-
loading
Solo con l'immagine

Scuola counseling esperienziale


Elenco delle migliori vendite scuola counseling esperienziale

SCUOLA AUTOBUS CONDUCENTE REGALI APPREZZAMENTO SCUOLA BUS DRIVER BORSA COSMETICA SACCHETTO DI TRUCCO SACCHETTO DI VIAGGIO SCUOLA BUS DRIVER RINGRAZIAMENTO REG, TELA,
  • Materiale: questa borsa da toilette per autista di scuola, realizzata in poliestere impermeabile, con cerniera elegante resistente e resistente; stampa fronte-retro con immagini di alta qualità.
  • Dimensioni e servizio: borsa da autista per scuola, 23 x 17 x 5,3 cm; ogni borsa beige naturale confezionata in una borsa trasparente con cerniera; per qualsiasi domanda si prega di inviare una e-mail a noi risponderemo entro 24 ore.
  • Borsa multifunzione per il trucco, per scuola, autobus, scuola, scuola, borsa per la posta, borsa per la posta, astuccio, astuccio, astuccio per la posta, portafoglio, ecc.
  • Scuola Bus Driver di ritorno a scuola giorno regalo borsa borsa borsa multiuso borsa di tela School Bus driver sacchetto cosmetico per borsa questa borsa portatile funzionale adatta per l'uso quotidiano e viaggi.
  • Perfetto come regalo di compleanno per autista di scuola, scuola, autobus, scuola, scuola, autista, Natale, pensionamento, Capodanno.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SCUOLA ELEMENTARE 2021 RAGAZZO BORGHETTO LAUREATO MAGLIETTA
  • Siete alla ricerca di idee regalo per l'inizio della scuola 2021 per bambini o bambini? Questo design a bradipo è perfetto per il tuo figlio o la tua figlia per l'inizio della scuola e per la riabilitazione in palestra. Bye Bye Basic schule siamo a distanza i più intelligenti
  • Divertente regalo di laurea per ragazze e ragazzi per l'inizio della scuola 2021 nella quinta classe, una vera attrazione per la festa di inizio della scuola e per l'inizio della scuola. Per fidanzati, fidanzati e 5 cavalieri per l'inizio della scuola, l'inizio della scuola e l'inizio della scuola.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SCUOLA, ROCK STAR CHITARRA SCUOLA PORTATILE ZAINO CASUAL DAYPACK VIAGGIO ZAINO STUDENTE LIBRO BORSE
  • Materiale leggero: zaino in poliestere di alta qualità, impermeabile, non sbiadisce, inodore, ecologico e sano. Le dimensioni dello zaino scolastico sono 40,6 x 15,2 x 27,9 cm.
  • Struttura: interno ha una tasca principale, uno scomparto per computer portatile adatto per libri formato A4, iPad, pranzo, forniture artistiche, computer portatile, blocco note, compiti, monete, ecc. 2 scomparti e 1 tasca con cerniera. Esterno ha due tasche laterali adatte per bottiglia d'acqua, ombrello, astuccio, portafoglio, snack, succo di frutta, chiavi, telefono e altre attrezzature di cancelleria.
  • Design ergonomico: zaino da scuola per adolescenti ergonomico, cinghie regolabili e rimovibili. È possibile regolare la lunghezza in base all'altezza e alla struttura del corpo. Pressione senza sforzo sulla spalla, e il cuscino con materiale ad alta permeabilità, non copre mai il sudore quando lo si indossa per un lungo periodo di tempo.
  • Un regalo meraviglioso: classico e semplice zaino leggero, adatto per adolescenti come borsa per la scuola per l'uso quotidiano e in viaggio, regali di Natale, regali di compleanno, ecc. La nostra borsa è perfetta per giovani ragazzi, ragazze, ragazze, adolescenti, signore, uomini. Multifunzionale per scuola, università, all'aperto, sport, campeggio, escursionismo, viaggi, ecc.
  • Nice Service Garanzia: 24 ore per rispondere a tutti i messaggi. Se non siete soddisfatti dell'acquisto, vi forniremo in qualsiasi momento. Si prega di consentire una leggera differenza di colore a causa della diversa fotocamera o dell’ambiente luminoso. Si prega di considerare un margine di errore di 1-3 cm a causa della misurazione manuale.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Milano (Lombardia)
Il corso di formazione triennale in counseling a indirizzo biogestaltico 2019-2021 è organizzato dalla SIBiG, Scuola Italiana di BioGestalt® e riconosciuto da AssoCounseling. Si rivolge a tutti coloro che sentono la necessità di migliorare la propria consapevolezza, capacità di comunicazione e di relazione con gli altri, a livello professionale e personale. In particolare, ma non esclusivamente, questa formazione è importante per chi opera in alcuni ambiti lavorativi: insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, ecc., ma può essere utile a chiunque, anche per portare queste competenze allâ€(TM)interno della proprioa professione, qualunque essa sia. Il counseling è una particolare modalità di intervento di sostegno, individuale o di gruppo, finalizzato ad affrontare le difficoltà emergenti in momenti critici della vita. Il corso, nellâ€(TM)integrazione tra gli approcci gestaltico e bioenergetico, insieme a elementi legati all'approccio rogersiano centrato sulla persona e a nozioni di analisi transazionale, offre le competenze necessarie per instaurare una efficace relazione d'aiuto. L'approccio della terapia della Gestalt fondata da Fritz Perls è basato molto sugli aspetti emozionali e mira a reintegrare e armonizzare le varie parti della personalità. L'approccio della bioenergetica creata da Alexander Lowen permette di entrare in contatto con il proprio corpo e di conoscere e alleggerire le tensioni muscolari nate da conflitti emotivi, consentendo alla persona di ritrovare vitalità ed energia. Per informazioni e colloqui preliminari: Riccardo Sciaky, 328 4135577,
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
CORSO DI TEATRO PER RAGAZZI (11-17 anni) E ADULTI. Recitazione, dizione, tecnica del suono, espressione corporea, mimo, improvvisazione, teatro- danza, canto. Ma anche conoscenza di sé, della propria interiorità e lavoro di gruppo. Tutto questo (e altro ancora!) è parte integrante del corso L'ESSERE, dove teatro e counseling si fondono per dare vita a gruppi di lavoro in cui l'ascolto di sé, della sfera emozionale, dell'altro, la cooperazione e la voglia di superarsi rafforzano il singolo, il gruppo e ne favoriscono la maturazione. Gruppi di lavoro da Ottobre a Maggio a cadenza settimanale, che prevedono lo studio delle tecniche formative dell'attore e la realizzazione di uno spettacolo finale, ma anche workshop di approfondimento con professionisti del mestiere, tra cui l'importante contributo della counselor e professionista Veronica Orlandini. "Il mio scopo non è insegnarvi a recitare. Il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi." scriveva Stanislavskij. Ognuno di noi ha dentro un potenziale, un 'fuoco'. Una forza che lo spinge a scegliere proprio il teatro. Il mio compito è quello di aiutarvi a riconoscerlo e guidarvi nel suo sviluppo, ma anche di darvi gli strumenti necessari affinché trasformiate le vostre debolezze in punti di forza.
55 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Trasformare e curare il sé con la musica, la parola e il silenzio Laboratorio esperienziale di ricerca e scoperta A cura di Marina Evangelista e Federico Bertolasi Questo laboratorio nasce dall'esperienza dei suoi curatori nel campo della facilitazione e supporto al benessere e della musica come strumento privilegiato per distendere il corpo e calmare la mente, il fine è di indurre quell'ascolto profondo che conduce ai momenti di realizzazione interiore che sfociano in una trasformazione stabile della personalità dell'utente. Si avvale dell'idea de Il counseling dell'ascolto che ha come oggetto la riflessione sulle potenzialità migliori dell'essere umano e la riformulazione delle emozioni attraverso la riscoperta delle risorse e qualità più raffinate della personalità. La musica, insieme alla parola e al silenzio, diventa la chiave per aprire una porta verso l’amore e la pace interiore. Le leggende antiche sono testimoni del valore soprannaturale e divino della musica. Sia come espressione di massimo valore individuale e collettivo, sia del suo scopo sociale e curativo. Da questo originale percorso di musica, parole e silenzio emerge un'armonia sublime in grado di trasformare la dipendenza emotiva, l'insicurezza e la frustrazione in gentilezza e comprensione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STAGE TEATRALE ESPERIENZIALE in una splendida casa nel bosco Sogni di mezza estate 20 – 25 AGOSTO 2019 Casa La Lodola - Valsamoggia (BO) www.corechrysalis.it PRESENTAZIONE L'Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis organizza lo Stage Estivo Esperienziale e Residenziale Sogni di mezza estate, che si svolgerà presso la magnifica Casa La Lodola, immersa nei boschi della Valle del Samoggia, in provincia di Bologna, dal 20 al 25 agosto 2019. Una settimana di immersione totale tra teatro, esperienze uniche e bellezza paesaggistica, guidati dall'attrice e teatroterapeuta Tita Giunta e dal drammaturgo e regista Alan Mauro Vai. Lo stage si svolgerà presso la stupenda Casa La Lodola, una struttura immersa nel verde delle colline bolognesi, a pochi chilometri da luoghi di meravigliosa suggestione: boschi, fiumi, castelli e luoghi d'arte che saranno mete incantevoli di esperienze creative che affluiranno nel lavoro teatrale. Per maggiori informazioni sulla Casa La Lodola è possibile visitare il sito internet www.casalalodola.it ATTIVITA' DELLO STAGE Lo stage Sogni di mezza estate avrà una durata di 5 giorni totali di attività presso la Casa La Lodola e si comporrà di un lavoro teatrale in sala e di attività esperienziali condotte nel bellissimo territorio della Valle del Samoggia. Ogni giorno saranno 5 le ore di laboratorio basato sul testo Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, mentre durante il resto della giornata saranno proposte esperienze uniche da vivere all'aperto. Si lavorerà sulla costruzione dei personaggi, sulla concretezza dell'azione scenica e sulla parola in scena. Questo percorso sarà affiancato da esperienze suggestive e profonde che saranno effettuate nella natura circostante la Casa La Lodola: attività artistiche, umane e creative per arricchire il percorso proposto. Il magnifico testo shakesperiano tra realtà e fantasia, sogno, amore, bellezza, boschi incantati e personaggi scossi da forti passioni costituirà la materia ideale per entrare con magia nella straordinaria unicità dei luoghi in cui ci verremo a trovare e che ci offriranno l'opportunità di approfondire l'umanità universale delle creazioni del Bardo. L'opera di Shakespeare, con la sua leggerezza e la sua capacità poetica e drammatica insieme, è un banco di prova perfetto per sperimentare aulici momenti teatrali, un profondo studio del personaggio, dalle sfumature tragiche a quelle comiche, con la possibilità inoltre di strutturare divertentissime gags corali. CONDUTTORI Tita Giunta Laureata al Dams indirizzo teatro nel 2003, diplomata alla scuola triennale di Teatroterapia di Colico nel 2010; ha frequentato diversi workshop di formazione con attori e registi come Matteo Belli con il quale ha lavorato sulla vocologia artistica, Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) con la quale ha sperimentato la lettura interpretativa, Marcela Serli, Michele Di Mauro, Sergio Rubini, Giancarlo Giannini. Attrice e autrice di diversi spettacoli di teatro ragazzi, conduttrice di laboratori teatrali per bimbi; adolescenti e adulti dove privilegia tecniche di ricerca corporea e vocale e teatroterapeutiche. Interpreta diversi ruoli anche in pubblicità e web serie di produzioni indipendenti di Torino, come Filmika e Ferrafilm. Attrice, pedagoga, autrice, organizzatrice, speaker radiofonica, performer. Alan Mauro Vai Diplomato alla Scuola Professionale d'Arte Teatrale (SAT) di Teatranza Artedrama a Torino nel 2006 e specializzatosi presso il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato come attore a Milano, Roma, Perugia e Torino, con la Compagnia Gabriele Lavia, il Teatro Stabile dell'Umbria, la Societas Raffaello Sanzio e il Teatro Mohole, e si è formato con grandi maestri quali Mamadou Dioume, Naira Gonzalez, Roberto Latini, Tage Larsen (ODIN TEATRT) affiancando al lavoro attoriale quello registico e di pedagogia teatrale. Nel corso delle sue esperienze artistiche si è specializzato nella ricerca vocale con l'attrice polacca Ewa Benesz, sulla vocologia artistica con Matteo Belli e sulla lettura interpretativa con Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) e Massimiliano Civica (Premio UBU 2017). Da diversi anni è drammaturgo, attore e regista per la Compagnia Eidos Teatro, l'Associazione Balancè e l'Associazione Core Chrysalis. A CHI E' RIVOLTO Lo stage è rivolto a tutti, dal neofita senza esperienze al professionista, a chi desidera vivere un'esperienza di teatro e condivisione nella splendida cornice della Val del Samoggia, in un ambiente di relax, condivisione ed esperienze creative ed umane uniche e stimolanti, attraverso un rigoroso e serio lavoro artistico di ricerca ed espressione. Lo stage è rivolto a ragazzi e adulti dai 16 anni in su. ISCRIZIONI Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo info@corechrysalis.it indicando la propria volontà di partecipare, oltre a Nome, Cognome, Indirizzo Mail e Numero di Telefono, oppure chiamare il numero 3270284561 (ALAN MAURO VAI) o il numero 349.2701625 (TITA GIUNTA). INFO E ISCRIZIONI Core Chrysalis APS ALAN MAURO VAI – 327.0284561 TITA GIUNTA – 349.2701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STAGE TEATRALE ESPERIENZIALE in una splendida casa nel bosco Sogni di mezza estate 20 – 25 AGOSTO 2019 Casa La Lodola - Valsamoggia (BO) www.corechrysalis.it PRESENTAZIONE L'Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis organizza lo Stage Estivo Esperienziale e Residenziale Sogni di mezza estate, che si svolgerà presso la magnifica Casa La Lodola, immersa nei boschi della Valle del Samoggia, in provincia di Bologna, dal 20 al 25 agosto 2019. Una settimana di immersione totale tra teatro, esperienze uniche e bellezza paesaggistica, guidati dall'attrice e teatroterapeuta Tita Giunta e dal drammaturgo e regista Alan Mauro Vai. Lo stage si svolgerà presso la stupenda Casa La Lodola, una struttura immersa nel verde delle colline bolognesi, a pochi chilometri da luoghi di meravigliosa suggestione: boschi, fiumi, castelli e luoghi d'arte che saranno mete incantevoli di esperienze creative che affluiranno nel lavoro teatrale. Per maggiori informazioni sulla Casa La Lodola è possibile visitare il sito internet www.casalalodola.it ATTIVITA' DELLO STAGE Lo stage Sogni di mezza estate avrà una durata di 5 giorni totali di attività presso la Casa La Lodola e si comporrà di un lavoro teatrale in sala e di attività esperienziali condotte nel bellissimo territorio della Valle del Samoggia. Ogni giorno saranno 5 le ore di laboratorio basato sul testo Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, mentre durante il resto della giornata saranno proposte esperienze uniche da vivere all'aperto. Si lavorerà sulla costruzione dei personaggi, sulla concretezza dell'azione scenica e sulla parola in scena. Questo percorso sarà affiancato da esperienze suggestive e profonde che saranno effettuate nella natura circostante la Casa La Lodola: attività artistiche, umane e creative per arricchire il percorso proposto. Il magnifico testo shakesperiano tra realtà e fantasia, sogno, amore, bellezza, boschi incantati e personaggi scossi da forti passioni costituirà la materia ideale per entrare con magia nella straordinaria unicità dei luoghi in cui ci verremo a trovare e che ci offriranno l'opportunità di approfondire l'umanità universale delle creazioni del Bardo. L'opera di Shakespeare, con la sua leggerezza e la sua capacità poetica e drammatica insieme, è un banco di prova perfetto per sperimentare aulici momenti teatrali, un profondo studio del personaggio, dalle sfumature tragiche a quelle comiche, con la possibilità inoltre di strutturare divertentissime gags corali. CONDUTTORI Tita Giunta Laureata al Dams indirizzo teatro nel 2003, diplomata alla scuola triennale di Teatroterapia di Colico nel 2010; ha frequentato diversi workshop di formazione con attori e registi come Matteo Belli con il quale ha lavorato sulla vocologia artistica, Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) con la quale ha sperimentato la lettura interpretativa, Marcela Serli, Michele Di Mauro, Sergio Rubini, Giancarlo Giannini. Attrice e autrice di diversi spettacoli di teatro ragazzi, conduttrice di laboratori teatrali per bimbi; adolescenti e adulti dove privilegia tecniche di ricerca corporea e vocale e teatroterapeutiche. Interpreta diversi ruoli anche in pubblicità e web serie di produzioni indipendenti di Torino, come Filmika e Ferrafilm. Attrice, pedagoga, autrice, organizzatrice, speaker radiofonica, performer. Alan Mauro Vai Diplomato alla Scuola Professionale d'Arte Teatrale (SAT) di Teatranza Artedrama a Torino nel 2006 e specializzatosi presso il Teatro Stabile di Torino, ha lavorato come attore a Milano, Roma, Perugia e Torino, con la Compagnia Gabriele Lavia, il Teatro Stabile dell'Umbria, la Societas Raffaello Sanzio e il Teatro Mohole, e si è formato con grandi maestri quali Mamadou Dioume, Naira Gonzalez, Roberto Latini, Tage Larsen (ODIN TEATRT) affiancando al lavoro attoriale quello registico e di pedagogia teatrale. Nel corso delle sue esperienze artistiche si è specializzato nella ricerca vocale con l'attrice polacca Ewa Benesz, sulla vocologia artistica con Matteo Belli e sulla lettura interpretativa con Chiara Guidi (Societas Raffello Sanzio) e Massimiliano Civica (Premio UBU 2017). Da diversi anni è drammaturgo, attore e regista per la Compagnia Eidos Teatro, l'Associazione Balancè e l'Associazione Core Chrysalis. A CHI E' RIVOLTO Lo stage è rivolto a tutti, dal neofita senza esperienze al professionista, a chi desidera vivere un'esperienza di teatro e condivisione nella splendida cornice della Val del Samoggia, in un ambiente di relax, condivisione ed esperienze creative ed umane uniche e stimolanti, attraverso un rigoroso e serio lavoro artistico di ricerca ed espressione. Lo stage è rivolto a ragazzi e adulti dai 16 anni in su. ISCRIZIONI Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all'indirizzo info@corechrysalis.it indicando la propria volontà di partecipare, oltre a Nome, Cognome, Indirizzo Mail e Numero di Telefono, oppure chiamare il numero 3270284561 (ALAN MAURO VAI) o il numero 49.2701625 (TITA GIUNTA). INFO E ISCRIZIONI Core Chrysalis APS ALAN MAURO VAI – 327.0284561 TITA GIUNTA – 349.2701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Il counselling è un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Si occupa di problemi aspecifici (prendere decisioni, miglioramento delle relazioni interpersonali, orientare) e contestualmente circoscritti (lavoro, famiglia, scuola). Lâ€(TM)obiettivo del corso in tale ottica è di fornire agli operatori (medici, psicologi, educatori professionali, assistenti e operatori sociali, infermieri e insegnanti) strumenti utilizzabili nei rispettivi ambiti professionali, affinando abilità specifiche di comunicazione. Il counsellor, così formato, sarà in grado favorire lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità dellâ€(TM)interlocutore, aiutandolo ad affrontare temi personali, privati, emotivamente carichi, ed eventuali problemi di personalità che gli impediscano di esprimersi liberamente nel mondo esterno. ARGOMENTI: Alcuni degli argomenti che saranno affrontati nel corso del primo anno sono relativi alla Psicologia generale, Psicologia dinamica, Teoria e tecniche della comunicazione, Setting nellâ€(TM)intervista clinica, Fondamenti di etica e deontologia professionale. Inoltre sono previsti alcuni seminari relativi alla Psicologia dinamica che saranno comunicati nel corso dellâ€(TM)anno. METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO: Oltre a lezioni teoriche frontali, è prevista la visione di audiovisivi, lâ€(TM)analisi di casi ed esercitazioni di gruppo. Le lezioni si svolgono per lâ€(TM)intera giornata del sabato (10 ore da 50 min.), per 15 giornate. Presso: Istituto di Analisi Immaginativa â€" Via Dante, 209 â€" 26100 Cremona. PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI PRESSO LA SEGRETERIA DELLâ€(TM) I.A.I. Onlus TEL. 0372.56.92.83 09,30 - 12,30 DAL LUNEDÃŒ AL SABATO
1.800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Counselor Olistico è uno specialista della relazione d’aiuto che opera con un approccio globale adottando il paradigma in cui tutto è interconnesso. Integra competenze comunicativo-relazionali con metodologie naturali, energetiche, artistiche, meditative. Attraverso un percorso esperienziale e creativo favorisce il processo di cambiamento, consapevolezza e crescita della persona. Il corso offre differenti modelli di intervento attraverso lo studio e l’applicazione di teorie e tecniche proposte da esperti di Counseling Relazionale (Gestalt, Transpersonale, PNL). Destinatari del Percorso di Formazione: Tutte quelle persone che sono alla ricerca di un nuovo lavoro professionale; per coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita e cambiamento che rilascia anche un titolo spendibile professionalmente nel mercato del lavoro. Tutti coloro che già lavorano in contesti di aiuto o in ambiti relazionali (psicologi, medici, operatori nelle relazioni d’aiuto, educatori, personale socio-sanitario, responsabili della gestione delle risorse umane, ecc.) e intendono ampliare le loro competenze professionali. Sbocchi professionali: - Counseling familiare - Counseling sociale - Counseling aziendale - Counseling creativo - Counseling meditativo spirituale Per informazioni inviare appena possibile richiesta via mail indicando nome, cognome, età e orario più comodo per essere richiamati: campusformazione@gmail.com Un'esperienza pluriennale nella formazione ci permette di offrire un servizio di ottimo livello ad un prezzo più che accessibile, avvalendoci di qualificati docenti. Per contattarci telefonare senza impegno: CAMPUSFORMAZIONE al numero 349.60.50.240
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il Workshop: RIUNIONE EFFICACE E TIME MANAGEMENT Abbiamo sempre la sensazione di essere in ritardo? O che il tempo scorra troppo veloce? O troppo lento? Quando dobbiamo gestire un incontro, una riunione, una condivisione sappiamo da dove cominciare, ma non sappiamo come e dove andrà a finire? Sentiamo la necessità di gestire il nostro tempo con maggior padronanza e precisione? In questo corso esploriamo tecniche e principi base della gestione del tempo e della riunione efficace, con lâ€(TM)obiettivo di semplificare e utilizzare al meglio energie e risorse. Destinatari Giovani e adulti di ogni età,occupati e non occupati, oltre che persone attive in gruppi formali o informali e di volontariato, che intendono migliorare le proprie competenze comunicative e di relazione con gli altri, sia a fini professionali che personali. Obiettivi Acquisizione della capacità di costruire e gestire efficacemente una riunione. Acquisizione della capacità di partecipare alle riunioni in maniera costruttiva e funzionale. Acquisizione dellâ€(TM)approccio e delle tecniche per la gestione del tempo. Argomenti trattati 1. Principi base di gestione del tempo 2. Applicazione di metodi e strumenti per la gestione del tempo 3. La riunione efficace: cosa è 4. La riunione efficace: come organizzarla Metodologia Formazione esperienziale in modalità proattiva: i partecipanti sono protagonisti e i formatori facilitano lâ€(TM)apprendimento attraverso simulazioni e favorendo lâ€(TM)acquisizione di esperienze e strumenti. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatore Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Consuelo Vignarelli - Giornalista professionista, comunicatrice e counselor umanistico esistenziale, specializzata in counseling aziendale e gestione dei conflitti. Ha lavorato in molte redazioni (tra cui Corriere della Sera, Il Giornale, Telelombardia), formato tante persone, coordinato tanti progetti e seguito decine di clienti tra cui la BBC, Dialogo nel buio, il Salone del Libro. Significativa esperienza di sviluppo e gestione, ha collaborato alla direzione dell'avvio di un nuovo canale televisivo su Sky a progetti in azienda per il miglioramento di processi, l'analisi dei flussi di comunicazione, la creazione di team. La costante del suo percorso? Ascoltare le persone e le aziende per aiutarle a migliorare relazioni e comunicazione, sostenendo il cambiamento. RIUNIONI EFFICACI & TIME MANAGEMENT è un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
99 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il Workshop EMPOWERMENT Lâ€(TM)empowerment ha come obiettivo sia la promozione del benessere della persona, sia lo sviluppo del suo potenziale. Eâ€(TM) uno stile, un approccio, una evoluzione verso un nuovo modo di pensare, sentire e agire, sempre nella dimensione di ciò che è “possibile”. Eâ€(TM) un processo che porta lâ€(TM)individuo ad avere maggiore consapevolezza delle proprie capacità, così da permettergli di realizzare progetti di vita e di raggiungere traguardi e sviluppi professionali desiderati. Obiettivi Il corso fornisce strumenti e tecniche per aiutare le persone a utilizzare al meglio le proprie risorse e caratteristiche, a essere vitali e innovative integrando pensieri, emozioni, comportamenti e corpo. Il corso esplora le modalità per esprimere il proprio potenziale e sostenere e gestire la sua realizzazione. Argomenti trattati 1. Definizione empowerment e cenni storici 2. Self image 3. Scala dei bisogni e dei desideri 4. Autostima e autoefficacia Luogo SPAZIO PIN Viale Sondrio 5 Milano Metodologia La metodologia utilizzata propone un contenuto interattivo ed esperienziale. Ogni attività viene integrata e volta allo sviluppo individuale, al fine di incrementare concretamente il potenziale personale. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatore Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Consuelo Vignarelli - Giornalista professionista, comunicatrice e counselor umanistico esistenziale, specializzata in counseling aziendale e gestione dei conflitti. Ha lavorato in molte redazioni (tra cui Corriere della Sera, Il Giornale, Telelombardia), formato tante persone, coordinato tanti progetti e seguito decine di clienti tra cui la BBC, Dialogo nel buio, il Salone del Libro. Significativa esperienza di sviluppo e gestione, ha collaborato alla direzione dell'avvio di un nuovo canale televisivo su Sky a progetti in azienda per il miglioramento di processi, l'analisi dei flussi di comunicazione, la creazione di team. La costante del suo percorso? Ascoltare le persone e le aziende per aiutarle a migliorare relazioni e comunicazione, sostenendo il cambiamento. Nr. ore e Luogo: Nr. 8 ore - presso SPAZIO PIN - Via Sondrio 5 Milano EMPOWERMENT è un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
99 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il Workshop: COMUNICAZIONE EFFICACE PER UN GRUPPO EFFICACE Destinatari Giovani e adulti di ogni età, occupati e non occupati, oltre che persone attive in gruppi formali o informali e di volontariato, che intendono migliorare le proprie competenze comunicative e di relazione con gli altri, sia a fini professionali che personali. Obiettivi - Apprendere i principali meccanismi di funzionamento dei gruppi - Accrescere la consapevolezza delle modalità comunicative che facilitano la relazione, la comprensione reciproca e l'intesa nel gruppo - Sperimentare nuovi modi di gestire la comunicazione nel gruppo a seconda degli obiettivi del gruppo e degli individui che ne fanno parte e delle specifiche situazioni relazionali Contenuti - Definizione di gruppo efficace - Definizione di Team efficace - Il Team Working come competenza - Obiettivi "Smart" - Caratteristiche di una comunicazione proficua e soddisfacente nella relazione nei gruppi - Strategie per migliorare la comunicazione nei gruppi Metodologia - Viene privilegiato il metodo interattivo ed esperienziale, con l'utilizzo di esercitazioni pratiche e lavoro in piccoli gruppi. La formatrice aiuta a ricomporre quanto emerge e facilita i processi di integrazione, apprendimento e trasformazione, accompagnandoli con brevi spunti teorici. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatore Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Consuelo Vignarelli - Giornalista professionista, comunicatrice e counselor umanistico esistenziale, specializzata in counseling aziendale e gestione dei conflitti. Ha lavorato in molte redazioni (tra cui Corriere della Sera, Il Giornale, Telelombardia), formato tante persone, coordinato tanti progetti e seguito decine di clienti tra cui la BBC, Dialogo nel buio, il Salone del Libro. Significativa esperienza di sviluppo e gestione, ha collaborato alla direzione dell'avvio di un nuovo canale televisivo su Sky a progetti in azienda per il miglioramento di processi, l'analisi dei flussi di comunicazione, la creazione di team. La costante del suo percorso? Ascoltare le persone e le aziende per aiutarle a migliorare relazioni e comunicazione, sostenendo il cambiamento. COMUNICAZIONE EFFICACE PER UN GRUPPO EFFICACE è un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
99 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il Workshop: ELEMENTI DI GESTIONE CONFLITTI Il confronto, il conflitto sono una straordinaria occasione di apprendimento. Spesso li evitiamo, abbiamo paura. Evitare il conflitto genera stallo e consuma risorse. Imparare a essere assertivi, a dire no e a dire sì, a maneggiare il conflitto, ad attraversarlo senza distruggere e distruggerci è un grande vantaggio competitivo per gli staff e per le aziende ed è una delle più potenti vie al cambiamento. La buona notizia è che è possibile imparare a farlo. Destinatari Giovani e adulti di ogni età,occupati e non occupati, oltre che persone attive in gruppi formali o informali e di volontariato, che intendono migliorare le proprie competenze comunicative e di relazione con gli altri, sia a fini professionali che personali. Obiettivi Acquisire una competenze conflittuale: dal conflitto, allâ€(TM)ascolto, alla negoziazione; dalla esplicitazione del no al metodo collaborativo per creare insieme i flussi di comunicazione, così da indirizzare le risorse al raggiungimento degli obiettivi anziché a sedare i perenni contrasti presenti nei gruppi di lavoro. Argomenti trattati 1. Il conflitto: anziché evitarlo, favorirlo e gestirlo come leva di cambiamento 2. Le differenze tra conflitto e violenza 3. Le parole tossiche e le parole che favoriscono la relazione 4. La ristrutturazione di linguaggio e atteggiamenti â€~negativiâ€(TM), in â€~attiviâ€(TM) e â€~propositiviâ€(TM) Metodologia Formazione frontale e formazione esperienziale, con role playing. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatori Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Consuelo Vignarelli - Giornalista professionista, comunicatrice e counselor umanistico esistenziale, specializzata in counseling aziendale e gestione dei conflitti. Ha lavorato in molte redazioni (tra cui Corriere della Sera, Il Giornale, Telelombardia), formato tante persone, coordinato tanti progetti e seguito decine di clienti tra cui la BBC, Dialogo nel buio, il Salone del Libro. Significativa esperienza di sviluppo e gestione, ha collaborato alla direzione dell'avvio di un nuovo canale televisivo su Sky a progetti in azienda per il miglioramento di processi, l'analisi dei flussi di comunicazione, la creazione di team. La costante del suo percorso? Ascoltare le persone e le aziende per aiutarle a migliorare relazioni e comunicazione, sostenendo il cambiamento. GESTIONE CONFLITTI è un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Tea
99 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il Workshop: NEGOZIAZIONE La negoziazione è il processo con cui almeno due parti, integrando percezioni, bisogni e motivazioni diverse, cercano di raggiungere un accordo su un punto di interesse reciproco, tale da consentire a ciascuno il massimo vantaggio. La negoziazione è un processo di ricerca dinamico e volontario: attraverso un continuo riposizionamento rispetto allâ€(TM)altro e rispetto a sé punta a trovare non tanto â€~soluzioniâ€(TM), quanto esiti accettabili, parziali e temporanei per le parti. Dallâ€(TM)assertività, allâ€(TM)ascolto attivo, alla gestione delle obiezioni, alla negoziazione. Destinatari Giovani e adulti di ogni età,occupati e non occupati, oltre che persone attive in gruppi formali o informali e di volontariato, che intendono migliorare le proprie competenze comunicative e di relazione con gli altri, sia a fini professionali che personali. Obiettivi Acquisire le conoscenze teoriche sul metodo della negoziazione. Mettere in pratica, sperimentando, il metodo. Accrescere le competenze conflittuali, Accrescere le competenze nellâ€(TM)area della comunicazione efficace, alla base della competenza conflittuale. Argomenti trattati 1. Il conflitto: scontro, confronto, incontro 2. La gestione delle obiezioni 3. Il metodo della negoziazione 4. Elementi di comunicazione efficace, assertività, ascolto attivo Metodologia Formazione frontale e formazione esperienziale, con role playing. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Durata 8 ore Data 23 Giugno 2018 Luogo SPAZIO PIN Via Sondrio 5 Milano Formatori Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Consuelo Vignarelli - Giornalista professionista, comunicatrice e counselor umanistico esistenziale, specializzata in counseling aziendale e gestione dei conflitti. Ha lavorato in molte redazioni (tra cui Corriere della Sera, Il Giornale, Telelombardia), formato tante persone, coordinato tanti progetti e seguito decine di clienti tra cui la BBC, Dialogo nel buio, il Salone del Libro. Significativa esperienza di sviluppo e gestione, ha collaborato alla direzione dell'avvio di un nuovo canale televisivo su Sky a progetti in azienda per il miglioramento di processi, l'analisi dei flussi di comunicazione, la creazione di team. La costante del suo percorso? Ascoltare le persone e le aziende per aiutarle a migliorare relazioni e comunicazione, sostenendo il cambiamento. NEGOZIAZIONE è un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
99 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Laboratorio UN #NIDO GENTILE - Imparare come aiutare i bambini a vivere bene con se stessi e con gli altri - - Nuove attività ludiche ed educative da proporre. - Pedagogia, musica, e giochi della gentilezza - Fare teatro - Prassi educative diverse - "Altre" modalità di gestione del gruppo - Comunicazione efficace e non violenta Con l'educatrice, formatrice, scrittrice e regista Dott.ssa Solidea Bianchini. presso Matemù a pochi passi da fermata metro a manzoni, in Via Vittorio Amedeo II.- Roma - ->>> L'obiettivo del corso è proporre una serie di pratiche educative, attività ludiche e laboratori didattici, modalità di gestione del gruppo, che arricchiscano il lavoro delle educatrici, insegnanti, e di tutti coloro che trascorrono molto tempo con i più piccoli per motivi professionali o personali, al fine di creare un clima ideale ed il più sereno possibile per i bambini e gli adulti. non solo a #Roma *previo accordo su numero minimo di partecipanti e modalità di promozione, con sconti pacchetto per gruppi, possiamo portare il laboratorio presso il vostro centro, scuola, etc ovunque in Italia. Un corso prevalentemente esperienziale. Non solo slides ma molta pratica, video e materiale proveniente dal lavoro quotidiano da visionare e su cui riflettere insieme, role play ed attività esperienziali ispirate al counseling espressivo e lâ€(TM)arteterapia, out door education e giochi nella natura e giochi della gentilezza. Un corso che prevede sempre la visione di filmati e foto tratte dalle attività quotidiane, e che garantisce unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi. Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, A chi si rivolge: Educatori, Insegnanti scuola dellâ€(TM)infanzia, Tagesmutter, Animatori, Baby Sitter e chiunque, per motivi professionali o personali, è spesso a contatto con i bambini. costo: 120 euro SCONTI PER GRUPPI DALLE 3 PERSONE IN SU In un mondo che cambia ad una velocità vorticosa il corso si propone di riportare lâ€(TM)attenzione sul mondo osservato dal punto di vista dei più piccoli con i loro bisogni rimasti immutati e quindi da tutelare e rispettare. I laboratori e le attività proposte, sulla solida base delle teorie dell'educazione emotiva e cooperativa, della comunicazione non violenta, dellâ€(TM)outdoor education sono di semplice attuazione e garantiscono un clima disteso e sereno nel gruppo dei bambini di cui ci occupiamo. PROGRAMMA Che cosâ€(TM)è un Nido Gentile Maieutica, Serendipity e pedagogia della fiducia: per una permacultura educativa Lâ€(TM)individuo, il gruppo, la comunità Il conflitto, lo scontro, lâ€(TM)aggressività, la violenza Insegnare ai bambini a litigare per stare bene insieme Dalle punizioni ed il time-out alla decantazione narrativa Comunicazione efficace, comunicazione assertiva, comunicazione non violenta Outdoor education: per unâ€(TM)educazione libera ed in natura Educare allâ€(TM)aperto quando il bosco non câ€(TM)è Proposte operative per un nido gentile: Arte, poesia ed emozioni: esperienze pratiche - Fare teatro - I giochi della gentilezza: condividere, stare vicini, entrare in contatto - Il rilassamento e le visualizzazioni guidate â€" Raccontare storie gentili â€" La Musica gentile - psicomotricità gentile Impara utili, nuovi e interessanti laboratori, attività e modalità di lavoro e gestione del gruppo, acquisendo nuove competenze ed abilità, facilmente assimilabili e replicabili nei vari contesti in cui si vive o si lavora, per saper garantire un clima disteso e sereno all'interno del gruppo di bambini con i quali, per motivi professionali o personali, si trascorre gran parte della giornata. Durante i moduli non in outdoor saranno visionati slides e video tratti dall'operatività. con la scrittrice, formatrice e docente Solidea Bianchini Perché scegliere la formazione GRAF â€" SPAZIO 0-6? I nostri corsi: · Hanno durata significativa che permette di affrontare i temi e stabilire una relazione formativa · Sono prevalentemente esperenziali lasciando ai cenni teorici e alla lezione frontale con slide il tempo strettamente necessario · Prevedono sempre la visione di filmati e foto tratte alle attività quotidiane con un rispecchiamento nelle realtà professionali coinvolte · Permettono lâ€(TM)acquisizione di nuove competenze ed abilità attraverso gli strumenti delle simulazioni e dei giochi di ruolo · Garantiscono unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi · Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, LA DOCENTE LA DOTT.SSA SOLIDEA BIANCHINI Il laboratorio è curato ed ideato dalla formatrice, educatrice e scrittrice Solidea Bianchini di Edizione Accademia. Laureata in scienze dell'educazione e della formazione è coordinatrice di servizi educativi per la prima infanzia. Ã^ counselor espressivo e parent trainer iscritto al CNCP e si occupa di formazione e sostegno alla genitorialità. Ã^ stata regista e scrittrice quindi utilizza nella formazione e nei laboratori tecniche ispirate a questi due ambiti. Ã^ autrice di manuali per educatori ed insegnanti ed è responsabile della Collana 0-6 delle Edizioni accademia. In questo ultimo anno si occupa, come facilitatore, della creazione di comunità educanti auto organizzate.
120 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Impulse Team Academy presenta il seminario: ALLA RICERCA DELLE TUE PAROLE Uno spazio di esplorazione alla scoperta della forza evocativa delle parole attraverso le tecniche di storytelling, cut up, lettera a me stesso, poesia effimera, poesia dorsale, io dentro io fuori, collana di parole… Particolare attenzione viene dedicata al tema della linguistica. ARGOMENTI TRATTATI (Durata 8 ore) 1 Linguistica, narrazione 2 Creatività, pensiero laterale, intelligenza emotiva 3 Consapevolezza di sé 4 Esplorazione dell’area ludico-espressiva OBIETTIVI Acquisizione e sperimentazione di nuovi strumenti per la esplorazione di sé, il miglioramento del contatto con se stessi e, di conseguenza, il miglioramento della capacità relazionale con gli altri. Acquisizione della capacità di utilizzo in ambito degli strumenti sperimentati nel corso. METODOLOGIA Attività esperienziale condotta. Dopo una introduzione teorica in plenaria, i partecipanti lavorano singolarmente e/o in gruppo per giungere all’obiettivo atteso. Possibile una ultima fase in plenaria per chiusura e feed back collettivo. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatori Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nell’ ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dell’importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Impulse Team Academy presenta il seminario: ALLA RICERCA DELLE TUE PAROLE Uno spazio di esplorazione alla scoperta della forza evocativa delle parole attraverso le tecniche di storytelling, cut up, lettera a me stesso, poesia effimera, poesia dorsale, io dentro io fuori, collana di paroleâ€| Particolare attenzione viene dedicata al tema della linguistica. ARGOMENTI TRATTATI (Durata 8 ore) 1 Linguistica, narrazione 2 Creatività, pensiero laterale, intelligenza emotiva 3 Consapevolezza di sé 4 Esplorazione dellâ€(TM)area ludico-espressiva OBIETTIVI Acquisizione e sperimentazione di nuovi strumenti per la esplorazione di sé, il miglioramento del contatto con se stessi e, di conseguenza, il miglioramento della capacità relazionale con gli altri. Acquisizione della capacità di utilizzo in ambito degli strumenti sperimentati nel corso. METODOLOGIA Attività esperienziale condotta. Dopo una introduzione teorica in plenaria, i partecipanti lavorano singolarmente e/o in gruppo per giungere allâ€(TM)obiettivo atteso. Possibile una ultima fase in plenaria per chiusura e feed back collettivo. Attestato Al termine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Formatori Maryrosa Messina - Consulente organizzativo relazionale, counselor e formatore che ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della riorganizzazione aziendale di medie e grandi aziende. Presta la sua attività in strutture dinamiche realizzando progetti concreti e innovativi nellâ€(TM) ambito dello sviluppo delle risorse umane e della responsabilità sociale delle aziende. Migliora le performances cross-functional attraverso un percorso formativo delle risorse umane e l'ottimizzazione dei processi gestionali ed amministrativi. Integra tecniche di formazione esperienziale con pratiche di counseling accompagnando le persone e le organizzazioni in un viaggio alla scoperta dellâ€(TM)importanza del gruppo di lavoro, delle proprie emozioni e della consapevolezza del proprio potenziale. Un workshop realizzato da IMPULSE TEAM ACADEMY Powered by Impulse Team
99 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.