-
loading
Solo con l'immagine

Forza tutti i muscoli


Elenco delle migliori vendite forza tutti i muscoli

K-SPORT: ERCOLINA PALESTRA PER TRAZIONE SUPERIORE E INFERIORE - MONTAGGIO A PARETE I LAT MACHINE EFFICACE SVILUPPO MUSCOLARE I ALLENAMENTO DI TUTTI I MUSCOLI I ATTREZZO FITNESS PER CASA, INCL. E-BOOK
  • CABLE TOWER: Un vero rack con cavi per il tuo allenamento a casa! La stazione multifunzione può essere facilmente fissata alla parete e offre tutte le opzioni per un allenamento efficace e sicuro.
  • MUSCOLATURA: La power tower è molto comoda da usare e ideale per un'ampia gamma di allenamenti! È possibile utilizzare questo estrattore per cavi come p.e. lat pulley , bicipiti o tricipiti
  • CONTROLLO: Con questa lat machine casa hai tutto sotto controllo! La fune del rack lat machine non può saltare fuori dalle pulegge o piegarsi, così puoi regolare i pesi con precisione.
  • DATI TECNICI: Stazione fitness con pesi: circa 23kg. Materiale: acciaio, verniciato a polvere. Dimensioni: 197x110x64,5 cm (AxLxP). Corde 180 e 200 cm. Diametro corda 4 mm. Profilo 4x4x0,2 cm.
  • K-SPORT - RENDIAMO LE PERSONE PIÙ FORTI! Fitness Tower, bilanciere, panche da allenamento e molto altro - con le nostre attrezzature per l'allenamento della resistenza e della forza il tuo obiettivo è a portata di mano!
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CERTAIN DRI DEODORANTE ANTITRASPIRANTE | FORZA TUTTI I GIORNI CLINICA | TUTTI GIORNO PROTEZIONE CONTRO L'ODORE E SUDORAZIONE | ROLL-ON | 2.5 OZ
  • Lunga durata, colori ad alta definizione
  • Revlon colore 3D del gel di tecnologia HP, colore ricco e dall'aspetto naturale multi-tonale dalla radice alla punta
  • Arricchito con la Protezione UV per aiutare a mantenere il colore vibrante e dimensionale
  • formula senza ammoniaca infuso con proteine ​​della seta nutrienti
  • Lascia setosi capelli, lucidi e sani
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
TUTTI I CANI SONO FANTASTICI, MA I PASTORI TEDESCHI GOVERNANO DIVERTENTE CANE MAMMA POPSOCKETS POPGRIP INTERCAMBIABILE
  • Tutti i cani sono alla moda, ma i cani da pastore tedesco regolano il design grafico. Questo divertente design è ideale per i fantastici padri del cane. Festeggia un nuovo cucciolo di famiglia, l'adozione di cuccioli, il compleanno di pecorina o un nuovo migliore amico peloso.
  • Un ottimo regalo di compleanno o di Natale per gli amanti del papà, della mamma, del nonno, della nonna e dei cagnolini. Perfetto per un veterinario, cane walker, sitter e proprietario di animali domestici. Date questo a uomini, donne e bambini che vogliono accarezzare tutti i cani!
  • PopGrip con un Top Intercambiabile; cambia il tuo PopTop per un altro disegno o rimuovilo completamente per funzionalità di ricarica wireless. (Non compatibile col caricabatterie wireless MagSafe di Apple o portafoglio MagSafe).
  • Supporto estendibile per guardare video, fare foto di gruppo, fare chiamate via FaceTime, Zoom and Skype.
  • Adesivo moderno riutilizzabile, riposizionabile, adatto a tutti tipi di smartphone, tablet, custodie e molti altri dispositivi.
  • Nota: non aderisce a certi tipi di custodie in silicone, resistenti all'acqua o strutturate.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
Attività motoria adatta a tutti e a tutte le età! - Per tornare in forma, recuperare l'elasticità e la flessibilità del corpo - Per tonificare e rafforzare la muscolatura e l'apparato osteo-articolare senza sovraccarico sulle articolazioni - Per il recupero e il mantenimento della mobilità articolare - Attua un Riequilibrio Posturale Globale Il corso è strutturato per rispondere ai bisogni di attività motoria e sportiva di uomini e donne di ogni età e condizione fisica con particolare attenzione alle persone che necessitano di un'attività fisica leggera e controllata. Muscoli e articolazioni vengono messi in funzione senza creare carichi e quindi danni all'apparato locomotore. I movimenti vengono eseguiti con il controllo completo della postura, della respirazione, il giusto grado di allungamento muscolare e potenziamento, che restituiscono elasticità e forza a muscoli ed articolazioni permettendo al corpo di recuperare la sua naturale mobilità e il suo potenziale dinamismo. Insegnante: Cristina Ferretti Istruttrice nazionale di Ginnastica Dolce (CSEN-CONI), Tecnico Sportivo CONI e Tecnico Posturologo (UISP-CONI). SEDI E ORARI DEI CORSI: ZONA TRIONFALE/CAMILLUCCIA/BALDUINA/MONTE MARIO: -A.S.D. ADRIANA-CENTRO DON ORIONE-Via della Camilluccia 120-Roma Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 10.30-11.30 Presto corsi mattutini anche in zona Battistini/Boccea
Vista prodotto
Italia
Corso di formazione per Operatore Massaggio Yoga I Livello Il Massaggio Yoga 24 - 25 Febbraio; 24 - 25 Marzo; 21 - 22 Aprile; 12 - 13 Maggio; 15 - 16 - 17 Giugno. Si tratta, così come per il massaggio Ayurvedico classico, di una tecnica che utilizza oli vegetali e radici per rilassare e allo stesso tempo stimolare i processi vitali andando a riequilibrare il sistema muscolo-scheletrico, quello immunitario e quello circolatorio, aumentando le capacità depurative dell’organismo. L'utilizzo combinato di tecniche di stretching e ginnastica passiva potenziano gli effetti del massaggio in particolar modo riguardo la mobilità articolare ed la flessibilità dei legamenti. Si avvale in oltre della tecnica dello utilizzo dei piedi durante il massaggio che ha antiche origini nel Kerala, Sud Ovest dell'India, donando un maggiore rilassamento alla muscolatura profonda e una maggiore stimolazione alla circolazione sanguigna. Le Asanas e la respirazione dello Yoga, unite al massaggio, producono e donano un enorme stato di benessere, scioltezza nelle articolazioni, ampiezza nei movimenti e una schiena sana e flessibile. Gli effetti terapeutici del massaggio sono molteplici ed evidenti e si manifestano nel paziente principalmente inducendo il corpo e la mente al rilassamento; rafforzando la struttura fisica (tendini, muscoli e articolazioni), migliorando e riequilibrando la funzionalità degli organi interni (sistema respiratorio, digestivo e circolatorio); liberando l'organismo dalle tossine accumulate nei diversi tessuti attraverso un processo naturale di auto-detossinazione agendo sui canali linfatici, rinvigorendo il corpo e la mente liberandolo dalle tensioni accumulate, alleviando le contratture croniche e incrementando l’energia vitale dell’organismo. Agisce come rieducazione della postura in casi di deviazione della colonna vertebrale e scompensi creati da cattive abitudini posturali. Lo svolgimento del corso comprende: - Teoria - Pratica del massaggio - Meditazione - Yoga Il Corso è aperto a tutti coloro che desiderano aiutare se stessi e gli altri. Per coloro che, invece, possiedono già delle esperienze rappresenta una preziosa occasione per ampliare le proprie conoscenze ed abilità. Al termine del corso e dopo il superamento dell’esame finale, verrà conseguita la qualifica di Operatore Massaggio Yoga I° Livello che prevede il rilascio del Diploma nazionale, Tesserino tecnico e l’Iscrizione all’albo nazionale tecnici C.S.E.N. Shakti - Concepcion Martinez Infermiera Specialistica. Dal 1993 ad oggi, motivata da una ricerca interiore si reca regolarmente in India, dove ha vissuto anche per lunghi periodi. Nel 1997 acquisisce la tecnica di Massaggio Yoga, direttamente da Kusun Modak a Pune, dalla quale è stata instradata all'insegnamento e periodicamente continua a seguire corsi di aggiornamento. Radha - Luisa Grecu Insegnante Formatore C.S.E.N. di: Ayurveda Tradizionale e Massaggio Yoga. Nel 1994 inizia il percorso di ricerca interiore attraverso lo Yoga e l’Ayurveda, che diventeranno il suo stile di vita. Nel 2002 acquisisce la tecnica di Massaggio Yoga, dalla maestra Shakti.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Offro lezioni di Hata Yoga e Meditazione a domicilio. Le lezioni di yoga comprendono Asana (posizioni) che agiscono su allineamento, centratura, allungamento della colonna vertebrale, aumentando così la consapevolezza della propria postura e dei propri movimenti; le Asana rafforzano e allungano tutti i muscoli del corpo e massaggiano gli organi interni portando benefici a molte funzioni fondamentali. Il respiro si allunga, portando così la mente in un diverso stato di calma, recettività e profondità. Diplomata presso la scuola quadriennale di formazione insegnanti "Vistara" di Beatrice Calcagno a Milano. "Lo Yoga ci insegna a lasciare passare il superfluo e a trattenere l'essenziale" "L'efficienza di una mente attenta è un bene inestimabile" "Quanto più è forte la nostra presenza, tanto meno la mente divaga"
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide Stagione 2017/2018 SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si pratica…senza sbarra! - è adatta a tutti E’ un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. Permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! È inoltre il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! E’ un’attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. Serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? - 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto l’ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. La sbarra a terra non è più una disciplina all’appannaggio dei soli ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto dell’anatomia del corpo. - Come si svolge una seduta? È un corso collettivo realizzato a terra, i movimenti sono eseguiti due volte, sia a destra che a sinistra, per poter far lavorare le due parti del corpo in maniera simmetrica. - Lo scopo del corso: personalizzare al massimo la seduta e distribuire in maniera differente gli sforzi a seconda del livello dei partecipanti, dal principiante a chi ha già praticato danza classica. -Quali sono i benefici? I benefici sono davvero numerosi: gli esercizi sono al tempo stesso sia dolci che dinamici rendendo la sbarra a terra ideale per tutte quelle donne che desiderano migliorare la loro silhouette, affusolare le loro gambe, migliorare la postura e acquisire grazia e delicatezza nei lori gesti quotidiani; praticando la sbarra a terra due volte alla settimana per almeno sei mesi è possibile anche correggere alcuni difetti come la schiena curva e i problemi ricorrenti alle articolazioni. Le gambe si allungano, i glutei si rassodano e i fianchi si modellano, il giro vita si affina, la pancia si appiattisce. Nella parte alta del corpo, la schiena e le spalle si raddrizzano, le braccia guadagnano tono muscolare e il collo si slancia. Ma non andate a dire ad un professore che in fin dei conti si tratta di ginnastica, perché con la sbarra a terra si impara anche la grazia che normalmente si acquisisce praticando danza classica. Portamento assicurato. Più di una semplice attività fisica, la sbarra a terra diventa rapidamente un modo di essere, grazie ad una tecnica che rivela anche un buon lavoro artistico, senza dimenticare che al pari di uno sport aiuta rapidamente a guadagnare in resistenza, flessibilità e forza muscolare. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia della ass. cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Tai Chi Chuan è una antica pratica cinese di lunga vita e di benessere. Basata su principi a prima vista antitetici (come, ad esempio, l'abbandono e la forza, il pieno e il vuoto), questa disciplina si sviluppa attraverso la pratica di esercizi lenti che aiutano il rilassamento e l'allungamento dei muscoli e dei legamenti. In questo modo gli allievi imparano a non usare i muscoli durante gli esercizi, ma a sentire e ad utilizzare l'energia vitale (Chi Kung) che è presente dentro e fuori intorno a noi. Il Tai Chi aiuta ad avere un forte senso di equilibrio attraverso l'acquisizione di una giusta postura, spesso alterata da atteggiamenti e posizioni non corrette. L'equilibrio fisico esteriore si trasformerà poi anche in equilibrio interiore, aiutando ad affrontare in maniera più serena e calma la vita di tutti i giorni. Molta attenzione viene posta sul respiro: spesso durante la giornata ci si dimentica di respirare a seguito di situazioni stressanti. Con il Tai Chi si impara a respirare di nuovo e il respiro diventa il regolatore di tutti gli esercizi svolti. Ma il Tai Chi può fare ancora di più: aiuta a conoscere meglio sé stessi e a vivere in armonia con gli altri e con tutto ciò che ci circonda. Questa disciplina può essere praticata da tutti senza limiti di età e di condizione fisica. Prima lezione di prova gratuita. Dove praticare: 1) Centro Anziani di Ostia Lungomare Toscanelli, 180 - Ostia Lido Lunedì- Mercoledì 10:00-11:30 2) Ass. Cult. Vita e Dono Via Terni, 44 - Roma San Giovanni Giovedì 17:00-18:25 3) ASD Levante Roma Palestra Scuola Media Caterina Martinelli Via Gennaro Cassiani, 1 - Roma Colli Aniene (Metro B Santa Maria Del Soccorso) Mercoledì 17:45-19:30 4) ASD Emisferi Via Michele Di Lando, 72 - Roma Piazza Bologna (Metro B Bologna) Venerdì 18:00-20:00
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Tai Chi Chuan è una antica pratica cinese di lunga vita e di benessere. Basata su principi a prima vista antitetici (come, ad esempio, l’abbandono e la forza, il pieno e il vuoto), questa disciplina si sviluppa attraverso la pratica di esercizi lenti che aiutano il rilassamento e l’allungamento dei muscoli e dei legamenti. In questo modo gli allievi imparano a non usare i muscoli durante gli esercizi, ma a sentire e ad utilizzare l’energia vitale che è presente dentro e fuori intorno a noi (Qi Gong). Il Tai Chi aiuta ad avere un forte senso di equilibrio attraverso l’acquisizione di una giusta postura, spesso alterata da atteggiamenti e posizioni non corrette. L'equilibrio fisico esteriore si trasformerà poi anche in equilibrio interiore, aiutando ad affrontare in maniera più serena e calma la vita di tutti i giorni. Molta attenzione viene posta sul respiro: spesso durante la giornata ci si dimentica di respirare a seguito di situazioni stressanti. Con il Tai Chi si impara a respirare di nuovo e il respiro diventa il regolatore di tutti gli esercizi svolti. Ma il Tai Chi può fare ancora di più: aiuta a conoscere meglio sé stessi e a vivere in armonia con gli altri e con tutto ciò che ci circonda. Questa disciplina può essere praticata da tutti senza limiti di età e di condizione fisica. Dove praticare: ASS. CULT. LE ARTI OLISTICHE Via Rosolino Pilo, 66 - Villanova di Guidonia LUNEDI - GIOVEDI' 18:00-19:30 GIOVEDI' 09:30-11:00 OPEN DAY GIOVEDI' 19 SETTEMBRE ASD LEVANTE ROMA PALESTRA SCUOLA MEDIA CATERINA MARTINELLI Via Gennaro Cassiani, 1 - Roma Colli Aniene MERCOLEDI' 17:45-19:30 INIZIO CORSO MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE KION FISIOPALESTRA Via Mario Chiri, 39 - Roma Prenestina/Collatina VENERDI' 10:30-12:00 INIZIO CORSO VENERDI' 20 SETTEMBRE ASS. CULT. EMISFERI Via Michele di Lando, 72 - Roma Piazza Bologna (Metro B Bologna) VENERDI' 18:00-19:30 INIZIO CORSO VENERDI' 20 SETTEMBRE
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corsi e lezioni individuali di ginnastica dolce/posturale per tutti fare ginnastica significa mettere in azione il nostro corpo. questo concetto non implica solo movimento fisico, ma anche educazione della mente. le principali funzioni del movimento sono la conservazione dell'organismo, il suo sviluppo, l'aumento del potenziale espressivo dell'individuo come il linguaggio, la cultura motoria, l'intelligenza motoria e l'espressività motoria. muoversi significa crescere, evolversi, aumentando la conoscenza e la consapevolezza di noi stessi, dello spazio che ci circonda e della relazione tra il nostro corpo, lo spazio e gli altri. i corsi sono strutturati per rispondere ai bisogni di attività motoria e sportiva di uomini e donne di ogni età, con particolare attenzione alle persone che necessitano di un'attività fisica leggera e controllata. sono adatti a tutti coloro che iniziano un'attività di movimento o che non hanno mai fatto attività sportiva, quindi non necessariamente anziane. prevedono un tipo di ginnastica in cui i muscoli e tutte le articolazioni vengono messe in funzione senza creare carichi e quindi danni all'apparato locomotore. i movimenti verranno eseguiti con il controllo completo della postura, della respirazione, il giusto grado di allungamento muscolare e potenziamento, che restituiscono elasticità e forza a muscoli ed articolazioni permettendo al corpo di recuperare la mobilità e il suo potenziale dinamismo. conduce: cristina ferretti istruttrice nazionale di ginnastica dolce (csen-coni), tecnico sportivo coni e tecnico posturologo (uisp-coni). sedi e orari dei corsi: zona trionfale/camilluccia: -a.s.d. adriana-centro don orione-via della camilluccia 112/120-roma lunedì, mercoledì e venerdì: 10.30-11.30; 11.30-12.30 e' possibile organizzare corsi e lezioni individuali in altri orari e sedi
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Tai Chi Curativo Il Tai Chi è un’antica arte motoria cinese. Nasce come arte marziale. Nell’Healing Tai Chi ossia Tai Chi Curativo, si utilizzano i suoi movimenti lenti, circolari e senza soluzione di continuità per incrementare le capacità respiratorie, rasserenare la mente, rafforzare la struttura delle braccia e delle gambe, migliorare l’equilibrio, e produrre una benefica sensazione di distensione psico-fisica. Il Tai Chi curativo non deve sostituire il medico e tantomeno un necesario intervento chirurgico ma sicuramente è utile per prevenire o come attività post intervento se richiesta dal medico poiché prevede movimenti sotto la soglia aerobica, tonici e distensivi, che evitano ogni tipo di sforzo della colonna vertebrale e dell’apparato cardio-circolatorio. Migliorano il drenaggio della linfa nel corpo. Ottima base di partenza per la pratica delle forme di Tai Chi Chuan. La moderna kinesiologia, chiropratica o la bioenergetica di A. Lowen, confermano la perfezione con la quale il Tai Chi è stato concepito. Lo stesso influenza notevolmente tutte le nuove tecniche di riabilitazione. La fusione con il Qi Gong e le sue tecniche statiche e dinamiche farà sì che la lezione rigeneri corpo e mente. La pratica del TAI CHI Curativo può essere di sostegno nella gravidanza e nella fase del travaglio essendo un utile supporto anche alla salute del tuo bambino. Quali sono i benefici dell’ HEALING TAI CHI o TAI CHI Prenatale? Si tratta di un approccio alle arti orientali mirato alla gravidanza, dove stretching, tonificazione del pavimento pelvico e prima di tutto, respirazione e concentrazione, ne fanno il centro vitale. La pratica prenatale è sicura e può avere molti benefici per le donne incinte e i nascituri. – Migliora il sonno; – Riduce lo stress e l’ansia; – Aumenta la forza, la flessibilità e la resistenza dei muscoli necessari per il parto (contrazione e decontrazione dei muscoli pelvici); – Alleviare il dolore lombare, nausea, sindrome del tunnel carpale, mal di testa e mancanza di respiro; – Riduce se non, elimina completamente, il rischio di parto prematuro e l’ipertensione. Cosa succede durante una tipica classe di Healing Tai Chi prenatale ? Lavoro intenso sulla RESPIRAZIONE, fondamentale non solo in gravidanza e nella fase del parto, ma anche durante la vita quotidiana. Esercizio fisico per migliorare lo stato della donna in tutti i 9 mesi, lenire gli eventuali dolori lombari, cervicali, migliorare la postura, rimanere flessibili, evitare la RITENZIONE IDRICA. Infatti, gli esercizi di tai chi chuan promuovono un automassaggio muscolare degli arti inferiori, migliorando il drenaggio linfatico. La docente, Claudia Ciolli, è autrice del libro “Manuale di Ginnastica Taoista e Tai Ji Quan in gravidanza” MIR Edizioni 2007 e del libro “Il Gioco dell’OM – Manuale di yoga per bambini” Gruppo Albatros Edizione 2019. Docente a Roma presso l’ACCADEMIA DI ARTI ORIENTALI “Il Tempio dei 5 Elementi” YOGA ROMA Colli Aniene. Iscritta al registro YOGA ALLIANCE (Italy) INTERNATIONAL ERYT-1500 Plus e maestro di Tai Chi Chuan, Qi Gong e Kung Fu Tradizionale IV Duan. Ha studiato Antropologia Culturale a Roma, presso La Sapienza. DISPENSE Il libro che verrà adottato per il corso potrà essere acquistato in sede seminario. Le prenotazioni devono avvenire inviando un messaggio whatsapp al 3339723733. Sarete ricontattati e vi verranno comunicate le modalità di pagamento.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità muscolare, della mobilità articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt. Orari: Martedì 19:30-20:30 e Mercoledì 20-21. Bilingue francese/italiano: Mercoledì 13-14. Corso annuale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Martedì h 19.30-20.30 Mercoledì h 18.30-19.30 Venerdì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 17 al 28 settembre prenotando via email o per telefono. Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 - info@metissart.org Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di Pilates Corso di Pilates Martedì h 19.30-20.30 Giovedì h 18.30-19.30 Pilates e Yoga: Giovedì h 13-14 Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano Tel. 02 36529113 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità  dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma il metodo Pilates non è solo attività  corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età  ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati. I principi del metodo Pilates: – Concentrazione – Controllo – Stabilizzazione del baricentro – Fluidità  dei movimenti – Precisione – Respirazione Con gli esercizi di Pilates si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale,  migliorando la postura e aumentando l’abilità  nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce i cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità  cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità  muscolare, della mobilità  articolare e della postura. Il metodo Pilates rinforza la muscolatura addominale, sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Si consiglia abbigliamento comodo, tuta da ginnastica o fuseaux e t-shirt. Http: //www.metissart.org/rimettersi-in-forma-a-settembre/. Inserzionista: Metiss'art Asd Danza Arte E Benesse
Vista prodotto
Roma (Lazio)
MOCOBO CENTRO CULTURALE, Via Pellegrino Matteucci, 98, zona Piramide/Ostiense a cinque minuti dalla stazione Ostiense e dalla metro Piramide GINNASTICA SBARRA A TERRA - giovedì 19:00/20.00 GINNASTICA POSTURALE/PILATES lunedì e giovedì - 18.00/19:00 PILATES MATWORK - lunedì 19:00/20.00 Cosa è la ginnastica SBARRA A TERRA La sbarra a terra si praticaâ€|senza sbarra! - è adatta a tutti è un corso di stretching, di benessere, di ginnastica che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi, raggiungendo sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica. - permette di avere un corpo lungo ed affusolato ed è un eccellente lavoro per la schiena! -inoltre è il mezzo per correggere cattive posture, per dare sollievo ai più disparati fastidi fisici e per ritrovare una linea armoniosa, visto che quasi senza accorgersene, una seduta di sbarra a terra permette di bruciare quasi 300 calorie in un ora! - è una attività che fa dimagrire, non in peso, ma in centimetri, visto che si lavora sui muscoli alla maniera dei danzatori, effettuando movimenti volti a sviluppare i muscoli nel senso della lunghezza, non in spessore e in volume. - serve a migliorare la forma, la salute e il corpo. Ispirata ai movimenti eseguiti alla sbarra dalle ballerine, la sbarra a terra è un metodo efficace per tutte quelle donne che desiderano avere un bel portamento e un corpo sottile Chi non ha mai sognato di avere una silhouette magra e slanciata, accompagnata da un portamento degno di una ballerina della Scala? 4 buone ragioni per praticare un corso di sbarra a terra: 1. Per evitare dolori lombari, sciatalgie 2. Per dare sollievo alle gambe pesanti 3. Per raddrizzare la schiena 4. Per migliorare la silhouette -Per rendere possibile tutto questo anche a chi non ama la danza classica. -Questo metodo di ginnastica si può definire la trasposizione a terra dei movimenti eseguiti alla sbarra in piedi e in appoggio, ma senza appunto lâ€(TM)ausilio della sbarra, sempre a terra, davanti ad un grande specchio. - La sbarra a terra non è più una disciplina solo per ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti, benessere e souplesse sono le parole cardine di questa attività che si può praticare come una ginnastica dolce. - Per i professionisti è un riscaldamento che permette di preparare muscoli e articolazioni agli sforzi dei passi di danza. A livello amatoriale, questi esercizi sono dei preziosi alleati per sciogliere i muscoli, un modo di rendere il corpo più elastico, di migliorare la massa muscolare nel rispetto della anatomia del corpo. Cosa è il POSTURAL PILATES MATWORK: è una ginnastica dolce con elementi di Pilates matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.) adatto a chi vuole praticare una ginnastica mirata al miglioramento posturale, alla mobilità articolare, alla tonicità muscolare anche con un lavoro specifico sui muscoli antigravitazionali. I disturbi dovuti a ernie, schiacciamenti dei dischi intervertebrali, protusioni, spondilolisi e spondilolistesi, sciatalgia vengono alleviati attraverso la pratica costante di questa disciplina. Praticare costantemente significa stare bene. I benefici si avranno dopo tre mesi in alcuni casi, in altri dopo meno tempo anche un mese. Sentirai la differenza. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Cosa è il PILATES: Il Pilates è il Metodo di Ginnastica dolce codificato da Joseph Pilates a New Yortk City nel 1926. Rafforza la muscolatura addominale, migliora la postura, la respirazione, la coordinazione, elasticità, la mobilità articolare, la flessibilità, la fluidità dei movimenti, rilassa i muscoli e la mente, sviluppa la coscienza del corpo, la circolazione sanguigna, tonifica la muscolatura. Lezioni Matwork (sul tappetino) e con piccoli attrezzi (softball, elastico, Ring, ecc.). Adatto a tutti coloro che scelgono di prendersi cura di sé per stare bene. Lezioni con massimo 10 allievi come in Studio. Descrizione a cura della insegnante: Stefania Toscano Coreografa per la Danza e il Teatro, Danzatrice, Direttore Artistico eventi e Compagnia di Danza Stefania Toscano, Responsabile danza, Coreografa e Socia ass.cult. Music Theatre International, Insegnante internazionale di danza, movimento scenico, Pilates, Gravity Pilates, Yoga, tonificazione.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.