-
loading
Solo con l'immagine

Docente cultura


Elenco delle migliori vendite docente cultura

CULTURA ASIATICA DELLA MASCHERA DEL DEMONE DEL SERPENTE POPSOCKETS POPGRIP: IMPUGNATURA PER TELEFONI CELLULARI E TABLET INTERCAMBIABILE
  • Cultura asiatica, maschera Oni, tradizione giapponese, regalo cinese, maschera Katana
  • PopGrip con un Top Intercambiabile; cambia il tuo PopTop per un altro disegno o rimuovilo completamente per funzionalità di ricarica wireless. (Non compatibile col caricabatterie wireless MagSafe di Apple o portafoglio MagSafe).
  • Supporto estendibile per guardare video, fare foto di gruppo, fare chiamate via FaceTime, Zoom and Skype.
  • Adesivo moderno riutilizzabile, riposizionabile, adatto a tutti tipi di smartphone, tablet, custodie e molti altri dispositivi.
  • Nota: non aderisce a certi tipi di custodie in silicone, resistenti all'acqua o strutturate.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
DOCENTE DI SOSTEGNO TFA SOSTEGNO DIDATTICO: CONCORSO SCUOLA: MANUALE COMPLETO DI TEORIA E QUIZ
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    CULTURA D'AZIENDA E LEADERSHIP
      [Di più]
      Vedi prezzi in Amazon
      Arezzo (Toscana)
      Docente madrelingua francese, con comprovata esperienza di insegnamento del francese in Toscana, impartisce corsi di lingua francese a tutti i livelli. Concordanza dei programmi in funzione delle esigenze specifiche: - Conversazione e immersione totale nella lingua e nella cultura francese - Corso di francese aziendale per chi ha esigenze professionali - Preparazione agli esami europei DELF-DALF (abilitazione alla preparazione, correzione e all'esaminazione) - Preparazione per chi parte per lavorare / l'Erasmus in Francia - Apprendimento precoce per bambini - Esami universitari, correzione / traduzione tesi / documenti, dall'italiano al francese e viceversa. Materiale didattico fornito gratuitamente. Risultati garantiti. Maggiori informazioni preferibilmente via mail o telefono.
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Con esperienza pluriennale nell'insegnamento a studenti delle scuole medie inferiori e superiori, impartisce lezioni di lingua e cultura francese, lingua e cultura tedesca e lingua e cultura inglese ed esperienza aiuto compiti in materie umanistiche. Garantite esperienza e passione per il proprio lavoro.
      Vista prodotto
      Bologna (Emilia Romagna)
      Una grande opportunità per appassionati di grafica pubblicitaria di ogni livello: la Scuola di Formazione Human Factory propone un vero e proprio salotto virtuale con il Docente Luca Di Francescantonio, Graphic designer e illustratore tra i migliori logo-designer Best Brand Awards 2015, 2018, 2020 e Wolda 2017. Il Corso di Cultura Grafica - Teoria della Creatività si terrà esclusivamente online in Live Streaming, con 6 incontri da 2 ore ciascuno nei quali si illustrerà e si parlerà di creatività nella pubblicità analizzandola in ogni sua sfaccettatura, parlando della storia del manifesto fino ai nostri giorni con l’immagine immediata nel social. Il corso si rivolge chi ha già un impiego come grafico pubblicitario, a chi lavora in tipografia, a chi coltiva un proprio canale social, a chi vuole immergersi prima di avviarsi in corsi più materialmente formativi oppure a studenti ed appassionati di ogni tipo: è utile come guida teorica per approfondire il lato creativo e trovare la differenza in un messaggio più innovativo e unico, prima della realizzazione concreta in software di impaginazione e grafica. La partecipazione al corso prevede diversi pacchetti vantaggiosi per studenti e per più persone provenienti dallo stesso ambiente lavorativo. Con la partecipazione al corso si ha diritto ad un cospicuo sconto per la parte pratica del corso di Cultura Grafica, la cui terza edizione è programmata per inizio 2021, e nella quale si toccheranno con mano i software Photoshop, Illustrator ed InDesign.
      Vista prodotto
      Firenze (Toscana)
      Con esperienza pluriennale nell'insegnamento presso scuola pubblica e parificata, impartisce lezioni di lingua e cultura francese, lingua e cultura tedesca e materie umanistiche a studenti scuole medie inferiori e superiori. Garantite: serietà, esperienza e passione per il proprio lavoro.
      20 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Come da titolo, subito dopo aver conseguito il diploma Magistrale sono stata assunta dal Comune di Miano come insegnante di supporto e dopo due anni a tempo pieno. Nel frattempo mi sono laureata ed ho seguito un corso indetto dalla Ripartizione alla Cultura al fine d'insegnare Italiano agli Stranieri. Il corso è stato altamente professionale e per diversi anni, pur non abbandonando l'insegnamento delle lingue straniere, ho dedicato molte ore di docenza sia ai ragazzi Stranieri della scuola dell'obbligo che a quelli adulti alle Scuole Civiche Serali. Ora esercito la libera professione. Le mie lezioni sono in lingua sin dalla prima.Sono automunita. Grazie per la cortese attenzione, attendo una gentile risposta. Laura
      Vista prodotto
      Firenze (Toscana)
      Insegnante di lingue e ricercatrice di letteratura tedesca presso Istituto di Ricerca di Bonn (Germania) impartisce a Firenze e provincia lezioni di lingua, cultura e letteratura tedesca per tutti i livelli.
      20 €
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Docente specializzata e referenziata attualmente residente a Pescara organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti in due modalità: - in presenza (preferibilmente presso il domicilio della docente o, in alternativa, presso il cliente o in luogo concordato) - via Skype per i clienti che, per motivi logistici e/o personali, non possono frequentare le lezioni in presenza Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a quest'annuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi in presenza, telefonici o via Skype:)
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti in due modalità: - via Skype - in presenza a Pescara (preferibilmente presso il domicilio della docente o, in alternativa, presso il cliente o in luogo concordato) Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a quest'annuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi in presenza, telefonici o via Skype:)
      Vista prodotto
      Pescara (Abruzzo)
      Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti via Skype. Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a quest'annuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi telefonici o via Skype:) Flodilù – Servizi linguistici di Di Luzio Flavia P.I.: 02306160686
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti via Skype. Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a quest'annuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi telefonici o via Skype:) Flodilù – Servizi linguistici di Di Luzio Flavia P.I.: 02306160686
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti via Skype/Zoom. Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a quest'annuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi telefonici o via Skype/Zoom:) Flodilù - Servizi linguistici di Di Luzio Flavia P.I.: 02306160686
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      Docente madrelingua per migliorare il proprio spagnolo a tutti i livelli. specializzato anche nella preparazione di esami, CV, colloqui e presentazioni professionali. il mio obbiettivo è aiutare nella crescita della conoscenza della lingua e cultura spagnolo METODO DI INSEGNAMENTO: le lezioni possono essere sia individuali che di gruppo e sono personalizzate in base alle esigenze specifiche dello studente. anche preparazione a certificati o test. DOVE SI SVOLGONO LE LEZIONI: le lezioni si svolgono presso il domicilio o l'ufficio dello studente o eventualmente presso il domicilio dell'insegnante
      20 €
      Vista prodotto
      Torino (Piemonte)
      Docente esperto per migliorare il proprio spagnolo a tutti i livelli. specializzato anche nella preparazione di esami, Curriculum,colloqui e presentazioni professionali. il mio obbiettivo è aiutare nella crescita della conoscenza della lingua e cultura spagnolo METODO: I corsi possono essere sia individuali che di gruppo e sono personalizzate in base alle esigenze specifiche dello studente. anche preparazione a certificati o test. DOVE SI SVOLGONO LE LEZIONI: le lezioni si svolgono presso il domicilio o l'ufficio dello studente o eventualmente presso il domicilio del professore
      20 €
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Docente con pluriennale esperienza nel campo dell'insegnamento e laurea magistrale in lingue e letterature straniere, impartisce lezioni di lingua, cultura e letteratura inglese a ragazzi delle scuole superiori e dell'università. Preparazione esami livelli B1, B2 e C1. Massima serietà e simpatia:)
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Docente con laurea magistrale ed esperienza decennale nel campo dell'insegnamento (anche all'estero in paesi anglofoni), impartisce lezioni di lingua, letteratura e cultura inglese. Lezioni personalizzabili in base alle proprie esigenze, preparazione esami internazionali e servizio di traduzione ed aiuto tesi. Contattare per maggiori informazioni.
      Vista prodotto
      Milano (Lombardia)
      Docente madrelingua di Spagna, qualificata e con pluriennale esperienza in aziende e scuole offre lezioni di spagnolo a tutti i livelli. Grqammatica, conversazione, cultura, preparazione per tutte le certificazioni ufficiali. Materiale compreso, massima serietà e disponibilità anche nel weekend. 3454581101
      18 €
      Vista prodotto
      Italia
      Docente plurilaureata e in possesso di certificazione per l' insegnamento della lingua italiana a stranieri, impartisce lezioni di lingua italiana a studenti stranieri universitari. Astenersi perditempo.
      Vista prodotto
      Asti (Piemonte)
      Docente di comprovata esperienza (Laurea Magistrale in Lettere e Filosofia indirizzo Archeologico) impartisce lezioni materie umanistiche ad alunni di scuole medie, superiori e licei. diplomata in comunicazione umana interattiva, utile per bimbi alle elementari e non, per rapportarsi al meglio con docenti e compagni.
      25 €
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      Il Corso di Lingua e Cultura Russa si articola in 30 ore, per 15 incontri settimanali in diretta on line, da martedì 16 febbraio dalle 15:30 alle 17:30. INFO E ISCRIZIONI: qui.eora@libero.it (lascia il nome e, in oggetto, il nome del corso) - 327 0544471. Link alla pagina: https://bit.ly/39WLp2d DESTINATARI Il corso di lingua russa è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base della lingua e saperne di più sulla storia, le tradizioni e la cultura della Russia. PROGRAMMA Primo incontro Introduzione alla lingua e alla cultura russa Alfabeto russo e regole di lettura – 1 Secondo incontro Alfabeto russo e regole di lettura – 2 Salutarsi, presentarsi, fare conoscenza: parole, frasi, dialoghi Terzo incontro Conosci la Russia, la sua storia, la cultura e la società? (quiz e discussione) I pronomi personali Quarto incontro Curiosità: in Russia ogni nome ha il suo diminutivo; il patronimico; come cambia il cognome. Dove vivi, qual è la tua professione, dove lavori: parole, frasi, dialoghi. Quinto incontro Curiosità sulle città della Russia. Il verbo “avere” in russo – 1. Sesto incontro Età, famiglia, legami familiari: parole, frasi, dialoghi Il verbo “avere” in russo – 2 Settimo incontro Capodanno russo e Natale ortodosso. Quali sono le vostre feste preferite? Ottavo incontro La Russia oggi. Il genere dei sostantivi. Nono incontro Ristoranti, bar, cibi e bevande: parole, frasi, dialoghi. Il plurale dei sostantivi. Decimo incontro Cosa fanno i russi nel tempo libero. Negozi e shopping: parole, frasi, dialoghi. Undicesimo incontro Curiosità sulla Siberia. Il verbo “andare” in russo. Dodicesimo incontro Il Carnevale russo – Maslenitsa. Stagioni, giorni della settimana, mesi. Tredicesimo incontro Aggettivi in russo. Chiedere informazioni: parole, frasi, dialoghi. Quattordicesimo incontro L’ambiente domestico: parole, frasi, dialoghi. Quindicesimo incontro. La città: parole, frasi, dialoghi. AL TERMINE DEL CORSO SI RILASCIA L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. DOCENTE: Olesya Gamotina. Nata a Alma-Ata (Kazakistan). Laurea triennale in Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Sassari, Sassari, Italia (2014). Laurea quinquennale in Giornalismo, Pubblicità e Relazioni Pubbliche attraverso i Mass Media, Università Umanitaria dei Sindacati di San Pietroburgo, San Pietroburgo, Russia (2003). Ha svolto docenze di lingua russa presso il Centro Culturale Alghero, Scuola di Lingue Straniere e Formazione Professionale, Sede di Sassari. Accompagnatrice turistica di comitive provenienti dalla Federazione Russa nel Nord Sardegna. Dal 2001 al 2004 ha lavorato come “Specialista di Prima Categoria ” presso il Centro Stampa del Comune di Sosnovy Bor (Russia) per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione dell’informazione, preparazione della rassegna stampa, organizzazione conferenze stampa. Come giornalista ha collaborato: dal 2002 al 2004 con il canale televisivo regionale “LOT” della regione di San Pietroburgo; dal 2001 al 2004 con la radio regionale “Gardarica” della regione di San Pietroburgo; dal 1999-2004 con il quotidiano regionale “Vesti” della regione di San Pietroburgo. Inoltre dal 1999 al 2002 ha collaborato, sempre come giornalista, con il quotidiano cittadino “Mayak” della città di Sosnovy Bor. Iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna, numero di iscrizione 1944. Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, psicologiche e di counseling; laboratori culturali e artistici, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità.
      Vista prodotto
      Cagliari (Sardegna)
      CORSO BASE DI LINGUA E CULTURA RUSSA. In 30 ore. Da lunedi 11 novembre 2019, per 15 incontri settimanali, dalle 17:00 alle 19:00. Il corso base di lingua e cultura russa è un percorso formativo in 30 ore rivolto ai principianti assoluti. E’ rivolto sia ad adulti che ai ragazzi dai 15 anni in sù. Fornisce competenze linguistiche tali da essere applicate in vari ambiti personali e lavorativi, in particolare nel settore commerciale e turistico. Obiettivi del corso Leggere e scrivere usando l’alfabeto russo. Capire ed esprimersi in aspetti elementari della vita quotidiana, presentarsi e sostenere semplici conversazioni. Comunicare su argomenti inerenti la posizione occupazionale: saper scrivere annunci di lavoro e sostenere un colloquio di lavoro semplice. Chiedere e dare informazioni al telefono e di persona, soprattutto in ambito professionale e in particolare nel settore turistico. PROGRAMMA Saranno trattati i seguenti argomenti grammaticali: apprendimento delle regole fonetiche e ortografiche; apprendimento delle regole grammaticali fondamentali. Morfologia: struttura della parola; genere e numero del sostantivo; casi nominativo (singolare e plurale), prepositivo (singolare) del sostantivo; genere e numero dell’aggettivo; il caso nominativo (singolare e plurale) dell’aggettivo; numeri cardinali e ordinali (1-100); pronomi personali, possessivi e dimostrativi; il plurale dei pronomi possessivi; presente e passato del verbo; Ia e IIa coniugazione del verbo. Sintassi: costruzione della frase; ordine delle parole; proposizione semplice affermativa, interrogativa e negativa. Sarà utilizzato il carattere stampatello. Obiettivi comunicativi. Orali: il corsista deve essere in grado di capire e di esprimere aspetti elementari della vita quotidiana. Ambito personale: presentarsi, fornire i propri dati personali, la nazionalità e/o il paese di origine, individuare i componenti della famiglia, descrizione di un appartamento, un quartiere, chiedere e dare informazioni in merito. Ambito socio-culturale: avere capacità linguistiche per rispondere e chiedere informazioni al telefono, saper comunicare nei diverse ambiti della vita quotidiana. Scritti: il corsista deve apprendere la scrittura russa e saperla usare per esporre il materiale fondamentale del corso tramite gli esercizi e dettati. Oltre all’apprendimento linguistico verranno trattate le seguenti tematiche culturali: Russia, punto di incontro tra Oriente ed Occidente; le icone russe; la letteratura; l’architettura; la cucina russa; identità culturali ed etnie; la cultura del tè; religioni; origini e significato della matrioska; la musica e la danza; le fiabe russe. Metodologia Le lezioni del corso comprendono esercizi orali e scritti, conversazioni, lettura e ascolto di CD, dettati, utilizzo di audio-visivi in lingua originale. Il corso è organizzato da Qui e Ora ed è condotto dalla dott.ssa Donatella D’Addante. SI RILASCIA L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (al raggiungimento del 70 % di presenze). IL MATERIALE DIDATTICO E’ FORNITO DAL DOCENTE. INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: qui.eora@libero.it - 327 0544471(Roberta Sirigu).
      Vista prodotto
      Palermo (Sicilia)
      Il corso di Arabo mira allo sviluppo delle competenze linguistiche di livello base, intermedio e avanzato. Obiettivo principale del percorso è quello di dare e/o verificare la conoscenza della lingua Araba nella comprensione e nella produzione scritta e parlata. Nel percorso di base si sviluppano le capacità fondamentali per sostenere brevi conversazioni di presentazione o di ambito quotidiano, nonché frasi tipiche di cortesia utilizzate nei rapporti con gli altri. Nei percorsi intermedi e avanzati si miglioreranno le conoscenze grammaticali, il numero dei vocaboli e lo sviluppo della conversazione in settori generali, ma anche specifici come ambienti di lavoro. Nel nostro centro è possibile scegliere tra i percorsi individuali e di piccolo gruppo (massimo 4 studenti), entrambi saranno organizzati nel rispetto dei tempi di apprendimento e di organizzazione dei discenti e del centro. I corsi sono rivolti a studenti, impiegati, insegnanti, laureandi e laureati, ed interessati alla conoscenza della lingua e della cultura Araba e per coloro che intendono usufruire di scambi con l'estero presso le Università ove si parla la lingua Il monte ore dipende talla tipologia di corso scelto e il pagamento. Il docente esperto e/o madrelingua sarà presente in aula per tutta la durata del corso. La lingua araba, parlata da circa 280 milioni di persone ed in più di 23 paesi nel mondo, è anche una delle sei lingue ufficiali dell' Organizzazione delle Nazioni Unite, oltre che una delle lingue ufficiali di diverse organizzazioni internazionali. Obiettivi del corso: L' obiettivo è far sì che gli studenti acquisiscano livelli di abilità comunicativa tali da consentire la comprensione e l' interazione con l' interlocutore madrelingua, nonché l' espressione e la comprensione scritta. Ciò richiede un apprendimento efficace e per conseguirlo s' insegna in maniera diretta e comunicativa, sin dal primo giorno, nella lingua madre del docente, utilizzando i metodi più avanzati e le tecniche più dinamiche e partecipative. Tutto il percorso didattico s' incentra sullo studente: sulle sue necessità comunicative, sulla sua capacità di apprendimento, sulla partecipazione attiva agli esercizi in classe e sviluppando strategie di apprendimento e comunicazione enfatizzando gli elementi di coerenza e coesione del messaggio, così arrivando direttamente al significato e ancor di più al senso; per fare questo s' invitano gli studenti a non ripetere passivamente le frasi bensì a padroneggiarle in funzione di quello che realmente desiderano comunicare utilizzando la creatività linguistica. Lo studente verrà messo in condizione di esprimere formule di saluto e di benvenuto, di offrire una presentazione di sé e di rispondere a semplici domande (ad esempio, legate al contenuto di un dialogo o di un testo). Nel corso delle lezioni saranno forniti gli strumenti utili ai fini dell' apprendimento della lettura e della comprensione, quali dialoghi inseriti in ambienti specifici (casa, famiglia, ristorante, aeroporto, banca, strada, supermercato, scuola). Maggiori informazioni sono disponibili presso la nostra sede a Palermo. I nostri recapiti e l'indirizzo sono visibili sul logo APEW.
      Vista prodotto
      Palermo (Sicilia)
      Matilde Politi: Cantante-attrice-antropologa-ricercatrice delle tradizioni musicali. Nata a Palermo, laureata in Antropologia Culturale alla Sapienza di Roma, lavora tra musica e teatro dal 1992. Eâ€(TM) considerata una delle principali portavoce del canto siciliano contemporaneo nel mondo. La sua formazione teatrale avviene soprattutto presso la Fondazione Pontedera Teatro, nellâ€(TM)ambito dunque del teatro di ricerca; lavora negli anni in numerose produzioni teatrali come attrice, cantante e musicista, come creatrice delle parti musicali degli spettacoli e come trainer vocale degli attori. Gli studi musicali cominciano con lo studio del pianoforte e solfeggio, per passare poi da autodidatta allo studio della chitarra, della fisarmonica e del canto. Durante gli anni porta avanti un percorso di autoformazione affiancato da un costante lavoro di ricerca e sperimentazione e da una intensa attività di concerti. Dal 2000 sceglie di dedicarsi esclusivamente al lavoro di ricerca sul repertorio siciliano di tradizione orale, ricerca che si allarga costantemente alle musiche tradizionali di area mediterranea e oltre. Ha dato vita, contribuito o partecipato a diversi gruppi, sia nel teatro che nella musica, realizzando collaborazioni artistiche con artisti locali e stranieri di area non solo etnico-popolare, ma anche jazz e contemporanea, cantautorale e classica. Dal dicembre 2003 porta avanti a Palermo e in Sicilia una attività di ricerca e monitoraggio delle tradizioni locali siciliane, affiancata da una serie di progetti finalizzati alla valorizzazione, alla condivisione e diffusione della musica popolare di tradizione: • il progetto SARABBANDA per formare una banda multietnica (Centro Santa Chiara - Palermo; Centro Astalli - Palermo); • Laboratori corali multietnici (Centro Astalli - Palermo; Casa di Ramia â€" Verona); • Il laboratorio sul canto popolare â€Å"Vogghiu cantari e darimi bontempu” (Palermo, Catania, Vittoria, Ragusa Ibla, Roma, Padova, Massa Carrara, Sermoneta, Ragusa, Paternò, Verona, San Felice Circeo, Marsiglia, Chiaramonte Gulfi, Siracusa); • Il progetto per la formazione di un coro popolare siciliano; • Seminari sulla musica popolare siciliana (Palermo, Milo, Ragusa, Vittoria, Paternò, S. Alfio, Catania -Facoltà di Lingue-, Pisa, Trento, Scilla, Università di Palermo -dipartimento culture e società-corso di etnomusicologia); • Laboratori di tradizioni e arti popolari con anziani e bambini nel centro storico di Palermo; • Laboratorio di vocalità â€Å"Libera la voce” (Palermo - Chiaramonte Gulfi - Siracusa). Da settembre 2017 il progetto di Coro Popolare Siciliano trova una produzione nellâ€(TM)Associazione MOMU, e fonda il coro OMFALOS, in collaborazione con Simona Di Gregorio (debutto Catania 27-12-17 Chiesa Matrice- Associazione Musicale Etnea). Per conoscere meglio il suo percorso artistico si rimanda al sito: matildepoliti.com youtube/matildepoliti Descrizione del Laboratorio: Viene proposto un percorso di esplorazione, apprendimento ed elaborazione dei repertori polivocali e corali di matrice popolare, a partire dal repertorio di tradizione orale siciliano in continua relazione con le tradizioni musicali â€Å"altre”, vicine e lontane, le tradizioni dei paesi del Mediterraneo che hanno avuto una continua interazione culturale con la Sicilia e le tradizioni dei paesi più lontani, Africa subsahariana e continente americano, Eurasia e minoranze culturali che sparse nel globo nutrono le comunità locali e si riproducono in una dimensione sempre più globalizzata e a rischio di estinzione. Ogni canto polivocale siciliano che affronteremo sarà accompagnato da un canto in qualche modo affine per stile o per approccio o chissà, magari per contenuto, a un canto â€Å"straniero”, â€Å"altro”, â€Å"tuicco”â€|per dirla alla palermitana! Un laboratorio di World Music? la fiera della musica globalizzata? Esattamente, il contrario. Per non ridurre tutto a una â€Å"panella” insapore, che schiaccia e uniforma ogni diversità a uno standard di facile orecchiabilità, dobbiamo dare cura ai dettagli che, pur nella somiglianza, rendono ogni frammento culturale di ogni provenienza, specifico e autonomo. Sperimentandolo in prima persona! Viviamo in un momento culturale molto delicato in cui il web e la tecnologia da una parte facilitano la conoscenza e lâ€(TM)approccio a materiali culturali lontani dal proprio contesto e territorio, dallâ€(TM)altra parte minacciano le minoranze culturali mettendole a rischio di essere sommerse dalle culture egemoni e imperialiste dominanti appunto sul web, a causa di rapporti di forza economici, politici e culturali: la carenza di strumenti di ricerca e di interpretazione rende lâ€(TM)estrema accessibilità quasi inutile e a volte dannosa. Vogliamo sfatare lâ€(TM)illusione di aver tutto a portata di mano, provando a prendere davvero in mano, anzi in corpo, â€Å"incorporare cantando” alcuni frammenti di cultura musicale tradizionale, folk e popolare, per sentire fisicamente ciò che il solo orecchio non può suggerire, per comprendere attraverso la prassi, lâ€(TM)esecuzione e la condivisione il diverso manifestarsi della cultura umana nei diversi territori. Il canto collettivo, corale, in ogni luogo ha svolto funzione di coesione e armonia sociale, di elaborazione della crisi comunitaria e al fondo di ogni individuo che canta ha svolto e svolge funzione di autoterapia, benessere anche individuale e riarmonizzazione. Dunque, in primo luogo il benessere e il piacere individuale del canto, un canto profondamente radicato nel corpo e slegato da qualunque tecnica correlata ad una tradizione culturale specifica, un canto arcaico che non richiede tecnica vocale, ma richiede invece lâ€(TM)esperienza diretta e LIBERTAâ€(TM), sia emotiva che corporea; la richiede per potersi dispiegare, la crea e la produce nel suo manifestarsi e sperimentarsi. In secondo luogo, la condivisione del gruppo che canta nella sua complessità polifonica, ritmica e nellâ€(TM)interazione ludica, girovagando tra repertori vocali di provenienza assai diversa, ci guiderà verso lâ€(TM)esperienza del benessere comunitario, la condivisione del piacere e la scoperta in prima persona di elementi che riportano la diversità culturale a un termine minimo di umanità, che non può che essere la stessa per ogni essere umano di ogni cultura e provenienza e che ci possa aiutare a vivere e convivere meglio in questa società di oggi pervasa dallâ€(TM)odio e dalla diffidenza per ogni â€Å"diverso”. Modalità e criteri: Il laboratorio è aperto a tutti, a chi canta e a chi non canta, a chi ha senso del ritmo e chi non lo ha. Attraverso la coralità, insieme, si raggiungono obiettivi che da soli non immaginiamo neanche. Non occorre la conoscenza della musica, né del solfeggio, non si usano spartiti né partiture, ma semplicemente lâ€(TM)esperienza diretta e la partecipazione. Occorre soltanto la curiosità, la presenza e la disponibilità a mettersi in gioco in prima persona e divertirsi. Non si approfondiscono tecniche di emissione vocale, respirazione, ma esse derivano dallâ€(TM)esperienza stessa attraverso la necessità di interazione fisica, vocale e ritmica del gruppo. Piuttosto, si condividono e ampliano conoscenze di materiali interculturali, nelle loro declinazioni musicali e canore, che costituiscono la base di una â€Å"umanità universale”, con la speranza che ci possa condurre a una società contemporanea più vivibile, pacifica e gioiosa. Ricca. Il Laboratorio, in attesa della definizione della nuova sede di Largo Lituania n. 10, terrà i propri incontri didattici presso lâ€(TM)attuale sede dellâ€(TM)Associazione Fontarò, in Viale Alcide De Gasperi n. 177. Essi avranno una durata di due ore settimanali, tutti i Martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, a partire da Martedì 02 Ottobre 2018. Al fine di far comprendere al meglio la natura e le finalità del laboratorio proposto, Martedì 11 Settembre p.v. alle ore 18.30 si terrà presso la sede dellâ€(TM)Associazione una lezione dimostrativa gratuita, per max n. 30 partecipanti. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: Gaspare Perricone: 3289778356 Romana Musso: 3292291258 Ovvero una mail presso l'indirizzo dell'Associazione Fontarò rispondendo a questo annuncio.
      Vista prodotto
      Ferrara (Emilia Romagna)
      English Language Coach & Docente Madrelingua inglese offre un percorso diverso ed unico come voi per finalmente imparare la lingua inglese. Immaginiamo un corso di inglese che: … adopera un Metodo Comunicativo che ti permette di mettere in pratica i strumenti di comunicazione sin da l'inizio. … è fatto di lezione individuale che sono svolto sotto la cura di un docente madrelingua inglese, non usa metodi scolastici e non si tratta di teoria o grammatica … si base su un programma ad hoc ed unico, personalizzato per voi e i obbiettivi posti … garantisce un risultato migliore in meno tempo e in modo naturale Immagina avere a disposizione: … una docente madrelingua con anni di esperienza didattica ma con metodi innovativi … un language coach che fornisce quei strumenti linguistici fondamentali per acquisire padronanza della lingua inglese … la possibilità di allenarti in modo dinamico ed diretto 1-to-1 con madrelingua … una cura tale che dirige verso la tua completa autonomia e finalmente parlare con scioltezza e disinvoltura I componenti per potenziare il tuo inglese sono: … lo sviluppo di vocaboli pertinente e lessico attinente ai obbiettivi dello studente..introduzione di linguaggio funzionale e attuale, quello usato dal madrelingua e non teoretico che si possa applicare facilmente ed in modo spontaneo … la pratica della lingua parlata, conversazione dinamica e diretta 1-to-1, dialoghi e metodi comunicativi a base di temi ed argomenti attuali, interessanti, utili e scelti dallo studente..lo sviluppo ed esercitazione dello listening per capire e comprendere con facilita accenti vari e linguaggio dei madrelingue Le lezione sono rivolto a: … Studenti delle scuole medie, liceo o universitari … ai professionisti e accademici con mix di General e Business English … studenti con debiti scolastici … lo studio di inglese per cultura personale, viaggi ecc … la preparazione esami IELTS TOEFL o esperienze ERASMUS / Stage Estero Il potenziamento della lingua inglese come percorso, e adatte a tutti i livelli (da A1 a C1) ed e disponibile come percorso individuale o di gruppo. Ogni lezione e ricca di lessico, il linguaggio funzionale per vivere la lingua, modi di dire ed espressioni usato dai madrelingue ed vocaboli pertinente al obbiettivo dello studente. Immagina un programma finalmente personalizzato per le sue necessità e un docente madrelingua che prevede tutti i strumenti necessari per renderla autonomo e capace di comunicare in inglese.. Il modo e metodo migliorare per finalmente comunicare in inglese, eseguito da una madrelingua ed English Language Coach con anni di esperienza didattica!
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      L'associazione TONDO ROSSO Offre corsi di lingua e cultura giapponese, vari livelli. Ogni livello dura 3 mesi con inizio in: Gennaio, Aprile e Settembre. Possibilità di inserimento in ogni momento. Le classi si attivano a partire da 3 soli studenti. Lezioni in collaborazione: docente italiano e madrelingua giapponese, per un efficace apprendimento, sin da subito. Tutti i giorni dal lunedì al sabato. Ogni lezione è di 2 ore o di 1 ora e mezza, una volta alla settimana. Orari secondo disponibilità studenti. Alcuni dei nostri corsi: Corsi di lingua giapponese Corsi di italiano per stranieri Corso di conversazione giapponese Corsi di preparazione al JLPT Corso di conversazione per turisti Corso di lettura di riviste e romanzi giapponesi Lezioni di arte giapponese: fudepen, calligrafia, sumi-e, suminagashi, chigiri-e, origami, amigurumi Lezioni di cucina giapponese Lezioni di tamburi taiko Pagina facebook: Tondo Rosso Sito web: tondorosso.it
      Vista prodotto
      Roma (Lazio)
      L'associazione TONDO ROSSO Offre corsi di lingua e cultura giapponese, vari livelli. Ogni livello dura 3 mesi con inizio in: Gennaio, Aprile e Ottobre. Possibilità di inserimento in ogni momento. Le classi si attivano a partire da 3 soli studenti. Lezioni in collaborazione: docente italiano e madrelingua giapponese, per un efficace apprendimento, sin da subito. Tutti i giorni dal lunedì al sabato. Ogni lezione è di 2 ore o di 1 ora e mezza, una volta alla settimana. Orari secondo disponibilità studenti. Alcuni dei nostri corsi: Corsi di lingua giapponese Corsi di italiano per stranieri Corso di conversazione giapponese Corsi di preparazione al JLPT Corso di conversazione per turisti Corso di lettura di riviste e romanzi giapponesi Corsi estivi di lingua giapponese Lezioni di arte giapponese: calligrafia, sumi-e, suminagashi, chigiri-e, origami Lezioni di cucina giapponese Lezioni di tamburi taiko Pagina facebook: Tondo Rosso Sito web: tondorosso.it
      Vista prodotto
      Catania (Sicilia)
      Sono una docente di italiano con esperienza decennale nell'insegnamento della lingua e letteratura, storia e storia dell'arte impartisce lezioni di lingua, cultura e conversazione italiana per stranieri online.
      10 €
      Vista prodotto
      Catania (Sicilia)
      Dal mese di Ottobre, nella nostra sede si terranno corsi di lingua e cultura italiana per cittadini stranieri, tenuti dalla Dott.ssa Laura Battaglia, docente madre-lingua abilitata e altamente qualificata. Il progetto è suddiviso in due percorsi: "ItaliaMo" è rivolto agli adulti, "Letteriamo" è dedicato ai bambini. Le lezioni si svolgeranno in aula, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00, per un totale di 15 ore settimanali. Le classi saranno composte da un massimo di 10 studenti (con lo stesso livello di partenza), provenienti da differenti paesi stranieri. Per informazioni, contattateci al 3771595562 oppure al 3928745912
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Descrizione Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti via Skype. Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a questannuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi telefonici o via Skype:) Flodilù – Servizi linguistici di Di Luzio Flavia P.I.: 02306160686
      Vista prodotto
      Italia (Tutte le città)
      Descrizione Docente specializzata e referenziata organizza le seguenti attività: - Corsi di lingua e cultura italiane per stranieri L2/LS per singoli e piccoli gruppi Disponibile anche per corsi aziendali. Tutti i corsi, strutturati tenendo conto sia delle esigenze specifiche del cliente che del suo livello di conoscenza linguistica (principiante - intermedio - avanzato), sono offerti via Skype/Zoom. Per ulteriori informazioni sulle attività proposte e sul mio background educativo/professionale rispondete pure a questannuncio. Si garantiscono tempi di risposta brevi, serietà e affidabilità. Possibilità di colloqui conoscitivi telefonici o via Skype/Zoom:) Flodilù – Servizi linguistici di Di Luzio Flavia P.I.: 02306160686
      Vista prodotto

      Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.