-
loading
Solo con l'immagine

Stage recitazione col maestro


Elenco delle migliori vendite stage recitazione col maestro

STAGE LIGHTS 230W BEAM LIGHT 7R MOVING HEAD STAGE LIGHTING PATTERN WEDDING SHOW LIGHTING 16 PRISM DMX FOR DISCO DANCING BIRTHDAY BAR
  • LED stage light has low power, low energy consumption and long life. Sturdy Aluminum shell and durable tempered glass window prevent the stage lights from shock and keep it stable effectively. Beam angle 30°makes uplighting concentrated. Built-in fans is perfect for keeping longer life of stage lighting.
  • LED party light is perfect for stage lighting, dj lighting, wedding, clubs, church, birthday party, gigs, Christmas party, anniversary, festivals, events, bar, light show and more.
  • Just plug and play, led stage lights doesn't need complicated operation
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
MAESTRO KUNG FU ALLIEVI - MAESTRO SCUOLA KUNG FU MAGLIETTA
  • Sei un maestro di kung fu e gestisci la tua scuola ed i tuoi allievi con disciplina, fermezza e passione?
  • Questa é la sorpresa perfetta per ogni maestro, sensei, appassionato di arti marziali, discipline e filosofie orientali.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
STAGE LIGHTING 200W WATERPROOF COB SURFACE LIGHT OUTDOOR PERFORMANCE WATERPROOF PAR LIGHT DUAL COLOR WARM WHITE LED SURFACE LIGHT FOR PARTIES HOME SHOW BAR CLUB BIRTHDAY KTV DJ PUB
  • ※Multiple control methods, par light has DMX512, voice control, automatic, master-slave.
  • ※The irradiation distance is longer, the area is wider, and the brightness is brighter. It can be used in various occasions without worrying about the stage light problem.
  • ※High power-high brightness. Compared with other par lights and LED lights, our LED lights can produce greater brightness and illuminate a longer distance. High power can also make colors more vivid and bright.
  • ※Widely used, colorful stage effects for DJ, dance hall, KTV, party, disco, theater, wedding, church, bar, special event, Halloween, Christmas, family party lighting.
  • ※Easy to install, you can install the product wherever you want. You can install and adjust the lighting angle according to your preferences.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
Attore e collaboratore di Peter Brook, il maestro Mamadou Dioume terrà uno stage intensivo di recitazione dal 1 al 3 febbraio dalle ore 18 alle ore 23 presso il teatro Hamlet (via Alberto da Giussano 13) dal titolo: "L'altro e l'oltre". Per info e iscrizioni: teatrohamlet.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CONOSCERE E USARE LA VOCE - dal respiro all'espressività, seminario condotto da Michele Di Giacomo Quando: sabato 21 e domenica 22 aprile, dalle 10.00 alle 19.00 (con un'ora di pausa) Dove: Spazio Teatrale LAB121, Corso di Porta Romana 121, MM3 Porta Romana info e iscrizioni a formazione@lab121.it La voce è lo strumento principale con cui comunichiamo in teatro e nella vita ma spesso non riusciamo a controllarla al meglio per condurla dove noi vogliamo, perché sostenga il lavoro emotivo e di costruzione del personaggio. Come possiamo imparare a controllare la voce? Le tecniche legate all’uso della voce si riassumo nella materia chiamata Dizione. Termine ostico, forse asettico. Ma dizione non è solo la pronuncia corretta degli accenti, dizione significa allenare tutte le tecniche vocali che ci portano al recitare. Le lezioni saranno divise in due parti. La prima parte comincia dal respiro e prosegue con un training di riscaldamento vocale con esercizi di articolazione e risveglio dei risuonatori. Poi si passerà ad esercizi e giochi sul tempo, ritmo, tono, volume, per imparare a gestire tutti gli elementi che caratterizzano una buona fonazione. La seconda parte è legata all’espressività e si lavorerà su testi tramite esercizi di lettura in gruppo, singola e recitazione. Un weekend per immergersi in un lavoro di tecnica ed espressività vocale che può sorreggerci ed aiutarci quando dobbiamo leggere in pubblico o recitare. Nato e cresciuto a Cesena, Michele Di Giacomo, si diploma come attore alla Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2005. Collabora col maestro Massimo Castri per 5 anni all’interno di ERT, in un percorso di perfezionamento e spettacoli. E’ Mark Renton in “Trainspotting” di Sandro Mabellini, Trelkovsky ne “L’inquilino del terzo piano” di Claudio Autelli, Il figlio nei “Sei personaggi in cerca d’autore” di Giulio Bosetti ed Eugenio nella “Bottega del Caffè” di Giuseppe Emiliani. Lavora tra gli altri coi registi: Daniele Salvo, Marco Plini, Bruno Fornasari, Massimo Navone, Maurizio Schmidt, Roberto Trifirò incontrando varie realtà produttive dal Teatro Carcano, allo Strabile dell’Umbria, all’INDA, al Teatro Filodrammatici, alle giovani compagnie Dionisi, Incauti, Guinea Pigs e Lab121. Viene premiato nel 2011 col Premio alla creatività Elisabetta Turroni per lo spettacolo “Freddo” di Lars Noren, prodotto da ERT. Lavora al cinema con Silvio Soldini e in televisione per fiction, sit-com e pubblicità. Nel 2015 fonda a Cesena la Compagnia ALCHEMICO TRE con cui realizza progetti culturali e di formazione e gli spettacoli: “In Trincea”, testo con cui vince il Premio Speciale nel “Premio Giovani Realtà del Teatro 2014”, “RMagnifiche Presenze” e il monologo “Le Buone Maniere. I fatti della Uno Bianca” prodotto da ERT, Cantiere Moline 2015/16 e “Giovani Coraggiosi”, in un percorso tra memoria e storia.
Vista prodotto
Italia
LAB121 propone 2 percorsi laboratoriali per approcciare il metodo del Maestro John Strasberg: Primo seminario: da lunedì 12 febbraio a venerdì 16 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 16.00 una settimana con un numero limitato di partecipanti per permettere agli allievi di lavorare in modo intensivo con il docente costo 600,00 euro (15 posti disponibili) Secondo seminario: da lunedì 19 febbraio a venerdì 23 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 16.00 una settimana di lavoro aperta a tutti costo 500,00 euro (21 posti disponibili) Il lavoro sarà di 6 ore durante la giornata e si svolgerà a coppie. Ad ogni coppia verrà assegnata una scena da studiare in lingua italiana. Le scene verranno presentate in successione e John lavorerà con ognuno singolarmente. Non è necessaria la conoscenza della lingua inglese perché sarà presente un traduttore. Selezione Inviare Curriculum Vitae e foto alla segreteria di LAB121: formazione@lab121.it entro il 19 gennaio 2018. Le coppie saranno definite entro il 23 gennaio da John Strasberg: una volta comunicata la selezione, il partecipante dovrà perfezionare il pagamento entro e non oltre il 26 gennaio 2018. UDITORI Anche quest’anno c’è la possibilità di partecipare come uditori costo 200,00 euro a settimana Entrambi i seminari si svolgeranno presso la sede di LAB121, Corso di Porta Romana 121, Milano Per info e iscrizioni formazione@lab121.it 02 84564535 342 1259421 John Strasberg è attore, regista, insegnante e scrittore. È figlio di Lee Strasberg, il celebre direttore artistico dell’Actors Studios di New York e di Paula Strasberg, attrice e coach di importanti attori hollywoodiani. Prima di iniziare a studiare teatro con il padre, nel 1958 studia un anno recitazione presso l’Università del Wisconsin. Nel 1960 inizia a lavorare come stage manager assitant al New York City Center e come attore in diverse produzioni. Solo nel 1964 inizia a insegnare all’Actors Studio a causa della sopraggiunta malattia del padre. A partire dal 1980 insegna anche in Europa, soprattutto in Francia e Spagna. Il suo documentario Accidentally On Purpose, vince il Best Education Documentary al Los Angeles International Independent Film Festival nel 2000 e diverse Menzioni d’Onore in altri festival. A New York fonda John Strasberg Studios dove insegna regolarmente e nel 2005 fonda l’ART Accidental Repertory Theatre. Il suo metodo di insegnamento è chiamato the Organic Creative Process la cui tecnica base è conoscere se stessi e conoscere come utilizzare se stessi per connettersi alla parte più autentica e creativa. Il processo è profondamente personale.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.