-
loading
Solo con l'immagine

Webmaster copywriter


Elenco delle migliori vendite webmaster copywriter

PROFESSIONE SCRITTORE - COME SCRIVERE E PUBBLICARE UN LIBRO: IMPARARE IL MESTIERE DI COPYWRITER PER GESTIRE BLOG, COMUNICATI STAMPA E PROGETTI DI EDITORIA TRADIZIONALE E DIGITALE
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    THE COPYWRITER'S HANDBOOK: A STEP-BY-STEP GUIDE TO WRITING COPY THAT SELLS
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      LA PAROLA IMMAGINATA. TEORIA, TECNICA E PRATICA DEL LAVORO DI COPYWRITER
        [Di più]
        Vedi prezzi in Amazon
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Il Web Content Editor è un professionista che si occupa di creare contenuti per il Web. La scrittura online è un aspetto essenziale per il successo di un buon progetto web. Un testo accattivante può cambiare le sorti di un'azienda, spingendo il cliente finale all'acquisto e alla fidelizzazione. Il ruolo dell'editor ruota attorno al SEO Copywriting, ovvero allâ€(TM)uso corretto delle parole chiave attraverso una buona organizzazione del testo e dei microcontenuti creati. Il Web Content Editor crea contenuti originali e di qualità, in grado di accrescere il valore di un servizio/brand rivolgendosi a target specifici. Questi contenuti andranno pubblicati in Blog, Sito, Pagina Facebook eccetera o e-commerce. L'editor è capace di riconoscere quali sono le peculiarità di ogni diverso canale comunicativo, ed è capace di creare contenuti ad hoc, definendo un piano editoriale e analizzando i risultati. Obiettivi del Corso: Obiettivi dell'intervento formativo: Lâ€(TM)obiettivo è quello di formare tutti coloro che intendono operare allâ€(TM)interno del settore della comunicazione online come Web Content Editor, al fine di acquisire competenze specialistiche, tecniche e capacità organizzative utili a produrre e gestire contenuti di pagine social, siti web ed e-commerce che possano accrescere sia lâ€(TM)immagine che il business di unâ€(TM)azienda. Programma Modulo I. Metodi e Strategie su Social e Siti Web • Come cambia la pubblicità • Principi di comunicazione • Come vengono recepite le informazioni • La comunicazione scritta • Lâ€(TM)importanza della sintesi • I contenuti creativi sul web: • Lâ€(TM)importanza del content marketing • Simulazioni individuali e/o di gruppo di esemplificazioni pratiche sulla comunicazione di contenuti web Modulo II. Le Tecniche di Scrittura Persuasiva • La piramide rovesciata e le 5 W • Il vintage marketing • Il retro marketing. • Lo storytelling professionale: comunicare come una narrazione • Il real time marketing: come rendere virali le notizie • Il newsjacking: come si “cavalca” una notizia • Lâ€(TM)expository writing: le 3 fasi della struttura espositiva dei nostri contenuti. Modulo III. Definire un piano editoriale e utilizzare il SEO • Calendizzare le attività • Obiettivi e pubblici di riferimento • Contenuti e frequenza di pubblicazione • SEMRush: misurare le parole più cercate su un motore di ricerca • Google Anlytics, Google Suggest, Ubersuggest, Hootsuite: analizzare le correlazioni per i nostri contenuti • Title, URL, tagdescription, immagini e contenuto • Le palette colori: lâ€(TM)importanza di scegliere e utilizzare al meglio i colori per il tuo sito web. • Scrivere in ottica Seo: Indicizzare e posizionare • La coda lunga del Seo • Scelta delle parole chiave e produzione costante dei contenuti • I macro e i micro argomenti; • Articolo contenitore e Riediting • Contenuti freddi e contenuti caldi: il mix di contenuti. Modulo IV. La Figura professionale del Copywriter • Come scrivere velocemente e in maniera efficace • Le Power words: le parole ipnotiche che scatenano emozioni • Scrivere pubblicità come se fossero storie • La tecnica dellâ€(TM)àncora o dellâ€(TM)uncino • La scelta e il potere delle immagini • Il copywriter in una e-commerce: ruolo e strategie comunicative. • La giornata tipo di un copywriter: individuazione di un obiettivo e stesura di una campagna pubblicitaria ideale a raggiungere gli obiettivi aziendali a breve e lungo termine. Destinatari Responsabili Comunicazione che vogliono aumentare le proprie conoscenze sulla scrittura sul web Blogger, Webmaster, Titolari di aziende che vogliono accrescere la propria professionalità in campo marketing Agenzie di Comunicazione che vogliono formare i propri dipendenti Chiunque stia valutando una carriera nel campo dell'editoria Durata: 40 ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara Data Inizio: Al raggiungimento dei 6 iscritti Promozione per le iscrizioni multiple: Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
        Vista prodotto
        Italia (Tutte le città)
        Premessa Il Web Content Editor è un professionista che si occupa di creare contenuti per il Web. La scrittura online è un aspetto essenziale per il successo di un buon progetto web. Un testo accattivante può cambiare le sorti di un'azienda, spingendo il cliente finale all'acquisto e alla fidelizzazione. Il ruolo dell'editor ruota attorno al SEO Copywriting, ovvero all’uso corretto delle parole chiave attraverso una buona organizzazione del testo e dei microcontenuti creati. Il Web Content Editor crea contenuti originali e di qualità, in grado di accrescere il valore di un servizio/brand rivolgendosi a target specifici. Questi contenuti andranno pubblicati in Blog, Sito, Pagina Facebook eccetera o e-commerce. L'editor è capace di riconoscere quali sono le peculiarità di ogni diverso canale comunicativo, ed è capace di creare contenuti ad hoc, definendo un piano editoriale e analizzando i risultati. Obiettivi del Corso: Obiettivi dell'intervento formativo: L’obiettivo è quello di formare tutti coloro che intendono operare all’interno del settore della comunicazione online come Web Content Editor, al fine di acquisire competenze specialistiche, tecniche e capacità organizzative utili a produrre e gestire contenuti di pagine social, siti web ed e-commerce che possano accrescere sia l’immagine che il business di un’azienda. Programma Modulo I. Metodi e Strategie su Social e Siti Web • Come cambia la pubblicità • Principi di comunicazione • Come vengono recepite le informazioni • La comunicazione scritta • L’importanza della sintesi • I contenuti creativi sul web: • L’importanza del content marketing • Simulazioni individuali e/o di gruppo di esemplificazioni pratiche sulla comunicazione di contenuti web Modulo II. Le Tecniche di Scrittura Persuasiva • La piramide rovesciata e le 5 W • Il vintage marketing • Il retro marketing. • Lo storytelling professionale: comunicare come una narrazione • Il real time marketing: come rendere virali le notizie • Il newsjacking: come si “cavalca” una notizia • L’expository writing: le 3 fasi della struttura espositiva dei nostri contenuti. Modulo III. Definire un piano editoriale e utilizzare il SEO • Calendizzare le attività • Obiettivi e pubblici di riferimento • Contenuti e frequenza di pubblicazione • SEMRush: misurare le parole più cercate su un motore di ricerca • Google Anlytics, Google Suggest, Ubersuggest, Hootsuite: analizzare le correlazioni per i nostri contenuti • Title, URL, tagdescription, immagini e contenuto • Le palette colori: l’importanza di scegliere e utilizzare al meglio i colori per il tuo sito web. • Scrivere in ottica Seo: Indicizzare e posizionare • La coda lunga del Seo • Scelta delle parole chiave e produzione costante dei contenuti • I macro e i micro argomenti; • Articolo contenitore e Riediting • Contenuti freddi e contenuti caldi: il mix di contenuti. Modulo IV. La Figura professionale del Copywriter • Come scrivere velocemente e in maniera efficace • Le Power words: le parole ipnotiche che scatenano emozioni • Scrivere pubblicità come se fossero storie • La tecnica dell’àncora o dell’uncino • La scelta e il potere delle immagini • Il copywriter in una e-commerce: ruolo e strategie comunicative. • La giornata tipo di un copywriter: individuazione di un obiettivo e stesura di una campagna pubblicitaria ideale a raggiungere gli obiettivi aziendali a breve e lungo termine. Destinatari Responsabili Comunicazione che vogliono aumentare le proprie conoscenze sulla scrittura sul web Blogger, Webmaster, Titolari di aziende che vogliono accrescere la propria professionalità in campo marketing Agenzie di Comunicazione che vogliono formare i propri dipendenti Chiunque stia valutando una carriera nel campo dell'editoria Durata: 40 ore Prezzo: € 360 + Iva (Tot: € 439) Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Data Inizio: Raggiunti i sei iscritti
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Il Social Media Facebook è il mezzo di comunicazione più utilizzato dei nostri tempi, con più di 3 milioni di utenti attivi ogni mese. La sua particolarità è il poter raggiungere grandi numeri di persone con i propri contenuti, ma anche ricevere riscontri in tempo reale, in un sistema “da uno ad uno” piuttosto che “da uno a molti”, tipico dei vecchi media come tv, giornale e radio. Facebook Ads è la piattaforma pubblicitaria di Facebook, che aiuta le aziende a proporsi agli utenti del social media ed a personalizzare il contenuto pubblicitario,proponendo contenuti mirati e specifici per ogni fascia di utenti, grazie allâ€(TM)uso da parte di Facebook dei dati sulle connessioni e sulle interazioni specifiche di ogni singolo utente, tali da definire precisamente i suoi bisogni ed interessi. Non solo campagne pubblicitarie volte alla vendita. Facebook Ads è utile anche per creare promozioni che hanno il compito di descrivere la propria attività e la propria storia, riuscendo a creare nellâ€(TM)utente un interesse non solo commerciale, ma anche affettivo, creando cioè engagement. Infine, passo molto importante è quello di monitorare i risultati della propria azione pubblicitaria con strumenti proprietari di Facebook quali Pixel e Insight, per comprendere le preferenze degli utenti e generare marketing di successo, oltre che a valutare i guadagni, economici e di popolarità, rispetto al capitale di tempo e denaro investito. Alla fine del corso saprai: • Come realizzare contenuti ricchi ed interessanti • Raccontare e rendere riconoscibili i tuoi prodotti. • Concorsi e premi: come creare contest. Premiare e ingaggiare i Fan • La discussione: come stimolarla? Coinvolgere gli amici Facebook • Pianificare una strategia di social advertising per i tuoi obiettivi di business • Promuovere i contenuti sulle piattaforme social più adatte al tuo target • Costruire e ottimizzare concretamente le tue campagne di Social ADV • Costruire e valutare il budget giusto da allocare in social media advertising • Ottimizzare i tuoi investimenti ottenendo la massima visibilità dai tuoi post Programma Modulo I. Introduzione • La pubblicità su Facebook. Caratteristiche; • Brand awareness e Storytelling; • Fidelizzazione e Coinvolgimento • La scelta del Target Modulo II. Contenuti • Inserzioni multimediali: tipologie; • Mettere post in evidenza; • Personalizzare l'inserzione: segmenti di pubblico e data mining; • Reindirizzamenti su store e offerte; • Retargeting e Cross Selling; Modulo III. Strumenti • Facebook Business Manager • Audience network: le inserzioni oltre Facebook • Conversioni. Pixel e App Events • Facebook Editor • Facebook Exchange Modulo IV. Controllo • Monitoraggio del traffico • Sfruttamento della Viralità • Strumenti Editoriali • KPI: indicatori di performance • Contest: coinvolgere i fan • Stimolare la discussione • Insight delle pagine • Social media ROI:Return on Investment Destinatari Tutti i tipi di imprenditori e commercianti Liberi Professionisti e professionisti del marketing desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente ampliare la propria cultura digitale per interfacciarsi consapevolmente con agenzie e consulenti esterni, mantenendo il controllo della propria immagine e della strategia di comunicazione. Aziende, PMI o Enti che vogliono ampliare il know-how delle proprie risorse interne, per aumentare le proprie capacità rispetto ai competitors ed approcciare in modo più competente i nuovi mercati e le nuove tecnologie. Organizzazioni Eventi, Community Manager, Copywriter, Blogger, Web Editor, Webmaster che vogliono approfondire le proprie conoscenze nellâ€(TM)ambito della comunicazione e della promozione su Facebook Studenti, Neodiplomati, Neolaureati e Persone in cerca di uno sbocco professionale per apprendere nuove competenze sempre più richieste dal mercato odierno. Durata del Corso: 10 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Vuoi essere in grado di creare, personalizzare e gestire un sito Web, che sia dell'azienda in cui lavori o tuo? Non hai le competenze necessarie per programmarlo? Il Corso Joomla fa per te. Joomla è un CMS (Content Management System) utilizzato per facilitare la creazione di Siti Internet, personalizzabili sotto molti punti di vista. Dal blog personale alla pagina internet aziendale, Joomla è la risposta a tutti i problemi riguardanti lo spazio Web. Al termine del corso saprai come creare un sito web completo partendo da zero, impiegando tecniche e metodologie base dei più noti progettisti di settore. Il Corso presenta un taglio fortemente operativo, con la volontà di rendere l'apprendimento il più coinvolgente possibile. Saranno molti gli esempi pratici che accompagneranno lo studente durante tutto lo svolgimento del Corso. Programma del Corso: Modulo I • Introduzione ai CMS • La creazione di uno spazio web (Hosting/Dominio) • Installazione di Joomla su spazio Web • Configurazione Iniziale Modulo II • La Dashboard (Bacheca Amministrazione). • Barra degli strumenti e struttura • Installazione del template • Personalizzazione del template • La creazione del menù • Pagine e Articoli • La creazione di contenuti (immagini,testo,video) • Le gallerie di Immagini • Gestione dei Widget Modulo III • Introduzione ai Plug-In di Joomla • Aggiornamento ed eliminazione dei Plug In • Installazione e attivazione • Plug in e SEO • Lettura ed interpretazione delle Statistiche • Cenni sui CSS - Modifica e Personalizzazione Destinatari Studenti, Neodiplomati, Neolaureati e Persone in cerca di uno sbocco professionale per apprendere nuove competenze sempre più richieste dal mercato odierno. Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Liberi Professionisti, Startupper, desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente ampliare la propria cultura digitale per interfacciarsi consapevolmente con agenzie e consulenti esterni, evitando inutili fronzoli e senza perdere mai il controllo della propria attività di comunicazione. Aziende, PMI o Enti che voglio ampliare il know-how delle proprie risorse umane interne per essere più competitivi rispetto ai propri competitors ed approcciare in modo più competente i nuovi mercati e le nuove tecnologie. Addetti Marketing, Agenzie di Digital Public Relation o Organizzazione Eventi, Social Media Manager, Copywriter, Community Manager, Blogger, Web editor, Webmaster che vogliono approfondire le proprie conoscenze nellâ€(TM)ambito della comunicazione e della promozione. Durata del Corso: 16 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa Quando cerchiamo qualcosa sui motori di ricerca, ci aspettiamo di ricevere i risultati utili prima di altri. Risultati pertinenti, precisi e che corrispondono esattamente a quello di cui avevamo bisogno. I motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing e così via), classificano e valutano costantemente le pagine internet utilizzando criteri specifici, e “decidendo” quali siti devono essere mostrati prima di altri, grazie all'utilizzo di algoritmi proprietari. SEO, in inglese “Search Engine Optimization”, è lâ€(TM)insieme di strategie e pratiche volte allâ€(TM)aumento della visibilità di un sito, per migliorarne la posizione nelle classifiche create dai motori di ricerca. (indicizzazione) Sono molteplici le pratiche adottate per lâ€(TM)ottimizzazione, e riguardano diversi aspetti di un sito web: dalla struttura interna (codice HTML) ai contenuti testuali e multimediali, dai link in entrata a quelli in uscita, e così via. La valutazione dipende dallâ€(TM)attinenza delle parole chiave con il testo, con le immagini e dalla presenza di contenuto più o meno accurato. SEM sta per Search Engine Marketing, ed è una disciplina più ampia che include il metodo SEO a quelli a pagamento (Marketing sui motori di ricerca). Una strategia completa implementa sia questi risultati a pagamento che quelli organici (tipici della SEO), con un lavoro continuo di ottimizzazione e promozione volte allâ€(TM)aumento della visibilità. Analisi delle parole chiave, scelta del target, acquisto di annunci e campagne mirate: strategie SEM e strategie SEO devono essere monitorate ed aggiornate frequentemente, così da potersi adeguare allâ€(TM)evoluzione del mercato e della propria impresa. Programma Modulo I. SEO. Ottimizzazione della visibilità sul web • Lâ€(TM)indicizzazione sui motori di ricerca; • Spider e Bot. Come funzionano; • Tecniche di scrittura per il Web; • Ricerca e analisi delle keywords; • SEO on e off site; • Title, Meta Description e Meta Tag; • Link Building; • Blogging e copywriting; • Black Hat e White Hat SEO; • Google analytics; • SEO su Wordpress; • Analisi di casi di successo; Modulo II. SEM. Marketing sui Motori di Ricerca • Google mybusiness; • Creare una campagna pubblicitaria; • Schede Personas; • Monitorare la performance degli annunci: Target e Indicatori; • Target e indicatori; • Local marketing; • Inbound Marketing & Lead Generation; • Retargeting e remarketing; Il corso sarà accompagnato da esercitazioni ed esempi pratici. Destinatari Tutti i tipi di imprenditori e commercianti Liberi Professionisti e professionisti del marketing desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente ampliare la propria cultura digitale per interfacciarsi consapevolmente con agenzie e consulenti esterni, mantenendo il controllo della propria immagine e della strategia di comunicazione. Aziende, PMI o Enti che vogliono ampliare il know-how delle proprie risorse interne, per aumentare le proprie capacità rispetto ai competitors ed approcciare in modo più competente i nuovi mercati e le nuove tecnologie. Addetti Marketing, Agenzie di Comunicazione o di Organizzazioni Eventi, Social Media Manager, Community Manager, Copywriter, Blogger, Web Editor, Webmaster che vogliono approfondire le proprie conoscenze nellâ€(TM)ambito della comunicazione e della promozione. Studenti, Neodiplomati, Neolaureati e Persone in cerca di uno sbocco professionale per apprendere nuove competenze sempre più richieste dal mercato odierno. Durata del Corso: 30 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto
        Pescara (Abruzzo)
        Premessa La pubblicità off-line non basta. Essere visibili solo sul web significava, fino a pochi anni fa, possedere un gran vantaggio competitivo. Oggi non è più così. Oggi la presenza sui Social Network è indispensabile, per risaltare in un mondo di competitor sempre più agguerriti. Social Media Marketing significa trasformare fan e seguaci in potenziali clienti. Oggi grandissima parte del traffico di un'attività risiede sui Social Media. Facebook, Twitter, Youtube e Instagram hanno infatti aperto nuovi canali di vendita e di sviluppo di business: dallâ€(TM)acquisizione di contatti alla creazione di contenuti specifici e originali, dallâ€(TM) invito allâ€(TM)azione alla conversione finale, dallâ€(TM)assistenza dei clienti alla creazione di iniziative ed eventi. I Social Media sono ormai diventati veri e propri strumenti di Business. Non solo una nuova opportunità del mercato, Il Social Media Manager adotta strategie mirate per costruire l'identità online dellâ€(TM)azienda o del servizio e per creare contenuti interessanti per chi si trova a “visitare” la nostra attività sul web. Per comunicare sui Social Media è necessario adottare un linguaggio specifico, così come strategie uniche delle diverse piattaforme. Dall'acquisizione di contatti alla richiesta di feedback, dall'assistenza alla vendita. Questo corso è pensato per formare i partecipanti su quello che è il nuovo modo di fare pubblicità, oltre a guidarli alla pratica analizzando casi esistenti. Alla Fine del Corso saprai: • Come elaborare una strategia di contenuti sui Social; • Come gestire le interazioni con gli utenti; • Misurare lâ€(TM)engagement e accrescere il numero dei fan; • Misurare i KPI (indicatori di performance); • Leggere ed interpretare le metriche; • Valutare lâ€(TM)andamento della strategia e delle inserzioni pubblicitarie; Programma Modulo I. Introduzione • Come cambia il modo di comunicare; • Cosâ€(TM)è il Social Media marketing; • Creare la Social Media Strategy perfetta; • I Social Media più adatti per ogni area commerciale. Modulo II. Social Engagement • Real Time Marketing: come sfruttarlo al meglio; • Stimolare la partecipazione sui social; • Gli elementi essenziali della brand narrative; • Earned, Owned e Paid Media; • Organizzare eventi digitali; • Video e live streaming; • Gestione della crisi sui Social. Modulo III. Gli strumenti del Social Media Manager • Programmazione delle attività con il piano editoriale; • Lâ€(TM) impostazione del Budget; • Pianificazione e pubblicazione; • Monitoraggio e controllo; • Analisi post campagna; • Regolamentazione del Web Marketing. Modulo IV. Social Media a confronto: Analisi e Strumenti • Facebook e Insights; • Linkedin; • Google +; • Twitter; • Instragram e Youtube; • Tools utili; Modulo V. Extra • Best Practices per una buona strategia social; • Social Media Wins. Le migliori campagne pubblicitarie; • Social Media Fails. Cose da non fare; • Case History di alcuni Brand; • Regolamentazione del Web Marketing. Il corso sarà accompagnato da esercitazioni ed esempi pratici. Destinatari Tutti i tipi di imprenditori e commercianti Liberi Professionisti e professionisti del marketing desiderosi di apprendere e applicare nuove tecniche comunicative online per la promozione o il rilancio della propria attività, oppure semplicemente ampliare la propria cultura digitale per interfacciarsi consapevolmente con agenzie e consulenti esterni, mantenendo il controllo della propria immagine e della strategia di comunicazione. Aziende, PMI o Enti che vogliono ampliare il know-how delle proprie risorse interne, per aumentare le proprie capacità rispetto ai competitors ed approcciare in modo più competente i nuovi mercati e le nuove tecnologie. Organizzazioni Eventi, Copywriter, Blogger, Web Editor, Webmaster che vogliono approfondire le proprie conoscenze nellâ€(TM)ambito della comunicazione e della promozione sui Social. Studenti, Neodiplomati, Neolaureati e Persone in cerca di uno sbocco professionale per apprendere nuove competenze sempre più richieste dal mercato odierno. Durata del Corso: 25 Ore Sede: Via Alessandro Volta,5 Pescara (PE) Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25% Il prezzo è comprensivo di Iva
        Vista prodotto

        Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.