "razza ariana" ed alle "altre razze". Ricorda inoltre che "tanti" sono stati i complici dei nazisti e dei fascisti nelle operazioni dello sterminio. Infatti, «perché queste cose possano accadere ci vuole un mare di silenzio, di acquiescenza, di opportunismo e persino il tornaconto di coloro che si sono impossessati delle cattedre dei docenti ebrei che venivano eliminati dalle scuole, delle loro proprietà e della titolarità di uffici e funzioni a cuiforse non avrebbero mai avuto accesso sulla base dei loro meriti...». Ricorda inoltre che nella stessa aula parlamentare, nel 1938, quando furono approvate le Leggi Razziali, tutti i presenti, ben 351 Deputati, votarono a favore e l'esito della votazione fu accolto con un prolungato applauso. Pertanto, per cancellare quella vergogna, auspica che la Proposta di Legge sia approvata all'unanimità. Infine afferma l'opportunità di ricordare, nel Giorno della Memoria, i "giusti" che si sono prodigati per salvare gli ebrei e gli altri perseguitati. A favore della Proposta si esprime il rappresentante del Governo, l'Ono Morgando, Sottosegretario di Stato per l'Industria, il Commercio e l'Artigianato. Nella Seduta del giorno seguente, 28 marzo, si procede all'esame dei vari Ordini del giorno presentati sull'argomento. Intervengono numerosi Deputati. In particolare, l'Ono Manzione ricorda l'angoscia di «non essere creduto», che assillava Primo Levi, come forse tutti i sopravvissuti alla deportazione ed alla Shoah. Sottolinea inoltre che «se non vi fosse stata la condiscendenza del popolo tedesco, l'Olocausto non sarebbe mai stato possibile o, per lo meno, non avrebbe avuto le dimensione che poi ha auuto". Allora «c'è da chiedersi cosa abbia portato questa gente comune ad indossare l'abito degli assassini, se non l'ignoranza, il pregiudizio, la non conoscenza della propria storia e della storia dell'altro». L'On. Voglino (altro firmatario della Proposta) ricorda l'impegno di Nuto Revelli, espresso nei suoi scritti, per far ricordare la tragedia della guerra affinché «i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi ... perché la libertà è un bene immenso: senza libertà non si vive, ma si vegeta». Posta in votazione la Proposta di Legge è approvata all'unanimità, con 443 voti favorevoli e 4 astenuti.3 L'approvazione al Senato della Repubblica La Proposta di Legge, nel testo approvato dalla Camera dei Deputati, è subito trasmessa al Senato della Repubblica e riceve il n. 4557 degli Atti Parlamentari. È discussa preliminarmente nella Prima Commissione Permanente" Affari Costituzionali" il5 aprile 2000, congiuntamente con i Disegni di Legge n. 2232 (presentato il 17.3.1997 da 48 Senatori, primo firmatario il Seno Athos De Luca.) e n. 4450 (presentato il 3.2.2000 da tre Senatori, primo firmatario il Seno Terracini), relativi entrambi alla Istituzione di una giornata nazionale dedicata a tutti i deportati nei Campi di concentramento nel corso della guerra del 1939-1945. La Relatrice, Seno Bucciarelli, nella Seduta del 5 aprile, illustra brevemente il Disegno di legge n. 4557, che contiene il testo approvato dalla Camera il 28 marzo e propone che sia assunto dalla Commissione come testo base per la discussione.4 Il Seno Villone, Presidente della Prima Commissione, recependo la richiesta di alcuni Senatori, propone il trasferimento alla Sede Deliberante dell'esame dei tre Disegni di Legge n. 2232, n. 4450 e n. 4557 e di assumere come testo base per la discussione il Disegno di Legge n. 4557, proponendo un brevissimo termine (fino alle ore 14 dello stesso giorno) per la presentazione degli emendamenti. La sua proposta è accolta all'unanimità. L'esame congiunto dei tre Disegni di legge è rinviato al pomeriggio, quando il Presidente Villone decide, su richiesta di vari Senatori, di spostare la presentazione degli emendamenti al giorno 18 aprile. Vengono così presentati numerosi emendamenti al Disegno di Legge n. 4557, assunto come testo base, la maggior parte dei quali chiedono, compreso quello presentato all'art. 1 del Disegno di Legge n. 4557 dalla Relatrice, Seno Bucciarelli, di ricordare, nel Giorno della Memoria, «tutte le violenze e le stragi perpetrate in nome di ideologie oppressive prima, durante e dopo la guerra 1939-1945 per motivi razziali, etnici, religiosi, politici». Il 5 luglio 2000 riprende nella Prima Commissione la discussione congiunta dei tre Disegni di Legge e si procede all' esame del Disegno di Legge n. 4557 e degli emendamenti presentati, i quali però sono tutti ritirati dai rispettivi proponenti. Intervengono alcuni Senatori. In particolare, il Sen. Besostri illustra il suo Ordine del Giorno con il quale si impegna il Governo ad attivarsi affinché nelle iniziative del Giorno della Memoria siano ricordate «le persecuzioni razziali in tutta Europa, le repressioni politiche, le vittime del lavoro forzato sotto le dittature di ogni genere e le stragi perpetrate in nome di ideologie oppressive per motivi etnici, religiosi o politici». Il Sottosegretario di Stato, On. Cananzi, in rappresentanza del Governo, accoglie l'Ordine del Giorno che pertanto non è posto in votazione. Quindi, il Presidente Villone, dopo aver formalmente accertato il ritiro di tutti gli emendamenti, pone in votazione, separatamente, i due articoli del Disegno di Legge n. 4557, che sono approvati senza modifiche nel testo trasmesso dalla Camera. Infine è approvato nel suo complesso il Disegno di Legge n. 4557, che è promulgato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 20 luglio 2000 con il n. 211 ed è pubblicato il 31 luglio sulla Gazzetta Ufficiale n. 177. Il Giorno della Memoria negli altri Paesi Il Giorno della Memoria è stato istituito in altri Paesi europei: - in Germania, Gran Bretagna e Svezia è il 27 gennaio; - in Belgio è 1'8 maggio, giorno della fine della seconda guerra mondiale; - in Danimarca ed Olanda è il4 maggio, giorno dell'invasione tedesca nel 1940; - in Francia è il 16 luglio, giorno della deportazione, nel 1942, di circa 13.000 ebrei, catturati e rinchiusi nel Velodromo d'inverno a Parigi (cosiddetta razzia del "velodrome d'hiver"); - in Polonia è il 19 aprile, giorno dell'insurrezione nel 1943 degli abitanti nel ghetto di Varsavia, crudelmente repressa dalle truppe naziste. NOTE 1Nel Lager di Auschwitz, il più grande dei Campi di sterminio nazisti, furono trucidati nelle camere a gas e bruciati nei forni crematori oltre due milioni di persone (ebrei, prigionieri russi, oppositori politici, provenienti da tutti i Paesi europei occupati dai nazisti), la metà delle quali ebrei. 2 Gli interventi del Relatore e degli altri Deputati sono tratti dagli Atti Parlamentari della Camera dei Deputati, XIII Legislatura, Resoconto Stenografico delle Sedute dell' Aula del 27 e del 28 marzo 2000. 3 Le astensioni non inficiano l'unanimità. In verità vi è un voto contrario. Però l'Ono Giuseppe Giulietti, chiesta la parola, afferma di essersi sbagliato nel votare per cui il suo voto contrario è annullato. 4 Gli interventi della Relatrice e degli altri Senatori sono tratti dagli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, XIII Legislatura, Resoconto Stenografico delle Sedute della Prima Commissione (Affari Costituzionali) del 5 aprile 2000 (in Sede Referente ed in Sede deliberante) e del 5 luglio 2000 (in Sede Deliberante). INDICE Introduzione 7 - Perché il Giorno della Memoria 8 - L'approvazione della Legge n. 211 del 2000 8 La discussione alla Camera dei Deputati 8 L'approvazione al Senato della Repubblica 10 - Il Giorno della Memoria negli altri Paesi 12 Note 13 DOCUMENTI 15 La Legge 20 luglio 2000 n. 211 PARTE I DALL' ANTISEMITISMO ALLA SHOAH 17 L'antisemitismo in Europa 18 - Le origini dell'antisemitismo 18 Le prime ostilità contro gli ebrei 18 L'antigiudaismo cristiano 19 - Le prime leggi discriminatorie contro gli ebrei 20 - La discriminazione degli ebrei nell'Impero Romano 23 - La discriminazione degli ebrei negli altri Paesi 25 - La discriminazione degli ebrei nel Medio Evo 26 - Le accuse infamanti contro gli ebrei 28 - L'espulsione degli ebrei dai Paesi europei 29 - I nuovi provvedimenti discriminatori 30 - L'emancipazione degli ebrei 32 - La diffusione dell'antisemitismo nel XIX secolo 33 - L'antisernitismo in Europa all'inizio del Novecento 35 L'antisemitismo nazista 38 - L'antisemitismo in Germania prima del nazismo 38 - La supremazia della razza ariana nell'ideologia nazista 39 - I nazisti conquistano il potere 42 - I Campi di rieducazione 45 - I primi provvedimenti contro gli ebrei 46 - L'eliminazione dei disabili e dei malati di mente 47 - Il "Lebensborn" 48 - Le Leggi di Norimberga 48 - L'emigrazione degli ebrei tedeschi 49 - La notte dei cristalli 51 - L'Operazione T4 per la "purificazione" del Reich 52 - La guerra e la costituzione dei ghetti ad Est 53 - La vita nei ghetti 56 - Il ghetto di Lodz 58 - Il ghetto di Varsavia 59 - Il Piano Madagascar 61 La Shoah 62 - Le uccisioni di massa degli Einsatzgruppen 62 - La deportazione degli ebrei nei ghetti dell'Est 63 - Verso la "soluzione finale del problema ebraico": La conferenza di Gross Wannsee 65 - Le deportazioni degli ebrei del Reich nei Campi di sterminio 66 - Le deportazioni degli ebrei degli altri Paesi europei 67 - I Campi di sterminio 70 Il Campo di Chelmo 72 Il Campo di Belzec 73 Il Campo di Sobibor 75 Il Campo di Treblinka 76 Il "Campo misto" di Auschwitz-Birkenau 77 Il Campo di Auschwitz I 77 Il Campo di Auschwitz II - Birkenau 79 Il Campo di Auschwitz IlI-Monowiz 81 Il Campo misto di Lublino-Maidanek 82 - La vita dei deportati 82 - Lo sfruttamento del lavoro dei deportati 84 - Gli esperimenti pseudoscientifici 86 - Le modalità del genocidio 87 - Le fughe e le rivolte nei Campi 89 - Lo sterminio: chi sapeva? 93 - Il Processo di Norimberga 97 - L'opposizione delle Chiese al N azismo 99 - La posizione della Chiesa Cattolica sulla Shoah 100 Note 104 Cronologia della Shoah 130 DOCUMENTI 143 - Mappa dei centri di sterminio - Pianta dell' ex Campo di concentramento di Auschwitz I - Il verbale della conferenza di Gross Wansee - Il decreto "Notte e Nebbia" PARTE II IL GENOCIDIO DIMENTICATO DEI ROM 155 - Introduzione 156 - L'arrivo dei Rom in Europa 158 - La diffusione dei Rom in Europa 159 - Le cause delle migrazioni 161 - La persecuzione secolare dei Rom 162 - La persecuzione dei Rom all'inizio del Novecento 167 - La persecuzione da parte dei nazisti 168 - La normativa nazista contro gli zingari 170 - La soluzione finale della questione zingara 172 - L'internamento e lo sterminio dei Rom negli altri Paesi 173 - La politica fascista verso i Rom 175 - Le condizioni dei Rom dopo la guerra 176 Note 178 DOCUMENTI 187 PARTE III LE VITTIME DIMENTICATE DEL REGIME NAZISTA 193 I testimoni di Geova 194 - Introduzione 194 - La repressione prima del nazismo 195 - La persecuzione da parte del nazismo 196 - Si intensifica la repressione 199 - La persecuzione dei testimoni di Geova durante il fascismo 203 Le origini e la diffusione del Movimento in Italia 203 Inizia la repressione 204 La distruzione del Movimento 207 Gli omosessuali 210 - Introduzione 210 - La persecuzione prima del nazismo 211 - La persecuzione durante il regime nazista 215 - L'internamento nei Lager 217 - La condizione degli omosessuali in Italia durante il fascismo 218 Note 220 PARTE IV IL FASCISMO E LE LEGGI RAZZIALI 233 - La diffusione degli ebrei in Italia 234 - La discriminazione secolare degli ebrei 235 - li ghetto di Roma 237 - L'emancipazione degli ebrei 239 - L'antisemitismo prima del fascismo 240 - La prima normativa fascista antiebraica 242 - La campagna antisemita sulla stampa 243 - li "Manifesto della razza" 246 - La Rivista "La Difesa della Razza" 248 - L'espulsione degli ebrei dalle scuole 248 - I provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri 251 - La "Dichiarazione della razza" 253 - I nuovi provvedimenti antiebraici per la scuola e l'Università 255 - "I provvedimenti per la difesa della razza italiana" 256 - L'approvazione in Parlamento delle Leggi Razziali 259 - L'esclusione definitiva degli ebrei dalla società 260 - I Campi di concentramento per gli ebrei 264 - La posizione della Chiesa Cattolica 266 - La caduta del fascismo e l'occupazione nazista 267 - Inizia la deportazione degli ebrei italiani 269 La "razzia" degli ebrei romani 270 Continua la deportazione degli ebrei 272 - I Lager nazisti in Italia 273 Il Lager di Fossoli 273 Il Lager di Gries 274 La Risiera di S. Sabba 275 Conclusioni 276 Note 278 Cronologia dell'antisemitismo in Italia 296 DOCUMENTI 305 - Vignette antisemite 306 - Alcune tra le principali leggi "Per la difesa della razza italiana" 308 - Manifesto degli scienziati razzisti 315 - Pianta della Risiera di S. Sabba 318 PARTE V GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI IN GERMANIA 319 - Le disfatte militari 320 - La caduta del fascismo 321 - li Governo Badoglio 322 - Le trattative per l'Armistizio 325 - La firma dell' armistizio a Cassibile 327 - La proclamazione dell'Armistizio l'otto settembre 1943 329 - La fuga da Roma del Re e di Badoglio 332 - La dissoluzione dell'Esercito 333 - La resistenza dei reparti italiani contro i tedeschi 334 - La resa della Marina e dell'Aeronautica 336 - L'occupazione militare tedesca dell'Italia 337 - La costituzione della Repubblica Sociale Italiana 338 - L'internamento di militari italiani 339 I militari internati nei Lager 339 L'organizzazione dei Lager 340 Le modalità dell'internamento 341 Lo status di internato militare 342 Lo status di lavoratore civile 343 L'assistenza sanitaria 344 Il rifiuto di aderire alla RSI 345 La resistenza nei Lager 346 Note 347 DOCUMENTI 367 - Manifesti e volantini di propaganda nazifascista - Gli inviti agli internati ad aderire alla RSI Appendice 374 - Gli Schindler Italiani: 374 Giorgio Perlasca 374 Giovanni Palatucci 375 - I simboli antisemiti 377 - Gli emblemi etnici nazisti 378 - I simboli nazisti 379 - Le divise naziste 381 - Motti, inni e saluti nazisti 382 - I simboli fascisti 383 - Organizzazioni fasciste 384 - Le organizzazioni giovanili fasciste 384 - Le uniformi fasciste 385 - Le festività fasciste 385 Note 387 Bibliografia 389 In vendita a 18,00 euro+3,65 spese postali
18 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Avevi sempre sognato di imparare il RUSSO ma ti mancava il tempo? Oppure non trovavi un metodo che ti coinvolge? O avevi smesso da un pò e pensi che sarebbe difficile recuperare? Mi sono ispirata alle persone impegnate che però vorrebbero imparare il russo, o quanto meno non perdere le conoscenze acquisite e tutto l'impegno messo nello studio. A tal fine ho sviluppato un Programma di studio molto interessante e comodo sulla piattaforma Whatsapp che potrai seguire ovunque con i tuoi tempi in maniera autonoma, e allo stesso tempo avendo un pronto riscontro e aiuto da parte mia. La cosa più bella è che avrai degli ottimi risultati divertendoti e dedicando soltanto 5 minuti al giorno! Si tratta di un nuovo formato di studio molto diffuso negli altri Paesi, attentamente elaborato da me e adottato allo studio della lingua. Questo Programma porterà dei grandi risultati impiegando pochissimo tempo, visto che sfrutteremo la regolarità. Infatti, è ben noto che è meglio studiare pochi minuti ogni giorno che 1-2 ore solo 1 volta a settimana. Quindi, ho creato un gruppo Whatsapp chiuso dove ogni giorno da Lun a Ven manderò dei materiali utili, diversi dal solito programma di studio. Per esempio: - espressioni idiomatiche: salutare, telefonare, augurare, chiedere info ecc. Formato audio registrato da me, con la pausa per poter ripetere, accompagnato dal testo per poter leggere, imparare la scrittura corretta e volendo ricopiare - modi di dire, proverbi moderni, espressioni fisse (audio + testo + esempi quotidiani) - dialoghi e testi formato audio con pausa e traduzione - attività in formato gioco (lessicali, grammaticali e culturali) - tabelle grammaticali, schemi utili e lessico illustrato (accompagnato dall'audio) di diverse tematiche - canzoni con traduzioni - video...e molto altro. Ogni giorno impiegherai nella media 5 minuti per assimilare il nuovo materiale, inoltre ci saranno dei piccoli compiti che mi manderai in privato (richiederanno pochi minuti). Se sarai indietro di qualche giorno, potrai recuperare nei giorni seguenti o Sab e Dom. In ogni caso i materiali rimarranno SEMPRE a tua disposizione, potrai riascoltare e ripassare i materiali quando vorrai e chiedere il mio aiuto o un chiarimento in qualsiasi momento. Ti assicuro che questo percorso sarà per te: • utile • interessante • stimolante • prezioso • porterà delle grandi soddisfazioni, risultati e chissà magari anche delle amicizie (volendo potrete creare la chat a parte, dove poter praticare il russo) Il costo è di - 45 € per 2 mesi oppure - 30 € per 1 mese Puoi seguire il Programma solo 1 mese oppure andare avanti quanto preferisci rinnovando l'iscrizione.
1 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Avevi sempre sognato di imparare il RUSSO ma ti mancava il tempo? Oppure non trovavi un metodo che ti coinvolge? O avevi smesso da un pò e pensi che sarebbe difficile recuperare? Mi sono ispirata alle persone impegnate che però vorrebbero imparare il russo, o quanto meno non perdere le conoscenze acquisite e tutto l'impegno messo nello studio. A tal fine ho sviluppato un Programma di studio molto interessante e comodo sulla piattaforma Whatsapp che potrai seguire ovunque con i tuoi tempi in maniera autonoma, e allo stesso tempo avendo un pronto riscontro e aiuto da parte mia. La cosa più bella è che avrai degli ottimi risultati divertendoti e dedicando soltanto 5 minuti al giorno! Si tratta di un nuovo formato di studio molto diffuso negli altri Paesi, attentamente elaborato da me e adottato allo studio della lingua. Questo Programma porterà dei grandi risultati impiegando pochissimo tempo, visto che sfrutteremo la regolarità. Infatti, è ben noto che è meglio studiare pochi minuti ogni giorno che 1-2 ore solo 1 volta a settimana. Quindi, ho creato un gruppo Whatsapp chiuso dove ogni giorno da Lun a Ven manderò dei materiali utili, diversi dal solito programma di studio. Per esempio: - espressioni idiomatiche: salutare, telefonare, augurare, chiedere info ecc. Formato audio registrato da me, con la pausa per poter ripetere, accompagnato dal testo per poter leggere, imparare la scrittura corretta e volendo ricopiare - modi di dire, proverbi moderni, espressioni fisse (audio + testo + esempi quotidiani) - dialoghi e testi formato audio con pausa e traduzione - attività in formato gioco (lessicali, grammaticali e culturali) - tabelle grammaticali, schemi utili e lessico illustrato (accompagnato dall'audio) di diverse tematiche - canzoni con traduzioni - video...e molto altro. Ogni giorno impiegherai nella media 5 minuti per assimilare il nuovo materiale, inoltre ci saranno dei piccoli compiti che mi manderai in privato (richiederanno pochi minuti). Se sarai indietro di qualche giorno,  potrai recuperare nei giorni seguenti o Sab e Dom. In ogni caso i materiali rimarranno SEMPRE a tua  disposizione, potrai riascoltare e ripassare i materiali quando vorrai e chiedere il mio aiuto o un chiarimento in qualsiasi momento. Ti assicuro che questo percorso sarà per te: • utile • interessante • stimolante • prezioso • porterà delle grandi soddisfazioni, risultati e chissà magari anche delle amicizie (volendo potrete creare la chat a parte, dove poter praticare il russo) Il costo è di - 45 € per 2 mesi oppure - 30 € per 1 mese Puoi seguire il Programma solo 1 mese oppure andare avanti quanto preferisci rinnovando l'iscrizione.
30 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il matrimonio che vorrei. Progetti di stile e idee per un giorno indimenticabile di Enzo Miccio e Angelo Garini; 1°Ed. Mondadori, 2008; Pagine: 240; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Peso di spedizione: 1,550kg. Cambiano le mode, i gusti si evolvono, eppure c’è un avvenimento nella vita che non ha tempo e non perde importanza: è il grande giorno, quello che trasforma due persone in una coppia felice. Ma è anche una grande occasione di festa, da condividere con amici e parenti. Una festa importante che può diventare un momento all’insegna dell’unicità e della ricercatezza. Gli autori, l’architetto Angelo Garini e il designer di eventi Enzo Miccio, hanno unito le rispettive competenze dando vita all’organizzazione di special weddings: lo studio degli spazi, il loro utilizzo, l’attenzione ai dettagli e agli stili si fondono per creare scenografie originali, emozionanti e cariche di suggestioni. Dal verde delle colline toscane all’azzurro del mare, dai palazzi nobiliari ai chiostri di antichi conventi, ogni matrimonio è realizzato con la stessa cura di una prima teatrale. In scena, l’amore per il bello in tutte le sue declinazioni e sfumature. Pagina dopo pagina, attraverso fotografie spettacolari, si inseguono allestimenti classici e ambientazioni moderne e di tendenza. Tutti i momenti della giornata diventano occasioni per stupire, sorprendere e divertire gli sposi e gli invitati: dalla cerimonia al cocktail di benvenuto, al taglio della torta, le magie delle scenografie, il gioco sapiente di luci e colori, l’utilizzo sorprendente di fiori e composizioni di verde rendono la festa di nozze un giorno indimenticabile. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
BONUS 200 € per chi invia la propria candidatura o si iscrive dal giorno 1° Giugno al 15 Luglio 2018. BONUS 100 € per chi invia la propria candidatura o si iscrive dal giorno 16 Luglio al 20 Agosto 2018. I bonus non sono cumulabili con altre promozioni. Obiettivi e Profilo Professionale: Il Master si propone di formare 'l'organizzatore di eventi', una figura professionale che progetta, organizza e coordina la realizzazione di eventi culturali, artistici, tecnici, economici, turistici e sociali in stretta relazione con istituzioni e imprese sul territorio. Obiettivo del corso è garantire ai partecipanti competenze professionali per realizzare esposizioni, convegni, festival e manifestazioni di eventi di qualsiasi natura, sia dal punto di vista economico che organizzativo. I compiti dell'organizzatore di eventi sono vari e prevedono: - indagine di marketing e analisi del contesto; - rilevazione di un fabbisogno; - progettazione nonché realizzazione dell'evento; - la cura di tutti gli aspetti organizzativi legati all'evento (burocratici, tecnici, logistici, promozionali). Questi elementi unitamente agli aspetti concernenti il marketing, la comunicazione, il branding, il public speaking sono competenze che il master offre attraverso docenti altamente qualificati e operanti nei settori specifici di riferimento. La figura formata avrà spiccate caratteristiche di autonomia e autoimprenditorialità. Durata del corso 600 ore così suddivise: - 150 ore di lezioni d'aula, esercitazioni, role playing, laboratori pratici; - 100 ore di project work; - 350 ore di On-site training presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. On-site training e sbocchi occupazionali: Aziende del settore (organizzatori di eventi, PCO, gestori di location, organizzatori di mostre, ecc.), Società di eventi, Agenzie di comunicazione e PR, Associazioni industriali e di categoria, Aziende turistiche, manifatturiere o di servizi, Organizzatori di fiere e congressi, Enti e fondazioni, PA, Società di allestimenti floreali, Società di allestimento location, Società catering. Per completare il percorso formativo e vivere in diretto contatto con questa realtà sono previsti project work e visite guidate presso Società eventi, Società di Wedding Planner partner della Ea Formazione. Agevolazioni economiche: Sono previste borse di studio parziali del valore di € 300.00 ciascuna erogate su base motivazionale e curriculare ai candidati ammessi attraverso le selezioni. I bonus non sono cumulabili. La quota del corso comprende: - Attivazione e copertura assicurativa per l'intera durata del master; - Materiale didattico fornito su supporto elettronico; - On-site training GARANTITO in strutture convenzionate con la scuola o da convenzionare su richiesta del corsista; - Voucher EaForm che darà diritto a frequentare seminari di aggiornamento Ea Formazione di uno o due giorni con sconti riservati ai soli iscritti Ea Formazione. Requisiti di partecipazione: Possesso di diploma di scuola media superiore o laurea con esperienza nel settore o affini, predisposizione a lavorare in questo settore. Certificazioni rilasciate: Attestato in Management degli Eventi; attestato di On-site training. Modalità richiesta informazioni e presentazione delle candidature: Per informazioni o per partecipare alle selezioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante, specificando il proprio indirizzo email, la sede per cui ci si candida ed un RECAPITO TELEFONICO per consentire alla nostra segreteria didattica di ricontattare i candidati. I candidati saranno contattati dalla segreteria organizzativa per il successivo incontro di selezione, consistente in un colloquio motivazionale. La prova di selezione, che si svolgerà nella città di erogazione del master, è gratuita. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al master.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
ll corso di make up base dura due giorni, solitamente un week end dalle 9 alle 17 per entrambi i giorni e parte dalle basi fino a realizzare dei trucchi completi personalizzati e che valorizzano il proprio viso. Il programma trattato è il seguente: -Analisi dei tipi di epidermide e trattamenti necessarie per ogni tipologia -I vari tipi di fondotinta, il colore, il sottotono, la stesura a più metodi, il fissaggio e la sfumatura -I correttori per neutralizzare le occhiaie, le discromie, i rossori, la couperose, le borse e i capillari -Le polveri e il loro uso: le ciprie, i blush, le terre e le polveri minerali -Il make up degli occhi: trucco da giorno -Il makeup degli occhi: trucco da sera -Gli illuminanti per il viso e per gli occhi, posizionamento e stesura -Le sopracciglia perfette: come disegnare un arco esatto a seconda della forma del viso -Correzioni e riempimento delle sopracciglia con polveri e matita, fissaggio -Truccare le labbra, i vari rossetti e la definizione a matita, i gloss, la stesura con il pennello -Eye liner liquido e in crema
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Corso Professionale di TRUCCO GIORNO E SERA a Perugia in Umbria Durante il Corso di Trucco Base (Giorno e Sera) imparerete, dopo aver affrontato ore di teoria sullo studio delle varie tipologie di pelle e tipi di cosmetici, ad applicare ombretti, fondotinta, mascara e rossetti. In base allo studio adatto di luce e colorimetria, analizzando anche l'età, colore dei capelli, colore del vestito e degli occhi della nostra cliente riuscirete a valorizzare al meglio i punti di forza del volto.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Durante il Corso di Trucco Base (Giorno e Sera) imparerete, dopo aver affrontato ore di teoria sullo studio delle varie tipologie di pelle e tipi di cosmetici, ad applicare ombretti, fondotinta, mascara e rossetti. In base allo studio adatto di luce e colorimetria, analizzando anche l/'età, colore dei capelli, colore del vestito e degli occhi della nostra cliente riuscirete a valorizzare al meglio i punti di forza del volto. Per ulteriori informazioni sui Corsi di Trucco Base (Giorno e Sera) puoi contattarci tramite: Web http://www.oligenesi.it Mail formazione@oligenesi.it Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
EvoForm Consulting organizza a Saronno (VA), presso la sede in via Marzorati 2, il corso base HACCP - igiene degli alimenti ai sensi del REG CE/04. Il corso è previsto per il giorno Lunedì 25 Novembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ed è rivolto a tutto il personale alimentarista: baristi, salumieri, macellai, pizzaioli, fornai, panificatori, fruttivendoli, pasticceri, promoter di prodotti negli ipermercati, addetti generici alla somministrazione alimenti. Il corso, con un taglio molto pratico, ha l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti: - conoscenze fondamentali e competenze pratiche riguardanti i rischi in ambito alimentare; - specifiche modalità di gestione dei processi di produzione, preparazione, trasformazione, somministrazione e distribuzione degli alimenti; - adeguate informazioni in merito all’igiene degli addetti alla manipolazione degli alimenti e delle strutture; - prevenzione e sicurezza dei lavoratori impiegati nella manipolazione e somministrazione di alimenti. Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza. Per iscrizioni e informazioni, contattare la sede al numero 0296193278 o inviare una mail a info@evoform.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Giampiero Rossi Edizioni Laterza - i Robinson/Letture - 2015 Uomini dall'azienda che considerano il pizzo alla stregua di un normale costo dell'esercizio, concorrenza eliminata grazie alle minacce degli amici calabresi, politici comprati e ricattati. Ormai in Lombardia la 'ndrangheta è entrata negli uffici della classe dirigente. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina plastificata con alette - pagg. 219 - euro 18,00 COD.TB2920
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il giorno del cane blu. Peggy Sue e gli invisibili di Serge Brussolo; 1°Ed.Fanucci, 2002; Illustratore: S. Riglietti; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 270; Peso di spedizione: 0,315 gr. Traduzione dal francese di A. Grechi; Collana: Ragazzi. EAN: 9788834708668 Da quando nel cielo della città è apparso un sole blu le cose vanno a rotoli. Gli studenti mediocri ne sanno più dei professori, i cani giocano a scacchi, i gatti leggono nel pensiero. Peggy Sue, la studentessa con gli occhiali magici, sente che la catastrofe e imminente. Solo lei conosce gli esseri invisibili che attraversano le pareti per bersagliare i poveri uomini con "scherzi" spesso mortali. A causa di questi fantasmi, si scatena il caos: la città è ormai comandata da un cane randagio, e gli animali hanno deciso di vendicarsi degli umani. La trappola si sta chiudendo, riuscirà Peggy Sue a far tornare tutto alla normalità? Età di lettura: da 11 anni. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
J.R. Reuel Tolkien:Il Signore degli anelli.Trilogia con mappa ripiegata Ed.Bompiani, febbraio 2002 Copertina flessibile illustrata a colori con bandelle; Dimensioni: cm.21x14 Pagine: 1360 con la Mappa ripiegata presente al fondo; Collana: I libri di Tolkien; Edizione Italiana a cura di Quirino Principe; Introduzione di Elemire Zolla; Traduzione dall'inglese di Vicky Alliata di Villafranca; Impaginazione di Carlota Maderna; Peso di spedizione: 1,795gr. ISBN:9788845290053 Edizione Originale: The Lord of the Rings. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Imperfezioni alla sovracopertina, interno perfetto. Panoramica del libro: “Il Signore degli anelli” è un romanzo d’eccezione, al di fuori del tempo. E’ un libro d’avventure in luoghi remoti e terribili, episodi di inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri. Tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male". l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso.......€. 7,50 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,50 sicura e tracciabile. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
70 €
Vista prodotto

6 foto

Italia (Tutte le città)
Descrizione IL SERVIZIO CHE E’ STATO IMPLEMENTATO E’ GESTITO DA DOCENTE UNIVERSITARIA REFERENZIATISSIMA (è possibile visionare le referenze sul sito del lavoro LinkedIn E FACEBOOK il profilo è Piera Pieri docente universitaria) IL SERVIZIO E ATTIVO PER: RECUPERO MATERIE ESAMI STESURA TESI TESINE ELABORATI SCRITTI PER CHIEDERE INFO SI PUO TELEFONARE AL 3391367937 OPPURE INVIARE UNA MAIL PIERA.PIERI64@GMAIL.COM LA RISPOSTA SARA TEMPESTIVA E COMPLETA E LE CONSULENZE SARANNNO TOTALMENTE GRATUITE. LA DOCENTE LAVORA IN SUDDETTO AMBITO PER AIUTARE GLI STUDENTI IN DICFFICOLTA’ PER COMPLETARE DEGNAMENTE IL CORSO DI STUDI. TELEFONARE SENZA ALCUN IMPEGNO AL 3391367937 PIERA.PIERI64@GMAIL.COM SCRIVERE PER INFO E CONSULENZE A QUESTA MAIL PIERA.PIERI64@GMAIL.COM L’ANNUNCIO E’ ATTIVO IN TUTTA ITALIA SENZA DISTINZIONE DI CITTA O DI REGIONE E DA LA POSSIBILITA DI AIUTARE GLI STUDENTI ANCHE E SOPRATTUTTO IN QUESTO DELICATO MOMENTO DI CONTINGENZA NAZIONALE. 3391367937 PIERA.PIERI64@GMAIL.COM ALTRE MAIL DA UTILIZZARE. PIERINAPIERI802@GMAIL.COM MARIAROSARIAPIERI@GMAIL.COM LA DOCENTE DI QUESTO ANNUNCIO PRESENTA LE SUE REFERENZE SUL SITO LINKEDIN E FACEBOOK AI PROFILI PROFESSIONALI DELLA PAGINA PIERA PIERI DOCENTE UNIVERSITARIA. IL PRESENTE SERVIZIO GESTITO DA DOCENTE REFERENZIATISSIMA CON UNA CARRIERA PILOTATA ALL’AIUTO E AL SUPPORTO STUDENTE. ATTUALTMENTE LA DOCENTE SVOLGE MANZIONI DI TUTOR UNIVERSITARIO, DI DOCENTE UNIVERSITARIA E DI RICERCATRICE. PER LA VISIONE DELLE REFERENZE SI CONSIGLIA DI CLICCARE IL PROFILO PIERA PIERI SU LINKEDIN. PER OTTENERE CONSIGLI VALIDI A RISOLVERE I PROBLEMI CONNESSI A RECUPERO MATERIE RECUPERO ESAMI STESURA TESI TESINE ELABORATI SCRITTI SI CONSIGLIA DI TELFONARE AL 3391367937, OPPURE DI SCRIVERE UNA MAIL DI QUESTO ANNUNCIO CON GMAIL.COM LE CONSULENZE INIZIALI SONO TOTALMENTE GRATUITE E CONSENTIRANNO AGLI INTERESSATI DI SCEGLIERE IL PERCORSO DA COMPIERE PIU INSCISIVO E MIRATO ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PER IL RAGGINUNGIMENTO DI RISULTATI BRILLANTI FINALI. CELL.. 3391367937 MAIL DI QUESTO ANNUNCIO ASTENERSI PERDITEMPO: L’ANNUNCIO E’ LEGATO AD ANNI DI ESPERIENZA E DI PROFESSIONALITA AL SERVIZIO DEGLI STUDENTI 3391367937 MAIL LEGATA A QUESTO ANNUNCIO PIERA.PIERI64@GMAIL.COM
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Il corso di Design del Gioiello e Accessori biennale di Harim mira a fornire una formazione completa a chi ambisce ad intraprendere la professione di designer del gioiello. Il programma didattico prevede lâ€(TM)acquisizione di quelle conoscenze e competenze necessarie per progettare e realizzare gioielli e accessori di tendenza, dalle nozioni storiche dellâ€(TM)evoluzione del gioiello, alla gemmologia e le arti orafe, ai metodi di illustrazione, dallâ€(TM)apprendimento e applicazione delle varie tecniche orafe, ponendo sempre lâ€(TM)attenzione alle esigenze del mercato attuale e alle nuove tendenze del mondo degli accessori. Lâ€(TM)offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion (8 ore al giorno per 2 volte la settimana). Da sempre, lâ€(TM)artigianato orafo Made in Italy è apprezzato e ammirato in tutto il mondo per la sua qualità e per il suo design, autentico valore aggiunto del prodotto italiano e carta vincente e distintiva sul mercato globale. Da questa consapevolezza parte una nuova sensibilità per la formazione delle nuove leve di designer orafi professionali che potranno inserirsi in aziende industriali, semi industriali o artigianali, così come in studi professionali specializzati, o lavorare da libero professionista che propone i suoi lavori alle aziende.
3.660 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
IL GRANDE LIBRO DEGLI UCCELLI. OLTRE 800 SPECIE DI TUTTO IL MONDO ILLUSTRATE A COLORI 1°Edizone Mondadori in unico volume, 31 agosto 1990; Collana: Illustrati. Natura e giardinaggio; Copertina flessibile illustrata a colori; 280 pagine; Grande formato: cm. 27,5 x 31,5; Peso di spedizione: 2,855 kg. Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; ISBN-10: 8804341912 ISBN-13: 978-8804-341918 Oltre 1000 disegni a colori per imparare a conoscere le più caratteristiche specie di Uccelli di tutto il mondo, rappresentante nel loro ambiente naturale. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso....... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata.........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Francois Maspero Einaudi - Gli struzzi 496 - 1998 Il tempo degli italiani è il tempo dell'occupazione del sud della Francia nel 1940. Il tempo di Lise, solitaria e ribelle, e di Mario, tenente colto e sognatore. Il loro incontro è quello tra persone divise dalla guerra ma unite nella vita da una complicità segreta, tra una passeggiata al mare, una conversazione rubata e qualche scaramuccia tragicomica. L'eco della guerra vera è lontana, fino al giorno in cui un convoglio si porterà via le amiche ebree di Lise e Mario partirà per la Russia spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina morbida - pagg. 127 - Lit. 16.000 COD.TB2920
3 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2002 di Paolo Mereghetti Edizione: Milano, Baldini & Castoldi, 6 Novembre 2001, due volumi in-8vo brossura con copertine illustrate e cofanetto cartonato illustrato, pp. 2376 + 951. Il Dizionario dei film è un utile strumento per guidare lo spettatore all'interno della sempre più aggressiva marea di titoli che invadono quotidianamente cinema, televisione e videostore. In questa edizione ci sono i film usciti negli ultimi due anni, ma anche molti film apparsi solo in video, oltre a numerosi recuperi. Per il resto,il Dizionario mantiene la sua struttura tradizionale, con una novità sostanziale: la divisione in due tomi. Nel primo le oltre 17.000 schede dei film, e nel secondo tutti gli indici, con l'aggiunta inedita di quello degli attori. Spedizione Corriere espresso a costo di € 8,99 consegna in un giorno lavorativo.
15 €
Vista prodotto

3 foto

Italia (Tutte le città)
La casa di Cristina di Ben Haas; Club degli Editori, 1979; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 458; Peso di spedizione: 0,500 gr. Traduzione di Adriana Dell’Orto. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. La giovane Cristina, ragazza diciassettenne, da quando la madre è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico, vive con la famiglia, padre e fratellino, in una città del nord-ovest. Un giorno nella nuova villa dove si sono trasferiti cominciano ad accadere strani fatti, che sconvolgeranno le vite dei protagonisti Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
7 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
Enciclopedia illustrata degli animali in 5 volumi di Hans-Wilhelm Smolik; Ed.Feltrinelli, giugno 1972; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine complessive: 1470; Peso di spedizione: 1,950kg.Collana: Universale Economica. Indice: Mammiferi 1/ Mammiferi2/Uccelli/Rettili Anfibi Pesci/Invertebrati con Dizionario Zoologico. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ...... €.7,90 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Zoologia degli invertebrati di Marcello La Greca Ed.UTET, 1984 Con la collaborazione, per i Protozoi, di Ester Piccinni. Copertina tutta tela editoriale illustrata a colori; Pagine: 462 Ristampa riveduta e corretta; Peso di spedizione: 2,750kg. Interno con appunti, sottolineature a matita e ordinari segni del tempo. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso......€. 8,90 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
30 €
Vista prodotto

3 foto

Italia (Tutte le città)
Calciatori. La raccolta completa degli album Panini 1960-2004 Indici; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 125; Peso di spedizione: 0,400gr. Edizione Panini su licenza La Gazzetta dello sport. ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.5,85 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto

5 foto

Catania (Sicilia)
Il corso di Design del Gioiello e Accessori annuale di Harim consente di acquisire le competenze necessarie per intraprendere una carriera come designer e creatore di gioielli professionista. Grazie ad unâ€(TM)esplorazione dei materiali tradizionali ed innovativi in uso nel campo della gioielleria, si inizierà un percorso personale nel segno del design del gioiello che porterà ad acquisire competenze tecniche molto specialistiche per riuscire a tradurre unâ€(TM)idea artistica e creativa in prodotto finito. Questo corso di oreficeria presenta le tecniche fondamentali per affrontare il processo di progettazione e realizzare gioielli e accessori. Lâ€(TM)offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion (8 ore al giorno per 2 volte la settimana). Attraverso il corso di design del gioiello e accessori, lâ€(TM)allievo avrà la possibilità di sviluppare le proprie capacità di progettazione e di imparare le tecniche di realizzazione di manufatti e di gioielli artistici. Il corso di design del gioiello e accessori annuale permette di imparare le tecniche di disegno per la realizzazione di disegni originali sempre in tendenza con il mercato del gioiello e, contemporaneamente, permette di apprendere i processi di lavorazione e le tecniche fondamentali per la produzione di pezzi unici finiti dall'alto valore artigianale. Il corso di design del gioiello e accessori permette di costruirsi un portfolio personale nel quale racchiudere i progetti sviluppati e portati a termine durante lâ€(TM)anno accademico.
3.660 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AUTORE TITOLO EDIZIONE ANNO EMILY BRONTË CIME TEMPESTOSE FRATELLI TREVIS EDIZIONI 1850 FELICE CAVALLOTTI OPERE VOL. 1 TIPOGRAFIA SOCIALE 1881 LEONE TOLSTOI RESURREZIONE (VOL.1-2) EDITRICE BIETTI 1899 GIACOMO LEOPARDI POESIE BIETTI EDITORI 1903 SILVIO PELLICO LE MIE PRIGIONI ADRIANO SALANI EDITORE 1923 GIUSEPPE MAZZINI LETTERE AD UNA FAMIGLIA INGLESE (VOL.1-2-3) G.B. PARAVIA & C 1926 VICTOR HUGO NOVANTATRE A. BAIRON EDITORE 1929 VICTOR HUGO L'UOMO CHE RIDE A. BAIRON EDITORE 1929 GIOVANNI BOCCACCIO IL DECAMERONE A. BAIRON EDITORE 1931 STENDHAL HENRY BEYLE IL ROSSO E IL NERO (VOL.1-2) CASA EDIT. SONZOGNO 1931 GABRIELE DANNUNZIO IL FUOCO PER L'OLEANDRO 1933 DANTE ALIGHIERI LA DIVINA COMMEDIA TIP. EDIT. LUCCHI 1934 SILVIO PELLICO OPERE SCELTE SOC. EDITR. TOSCANA 1935 FEDOR DOSTOJEVSKY DELITTO E CASTIGO EDIZIONI AURORA 1936 GIUSEPPE PARINI IL GIORNO E ODI SCELTE SOC. EDIT. INTERNAZIONALE 1936 A.J. CRONIN CALEIDOSCOPIO BOMPIANI EDITORE 1943 GRAN CANARIA BOMPIANI EDITORE 1943 FEDOR DOSTOJEVSKY L'IDIOTA VOL.1 LA UNIVERSALE BAIRON ED. 1943 MARK TWAIN LE AVVENTURE DI HUCK FINN FRASSINELLI EDITORE 1944 A.J. CRONIN ANNI VERDI BOMPIANI EDITORE 1949 CHRISTIANE ROCHEFORT IL RIPOSO DEL GUERRIERO LONGANESI & C EDIZIONI 1961 LUIGI PIANDELLO IL FU MATTIA PASCAL MONDADORI EDITORE 1962 LEONARDO SCIASCIA A CIASCUNO IL SUO EINAUDI EDITORE 1966 COSTO CADAUNO EURO.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Presadiretta - Mondadori - 1967 A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini Vienna 25 luglio 1934. Il Consiglio dei Ministri è riunito alla Cancelleria sotto la presidenza di Dollfuss. Poco prima di mezzogiorno, qualcuno telefona che da una palestra della Siebensterngasse squadre naziste stanno partendo per la Cancelleria. Dollfuss scioglie il consiglio e chiede inutilmente protezione armata. Poco dopo è a terra, agonizzante, attorniato da una muta di assassini che lo scherniscono. Muore chiedendo che Mussolini prenda cura della sua famiglia. Di lì a pochi giorni, giudici austriaci faranno giustizia degli assassini. Ma quattro anni dopo, Hitler vorrà fare giustizia dei giudici; e Himmler chiederà alle SS di preparare un rapporto segreto sull'intera giornata del 25 luglio. Quel rapporto è stato oggi ritrovato. Eccolo. cartonato con sovracopertina - pp. 182 - Lit. 1.200 con 8 pagine foto b/n fuori testo spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Presadiretta - Mondadori - 1967 A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini Vienna 25 luglio 1934. Il Consiglio dei Ministri è riunito alla Cancelleria sotto la presidenza di Dollfuss. Poco prima di mezzogiorno, qualcuno telefona che da una palestra della Siebensterngasse squadre naziste stanno partendo per la Cancelleria. Dollfuss scioglie il consiglio e chiede inutilmente protezione armata. Poco dopo è a terra, agonizzante, attorniato da una muta di assassini che lo scherniscono. Muore chiedendo che Mussolini prenda cura della sua famiglia. Di lì a pochi giorni, giudici austriaci faranno giustizia degli assassini. Ma quattro anni dopo, Hitler vorrà fare giustizia dei giudici; e Himmler chiederà alle SS di preparare un rapporto segreto sull'intera giornata del 25 luglio. Quel rapporto è stato oggi ritrovato. Eccolo. cartonato con sovracopertina - pp. 182 - Lit. 1.200 con 8 pagine foto b/n fuori testo spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 COD.TB2920
4 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Normandia, anno 1576. Héloise è una bellissima diciassettenne, in grado di dialogare con la Natura e credere nella magia. L'incontro con un soldato apparentemente minaccioso la lascia turbata e affascinata, divisa tra timore e attrazione. Gli eventi successivi confermano questa ambivalenza: il soldato la rapisce, salvo poi portarla in un luogo sicuro per proteggerla da una serie di incursioni che mettono a repentaglio la vita del suo villaggio. Entrata al castello del soldato come rifugiata, la bella Héloise viene presa di mira dalla perfida castellana Ekaterina, la quale le assegna i compiti più degradanti e faticosi. Presto Héloise scoprirà le ragioni del suo odio, e la storia del soldato, Jan, un ussaro alato. Amore, passione, magia, avventura sono alcuni degli ingredienti di questa storia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
2.800 €
Vista prodotto
Italia
CORSO DI MAKE UP PROFESSIONALE CON CONTOURING, TRUCCO GIORNO, SERA, SPOSA, TRUCCO DI RINGIOVANIMENTO, CORREZIONI ESTETICHE DI LABBRA E OCCHI, APPLICAZIONE DI CIGLIA FINTE E CIUFFETTI, TRUCCO SPOSA BASE E AVANZATO, VARI TIPI DI EYE LINER E MOLTO ALTRO ANCORA... Il corso di make up sarà sia correttivo che estetico, durerà 7 giorni e prevede un esame finale con attestato professionale da inserire nel cv e che permette di qualificarsi nel mondo del make up come make up artist. Le ore totali di corso sono 50. Ci saranno momenti di teoria ma soprattutto di pratica, a coppie e con modelle, dove si metteranno in pratica le nozioni apprese. Il costo del corso è di 980 euro più ci sarà un kit di Mac cosmetics del valore di 650 euro da acquistare a parte. L’insegnante consiglierà al meglio per inserirsi nel settore della bellezza e mettere a frutto già da subito le nozioni apprese. Si aiuteranno le allieve a scrive un c.v. professionale e verranno forniti gli indirizzi ai quali proporsi. Analisi dei tipi di pelle, cure necessarie e trattamenti Strumenti del make up e i loro utilizzi Norme igieniche per l’uso di ogni prodotto di maquillage Fondotinta: tono e sottotono per le diverse tipologie Stesura del fondotinta e correzioni della base (CONTOURING) Correzioni delle forme del viso Correzioni delle sopracciglia Sopracciglia e arco perfetto per lo studio individuale del volto Correzioni degli occhi (ravvicinati, distanziati, all’ingiù, asimmetrici…) Correzioni delle labbra (aumento e diminuzione di volume, asimmetrie) I correttori, le discromie cutanee, correzioni delle occhiaie, borse e capillari Come usare le polveri: le ciprie, i blush, le terre e le polveri minerali Il trucco degli occhi, varie tecniche Il trucco da giorno il trucco da sera in più versioni Il trucco della SPOSA Studio degli illuminanti Tecnica di chiaroscuro Smokey eyes Stesura dell’eye liner in quattro diversi modi Il make up con i glitter e il loro fissaggio Applicazione di ciglia finte a ciuffetto e intere. Il trucco di ringiovanimento, consigli, trucchi e tecniche. Il trucco fotografico Il trucco televisivo ATTESTATO FINALE DEL CORSO PREVIO ESAME SCRITTO E PRATICO. POSTI LIMITATI. ORARIO DELLE LEZIONI 10-17 OGNI GIORNO.
Vista prodotto
Italia
CORSO SAB SALERNO ONLINE CORSO REC SALERNO ONLINE CORSO SAB ONLINE VALIDO Corso SAB SALERNO online, corso REC SALERNO online riconosciuto in Provincia di SALERNO Chiama il 380.3583590 Sig.ra Raimondi per Iscrizione via mail. (Orari: 9-13 16-19. Sabato e Domenica CHIUSI) ESAME SAB IN MENO DI 30 GIORNI DALL'ISCRIZIONE. 130 ore di corso 100% online Esame SAB 23 GENNAIO 2018. ISCRIZIONE SUBITO !! INIZI A STUDIARE SUBITO !! PERCHE' FREQUENTARE UN CORSO IN AULA PER 2-3 MESI QUANDO CON NOI STUDI DA CASA ED IN MENO DI UN MESE??? VANTAGGI DEL CORSO REC ONLINE CORSO REC SALERNO ONLINE VELOCE: ESAME REC entro 30 giorni dall'iscrizione* CORSO REC SALERNO ONLINE COMODO: si studia anche da smartphone o tablet H24 CORSO REC SALERNO ONLINE SICURO: attività aperte in tutte le Province italiane * Esame rec UN SOLO GIORNO (Quiz + orale). La piattaforma può essere terminata in 10 giorni dall’iscrizione ed essere inseriti subito in una classe d'esame. Come faccio per iscrivermi al corso sab Online? iscrizione al corso sab online avviene via mail. Chiama la Sig.ra Raimondi al 380.3583590 (ore ufficio) e LASCIA LA TUA MAIL per ricevere il modulo di iscrizione e le informazioni necessarie. Acconto all’iscrizione e saldo il giorno dell’esame. €510 tutto incluso. Corso somministrazione alimenti e bevande online valido ai sensi del D.Lgs 59/2010 valido per la camera di commercio www.corsoreconline.it per ulteriori informazioni Il Corso sab SALERNO online, corso REC SALERNO Online è il corso necessario per aprire una attività alimentare e di somministrazione ai sensi del D.lgs 59 del 2010. Con il presente corso sab online è possibile aprire: un Ristorante, pizzeria, market, alimentare, fruttivendolo, fast-food, paninoteca, ambulante, negozio ambulante, Corso rec SALERNO online per aprire: Bar, caffetteria, panetteria, negozio di frutta e Verdura, macelleria, pescheria, tavola calda, vineria, enoteca, Corso rec SALERNO online per aprire: B&B, vendita di integratori alimentari, commercio elettronico, vendita alimenti per animali, pub, birreria, griglieria, spaghetteria ecc. Il corso rec cos'è? Il corso rec è il requisito che abilita ad aprire una attività commerciale somministrazione e vendita di alimenti e bevande Il Corso rec quanto dura, quanto costa? La durata del corso rec varia da Regione a Regione. Il corso di 130 ore online qui proposto è valido in tutte le Regioni d'Italia. Il Costo è di €510 tutto incluso ed è diviso in 2 rate: acconto e saldo il giorno dell'esame in sede. Corso rec: dove farlo? É possibile fare il corso rec presso associazioni di categorie o, come in questo caso, presso scuole accreditate. Quando parte il corso SAB SALERNO online? Con noi il corso rec online parte subito dopo l'iscrizione (inviando i documenti necessari richiesti) Quando parte il corso rec in aula? Da quando si avvia il corso devono trascorrere almeno 6-7 settimane, più il tempo necessario per la programmazione della data d'esame. É possibile fare il corso rec da privatista? Il corso è solo da privatista in quanto non è finanziato da nessun organo pubblico; quindi è a carico del corsista. Che differenza c'è tra corso rec e haccp? Il corso rec è il requisito necessario per aprire una attività commerciale e deve essere posseduto dal titolare, o da uno dei soci o da un preposto. Il corso haccp ha preso il posto, per intenderci, dell'ex libretto sanitario, si consegue dopo un corso di formazione di poche ore e deve essere posseduto da tutti quelli che lavorano in una azienda alimentare. Il corso rec SALERNO online è difficile? Il nostro programma di studio è facile da studiare e da apprendere. Quasi tutti i nostri corsisti superano l'esame finale in sede. Col corso rec in aula bisogna frequentare fisicamente per almeno l'80% delle lezioni secondo orari dettati dagli organizzatori del corso. Riguardo alla difficoltà del corso rec presso altre sedi non è possibile esprimersi. Vero è che sovente si iscrivono corsisti bocciati in altre Regioni. Si può usare il corso SAB SALERNO per aprire un bar? Certo! Ma è possibile aprire anche ristoranti ed attività legate alla ristorazione oltre al commercio anche online. Corso rec SALERNO online validità. Una volta conseguito dura a vita Per aprire un bar serve il corso rec o haccp? Servono entrambe. Il requisito rec deve essere posseduto da una sola persona; mentre il requisito haccp da tutti i dipendenti. É possibile usare il Corso rec camera di commercio di SALERNO? Secondo i requisiti necessari per aprire una attività questo corso è sicuramente richiesto. Chi può fare il corso SAB SALERNO online? maggiorenni con titolo di studio minimo di terza media e stranieri con Permesso di soggiorno. Per gli stranieri basta una dichiarazione del titolo di studio conseguito nella propria Nazione. Quale attività posso aprire col corso rec SALERNO online? Qualunque attività commerciale e le attività artigianali che vendono bevande o alimenti acquistati per la vendita da altri rivenditori. Se hai dubbi e vuoi sapere se ti serve l'attestato rec chiedicelo AL 380.3583590 Il corso rec online è riconosciuto ed è valido in tutta Italia? CERTO! L'esame finale si fa di fronte ad una commissione provinciale. L'attestato viene rilasciato direttamente dalla Provincia. Alcuni corsisti hanno aperto anche in altri stati europei Corso SAB SALERNO online per aprire: Ristorante, pizzeria, market, alimentare, fruttivendolo, fast-food, paninoteca, ambulante, negozio ambulante, Corso rec online per aprire un Bar, caffetteria, panetteria, negozio di frutta e Verdura, macelleria, pescheria, tavola calda, vineria, enoteca, Corso rec SALERNO online per aprire: B&B, vendita di integratori alimentari, commercio elettronico, vendita alimenti per animali, pub, birreria, griglieria, spaghetteria, furgoncino ambulante, paninoteca ambulante, Corso SAB SALERNO online per aprire: chiosco, distributori automatici, trattoria, osteria, salumeria, panificio*, gastronomia*, gelateria*, pasta fresca*, pasticceria* focacceria, Corso rec SALERNO online per aprire: pizza al taglio*, Yogurteria*, friggitoria, creperia*, kebabberia, kebab, piadineria, vendita alcolici, vendita superalcolici, commercio elettronico, Chiama il  3803583590 per iscrizione al corso rec SALERNO online. Corso Sab Online valido anche nei seguenti comuni: Abatemarco, Acciaroli, Acerno, Acquamela, Acquarola, Acquavella, Acquavena, Acquaviva, Agnone cilento, Agropoli, Agropoli stazione, Albanella, Alessia, Alfano, Altavilla silentina, Amalfi, Angellara, Angri, Antessano, Aquara, Arcara, Arenabianca, Ascea, Atena lucana, Atena lucana scalo, Atrani, Auletta, Badia di cava dè tirren, Bagni di contursi, Baronissi, Battaglia, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Belvedere di battipaglia, Benincasa, Bivio palomonte, Borgo san lazzaro, Bosco, Bracigliano, Buccino, Buccino stazione, Buonabitacolo, Caggiano, Calvanico, Camerota, Campagna, Campi piano, Campora, Cannalonga, Cannicchio, Capaccio, Capaccio scalo, Capezzano, Capitello, Capizzo, Capriglia, Caprioli, Cardile, Cariffi, Carillia, Casal velino marina, Casal velino scalo, Casalbuono, Casaletto spartano, Casali di roccapiemonte, Casalsottano, Case del conte, Caselle in pittari, Castel ruggero, Castel s. giorgio, Castel s. lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelluccio, Castelluccio cosentino, Castelnuovo cilento, Castelnuovo di conza, Castelnuovo vallo stazio, Castiglione dei genovesi, Catona di ascea, Cava dei tirreni, Celle di bulgherie, Celso, Centola, Ceraso, Cerrelli, Cetara, Cicerale, Ciorani, Colliano, Cologna, Conca dei marini, Controne, Contursi terme, Coperchia, Copersito cilento, Corbara, Corleto monforte, Cuccaro vetere, Curteri, Curti, Dragonea, Dupino, Eboli, Episcopio, Erchie, Eredita, Faiano, Fasana, Felitto, Filetta, Fimiani, Finocchito, Fisciano, Fonte, Foria, Fornelli, Furore, Fusara, Futani, Galdo, Galdo cilento, Galdo degli alburni, Giffoni sei casali, Giffoni valle piana, Gioi, Giungano, Gorga, Gromola, Ispani, Lamia, Lancusi, Lanzara, Laura, Laureana cilento, Laurino, Laurito, Laviano, Lavorate, Lentiscosa, Licusati, Lone, Lustra, Macchia, Macchiaroli, Magliano nuovo, Magliano vetere, Maiori, Mandia di ascea, Manzi, Marina di ascea, Marina di camerota, Marina di casal velino, Marina di pisciotta, Marina di vietri, Marini, Massa della lucania, Massicelle, Materdomini di nocera, Matinella, Matonti, Mercato san severino, Mercato cilento, Minori, Moio della civitella, Molina di vietri sul mar, Montano antilia, Monte cicerale, Monte s. giacomo, Montecorice, Montecorvino, Montecorvino rovella, Monteforte cilento, Montesano sulla marcella, Montesano sulla marcella, Monticelli, Morigerati, Nocera inferiore, Nocera superiore, Novi velia, Ogliastro cilento, Ogliastro marina, Olevano sul tusciano, Oliveto citra, Omignano, Orria, Ortodonico, Ostigliano, Ottati, Padula, Padula scalo, Paestum, Pagani, Palinuro, Palomonte, Pandola, Pantano di teggiano, Passiano, Pattano, Pellare, Pellezzano, Penta, Perdifumo, Perito, Perrazze, Persano, Pertosa, Petina, Piaggine, Piano d'orria, Piano vetrale, Piazza del galdo, Pioppi, Pisciotta, Poderia, Policastro, Polla, Pollica, Ponte barizzo, Pontecagnano faiano, Positano, Postiglione, Praiano, Prato comune, Prato perillo, Pregiato, Prepezzano, Prignano cilento, Progerola di amalfi, Pugliano, Puglietta, Quadrivio di campagna, Raito, Ravello, Ricigliano, Roccadaspide, Roccagloriosa, Roccapiemonte, Rodio, Rofrano, Romagnano al monte, Roscigno, Rutino, Sacco, Sala consilina, Salento, Salerno, Salitto, Salvitelle, San biase, San cipriano picentino, San giovanni a piro, San gregorio magno, San lorenzo di sant'egid, San mango cilento, San mango piemonte, San marco, San marco di teggiano, San martino montecorvino, San marzano sul sarno, San mauro cilento, San mauro la bruca, San nazario, San nicola di centola, San pietro al tanagro, San pietro di cava, San pietro di scafati, San rufo, San severino di centola, San sumino, San valentino torio, Sant'angelo di mercato s, Sant'angelo fasanella, Sant'anna, Sant'antonio di pontecag, Sant'arsenio, Sant'egidio del monte al, Sant'eustachio, Santa barbara, Santa cecilia di eboli, Santa lucia battipaglia, Santa lucia cilento, Santa lucia di cava, Santa maria di castellab, Santa marina, Santa tecla, Santa venere, Santomenna, Sanza, Sapri, Saragnano, Sarno, Sassano, Sava, Scafati, Scala, Scario, Scignano degli alburni s, Serra di castelcivita, Serradarce, Serramezzana, Serre, Sessa cilento, Siano, Sicignano degli alburni, Sicili, Sieti, Silla, Sorvaro, Spiano, Stella cilento, Stio, Tardiano, Teggiano, Terradura di ascea, Torchiara, Torraca, Torre orsaia, Tortorella, Tramonti, Trentinara, Trinità, Tufariello, Valle dell'angelo, Vallo della lucania, Valva, Vatolla, Vetrale, Vettica pastena, Vibonati, Vietri sul mare, Vignale, Villa littorio, Villammare, Zuppino
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.