Oacute lungolago immobili
Elenco delle migliori vendite oacute lungolago immobili

IMMOBILI BUSINESS: LA COMPRAVENDITA DI IMMOBILI COMMERCIALI E INDUSTRIALI DI GRANDI AZIENDE
Vedi prezzi in Amazon

IMMOBILI: LA GUIDA AGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI. SCOPRI COME GUADAGNARE CON LA COMPRAVENDITA E GLI AFFITTI. SVILUPPA LA TUA ECONOMIA CON IL MARKETING NEL REAL ESTATE E CREA LA TUA RENDITA PASSIVA
Vedi prezzi in Amazon

IMMOBILI E FISCO 2012 (SISTEMA FRIZZERA)
Vedi prezzi in Amazon

Italia
Nuovi immobili in costruzione o appena ristrutturati su lungolago di Saló e in prospicienza del lungolago, metratura ampia, vista lago, posizione eccezionale, Trattativa e dati riservati, si forniscono informazioni dettagliate su richiesta specifica. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 104 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Lungolago Zanardelli, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60692 Longitudine: 10.52793
Vista prodotto
4 foto

Italia
Nuovi immobili in costruzione o appena ristrutturati su lungolago di Saló e in prospicienza del lungolago, metratura ampia, vista lago, posizione eccezionale, Trattativa e dati riservati, si forniscono informazioni dettagliate su richiesta specifica. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 130 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Lungolago Zanardelli, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60692 Longitudine: 10.52793
850.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, a cinque minuti a piedi dal lungolago, in posizione dominante il golfo di Saló e con vista panoramica, attico pentalocale con doppio posto auto coperto interrato e ascensore direttamente dalla zona garage. L'appartamento si trova al terzo ed ultimo piano di un caratteristico edificio, servito da ascensore, rifinito in muratura, tipico del luogo, posizionato vicino al lungolago. Affaccio direttamente sul lago, la vista è panoramica a 180°ed è una caratteristica importante di cui godono tutte le stanze principali eccetto la cucina abitabile. L'attico è suddiviso su due livelli: primo livello con cucina abitabile, living con piena vista sul lago e balcone con vista panoramica, servizio giorno, camera matrimoniale, camera singola e bagno completo; secondo livello, collegato al primo tramite scala interna, composto da vano molto spazioso e con accesso sulla terrazza panoramica di circa 18 mq calpestabili, bagno completo. L'attico è servito da ascensore collegato direttamente al piano interrato nel quale si trova zona garage, nella quale c'è doppio posto auto esclusivo di pertinenza, molto spazioso, ampi spazi di manovra. Il passaggio pedonale dalla zona garage all'appartamento è sempre interno e protetto. Altra pertinenza è la cantina, anche questa raggiungibile comodamente in ascensore. Unica proprietà a pochi passi dal lungolago che combina vista lago panoramica, ampiezza, sfoghi esterni con vista lago panoramica, doppio posto auto esclusivo coperto all'interno della proprietà, ascensore e garage. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano.ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora, incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 2000 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 0 mq Box: 35 Ubicazione: Via Castello, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60805 Longitudine: 10.53104
850.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, trilocale MANSARDATO, posizionato a 50 metri dal lungolago di Saló. Inserito al 3° e ultimo piano e servito da ascensore che collega anche alla zona garage, l'appartamento si trova molto vicino al lungolago, molto comodo a tutti i servizi, raggiungibili a piedi. L'edificio in cui è inserito l'appartamento è un convento del 1857 ristrutturato, gode delle più ampie comodità, ascensore, piscina e vicinanza al lago, le spese condominiali sono contenute e ammontano a circa 700 EURO/anno. Possibilità di acquistare garage raggiungibile con ascensore per 50.000 EURO. Il trilocale sviluppa su un unico piano, è MNCANTE DI TERRAZZA E/O BALCONE ed è strutturato come segue: la zona giorno, MANSARDATA, altezza minima 1.10 metri, con soggiorno e cucina a vista, zona notte con 2 camere di cui una MANSARDATA e ciascuna illuminata naturalmente da velux e bagno con velux. Predisposizione aria condizionata, piscina, ascensore, classe energetica medio-alta. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: D Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Stato: Ristrutturato Tipo Cucina: A Vista Mq: 100 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Brunati, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
205.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, nuovo trilocale di lusso e generosa metratura con affaccio sullo splendido lungolago Zanardelli e sul fantastico golfo di Saló a pochi passi dal Duomo. Inserito in un contesto eccezionale e introvabile direttamente sul lungolago e con box auto di pertinenza a pochi metri. Arredamento incluso nel prezzo. Tecnologicamente avanzato, classe energetica A, in particolare gli impianti tecnologici che servono l' unità immobiliare sono: -l'impianto fotovoltaico costituito da coppi fotovoltaici in cotto, i quali, oltre a consentire il perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica, permetteranno di far fronte al consumo di gran parte dell'energia elettrica necessaria al funzionamento delle parti comuni del palazzo; -l'isolamento termico garantito dalla coibentazione delle pareti esterne dell'immobile, dalla scelta di infissi di eccellente qualità e dal tetto di tipo isolato/ventilato; -l'impianto geotermico che alimenterà le pompe di calore inverter dedicate all'impianto radiante a pavimento e ai ventilconvettori; -l'impianto di ventilazione meccanica controllata che garantirà un ottimo confort termo-igrometrico. L'impianto termico sarà così composto: -impianto geotermico che sfrutta l'energia termica di falda accoppiato a pompe di calore inverter elettriche; -riscaldamento e raffrescamento a pavimento radiante multizona integrato con ventilconvettori; -impianto di ventilazione meccanica controllata e deumidificazione che garantirà un efficiente ricambio d'aria ed un elevato comfort termo-igrometrico degli ambienti. Dotato di impianto domotico per la gestione avanzata di climatizzazione, antifurto, controllo carichi, videocitofono e luci, al fine di massimizzare la godibilità e l'efficienza delle abitazioni e permettere un effettivo miglioramento della qualità della vita nell'ambiente domestico in modo semplice, affidabile e sicuro. Si vende arredate e le finiture sono elencate di seguito: -pavimenti: parquet a listoni in rovere; -rivestimenti bagni: in marmo; -serramenti: in legno a taglio termico e persiane in legno orientabili; -porte: in legno laccato; -portoncino: laccato; -rubinetteria: Zazzeri e Bossini; -WC e bidet: Laufen Kartell; -Vasca: Victoria + Albert Volcanic Limestone Baths free standing; -Piatti doccia: Fiora su misura. Nota importante ai fini della detrazione fiscale: sia l'acquisto dell'unità abitativa, sia l'acquisto del garage, beneficiano della detrazione fiscale IRPEF nella misura del 50% dell'importo di acquisto nei limiti ed alle condizioni disciplinate dal D.L. 83/2012 e successive modifiche. La palazzina sarà “protetta” da una fascia di rispetto che garantirà una zona di proprietà esclusiva al piano terra. Costruita secondo normativa antisismica, questo nuovo appartamento unico per posizione, costruzione e genere rappresenta la massima aspirazione per ogni persona che cerchi una soluzione immobiliare che consenta di essere vicino al lungolago, di godere della vista lago e di poter parcheggiare tranquillamente a poca distanza. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2019 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 130 Giardino: , 0 mq Box: 31 Ubicazione: Lungolago Zanardelli, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60612 Longitudine: 10.52399
790.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, posizione centrale a pochi passi dal lungolago, con vista lago e piscina, lussuosa villa edificata recentemente e inserita in elegantissimo ed importante contesto storico tipico di Saló, strutturata su 3 piani, con ottima vista lago dalla terrazza e vista lago parziale dal primo piano. Giardino privato di 50 mq, piano terra con zona giorno, cucina abitabile e bagno, piano primo con 3 camere e due bagni e terrazza, piano secondo con sala relax, oppure quarta camera di 15 mq e terrazza di 30 mq con vista lago; superficie commerciale 189 mq, superficie calpestabile 170 mq, l'arredamento non è incluso nel prezzo. Impianti tecnologici completamente autonomi, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, infissi doppio vetro a basso emissivo. Ottima esposizione a sud, molto luminosa e con comodo accesso alla piscina; la villa è inserita in un fantastico complesso composto da edifici di rilevante importanza storica, creando un connubio tra modernità, eleganza e comodità difficilmente trovabili sul mercato. Possibilità di acquistare il garage a partire da 45.000 EURO, accesso alla zona garage tramite ascensore. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi.Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2020 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 200 Giardino: , 50 mq Box: 0 Ubicazione: Via Brunati, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60759 Longitudine: 10.52674
740.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, elegante appartamento bilocale di 71,1 mq con piscina, posizionato in pieno centro storico di Saló, a pochi secondi a piedi dal lungolago. L'appartamento è servito da ascensore collegato alla zona garage, luminoso composto da ampia zona giorno con cucina a vista, bagno zona giorno, camera matrimoniale su soppalco con ulteriore bagno; L'appartamento ha accesso ad una piscina condominiale di circa 600 mq, posizione eccezionale a pochi passi dal lungolago e dai principali servizi pubblici e commerciali, contesto elegante molto esclusivo e tranquillo. Completamente elettrico, riscaldamento a pavimento, raffrescamento a pavimento, aspirazione centralizzata e ventilazione meccanica controllata, possibilità di acquistare il garage, collegato tramite ascensore all'appartamento, a partire da 45.000 EURO. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano.ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2019 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 71 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Brunati, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
270.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, quadrilocale inserito in esclusivo contesto a due passi dal lungolago Posizionato al 1° piano e servito da ascensore che collega anche alla zona garage, l'appartamento si trova molto vicino al lungolago, molto comodo a tutti i servizi, raggiungibili a piedi. L'edificio in cui è inserito l'appartamento è l'unico della zona che gode delle più ampie comodità come ascensore, piscina e vicinanza al lago, le spese condominiali sono contenute e ammontano a circa 850 EURO/anno. Il quadrilocale sviluppa su un unico piano ed è strutturato come segue: la zona giorno, molto ampia e soleggiata date le ampie finestre che corrono lungo tutto il lato esposto a sud, la mancanza della terrazza è compensata dalle ampie finestre che, aprendole durante i mesi caldi, vi daranno la sensazione di soggiornare su un loggiato; 3 camere, di cui 2 matrimoniali di metratura ampia e 2 bagni ciechi ad Tapparelle elettriche, aria condizionata. Possibilità di acquistare garage nel contesto ed anche nelle vicinanze. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: D Spese: 0 Anno: 2009 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 140 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: vIA bRUNATI, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
295.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, centro storico a 50 metri dal lungolago, trilocale ristrutturato, posizionato al secondo piano di palazzo storico signorile anch'esso completamente ristrutturato recentemente e servito da ascensore. Il trilocale è esposto a sud, molto luminoso e soleggiato ed è strutturato su due livelli: piano principale con zona living, bagno e camera matrimoniale, piano soppalcato con zona relax, camera matrimoniale e ulteriore bagno. L'appartamento ha accesso ad una piscina condominiale di dimensioni ampie, posizione eccezionale a pochi passi dal lungolago e dai principali servizi pubblici e commerciali, contesto elegante molto esclusivo e tranquillo. Completamente autonomo, riscaldamento a pavimento, aria condizionata, aspirazione centralizzata e ventilazione meccanica controllata, possibilità di acquistare il garage a partire da 35.000 EURO. L'arredamento non è incluso nel prezzo. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2019 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Centralizzato Stato: Tipo Cucina: Mq: 108 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Brunati, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
410.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, nuovo quadrilocale posizionato in centro storico, lungo la via interna del lungolago, a soli 10 metri dal lago, inserito in palazzo storico ristrutturato completamente da zero nelle sue parti interne. Estrema cura in ogni dettaglio, dalla distribuzione degli spazi, allo studio dell'illuminazione naturale, alle finiture e impianti tecnologici all'avanguardia. Il quadrilocale è posizionato al 3° piano servito da ascensore, misura 133 mq, soggiorno di 41 mq calpestabili, tre camere di cui due matrimoniali, una con bagno privato e una con cabina armadio privato, due bagni. Posizione eccezionale a pochi passi dal lago e ciascun servizio si possa desiderare. Completamente elettrico, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, domotica, impianto di deumidificazione, ventilazione meccanica controllata che permette un'ottimale aerazione continua degli spazi interni. Parquet e finiture di altissimo livello, arredamento incluso nel prezzo. Possibilità di acquista garage al parcheggio Civico 1, a circa 50 metri dall'appartamento. Spese condominiali ca 2.500 EURO/anno per gestione parti comuni e acqua sanitaria. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano.ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2019 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 133 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60706 Longitudine: 10.52759
635.000 €
Vista prodotto
3 foto

Italia
Saló, nuovo trilocale posizionato in centro storico, lungo la via interna del lungolago, a soli 10 metri dal lago, inserito in palazzo storico ristrutturato completamente da zero nelle sue parti interne. Estrema cura in ogni dettaglio, dalla distribuzione degli spazi, lo studio dell'illuminazione naturale, alle finiture e impianti tecnologici all'avanguardia. Il trilocale è posizionato al 3° piano servito da ascensore, misura 115 mq, soggiorno di 41 mq calpestabili, due camere matrimoniali e due bagni. Posizione eccezionale a pochi passi dal lago e ciascun servizio si possa desiderare. Completamente elettrico, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, domotica, impianto di deumidificazione, ventilazione meccanica controllata che permette un'ottimale aerazione continua degli spazi interni. Parquet e finiture di altissimo livello, arredamento incluso nel prezzo. Possibilità di acquista garage al parcheggio Civico 1, a circa 50 metri dall'appartamento. Spese condominiali ca 2.300 EURO/anno per gestione parti comuni e acqua sanitaria. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano.ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2019 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 110 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60706 Longitudine: 10.52759
575.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, attico con terrazza abitabile e gradevole parziale vista lago, posizionato nella via interna del lungolago, inserito in palazzo signorile del 1500 poi ristrutturato, servito da ascensore e con box auto pertinenziale al piano interrato, connesso anch'esso dall'ascensore. Contesto molto curato ed elegante, l'attico ha metratura ampia di 135 mq, 3 camere, 2 bagni, cucina abitabile e salone da pranzo di 40 mq con accesso a terrazza abitabile di 25 mq con vista parziale sul lago e sul campanile del Duomo. Posizione eccezionale in pieno centro, comodamente raggiungibile in auto, servizi commerciali e pubblici comodamente raggiungibili a piedi. Esposizione ottima a Sud, interni molto luminosi e ampi. Monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi. Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1986 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 135 Giardino: , 0 mq Box: 18 Ubicazione: via butturini, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60706 Longitudine: 10.52759
970.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, a circa 10 minuti a piedi dal lungolago, villa padronale antisismica con piscina ed eccezionale vista lago panoramica immersa in un contesto verde di circa 3.000 mq. La villa è stata ristrutturata nel 2005, è dotata di impianto domotica, allarme, videosorveglianza, videocitofono, tra gli altri servizi. Ampio porticato con terrazzo e fantastica vistalago dal quale si accede alla zona giorno composta da elegante sala da pranzo e cucina, tutto con vista lago, finiture di alto livello quali, ad esempio, le ante in rovere, il cancello zincato e i muri perimentrali completamente rivestiti di pietra. La zona notte è disposta su due diversi livelli, il piano inferiore con 2 camere matrimoniali, uno studio, un bagno, il primo piano con 4 camere di cui 3 doppie, bagno; Piscina in mosaico con spogliatoi, docce, bagno completo e zona ristoro con cucina. Piano seminterrato composto da taverna, bagno e locali accessori come lavanderia, deposito e quant'altro. Garage di 64 mq e giardino privato di 3.000 mq, eccezionale opportunità in una delle zone più esclusive di Saló. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città. Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli Unanimi Il teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono. Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile. Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484 Aree naturali Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 240 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 6 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 400 Giardino: , 3000 mq Box: 64 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
2.400.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, frazione Campoverde a circa 1 km dal lungolago, quadrilocale ampio di 190 mq calpestabili, inserito al primo piano di una cascina dell'800 completamente ristrutturata. Posizionato in area residenziale molto tranquilla, libero su 4 lati e molto luminoso, comodo al lago, al centro ed ai servizi, il tutto raggiungibile in 10 minuti a piedi, il contesto è formato da sole 4 unità immobiliari in totale. L'appartamento gode di comode aree esterne esclusive come il balcone con scorcio sul lago, una terrazza di 30 mq, giardino privato di 105 mq e garage di 80 mq, lavanderia, cantina e altri due posti auto esclusivi scoperti. Cucina abitabile installata nel 2011, salone, 2 bagni e 3 camere matrimoniali, tutte le stanze sono finestrate eccetto i ripostigli. Pannelli solari, doppi vetri, infissi in alluminio installati recentemente, porta blindata,zanzariere e altri interessanti accorgimenti. Finiture di pregio particolarmente curate. Al piano terra è possibile acquistare un ulteriore appartamento di 70 mq con una spesa extra di 205.000 EURO, possibilità anche di unire le due unità. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: F 171,55 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 270 Giardino: , 105 mq Box: 80 Ubicazione: Via Murelli, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60695 Longitudine: 10.50548
615.000 €
Vista prodotto
4 foto

Italia
Saló, bilocale molto spazioso, con vista sul lago ed a due passi dal lungolago. Posizionato al secondo ed ultimo piano di un edificio storico del luogo e servito da ascensore, l'appartamento è strutturato come segue: Zona living con parete ampiamente finestrata e ottima vista lago, ottima esposizione a sud, ottimamente illuminato, bagno cieco e camera matrimoniale. L'appartamento è inserito in un elegante ed importante contesto storico ed esclusivo, ristrutturato completamente a partire dal 2018 e completo di piscina. Possibilità di acquistare il garage a partire da 45.000 EURO. Saló, monumenti e luoghi d'interesse: Architetture religiose: Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano.ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende Antonio Vassilacchi detto l'Aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava l'Ateneo di Saló, ente derivato dell'antica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2018 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 78,1 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Brunati 19, , Salò, , Italia Latitudine: 45.60793 Longitudine: 10.52892
310.000 €
Vista prodotto
4 foto
-
Successivo →