-
loading
Solo con l'immagine

Sperimentare stili


Elenco delle migliori vendite sperimentare stili

STILI DI SUPEREROI RICAMATI PATCH, TERMOADESIVE RICAMO PER ABBIGLIAMENTO GIACCHE T-SHIRT JEANS
  • Materiale di protezione ambientale, resistente e durevole, dannoso per la pelle e rispettoso dell'ambiente.
  • Il set contiene 14 Stili di Supereroi. Facili da usare, puoi stirarli o cucirli sui tuoi vestiti.
  • Sia che i tuoi vestiti abbiano un buco per qualche motivo sconosciuto o che tu abbia un logo che non ti piace, puoi usare queste toppe vintage per coprire la parte imperfetta dei tuoi vestiti o semplicemente per la decorazione fai-da-te.
  • La parte posteriore è rivestita con adesivo hot melt. Dopo il riscaldamento e la fusione, puoi mantenere un buon legame con i vestiti (o altri tessuti). In soli 15 secondi puoi personalizzare i tuoi vestiti per adattarli al tuo stile.
  • Ideale per applicare toppe per riparare giacche, zaini, jeans, vestiti, vestiti, progetti di decorazione, fatti a mano, ecc.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SPERIMENTARE 8 DEL AGOSTO SETTEMBRE 1968 BEOMASTER 900, MICRO STEREO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    SPERIMENTARE CON L'ELETTRONICA E IL COMPUTER 6 DEL GIUGNO 1985 COMMODORE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Cremona (Lombardia)
      Chi siamo? Il Centro Your Self Varese offre servizi scolastici e formativi secondo i principi dell'innovazione didattica, che meglio permette di intercettare stili cognitivi, motivazione e bisogni profondi dei ragazzi di oggi, ponendosi così come qualificato e utile punto di riferimento nel percorso scolastico degli studenti, da condurre al successo formativo. Quali servizi offriamo? Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi. Il servizio Doposcuola si pone i seguenti obiettivi: - Favorire l'apprendimento dei contenuti delle materie scolastiche attraverso le nuove metodologie basate sui diversi stili di apprendimento, sulle capacità e sulle caratteristiche individuali di ciascuno. - Migliorare le strategie di studio e la gestione delle situazioni di difficoltà che i ragazzi possono sperimentare nell'organizzazione dei materiali e dei tempi di studio. - Migliorare il metodo di studio al fine di imparare ad imparare. - Favorire un percorso di autonomia nell'apprendimento attraverso la conoscenza delle proprie caratteristiche, la consapevolezza di sé e il controllo consapevole e flessibile di strumenti e di strategie. - Favorire l'autostima attraverso una migliore comprensione ed accettazione delle proprie caratteristiche. - Permettere ad ogni ragazzo di recuperare un rapporto positivo con la scuola (e con se stesso), rinforzando il proprio senso di competenza, utilizzando anche il confronto in un gruppo di pari. Dove ci troviamo? La sede principale del CENTRO YUOUR SELF è a Varese, in Via Albuzzi 8, ma i nostri Tutor sono disponibili ad offrire consulenze e supporto anche in modalità telematica. Come contattarci? Chiama al 3472900171 oppure al numero fisso 03321951161. In alternativa, puoi mandare un messaggio Whatsapp al numero 3472900171 o una mail con i tuoi dati: un nostro consulente ti darà tutte le informazioni che desideri per trovare la soluzione migliore per te. Hai altre domande? Scrivici e saremo lieti di accogliere ogni tuo dubbio per aiutarti negli ultimi passi del tuo percorso universitario.
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      - Master con Borsa di Studio - Lâ€(TM)iniziativa rientra tra le attività formative riservate ai Docenti per le quali può essere concesso esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02.02.2016-Prot. N. 309 Obiettivo - Sviluppare il pensiero critico - Stimolare la creatività - Favorire attività di cooperative learning - Migliorare, a scopo professionale, lâ€(TM)attitudine comunicativa e relazionale attraverso lâ€(TM)analisi dei diversi stili vocali e comunicativi - Sperimentare, a fini educativi e didattici, le dinamiche teatrali fondamentali quali la tecnica vocale, lâ€(TM)espressione corporea e lâ€(TM)improvvisazione - Acquisire le tecniche espressive della lettura ad alta voce e della narrazione teatrale - Sviluppare e potenziare competenze espressive e creative attraverso lâ€(TM)utilizzo della tecnica del doppiaggio vocale e della mimesis -Ideare, progettare e mettere in scena attività teatrali nei contesti educativi Struttura Il Master si struttura in circa 1500 ore di formazione, per un totale di 12 mesi. Le lezioni si svolgeranno a cadenza mensile in formula weekend. Nuova edizione: 13 gennaio 2018 Programma Il programma è articolato nei seguenti punti: - Le indicazioni strategiche del MIUR per lâ€(TM)utilizzo didattico delle attività teatrali e cinematografiche per il potenziamento della formazione nel settore delle arti nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado (2016) - Pedagogia della Creatività e contesti educativi (comunità, carceri, case famiglia, comunità per minori, ospedali) - Metodi e tecniche dellâ€(TM)animazione educativa e dellâ€(TM)intrattenimento - Lâ€(TM)evoluzione del teatro nella storia: dallâ€(TM)oralità poetica dei giullari al teatro sociale e multimediale - Le tecniche e i generi teatrali fondamentali - La relazione dâ€(TM)aiuto in educazione e il teatro come suo mediatore - Esprimere le emozioni e le relazioni attraverso il timbro, il volume e il ritmo di voce - Lâ€(TM)uso del silenzio e delle pause - La lettura espressiva ad alta voce - La letteratura orale e i cantastorie - Lâ€(TM)uso dellâ€(TM)albo illustrato nei contesti educativi - Lâ€(TM)ideazione di trame narrative e la caratterizzazione dei personaggi - Interpretare azioni ed emozioni attraverso la tecnica del doppiaggio - La comunicazione non verbale: il corpo e il valore del silenzio. - Tecniche di mimo per la rappresentazione di emozioni e di azioni attraverso lâ€(TM)espressione corporea - Lâ€(TM)attività teatrale con soggetti diversamente abili e con disagio sociale - Lâ€(TM)arte della clownerie a scuola e in ospedale - La fabbrica del Teatro: le scenografie, la musica, i costumi, le luci, la scrittura, la - Saggio finale con performances e proiezioni filmate individuali e di gruppo Destinatari Insegnanti Curriculari, Insegnanti di Sostegno, AEC, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Psicologi, Educatori Professionali, Operatori di Case Famiglia e Comunità, Assistenti Sociali, Operatori del settore psico-socio-pedagogico, Attori, Counsellor, Laureati e laureandi in Storia dellâ€(TM)Arte e Spettacolo, Laureati e laureandi in DAMS. Docenti -Rodolfo Baldini - Attore, Autore RAI -Andrea Bullano - Attore, Doppiatore -Lorenzo Cantatore - Prof. Associato di Letteratura per lâ€(TM)Infanzia c/o lâ€(TM)Università degli Studi Roma Tre -Fabio La Rosa - Insegnante di recitazione, esperto attività teatrali con soggetti diversamente abili e con disagio sociale -Stefania Papirio - Attrice, Script Editor, Casting Director -Stefania Petrera â€" Pedagogista, Tutor organizzatore di tirocini didattici c/o lâ€(TM)Università degli Studi Roma Tre -Rosamaria Reale - Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali, Counsellor a Mediazione Artistica -Antonio Turco - Responsabile Area pedagogica c/o Carcere di Rebibbia Modalità di ammissione Le iscrizioni dovranno pervenire via mail corredate di CV e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto. Sede Il corso si svolgerà presso la sede dellâ€(TM)Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Via dei Papareschi, 11 (Angolo Piazzale della Radio) - Roma, con possibilità di variare la sede a seconda del numero dei partecipanti. Contatti Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rispondere allâ€(TM)annuncio o contattare lâ€(TM)Istituto ai recapiti indicati nel nostro profilo. N.B. Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
      Vista prodotto
      Lodi (Lombardia)
      Il corso tenuto da un Maestro d'Arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà gradualmente le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a gran fuoco sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti ed anche la tecnica spagnola della cuerda seca con smalti ceramici.Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' fornito e compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso agli allievi.E' possibile inserirsi anche a corso già iniziato.
      6 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il corso tenuto da un artigiano ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Costo orario 6 euro compreso di tutto il materiale e delle cotture. Gli allievi  saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere  i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito  su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica e verrà insegnata anche la tecnica di decorazione con smalti ceramici e cristalline colorate. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto,  partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti  realizzati,  verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi. Possibilita' d'inserirsi anche a corso già iniziato. Contattare per info ed iscrizioni email: ceramicapiacenza@libero.it
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il corso tenuto da un maestro d'arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica e verrà insegnata anche la tecnica di decorazione con smalti ceramici e cristalline colorate. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi. Possibilita' d'inserirsi anche a corso già iniziato. Contattare per info ed iscrizioni email: corsidiceramica@libero.it
      Vista prodotto
      Catania (Sicilia)
      Il corso di Fotografia e Fotoritocco triennale di Harim permetterà agli allievi di sviluppare una vasta gamma di competenze professionali nel campo della fotografia in diverse aree (fotografia digitale, editoriale, fotoritocco, reportage, paesaggistica, moda, still-life, arte, interni, pubblicità). Attraverso lezioni teoriche e pratiche, gli studenti impareranno a padroneggiare i diversi stili fotografici, iniziare la carriera da fotografo e ad assecondare le richieste dei potenziali datori di lavoro per tutto quello che concerne il settore dell'immagine. Per mezzo di un corpo docenti che comprende anche fotografi professionisti, sarà possibile instaurare contatti preziosi nel settore e avere l'opportunità di mostrare il proprio talento nell'industria creativa. L?offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana, con lâ€(TM)aggiunta di un monte ore extra dedicata alle materie dellâ€(TM)area culturale, marketing e comunicazione. Il corso si pone l'obiettivo di aiutare il futuro fotografo a realizzare la propria visione creativa, sviluppando uno stile personale ed unico. Il corso incoraggia il pensiero creativo indipendente e consente di sperimentare un'ampia gamma di approcci alla fotografia in diversi contesti come la pubblicità, l'arte, la moda, l'architettura di interni, l'editoria e il reportage. Dal punto di vista dell'occupazione, nonostante la concorrenza in questo campo sia particolarmente viva, la ricerca di queste figure è destinata a crescere in proporzione alla crescita di versioni on line di riviste, giornali e quotidiani che richiederà un numero crescente di fotografi commerciali per la fornitura di immagini digitali.
      3.960 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Il corso tenuto da un maestro d'arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica e verrà insegnata anche la tecnica di decorazione con smalti ceramici e cristalline colorate. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi. Possibilita' d'inserirsi anche a corso già iniziato.
      Vista prodotto
      Urbino (Marche)
      KUNG FU Stile CHOY LI FUT Lo stile di Kung Fu Choy Li Fut è un sistema tradizionale di Arti Marziali di origine Shaolin. Esso combina l'agile gioco di gambe delle arti marziali del nord della Cina, con le complesse tecniche di mano del sud. Il Choy Li Fut è uno dei più completi ed efficaci stili per il miglioramento della salute e della difesa personale. Lo stile enfatizza l'essere rilassati e l'energia interna piuttosto che l'essere rigidi e la forza muscolare. Questo lo rende non solo più efficace, ma anche ideale per migliorare la salute del praticante. Le forme del Choy Li Fut sono circolari, potenti, e tanto belle a vedersi quanto efficaci in combattimento. Spesso contengono oltre 150 movimenti diversi, ognuno dei quali trova un'applicazione pratica nella difesa personale. Fatte a piena velocità, le forme forniscono un ottimo lavoro cardiovascolare. Diverso da molte altre arti marziali, il Choy Li Fut contiene un'ampia varietà di tecniche, includendo pugni a lungo e corto raggio, calci devastanti, spazzate e proiezioni, attacchi portati sui punti di pressione vitali, leve articolari e tecniche di grappling. Il Choy Li Fut inoltre ha forme che insegnano l'uso di un grande arsenale di armi tradizionali cinesi, cinquantadue per l'esattezza, divise in categorie di armi corte, lunghe, gemelle e flessibili. TAI CHI CHUAN e QIGONG Il Taiji Quan (Tai Chi Chuan) è un’antica Arte Marziale Cinese. Basato principalmente su movimenti lenti, fluidi come la seta e sincronizzati, questa delicata pratica cinese è ben conosciuta per i suoi elevti benefici per la salute. Praticata da millenni per le sue capacità rigenerative, il Taiji Quan è un’arte gentile, dalle innumerevoli risorse terapeutiche. Attraverso e suoi movimenti armoniosi, particolarmente fluidi e circolari, il corpo si tonifica e grazie alla profonda respirazione gli organi interni rinvigoriscono mantenendosi elastici ed in perfetta efficienza anche in età avanzata. Stile interno di Kung Fu, il Taiji Quan si pone come obbiettivo di risvegliare il Qi (energia vitale) attraverso un giusto equilibrio tra Yin e Yang. In Cina, dove il Taiji Quan si pratica da oltre 600 anni, non è soltanto un modo per sentirsi bene: è una terapia, uno strumento di prevenzione ed un rimedio per quasi tutti i disturbi, compresa l’artritre. Questa disciplina è rapidamente divenuta popolare in Occidente perché adatta a qualsiasi età, persino in gravidanza poiché non prevede alcuna controindicazione. Le forme, eseguite in modo lento e rilassato, generano calma nel pensiero, liberano la mente e sciolgono le tensioni fisiche. Attraverso una pratica costante si potranno contrastare efficacemente stress, insonnia ed altri mali legati allo stile di vita moderno, migliorerà la propria flessibilità, la capacità di concentrazione e di reazione favorendo un profondo equilibrio interiore. Attraverso la riscoperta del proprio centro sarà possibile sperimentare la quiete della mente e delle emozioni, indispensabile per una vita sana ed in armonia con sé stessi. Antica disciplina marziale creata per esercitare il corpo, la mente e lo spirito, il Taiji Quan è fondato sulla teoria del respingere l’avversario senza opporre forza alla forza, non a caso questo metodo è molto famoso anche per il suo alto livello di efficacia in combattimento. MMA e SANDA Sanda: 'Combattimento Libero', espressione tecnica dell'arte marziale cinese, si arricchisce profondamente attraverso l'applicazione in combattimento delle tecniche derivanti dallo stile di Kung Fu Choy Li Fut. Il praticante potra' combinare una grande varieta' di tecniche di pugno, calci, gomitate, ginocchiate, take downs, spazzate e proiezioni, restando all'interno di un unico sistema, il Choy Li Fut. Il nostro programma è molto stimolante, risultato di un energico workout che porta al miglioramento dell'abilità al combattimento durante sessioni di intensa attività fisica. Praticando all'interno della nostra scuola sara' possibile partecipare a diverse competizioni in altrettanti circuiti. Diverse saranno quindi le occasioni durante l'anno per potersi cimentare in competizioni sia a carattere regionale, nazionale ed anche internazionale. Le lezioni si svolgono presso la palestra della scuola media Gandiglio di Fano. info. 340/3210833 hungsingfano@gmail.com www.gongfu.it pagina Fb HUNG SING FANO
      Vista prodotto
      Napoli (Campania)
      La mia metodologia dell'insegnamento parte dalla conoscenza del metodo Vaganova per adattarsi alle esigenze dei miei allievi. Nello svolgimento della lezione ritengono fondamentale prima di tutto il riscaldamento e l'allenamento alla sbarra e al centro. Il rispetto dell'insegnante e dei compagni di studio è per me un valore fondamentale, motivo per cui rimprovero gli alunni che si presentano a più lezioni consecutive sprovvisti dell'adeguato abbigliamento. Preferisco terminare le lezioni dando la possibilità agli allievi di esprimersi liberamente, di sperimentare. Sono sempre aperta al dialogo e al confronto, senza dimenticare il rispetto dell'autorità, esigente e severa quando necessario. Ritengo fondamentale nella formazione del tersicoreo formare prima di tutto il carattere, motivo per cui offro anche lezioni di storia della danza, inquadrando i vari stili tersicorei all'interno del proprio ambito storico-artistico-culturale.
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Il corso tenuto da un Maestro d'Arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà gradualmente le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a gran fuoco sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti ed anche la tecnica spagnola della cuerda seca con smalti ceramici.Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' fornito e compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso agli allievi.E' possibile inserirsi anche a corso già iniziato in qualsiasi periodo.
      15 €
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Il corso tenuto da un Maestro d'arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti e la tecnica spagnola della cuerda seca con smalti ceramici. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' fornito e compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi.E' possibile inserirsi anche a corso già iniziato.Per info ed iscrizione alla lezione prova contattare: ceramicamilano@libero.it
      Vista prodotto
      Lodi (Lombardia)
      Il corso tenuto da un Maestro d'Arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà gradualmente le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a gran fuoco e sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti ed anche la tecnica spagnola della cuerda seca con smalti ceramici.Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' fornito e compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi.E' possibile inserirsi anche a corso già iniziato.Per info contattare: corsidiceramica@libero.it
      Vista prodotto
      Piacenza (Emilia Romagna)
      Il corso tenuto da un Maestro d'arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi  saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere  i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti e la tecnica spagnola della cuerda seca con smalti ceramici. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito  su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto,  partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' fornito e compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti  realizzati,  verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi.E' possibile iscriversi anche a corso gia' iniziato.Per info ed iscrizione alla lezione prova contattare: ceramicapiacenza@libero.it
      Vista prodotto
      Piacenza (Emilia Romagna)
      Il corso tenuto da un artigiano ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi  saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere  i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito  su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano e le ceramiche greche a figure rosse su fondo di terra nera sigillata. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica e verrà insegnata anche la tecnica di decorazione con smalti ceramici e la tecnica spagnola cuerda seca. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto,  partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Durante il corso sara' compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti  realizzati,  verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi. Possibilita' d'inserirsi anche a corso già iniziato.
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Il corso tenuto da un maestro d'arte ceramista e' rivolto a tutti,dilettanti,appassionati ed artisti che vogliono avvicinarsi al mondo della ceramica. L'insegnante illustrerà le tecniche tradizionali dell'arte ceramica. Gli allievi saranno guidati nell'apprendimento delle principali tecniche di modellazione, sperimentando la tecnica a lastre, colombino, pressatura e foggiatura al tornio. Per quanto riguarda la fase della decorazione il corso seguirà un percorso tematico che permetterà agli allievi di conoscere i principali stili decorativi regionali italiani, apprendendo la tecnica della decorazione a “gran fuoco” sotto cristallina e su maiolica con ossidi coloranti. Verrà insegnato come riprodurre il disegno con lo spolvero ed a dipingere a mano con pennelli, spruzzo e filettatura su torniella. Inoltre gli allievi potranno sperimentare l'antica tecnica del graffito su ingobbio con bulino, tipica del Rinascimento italiano e delle ceramiche greche a figure rosse su fondo di terra nera sigillata. Durante il corso verranno affrontate alcune lezioni tematiche dedicate alla progettazione e realizzazione di gioielli in ceramica e verrà insegnata anche la tecnica di decorazione con smalti ceramici, cristalline colorate e la tecnica spagnola della cuerda seca. Verrà lasciato spazio alla sensibilità artistica di ciascun partecipante, che potrà ideare un progetto, partendo dal disegno, fino alla realizzazione con le proprie mani di un'opera finita. Si realizzeranno anche bassorilievi e sculture figurative o astratte con l'aiuto dell'insegnante. Durante il corso sara' compreso nella quota tutto il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e tutti i manufatti realizzati, verranno cotti e lasciati in possesso degli allievi. Possibilita' d'inserirsi anche a corso già iniziato.
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.