-
loading
Solo con l'immagine

Una esperienza musicale fluida


Elenco delle migliori vendite una esperienza musicale fluida

GILLETTE VENUS DELUXE SMOOTH SWIRL LAME DI RICAMBIO PER RASOIO DA DONNA, CONFEZIONE DA 3, 5 LAME RESISTENTI PER OFFRIRE UNA RASATURA EXTRA FLUIDA E CHE DURA
  • Pelle liscia a lungo 3 lame di ricambio da donna Deluxe Smooth Swirl, ciascuna con 5 lame resistenti, per offrire una pelle liscia a lungo
  • Design anatomico ogni lama di ricambio del rasoio è dotata di FlexiBall integrata che si adatta in maniera fluida ai contorni del corpo, per ottenere il massimo contatto pelle-rasoio, anche in zone difficili come le caviglie
  • Protezione per la pelle la striscia idratante che si attiva con l’acqua fornisce lubrificazione per proteggere la tua pelle da graffi e tagli
  • Efficacia pura le lame del rasoio rivestite in DLC tagliano i peli con facilità vicino alla radice, per una pelle straordinariamente liscia. Depilati quanto basta e come si deve
  • Tutte le lame di ricambio Venus sono compatibili con un qualsiasi rasoio Venus (eccetto Simply Venus e Venus Pubic Hair And Skin)
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
«CEDERE IL PASSO AL SOGNO». L'ESPERIENZA MUSICALE DI EMILIA FADINI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    BRIGHT STARTS, PALESTRINA MUSICALE 4-IN-1 TROPICAL SAFARI, EVOLUTIVA, LUCI SUONI E MUSICA, INCLUDE UNA PIANOLA MUSICALE E 5 GIOCATTOLI STACCABILI, ADATTA DALLA NASCITA FINO A 3 ANNI
    • 4 modalità d'uso adatte alle diverse fasi della crescita : gioco sdraiato a pancia in su, gioco a pancia in giù, gioco da seduto o modalita' portatile
    • Più di 90 canzoncine, suoni, musica e luci
    • Pianola giocattolo staccabile per essere portata dovunque, utilizzabile anche in posizione orizzontale per suonare da seduti
    • Arco giochi con giocattoli interattivi: specchio morbido a forma di sole, peluche pappagallo, sonaglio ad anello, massaggiagengive a forma di foglia e schede educative sugli animali
    • Tutti i giocattoli sono staccabili, riposizionabili e portatili
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Palermo (Sicilia)
    Romana Musso: Nata a Palermo, intraprende lo studio del Flauto al Conservatorio di Palermo nella classe del M° Angelo Faja. Dopo aver conseguito il diploma di Flauto Traverso, ottiene anche la specializzazione in Flauto Dolce, partecipando al corso Internazionale di Musica Antica con il M° Piero Cartosio. Per svariati anni fa parte dellâ€(TM) ensemble di musica medievale MAQAM ed è inserita sia in gruppi da camera che in gruppi di musica leggera, con unâ€(TM)intensa attività concertistica. Ha partecipato a diversi corsi di formazione Orff-Schulwerk per insegnanti con il M° Giovanni Piazza e corsi di apprendimento delle tecniche ritmiche di Body Percussion con il M° Ciro Paduano. Eâ€(TM) uno dei soci fondatori dellâ€(TM)Associazione Musicale “Fontarò” di Palermo, curando allâ€(TM)interno della stessa la sezione di lettura ritmica e lettura cantata per coristi. Ha fatto parte per 12 anni dello staff di docenti del “Centro Musicale” di Palermo, insegnando Flauto dritto e traverso e partecipando in qualità di “tutor” alle sessioni orchestrali dello stesso. Svolge infine lâ€(TM)attività di insegnate di Flauto dritto e traverso, sia presso scuole ad indirizzo musicale, che privatamente. Gaspare Perricone: Nato a Palermo, pur non avendo mai studiato musica, ha esercitato lâ€(TM)attività di musicista chitarrista autodidatta fin da giovanissimo. Negli anni â€(TM)70 ha fatto parte dello staff di musicisti e ricercatori del “Folkstudio” di Palermo diretto dalla Prof.ssa Elsa Guggino, emanazione della Facoltà di Etnomusicologia dellâ€(TM)Università degli Studi di Palermo. Al suo interno ha partecipato intensamente alle varie attività di ricerca e registrazioni sul campo di canti originali popolari e successiva riproposizione degli stessi in occasione di spettacoli e manifestazioni in Italia e allâ€(TM)estero. Negli anni successivi è stato uno dei fondatori e chitarrista di diversi “ensemble” musicali di vario genere, come, fra le altre, “Le Cozze”, “Progetto Faber”, “Cante Jondo”, “Sonora Mediterranea”, “Alma Latina”, “Pikà Band”, ecc. Per due anni, dal 2014 al 2015, è stato direttore artistico del “Malausséne”, uno dei più attivi Circoli Arci di Palermo. Pur avendo esercitato per lavoro il mestiere di imprenditore per parecchi anni, non ha mai smesso nel tempo libero di occuparsi dellâ€(TM)arte musicale fino al 2012, anno in cui ha deciso di ritirarsi dallâ€(TM)attività imprenditoriale per potersi dedicare a tempo pieno alla chitarra, sua passione primordiale, fondando lâ€(TM)Associazione Musicale “Note Ignote”. Allâ€(TM)interno della stessa ha realizzato uno studio di registrazione insonorizzato professionale, con funzione anche di sala prove musicali, presso la quale ha ospitato parecchie formazioni musicali, sia di genere classico che leggero. Qui, insieme alla collega e amica fin dai tempi del Folkstudio Francesca Martino, cantante lirica ed ex componente del Coro del Teatro Massimo di Palermo, dal 2015 fino a Maggio 2018 ha avviato dei corsi di attività corale amatoriale, sfociati nella creazione di un gruppo corale di discreto successo, denominato “CoroPop”, allâ€(TM)interno del quale ha svolto anche lâ€(TM)attività di arrangiatore e chitarrista accompagnatore. Attualmente si dedica alle attività dellâ€(TM)Associazione “ Fontarò “ di cui è fondatore e Presidente. Descrizione del Laboratorio: Il Laboratorio si prefigge di esplorare lâ€(TM)emozione del canto di insieme, anche polifonico, in estrema leggerezza e rilassatezza, al fine di entrare nel mondo della musica cantata e suonata, assaporando il piacere ed il divertimento della socializzazione e condivisione in musica. I brani saranno proposti attingendo allo sconfinato serbatoio della musica leggera, avendo cura di scegliere quelli che maggiormente si avrà piacere di eseguire e che meglio si presteranno ad unâ€(TM)esecuzione di insieme. Essi verranno inizialmente proposti dai Tutors, ma successivamente verranno presi in considerazione anche suggerimenti da parte dei partecipanti. Una particolare attenzione verrà dedicata allâ€(TM)approccio della lettura ritmica, con lâ€(TM)impiego di facili strumenti percussivi e/o “Body Percussion” da applicare ai vari brani di volta in volta presi in esame. La musica si impara facendola; si impara in primo luogo traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca a completare il proprio percorso di conoscenza. Si impara attraverso unâ€(TM) esperienza creativa e collettiva che coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale e performance. Attraverso tutto ciò potremo imparare, cioè “capire” la musica: capire come e perché essa nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali. Impareremo a “capire” la musica che ha sempre accompagnato la nostra vita, che ha sottolineato i momenti più significativi del nostro percorso. Lâ€(TM)apprendimento della lettura ritmica ci consentirà di diventare “inventori” a nostra volta, creando ritmi ed espressioni vocali che ci porteranno ad esprimere la nostra individuale sensibilità. Attraverso le performance creative che da ciò si verranno a creare, cercheremo di “pilotarvi” mentalmente nel mondo delle sonorità che aiuterà il vostro spirito a rilassarsi ed uscire dal vortice dello stress quotidiano. Modalità e criteri: Il laboratorio è aperto a tutti, a chi canta e a chi non canta, a chi ha senso del ritmo e chi non lo ha, non occorre la conoscenza della musica, né del solfeggio. Occorre soltanto la curiosità, la presenza e la disponibilità a mettersi in gioco in prima persona e divertirsi. Non si approfondiscono tecniche di emissione vocale, respirazione, ma esse derivano dallâ€(TM)esperienza stessa attraverso la necessità di interazione fisica, vocale e ritmica del gruppo. Il Laboratorio, in attesa della definizione della nuova sede di Largo Lituania n. 10, terrà i propri incontri didattici presso lâ€(TM)attuale sede dellâ€(TM)Associazione Fontarò, in Viale Alcide De Gasperi n. 177. Essi avranno una durata di due ore settimanali, tutti i Mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a partire da Mercoledì 03 Ottobre 2018. Al fine di far comprendere al meglio la natura e le finalità del laboratorio proposto, Mercoledì 12 Settembre p.v. alle ore 18.30 si terrà presso la sede dellâ€(TM)Associazione una lezione dimostrativa gratuita, per max n. 30 partecipanti. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Gaspare Perricone: 3289778356 Romana Musso: 3292291258 Oppure inviare una mail rispondendo a questo annuncio.
    Vista prodotto
    Foggia (Puglia)
    Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Ha lavorato come Teaching Assistant al London College of Music di Londra ai corsi: Jazz Workshops di Pete Cook, Head Of Jazz; Pop Perfomances Courses di Jeremy Wiles, Ensemble Director; David Laudat, Vocal Coach. Ha lavorato come co-arrangiatore nei progetti: "Italian Jazz on the Road" promosso dal Saint Louis College of Music di Roma con il contributo del MiBact (Ministero della Cultura Italiano), che ha portato 40 musicisti in una tournée europea (Trinity-Laban Conservatoire of Music e Dance - Londra, Regno Unito; Metropolia - Helsinki, Finlandia; Conservatory Liceu; Barcellona, Spagna); Omaggio a Mina e Battisti, tre formazioni orchestrali: Little Combo, Medium Combo e Super Sax in un omaggio a due grandi interpreti: Mina e Lucio Battisti. Corso di Notazione Musicale La notazione musicale è un linguaggio visivo molto complesso. Per creare partiture e parti di qualità professionale è necessaria una buona dose di abilità e formazione. Sebbene lo studio della notazione musicale possa sembrare arido e lontano dall'arte di comporre e arrangiare, la partitura e le parti sono l'ultimo passo nel processo di creazione di un brano musicale. Qualsiasi errore in questa fase finale può danneggiare irrimediabilmente il risultato musicale. In altre parole, una grande composizione musicale merita una partitura ed un insieme di parti ben preparate. Il corso di notazione musicale fornisce a compositori ed arrangiatori una serie di linee guida da seguire durante la creazione di spartiti e partiture. Alcuni aspetti della preparazione della partitura e della parte sono abbastanza semplici, praticati ed adottati universalmente da tutti i musicisti. Altri aspetti sono più flessibili e vengono trattati in modo diverso a seconda della situazione specifica. Il programma del corso mostra tutte le principali tecniche e le pratiche attualmente in uso da arrangiatori e copisti professionisti, inclusi quei casi in cui una certa flessibilità è consentita per le preferenze e lo stile individuali. Seguendo questo corso e studiando gli esempi proposti delle partiture e le parti di copisti e compositori professionisti, apprenderai tutti questi contenuti e potrà essere un riferimento quando lavorerai su una partitura ed una serie di parti.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Un corso di composizione musicale in cui gli allievi hanno la possibilità di verificare settimanalmente l'andamento dei loro lavori all'interno del laboratorio di musica d'assieme della Casa del Quartiere San Salvario di Torino. E' richiesta una minima competenza di base nella pratica musicale (esperienza con uno strumento, elementi base di lettura del pentagramma, esperienze di musica d'assieme). Ogni allievo, affiancato dal M°Michele Bernabei (Laurea in composizione jazz al conservatorio G.Verdi di Torino) nell'arco dell'anno lavorerà ad una sua composizione personale e parallelamente ad una composizione di gruppo con gli altri componenti del corso. Non ci sono limiti di stile/estetica musicale, anzi: la commistione tra i generi musicali e tra la musica e le altre discipline artistiche sarà l'unica cifra stilistica a cui il corso volgerà lo sguardo. Tutti i lavori verranno eseguiti nel concerto finale dell'ensemble del laboratorio della Casa del Quartiere.
    Vista prodotto
    Caltanissetta (Sicilia)
    Sono una pianista professionista laureata all’Istituto Superiore di Studi Musicali 'V. Bellini' di Caltanissetta con il massimo dei voti. E’ grazie agli studi in conservatorio e i numerosi corsi di perfezionamento con pianisti, direttori d’orchestra e compositori con personalità del noto calibro di Bruno Canino, Pietro De Maria, Benedetto Lupo, Andrea Lucchesini, che ho avuto notevoli risultati nella pratica concertistica e cameristica, ma da quando ho terminato i miei studi ho approfondito la mia arte rendendola completa con il 'trasmetterla', ovvero, ciò che per me vuol dire 'insegnare l’arte della musica'. Ognuno di noi si avvicina al traguardo in maniera diversa, indipendentemente dalla fascia d’età, da chi è, da dove viene o dal bagaglio culturale e individuale che si porta dietro. Da anni cerco di migliorare questo aspetto offrendo a chiunque voglia intraprendere questa strada, per passione o per professione, un approccio individuale a quest’arte rendendola unica e inimitabile. Riassumo il mio concetto con la mia frase preferita: strade diverse per lo stesso ed unico obiettivo, che è 'farvi amare ciò che la musica può offrirvi'. Mi propongo come insegnante di musica, solfeggio e accompagnamento pianistico e cameristico a cantanti e strumentisti di ogni genere. Da anni insegno sia privatamente che in scuole di musica, e l’esperienza fatta mi ha portata a collaborare sia con adulti (spesso alle prime armi) ma non solo, il mio metodo si impegna ad offrirvi la più completa formazione a partire dalla Music Learning Theory di Edwin Gordon, ovvero la didattica musicale fondata per bambini a partire dalla loro nascita e guidarli lungo il corso della loro vita. Non richiedo particolari requisiti per poter intraprendere quest’avventura, ovvero da anni ho anche avuto l’onore di avere a che fare con individui BES (bisogni educativi speciali) e DSA (disturbi specifici dell’apprendimento). Spesso il pensiero comune è che una persona disabile non possa fare qualcosa per hobby, per passione, ma solo per motivi terapeutici e all'interno di un approccio di tipo clinico, ma ho sperimentato innumerevoli e gratificanti risultati insegnando musica di qualità e aiutandoli a sviluppare la passione musicale, diverso da ciò che prevede la disciplina della musicoterapia. Possibilità di svolgimento lezioni in tutta la provincia di Caltanissetta presso la mia sede o a domicilio (in tal caso è opportuno possedere in casa un pianoforte, o almeno, una tastiera digitale con tasti pesati). ***Quest’emergenza sta sconvolgendo ogni settore dell’imprenditoria italiana, ma la musica e le passioni non possiamo farcele mancare, proprio per questo motivo offro la mia completa disposizione per lezioni online, supporto sia teorico che pratico. Per qualsiasi altra informazione o per prenotare una lezione di prova gratuita e senza impegno, rispondere all'annuncio cliccando in alto su "Rispondi" o qui sotto su "Invia Email", così da poter fissare un primo incontro conoscitivo GRATUITO. Grazie Tel.: 3204174777
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Diplomata in flauto traverso al Conservatorio G. Verdi di Milano. Impartisco lezioni di flauto traverso, flauto dolce soprano e contralto, anche a domicilio. Le mie lezioni sono rivolte a chi intende avvicinarsi o proseguire nello studio del flauto e tendono in particolare ad accompagnare l'allievo nell'acquisizione di un valido metodo di studio per affrontare ogni tipo di repertorio. Di grande utilità si è dimostrata, nella mia esperienza pratica, l'affiancamento e l'aiuto nello studio, soprattutto quando l'allievo necessita di consigli specifici per ottimizzare i tempi e i risultati ed ottenere in breve tempo la soddisfazione di suonare il flauto. Le mie lezioni, della durata di un'ora ciascuna si compongono di in una parte "tecnica" in cui si imposta il suono, l'articolazione e la tecnica propria dello strumento secondo i più accreditati metodi flautistici (es. Trevor Wye, Taffanel e Gaubert per il flauto traverso, Monkemeyer, Staeps, Pacchioni e altri per il flauto dolce), di una parte dedicata allo studio del repertorio dello strumento e di una sezione di "musica d'assieme" in cui propongo brani per due flauti di varia difficoltà e di diverso genere (barocco, classico, musica celtica, musica leggera o a scelta dello studente) adatti al livello dell'allievo e li suono insieme a quest'ultimo per svilupparne anche la capacità di suonare con altri, l'orecchio e perchè no... anche il gusto musicale e il piacere di suonare il flauto divertendosi! Ho grande esperienza e pazienza sia con gli adulti che con i più piccoli. Svolgo anche attività concertistica sia come solista che in duo flauto – clavicembalo/pianoforte con il Duo Amarillis di cui potete trovare su youtube numerosi video di concerti dal vivo e la pagina facebook "Duo Amarillis".
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Batterista e compositore laureando al Saint Louis College of Music di Roma, con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, propone lezioni individuali di: solfeggio (ritmico e parlato), teoria musicale, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale (Cubase, Reason, Finale). Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio, il materiale didattico verrà fornito gratuitamente. Prima lezione gratuita e senza impegno, per info contattare al 3402631954 oppure via mail. Saluti:)
    Vista prodotto
    Italia
    Batterista e compositore laureando al Saint Louis College of Music di Roma, con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, impartisce lezioni individuali di batteria, teoria musicale, solfeggio, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale (Cubase, Reason, Finale). Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio con orari da concordare. Per qualsiasi info non esitate a contattarmi.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Batterista e compositore con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, laureato al Saint Louis College of Music di Roma, impartisce lezioni di batteria, teoria musicale, solfeggio, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale (Cubase, Reason, Finale). Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio con orari da concordare. Per qualsiasi info non esitate a contattarmi.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Batterista e compositore laureato in batteria e percussioni jazz al Saint Louis College of Music di Roma, con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, propone lezioni individuali di: solfeggio (ritmico e parlato), teoria musicale, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale (Cubase, Reason, Finale). Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio, il materiale didattico verrà fornito gratuitamente. Per qualsiasi info non esitate a contattarmi.
    15 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Batterista e compositore con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, laureato al Saint Louis College of Music di Roma, impartisce lezioni di batteria, teoria musicale, solfeggio, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale. Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio con orari da concordare. Per qualsiasi info non esitate a contattarmi, grazie.
    Vista prodotto
    Italia
    Salve a tutti! Sono una cantante professionista, con 10 anni di studio alle spalle (di cui 8 in Conservatorio) e molta esperienza di live, laureanda in Canto Jazz al Conservatorio di Bologna. Insegno da 4 anni, impartisco lezioni di canto, tecnica vocale, ear training, teoria musicale per tutti i livelli, da principiante ad avanzato, senza limiti di età. Le lezioni hanno la durata di 60 minuti e si tengono principalmente presso il mio domicilio (ma valuto lo spostamento qualora sia una necessità), la tariffa è di 15 euro all'ora. E' inoltre possibile fare lezione in coppia al costo di 25 euro. Il percorso di studi che propongo ai miei allievi è legato alla scoperta del proprio strumento, è personalizzato e si basa sulle peculiarità, le esigenze e bisogni di ciascuno. Non esistate a contattarmi per avere ulteriori info!
    Vista prodotto
    Salerno (Campania)
    Un servizio nuovo per le famiglie che unisce la comodità dell'apprendimento sia delle materie scolastiche che di uno strumento a scelta tra chitarra, basso e batteria, che guidi il vostro bambino alla scoperta della gioia d'imparare e della musicalità! Offriamo la disponibilità di un servizio che presta di una piccola struttura dedita a fornire la strumentazione necessaria per l'aiuto nei compiti, per i bambini dalle ELEMENTARI alle MEDIE, e per la propedeutica musicale. Il nostro metodo si basa anche sul gioco ed esperimenti che si basino sull'apprendimento per l'educazione del vostro bambino, accompagnandolo nella sua crescita personale. Siamo una Donna di 30 ed un Uomo di 28 anni laureati e dotati di esperienza, pazienza, dolcezza e sensibilità incentrati all'attenzione sull'educazione del vostro bambino. Chiamateci tranquillamente per informazioni, saremo felicissimi di aiutarti! Monica: 3287417571 Marcello: 3209262936
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Pianista professionista, laureato a pieni voti al Conservatorio di Bari e con maturata esperienza nella didattica, impartisce lezioni di Pianoforte, teoria musicale e solfeggio (anche a domicilio) ad allievi di tutte le età, anche per preparazione ad eventuali esami di ammissione al Conservatorio o come supporto ad esso. Le lezioni sono rivolte a chi è già fornito di una preparazione di base, nonché a chi abbia desiderio di accostarsi al mondo della musica. Si assicura la massima disponibilità e serietà.
    10 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Batterista e compositore con un'esperienza maturata da oltre dieci anni, laureato al Saint Louis College of Music di Roma e con un Master in Musica per Videogiochi, impartisce lezioni di batteria, composizione, solfeggio, armonia e utilizzo di software per la produzione e notazione musicale. Le lezioni avranno una durata di un'ora e potranno svolgersi in sede o a domicilio con orari da concordare. Per qualsiasi info non esitate a contattarmi, grazie.
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Pianista professionista, laureato a pieni voti al Conservatorio di Bari e con maturata esperienza nella didattica, impartisce lezioni di Pianoforte, teoria musicale e solfeggio (anche a domicilio) ad allievi di tutte le età, anche per preparazione ad eventuali esami di ammissione al Conservatorio o come supporto ad esso. Le lezioni sono rivolte a chi è già fornito di una preparazione di base, nonché a chi abbia desiderio di accostarsi al mondo della musica. Si assicura la massima disponibilità e serietà. Se interessati: 3331956163 (Mario)
    10 €
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.