-
loading
Solo con l'immagine

Rassegna


Elenco delle migliori vendite rassegna

RASSEGNA STAMPA
  • Rassegna stampa dei principali quotidiani italiani
  • Veloce e immediato
  • La migliore app per la lettura dei giornali
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
«RASSEGNA DI ARCHITETTURA 1929-1940». UNA RIVISTA ECLETTICA NELL’ITALIA FASCISTA. EDIZ. ILLUSTRATA
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    COLLABORATORE E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI. MANUALE COMPLETO CON RASSEGNA DI ATTI E MODULISTICA
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Urbino (Marche)
      Rassegna storica del Risorgimento - Anno XXIII - Fascicolo 1 La Libreria dello Stato 1936 Buone condizioni.
      5 €
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      VENDO RASSEGNA DI 6 VOLUMI BARZELLETTE. IN PERFETTO STATO. DIRETTAMENTE DALLA MIA BIBLIOTECA. DEL 1983. E' INCLUSO NELL'INSIEME: - BARZELLETTE SUI CARABINIERI - LA BARZELLETTA ANTICLERICALE - LE BARZELLETTE SUGLI ANIMALI - LA SUPER BARZELLETTA PORNOGRAFICA - TUTTO RISATE - LE BARZELLETTE DI PIERINO NO PERDITEMPO. ZONA CASTELLI ROMANI.
      25 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Vendo in blocco o singolarmente 4 numeri della rivista Rassegna, trimestrale diretto da Vittorio Gregotti, in ottimo stato, ciascuno conservato e protetto in buste trasparenti: – Rassegna 18, Veicoli 1909-1947, 132 pagine, giugno 1984 – Rassegna 29, Parigi e le vie d'acqua, Cipia 1987 – Rassegna 39, Trasporti non convenzionali, 120 pagine, settembre 1989 – Rassegna 48, Ponti abitati, Cipia 1991
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      1001 film da non perdere. Una rassegna completa dei capolavori del cinema A cura di Steven Jay Schneider Atlanta Editore Bologna, 04 gennaio 2007; Pagine: 960 Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Collana: 1001; Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 5,250 Kg ISBN-10:978874550625 I più grandi film realizzati in un secolo di cinema - 1001 titoli selezionati e recensiti da critici internazionali - 1001 immagini tratte dai film presentati. Il libro è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull'importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. I film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. Il risultato è un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura - Corriere espresso ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo.
      23 €
      Vista prodotto

      5 foto

      Alessandria (Piemonte)
      RASSEGNA CRITICA DEL LIBRO E DELLO SPETTACOLO -N° 10 - OTTOBRE 1961 CONDIZION - USATO, SPEDIZIONE SOLO TRACCIABILE. PREZZO RIRICHIESTO € CADAUNO. + SPESE
      35 €
      Vista prodotto
      Bari (Puglia)
      Vendo singolarmente o congiuntamente: G. Alessi, B. Manzella, G. Moricca (a cura di), Schedario del diritto fallimentare, 1967, Giuffrè, Milano, 4 voll. AA. VV. (a cura di), Rassegna di giurisprudenza sul codice di procedura civile, 1967 ? 1968, Giuffrè, Milano, 6 voll. AA. VV. (a cura di), Rassegna di giurisprudenza sul codice di procedura civile, Seconda appendice di aggiornamento, 1978, Giuffrè, Milano, 3 voll. AA. VV. (a cura di), Rassegna di giurisprudenza sul codice di procedura civile, Aggiornamento anni 1977/80, 1981, Giuffrè, Milano, 3 voll.
      100 €
      Vista prodotto
      Italia
      offro corso RASSEGNA WE CAN DANCE Anche quest?anno, come negli ultimi 8 anni ci fa piacere rinnovare l?invito a partecipare con la vostra scuola di danza alla Rassegna Spettacolo We Can Dance, nato come concorso, ? stato presente in 16 teatri in tutta Italia con oltre 24mila ballerini partecipanti. L?evento si terr? Sabato 24 Febbraio presso il Teatro Orione in Roma. Vi aspettiamo. Per informazioni e regolamento tel: oppure cteventigmail.com Roma (RM)
      Vista prodotto
      Macerata (Marche)
      GIACOMO MARTINELLI Chitarrista Classico Giacomo Martinelli nasce il 3 maggio del 1994. All'età di sette anni inizia lo studio della chitarra classica. Nel 2013 consegue il diploma di Liceo Classico e contemporaneamente dal 2007 supera l'ammissione per l'Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca. Si diploma brillantemente nell'ottobre del 2015 nella laurea triennale di I livello sotto la guida del Maestro Giampaolo Bandini con il massimo dei voti e la lode. Successivamente sempre a Lucca consegue il diploma di II livello con lo stesso Maestro. Anche in questo percorso di studi viene premiato con la massima votazione e la lode grazie ad una tesi che ha ricevuto grandi consensi sulla riscoperta del compositore William Walton ed il suo legame con Astor Piazzolla. Si perfeziona dal 2012 ad oggi partecipando a numerosi festival estivi e masterclass con chitarristi dal calibro di Pavel Steild, Oscar Ghiglia, Giulio Tampalini, Carlo Marchione, Judicael Perroi, Lorenzo Micheli, Zoran Dukic, Adriano del Sal, József Eötvös, Dariusz Kupinki. Dal 2010 ha tenuto attività concertistica suonando in formazione di ottetto di chitarre con il "Boccherini Guitar Ensamble". Sono stati invitati in diverse stagioni concertistiche come a Parma presso l'Arena Estiva del Teatro del Cinghio, a Lucca presso il Palazzo Ducale, a Firenze, a San Donà di Piave, a Piacenza e a Teglio Veneto. Come membro del "Boccherini Guitar Ensemble" vince il concorso "Guitar Ensemble Convention" di Cremona-Fiere nel 2011. Nel 2016 è stato inserito nella sesta rassegna di concerti presso l'importante Salone di Rappresentanza all'interno di Palazzo Tursi di Genova suonando musiche di Nicolò Paganini ed ha inoltre partecipato all'integrale delle musiche per chitarra dello stesso compositore svoltasi nelle città di Parma, Lucca e La Spezia. Partecipa a concorsi nazionali ed internazionali; ha ottenuto nel 2015 il Diploma di Primo premio al I° Concorso chitarristico nazionale "Davide Lufrano Chaves" e il Diploma di Secondo premio al XXIV° Concorso Riviera della Versilia "Daniele Ridolfi" nel giugno del 2015. Attualmente insieme ad altri tre concertisti affermati nel panorama musicale italiano e internazionale fa parte del "Boccherini Guitar Quartet". In formazione di quartetto di chitarre, con un repertorio che si dedica prevalentemente alla musica popolare spagnola, ha tenuto diversi concerti: a Siena presso la Sala delle Lupe, a Lucca presso la Chiesa di Santa Giulia, l'Auditorium del Suffragio e presso Palazzo Ducale, a Parma presso l'Ospedale Maggiore per Donatori di musica, a Viareggio presso Villa Paolina, a Genova presso Palazzo Spinola. Il quartetto è stato inserito inoltre nella rassegna "Children's Cornern" a Parma con lo spettacolo per bambini "Don Chisciotte, sei suonato" con musiche di Rodrigo, Bizet, De Falla e Torroba. In tale occasione hanno collaborato con la ballerina di flamenco Anna Sinelshchikova e l'attore bolognese Maurizio Cardillo. Nel marzo 2018 hanno tenuto un doppio concerto per l'Associazione Musicale Lucchese Onlus a Lucca presso l'Auditorium del Suffragio dove si sono esibiti per le scuole primarie e secondarie di primo grado, coinvolgendo oltre cinquecento giovani ascoltatori. Da diversi anni si interessa all'attività di insegnamento della propedeutica musicale per bambini nelle scuole partecipando a corsi di formazione nazionali con maestri dal calibro di Ciro Paduano, Enrico Strobino e altri. Con questi corsi ha avuto modo di specializzarsi in tale settore, specialmente nel metodo Orff e Dalcroze. Nell'agosto del 2017 viene richiesto come docente di chitarra per l'"Accademia Musicale della Versilia", la prima Yamaha Music School aperta in Toscana. All'interno dell'Accademia è inoltre Assistente alla Direzione e Referente Artistico. In collaborazione con l'Istituto Musicale L.Boccherini ed altri insegnanti, dal 2016 porta avanti il progetto "Boccherini Youth Guitar Orchestra": un'orchestra formata da giovani chitarristi. Nell'aprile del 2017 hanno tenuto un concerto con musiche di Vito Nicola Paradiso e M. Castelnuovo-Tedesco presso l'Auditorium dell'Istituto Musicale "L. Boccherini". Grazie a questo ha creato un vivaio di giovani ragazzi che già hanno avuto modo di superare certificazioni di livello in conservatorio e ammissioni ai corsi di chitarra nei Licei Musicali. È inoltre docente presso le scuole primarie e secondarie come insegnante a progetto di chitarra. Nel marzo 2018 è stato invitato a suonare per Rai 2 per il programma "Sereno Variabile" diretto da Giovanni Mucciaccia. Dal giugno 2018 entra a far parte di Donatori di Musica.
      25 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Titolo: LA NUOVA ENCICLOPEDIA DELL'ARTE GARZANTI Autori: AA.VV. Editore: GARZANTI Editore Collana: LE GARZANTINE Data di Pubblicazione: ristampa de 1995 ISBN-10: 88 11 50439 2 ISBN-13: 978-8811504399 Pagine: 1120 Formato: 12x19 illustrato a colori Legatura: brossura con copertina semirigida Testo: in: italiano Peso: kg 1,20 CONDIZIONI DEL LIBRO OTTIME Integro, come nuovo: la copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata. La Garzantina dell'Arte si presenta interamente rivista e ampliata. Corredano l'opera tre appendici: - La prima: "L'arte nel tempo " (cronologia universale) gli eventi relativi all'arte accostati in sequenza cronologica in una sorta di museo ideale e «immaginario».. - La seconda appendice: "Monumenti e complessi monumentali", panoramica rassegna sullo sviluppo delle forme architettoniche nel tempo con i capolavori mondiali non riferibili ad una unica personalita artistica. - La terza appendice è "il dizionario dei termini artistici". Non solo le arti figurative (pittura, scultura), ma anche l'architettura, l'urbanistica, l'archeologia, la fotografia, l'arte raccontata nel tempo attraverso le sue espressioni storiche e i suoi protagonisti, dal gotico al Bauhaus, dal barocco alla pop art.. Inoltre: critici, teorici, accademie, musei, collezionismo e mercato dell'arte. Ricchissimo l'apparato iconografico che assieme ai testi consente una lettura per immagini dell'evoluzione artistica mondiale in una rassegna sullo sviluppo delle forme architettoniche nel tempo. Condizioni di vendita: pagamenti: - paypal - bonifico bancario spedizione in Italia: Il libro pesa meno di 2 kg (costi di spedizione piego libri 2,50 euro ordinaria 550 euro raccomandata)
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      SPETTACOLO DI DANZA – LA MIA ANIMA MECCANICA per la rassegna THE MOVEMENT – IIa EDIZIONE direzione artistica Giacomo Molinari SPETTACOLO DI DANZA – LA MIA ANIMA MECCANICA coreografie di Damiano Bisozzi Sabato 26 GENNAIO 2019 – ore 19:00 TeatroLibero – MOLINARI ART CENTER (Via Antonino Lo Surdo, 51 – Roma) Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 19.00 appuntamento con la rassegna The Movement, organizzata dal Associazione Italiana Danzatori e Molinari Art Center e con la direzione artistica di Giacomo Molinari. Dopo il consueto aperitivo d’arte studiato per l’occasione dal MOLINARI ART CAFE’ che accoglierà il pubblico con drink, finger food e uno sfizioso buffet, lo spettacolo all’interno del TeatroLibero sarà firmato da Damiano Bisozzi, reduce dal successo del musical Jack Pazzia e Amore – I conflitti di un Serial Killer. La performance dal titolo LA MIA ANIMA MECCANICA sarà interpretata in questa occasione dai danzatori di The Movement Company, un ensemble nato con gli allievi del Corso di Perfezionamento e Avviamento Professionale dell’Associazione Italiana Danzatori – MIBAC. Da quando abbiamo memoria si ha notizie di macchine viventi, di robot e di automi, immagini che raccontano la tecnologia sono ancora nascoste tra le grotte e disegni di milioni di anni fa. Da quando ho memoria vivo per costruire queste macchine ma senza mai avere avuto il coraggio di regalargli una scintilla di vita, un respiro sintetico, un cuore meccanico, una mente pensante…. Adesso e’ arrivato il momento di regalare a loro un’anima…… la mia anima. Ricerca, contaminazione, intrattenimento, divulgazione culturale in una sfida fra ricerca, sperimentazione, coreografia, teatro, musica, tra visioni creative, prospettive d’arte e tecnologie: eccoli gli ingredienti di questi appuntamenti originali che confluiscono all’interno del TeatroLibero del MAC, spazio poliedrico e polifunzionale dedicato alle arti performative e allo spettacolo. Il prossimo appuntamento con The Movement sarà sabato 23 febbraio con le coreografie di Antonio Barone “THE MOVEMENT” – IIa edizione: INFO e PRENOTAZIONI: 06/5574685 ente@aidonline.it BIGLIETTI ingresso: €. 10,00 spettacolo + aperitivo d’arte analcolico €. 15,00 spettacolo + aperitivo d’arte alcolico €. 18,00
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Diplomando presso Conservatorio G. Verdi di Torino, vincitore di 20 concorsi nazionali ed internazionali e del talent Amadeus Factory 2019, offre lezioni di pianoforte per ogni livello. Percorso Pianista concertista, studente presso Conservatorio G. Verdi di Torino con media 29.97/30, diplomato presso Liceo Musicale Cavour con 100/100, insegnante di pianoforte e discipline musicali affini Metodologia Approccio individuale e caratterizzato dalle esigenze e dagli obbiettivi specifici dell'allievo. Tecniche di apprendimento e memorizzazione basate sui processi fisici e dei sensi; concentrazione, prassi storicamente informata e interpretazione del messaggio, comprensione emotiva. Preparazione ad eventuali esami di certificazione, ammissioni, audizioni, concorsi. CV David Irimescu Pianoforte Il pianista David Irimescu, di origine rumena, è nato in Italia nel 1999 e si è ben presto rivelato come un talento fuori dal comune. Allievo di Marina Scalafiotti al Conservatorio “G. Verdi” di Torino dal 2013, si è recentemente imposto all'attenzione della critica e del pubblico come vincitore assoluto dell’edizione 2018 di Amadeus Factory, unico talent in Italia dedicato alla musica classica e prodotto da Sky TV in collaborazione con la rivista Amadeus. Grazie a questo premio, nel 2019 David Irimescu realizzerà una tournée di concerti organizzata dalla Gioventù musicale d'Italia ed un cd di copertina per la rivista Amadeus. L'esperienza musicale di David Irimescu nasce quasi per gioco quando, a nove anni, inizia a seguire le lezioni di Marieta Gavrailova presso l'Associazione Musicale Artemus di Torino, città in cui ha compiuto anche gli studi superiori nella sezione musicale del Liceo “Cavour” diplomandosi nel luglio 2018 con il massimo dei voti. David Irimescu ha vinto numerosi primi premi in concorsi e rassegne musicali nazionali ed internazionali, tra cui si annoverano Rassegna nazionale di Favria (2010), Concorso musicale de La Spezia (2011), Alpi marittime di Busca (2012), Pianotalents di Milano (2012), Concorso di Acqui Terme “Terzo Valle Bormida” (2012, 2014), Rassegna regionale Giovani interpreti di Torino (2009, 2010, 2011, 2012), Caraglio International Piano Competition (2014), Luigi Nono International Competition (2016), Concorso Internazionale di Agliè - pianoforte e musica da camera (2015, 2016), Concorso Giovani musicisti di Torino (2014, 2015, 2016), Palma d'oro Young Artists International Competition di Finale Ligure (2017), Concorso di Castiglione Falletto per pianoforte e musica da camera (2018), Talent Amadeus Factory (2018). Elogiato per la sua precoce maturità musicale e la cura del suono, David Irimescu ha seguito masterclass tenute da musicisti di fama internazionale, tra cui Philippe Entremont, Joaquin Achucarro, Michel Beroff, Beatrice Rana, Aleksandar Madzar, Nelson Delle Vigne Fabbri, Roberto Plano, Fabio Bidini. Già ospite di importanti società di concerti, si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Romania, riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Attivo anche in ambito cameristico, ha suonato in diverse formazioni con musicisti quali Matteo dal Maso (clarinetto), Niccolò Susanna (flauto), Francesco Massimino (violoncello), Giulia Rimonda (violino), Xing Dongyang (pianoforte). Ha rappresentato inoltre la sua scuola di provenienza prendendo parte come solista all’Orchestra Nazionale dei licei musicali italiani nell’esecuzione dell “Andante spianato e grande polacca brillante” di F. Chopin. Nel mese di novembre 2018 ha inaugurato la stagione delle Serate musicali del Conservatorio di Torino esibendosi come solista nel Concerto n. 1 di Tchaikovsky sotto la direzione di Giuseppe Ratti. Incaricato dal Liceo musicale “Cavour” di Torino, per l'anno scolastico 2018/19 si dedica ad un progetto didattico in qualità figura di supporto alle classi di pianoforte complementare. 2019
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      David Irimescu Pianoforte Il pianista David Irimescu, di origine rumena, è nato in Italia nel 1999 e si è ben presto rivelato come un talento fuori dal comune. Allievo di Marina Scalafiotti al Conservatorio G. Verdi di Torino dal 2013, si è recentemente imposto all'attenzione della critica e del pubblico come vincitore assoluto dell™edizione 2018 di Amadeus Factory, unico talent in Italia dedicato alla musica classica e prodotto da Sky TV in collaborazione con la rivista Amadeus. Grazie a questo premio, nel 2019 David Irimescu realizzerà una tournée di concerti organizzata dalla Gioventù musicale d'Italia ed un cd di copertina per la rivista Amadeus. L'esperienza musicale di David Irimescu nasce quasi per gioco quando, a nove anni, inizia a seguire le lezioni di Marieta Gavrailova presso l'Associazione Musicale Artemus di Torino, città in cui ha compiuto anche gli studi superiori nella sezione musicale del Liceo Cavour diplomandosi nel luglio 2018 con il massimo dei voti. David Irimescu ha vinto numerosi primi premi in concorsi e rassegne musicali nazionali ed internazionali, tra cui si annoverano Rassegna nazionale di Favria (2010), Concorso musicale de La Spezia (2011), Alpi marittime di Busca (2012), Pianotalents di Milano (2012), Concorso di Acqui Terme Terzo Valle Bormida (2012, 2014), Rassegna regionale Giovani interpreti di Torino (2009, 2010, 2011, 2012), Caraglio International Piano Competition (2014), Luigi Nono International Competition (2016), Concorso Internazionale di Agliè - pianoforte e musica da camera (2015, 2016), Concorso Giovani musicisti di Torino (2014, 2015, 2016), Palma d'oro Young Artists International Competition di Finale Ligure (2017), Concorso di Castiglione Falletto per pianoforte e musica da camera (2018), Talent Amadeus Factory (2018). Elogiato per la sua precoce maturità musicale e la cura del suono, David Irimescu ha seguito masterclass tenute da musicisti di fama internazionale, tra cui Philippe Entremont, Joaquin Achucarro, Michel Beroff, Beatrice Rana, Aleksandar Madzar, Nelson Delle Vigne Fabbri, Roberto Plano, Fabio Bidini. Già ospite di importanti società di concerti, si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Romania, riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Attivo anche in ambito cameristico, ha suonato in diverse formazioni con musicisti quali Matteo dal Maso (clarinetto), Niccolò Susanna (flauto), Francesco Massimino (violoncello), Giulia Rimonda (violino), Xing Dongyang (pianoforte). Ha rappresentato inoltre la sua scuola di provenienza prendendo parte come solista all' Orchestra Nazionale dei licei musicali italiani nell' esecuzione dell' Andante spianato e grande polacca brillante di F. Chopin. Nel mese di novembre 2018 ha inaugurato la stagione delle Serate musicali del Conservatorio di Torino esibendosi come solista nel Concerto n. 1 di Tchaikovsky sotto la direzione di Giuseppe Ratti. Incaricato dal Liceo musicale “Cavour” di Torino, per l'anno scolastico 2018/19 si dedica ad un progetto didattico in qualità figura di supporto alle classi di pianoforte complementare. 2019
      Vista prodotto

      5 foto

      Foggia (Puglia)
      Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Ha lavorato come Teaching Assistant al London College of Music di Londra ai corsi: Jazz Workshops di Pete Cook, Head Of Jazz; Pop Perfomances Courses di Jeremy Wiles, Ensemble Director; David Laudat, Vocal Coach. Ha lavorato come co-arrangiatore nei progetti: "Italian Jazz on the Road" promosso dal Saint Louis College of Music di Roma con il contributo del MiBact (Ministero della Cultura Italiano), che ha portato 40 musicisti in una tournée europea (Trinity-Laban Conservatoire of Music e Dance - Londra, Regno Unito; Metropolia - Helsinki, Finlandia; Conservatory Liceu; Barcellona, Spagna); Omaggio a Mina e Battisti, tre formazioni orchestrali: Little Combo, Medium Combo e Super Sax in un omaggio a due grandi interpreti: Mina e Lucio Battisti. Ha suonato in molti festival di jazz, pop e rock: Tim Tour, Music Tv, Sanremo Giovani, Pollino Music Festival, Arezzo Wave, Skamoscio D'oro, Mondopolitani Art Fest, Scariche Sonore; Festival Internazionale di Chitarra, Manfredonia; Festival “MaraRio”, Maratea; Festival “Villa Celimontana jazz”, Roma; XVII edizione della rassegna di “Musica nelle corti di Capitanata”, Monte S.Angelo; Festival di Peschici, Peschici; Festival “Stornara in Movimento” Stornara; XVI edizione della rassegna di “Musica nelle corti di Capitanata”, Foggia; Concerti della stagione estiva, Torre Maggiore; Amici della Musica, S.Giovanni Rotondo. Disponibile e ben attrezzato per lezioni ONLINE o nel suo studio.
      Vista prodotto
      Italia
      Questa raccolta è formata de 10 volumi di cui il primo dedicato esclusivamente alla spiegazione della terminologia aeronautica e gli altri 9 a tutti i 132 velivoli prodotti mondialmente a partire dal 1°, il FLYER dei fratelli Wright (avvenuto il 17 Dicembre 1903) fino al Grumman F 14 Tomcat (entrato in servizio nel 1974) che fu il primo aereo con ala a geometria variabile il volo. Ad ogni aereo sono dedicate 8 pagine con la descrizione, i dati tecnici, le caratteristiche di impiego e tutta una serie di disegni e profili con tutte le livree e le colorazioni originali. L'opera completa è formata da circa 1100 pagine ed è stata stampata dalla casa editrice FABBRI nel 1974. E' una rassegna completa ed esaustiva di tutti gli aerei militari prodotti dall'inizio dell'aviazione fino al 1974, che non può mancare negli archivi degli appassionati di aeronautica. Le spese di spedizione con corriere espresso non sono incluse ed . ammontano a EURO 15, dato il peso dei 10 volumi (ca.20 kg.) Il pagamento richiesto è all'ordine sulla mia Poste-Pay, i cui dati saranno inviati solo agli eventuali interessati alla conferma dell'ordine
      35 €
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      L'opera, che si rivolge a semplici utenti e a chi vuole tentare iniziative imprenditoriali online, è suddivisa in tre parti principali, segnalate da tre colori diversi. I fascicoli contrassegnati in verde sono quelli dedicati ai neofiti della Rete: cos'è un modem, come si configura e dove si trovano i principali programmi per la navigazione saranno tra gli argomenti che vi saranno affrontati. La serie rossa è quella che si occupa di nuove tecnologie in senso ampio, concentrandosi molto sulla convergenza tra Internet e cellulari e spiegando come si può collegare un pc al portatile e navigare da qualsiasi luogo. L'ultima parte è quella blu, che passa in rassegna gli usi della Rete per la vita quotidiana: fare la spesa, investire in Borsa, organizzare le vacanza, studiare e ridurre al minimo i fastidi della burocrazia.
      Vista prodotto
      Italia
      Il meglio di polso-Tutti gli orologi da ricordare volume 7; In 4°,pg.126. Legatura in tela editoriale con titoli in oro alla coperta. Sovracoperta policroma. Con numerose illustrazioni policrome di Cesare Gualdoni; Editore: Studio Zeta novembre 2001. Condizioni eccellenti (pari a nuovo). Dopo il consistente successo internazionale, torna la rassegna panoramica sul "Meglio" della produzione orologiaia mondiale nel corso degli ultimi dodici mesi. La redazione internazionale del periodico "Orologi da POLSO" con la sua competenza e preparazione, dovuta anche al fatto di redigere ben cinque edizioni internazionali della rivista ha scelto tra le centinaia di orologi messi in vendita su tutti i mercati, quelli che ha ritenuto più rappresentativi per importanza tecnica, stilistica, e anche commerciale. Come già in passato il criterio selettivo è stato quello di racchiudere in quattro tipologie base (sportivi, creativi, complicati, cronografi) gli strumenti per segnare il tempo più attuali.
      Vista prodotto
      Italia
      Ciao! Sono una cantante professionista laureata al Conservatorio in Canto Jazz. Le mie lezioni di canto sono rivolte a persone di qualsiasi età che desiderano avvicinarsi allo studio musicale e vocale e a chi ha già una base di preparazione ed esperienza ed è interessato ad approfondimenti. Le lezioni sono modellate a seconda delle esigenze soggettive e nello specifico sono composte dai seguenti argomenti: - Tecnica vocale (riscaldamento, consapevolezza, esercizi) - Repertorio vocale moderno - Repertorio Jazz (The Great American Songbook) - Improvvisazione (entro schemi armonici / libera) - Repertorio sulla tradizione della musica classica napoletana - Approfondimento musicale teorico (solfeggio cantato, armonia, ear training) Ho iniziato il percorso dell'insegnamento due anni fa, che mi consente di conoscere meglio "la voce" e aiutare le persone nel loro percorso di ricerca e perfezionamento, in modo da poter godere pienamente della propria passione musicale. Ho aiutato allievi nella preparazione di concerti e ammissioni o concorsi. Curriculum Artistico Sara Persico Nasce il 10 ottobre 1993 a Napoli. Inizia a studiare canto moderno all'età di 10 anni. Nel 2008 prosegue il perfezionamento delle tecniche vocali presso l'accademia Musicisti Associati di Napoli, dove riceve una borsa di studio per un corso intensivo. Nel 2012 viene ammessa al dipartimento Jazz del Conservatorio di Napoli "San Pietro a Majella" studiando con Giulio Martino, Marco Sannini e Pietro Condorelli. Nel 2014 si esibisce con Daniele Sepe per una rassegna di laboratori sul Jazz. Nel 2015 ha frequentato e conseguito a Roma il primo livello della Bob Stoloff Vocal Jazz Academy, un corso intensivo della durata di un anno, e del Jazz Chor Initiative. Parallelamente prosegue lo studio della tecnica vocale con la Maestra Cristina Florio. Nel dicembre 2015 si laurea in "Canto Jazz" presso il Conservatorio di Napoli“San Pietro A Majella”. Nello stesso anno viene ammessa al corso Biennio Sperimentale in "Musica Jazz" al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna, sotto la guida della cantante Diana Torto. Ha partecipato alla 44esima (2014) ed alla 45esima (2015) edizione del seminario estivo Siena Jazz Workshop studiando ed avendo l'occasione di esibirsi con musicisti della scena jazz nazionale ed internazionale: Theo Bleckmann, Becca Stevens, Jen Shyu, Mark Guiliana, Drew Gress, Avishai Cohen, Marco Tamburini, Furio Di Castri. Durante il seminario estivo Siena Jazz Workshop 2015 ha ricevuto la borsa di studio "San Leo Music Fest - Largo al Jazz 2015" avendo l'occasione di lavorare alla realizzazione di un concerto col chitarrista Roberto Cecchetto, svoltosi durante il medesimo festival “San Leo Music Fest 2015” presso Castellana Grotte. Ha seguito masterclass di Evan Parker, Tigran Hamasyan, Tim Berne, Steve Coleman. Collabora con l'Orchestra Elettroacustica Officina Arti Soniche diretta ed ideata da Elio Martusciello.
      Vista prodotto
      Italia
      380 ore di formazione con pratica garantita in azienda DETTAGLI DEL CORSO Pratica in azienda Terminata la parte teorica svolgerai la parte pratica del corso in un'azienda convenzionata con noi, nella tua zona di residenza, dove potrai imparare sul campo e fare esperienza.Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. Opportunità di lavoro Devi sapere che molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. 60 ore di teorica Imparerai i trucchi del mestiere da illustri professionisti che vantano grande esperienza. 320 ore di pratica Svolgerai la parte pratica del corso in aziende o ditte di settore, della tua zona di residenza. Tutor didattico Offriamo un esclusivo servizio costante di tutoraggio didattico. Non sarai mai solo nel tuo percorso didattico. Programma del corso Parte generale Descrizione del profilo professionale: che cosa fa Introduzione e competenze, eventuali sbocchi occupazionali Descrizione impianti – civili – nozioni base Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro e che garantiscano la propria incolumita’ e altrui Rubinetti Boiler Lavabo Impianti di condizionamento I fluidi-acqua-meccanica dei fluidi Cenni sulla normativa degli impianti idraulici Quanta acqua consumiamo- come ridurre i consumi Valutazione e diagnostica dei guasti, all’interno dell’abitazione Manutenzione impianti Rassegna delle varie tipologie. (Impianti idrici, idrico – sanitari di riscaldamento di condizionamento ecc,) Parte generale – 2 Scambio termico: come avviene Nozioni di base di termodinamica applicata alla tipologia di impianti analizzati Che cos’è il calore -gli impianti di riscaldamento Serbatoio di riserva o di accumulo Sistemi di scarico Fognature Descrizione elementi Pompa utilizzo e descrizione Sistemi di pompaggio, pompe autoadescanti, pompe sommerse,pompa di circolazione Guarnizioni: definizione e scopo Scarico lavandino. Definizione e scopo Soffione doccia: interventi volti a prevenire il calcare La lavastoviglie: consigli per un corretto uso Sgorgare i sanitari: metodi Elementi di matematica Misure e simboli Sistemi di misurazione Parte specifica – 1 L’impianto visto da vicino: quanta acqua consumiamo, la durezza dell’acqua Ridurre i consumi: il calcare, dalla strada alla casa, il contatore dell’acqua, il contatore del gas, la pressione dell’acqua Il serbatoio di riserva e di accumulo: il vaso di espansione, come è fatto Sistemi di scarico e fognatura: impianti di scarico, condutture di scarico, fosse settiche e pozzi neri Le tubazioni domestiche: i tubi, la piegatura dei tubi in rame, filettare i tubi in ferro, giuntura e collegamenti dei tubi in ferro, i tubi in plastica, il sistema coprax, tubi e raccordi metallici, tubazioni gelate Riparazioni di emergenza: rubinetti d’arresto e valvole saracinesca, rubinetti miscelatori e valvole di scarico, rubinetti verticali o a colonna, rubinetti orrizzontali, la manopola dei rubinetti, le valvole di scarico I monocomando: installare il monocomando, sostituire un rubinetto verticale, sostituire un gruppo miscelatore, miscelatori per cucina e vasca da bagno, miscelatori per lavandini e bide’ La riparazione dei rubinetti: sostituire una guarnizione, in caso di perdita d’acqua problemi sul sistema a sfera: installare un condotto esterno Gli scaldacqua Il boiler: la manutenzione del boiler, la pulizia del boiler, lavatrici e lavastoviglie Applicazioni del rubinetto con distanziatori: il raccordo volante, installare un lavabo, i supporti, lo scarico e lo svuotamento del lavabo, foro di scarico con tappo di gomma, il sifone, installare il box doccia, fissare miscelatore e colonna Montare il piatto doccia: il water-closet, la vaschetta del Wc: rimedi all’ostruzione Parte specifica – 2 Descrizione di impianti di protezione antincendio: nozioni sull’acquedotto, i sistemi di captazione delle acque ecc i tracciati Depurazione: potabilizzazione delle acque Comprendere il disegno idraulico Calcolo volumi e superfici: nozioni base di Matematica. Verifiche misurazioni, come si redigono preventivi per gli impianti, come utilizzare la componentistica del settore Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idraulici: elenco delle attrezzature, della documentazione di cui deve disporre un’idraulico e delle normative che deve conoscere(norma 37/08 ecc) Cenni sulla normativa della sicurezza sul lavoro: primo soccorso in caso di infortunio Unità di misura S.I. (sistema internazionale) Docenti del corso Dott. Pirozzolo Antonio CHI SIAMO Eroghiamo corsi di formazione da oltre due decenni. L’esperienza, la continua ricerca di innovazione e la determinazione, ci hanno portato a sviluppare dei corsi di formazione professionale all’avanguardia, unici nel loro genere. Siamo l’unica realtà formativa in Italia, ad essere contemporaneamente Agenzia per il Lavoro, certificati ISO e accreditati Avedisco. Siamo convinti che la trasparenza sia un valore imprescindibile, valore sulla quale fondiamo l’attività di ogni giorno. PERCHE' SCEGLIERCI Formazione di alto livello Tra i nostri insegnanti sono presenti professionisti con grande esperienza e illustri personalità del settore. Parte pratica garantita Dopo la parte teorica del corso verrai inserito in un’azienda rinomata della tua zona di residenza, dove potrai svolgere la parte pratica del corso, e vivere in prima persona l’esperienza del tuo nuovo lavoro. Esatto! imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Rilascio attestati Al termine del corso ti rilasceremo un attestato di competenza professionale, ampiamente spendibile nel mercato del lavoro, l’attestato sulla sicurezza nel luogo di lavoro e, solo per le figure professionali che lo richiedono, l’attestato HACCP. Opportunità reali di lavoro Molti dei nostri allievi vengono assunti nella struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, spesso ancor prima della conclusione del corso stesso. Il 37,4% dei nostri studenti trova immediatamente lavoro, e non finisce qui. Al tuo fianco per tre anni La serietà è nel nostro DNA, per questo motivo, dopo il corso, se non hai ancora ricevuto un’offerta di lavoro, ti aiuteremo noi a trovare delle opportunità, tramite la nostra Agenzia per il Lavoro e grazie alle numerose aziende clienti presenti nel nostro database. Serietà Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo un’Agenzia accreditata alla regione, e siamo autorizzati dal Ministero del Lavoro alla ricerca e alla selezione del personale. Trasparenza Sul nostro sito sono presenti oltre 100 testimonianze di ex studenti, tutte contenenti il nome, il cognome e il nome dell’azienda che ha ospitato lo studente per la parte pratica del corso. Abbiamo volutamente pubblicato tutte le recensioni con nome, cognome dello studente, e il nome dell’azienda dove si è svolta la parte pratica, proprio per dimostrare la trasparenza del nostro modo di operare. Esperienza ventennale Il nostro metodo formativo, unico nel suo genere, rappresenta il frutto di oltre 26 anni di lavoro ed esperienza. Dall’inizio della nostra attività ad oggi abbiamo erogato oltre 2 milioni di ore di formazione e iscriviamo, ogni anno, circa 2.000 nuovi studenti. IL NOSTRO CORSO FA PER TE SE... 1. Sei disoccupata/o e vuoi seguire una formazione mirata che ti aiuti, una volta per tutte, a entrare nel mondo del lavoro. 2. Hai deciso di dare una svolta alla tua vita. Vuoi intraprendere un nuovo percorso di formazione e lavorativo che ti dia grandi soddisfazioni. 3. Hai già un lavoro ma vuoi voltare pagina. Vuoi realizzare il tuo sogno e diventare un idraulico professionista. 4. Non conosci nulla del settore e vuoi cominciare da zero. 5. Lavori già nel settore ma vuoi accrescere la tua professionalità e avere la possibilità di lavorare per grandi ristoranti. DIVENTA UN IDRAULICO PROFESSIONISTA NELLA TUA CITTA' Vieni a scoprire la nostra esclusiva garanzia di profitto. Richiedi informazioni sul programma del corso, il corpo docente, il metodo di studio e il costo del corso. Ancora pochi posti disponibili!
      Vista prodotto
      Italia
      Acqualagna capitale del tartufo. 1966-2015/50 anni di fiera, storia, uomini, passione di Davide Eusebi; Editore: Plan 2016; Copertina rigida editoriale illustrata; Pagine: 260; Peso di spedizione: 1,150; Dimensioni: cm.27x19,5. Condizioni eccellenti (pari a nuovo) con la dedica nella antepagina. Il volume celebra i 50 anni della Fiera nazionale del tartufo di Acqualagna. È diviso in 4 sezioni: 1. Marche, l’Italia dei tartufi in una regione. Che cos’è il tartufo; le tipologie di tartufo; Acqualagna capitale del tartufo tutto l’anno e primo mercato; consigli utili su conservazione e consumo; il tartufaio: storia di passione da secoli, storia del tartufo. 2. Aqualagna capitale del tartufo. Vengono ripercorsi 50 anni di Fiera nazionale del tartufo di Acqualagna, con le foto di ogni edizione; il libro passa in rassegna anche la cronaca di questi cinque decenni selezionando fatti di rilevanza nazionale e non solo, scelti per contestualizzare il susseguirsi delle varie edizioni della fiera. 3. Dove mangiare del buon tartufo. I ristoranti di Acqualagna. L’autore presenta i più rinomati ristoranti di Acqualagna attraverso l’esperienza dei gestori, la narrazione della loro storia e la presentazione delle principali specialità a base di tartufo (Ristoranti: Al Pozzo, La Ginestra, Gipsy, Il Tartufo). 4. Alma. Il tartufo nell’alta cucina. 20 deliziose ricette a base di tartufo di Acqualagna, ideate dagli Chef di Alma, Scuola internazione di cucina italiana. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 - Piego libri ordinario.........€. 2,10
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      ORGANIZZARE UN EVENTO Milano, 28 febbraio - 01 marzo 2018 L'organizzazione di un evento aziendale è l'occasione per far conoscere la propria struttura e al contempo dimostrare la professionalità degli specialisti che ne sono parte. E' un "biglietto da visita" da utilizzare con cura ed efficacia; diventa quindi fondamentale studiare nei minimi particolari i dettagli organizzativi in modo da offrire un prodotto piacevole e coerente con lo stile aziendale. Obiettivi: Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di: · Gestire in modo efficace ed efficiente l'organizzazione di un evento · Scegliere l'evento più utile ed appropriato per ogni occasione · Tradurre ogni evento in un veicolo di comunicazione aziendale Destinatari Il corso si rivolge a Responsabili Marketing, Responsabili Relazione Esterne, Responsabili Commerciali, Responsabili della Comunicazione, Responsabili Ufficio Stampa e a tutti coloro che sono interessati ad apprendere le tecniche di gestione di un evento aziendale. Programma Introduzione · Che cosa è un Evento Aziendale · Quali sono i suoi obiettivi · A chi si rivolge: l'evento per pubblici interni/ l'evento per pubblici esterni · La coerenza con la mission aziendale I diversi eventi: quale scegliere? · Eventi di marketing communication (conferenza stampa, open day, party, iniziative legate a sponsorizzazioni commerciali, eventi di entertainment per pubblici esterni, fiere) · Eventi informativi per target specifici (convegni, congressi, workshop, educational visit) · Eventi di comunicazione economico-fiananziaria (road show, presentazioni) · Eventi di comunicazione interna (convention, incentive, feste) · Eventi istituzionali (anniversari, iniziative legate a sponsorizzazioni istituzionali) Come si struttura l'Evento · Ideazione: definizione degli obiettivi, scelta della tipologia di evento in rapporto agli obiettivi e al target) · Progettazione: stesura piano operativo di fattiibilità, scelta dei contenuti, stesura programma, scaletta, regia, individuazione data e location, impostazione creativa, stesura del piano di comunicazione/promozione dell'evento · Stesura budget di previsione, stesura time table operativa con principali deadline · Organizzazione: selezione fornitori e personale di supporto, selezione relatori, moderatori, artisti/ospiti, creazione mailing list, scelta allestimenti/soluzioni tecnologiche, realizzazione materiali informativi e di supporto alla presentazioni, aggiornamento budget · Gestione: i dettagli tecnici, la comunicazione, le prove generali, la gestione degli eventuali imprevisti, l'organizzazione dell'evento · Follow up: misurazione dei risultati, rassegne stampa, budget consuntivo Come promuovere e chi invitare all'Evento · La promozione: momento fondamentale per farci conoscere · Promozione diretta e indiretta · L'Ufficio Stampa: il nostro alleato · Eventuali patrocini e patnership · Chi invitare: mailing mirato in base al "target" I giornalisti · A chi rivolgersi · Come stimolarli a partecipare Il dopo evento e la durata del suo ricordo nel tempo · La lista dei partecipanti · La rassegna stampa · Il budget consuntivo Metodologia Didattica I docenti proporranno, in alternanza ai momenti di lezione interattiva, esercitazioni, l'analisi di casi pratici e il confronto e l'utilizzo di strumenti e metodologie specifiche. Durata 2 giorni full time (9.00-13.00; 14.00-18.00) Quota dâ€(TM)iscrizione Euro 960,00 + I.V.A. a partecipante. Agevolazioni: Euro 800,00 + I.V.A. a partecipante per le società/studi iscritti a Fondo Professioni. Euro 400,00 + I.V.A. a partecipante per coloro che si iscrivono a titolo personale. La quota dâ€(TM)iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico. Al termine del corso verrà rilasciato lâ€(TM)attestato di frequenza a coloro che avranno seguito il 100% delle ore di formazione previste. Per informazioni e iscrizioni: Per telefono: 02.76390417
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      CORSO â€" SEPARAZIONE E DIVORZIO: DIRITTO DI FAMIGLIA l Corso di Diritto di Famiglia è finalizzato alla conoscenza pratica di tutte le problematiche inerenti alla sfera matrimoniale. Esso mira a fornire una conoscenza basilare delle questioni aperte nellâ€(TM)ambito del diritto di famiglia e delle persone, sia sul piano della crisi matrimoniale che può portare alla separazione dei coniugi, sia nelle fasi successive ovvero il divorzio e le tematiche relative al diritto al mantenimento nonché quelle relative all'affidamento dei figli. Nell'ultima parte del corso un'ampia casistica si promette di illustrare compiutamente tutte le possibili situazioni inerenti ai problemi della vita matrimoniale. A chi si rivolge Il Corso si rivolge a tutti coloro che vivono situazioni difficili nella vita matrimoniale di tutti i giorni e vuole essere un punto di partenza per valutare la propria situazione in modo tale da prendere la giusta decisione sia in punto separazione e/o divorzio, sia in relazione ai figli. La casistica illustrata vuole inoltre sottolineare come nell'ambito del diritto familiare, vi siano situazioni molto simili tra loro ma suscettibili di valutazioni diverse da parte dei giudici e pertanto si vuole con ciò invitare i soggetti interessati ad analizzare attentamente la propria situazione al fine di prendere la decisione più corretta. Il corso è formato da moduli video/slide e file in pdf. Cecop vi fornirà all'interno del corso l'indirizzo email dell'avvocato "civilista-matrimonialista" che darà la possibilità a chi lo acquisterà di porre un quesito od una domanda di natura personale a cui verrà data risposta tramite email entro una decina di giorni. Tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito una volta effettuato il pagamento ed aver ricevuto una e-mail con un codice. PROGRAMMA CORSO â€" DIRITTO SULLA FAMIGLIA: MODULO 1: MATRIMONIO E REGIMI PATRIMONIALI - Il Matrimonio â€" La promessa di matrimonio - Requisiti ed impedimenti matrimoniali - Il regime Patrimoniale dei coniugi - I regimi Patrimoniali convenzionali - La separazione dei beni - Il fondo Patrimoniale MODULO 2: LA SEPARAZIONE - La separazione personale - La separazione consensuale - La separazione giudiziale - La fase contenziosa â€" Istruttoria e Testimoni - Fase decisoria - Controversie successive alla separazione e mutamento delle condizioni Patrimoniali - Revoca assegnazione casa coniugale - Garanzie per lâ€(TM)obbligo di mantenimento MODULO 3: DIVORZIO - Divorzio consensuale - Divorzio giudiziale - Lâ€(TM)assegno divorzile MODULO 4: CASISTICA Ampia rassegna di sentenze di tribunali italiani in materia di diritto di famiglia
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Premessa L'addetto all'ufficio stampa è una figura importante, e deve essere pronto per poter far fronte alle esigenze di un mondo caratterizzato da una comunicazione competitiva. La richiesta di personale qualificato è in crescita, nel settore pubblico e in quello privato. Questa figura professionale sa come interfacciare la struttura con il mondo esterno, composto da media, clienti, istituzioni eccetera. L'addetto stampa conosce e utilizza vari strumenti giornalistici e redazionali, sa comunicare attraverso il linguaggio parlato e scritto, propone articoli e organizza eventi. Gran parte del corso sarà incentrata sull'avvento del digitale nel settore della comunicazione. I canali tradizionali vengono infatti sostituiti da Blog, Social Network e News Online. Verranno quindi analizzati i nuovi strumenti che gli addetti all'ufficio stampa utilizzano su base quotidiana, e tutte le competenze acquisite nel nuovo panorama digitale. Obiettivi del Corso: Lâ€(TM)obiettivo è quello di formare tutti coloro che intendono operare allâ€(TM)interno del settore della comunicazione, al fine di acquisire competenze specialistiche, tecniche e capacità organizzative mirate allâ€(TM)organizzazione e alla gestione di ogni tipologia di ufficio stampa, con un occhio di riguardo per i canali social e, in generale, del mondo degli uffici stampa nellâ€(TM)era del digital marketing. Programma Modulo I. Il lavoro dell'Addetto Stampa • Ruolo e Responsabilità • Controllo delle fonti • Deontologia Professionale • Rapporti con i Media • La Mailing List • La Rassegna Stampa • La conferenza Stampa • Gestione dell'Intervista e della Dichiarazione Modulo II. Il Comunicato e la Cartella Stampa • Che cosâ€(TM)è un comunicato stampa • Funzioni di un comunicato stampa • Regole di stesura di un comunicato stampa • Semplicità e chiarezza espositiva • Lâ€(TM)invito stampa • Il comunicato stampa pre e post evento • Come redigere un articolo da un comunicato stampa • Differenze tra comunicato stampa e lancio dâ€(TM)agenzia • Che cosâ€(TM)è una cartella stampa • Materiale contenuto nella cartella • Profilo dellâ€(TM)ente e delle sue attività • La comunicazione aziendale interna • Brochure e dèpliant informativi Modulo III. L'ufficio Stampa nell'Era digitale • Principi di comunicazione • Come vengono recepite le informazioni • La comunicazione scritta ai tempi di Internet • Lâ€(TM)importanza della sintesi • I contenuti creativi sul web • Lâ€(TM)importanza del content marketing • Lâ€(TM)analisi del sentiment: opinioni dei clienti sul brand e strumenti per restare in ascolto • Caratteristiche generali di social e blog • Facebook tra segreti e stategie: come creare una sponsorizzata attraverso Fb Ads • Il real time di Twitter • La social media crisis: come gestire le 4 fasi della crisi di unâ€(TM)impresa • Chi crea una crisi e come risolverla Modulo IV. Creare e Gestire un Sito Aziendale con Wordpress • Come creare un sito/blog aziendale con WordPress • I plugin e i template • Scrivere in ottica Seo: title, meta description, url, scelta delle immagini • Lâ€(TM)importanza delle parole chiave per lâ€(TM)indicizzazione • Serp e Sem: ricerca organica e a pagamento • Strumenti per un ufficio stampa 2.0: Moz Tool Bar, Ubersuggest, Seo Zoom, Semrush, Google Adwords, Google Analytics, Gogle Trends • Le schede Personas: come creare un target • Le email marketing: come scrivere una mail di successo ed evitare di finire nello Spam Destinatari Responsabili Comunicazione in Aziende o Freelancer, che vogliono avere le competenze necessarie per lavorare in un ufficio stampa Agenzie di Comunicazione che vogliono formare i propri dipendenti e accrescere le capacità di organizzazione e comunicazione Chiunque abbia l'esigenza di aggiornare le competenze in materia Durata: 40 ore Sede: Via Alessandro Volta 5, Pescara (PE) Promozione per le iscrizioni Multiple: Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
      Vista prodotto
      Italia
      vendo volume "L'era dei supereroi Corno volume 2" Mencaroni editore, Formato 22 x 22; brossura, copertina con particolari effetti a rilievo; pag. 264 a colori, carta patinata Rassegna dettagliata dei Fantastici Quattro, Thor e Capitan America, con tutte le copertine e i gadget, nonché i dati salienti tratti dalle collane americane, inclusi i comprimari, dai Vendicatori agli X-Men, che arricchivano le edizioni italiane. Ad ogni episodio è attribuito l’autore che lo ha realizzato, dal soggettista all’inchiostratore. Infine, come di consueto, gli indici di rarità saranno di particolare aiuto per la ricerca dei pezzi mancanti. Una guida curata nei minimi particolari e impreziosita da un completo e caleidoscopico apparato iconografico Stato: NUOVO - prezzo 35 euro comprensivo di spedizione Mail: valeriobek@libero.it
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Premessa L'addetto all'ufficio stampa è una figura importante, e deve essere pronto per poter far fronte alle esigenze di un mondo caratterizzato da una comunicazione competitiva. La richiesta di personale qualificato è in crescita, nel settore pubblico e in quello privato. Questa figura professionale sa come interfacciare la struttura con il mondo esterno, composto da media, clienti, istituzioni eccetera. L'addetto stampa conosce e utilizza vari strumenti giornalistici e redazionali, sa comunicare attraverso il linguaggio parlato e scritto, propone articoli e organizza eventi. Gran parte del corso sarà incentrata sull'avvento del digitale nel settore della comunicazione. I canali tradizionali vengono infatti sostituiti da Blog, Social Network e News Online. Verranno quindi analizzati i nuovi strumenti che gli addetti all'ufficio stampa utilizzano su base quotidiana, e tutte le competenze acquisite nel nuovo panorama digitale. Obiettivi del Corso: Lâ€(TM)obiettivo è quello di formare tutti coloro che intendono operare allâ€(TM)interno del settore della comunicazione, al fine di acquisire competenze specialistiche, tecniche e capacità organizzative mirate allâ€(TM)organizzazione e alla gestione di ogni tipologia di ufficio stampa, con un occhio di riguardo per i canali social e, in generale, del mondo degli uffici stampa nellâ€(TM)era del digital marketing. Programma Modulo I. Il lavoro dell'Addetto Stampa • Ruolo e Responsabilità • Controllo delle fonti • Deontologia Professionale • Rapporti con i Media • La Mailing List • La Rassegna Stampa • La conferenza Stampa • Gestione dell'Intervista e della Dichiarazione Modulo II. Il Comunicato e la Cartella Stampa • Che cosâ€(TM)è un comunicato stampa • Funzioni di un comunicato stampa • Regole di stesura di un comunicato stampa • Semplicità e chiarezza espositiva • Lâ€(TM)invito stampa • Il comunicato stampa pre e post evento • Come redigere un articolo da un comunicato stampa • Differenze tra comunicato stampa e lancio dâ€(TM)agenzia • Che cosâ€(TM)è una cartella stampa • Materiale contenuto nella cartella • Profilo dellâ€(TM)ente e delle sue attività • La comunicazione aziendale interna • Brochure e dèpliant informativi Modulo III. L'ufficio Stampa nell'Era digitale • Principi di comunicazione • Come vengono recepite le informazioni • La comunicazione scritta ai tempi di Internet • Lâ€(TM)importanza della sintesi • I contenuti creativi sul web • Lâ€(TM)importanza del content marketing • Lâ€(TM)analisi del sentiment: opinioni dei clienti sul brand e strumenti per restare in ascolto • Caratteristiche generali di social e blog • Facebook tra segreti e stategie: come creare una sponsorizzata attraverso Fb Ads • Il real time di Twitter • La social media crisis: come gestire le 4 fasi della crisi di unâ€(TM)impresa • Chi crea una crisi e come risolverla Modulo IV. Creare e Gestire un Sito Aziendale con Wordpress • Come creare un sito/blog aziendale con WordPress • I plugin e i template • Scrivere in ottica Seo: title, meta description, url, scelta delle immagini • Lâ€(TM)importanza delle parole chiave per lâ€(TM)indicizzazione • Serp e Sem: ricerca organica e a pagamento • Strumenti per un ufficio stampa 2.0: Moz Tool Bar, Ubersuggest, Seo Zoom, Semrush, Google Adwords, Google Analytics, Gogle Trends • Le schede Personas: come creare un target • Le email marketing: come scrivere una mail di successo ed evitare di finire nello Spam Destinatari Responsabili Comunicazione in Aziende o Freelancer, che vogliono avere le competenze necessarie per lavorare in un ufficio stampa Agenzie di Comunicazione che vogliono formare i propri dipendenti e accrescere le capacità di organizzazione e comunicazione Chiunque abbia l'esigenza di aggiornare le competenze in materia. Durata Corso: 40 Ore Sede: Via Alessandro Volta, 5 (Pescara) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Un corso per avere un viso perfetto. Truccarsi è divertente ed è dimostrato che aiuta a creare fiducia in sè stesse. Impara, allora! Con il nostro corso di trucco valorizzerai le peculiarità del tuo viso e ti vedrai bellissima. Dalle basi agli accorgimenti personalizzati, con le nostre make up artists professioniste passeremo in rassegna pelle, labbra, occhi; ti insegneremo a mascherare i piccoli difetti e a scegliere le tonalità giuste, a creare sul tuo viso un make up da giorno e da sera. Un corso make-up è il regalo perfetto da fare a te stessa o a chi è per te speciale!
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Violista diplomata col massimo dei voti e laureata in "Spettacolo teatrale, cinematografico e digitale" con 110 e lode Ho suonato sotto la direzione di Riccardo Muti, Ennio Morricone, Lior Shambadal, Donato Renzetti. Ho suonato presso il Festival di Sanremo 2018 e per il "Greatest Hits World Tour" di Laura Pausini. Nel 2010 ho superato lâ€(TM)audizione per l'Accademia musicale di Pavia, come allieva di Danilo Rossi. Ho suonato presso il Landesbuehnen Sachsen Theater di Radebeul, previa audizione ed Erasmus Placement. Ho effettuato tournée in Francia, Venezuela, Canada, Cina, Senegal. Nel 2007 ho vinto il primo premio in quartetto al concorso nazionale â€Å"Arte è pace” e nel 2005 sono stata finalista presso la Rassegna nazionale dâ€(TM)archi â€Å"Mario Benvenuti” di Vittorio Veneto. Collaboro con diverse orchestre e gruppi cameristici di vario genere.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Rolf Wirhed - Abilità atletica e anatomia del movimento - Edi-Ermes, 1986 - Copertina cartonata - Dimensioni: 21x28 - Pagine: 129 - Numerose illustrazioni - Condizioni del libro: ottime Indice: 1. Cenni di anatomia delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli - 2. Principi generali di meccanica - 3. Anatomia e fisiologia dell’arto inferiore - 4. Anatomia e fisiologia del tronco - 5. Anatomia e fisiologia dell’arto superiore - 6. Biomeccanica applicata allo sport - 7. Allenamento della flessibilità - 8. Rassegna dei muscoli più importanti. Ritiro a domicilio a Ponte di Piave. Possibilità di consegna nei dintorni di Ponte di Piave e a Treviso. Spedizione: Piego di libri ordinario: 2,00 euro - Piego di libri raccomandato 5,00 euro
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      Ciao Amici, siamo liete di comunicarvi che il progetto di METI ACADEMY presentato DA ME ALLA RASSEGNA “GIUGNO DEI GIOVANI 2018” è stato accettato. Di seguito tutte le informazioni per partecipare al laboratorio esperienziale - Gratuito. DESCRIZIONE DELL'ATTIVITà: Meti Academy promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la riqualificazione della Formazione come strumento di sviluppo personale, professionale, economico, sociale di una regione in una logica di apertura, condivisione e miglioramento continuo. Da ciò nasce il LABORATORIO ESPERIENZIALE "Sviluppa il tuo potere" strutturato in 4 incontri teorico/pratico in cui apprendi, conosci, comprendi, condividi e apri la tua mente a nuove e pratiche idee da applicare nella quotidianità, per migliorare la tua vita e quella delle persone intorno a te. La partecipazione è GRATUITA e il laboratorio si svolgerà ogni SABATO di GIUGNO dalle 11.00 alle 13.00 presso la CASSA ARMONICA - VILLA COMUNALE Per ulteriori informazioni visita la pagina fB Giugno Giovani Laboratorio Esperienziale - Gratuito sabato 9 giugno alle ore 11:00 Villa Comunale di Napoli
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      1001 film da non perdere. Una rassegna completa dei capolavori del cinema A cura di Steven Jay Schneider Atlanta Editore Bologna, 04 gennaio 2007; Pagine: 960 Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Collana: 1001; Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 5,250 Kg ISBN-10:978874550625 I più grandi film realizzati in un secolo di cinema - 1001 titoli selezionati e recensiti da critici internazionali - 1001 immagini tratte dai film presentati. Il libro è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull'importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. I film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. Il risultato è un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura - Corriere espresso Bartolini..... €.9,99 consegna in un giorno lavorativo.
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.