-
loading
Solo con l'immagine

Addetti eventi primo


Elenco delle migliori vendite addetti eventi primo

PRIMO 1 ° COMPLEANNO DECORAZIONI PER RAGAZZA RAGAZZO, 3 PEZZI SCATOLE DI PALLONCINI TRASPARENTI BIANCHI CON UNA LETTERA, BLOCCHI DI PALLONCINI PER LO SFONDO DEL PRIMO COMPLEANN
  • ?DECORAZIONI PER IL PRIMO COMPLEANNO: Usa scatole di palloncini QIFU ONE per le decorazioni del primo compleanno del tuo bambino. Tre cubi trasparenti compongono UNA lettera per indicare questa gioiosa pietra miliare nella vita di tuo figlio.
  • ?LA CONFEZIONE COMPRENDE: 3 scatole trasparenti bianche unisex da 11,81 x 11,81 x 11,81 pollici con 3 lettere bianche "O" "N" "E". La scatola di palloncini può essere riempita con palloncini di qualsiasi colore (da te forniti), lucine o altri decori per feste di compleanno.
  • ?FORNITURE PERFETTE PER FESTE: decorazioni per feste di compleanno perfette per bambine di un anno, decorazioni per camerette, decorazioni per baby shower per creare ricordi speciali del tuo piccolo principe e principessa.
  • ?ALTA QUALITÀ: queste scatole per feste sono realizzate con carta di alta qualità, innocua per mamme e bambini incinte. Le scatole di palloncini per baby shower sono molto versatili, leggere e possono essere riutilizzate più e più volte per creare espositori per feste unici nel loro genere.
  • ?FACILE DA ASSEMBLARE: le forniture per blocchi di palloncini sono pre-piegate, facili da installare come mostrano le nostre istruzioni illustrate, quindi incolla le lettere sulla scatola con la colla inclusa.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PRIMO SCALA-HARRY BIDGOOD #1 RECORDED 1927 - 1950 BY PRIMO SCALA AND HIS ACCORDION BAND
  • Primo Scala-Harry Bidgood #1 Recorded 1927 - 1950 by Primo Scala And His Accordion Band
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
PRIMO SUPPLY - ORGANIZER DA SCRIVANIA PER CASA E UFFICIO, CON 4 CASSETTI, IN LEGNO
  • L'organizzatore perfetto da tavolo per i fan vintage: gli amanti di tutte le cose vintage, rustico o tradizionale in legno ameranno sicuramente l'organizzatore da scrivania in legno Primo Ford. Non solo una splendida decorazione da scrivania con quel vecchio classico che ti piace, ma soprattutto, un armadio affidabile per i tuoi accessori da scrivania, documenti, oggetti d'arte e altri oggetti. Con questo organizer da scrivania dotato di 4 ampi cassetti, è ora possibile sistemare facilmente e riporre qualsiasi cosa in modo bello.
  • Una scatola organizer ideale per cassetti da scrivania per piccoli spazi: mentre il nostro organizer da scrivania in legno con cassetti è specificamente progettato per organizzare e riporre oggetti in casa e ufficio, sappiate anche che questo scaffale rustico è fatto per risparmiare spazio prezioso sulla scrivania. Misura 24,9 cm di altezza, 24,9 cm di larghezza e 17,3 cm di spessore, questo intelligente strumento da scrivania è perfetto sulla scrivania della tua piccola casa, per completare il tuo comò asiatico, all'interno del tuo armadietto medicinale, sul tuo tavolo artigianale o mobili antichi.
  • Scatola in legno versatile per l'organizzazione e lo stoccaggio: che tu sia un insegnante, un impiegato, un artigiano, un collezionista o un lavoro da un professionista, questa classica scatola in legno con cassetti è davvero un must have. Questa scatola in legno tradizionale ed elegante è abbastanza versatile da servire come organizer per gioielli, cassetto per armadietto, armadietto da bagno, armadietto, cassettiera, organizer per comò, organizer per carta, cassetti per armadi, organizer per artigianato e molto altro ancora.
  • Armadietto da tavolo a 4 cassetti realizzato per la vostra soddisfazione: qui Primo Supply, è la nostra missione principale per rendere la vostra vita più facile. Ma soprattutto, ci assicuriamo che tutti i nostri prodotti per la risoluzione dei problemi siano durevoli e affidabili. Detto questo, se c'è qualcosa sui nostri organizer da scrivania in legno e gli accessori che non sono al pari delle vostre aspettative, basta contattarci in modo da poter migliorare le cose. Questo organizer da tavolo è realizzato appositamente per la vostra soddisfazione.
  • Cassetti da scrivania in legno ben realizzati che non hanno bisogno di installazione: l'organizer Primo Supply con cassetti non è il tuo normale contenitore in legno. Una cassettiera vintage orientale multistrato realizzata in legno massello di alta qualità, questa mensola rustica preassemblata è elegantemente verniciata in marrone scuro per dargli un look più classico. Può servire come portagioie vintage, armadietto per catalogo o armadietto per medicinali, essere sicuri che questo comò in legno rimarrà durevole per anni.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Verona (Veneto)
Il corso Primo Soccorso Gruppo B e C è rivolto agli Addetti al Primo Soccorso di Aziende del: - Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A - Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A L'obiettivo è quello di adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08 e creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda. Gli argomenti del corso sono suddivisi nei seguenti moduli: - Modulo A (4 ore): allertare il sistema di soccorso, riconoscere unâ€(TM)emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dellâ€(TM)attività. - Modulo B (4 ore): acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro. - Modulo C (4 ore): acquisire capacità di intervento pratico. Il docente è un professionista nell'ambito sanitario nazionale. Lâ€(TM)offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione tel: 045 8969006 fax:045 2109239 skype:penta.formazione
190 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso Primo Soccorso Gruppo B e C è rivolto agli Addetti al Primo Soccorso di Aziende del: - Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A - Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A L'obiettivo è quello di adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08 e creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda. Gli argomenti del corso sono suddivisi nei seguenti moduli: - Modulo A (4 ore): allertare il sistema di soccorso, riconoscere unâ€(TM)emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dellâ€(TM)attività. - Modulo B (4 ore): acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro. - Modulo C (4 ore): acquisire capacità di intervento pratico. Il docente è un professionista nell'ambito sanitario nazionale. L'offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo. Prezzo: 190 + IVA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione tel: 045 8969006 fax:045 2109239 skype:penta.formazione
190 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
L’addetto al primo soccorso aziendale è una figura che può rivelarsi fondamentale per gestire al meglio le situazioni di emergenza sul posto di lavoro. E’ il Datore di Lavoro che stabilisce chi sono gli addetti alle emergenze e spesso ne assume direttamente l’incarico. I corsi sono strutturati secondo la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/03. Le aziende si suddividono in gruppi: A, B, C e per determinare il gruppo di appartenenza è necessario, sulla base del codice di tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità, reperibile appunto sul sito INAIL. E’ il Datore di Lavoro che stabilisce chi sono gli addetti alle emergenze e spesso ne assume direttamente l’incarico. I corsi di formazione per addetti al Primo Soccorso sono tenuti da medici abilitati. Forniscono le competenze di base su come allertare il 118 e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Vista prodotto
Italia
Il corso per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare all’obbligo imposto al datore di lavoro dall’art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso ha una durata di 16 o 12 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai seguenti recapiti: 0823.1543014 / 371.1594948 - formazione@quasam.it ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. CONTATTI Sito Web: https://www.quasam.it Pagina Fb: https://www.facebook.com/quasam.luciaderosa/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/quasam-di-lucia-de-rosa Google+: https://plus.google.com/u/0/b/108521941415460721330/+QUASAMdiLuciaDeRosaCapodrise Twitter: https://twitter.com/Quasam_Lucia Instagram: https://www.instagram.com/quasam_lucia/ Whatsapp: 371.1594948
Vista prodotto
Italia
Il corso di aggiornamento per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso di aggiornamento ha una durata di 6 o 4 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai seguenti recapiti: 0823.1543014 / 371.1594948 - formazione@quasam.it ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. CONTATTI Sito Web: https://www.quasam.it Pagina Fb: https://www.facebook.com/quasam.luciaderosa/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/quasam-di-lucia-de-rosa Google+: https://plus.google.com/u/0/b/108521941415460721330/+QUASAMdiLuciaDeRosaCapodrise Twitter: https://twitter.com/Quasam_Lucia Instagram: https://www.instagram.com/quasam_lucia/ Whatsapp: 371.1594948
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare allâ€(TM)obbligo, imposto al datore di lavoro dallâ€(TM)art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire unâ€(TM)adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dellâ€(TM)attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dellâ€(TM)emergenza. Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare allâ€(TM)obbligo imposto al datore di lavoro dallâ€(TM)art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 â€Ã..."Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso ha una durata di 16 o 12 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai seguenti recapiti: 0823.1543014 / 371.1594948 ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale EFEI ITALIA ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso di formazione per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso di aggiornamento ha una durata di 6 o 4 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa - ai recapiti sotto indicati. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato dall'Organismo Paritetico Nazionale E.BI.NA.I.L. ed ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso di aggiornamento per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso di aggiornamento ha una durata di 6 o 4 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa. ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. Il corso per Addetti al primo soccorso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare all’obbligo imposto al datore di lavoro dall’art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti al Primo Soccorso sono conformi al Decreto Ministeriale 388/2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni” il quale classifica le aziende in n. 3 gruppi: A, B o C. A seconda del gruppo di appartenenza il corso ha una durata di 16 o 12 ore. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. E' possibile erogare il corso direttamente in azienda con un numero minimo di 5 partecipanti. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari Il corso è rivolto ad addetti al primo soccorso aziendale che hanno già frequentato con profitto il corso base. Obiettivi Il corso fornisce le nozioni di base delle norme di sicurezza sul posto di lavoro e delle principali tecniche di primo soccorso. Programma Gli argomenti trattati durante il corso sono i seguenti: - Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. - Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute - Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta - Tecniche di rianimazione cardiopolmonare - Tecniche di tamponamento emorragico - Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato - Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici Docenti Il docente è un professionista nell'ambito sanitario nazionale. Informazioni L’offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo. Prezzo: 80 + IVA. Penta Formazione tel: 0458969006 fax:0452109239 mail: verona@pentaformazione.it skype:penta.formazione
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e il D.M. n. 388/2003 prescrivono l'istituzione del pronto soccorso in azienda e forniscono le caratteristiche minime delle attrezzature, i requisiti del personale incaricato e la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. Il presente corso è progettato per le aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03) E' previsto un aggiornamento triennale con durata di 4 ore. OBIETTIVI DIDATTICI: Il corso vuole fornire agli addetti della squadra di emergenza e di primo soccorso le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati per l’attuazione delle misure di primo soccorso. In particolare, a quegli addetti che operano in aziende nelle quali il rischio di infortunio e dell’insorgere di un’emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03) SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Il Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e il D.M. n. 388/2003 prescrivono l'istituzione del pronto soccorso in azienda e forniscono le caratteristiche minime delle attrezzature, i requisiti del personale incaricato e la sua formazione, in base alla natura dellâ€(TM)attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. Il presente corso è progettato per le aziende nelle quali il rischio di infortunio e dellâ€(TM)insorgere di unâ€(TM)emergenza medico-sanitaria non è elevato (aziende dei gruppi B e C di cui al DM 388/03) Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Evosolution S.r.l., Ente accreditato in Regione Lombardia, organizza CORSI di PRIMO SOCCORSO per aziende e privati. Le Aziende sono obbligate per legge ad avere uno o più lavorati incaricati alle misure di emergenza di primo soccorso. Tutti gli addetti devono ricevere una formazione specifica che tiene conto dell'attività svolta dall'azienda. La DURATA del corso varia a seconda della tipologia di attività svolta: - 16 ore per Aziende appartenenti al Gruppo A - 12 ore per Aziende appartenenti al Gruppo B o C AGGIORNAMENTO: deve essere svolto un corso ogni tre anni di 6 ore per il Gruppo A e 4 ore per il gruppo B e C. CONTENUTI del CORSO: 1. Allertare il sistema di soccorso; 2. Riconoscere un'emergenza sanitaria; 3. Attuare gli interventi di primo soccorso; 4. Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta; 5. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro; 6. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro; 7. Acquisire capacità di intervento pratico. Sono previste anche possibilità di finanziamento per i disoccupati, tramite il bando DOTE UNICA LAVORO. Per ulteriori informazioni, contattaci.
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
A Mestre e Spinea Venezia organizziamo corso di formazione per "Addetti antincendio rischio basso" della durata di 4 ore. Questo corso si può fare anche presso la sede del Cliente. Il corso di formazione è destinato ai dipendenti delle aziende con attività a rischio basso d'incendio, con lo scopo di ottemperare all'obbligo di formazione previsto dal D.Lgs. 81/2008 sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal D.M. 10 marzo 1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro". Come dettato dal Decreto Legislativo n. 81/2008, i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico. Le sanzioni per l'inadempimento degli obblighi di formazione per i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza consistono nell'arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell'ammenda da 1.200 a 5.200 euro (art. 55 comma 5, lettera c, D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009). Gli obiettivi del corso sono, oltre ad adempiere agli obblighi formativi, di fornire capacità operative e informazioni relativamente alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell'emergenza. PROGRAMMA DEL CORSO MODULO 1 L'incendio e la prevenzione - Principi sulla combustione; - Prodotti della combustione; - Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; - Effetti dell'incendio sull'uomo; - Divieti e limitazioni di esercizio; - Misure comportamentali. MODULO 2 - Protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio; - Principali misure di protezione antincendio; - Evacuazione in caso di incendio; - Chiamata dei soccorsi. A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per visionare altre offerte formative contattateci. I corsi on line di aggiornameno lavoratori sono i più venduti.
50 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Marco Ramat Prefazione di Pietro Ingrao - Editori Riuniti - 1987 1935-1951: Marco Ramat esplora, in pagine che sono al contempo diario privato e una registrazione di eventi pubblici, gli anni della sua formazione morale e politica. Autobiografia, dunque, ma anche affresco di vicende e figure familiari, rievocazione di una città', Firenze, nell'ultimo decennio fascista... spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 177 - Lit. 12.500 COD.TB2920
3 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.