Rossin competizione epoca
Elenco delle migliori vendite rossin competizione epoca

Bergamo (Lombardia)
Rossin bici da competizione anni '80, estremamente nuova, mai usata, da collezione privata. altezza C. Fine 55,5 lunghezza C. Centro 54 Telaio Columbus Cromor doppio spessore Gruppo completo Shimano 600 EX 12 velocita SIS 42/52 x 13/23 cerchi Nisi AN85, sella San marco Rolls Valuto conto terzi offerte "estremamente" oltre le 1500€ P.S. Alle offerte inferiori e o simpatiche che arriveranno non avranno risposta.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
moto d'acqua Polaris 785 pro competizione prezzo EUR.3.500,00 moto d'acqua polaris 785 pro 2 tempi ferma da circa 2 anni ma funzionante, solo da riaccendere e usare. motore originale con poche ore nautiche. non sono in grado di farvela sentire accesa, ma un 'occhio esperto e' in grado di valutare l'affare. e' una moto d'epoca con regolare libretto del 2000 niente carrello! Cassano d'adda (MI)
3.500 €
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Famosi sci da fondo da competizione, lunghezza cm 200, attacchi da 75 mm, discrete condizioni, riparazioni d'epoca sulle solette
50 €
Vista prodotto

Verbania (Piemonte)
Vendo paio di sci nautici Freyrie dei primi anni '60 da competizione, in legno smaltato con bella grafica, lunghezza cm 175, condizioni molto buone, segni d'uso compatibili all'eta', spedizione euro 15
100 €
Vista prodotto

Perugia (Umbria)
Privato vende Bici Cicli Adriatica Pesaro Vintage del 1979 Ottime condizioni e ben conservata Normale usura, nessuna rottura Ruote da 29 circa (non leggibile) Cambio Campagnolo a doppia bacchetta Manubrio 3TTT competizione Freni WeinMann Sella SanMarco Corsaire 313 Visione e consegna a Gubbio (PG) NO SPEDIZIONE Volendo posso consegnare a domicilio In Umbria e vicinanze (da valutare fattibilità e rimborso spese) No perditempo o scambi, grazie
450 €
Vista prodotto

Italia
Una delle maglie più storiche della Nazionale Italiana. La maglia dell Italia che vinse l’Europeo del 1968, al suo esordio assoluto nella competizione. Infatti, all’epoca il format della competizione era completamente differente da quello attuale: super fase di qualificazione, quarti di finale tra le prime classificate di ogni girone, e la fase finale era costituita soltanto dalle semifinali. L’Italia vinse la semifinale con la Unione Sovietica grazie al famoso lancio della monetina (all’epoca non esistevano i rigori dopo i tempi supplementari). In finale con la Yugoslavia, la partita finisce 1-1 con reti di Domenghini e Dzajic. La partita si ripetè sempre a Roma a distanza di sole 48 ore: Italia-Yugoslavia 1968 2-0, con reti di Riva e Anastasi. Altri giocatori famosi di quella storica spedizione furono Albertosi, Bulgarelli, Mazzola, Burgnich e Facchetti. Questa maglia dellItalia fu utilizzata anche nei Mondiali 1970, nei quali si giocò "La Partita del Secolo", Italia-Germania 4-3, semifinale di Messico 70. Dopo l1-1 dei tempi regolamentari (Boninsegna), i supplementari infiammarono lAzteca: fu uno spettacolare botta e risposta con la nostra nazionale che teneva duro con cuore e carattere contro uno scatenato Gerd Muller (gol di Burgnich e Riva), prima che Rivera siglasse lo storico 4-3 riproposto in televisione per decenni. Questo sforzo costò alla Nazionale Italiana una deludente finale, dove venne travolta 4-1 dal Brasile di Pelè, a segno insieme a Boninsegna, Gerson, Jairzinho e Carlos Alberto. Maglia vintage della Nazionale Italiana minimalista, con tricolore sul petto, trendy e adatta per fare sport. 100% cotone
59,95 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Bici d'epoca fine anni 60 "vintage-eroica" completamente restaurata e revisionata - Misura telaio 54 - gruppo Campagnolo Nuovo Record, ruote Campagnolo su cerchi Nisi montate con tubolari e sganci rapidi Campagnolo, leve freni superleggere competizione e freni Cambio Rino, reggisella Campagnolo con sella Velo retro' borchiata, manubrio e piega in alluminio 3TTT Competizione, pedali Ofmega con puntapiedi e cinghiette. Forcellini anteriori e posteriori Campagnolo.Eccellenti condizioni pari al nuovo, cedo a 850euro spedita.
850 €
Vista prodotto

Italia
Maglia che la Gran Bretagna utilizzò durante le Olimpiadi del 1908, terza edizione dove trova spazio anche il calcio. Quell’anno, il torneo divenne più professionale: si iniziarono a consegnare le medaglie e gli atleti per partecipare dovevano richedere un’autorizzazione al Comitè Olimpico (in precedenza era completamente libera). Nel calcio, parteciparono solo cinque nazionali: Regno Unito, Danimarca, Francia, Olanda e Svezia. La Gran Bretagna, i maestri, può vantare una formazione che di dilettantistico ha veramente poco e vince la competizione senza tante difficoltà. Nei quarti, partita facile contro la Svezia (12-1), in semifinale rotondo 4-0 a Olanda (4 gol di Stapley). La finale si giocò davanti a 8000 spettatori, un grande record per l’epoca. Gran Bretagna vince 2-0 contro la Danimarca, unico rivale serio: gol di Chapman e Woodward. Bellisima maglia a manica lunga in cotone, con la Union Jack cucita, british style, total retro.
59,95 €
Vista prodotto