-
loading
Solo con l'immagine

Licensing


Elenco delle migliori vendite licensing

KID LICENSING LAMPADA DA SCRIVANIA SPIDERMAN - LAMPADA
  • Lampada da tavolo
  • con i tuoi personaggi preferiti
  • Luce da compagnia
  • Marca: Kid licensing
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
KIDS LICENSING KL84325 SPIDER MAN - OMBRELLO, MULTICOLORE
  • Portate i vostri eroi a casa e sentitevi come un eroe
  • Realizzato con cura e fedele ai dettagli della Disney – La regina di ghiaccio 2
  • Per grandi e piccini
  • Kids Licensing KL84325 - Ombrello automatico per bambini, 45 cm, motivo: Spiderman, con apertura automatica Diametro: circa 45 cm
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
UNDERSTANDING OPEN SOURCE AND FREE SOFTWARE LICENSING: GUIDE TO NAVIGATING LICENSING ISSUES IN EXISTING & NEW SOFTWARE (ENGLISH EDITION)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia
    Questa Tipologia di corso rientra nelle attività riconosciute e finanziate nel Bando Regionale Formazione Continua Individuale. Il corso ha una durata di 60 ore e il costo è di 660€, grazie alla compartecipazione regionale il costo del corso a carico dell'allievo si riduce a 198€, verificati i requisiti oggettivi e concesso da parte dell'ente pubblico del voucher specifico. richiesta della concessione del voucher l'allievo dovrà allegare una marca da bollo da 16€. Requisiti di accesso: Maggiore età e Scuola secondaria II grado / diploma professionale A chi è rivolto: a chi vuole specializzarsi nel marketing. E’ una figura che gestisce la ricerca di nuovi mercati/servizi prodotti e il potenziamento di quelli già avviati. Applicando metodologie e strumenti di indagine di mercato, contribuisce alla definizione e all'applicazione del Piano di marketing dell'impresa. Approfondisce gli aspetti di comunicazione e promozione legati al prodotto dell'azienda. Durata: 60 ore Numero massimo di partecipanti per corso: 13 Certificazione: validazione delle competenze Costo del corso: 660,00€ Costo a carico dell’allievo: 198,00€ + 1 marca da bollo da 16€ Costo a Carico dell’ente pubblico: 462,00€ Frequenza: obbligatoria per almeno 2/3 del monte ore. Sede di svolgimento del corso: Piazza Galimberti 13, 12100 Cuneo Descrizione: ll corso ha l'obiettivo di fornire competenze professionali, tecniche e manageriali per la gestione della comunicazione integrata, ambito strategico di ogni azienda e organizzazione tendente a sviluppare la competitività sul mercato, a consolidare la propria immagine e a ricercare consenso presso i pubblici. Verranno illustrate le relazioni esterne e interne, le consumer relations, la comunicazione pubblicitaria. Verranno inoltre fornite le competenze professionali per pianificare attività di marketing: pianificazione strategia e tecniche di marketing E’ prevista una prova finale per la verifica dell’apprendimento: La prova si intende superata con esito positivo in caso di punteggio complessivo uguale o maggiore di 60/100. Struttura del percorso: Unità formativa 1 Accoglienza e introduzione ai principi orizzontali: 2 ore • obiettivi, tappe e organizzazione del percorso formativo • obiettivi e contenuti del modulo • patto formativo Unità formativa 2 Social Marketing: riferimenti Teorici e strumenti operativi - 56 ore Tecniche di comunicazione • Costruzione del DNA aziendale (Vision -Saperi: Mission - Valori) • La comunicazione: dalla strategia al prodotto di comunicazione (Visione Strategica) • L'Immagine aziendale: metodologia per costruire ed implementare un'immagine • Comunicazione d'impresa e Marketing • Comunicazione scritta Internal Marketing • Comunicazione pubblicitaria Relazioni con la Stampa PR e Eventi Piano di Comunicazione Crisis Communication • Comunicazione on-line Strategie di Relazione e Public Speaking Tecniche di marketing • La nascita del marketing nei sistemi economici • L'analisi delle variabili interne: swot e Benchmarketing • Analysis Il ciclo di vita del Prodotto Il Product Management: dal lancio del prodotto alla sua gestione • Il merchandising e il licensing Branding • Canali di vendita e distributivi BtoB BtoC (Gdo/dettaglio/e-commerce/vendita diretta) • Tipologia e funzioni delle figure commerciali (area manager/venditore/promotore) • Economia e Mercati Pianificazione strategica: il piano marketing • Le scelte strategiche e lo sviluppo del marketing mix • Tecniche di marketing (classiche) • Internet e strategie di web marketing • Le politiche di pricing • Customer • Relationship • Management (CRM) • Strategy • La responsabilità sociale Prova finale: 2 ore
    Vista prodotto
    Italia
    Durata: 60 ore Questa Tipologia di corso rientra nelle attività riconosciute e finanziate nel Bando Regionale Formazione Continua Individuale. Costo del corso: 660,00€ Costo a carico dell’allievo: 198,00€ + 1 marca da bollo da 16€ Costo a carico dell’ente pubblico: 462,00 € Requisiti di accesso: • Maggiore età • Scuola secondaria II grado / diploma professionale. E’ possibile accedere con qualifica previo superamento delle prove predisposte per i percorsi IFTS funzionali alla valutazione delle competenze logico matematiche e delle conoscenze linguistiche di base • Occupati OBIETTIVI: ll corso ha l'obiettivo di fornire competenze professionali, tecniche e manageriali per la gestione della comunicazione integrata, ambito strategico di ogni azienda e organizzazione tendente a sviluppare la competitività sul mercato, a consolidare la propria immagine e a ricercare consenso presso i pubblici. Verranno illustrate le relazioni esterne e interne, le consumer relations, la comunicazione pubblicitaria. Verranno inoltre fornite le competenze professionali per pianificare attività di marketing: pianificazione strategia e tecniche di marketing. DESCRIZIONE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE •Costruzione del DNA aziendale (Vision -Saperi: Mission - Valori) •La comunicazione: dalla strategia al prodotto di comunicazione (Visione Strategica) •L'Immagine aziendale: metodologia per costruire ed implementare un'immagine •Comunicazione d'impresa e Marketing •Comunicazione scritta Internal Marketing •Comunicazione pubblicitaria Relazioni con la Stampa PR e Eventi Piano di Comunicazione Crisis Communication •Comunicazione on-line Strategie di Relazione e Public Speaking Tecniche di marketing •La nascita del marketing nei sistemi economici •L'analisi delle variabili interne: swot e Benchmarketing •Analysis Il ciclo di vita del Prodotto Il Product Management: dal lancio del prodotto alla sua gestione •Il merchandising e il licensing Branding •Canali di vendita e distributivi BtoB BtoC (Gdo/dettaglio/e-commerce/vendita diretta) •Tipologia e funzioni delle figure commerciali (area manager/venditore/promotore) •Economia e Mercati Pianificazione strategica: il piano marketing •Le scelte strategiche e lo sviluppo del marketing mix •Tecniche di marketing (classiche) •Internet e strategie di web marketing •Le politiche di pricing •Customer •Relationship •Management (CRM) •Strategy •La responsabilità sociale PRODUCT MANAGEMENT: • Canali di vendita e distributivi BtoB BtoC (Gdo/dettaglio/e-commerce/vendita diretta) • Tipologia e funzioni delle figure commerciali (area manager/venditore/promotore) • Economia e Mercati Pianificazione strategica: il piano marketing PIANIFICAZIONE STRATEGICA: • Le scelte strategiche e lo sviluppo del marketing mix • Tecniche di marketing (classiche) • Internet e strategie di web marketing • Le politiche di pricing • Customer • Relationship • Management (CRM) • Strategy • La responsabilità sociale
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Durata: 60 ore Questa Tipologia di corso rientra nelle attività riconosciute e finanziate nel Bando Regionale Formazione Continua Individuale. Costo del corso: 660,00€ Costo a carico dellâ€(TM)allievo: 198,00€ + 1 marca da bollo da 16€ Costo a carico dellâ€(TM)ente pubblico: 462,00 € Requisiti di accesso: • Maggiore età • Scuola secondaria II grado / diploma professionale. Eâ€(TM) possibile accedere con qualifica previo superamento delle prove predisposte per i percorsi IFTS funzionali alla valutazione delle competenze logico matematiche e delle conoscenze linguistiche di base • Occupati OBIETTIVI: ll corso ha l'obiettivo di fornire competenze professionali, tecniche e manageriali per la gestione della comunicazione integrata, ambito strategico di ogni azienda e organizzazione tendente a sviluppare la competitività sul mercato, a consolidare la propria immagine e a ricercare consenso presso i pubblici. Verranno illustrate le relazioni esterne e interne, le consumer relations, la comunicazione pubblicitaria. Verranno inoltre fornite le competenze professionali per pianificare attività di marketing: pianificazione strategia e tecniche di marketing. DESCRIZIONE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE •Costruzione del DNA aziendale (Vision -Saperi: Mission - Valori) •La comunicazione: dalla strategia al prodotto di comunicazione (Visione Strategica) •L'Immagine aziendale: metodologia per costruire ed implementare un'immagine •Comunicazione d'impresa e Marketing •Comunicazione scritta Internal Marketing •Comunicazione pubblicitaria Relazioni con la Stampa PR e Eventi Piano di Comunicazione Crisis Communication •Comunicazione on-line Strategie di Relazione e Public Speaking Tecniche di marketing •La nascita del marketing nei sistemi economici •L'analisi delle variabili interne: swot e Benchmarketing •Analysis Il ciclo di vita del Prodotto Il Product Management: dal lancio del prodotto alla sua gestione •Il merchandising e il licensing Branding •Canali di vendita e distributivi BtoB BtoC (Gdo/dettaglio/e-commerce/vendita diretta) •Tipologia e funzioni delle figure commerciali (area manager/venditore/promotore) •Economia e Mercati Pianificazione strategica: il piano marketing •Le scelte strategiche e lo sviluppo del marketing mix •Tecniche di marketing (classiche) •Internet e strategie di web marketing •Le politiche di pricing •Customer •Relationship •Management (CRM) •Strategy •La responsabilità sociale PRODUCT MANAGEMENT: • Canali di vendita e distributivi BtoB BtoC (Gdo/dettaglio/e-commerce/vendita diretta) • Tipologia e funzioni delle figure commerciali (area manager/venditore/promotore) • Economia e Mercati Pianificazione strategica: il piano marketing PIANIFICAZIONE STRATEGICA: • Le scelte strategiche e lo sviluppo del marketing mix • Tecniche di marketing (classiche) • Internet e strategie di web marketing • Le politiche di pricing • Customer • Relationship • Management (CRM) • Strategy • La responsabilità sociale
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.