-
loading
Solo con l'immagine

Migliorare mente bambini


Elenco delle migliori vendite migliorare mente bambini

BAMBINI CARTONE ANIMATO FATTO A MANO ALPACA FAI DA TE 5D KIT PITTURA DIAMANTE PER COMPLEANNO REGALO DI NATALE DECORAZIONE CAMERA DA LETTO 18*23 CM
  • Fabbrica professionale: la nostra tela è realizzata in flanella di cotone, al tatto più morbida e liscia come il velluto, che può essere rapidamente appiattita dopo averla arrotolata senza rughe. impermeabile e resistente all'umidità. Scegliamo la superficie che ha trapani rotondi 26 sfaccettature, che mostrano il doppio della brillantezza rispetto ai normali trapani, sono uniformi per dimensioni e forma, si adattano perfettamente insieme, rendendo l'opera d'arte più vivida dopo la fine.
  • Un buon partner: l'arte del diamante per bambini può migliorare l'abilità pratica dei bambini, la coordinazione e migliorare la percezione del colore. Il colore dei diamanti di alta qualità è conforme allo standard generale internazionale DMC, può mantenere la loro brillantezza e colore per lungo tempo e può accompagnarti a lungo.
  • Un raggio di tranquillità nella vita: completare la pittura a diamante è un processo efficace che può calmare il corpo e la mente, può alleviare lo stress, regolare le emozioni, in modo che ognuno di noi possa uscire dalla nostra vita frenetica e regalare all'anima una vacanza. Inoltre, la pittura con diamanti è un progetto per il tempo libero avviato rapidamente, quando lo finirai otterrai un grande senso di ispirazione e realizzazione.
  • Regalo perfetto per qualcuno a cui tieni: i dipinti con diamanti non solo possono divertirti, ma possono anche essere regalati ai tuoi familiari o amici, ecc. L'adesivo ecologico e insapore mantiene una presa duratura, una confezione del prodotto squisita e unica e significativa immagini, prezzo ragionevole ma regalo eccellente per la persona a cui tieni.
  • Senza preoccupazioni: siamo un produttore di oltre 13 anni, garantiamo i nostri prodotti contro i difetti dei materiali e produciamo imbarcazioni per tutta la vita dei prodotti. In caso di problemi, non preoccuparti, ti preghiamo di contattarci via e-mail e ti risponderemo entro 24 ore al più presto.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BAMBINI PERLINE,1200 PCS PERLINE COLORATE DEI BAMBINI FARE GIOIELLI BRACCIALETTI NECKLACE KIT PERLINE LETTERE PER RAGAZZE
  • 700 perline, che vanno da 5 a 12 mm, 24 diverse forme e colori. 400 ABC letter perline può essere usato dai bambini per fare fiori e animali
  • Perline acriliche fai-da-te di alta qualità ed ecologiche possono essere utilizzate per varie attività come artigianato, feste per ragazze e altro.
  • Una varietà di forme uniche consente ai bambini di mescolare e abbinare liberamente i loro gioielli preferiti. Lascia che i bambini usino la loro immaginazione e creatività.
  • Development Sviluppo dell'intelligenza:Il nostro prodotto è utile ai bambini per l'allenamento della concentrazione, l'allenamento con l'ambliopia, la sensibilità al colore e il pensiero logico. E le perline sono uno strumento eccellente per i bambini per migliorare il loro vocabolario, aiutano anche a migliorare la relazione interattiva genitore-figlio
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
BAMBINI GIOCO DI CORSE - BEEPZZ AUTO ANIMALI DIVERTENTE AVVENTURA
  • Due dita tocco semplice gioco di corse per i ragazzi di età compresa tra 2-8.
  • Spostarsi avanti e indietro; saltare gli ostacoli; capovolgere l'auto se non riesci a testa in giù; rotolare dalle risate; correre le vetture animali per il loro cibo.
  • 4 argomenti incredibili con 48 diversi campi di gara in salita - più da aggiungere presto!
  • Simulazione fisica regolare sia attraverso percorsi di gara in salita e in discesa.
  • Raccogli le monete per sbloccare auto e temi nuovi.
  • Diversi veicoli a trazione animale animati con potenza variabile, sospensioni, pneumatici e accelerazione della velocità.
  • Gioca con il furgone a forma di cane; cat auto forma; toro trattore forma; cammello a forma di camion; elefante a forma di quattro jeep ruote motrici; renne van forma; e ghepardo a forma di auto sportive.
  • Diversi livelli di difficoltà progressivamente introdotti nel gameplay di stimolare la mente del bambino.
  • Tenendo presente che questa applicazione è per bambini piccoli, le auto non scoppiare o morire.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Roma (Lazio)
L'approccio Fatbee. L'inglese per i piu' piccoli da 1 a 5 anni Il corso ha un approccio molto giocoso e solare, ha lo scopo di aiutare i più piccoli a familiarizzare con la lingua Inglese attraverso tante canzoni, attività educative e divertenti. Attraverso l'uso dell'Inglese durante tutto il corso della lezione, per mezzo del gioco e del canto, i bambini inizieranno naturalmente a parlare in Inglese. Una attenzione speciale verrà data alla comunicazione ed una particolare attitudine positiva all'apprendimento trasparirà da i nostri programmi, sempre studiati sulle necessità del singolo studente o dei gruppi di studio. I nostri alunni, già prima dei tre anni, iniziano ad utilizzare parole in Inglese durante la vita quotidiana ed il gioco, perchè l'inglese è entrato a far parte del loro mondo! Inoltre, durante le lezioni, si utilizzeranno strumenti musicali. Un introduzione alla musicalità ed all'uso delle percussioni è fonte di grande divertimento e permette un apprendimento più completo. Infatti, la musica non è solo entusiasmante ma è matematica ed aiuta anche un buon sviluppo della mente dei nostri bambini! Si impareranno quindi canzoni di artisti famosi, canzoni per bambini e dal mondo, tutte in Inglese. Inoltre, a richiesta delle mamme e dei bambini, si canteranno sempre nuove canzoni! Il corso sarà sempre incentrato sulle necessità degli alunni e sarà volto a stimolarli seguendo il loro ritmo di apprendimento, sempre con un occhio attento alle attività specifiche per ogni fascia d'età! Si useranno marionette ed altri giochi educativi per stimolare l'intelletto e l'immaginazione! Lezioni per bambini da 6 a 10 anni Per gli studenti dai 6 anni in su vi sarà un uso più intensivo di schede e materiali di lettura e scrittura, che verranno forniti da i nostri insegnanti ed integrati durante il corso delle lezioni. Materiali scolastici studiati in precedenza potranno essere visionati ed integrati, per un ripasso ed una comprensione più approfondita degli stessi. La struttura delle lezioni vedrà una prima parte più legata al movimento ed alla musica, dove i bambini potranno fare un uso attivo della lingua attraverso il gioco, il canto ed il ballo, tutto ciò seguito da un laboratorio di scrittura e disegno che li aiuterà a memorizzare sempre nuovi vocaboli, infine vi sarà un'attività di chiusura legata ai soggetti appena trattati. Insegnanti Bilingua Italian-British English, Cambridge certificated. L'inglese per i ragazzi Provvediamo alle ripetizioni ed all' aiuto compiti a domicilio. Inoltre, possiamo preparare I vostri ragazzi ad i seguenti esami: Cambridge English Flyers o Cambridge English: First (FCE) Vi sarà un test iniziale per valutare il loro livello ed i punti da rafforzare. Aiuteremo i vostri ragazzi ad avere successo nei programmi proposti dalle singole scuole di provenienza, ponendo anche l'accento sulla conversazione ed a una corretta pronuncia della lingua. Sapremo interessare e divertire, sempre con il sorriso, facendo capire ad i ragazzi perché è così importante parlare Inglese! Insegnante bilingua British English Frequenza Solitamente, una o due lezioni alla settimana, di 60 min l'una, sono l'ideale per far entrare i nostri bambini e ragazzi nel ritmo giusto. I nostri corsi aiutano i bambini a migliorare la concentrazione anche nelle altre materie. Quote mensili o lezioni singole? Proponiamo pacchetti di lezioni che vi permetteranno di avere fino a 4 lezioni gratuite sul semestrale. Tuttavia, si potrà iniziare con un pacchetto da 10 lezioni, o tre mensilità. Per tutte le soluzioni “pacchetto” sono previsti sconti rispetto al pagamento per le lezioni singole. Le lezioni perse potranno essere recuperate. Le lezioni sono a domicilio ma è comunque possibile organizzare gruppi di studio da 2 fino a 8 bambini, avendo così ulteriori riduzioni sulle mensilità per chi ospita il gruppo e per gli altri partecipanti. Le nostre quote sono alla portata di ogni famiglia!
25 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L’Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" Condotto dalla Dott.ssa Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: I MARTEDI’ dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsi Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Dott.ssa Giuseppina Morara. Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico)
Vista prodotto
Italia
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita alla PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" condotto da Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) GLI INCONTRI sono I MARTEDI' dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 (9 incontri) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE "TOLMINO", Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9 ) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l'organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Info ed iscrizioni: 3316348205 Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsiGiuseppina Morara Dott.ssa Giuseppina Morara Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono). L'Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita al CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Corso patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 e-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai quattro/cinque anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
È davvero difficile comprendere la propria mente? Qual'é la fonte dei tuoi turbamenti, insicurezze e preoccupazioni? Una persona può migliorare? Troverai le risposte a queste domande e altro nelle conferenze del corso. Informazioni utili per la vita, facili da applicare per le situazioni di tutti i giorni, soluzioni ed esercizi pratici. Iscriviti subito! Chiama o invia un messaggio su WhatsApp al numero 3662487894. Irina Vaslianina- Consulente di Miglioramento personale.
Vista prodotto
Italia
Siamo assolutamente convinti che il divertimento sia uno dei migliori strumenti di apprendimento per stimolare l'interesse di bambini e ragazzi. E' assolutamente vietato riempire la mente con vocaboli e nozioni grammaticali! In particolare per i bambini, il modo migliore per imparare l'inglese è un mix di giochi e didattica: ecco perchè i corsi di inglese per bambini Lo Scolopio sono un'avventura entusiasmante che accontenterà bambini e genitori. Avviciniamo bambini e ragazzi alla lingua inglese utilizzando un’ampia gamma di attività e di metodi per aiutarli a parlare, leggere e scrivere in inglese con sicurezza. L’inglese viene presentato ed usato in attività che li coinvolgono in modo attivo come: cantare disegnare raccontare storie Durante le lezioni vengono utilizzati vari tipi di materiali e supporti didattici al fine di alternare lo studio al gioco: in questo modo i bambini, specie quelli più piccoli, possono imparare la nuova lingua durante il gioco, in modo spontaneo, creativo e divertente, senza inibizioni o paure. Attestato di frequenza Inizio corso, Giorni e orari da concordare secondo la disponibilità degli iscritti. LO SCOLOPIO A.S.D.R.C VIALE SAN FRANCESCO 12B, 07100, SASSARI loscolopio@gmail.com 3348644089
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
La Casa della Fiaba organizza un corso per bambini accompagnati dai genitori per migliorare insieme le competenze linguistiche scritte e orali dei bambini delle scuole elementari e medie coinvolgendo nel percorso anche i genitori Il corso è tenuto da un insegnante di lettere e ha come obiettivi il miglioramento delle capacità espressive e comunicative sia scritte che orali, per bambini con difficoltà o anche per migliorare le capacità. Il costo comprende la coppia bambino genitore. Stimoli per liberare sentimenti, emozioni e pensieri invitando il bambino a comunicare mediante il racconto sia scritto che verbale con l'aiuto del disegno. Il laboratorio verrà attivato con un minimo di dieci adesioni e il costo basso comprende spese di riscaldamento e pulizia locali
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
CORSO DI ANIMAZIONE PER FESTE BAMBINI Il Corso per animatore per bambini e lâ€(TM)arma vincente, potente edâ€(TM) innovativa per chi vuole diventare animatore per feste bambini. Lâ€(TM)animatore per bambini è il â€Ã..."Professionista” che ha lo scopo di coinvolgere e divertire gli ospiti di una festa o di un evento particolare dove ci sono bambini di età compresa tra 0 e 12 anni, di conseguenza deve essere in grado di gestire, comunicare e intrattenere il pubblico. Le statistiche inoltre dimostrano che lâ€(TM)animatore per bambini è una figura professionale in continua crescita e con molteplici sbocchi lavorativi, sia in forma autonoma sia presso strutture ricreative come: ludoteche, asili nido, scuole materne, parchi divertimento, villaggi turistici, agenzie di animazione, stabilimenti balneari, locali pubblici e privati. PROGRAMMA CORSO Tecniche di Comunicazione I Giochi da Svolgere nelle varie situazioni Dinamiche della Festa Balli Baby e Junior Dance Micro magia e illusionismo Bolle di sapone giganti Trucca bimbo Sculture di palloncini modellabili Esercitazioni microfoniche Simulazione di una festa intera VANTAGGI 1. Il corso si fonda esercitazioni su dimostrazioni pratiche per sperimentare immediatamente in aula, su te stesso e con i tuoi colleghi di corso, lâ€(TM)efficacia delle tecniche insegnate e delle sue applicazioni QUANTO DURA? Il corso ha una durata di 8 ore divise in una giornata intense immersi in un full time dellâ€(TM)animazione cosi suddivise: Inizio lezione ore 09.00. Pausa pranzo 13.00/14.00. Fine lezione 19.00 Approfondimenti individuali + Piano di lavoro individuale (extra 20 euro per un ora non incluso ed e facoltativo) ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Si ottiene un attestato di partecipazione a termine corso LE DATE E I POSTI Catania 8 Febbraio Dove presso Viale Kennedy al internoal Villaggio Turistico vicino le capannine POSTI DISPONIBILI 5 su 10 POSTI DISPONIBILI A CORSO PREZZO DI LISTINO CORSO EURO 100 IN OFFERTA PER CHI PRENOTA ENTRO IL 3 FEBBRAIO E INIZIA A LAVORARE E MIGLIORARE IL TUO LAVORO. PER MAGGIORI INFO NON ESITATE A CHIAMARE.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
È un laboratorio di gioco espressivo e creativo, dinamico e coinvolgente incentrato sugli elementi basilari del fare teatro: corpo, voce, emozioni. Ció che si crea durante la lezione serve ad alimentare il fare costruttivo che permette al bambino di relazionarsi, esprimersi con creatività, scoprire nuovi linguaggi per comunicare, rafforzare la propria autonomia e lo spirito di cooperazione. Ogni bambino lavorerà sulla narrazione e sulla fiaba interattiva, che è uno degli strumenti espressivi più utilizzati nel teatro con i bambini. Il bambino entra in una dimensione teatrale fatta di ascolto e partecipazione attiva: fiabe sensoriali, fiabe emozionali, fiabe musicali e ritmiche, fiabe vocali e rumorose. La musica, la pittura o l'attività grafica, la danza creativa ci permettono di offrire al bambino la possibilità di confrontarsi con molteplici linguaggi espressivi. Fare teatro è un'esperienza globale che coinvolge mente e corpo, emozioni e sensi. PROVA GRATUITA SI PREGA, SE INTERESSATI, DI PRENOTARSI TRAMITE LA SEGRETERIA. Segreteria: Lun-Ven 15:00/20:00 Telefono: 06 94523311 Info: MadMusicRoma@gmail.com Roma - Zona Mezzocammino (Eur/Torrino)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono docente QUALIFICATA di inglese, impatrisco lezioni di lingua inglese da anni a bambini e ragazzi della scuola materna, elementare, media, superiore. Ho un ottimo accento British, aiuto a migliorare il livello di inglese e con i compiti di lingua inglese, spiego la grammatica, la pronuncia e faccio di tutto per migliorare la scrittura e la comprensione orale e scritta. Insegnare le lingue è la mia passione perciò cerco sempre di capire le esigenze dei miei studenti per creare un programma di studio individuale su misura per raggiungere tutti gli obiettivi. Valuto prima di tutto il livello dello studente e successivamente preparo un programma di studio personalizzato. I primi trenta minuti della lezione sono GRATUITI. Prezzo: dai 15 EURO all'ora, concordato e valutato in base al livello e alle esigenze dello studente, la distanza, sconto per chi prenota più ore di lezioni. Contattare al numero indicato, via e-mail o WhatsApp ABITO IN ZONA AURELIO/ PRATI. Lezioni a domicilio in zona Prati, Centro, Aurelio, Boccea, Flaminio, Pinciano, Parioli, Rione Monti, San Giovanni, Salario, Pineta Sacchetti. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione in lingua inglese e francese all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ho anche conseguito la Laurea Triennale all'estero in Linguistica Applicata all'Università di Varsavia con specializzazione in traduzione, didattica e insegnamento della lingua inglese e francese. Ho anche lavorato all'estero a Londra e lavoro quotidianamente in una multinazionale americana.
15 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Podismo per bambini, ragazzi e adulti dai 10 ai 70 anni in Via Arvier, 9, 10141 Torino TO, Italia con METHOD a.s.d.p.s.. Orari: Lunedì dalle 10:00 alle 14:00; Lunedì dalle 17:00 alle 21:00; Martedì dalle 10:00 alle 14:00; Martedì dalle 17:00 alle 20:00; Mercoledì dalle 10:00 alle 14:00; Mercoledì dalle 17:00 alle 21:00; Giovedì dalle 10:00 alle 14:00; Giovedì dalle 17:00 alle 20:00; Venerdì dalle 10:00 alle 14:00; Venerdì dalle 17:00 alle 21:00; Sabato dalle 10:00 alle 13:00. Preparazione Atletica per il Podismo (presentazione completa su http://www.methodweb.it/preparazione-specifica-per-il-podismo/). Nel periodo invernale, si cerca di potenziare e migliorare la qualita’ specifica dei compartimenti muscolari atti alla corsa. Lo studio Method ed il suo staff, hanno ideato un metodo efficace per migliorare le performance durante le gare per distanze brevi, medie e lunghe. Tale metodo si basa sulle caratteristiche del CIRCUIT TRAINING.. Rif: #6240
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.