-
loading
Solo con l'immagine

Sperimentare usando lingegno


Elenco delle migliori vendite sperimentare usando lingegno

SPERIMENTARE 8 DEL AGOSTO SETTEMBRE 1968 BEOMASTER 900, MICRO STEREO
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    SPERIMENTARE CON L'ELETTRONICA E IL COMPUTER 6 DEL GIUGNO 1985 COMMODORE
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      SPERIMENTARE CON L'ELETTRONICA E IL COMPUTER 3 DEL MARZO 1985 COMMODORE 128
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Italia (Tutte le città)
        L'amplificatore combo valvolare per chitarra Marshall DSL40CR è stato progettato con uno cono Celestion G-12 v-type da 12", perfetto per chi ha bisogno di un suono e di una flessibilità eccezionali. Pieno di funzionalità, tra cui la possibilità di muoversi tra due suoni all'interno di ogni canale, i chitarristi possono sperimentare e liberare la loro personalità. Usando i controlli Riverbero, Loop FX, Tone Shift e due canali attivabili da footswitch, puoi creare lo stile che fa per te. Il Marshall DSL40 ha due volumi principali perfetti i momenti solisti. Il Marshall DSL40CR ha cinque uscite per gli speaker che ti offrono molta flessibilità e la possibilità di registrare, con una funzione di standby anche per la registrazione silenziosa. Può essere preso dalla camera da letto e portato in studio o sul palco per i tuoi concerti. La potenza può essere ridotta da 40W a 20W senza influire sulla qualità, il che significa che DSL40 può essere utilizzato in qualunque tipo di ambiente. Le caratteristiche dell'amplificatore possono essere controllate usando qualsiasi apparecchiatura MIDI, quindi perfetto per i chitarristi tecnici che potranno utilizzare questo amplificatore e diverse apparecchiature MIDI in qualsiasi momento.
        621 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Korg opsix rappresenta un'evoluzione, un'espansione, un nuovo modo di utilizzare la sintesi FM digitale. Così come è accaduto per il ritorno della wave sequencing, per la quale Korg ha pensato e strutturato degli accorgimenti finalizzati alla maggior musicalità, espressività e all'ottimizzazione dell'accessibilità da parte dell'utente con l'innovativo wavestate, anche l'approccio alle sonorità tipiche della generazione sonora FM dell'opsix risulterà estremamente flessibile e unico. Dovrai riconsiderare tutto quello che sapevi sulla sintesi FM. La generazione sonora Altered FM del Korg opsix allarga gli orizzonti sonori dei sintetizzatori hardware digitali unendo elementi tipici del virtual analog ad una struttura di generazione FM, con fltri, inviluppi, LFO ed effetti che, grazie all'immediatezza di controllo, non ti faranno minimamente rimpiangere i virtual instrument attualmente più utilizzati nella produzione musicale moderna. Korg opsix è un sintetizzatore FM "evoluto" basato su 6 operatori. Con il suo mixer sorprendentemente accessibile per la gestione degli operatori e la flessibilità del suo motore sonoro che va ben oltre la sintesi FM tradizionale, questo strumento amplia al massimo la potenzialità della sintesi sonora digitale. Il Korg opsix è un synth a tastiera per musicisti di qualsiasi estrazione, moderno e pronto a fornirti i timbri classici dell'FM e una struttura di sintesi che ti proietta nel futuro del sound design. Sia che tu sia nuovo al mondo della sintesi sonora, alla ricerca di espandere la tua tavolozza di suoni, o un purista della sintesi FM originale, l'opsix non deluderà le tue aspettative. opsix ti dà tante possibilità sonore ad un prezzo estremamente competitivo. Sintesi FM a 6 operatori, e tanto altro: opsix è un nuovo sintetizzatore digitale basato su un generatore sonoro a 6 operatori sviluppato dalla Korg. Nonostante lo strumento sfrutti una struttura a 6 operatori come nei classici synth FM, l'opsix non si limita solo a riprodurre i loro suoni, ma li reinventa completamente! Con varie forme d'onda, le modalità degli operatori si spingono ben oltre il mondo della sintesi a modulazione di frequenza e si sommano ad un filtro multimodo per unirsi così al concetto di sintesi sottrattiva. Korg opsix ci permette di raggirare la complessità della sintesi FM al fine di concentrarci sull'esplorazione di nuove sonorità, anziché sulla programmazione pura. Semplice così come si dimostra ad una prima occhiata, opsix fa perno sull'intuitività tipica dei sintetizzatori analogici per controllare la potenza di quella che probabilmente rappresenta una tra le più articolate strutture di sintesi digitale. Esplorare la sintesi FM non è mai stato così semplice. Oggigiorno i musicisti utilizzano sintetizzatori hardware digitali per l'immediatezza di interazione che li distingue rispetto ai synth software. I 6 slider e gli altrettanti potenziometrirotativi dell'operator mixer, così come i 6 knob multifunzione presenti sulla plancia dell'opsix sono emblematici. Il Korg volca FM è stato la prima reincarnazione della sintesi FM con i parametri essenziali controllabili comodamente dal pannello, ma con opsix siamo andati ben oltre. I potenziometri e i fader supportati da una retroilluminazione a LED a due colori ti lasceranno comprendere rapidamente la loro correlazione con gli operatori, il ruolo che assumono a seconda dell'algoritmo in uso: arancione per i carrier, viola per i modulator. Questo ti permetterà di applicare modifiche immediate e dirette sull'intonazione e sul volume delle portanti, di gestire la brillantezza e l'intensità degli armonici sui modulatori. Mediante questi controlli opsix ti mette a portata di dita la completa gestione della sua struttura di generazione sonora permettendoti di domare l'imprevedibilità dell'FM sottraendo o aggiungendo le componenti sonore come se stessi usando un mixer oppure un drawbar. Editing completo con i potenziometri data entry: In aggiunta al mixer per i 6 operatori, nella sezione sulla destra del pannello l'opsix ci presenta un gruppo di controlli rotativi. Utilizzando questi 6 potenziometri detti Data Entry avremo accesso all'editing approfondito. Grazie alle indicazioni che ci compariranno sull'ampio display OLED non rischieremo mai di perderci tra i menù come avveniva nei sintetizzatori FM del passato. La pagina iniziale dell'opsix è quella HOME/ALGO, nella quale sono inclusi i parametri principali quali algoritmi, inviluppi ed effetti. Utilizza sempre questa pagina in combinazione al mixer degli operatori per cominciare la tua esperienza sonora, sia nel sound design, sia nelle performance. Le 5 modalità degli operatori che espandono la sintesi FM: Naturalmente l'opsix ingloba tutto quello che riguarda la sintesi FM, ma non solo' Oltre alle sinusoidali, opsix offre un'ampia gamma di forme d'onda per ottenere suoni più complessi, che possano altresì essere impiegati come synth in sottrattiva con il filtro. Le modalità degli operatori dell'opsix sono utilizzabili per generare suoni che vanno al di là di quello a cui la sintesi FM tradizionale ci ha abituato. Potrai creare suoni utilizzando modulazioni differenti rispetto all'FM. Opsix ti mette a disposizione un orizzonte sonoro molto ampio lasciandoti combinare le 5 modalità operative degli operatori (FM, ring modulation, filter, filter FM e wavefolder) ad un'ampia tavolozza di forme d'onda selezionabili. 40 algoritmi preset e algoritmo user: Un algoritmo è una combinazione tra differenti operatori, ruoli e collegamenti. Nell'opsix disponiamo di 40 algoritmi preset che superano il concetto tradizionale di sintesi FM. In più, grazie all'algoritmo utente possiamo costruire e impostare un algoritmo partendo da zero per estendere ancor di più le potenzialità sonore di questo sintetizzatore hardware digitale. Modulazione estesa: La sintesi offerta dall'opsix ha una marcia in più grazie ai processori integrati nella fase finale della catena del segnale. La sezione MOD lavora in modo indipendente rispetto agli operatori e ci mette a disposizione 3 generatori di inviluppo e 3 LFO, con una patch virtuale che permette di far interagire fino a 12 sorgenti con altrettante destinazioni, tutte selezionabili da un corposo elenco di parametri e funzioni. Tutto ciò rappresenta un incredibile fonte di estensione delle potenzialità sonore dello strumento, che consente la generazione di timbri estremamente particolari ed evolutivi, soprattutto moderni e paragonabili ai virtual instrument EDM attualmente più voga. I potenti filtri del Korg opsix: Al contrario di quanto si verifica nella sintesi FM tradizionale, la sezione FILTER dell'opsix ti supporta nella creazione sonora offrendoti la classica esperienza di sintesi sottrattiva tipica del mondo analogico. Seleziona il filtro da una lista che include filtri passa basso, passa alto, passa banda e reiezione di banda con pendenze a 2 e 4 poli e risonanza, oltre alle emulazioni del passa alto e del passa basso dell'MS-20 e del passa basso del Polysix per chi vuol dare quel tocco finale di vintage ai propri suoni. Gli effetti del Korg opsix: Gli effetti ad alta definizione presenti nell'opsix possono essere tranquillamente utilizzati anche nella registrazione in diretta in studio di registrazione. Lo strumento offre 3 serie (utilizzabili in contemporanea) da 30 effetti. Dai classici processori di segnale come compressore, equalizzatore, chorus, flanger, phaser e stereo delay agli effetti più distintivi, unici: rotary speaker, grain shifter, etc.. Non poteva certo mancare un riverbero per aggiungere spazialità e dimensione alla potente catena di generazione sonora. GAnalizzatore di spettro e oscilloscopio: L'analizzatore di spettro integrato nell'opsix è uno strumento fondamentale per aver sott'occhio la rappresentazione della sintesi FM. Questo ci mostra in tempo reale il livello di ogni banda di frequenza cosicché si possa vedere la distribuzione e i cambiamenti armonici introdotti dalle modulazioni. Presente anche l'oscilloscopio che ci mostra la forma d'onda finale riprodotta dalla catena di sintesi. Sequencer polifonico a 16 step: I 16 pulsanti che troviamo sulla destra della parte bassa della plancia, poco sopra la tastiera, quando operano come step per il sequencer si illuminano di verde evocando i colori classici dei synth FM. Nel sequencer polifonico integrato possiamo registrare fino a 6 note per ciascuno step, modificare la velocity, il gate time e la lunghezza di ciascuna nota. Questo ci consente di creare frasi musicali, simulare strumming o rullate; funzioni non sempre disponibili nei classici sequencer a 16 step. In più, il motion sequencer dell'opsix ci consente di registrare le automazioni di 6 distinti parametri, siano esse costanti per la durata della frase, oppure programmate sul singolo step al fine di dare origine a veri e propri cambiamenti drastici che si tradurranno in veri e propri ritmi. Dalla tastiera a 37 note per un'esperienza di utilizzo immediata allo step sequencer per competere con le groovebox. Premi semplicemente PLAY per scoprire le potenzialità di questo potente strumento. La funzione Randomize per suoni inaspettati: Quando vuoi sperimentare utilizza la funzione Randomize già nota agli utenti del wavestate. Premi il pulsante in corrispondenza dell'icona raffigurante un dado per generare un suono completamente nuovo, inedito. Puoi utilizzare questa opzione sull'intero suono, oppure solo per gli operatori, gli algoritmi o le sequenze. Usa il suono generato in modo stocastico così com'è oppure modificalo a tuo piacimento: non esistono limiti all'espressività sonora dell'opsix di Korg.
        699 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Descrizione Riprese video interattivo a 360° (4K) Vedere e sperimentare il tuo mondo in una luce completamente nuova, una esperienza totale, coinvolgente e interattiva. Realizzare un video a 360 gradi, è il nuovo sistema di promuovere il vostro evento o prodotto, una nuova tecnologia che permette di vedere tutto quello che ti circonda, a 360 gradi. Si tratta di video 360 gradi panoramici in cui è lo spettatore che decide in che direzione guardare. Basta cliccare play su un filmato panoramico e trascinare limmagine con il cursore o ruotando il telefonino, usando lapp di YOUTUBE. Le riprese vengono realizzate con una multicamera 360° in 4k che permette di generare un flusso video a 360° e fornire allutente unesperienza nuova, coinvolgente ed interattiva. I contenuti sono visibili su tutte le piattaforme web, con il semplice touch sullo schermo. Effettuiamo riprese 360° in 4k anche con droni e pilota a distanza. Info e contatti: https://www.ema70service.it/video_a_360_gradi.php
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Ricco di effetti per voce professionali, looper integrato e il nuovo Formant Pedal, indipendentemente dallo stile in cui canti, il V6 porterà la tua musica a un livello superiore. Perfetto per le esibizioni dal vivo, puoi attivare facilmente gli effetti e richiamare rapidamente le tue impostazioni preferite. Il V6 è l'unico processore vocale che utilizza un pedale di espressione per cambiare la formante della tua voce. Il pedale formante può fornire cambiamenti radicali nelle caratteristiche vocali senza cambiare l'intonazione, offrendo un livello di creatività ed esplorazione senza precedenti. Con 40 patch precaricate ci sono un sacco di fantastici suoni tra cui scegliere immediatamente. Oppure sperimentare, creare e salvare il tuo. Un componente importante del V6 è l'innovativo microfono SGV-6 di Zoom. L'SGV-6 è progettato per isolare la tua voce sopprimendo i suoni di altri strumenti sul palco. L'isolamento vocale del microfono consente al V6 di elaborare la tua voce con una precisione senza pari. Seleziona la tonalità della tua canzone e il V6 elaborerà la tua voce alla tonalità più vicina all'interno della tonalità. Usando la manopola Adjust puoi determinare la velocità con cui viene eseguita l'elaborazione per ottenere una correzione più morbida o più dura alla tua voce originale. Il V6 sposterà la tua voce alla tonalità cromatica più vicino. Il pedale di espressione opzionale offre un controllo avanzato sui parametri degli effetti
        329 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Discrete 8 Pro è la nuova generazione di un classico moderno. L'interfaccia audio 1U rack offre una qualità del suono leader del settore, preamplificatori trasparenti, connettività estesa e la potente piattaforma di effetti Synergy Core. Questa versatile interfaccia incarna un'approccio hardware senza compromessi, reso facilmente accessibile tramite il suo pannello di controllo software ridisegnato. Discrete 8 Pro consente la connessione tra qualsiasi sorgente e qualsiasi destinazione per trasformare ogni sessione in realtà: ogni uscita analogica o digitale, strip di effetti o traccia DAW può ricevere qualsiasi input analogico o digitale, return effetti, canali sorgenti del computer o i quattro mix stereo. Tutta questa flessibilità è accessibile tramite il patch-bay virtuale completo o la vista del routing semplificata delle interfacce discrete originali: a te la scelta. Il generoso numero di preamplificatori, I/O analogici e digitali supportano una vasta gamma di applicazioni: voci, setup multi-synth, registrazioni dal vivo di piccoli ensemble e persino batterie con microfoni ravvicinati. E con la connettività USB e Thunderbolt 3, l'interfaccia raggiunge performance all'avanguardia ed una facile integrazione con qualsiasi setup. I convertitori AD/DA e il clock sono al centro di ogni studio. Discrete 8 Pro è stato aggiornata con convertitori di ultima generazione (fino a 130dB di headroom), pur mantenendo la tecnologia del clock AFC a 64-bit stabilita dai master clock standard del settore di Antelope. Con l'interfaccia nel tuo rack, puoi sperimentare un nuovo livello di dettaglio nelle tue registrazioni e goderti un palco sonoro più ampio per una riproduzione audio con una immagine stereo eccezionale. La Discrete 8 Pro racchiude otto preamplificatori microfonici discreti di Classe A, formati da sei transistor ciascuno e basati su circuiti che si trovano nelle classiche console pre la registrazione. La prova è nella nitidezza, profondità e nel bassissimo rumore di fondo, con un gain fino a 65dB per i microfoni più affamati. Tutti gli otto ingressi accettano XLR e jack TS/TRS di linea e, i due ingressi del pannello frontale possono anche commutati in ingressi strumento Hi-Z. L'esclusiva piattaforma Synergy Core ti dà accesso a ricostruzioni hardware basate su modelli analogici. Funzionando su un sistema ibrido con un FPGA e due chip DSP, puoi monitorare, registrare e mixare utilizzando una libreria di processori a bassa latenza in continua espansione. Anche alla frequenza di campionamento più elevata, Discrete 8 Pro supporta contemporaneamente l'intero numero di effetti. Con Discrete 8 Pro puoi caricare effetti su sedici channel strip, il doppio rispetto all'originale Discrete 8 Synergy-Core. E' possibile elaborare qualsiasi segnale sorgente, inclusi tutti gli ingressi e le uscite digitali e analogiche. L'interfaccia è pronta per la modellazione dei microfoni, con un'ampia libreria dei preferiti di tutti i tempi da emulare, quando si utilizzano i microfoni della serie Edge. Con un'ampia scelta di I/O puoi adattarti facilmente a qualsiasi scenario di registrazione. Il seguente set di funzionalità dedicate torna utile man mano che i requisiti del flusso di lavoro si evolvono. I/O Word Clock: sincronizza il resto del tuo hardware digitale con la tua Discrete con tre uscite word clock. Con l'ingresso Word Clock, è possibile usare l'interfaccia per una maggiore versatilità nella configurazione del clock. Uscite Reamp: porta il segnale della tua chitarra pulita fuori dall'interfaccia e registralo usando il tuo amplificatore/cabinet combo preferito, senza bisogno di un reamp box. Talkback: scegli uno degli otto ingressi microfonici o il talkback dedicato integrato nel pannello frontale, da inviare ai monitor ed alle uscite cuffia. Ingresso per footswitch: questo ingresso supporta un singolo footswitch (jack 1/4" TS) per controllare le funzioni di attenuazione o un doppio footswitch per controllare sia il talkback che le funzioni di attenuazione.
        1.995 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        GP-9M incarna l'inconfondibile eleganza del pianoforte con curve morbide, linee sicure e irresistibili finiture lucide ebano e bianche. Proprio come su un pianoforte a coda acustico, la parte superiore può essere aperta a differenti altezze per regolare il carattere sonoro, oppure chiusa per creare una superficie piatta quando non suonate. Gli intelligenti controlli touch sul pannello, offrono un accesso intuitivo alle funzioni essenziali quando necessario. E quando siete pronti a suonare, potete disattivare la loro retroilluminazione per eliminare distrazioni e mantenere l'estetica acustica. Il GP-9M è dotato di tasti mobili per l'intrattenimento domestico, così come per locali commerciali, come ristoranti ed hotel. Richiama i brani dalla vasta libreria interna del piano o i file MIDI su un supporto flash USB; in seguito, guarda e ascolta mentre i tasti suonano magicamente da soli. Le uscite professionali XLR permettono di collegare il piano direttamente ad un sistema audio per una copertura sonora più ampia e il controllo indipendente dagli altoparlanti interni. Tutti i suoni di GP-9M vanno direttamente alle uscite di default, ma è possibile assegnare il suono di piano senza effetti, la sola ambienza o la riproduzione del brano, a seconda delle necessità. C'è anche un ingresso microfonico che permette ad un performer di cantare tramite il sistema sonoro del GP-9M. GP-9M si fonda sull'avanzato approccio Piano Reality Roland, un sofisticato ecosistema di tecnologie connesse, che comprendono il generatore sonoro, la tastiera, i pedali, i componenti audio e gli altoparlanti. Ogni sezione è concepita per lavorare insieme alle altre in modo fluido e trasparente, consentendo agli esecutori di sperimentare la purezza di questo meraviglioso strumento, con un'espressività e un realismo senza precedenti. Il modeling Piano Reality Concert si affida alle tecnologie Roland più recenti per ricreare tutti gli elementi che producono il suono di un piano acustico, mettendoi a disposizione la risposta vivace e i complessi colori timbrici di un piano a coda da concerto. Gli effetti di ambienza ricreati tramite modelli fisici sono integrati nel generatore sonoro, permettendovi di suonare in spazi realistici come un piccolo studio, una spaziosa sala da concerto o una grande cattedrale. La tastiera Piano Reality Concert fornisce un'espressività illimitata con meccanica progressiva a martelletti, scappamento, costruzione dei tasti in legno/stampati con rivestimento Ivory Feel e un'avanzata tecnologia di rilevamento dell'accelerazione, per tracciare nel modo più accurato anche le sfumature esecutive più delicate. I pedali del forte, del piano e tonale ad alte prestazioni completano l'esperienza, con una risposta pesata, il modeling degli smorzatori e il supporto delle tecniche dei pedali tradizionali. GP-9M è dotato del sistema sonoro Piano Reality Concert, in cui amplificazione multi-canale, circuiti audio di classe superiore e un'avanzata elaborazione sonora, si combinano per creare l'esperienza pianistica full-surround definitiva. La costruzione del mobile. GP-9M offre molti souni di pianoforte a coda di classe assoluta, subito pronti all'uso. Ma se sei un pianista esperto, puoi immergerti nelle funzioni Piano Designer interne per rifinire ulteriormente il timbro e la risposta secondo il vostro tocco personale. Con il Bluetooth incorporato, puoi utilizzare i tuoi dispositivi mobili preferiti. Effettua lo streaming dei brani dalla tua libreria musicale tramite il sistema di speaker del piano, suona sui pezzi che preferisci o ascolta musica di sottofondo. Oppure, usate il Bluetooth MIDI con applicazioni per la produzione musicale, per comporre in modalità wireless usando la tastiera pesata e dall'eccellente risposta del GP-9M. Sono anche disponibili porte USB per il collegamento con il computer e dispositivi di memoria flash. L'App Roland Piano si integra al meglio ed estende l'esperienza di GP-9M con il controllo remoto dal tuo smartphone o tablet. Seleziona i suoni, controllate il metronomo e usa la funzione di registrazione per valutare la tua esecuzione e individuare i punti dove potete migliorare. Esplora i brani interni del piano e le varie opzioni su Roland Cloud, poi richiamate le partiture digitali per studiarle secondo i tuoi ritmi. Mantenete alta la tua motivazione con lezioni che includono un registro delle attività con obiettivi, schede didattiche, esercizi ritmici e un programma One Week Master che ti guida nell'apprendimento di diversi brani pianistici. Il controllo del volume è sempre a portata di mano, ed è possibile collegare delle cuffie per suonare quando vuoi, senza disturbare gli altri. Il metronomo interno e semplici parti ritmiche, aiutano a sviluppare il senso del tempo durante gli esercizi quotidiani. E con la modalità Twin Piano, puoi suddividere la tastiera in due sezioni e suonare fianco a fianco con un membro della famiglia, un amico o un'insegnante.
        19.999 €
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Aggiungendo un altro strumento alla tua tavolozza musicale, Walrus Audio sta creando un nuovo modo di modellare il tuo suono con il Canvas Passive Re-Amp. Re-Amp è uno strumento da studio pensato per mandare le tue tracce registrate di chitarra, batteria, o qualsiasi altra traccia, dalla tua sessione di registrazione verso una combinazione di pedali, effetti o ampli diversi. Re-Amp rende molto più semplice sperimentare nuovi modi di modellare il suono delle tue canzoni. Artisti e produttori possono risparmiare tempo prezioso nella registrazione delle tracce facendo registrare prima le tracce dry, quindi usando i trasformatori contenuti nel Canvas Re-Amp per convertire i segnali di linea ed ottimizzarli per lavorare con ampli e pedali e poter esplorare infinite combinazioni di suoni e timbriche.
        165 €
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.