-
loading
Solo con l'immagine

Operatore orientamento scolastico


Elenco delle migliori vendite operatore orientamento scolastico

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE: MODELLI, METODOLOGIE, STRUMENTI
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    OPERATORE DI CARICATORE DELLA RUOTA DEL DRIVER DEL CARICATORE DEL VEICOLO DI COSTRUZIONE MAGLIETTA
    • Sei un operatore di caricatori o un driver di caricamento? Ti piace usare i tuoi veicoli da costruzione per guidare in giro come operaio edile sul cantiere? Allora questo design del camion del caricatore è un regalo!
    • Ottimo per l'operatore di attrezzature pesanti. Operatore pala gommata esausto. Annoy a tuo rischio
    • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    OPERATORE DI CARICATORE DELLA RUOTA DEL DRIVER DEL CARICATORE DEL VEICOLO DI COSTRUZIONE FELPA CON CAPPUCCIO
    • Sei un operatore di caricatori o un driver di caricamento? Ti piace usare i tuoi veicoli da costruzione per guidare in giro come operaio edile sul cantiere? Allora questo design del camion del caricatore è un regalo!
    • Ottimo per l'operatore di attrezzature pesanti. Operatore pala gommata esausto. Annoy a tuo rischio
    • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia
    ORIENTAMENTO SCOLASTICO - chiama ACADEMY 349.6050240 - Padova OBIETTIVO DIPLOMA: ORIENTATI AL MEGLIO E CONSEGUI IL TUO DIPLOMA CON ACADEMY Chiama subito senza impegno ACADEMY 3496050240 lavoraestudia@gmail.com
    Vista prodotto
    Varese (Lombardia)
    Laureata con lode in Scienze e Tecniche Psicologiche presso lâ€(TM)Universita Cattolica di Milano offre orientamento scolastico per la scelta della scuola superiore e della formazione universitaria. Il percorso sarà strutturato in due momenti di circa 1 ora: - un primo incontro di conoscenza con il/la ragazzo/a - un secondo incontro di restituzione al ragazzo e, se lo volessero, ai familiari Informazioni aggiuntive sullâ€(TM)inserzionista: - Attualmente laureanda in Cognitive Psychology in Health Communication presso Università Vita-Salute San Raffaele e Università della Svizzera Italiana - Corso in orientamento scolastico
    50 €
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Sono un professore con titolo di dottorato, ho 15 anni di esperienza come insegnante di diverse materie, in istituti scolastici di vario grado e presso corsi universitari. Sono conferenziere internazionale e vanto molte pubblicazioni. Offro supporto agli studenti in ambito accademico pedagogico, a seconda delle necessità. Avendo lavorato come relatore di tesi, offro servizi di orientamento e metodologia, sviluppo e scrittura di tesi. Dr Ricardo
    Vista prodotto
    Bari (Puglia)
    Il consulente di orientamento è una figura professionale sempre più richiesta dal mercato del lavoro, in particolar modo presso Centri per l'Impiego, Informagiovani, Istituti scolastici (pubblici e privati), Agenzie per il lavoro, sportelli placement delle Università, uffici del Ministero del Lavoro e della Pubblica Istruzione, associazioni. Inoltre, grazie ai bandi Diritti a scuola e Garanzia Giovani, ogni anno vengono selezionati centinaia di orientatori in ambito scolastico. Il corso Koro Studio in TECNICHE DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE fornisce le tecniche e le metodologie necessarie per organizzare e gestire gli interventi di orientamento rivolti a studenti che necessitano di un sostegno nella scelta del percorso di studi o ad adulti in cerca di occupazione o ricollocazione. Un esperto corpo docente costituito da PSICOLOGI, SOCIOLOGI E ORIENTATORI con esperienza pluriennale di orientamento scolastico e professionale, anche nei progetti Diritti a scuola e Garanzia Giovani, terrà lezioni teoriche e applicative sui seguenti argomenti: STORIA DELL'ORIENTAMENTO E MODELLI TEORICI DI RIFERIMENTO IL COUNSELLING NELLA PRATICA ORIENTATIVA IL BILANCIO DI COMPETENZE IL GRUPPO COME DESTINATARIO DELL'INTERVENTO DI ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE NELLA RETE DEI SERVIZI PUBBLICI I TEST E LE TECNICHE DI IMMAGINAZIONE NEL COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO Il corso, strutturato in 8 lezioni di 3 ore ciascuna, si terrà a Bari presso la scuola Koro Studio (via G. Capruzzi 240, a 150 metri dalla stazione, a partire da APRILE 2019 (24 ore totali). KORO STUDIO - Via G. Capruzzi 240 70124 Bari - 080 5574228 - 393 5491429
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. Obiettivi Negli ultimi anni si è assistito ad una maggiore diffusione delle terapie non farmacologiche nella cura della persona con demenza. Queste comprendono diversi approcci di stimolazione cognitiva, comportamentale ed ambientale accomunate dall'obiettivo principale di ri-attivare e potenziare il funzionamento cognitivo e sociale per rallentare i processi di declino cognitivo. In particolare la terapia di stimolazione cognitiva ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza soprattutto nelle fasi lievi e moderate della malattia. Il programma di stimolazione cognitiva è estremamente flessibile e può essere rivolto al singolo o al gruppo, può essere proposto con esercizi carta e matita o davanti al computer, può essere condotto a domicilio o all'interno di istituzioni. Da diversi decenni viene applicata la terapia di ri-orientamento alla realtà, meglio conosciuta con l'acronimo ROT, finalizzata a migliorare l'orientamento della persona rispetto al tempo, allo spazio e a sé stessi. Per arrivare ad oggi con la Cognitive Stimulation Therapy (CST) l'unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura. Questo corso intende fornire le informazioni e gli strumenti utili a: - effettuare una preliminare e valida diagnosi differenziale attraverso l'utilizzo delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza; - conoscere e saper mettere in pratica le principali tecniche di stimolazione cognitiva a seconda del caso clinico. Il corso formativo ha un taglio estremamente pratico con lo scopo di formare i partecipanti sulla complessità della demenza e su come gestire e trattare i sintomi cognitivi acquisendo competenze spendibili nella pratica professionale. Programma La demenza: i criteri diagnostici delle principali forme cliniche e le fasi di malattia; Introduzione alla valutazione cognitiva delle demenze; Le principali terapie non farmacologiche della demenza; I principi base del trattamento di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo; Come progettare un trattamento di stimolazione cognitiva; Il programma Reality Orientation Therapy (ROT): - ROT formale; - ROT informale. Il programma Cognitive Stimulation Therapy (CST): - CST individuale; - CST di gruppo. ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per gli Operatori di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
    Vista prodotto
    Reggio Calabria (Calabria)
    Grazie alla convenzione con l'ente Ansi Formazione, Informatic World eroga il corso di "Operatore all'assistenza educativa ai disabili" che vale 1,5 punti per il personale ATA - profilo di collaboratore scolastico. Il corso di qualifica professionale, ai sensi della legge 845/78 art. 14, di"Operatore all'assistenza educativa ai disabili" ha una durata di 600 ore (circa 5 mesi) e può essere seguito interamente online. CHIUSURA ISCRIZIONI 07/11/2020 RICONOSCIMENTI: Il corso è erogato da Ansi Formazione, ente accreditato presso la Regione Campania ai sensi del D. D. N.131 del 28/06/2013 e ss.mm.ii. D.D. n. 4 del 28/12/2018 per l’erogazione di corsi di formazione e qualifiche regionali riconosciute ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Rientra fra i corsi di formazione professionale con metodologia e-learning autorizzata dalla Regione Campania con D.D. n. 229 del 23/03/2020 e ss.mm.ii D.D. n. 423 del 04/05/2020. VALIDITÀ: Il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'attestato di qualifica professionale per Operatore all'assistenza educativa ai disabili, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Titolo di "Operatore all'assistenza educativa ai disabili" è spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Collaboratore scolastico e vale 1 punto in base in quanto stabiliti nell'ultimo bando di aggiornamento per personale ATA. REQUISITI D’INGRESSO DEI PARTECIPANTI: Avere compiuto il 18/mo anno di età. Titolo di studio: Diploma scuola secondaria. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: In presenza presso la sede Ansi Formazione di Benevento. FRUIZIONE E DURATA: La durata del corso è di 500 ore così suddivise: 336 ore in FAD 84 ore in webinar in diretta con il docente 180 ore di Project Work
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corso GRATUITO di formazione professionale di 600 ore di cui 240 di stage formativo presso agenzie/broker, attualmente in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino (enti finanziatori: UE, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino). Erogato in orario DIURNO presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181, e-mail segreteria@efap.it, sito web www.efap.it. DESTINATARI Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo la qualifica professionale. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 14 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 22 ottobre 2018. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00 - mese di agosto chiuso) sia dal sito web: http://www.efap.it (anche durante il mese di agosto). Termine raccolta preiscrizioni: 28 settembre 2018. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 4) e che permette l'iscrizione al RUI sezione E come collaboratori degli intermediari iscritti alle sezioni A, B, D. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): L’Operatore assicurativo svolge attività di segreteria in agenzie assicurative o uffici di brokeraggio ed è in grado di redigere le principali documentazioni tipiche del settore di riferimento. Può ricoprire mansioni di tipo esecutivo all’interno di procedure ordinarie predeterminate. L’operatore assicurativo, attraverso l’esperienza di lavoro e per successive specializzazioni, potrà assumere ruoli che richiedono un maggior grado di autonomia e/o inerenti attività assicurative autonome. Materie principali oggetto del corso: Legislazione assicurativa; Polizze rami vita e auto; Polizze altri rami; Comunicazione; Gestione pratiche e assistenza clienti.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Corso GRATUITO di formazione professionale di 600 ore di cui 240 di stage formativo presso agenzie/broker, attualmente in attesa di finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino (enti finanziatori: UE, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino). Erogato in orario DIURNO presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181, e-mail segreteria@efap.it, sito web www.efap.it. DESTINATARI Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo la qualifica professionale. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 14 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 22 ottobre 2019. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00) sia dal sito web: http://www.efap.it. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2019. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 4) e che permette l'iscrizione al RUI sezione E come collaboratori degli intermediari iscritti alle sezioni A, B, D. Si rilascia anche attestazione relativa ai moduli Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori rischio basso. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): L’Operatore assicurativo svolge attività di segreteria in agenzie assicurative o uffici di brokeraggio ed è in grado di redigere le principali documentazioni tipiche del settore di riferimento. Può ricoprire mansioni di tipo esecutivo all’interno di procedure ordinarie predeterminate. L’operatore assicurativo, attraverso l’esperienza di lavoro e per successive specializzazioni, potrà assumere ruoli che richiedono un maggior grado di autonomia e/o inerenti attività assicurative autonome. Materie principali oggetto del corso: Legislazione assicurativa; Polizze rami vita e auto; Polizze altri rami; Comunicazione; Gestione pratiche e assistenza clienti.
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    Corso GRATUITO di formazione professionale di 600 ore di cui 240 di stage formativo presso agenzie/broker, attualmente in attesa di finanziamento da parte della Città Metropolitana di Torino (enti finanziatori: UE, Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino). Erogato in orario DIURNO presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino, tel. 0114361181, e-mail segreteria@efap.it. DESTINATARI Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo la qualifica professionale. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 14 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 22 ottobre 2019. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Si può presentare una richiesta di preiscrizione sia direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.30-17.30; venerdì e prefestivi 9.30-12.30, 14.30-16.00) sia dal sito web. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2019. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 4) e che permette l'iscrizione al RUI sezione E come collaboratori degli intermediari iscritti alle sezioni A, B, D. Si rilascia anche attestazione relativa ai moduli Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori rischio basso. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): L’Operatore assicurativo svolge attività di segreteria in agenzie assicurative o uffici di brokeraggio ed è in grado di redigere le principali documentazioni tipiche del settore di riferimento. Può ricoprire mansioni esecutivE all’interno di procedure ordinarie p
    Vista prodotto
    Torino (Piemonte)
    FORIT, Ente di Formazione accreditato alla Regione Piemonte per la formazione e l'orientamento, ricerca candidati da integrare all'interno del proprio organico nel ruolo di operatori tecnico-amministrativi della formazione professionale. Pre-requisiti: - laurea (preferibile) o diploma di scuola media superiore - gradita breve esperienza nell'ambito della formazione (scuole dell'obbligo, scuole superiori, società di formazione) - conoscenze di base nell'ambito della contabilità e dell'amministrazione del personale - padronanza nell'utilizzo del sistema operativo windows e del software excel - disponibilità a spostamenti sul territorio regionale I candidati selezionati verranno inseriti in un percorso di formazione completamente gratuito, intensivo, della durata di ore 160 su tematiche strettamente connesse all'attività lavorativa futura. I candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006) sono invitati a leggere sul nostro sito l'informativa privacy (D.Lgs.196/2003). Contratto di lavoro: Tempo pieno
    Vista prodotto
    Genova (Liguria)
    Egreg Sig. /a Euroforma (Ente accreditato Regione Liguria) in collaborazione con ASL4 Liguria sta facendo partire un corso di: OPERATORE SOCIO SANITARIO A Lavagna GE Ci sono ancora pochi posti disponibili, e può rappresentare un â€~ottima opportunità di lavoro (termine ultimo iscrizioni 31/10/2018) Requisiti: minimo 18 anni; obbligo scolastico assolto; forti motivazioni Durata: 1 anno -1.200 ore di formazione â€" teoria in aula al mattino Costo: quota di iscrizione € 150,00 Quota corso € 2.250,00 omnicompresive e rateizzabili Per informazioni e/o adesioni Braschi â€" Euroforma NR DEDICATO 331/13.21.575
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Le iscrizioni verranno accettate esclusivamente a mezzo del nostro sito, tramite l'apposito format. Sono aperte le iscrizioni al corso Operatore Specializzato agenzia turistica. I destinatari del corso sono giovani e adulti disoccupati in possesso almeno di Qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo – commerciale – turistico L’obiettivo del corso è finalizzato alla preparazione di figure professionali in grado di elaborare e programmare offerte di servizi turistici, tenendo in considerazione le diverse peculiarità delle destinazioni e risorse turistiche. Egli sarà in grado di comunicare eventualmente con i potenziali clienti anche in inglese e spagnolo, con particolare attenzione alla possibilità di fidelizzazione del cliente stesso e alla sua soddisfazione. La figura professionale si può inserire all'interno di agenzie viaggi, tour operators, strutture ricettive, musei e in generale in enti del turismo pubblici e privati svolgendo mansioni non solo di tipo esecutivo. L'OPERATORE SPECIALIZZATO AGENZIA TURISTICA è un percorso formativo proposto per la settima edizione, avendo dato nelle edizioni precedenti risultati ottimi per la qualità organizzativa, per l’utilizzo di strumenti didattici e metodologie innovative, grazie all’utilizzo di docenti altamente qualificati e ormai consolidati nella collaborazione sul progetto, nonché sull’utilizzo di strumenti efficaci per la valutazione degli obiettivi del corso e sulla fase di follow up. Sintesi delle Unità formative del programma: Gestione del cliente, Comunicazione con l’estero, Contesto turistico, Gestione dell’agenzia, Orientamento, Elementi di Office automation, Pari opportunità, Sicurezza sul lavoro e Sostenibilità ambientale. Costo: gratuito Tipologia corso: Bando Mercato del Lavoro – Anno formativo 2018-19 – Città Metropolitana di Torino –In attesa di approvazione Durata corso: FORMAZIONE IN AULA 400 ore, STAGE IN AZIENDA 200 ore Frequenza diurna obbligatoria almeno 2/3 della durata del corso Sede corso: Via Belfiore 55 Torino Termine domande iscrizione: 31 ottobre 2018 Inizio corsi: novembre 2018 Posti: 18 Titolo di studio rilasciato: Attestato finale di specializzazione, previo superamento dell’esame finale Prerequisiti: I destinatari del corso sono giovani e adulti disoccupati in possesso almeno di Qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo – commerciale – turistico Modalità di selezione: Colloquio motivazionale di orientamento per tutte le tipologie di destinatari Possono partecipare alle selezioni anche allievi in possesso di qualifica professionale differente da quelle presenti in tabella, previo accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (conoscenza base della lingua inglese e tecniche di segreteria) (A parità di valutazione, in caso di esaurimento posti, verrà privilegiato il criterio cronologico di iscrizione).
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.