-
loading
Solo con l'immagine

Secolo xviii


Elenco delle migliori vendite secolo xviii

Meda (Lombardia)
coppia di ovali epoca XVIII secolo cm. 116x92, ritiro zona Meda, oppure milano.
650 €
Vista prodotto
Italia
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in Old Sheffield. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Venne realizzato in Old Sheffield Plate, nella seconda metà del XVIII o nella prima del XIX secolo. Il termine “Old Sheffield Plate” denomina vasellame ottenuto laminando a caldo sottili lastre d'argento su rame, prima che l'oggetto venga sagomato. La tecnica fu inventata, pare in modo accidentale, da Thomas Boulsover nel 1742 a Sheffield e gli oggetti così prodotti, vennero chiamati Sheffield Plate (oggi anche “Old Sheffield Plate”, per distinguerlo dai prodotti più moderni rivestiti galvanicamente in argento) o “Fused Plate”. La tecnica fu perfezionata dopo circa dieci anni e nei cento anni successivi vennero prodotti tutti i tipi di oggetti che in precedenza venivano realizzati solo in argento. Verso il 1850 fu scoperta una nuova procedura (argentatura elettrolitica) che in breve tempo fece cadere in disuso questo sistema di lavorazione.
700 €
Vista prodotto
Italia
Taglio dellabito:Principessa; Orlo / strascico:Maxi; Stagione:Tutte le stagioni; Lunghezza della manica:Mezza Manica; Genere:Per donna; Tipi:Vestito; Vacanze:Halloween,Carnevale,Mascherata; Stile:Vintage,Rococò,Rinascimento,Periodo coloniale; Elasticità:Inelastico; Occasione:Performance,Feste,Halloween; Materiale:Satin elastico,Pizzo; Fascia detà:Adulti; Caratteri:Principessa,Sposa; Design:Pieghettato,Con Volant; Scollatura:Girocollo; Tipo di manica:A sbuffo; Taglie speciali:Normale; Data di quotazione:03/25/2025; busto:; Altezza:; Fianchi:; VITA:; Tabella taglie 1_ID:2:187514; Sottocategoria:Vestiti
201,75 €
Vista prodotto
Italia
Taglio dellabito:Principessa; Orlo / strascico:Maxi; Stagione:Tutte le stagioni; Lunghezza della manica:Manica Corta; Genere:Per donna; Tipi:Vestito; Vacanze:Halloween,Carnevale,Mascherata; Stile:Vintage,Rococò,Rinascimento,Periodo coloniale; Elasticità:Inelastico; Occasione:Performance,Feste,Halloween; Materiale:Satin elastico,Pizzo; Fascia detà:Adulti; Caratteri:Principessa,Sposa; Design:Pieghettato,Con Volant; Scollatura:Girocollo; Tipo di manica:A sbuffo; Taglie speciali:Normale; Data di quotazione:03/25/2025; busto:; Altezza:; Fianchi:; VITA:; Tabella taglie 1_ID:2:187517; Sottocategoria:Vestiti
252,19 €
Vista prodotto
Italia
Taglio dellabito:Principessa; Orlo / strascico:Maxi; Stagione:Tutte le stagioni; Lunghezza della manica:Manica Corta; Genere:Per donna; Tipi:Vestito; Vacanze:Halloween,Carnevale,Mascherata; Stile:Vintage,Rococò,Rinascimento,Periodo coloniale; Elasticità:Inelastico; Occasione:Performance,Feste,Halloween; Materiale:Satin elastico,Pizzo; Fascia detà:Adulti; Caratteri:Principessa,Sposa; Design:Pieghettato,Con Volant; Scollatura:Girocollo; Tipo di manica:A sbuffo; Taglie speciali:Normale; Data di quotazione:03/25/2025; busto:; Altezza:; Fianchi:; VITA:; Tabella taglie 1_ID:2:187518; Sottocategoria:Vestiti
277,42 €
Vista prodotto
Italia
Taglio dellabito:Principessa; Orlo / strascico:Maxi; Stagione:Tutte le stagioni; Lunghezza della manica:Manica Corta; Genere:Per donna; Tipi:Vestito; Vacanze:Halloween,Carnevale,Mascherata; Stile:Vintage,Rococò,Rinascimento,Periodo coloniale; Elasticità:Inelastico; Occasione:Performance,Feste,Halloween; Materiale:Satin elastico,Pizzo; Fascia detà:Adulti; Caratteri:Principessa,Sposa; Design:Pieghettato,Con Volant; Scollatura:Girocollo; Tipo di manica:A sbuffo; Taglie speciali:Normale; Data di quotazione:03/25/2025; busto:; Altezza:; Fianchi:; VITA:; Tabella taglie 1_ID:2:187520; Sottocategoria:Vestiti
315,25 €
Vista prodotto
Italia
Taglio dellabito:Principessa; Orlo / strascico:Maxi; Stagione:Tutte le stagioni; Lunghezza della manica:Manica Corta; Genere:Per donna; Tipi:Vestito; Vacanze:Halloween,Carnevale,Mascherata; Stile:Vintage,Rococò,Rinascimento,Periodo coloniale; Elasticità:Inelastico; Occasione:Performance,Feste,Halloween; Materiale:Satin elastico,Pizzo; Fascia detà:Adulti; Caratteri:Principessa,Sposa; Design:Pieghettato,Con Volant; Scollatura:Girocollo; Tipo di manica:A sbuffo; Taglie speciali:Normale; Data di quotazione:03/25/2025; busto:; Altezza:; Fianchi:; VITA:; Tabella taglie 1_ID:2:187515; Sottocategoria:Vestiti
239,58 €
Vista prodotto
Carrara (Toscana)
Stato immobile: Da ristrutturare Composto da 20vani Cucina: Carrara - Edificio storico è un edificio articolato, realizzato nel primo ventennio del secolo XIX. Il complesso è composto da un edificio di villa con annessi, limonaia, edificio rustico, coffee house, cappella, piccola grotta/fontana, oltre a un giardino con scalone marmoreo, recintato e parzialmente dotato di pergola, intorno alla villa, si sviluppa un vasto predio agricolo piantato a olivo, vite e bosco. Il corpo principale, disposto longitudinalmente alla pendenza della collina, costituito da due ali con gallerie e da un corpo avanzato che racchiude il vano scale è caratterizzato dalla tipica bicromia marmo bianco e intonaco “rosso cybeo”, con lesene dipinte angolari e modesto cornicione. Questa struttura, di per se stessa frutto di addizioni, si addossa sul lato nord-ovest a un edificio di forma rettangolare, a due piani, che fa base a livello del piano nobile ed è oggi conosciuto come “giardino pensile”; la costruzione, di tono rustico, con volte a crociera al piano terreno, ha di fronte un giardino chiuso da una balaustra marmorea che poggia sopra un’alta muraglia. Il grande muro scende fino al livello più basso dell’edificio di villa ed è scavato da una profonda esedra che contiene una vasca marmorea e la scultura/fontana di un delfino. La struttura principale della villa, addossata a un edificio preesistente, prende forma verso il trentennio del XVIII secolo con la realizzazione dell’ala nord-ovest e del blocco avanza-to del vano scale. Alle spalle di questa porzione di edificio si apre una corte, a livello del piano nobi-le, chiusa da un lato dalla cappella, con l’accesso esterno sormontato dallo stemma graffito con le armi dei Cybo Malaspina, sigla del forte legame che univa i Del Medico con la famiglia dei duchi di Massa. Nella porzione settecentesca della villa Del Medico, il piano nobile è interamente decorato, sia nella galleria che nelle sale attigue con motivi di gusto tardo barocco. Le dimensioni relativamente modeste dei vani non individuano ancora il carattere rappresentativo del complesso ma gli elementi decorativi sono di eccezionale qualità. La Cappella, rivestita di marmo bianco e bardiglio, è caratterizzata da portali in marmo bianco intarsiati di marmo “rosso di Francia” e “giallo di Siena” e da un altare in marmo bianco e intarsi di diversi marmi colorati. Gli ultimi interventi significativi, quelli del primo ventennio del XIX secolo, in chiave neoclassica, riguardano la realizzazione dell’ala sud-ovest, con la galleria e il grande salone, e della “limonaia”, edificio posto perpendicolarmente alla struttura prin-cipale, verso nord-ovest, a chiudere la vista prospettica dei giardini del piano terreno della villa con un colossale timpano in marmo bianco, sorretto da semicolonne doriche, che sostiene lo stemma di famiglia. Il vasto giardino recintato, digradante lungo il declivio, illustra ben oltre cento anni di storia e di gusto con la porzione all’italiana, con la piccola grotta ninfeo sotto il corpo avanzato della villa, con la zona ludica, “il Giardino con la Statua di Ercole”, disegnata a grandi ripiani, siglata da fontane e vasche di cui si intravvedono ancora le vestigia, chiusa in basso dalla pergola ottocentesca che conduce a un curioso edificio con cupola a tego-le di maiolica gialla, la coffee house. Vani: 20, classe energetica: In attesa di certificazione, RIF.: LUX-18. Rif: LUX-18 - Mq: 0 - Locali: 20 - Classe energetica: In attesa di certificazione - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Building Immobiliare Pisa Srl
2.500.000 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 180.00VISITA VIRTUALMENTE L'IMMOBILE COPIA E INCOLLA QUESTO LINK: https: //my.matterport.com/show/?m=hZAwSUrwhWD - Nelle immediate di Via F. Cilea e precisamente in Via S. M. Della Libera, proponiamo in vendita rifinito appartamento di 50 mq. L’immobile è posto in uno stabile in cemento armato, in ottimo stato di manutenzione, provvisto di servizio di portierato, dove le spese condominiali sono appena di € 40,00 al mese, ed è ubicato al piano terra con esposizione sul Viale Privato Albino Albini. L'appartamento è suddiviso in ingresso, soggiorno - cucina, camera da letto e servizio, completamente ristrutturato, dotato di riscaldamento autonomo ed impianto di condizionamento. Classe Energetica G (180 kWh/mqa) Si trova a pochi passi da tutti i principali servizi: - Autobus, Metro, Funicolare e Tangenziale; - Locali commerciali di ogni genere; - Area pedonale Scarlatti - L. Giordano. "CENNI STORICI" Il complesso di Santa Maria della Libera è una struttura di interesse storico-artistico di Napoli sita nel quartiere Vomero. La struttura risale al XVI secolo ed è un'opera di Annibale Cesareo. La storia di questo complesso è alquanto provata; esso, infatti, dovette spesso subire la perdita di possesso degli ambienti conventuali. Inoltre, i terremoti del 1930 e del 1980 lo danneggiarono molto seriamente. In particolare l'ultimo sisma, provocò il crollo della cupola e la ristrutturazione-ricostruzione, si concluse solo nel 1983-84. I rimaneggiamenti e le ristrutturazioni che si sono susseguite nei secoli, hanno modificato notevolmente il complesso originario. Ad esempio, la navata della chiesa è lunga più del doppio rispetto alla primitiva planimetria cinquecentesca; inoltre, sono stati creati anche altri spazi interni (incremento di cappelle, la creazione di un'altra cupola, ecc..). Anche gli elementi barocchi sono stati progressivamente modificati; tuttavia sono ancora visibili parti delle pregevoli decorazioni in marmo. L'altare maggiore settecentesco, invece, è stato creato con intarsi di marmi policromi. La chiesa contiene varie opere d'arte del XVII e XVIII secolo; le più rilevanti sono: il polittico della Madonna del Rosario di Marco Mele e le due tele di Francesco Di Maria ritraenti episodi della vita di san Tommaso. Il complesso custodisce anche un altro luogo di culto: la Cappella della Confraternita del Santissimo Rosario al Vomero. Riferimento: T226VRG 50 mq. 2 vani 1 servizi Napoli Vomero Cilea Via Cilea 143 (NA). Totale piani: 8 Riscaldamento: autonomo Condizionatore: S? IPE: 180.00 kWh/m² Anno: 1960 Dimensione: 50 mq Condizione: ristrutturato Stanze: 2 Bagni: 1 Ascensore: Sì Inserzionista: Napoli Vomero Cilea
240.000 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 164 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma a vaso con piede rotondo e manico a “S”. L'interno è dorato. Il corpo è stato ornato manualmente a sbalzo e cesello con motivi floreali, e il piede presenta un ornamento a pelacette realizzato nello stesso modo. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa in linea alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nel l'anno corporativo 1843-44, durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: Henry Holland
1.300 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 137 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma troncoconica con interno dorato. Delle modanature fitte e sottili cingono il corpo, lasciando uno spazio liscio al centro. Qui si legge la personalizzazione incisa manualmente: "Annie Elizabeth Abbot". In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa in linea alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nel l'anno corporativo 1891-92. Autore: Walter & John Barnard
700 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 150 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Bicchierino antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Grazioso boccale con motivi incisi manualmente a bulino, raffiguranti festoni di nastri e frutti. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura, impressa in linea sotto il bordo bocca, ne colloca l'esecuzione in Gran Bretagna. Qui venne punzonata nella città di Birmingham, nell'anno corporativo d'assaggio 1867-68, durante il Regno della Regina Vittoria.
1.400 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 265 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale dalla forma a balaustro poggiante su piede rotondo e provvisto di manico a doppia voluta. Il corpo è stato ornato manualmente a bulino e cesello con motivi floreali e volute fogliate. Sul fronte, in una riserva liscia, compare una cresta nobiliare raffigurante due branche di leone (zampe ferine) decussate, impugnanti scimitarre. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa sotto alla culatta, colloca l'esecuzione dell'oggetto nella città di Londra nell'Anno Corporativo di Saggio 1868-69, durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: Robert Harper
2.100 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 238 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Boccale antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Boccale poggiante su piede rotondo, provvisto di manico a doppia voluta. Interno dorato. I decori floreali sono stati ottenuti con sapiente lavoro manuale di sbalzo e cesello in tipico stile Vittoriano. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche e nel XIX secolo, accanto a questo utilizzo, si diffuse l'usanza di regalare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura impressa alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto in Gran Bretagna; esso venne punzonato nella città di Londra durante l'anno corporativo 1874-75. Autore: ad ora non identificato
2.600 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 172 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Mug antico in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Piccolo boccale poggiante su piede rotondo polilobato, con manico a tre volute. Il corpo è decorato a sbalzo e cesello con fiori e foglie. L'interno è dorato. Sul fronte si trova un monogramma intrecciato. In Gran Bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “Mug”. Nel XVII e nel XVIII secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche (ed era generalmente di dimensioni maggiori), mentre nel XIX secolo si diffuse, accanto a questo utilizzo, l'usanza di donare un Mug come regalo di battesimo (da qui il nome di Christening o Child's Mug). La regolare serie di marchiatura che compare alla destra del manico, colloca l'esecuzione dell'oggetto in Gran Bretagna. Venne punzonata a Sheffield nell'anno 1857-58 durante il Regno della Regina Vittoria. Autore: James Dixon & Sons Questa famosa ditta di argentieri e produttori di oggetti in Britannia metal e placcati venne fondata nel 1806 ca. da James Dixon insieme a un Sig.Smith a Sheffield. Si hanno parecchie notizie sull'evoluzione della fabbrica, sul sempre maggior numero di persone in essa impiegate (già più di 150 nel 1830) e sulle loro condizioni di lavoro (abbastanza buone per il periodo, tanto che in alcuni casi fino a cinque generazioni della stessa famiglia lavorarono per i Dixon). La ditta partecipò a molte prestigiose fiere internazionali ed ebbe un florido commercio anche con l'America.
1.500 €
Vista prodotto
Rubiera (Emilia Romagna)
Mobile di Sala fine 700 Comò cassettone Cappuccino XVIII secolo con specchio e comodino Tavolo con intarsi e 6 sedie
2.600 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Splendida statua in terracotta di fine XVIII inizio XIX secolo, con abiti originali dell' epoca, raffigurante Sant'Anna con Bimba in braccio, su piedistallo, in perfette condizioni di mantenimento, vendesi PREZZO: 700 EURO CONTATTABILE ANCHE CON WHATSAPP
700 €
Vista prodotto
La Spezia (Liguria)
Vendo porcellana serie Cris de Paris ceramica di Dresda / Meissen.Vendo porcellana serie Cris de Paris ceramica di Dresda / Meissen. Cedo ceramica Meissen di DRESDA Il "Venditore d'acqua" n° 21. Probabile periodo di creazione primi anni 80. Non essendo esperto in materia vendo con formula "visto e piaciuto" per ulteriori informazioni contattare, si preferirebbe il ritiro in sede ma diversamente è possibile la spedizione ove richiesto. Il prezzo non è trattabile. Spedizione standard 10€. Sotto una descrizione fatta da una nota sala d'aste internazionale che partiva da una base d'asta si 900€. L'atmosfera del trambusto delle strade e dei mercati della Parigi del XVIII secolo è stata catturata dai grandi scultori della manifattura di Meissen - Johannes Kendler e Peter Reinicke sulla base di acquerelli creati da artisti francesi intorno al 1753. Le sculture si sono rivelate molto realistiche e vive, forse un viaggio dello stesso Kender nel 1750 a Parigi e hanno contribuito a creare una serie così magnifica che è ancora popolare oggi.
650 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
STRAORDINARIA RIPRODUZIONE CHE CARATTERIZZANO IL XVIII SECOLO. OGNI PEZZO E' CREATO CON LO STESSO PROCEDIMENTO DEI DIVANI DI ALLORA. IN LEGNO MASSELLO DA AMPIO SPESSORE CON LACCATURA MANUALE COLOR ORO ANTICO E PREZIOSO TESSUTO DAMASCO. UN OGGETTO UNICO PER UNA CASA IMPORTANTE. H. 97 LUNGH. 170 PROFONDITA' 60. INFO: MARCO. 348.8543406 POTRAI VISITARE IL MEGLIO DELL'ARTE A PREZZI INCREDIBILI !!!
830 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le caratteristiche di questo pezzo unico sono garantite dal certificato rilasciato dalla casa madre. Il design prende spunto da mobili storici italiani del periodo compreso fra il XV e il XVIII secolo; anche i disegni dei rosoni e dei pannelli nascono dalle figure incastonate nei pavimenti antichi. cm 335 x 60 x h 231.
4.750 €
Vista prodotto
Italia
Peso articolo: 760 grammi Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari. Caffettiera antica in argento. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli. Elegante caffettiera dal corpo troncoconico con raccordo curvilineo al piede, coperchio duomato. Cesello e repoussé, eseguiti manualmente, sono a motivi rococò, il versatoio è a collo di cigno con fogliolina alla bocca e conchiglia alla base. Il manico, resistente al calore, è a doppia voluta (pertinente come forma, probabilmente sostituito in tempi più recenti).Segni di alcuni ripristini. La forma e i decori collocano la caffettiera alla metà del XVIII secolo, la cresta raffigurata nella riserva sagomata alla destra del manico si ritiene essere posteriore(XIX sec) La regolare serie di marchiatura, impressa sotto al bordo della bocca alla destra del manico (il coperchio riporta il punzone del leone passante in maestà) ci conferma la collocazione crono-territoriale già desunta dalle caratteristiche formali, essa venne realizzata a Londra nel 1742. Autore: Eliza Godfrey Eliza(beth) Godfrey, nata Pantin, sposò l'argentiere Abraham Buteux e, dopo essere rimasta vedova, Benjamin Godfrey. Con essi collaborò prima di registrarsi con il proprio marchio rispettivamente nel novembre del 1731 e quindi nel giugno del 1741. Fu "Orafo, Argentiere e Gioielliere di Sua Altezza Reale il Duca di Cumberland”. Di lei ci rimangono diverse testimonianze artistiche che mostrano forti caratteristiche stilistiche ugonotte e raffinata esecuzione.
5.100 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Feluca La Feluca è un antico copricapo nato nel XVIII Secolo, caratterizzato da due punte ricurve verso il basso. Non è un caso che BrogliatoTraverso abbia scelto questo nome per quasta seduta, riprendendone la caratteristica forma per lo schienale. Feluca è una sedia classica rivisitata in legno e acciaio, caratterizzata da struttura e gambe ellittiche, che si appoggiano al retro dello schienale come se fossero bretelle. Il telaio è laccato in tre finiture, mentre seduta e schienale vengono realizzati in legno di frassino, naturale o laccato in tono su tono con il telaio. Feluca si inserisce perfettamente come sedia da ristorante, da bistrò e anche in sala da pranzo. Deign:  BrogliatoTraverso Entrambi laureati allo I.U.A.V. di Venezia, dopo diverse esperienze formative che li conducono dall’apprendere l’arte del vetro di Murano al lavorare ceramiche tradizionali in Giappone, fondano nel 2012 lo studio BrogliatoTraverso. La ricerca di una “silenziosa eleganza” nell’oggetto di design è il filo conduttore dei loro prodotti, che permette di applicare caratteri innovativi in modo naturale e senza forzature estetiche. Questa visione e la costante passione per la ricerca e l’innovazione hanno permesso allo studio BrogliatoTraverso di ricevere alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Red Dot Design Award, il Good Design Award, l’iF Design Award e lo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ANTICA CHIAVE iN FERRO FORGIATO EPOCA XVII – XVIII SECOLO ITALIA PER PORTA O PORTONE IN BELLA PATINA ORIGINALE CON PARTICOLARE MAPPATURA UNICA.
Vista prodotto
Italia
Una bellissima sedia classica rivisitata, in legno e acciaio, si inserisce perfettamente in ogni ambiente. Dimensioni H 77,4 cm / L 42,3 cm / P 45 cm Materiali Legno - Acciaio SPEDIZIONE GRATUITA La Feluca è un antico copricapo nato nel XVIII Secolo, caratterizzato da due punte ricurve verso il basso. Non è un caso che BrogliatoTraverso abbia scelto questo nome per questa seduta, riprendendone la caratteristica forma per lo schienale. Feluca è una sedia classica rivisitata in legno e acciaio, caratterizzata da struttura e gambe ellittiche, che si appoggiano al retro dello schienale come se fossero bretelle. Il telaio è laccato in tre finiture, mentre seduta e schienale vengono realizzati in legno di frassino, naturale o laccato in tono su tono con il telaio. Feluca si inserisce perfettamente come sedia da ristorante, da bistrò e anche in sala da pranzo.
Vista prodotto
Italia
Lampada Hive KDLN Kundalini da tavolo Hive è ispirata alle antiche cercamiche giapponesi del XVIII secolo, insieme al suo diffusore realizzato in vetro soffiato e incamiciato, possiede caratteristiche adatte per spazi d'arredo artistico e moderno. Il marchio KDLN Kundalini garantisce stile ed arte nella realizzazione dei propri progetti, oltre alla tecnologia luminosa posseduta.Le finiture per la struttura soddisfano i propri gusti per arredare in modo personale. STRUTTURA LAMPADA HIVE KDLN KUNDALINI DA TAVOLO: La struttura (realizzata in ceramica smaltata) è disponibile nelle seguenti finiture Nero Bianco Rosso Il diffusore è realizzato in vetro soffiato e incamiciato. Sorgente luce (lampadina non inclusa): 1 X 30 max - E27 (E26) Alimentazione: 220-240V 120V. MISURE LAMPADA HIVE KDLN KUNDALINI DA TAVOLO: La lampada Hive è disponibile nelle seguenti misure: TEMPI DI CONSEGNA: Tempo stimato per la consegna 15 giorni lavorativi dalla verifica pagamento avvenuto.
603,90 €
Vista prodotto
Italia
Teti di Artemide è una lampada da parete / soffitto progettata dal maestro Vico Magistretti nel 1970. Realizzata in policarbonato, disponibile in differenti finiture di colore. Semplice nel disegno e dai tratti puliti e decisi, la lampada Teti di Artemide si conferma un classico degli anni '70. Disegnata dal grande maestro Vico Magistretti per il celebre brand di illuminazione italiano, Teti si ispira alla forma dei calamai in silver plate in uso nel XVIII secolo. La sua struttura, realizzata in policarbonato, ospita un globo opalino che irradia nello spazio una luce calda e avvolgente. Perfetta per grandi e piccoli ambienti, privati e pubblici, Teti è una lampada perfetta da disporre sia a parete che a soffitto. Disponendone una accanto all'altra, è possibile creare scenari luminosi sempre diversi. Questa lampada di Artemide, disponibile in differenti finiture, regala effetti luminosi davvero unici: dalla versione della Teti trasparente che esalta la bellezza della luce a quella bianca, che dona che un tocco di purezza allo spazio, passando quella arancione più giocosa e vivace, fino all'eleganza della finitura grigio antracite, più raffinata e decorativa. Sorgente Luminosa: Lampadina non inclusaMax 1x28W alogena (E27)ATTENZIONE: Voltaggio per Italia ed Europa
70 €
Vista prodotto
Italia
Tavolino Ukiyo Moroso Design Tomita Kazuhiko Ukiyo è un tavolino dal design unico e moderno, dove i piani d'appoggio sono decorati con i tessuti dei kimono co-stampati con resina di poliestere. Un'estetica elegante, assoluta, ispirata all'Ukiyo, da dove prende i nome il tavolino, uno dei concetti giapponesi più noti del XVIII secolo. Legato al realismo scintoista, secondo cui nulla può in realtà restare a lungo così com'è, Ukiyo per cui vivere, restare vivi in ogni momento, è il modo per raggiungere l'eternità, per quanto ciò possa apparire contraddittorio. La fioritura, da questa prospettiva, rappresenta il periodo più felice e radioso in cui la massima energia si diffonde ovunque. Nessuno, però, può dire se il fiore appena sbocciato esisterà ancora un attimo dopo o meno. STRUTTURA UKIYO TAVOLINO MOROSO: Il tavolino Ukiyo di moroso è realizzato con struttura in acciaio rosso (RAL 3003) e piano con decorazioni co-stampate con resina poliestere. La parte inferiore del piano è laccato amano.Le decorazione del piano sono disponibile nelle finiture: Sakura Kiku Paradise purple Pop orange Imperial grey MISURE UKIYO TAVOLINO MOROSO: Il tavolino Ukiyo è disponibile in due dimensioni: FINITURE UKIYO TAVOLINO MOROSO: TEMPI DI CONSEGNA UKIYO TAVOLINO MOROSO: Tempo stimato per la produzione e la consegna del prodotto 6/7 settimane lavorative dal pagamento ricevuto.In questo periodo le consegne da parte delle aziende produttrici potrebbero subire ritardi.
442,32 €
Vista prodotto
Italia
Tavolino Ukiyo Moroso Design Tomita Kazuhiko Ukiyo è un tavolino dal design unico e moderno, dove i piani dappoggio sono decorati con i tessuti dei kimono co-stampati con resina di poliestere. Unestetica elegante, assoluta, ispirata allUkiyo, da dove prende i nome il tavolino, uno dei concetti giapponesi più noti del XVIII secolo. Legato al realismo scintoista, secondo cui nulla può in realtà restare a lungo così comè, Ukiyo per cui vivere, restare vivi in ogni momento, è il modo per raggiungere leternità, per quanto ciò possa apparire contraddittorio. La fioritura, da questa prospettiva, rappresenta il periodo più felice e radioso in cui la massima energia si diffonde ovunque. Nessuno, però, può dire se il fiore appena sbocciato esisterà ancora un attimo dopo o meno. STRUTTURA UKIYO TAVOLINO MOROSO: Il tavolino Ukiyo di moroso è realizzato con struttura in acciaio rosso (RAL 3003) e piano con decorazioni co-stampate con resina poliestere. La parte inferiore del piano è laccato amano.Le decorazione del piano sono disponibile nelle finiture: Sakura Kiku Paradise purple Pop orange Imperial grey MISURE UKIYO TAVOLINO MOROSO: Il tavolino Ukiyo è disponibile in due dimensioni: FINITURE UKIYO TAVOLINO MOROSO: TEMPI DI CONSEGNA UKIYO TAVOLINO MOROSO: Tempo stimato per la produzione e la consegna del prodotto 6/7 settimane lavorative dal pagamento ricevuto.In questo periodo le consegne da parte delle aziende produttrici potrebbero subire ritardi.
442,32 €
Vista prodotto
Italia
Questo bellissimo candelabro di Giuseppe Chigiotti è realizzato in fusione di alluminio con finitura in nichel lucido. Giuseppe Chigiotti, architetto e storico del design, affronta qui un tema classico: il candelabro. Si è ispirato allopera di un grande orafo, linglese Matthew Boulton, che per primo aveva iniziato, durante il XVIII secolo, a industrializzare la produzione di oggetti dargento.
230,99 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.