-
loading
Solo con l'immagine

Teatro espressione


Elenco delle migliori vendite teatro espressione

TEATRO REGALI - LA VIE BOHEME - ACTOR STAGE MANAGER REGALO MAGLIETTA
  • Regali teatrali - La Vie Boheme - Attore Stage Manager Regali. I fan del teatro musicale ameranno questo tee per lui o per lei. Rende un grande attore, regista, direttore di scena, o teatro rompere un regalo gamba da affittare.
  • La gente del teatro comunitario adorerà questo tee per uomini e donne. Ideale per Natale, compleanno, festa della mamma o festa del papà per attori e fan di Broadway che amano la vita bohemien francese e musical.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TEATRO REGALI - LA VIE BOHEME - ACTOR STAGE MANAGER REGALO CANOTTA
  • Regali teatrali - La Vie Boheme - Attore Stage Manager Regali. I fan del teatro musicale ameranno questo tee per lui o per lei. Rende un grande attore, regista, direttore di scena, o teatro rompere un regalo gamba da affittare.
  • La gente del teatro comunitario adorerà questo tee per uomini e donne. Ideale per Natale, compleanno, festa della mamma o festa del papà per attori e fan di Broadway che amano la vita bohemien francese e musical.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TEATRO FARO SPOT, 230 V/MAX. 1000 W, 10 – 40 °, FRESNEL – FARETTO PER PIATTAFORME E TEATRO – SHOWKING
  • Tensione: 230 V. Potenza: max. 1000 W
  • Peso: 4,5 kg
  • Angolo di illuminazione regolabile manualmente da 10 a 40°
  • Con lente Fresnel
  • Faretto da teatro con alloggiamento robusto e manico resistente alle alte temperature per l'illuminazione professionale
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 Lezioni di prova su prenotazione 20 e 27 settembre 2022. Inizio corso 4 ottobre. Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini in età scolare per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Vengono proposti esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Una storia funge da guida per la realizzazione di una performance teatrale di fine corso, che raccolga il senso dell'esperienza fatta durante l'anno. * Da Eclectika LEZIONI OPEN WEEK 1922 e 2629 settembre 2022 per bambini e giovani! Con BIMBINFESTA lezioni di prova dai 3 ai 18 anni per imparare e divertirsi con Teatro Espressione, Danza Contemporanea, Danza Creativa, Giococirco, Propedeutica Danza Classica e Moderna!...e anche per gli adulti tanti corsi di consapevolezza e movimento da provare!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella > MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione il 21 e 28 settembre 2021 Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Verranno quindi proposti giochi teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Rivolto ai bambini in età scolare. Esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Il teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il corpo, imparare a sentire, esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
-con Barbara Piovella MARTEDI' dalle 17.30 alle 18.30 LEZIONI DI PROVA su prenotazione a partire dall'11 gennaio 2022 Sede: Eclectika Più- via privata Rezia, 1 Un percorso rivolto ai bambini per sviluppare la propria espressività in modo creativo e giocoso e favorire una crescita armonica. Si parte del teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il proprio corpo, imparare a sentire, ed esprimere e comunicare le proprie emozioni. Verranno quindi proposti giochi teatrali per sviluppare l'attitudine alla relazione con lo spazio, con gli oggetti, con la musica e con gli altri, per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Un percorso che passa da esercizi di riscaldamento, coordinazione e rilassamento, volto a stimolare le proprie possibilità e capacità creative, per un più equilibrato sviluppo psicosomatico e cognitivo. Rivolto ai bambini in età scolare. Esercizi, giochi ed improvvisazioni teatrali per imparare a stare insieme e, per mezzo del confronto con gli altri, a lavorare in gruppo. Il teatro come linguaggio e mezzo espressivo per entrare in contatto con il corpo, imparare a sentire, esprimere e comunicare le proprie emozioni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
UN’ESTATE IN SCENA 16 - 22 LUGLIO 2018 Centro Didattico Mediterraneo Via Vittorio Emanuele, 206 Giardini Naxos (ME) Laboratorio teatrale per ragazzi da 8 a 13 anni a cura di Core Chrysalis A. P. S. https://www.corechrysalis.it/Pagina.asp?Id=199&Nome= L’Associazione Core Chrysalis organizza dal 16 al 22 luglio a Giardini Naxos (ME), a due passi dalla splendida Taormina, il laboratorio teatrale per ragazzi dagli 8 ai 13 anni “Un’Estate in Scena”, un momento ludico che punta soprattutto sul valore educativo del gioco e sullo sviluppo del pensiero creativo e immaginifico dei bambini, attraverso la drammatizzazione, la musica e l’utilizzo di metodologie pedagogiche mirate. “Un’Estate in Scena” è un progetto laboratoriale di incontro tra il teatro e diverse forme d’arte. Si intende lavorare con i bambini e i ragazzi alla scoperta di varie possibilità di essere al mondo, di manifestare se stessi e di vivere il rapporto con gli altri, tramite l’azione drammatica. Si approfondiranno le possibilità espressive legate alla trasformazione degli oggetti per stimolare creatività e fantasia, all’utilizzo del colore, sperimentandolo anche tramite l’espressione corporea, e alla musica, sviluppando la capacita’ d’ascolto, sperimentando la lettura espressiva su musica per cogliere le differenti possibilita’ di espressione vocali in base al sottofondo musicale utilizzato; mettendo poi in relazione le esperienze vissute con il teatro. INFO E ISCRIZIONI Associazione Core Chrysalis 3270284561 /3492701625 info@corechrysalis.it www.corechrysalis.it
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova 38), si terrà l'incontro di apertura dei Corso di Teatro e di Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima". Tutti gli interessati sono invitati a prendervi parte. Contemporaneamente si apriranno le iscrizioni e le lezioni inizieranno nei giorni successivi. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte. Si potrà usufruire di una lezione di prova gratuita. I Corsi sono aperti a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri. Per quanto riguarda il Corso di Teatro, il percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi all'esito scenico in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Il Corso di Dizione è, rivolto a tutti coloro che ne necessitano nella vita quotidiana e soprattutto a chi fa frequente uso della comunicazione verbale ad alta voce e in pubblico, nella propria professione o nel tempo libero, si pone l'obiettivo di perfezionare e potenziare le risorse vocali, eliminando inflessioni dialettali e riducendo la monotonia espressiva attraverso specifiche tecniche che rendono il discorso significativo e la comunicazione più efficace. Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Giovedì 7 ottobre 2021, alle ore 17.00, a Cagliari, presso il Teatro Houdini (via Molise, 2), si terranno l'apertura e le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima" per l'anno 2021/2022. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si svolgono ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 339-3635961 o scrivere a elisapiano2@gmail.com.
35 €
Vista prodotto

16 foto

Quartu Sant Elena (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dal Centro "Il Teatro dell'Anima" diretto da Elisa Piano (attrice e regista teatrale). Il Corso, che si tiene ogni mercoledì, dalle 17.00 alle 20.00, presso il Teatro Houdini, (Cagliari, via Molise, 2) è impostato sui metodi innovativi di recitazione di Eleonora Duse, Stanislavskij e Lee Strasberg (Actors Sudio - New York). Rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si terranno ogni mercoledì per 3 ore settimanali, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: 3393635961.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro organizzato dal Centro "Il Teatro dell'Anima" diretto da Elisa Piano (attrice e regista teatrale). Il Corso, che si tiene ogni mercoledì, dalle 17.00 alle 20.00, presso il Teatro Houdini, (Cagliari, via Molise, 2) è impostato sui metodi innovativi di recitazione di Eleonora Duse, Stanislavskij e Lee Strasberg (Actors Sudio - New York). Rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel. 339-3635961.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dal Centro "Il Teatro dell'Anima" diretto da Elisa Piano (attrice e regista teatrale). Il Corso, che si tiene ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00, presso il Teatro Houdini, (Cagliari, via Molise, 2) è impostato sui metodi innovativi di recitazione di Eleonora Duse, Stanislavskij e Lee Strasberg (Actors Sudio - New York). Rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si terranno ogni mercoledì per 3 ore settimanali, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: 3393635961.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro organizzato dal Centro "Il Teatro dell'Anima" diretto da Elisa Piano (attrice e regista teatrale). Il Corso, che si tiene ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00, presso il Teatro Houdini, (Cagliari, via Molise, 2) è impostato sui metodi innovativi di recitazione di Eleonora Duse, Stanislavskij e Lee Strasberg (Actors Sudio - New York). Rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel. 339-3635961.
35 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Govedì 7 ottobre 2021, alle ore 17.00, a Cagliari, presso il Teatro Houdini (via Molise, 2), si terranno l'apertura e le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima" per l'anno 2021/2022. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si svolgono ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Giovedì 7 ottobre 2021, alle ore 17.00, a Cagliari, presso il Teatro Houdini (via Molise, 2), si terranno l'apertura e le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima" per l'anno 2021/2022. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si svolgono ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 339-3635961 o scrivere a [email protected]
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Cagliari (Teatro Houdini, via Molise,2). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si tengono ogni giovedì, (dalle 17.00 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 339-3635961 (anche whatsapp).
35 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Cagliari (Teatro Houdini, via Molise, 2). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani,senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si tengono ogni giovedì, dalle 17.00 alle 20.00, sono impartite dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di euro 35. Per ulteriori informazioni: 339-3635961.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Cagliari (Teatro Houdini, via Molise,2). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si tengono ogni giovedì, (dalle 17.00 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: 339-3635961
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
SABATO 9 E DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 La realizzazione del Divino Femminile: Lilith, Eva e Sophia “ogni donna che voglia davvero amare e conoscere se stessa deve inoltrarsi con coraggio nel misterioso Bosco Sacro della sua energia femminile”. In questo percorso compiremo un viaggio nell’interiorità femminile partendo dalla parte oscura, istintiva e ribelle del femminile (Lilith) per esplorarlo e integrarlo (Eva) in modo da poter manifestare, esprimere e accedere a quella conoscenza e consapevolezza (Sophia) che rende la donna in connessione con la natura e i cicli della Terra come protagonista indiscussa della sua Vita. Le tre dee Lilith, Eva e Sophia saranno gli archetipi di riferimento per il compiersi di questo profondo e ricco percorso. Utilizzeremo il teatro come occasione di incontro e confronto con le zone più scomode e difficili da individuare: gli esercizi teatrali e le teatralizzazioni ci permetteranno di accedere con maggiore facilità alla nostra interiorità per poter da subito integrarla e trasformarla per la nostra espressione. Le visualizzazioni guidate e le meditazioni permetteranno di contattare, riconoscere e risvegliare le diverse qualità dell’energia femminile, permettendo di adottare un atteggiamento di non giudizio utile all’integrazione e alla propria evoluzione. A conclusione effettueremo una lezione spettacolo che sarà l’occasione per sperimentare un modo nuovo e creativo di espressione delle diverse qualità di energia contattate. SABATO 9 E DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 Orario: 10-18 Sede: Via Erbosa 32/c Docente: Dott. Fedora Ginanni Durata: 2 giorni. Quota di partecipazione: 120 € per tutto il weekend (30€ di acconto al momento dell’iscrizione, 90€ di saldo entro la seconda lezione) Da un minimo di 6 ad un massimo di 14 partecipanti. Info 055.57.38.57 (lun-ven 16.30-19.30) Il Genio della Lampada APS – centro studi sulla recitazione teatrale – Firenze
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Lunedì 1° ottobre 2018, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova 38), si terrà l'incontro di apertura del Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima". Tutti gli interessati sono invitati a prendervi parte. Contemporaneamente si apriranno le iscrizioni e le lezioni inizieranno nei giorni successivi. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Molière, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 3393635961 o scrivere a elisa.piano@alice.it.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Ancora aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima" a Quartu Sant'Elena, via Genova 38. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Molière, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e giovedì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
35 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima" a Quartu Sant'Elena, via Genova 38. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e giovedì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 3393635961
35 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova 38), si terrà l'incontro di apertura del Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima". Tutti gli interessati sono invitati a prendervi parte. Contemporaneamente si apriranno le iscrizioni e le lezioni inizieranno nei giorni successivi. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 3393635961.
35 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova 38), si terrà l'incontro di apertura del Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima". Tutti gli interessati sono invitati a prendervi parte. Contemporaneamente si apriranno le iscrizioni e le lezioni inizieranno nei giorni successivi. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 3393635961 o scrivere a elisa.piano@alice.it. Sito: http://elisapiano.weebly.com - http://youtu.be/1BuqvtaLneM - http://youtu.be/qyU9mRXIpwc
Vista prodotto
Quartu Sant Elena (Sardegna)
Giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova 38), si terrà l'incontro di apertura del Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima". Tutti gli interessati sono invitati a prendervi parte. Contemporaneamente si apriranno le iscrizioni e le lezioni inizieranno nei giorni successivi. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana, sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro del Centro "Il Teatro dell'Anima" a Quartu Sant'Elena. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi all'esito scenico in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e giovedì, dalle 18.30 alle 20.00, presso la sede di Quartu Sant'Elena, via Genova, 38), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione del Centro "Il Teatro dell'Anima" a Quartu Sant'Elena. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Analisi e messa in scena del testo, etc,), condurrà gli allievi all'esito scenico in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e giovedì, dalle 18.30 alle 20.00, presso la sede di Quartu Sant'Elena, via Genova, 38), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Mercoledì 6 ottobre 2021, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova, 38), si terranno l'apertura e le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima" per l'anno 2021/2022. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mercoledì 6 ottobre 2021, alle ore 18.30, a Quartu Sant'Elena (via Genova, 38), si terranno l'apertura e le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima" per l'anno 2021/2022. Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 339-3635961 o scrivere a [email protected]
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Quartu Sant'Elena (via Genova, 38). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. La quota mensile di partecipazione è di Euro 35. Per maggiori informazioni: tel 339-3635961 (anche whatsapp).
35 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Quartu Sant'Elena (via Genova, 38). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, Indagine introspettiva,etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. Per maggiori informazioni: 339-3635961
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Sono aperte le iscrizioni al Corso di Teatro e Dizione della Scuola b'"'Il Teatro dell'Animab'"', diretta da Elisa Piano, a Quartu Sant'Elena (via Genova, 38). Il Corso, rivolto a tutti, principianti o veterani, senza limiti di età o altri, attraverso un percorso di formazione (Dizione, Espressione corporea, Tecniche di Recitazione, Analisi e messa in scena del testo, Indagine introspettiva,etc.), condurrà gli allievi al saggio finale in teatro incentrato su un'opera del Teatro d'autore (Shakespeare, Goldoni, Moliere, Cechov, etc.). Le lezioni, che si articolano in 2 incontri alla settimana (lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00), sono tenute dall'attrice e regista teatrale Elisa Piano, direttrice del Centro. Per maggiori informazioni: 339-3635961
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
CORSO DI TEATRO PER RAGAZZI (11-17 anni) E ADULTI. Recitazione, dizione, tecnica del suono, espressione corporea, mimo, improvvisazione, teatro- danza, canto. Ma anche conoscenza di sé, della propria interiorità e lavoro di gruppo. Tutto questo (e altro ancora!) è parte integrante del corso L'ESSERE, dove teatro e counseling si fondono per dare vita a gruppi di lavoro in cui l'ascolto di sé, della sfera emozionale, dell'altro, la cooperazione e la voglia di superarsi rafforzano il singolo, il gruppo e ne favoriscono la maturazione. Gruppi di lavoro da Ottobre a Maggio a cadenza settimanale, che prevedono lo studio delle tecniche formative dell'attore e la realizzazione di uno spettacolo finale, ma anche workshop di approfondimento con professionisti del mestiere, tra cui l'importante contributo della counselor e professionista Veronica Orlandini. "Il mio scopo non è insegnarvi a recitare. Il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi." scriveva Stanislavskij. Ognuno di noi ha dentro un potenziale, un 'fuoco'. Una forza che lo spinge a scegliere proprio il teatro. Il mio compito è quello di aiutarvi a riconoscerlo e guidarvi nel suo sviluppo, ma anche di darvi gli strumenti necessari affinché trasformiate le vostre debolezze in punti di forza.
55 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.