-
loading
Solo con l'immagine

Workshop meditazione


Elenco delle migliori vendite workshop meditazione

MEDITAZIONE YOGA NIDRA ELEFANTE CHE MEDITA ZEN CHAKRA CANOTTA
  • La meditazione si riflette nello yoga, yoga nidra o yoga vidya sono diversi tipi di yoga. Un tappetino da yoga o un cuscino da yoga facilita estremamente lo yoga meditativo e dona più relax e consapevolezza per gli esercizi di yoga.
  • Meditare significa osservare la mente e il corpo in modo che venga da solo a riposare perché gli dai lo spazio in cui può dispiegarsi. Bellissimo design da meditazione per tutti coloro che amano sedersi su un cuscino da meditazione o uno sgabello da
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
MEDITAZIONE YOGA GATTO DISEGNO POSIZIONI SPIRITO FIDUCIA MAGLIETTA
  • Regalo perfetto per tutti coloro che amano lo yoga, la meditazione e la vita spirituale. Anche gli animali domestici sono utili per trovare la pace nella tua anima. Puoi indossare questo disegno per mostrare che la tua pace interiore è in equilibrio.
  • Questo è un regalo perfetto per tutti gli amanti degli animali e specialmente per quelli che amano i gatti. I gatti popolari sono siamesi, persiani, maine coon, ragdoll e bengal. I gatti sono uno degli animali domestici preferiti dagli umani e amano...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
MEDITAZIONE VITA YOGA GATTO DISEGNO FIORE SPIRITO FIDUCIA MAGLIETTA
  • Regalo perfetto per tutti coloro che amano lo yoga, la meditazione e la vita spirituale. Anche gli animali domestici sono utili per trovare la pace nella tua anima. Puoi indossare questo disegno per mostrare che la tua pace interiore è in equilibrio.
  • Questo è un regalo perfetto per tutti gli amanti degli animali e specialmente per quelli che amano i gatti. I gatti popolari sono siamesi, persiani, maine coon, ragdoll e bengal. I gatti sono uno degli animali domestici preferiti dagli umani e amano...
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Italia (Tutte le città)
L’esperienza è diretta all’approccio e alla pratica del suono delle campane tibetane, strumenti vibrazionali e meditativi, e dà la possibilità di conoscere ed utilizzare, ad un primo livello, le varie tecniche di percussione di questi strumenti. PRINCIPALI TEMI - Aspetti teorico - pratici sulle campane e tecnica percussiva - Meditazione sonora con le campane - Tecniche di rilassamento con le campane -(PER ALLIEVI ESPERTI) Tecniche di auto trattamento con le campane tibetane Il corso online (possibilmente sulla piattaforma Meet) si articola su almeno 3 incontri (collettivi o individuali) dalla durata di 2 ore ciascuno, dal costo indicativo di E 30 a incontro. Esso prevede l'alternarsi di aspetti teorici e momenti pratici, volti a dare ai partecipanti l’opportunità di fare esperienza diretta dei suoni, delle armonie e delle vibrazioni delle campane e dei loro effetti profondi sull’individuo e sull’ambiente in cui sono prodotti. Tra le varie fasi del corso, si svolgeranno brevi meditazioni dal vivo con le campane tibetane, le cui vibrazioni saranno l'autentica guida del corso. E' necessario essere in possesso di qualche campana tibetana di diversa dimensione, possibilmente di buon livello, con relativi batacchi e cuscinetti. La mia esperienza olistica si basa sulla formazione completa per lo svolgimento di sessioni individuali e la conduzione di meditazioni ("viaggi sonori") vibrazionali e di eventi di musicoterapia, prevalentemente con gong, campane tibetane e di quarzo. Ho condotto diversi workshop di formazione all'uso teorico-pratico delle campane tibetane, con le relative tecniche per eseguire i trattamenti vibrazionali. Negli ultimi anni, ho inoltre inciso 2 cd di meditazione con campane tibetane e gong: - Viaggio Sonoro Vibrazionale (2017) - Chakra Light Vibrations (2018) Per qualsiasi informazione, inviare mail a: [email protected] o telefonare al 3332591715
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
I SETTE PETALI DEL FIORE DI GIOIA Meditazione, Leggi spirituali, Esperienza di Gruppo, Cerchi di condivisione e Canti Seminario Esperenziale Evolutivo a cura di Elvio Rocchi, autore di Spiraglidiluce.org 4 e 5 Novembre 2017 La Luce del Cuore, Milano Le iscrizioni sono aperte ? Sconto del 20% per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Stesso sconto previsto per chi partecipa col compagno/a o famigliare. Per info e riservare la tua partecipazione puoi chiamare: Marina 3270993489 Descrizione: Arriva il nuovo seminario di Spiragli di luce, un evento speciale di due giorni, per approfondire un sistema integrale per risvegliare e nutrire la nostra consapevolezza, camminando a cuore aperto verso la Gioia. Tutti i sette petali sono aree da coltivare nel quotidiano, per sviluppare un essere più luminoso, dedito all'intelligenza, all'amore, alla realizzazione della propria missione evolutiva. I sette petali del fiore di Gioia, sono: 1 - Connessione 2 - Meditazione 3 - Intuizione 4 - Integrazione 5 - Volontà 6 - Reviviscenza emozionale 7 - Gratitudine Su Facebook e YouTube trovi Evento e Video-presentazione del corso Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed una piccola dispensa con gli esercizi, le pratiche ed i riti da portare nel nostro quotidiano Le iscrizioni sono aperte. Per partecipare è richiesta l'iscrizione. Per info e prenotazioni: Marina 3270993489 Grazie
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
I SETTE PETALI DEL FIORE DI GIOIA Meditazione, Leggi spirituali, Esperienza di Gruppo, Cerchi di condivisione e Canti Seminario Esperenziale Evolutivo a cura di Elvio Rocchi, autore di Spiraglidiluce.org 15 Ottobre 2017 Centro Ho'oponopono - Palermo Le iscrizioni sono aperte ? Per info e riservare la tua partecipazione puoi chiamare: Giovanna 091 8872927 - 3711823529 Descrizione: Arriva il nuovo seminario di Spiragli di luce, un sistema completo per risvegliare e nutrire la nostra conspaevolezza, camminando a cuore aperto verso la Gioia. Tutti i sette petali sono aree da coltivare nel quotidiano, per sviluppare un essere più luminoso, dedito all'intelligenza, all'amore, alla realizzazione della propria missione evolutiva. I sette petali del fiore di Gioia, sono: 1 - Connessione 2 - Meditazione 3 - Intuizione 4 - Integrazione 5 - Volontà 6 - Reviviscenza emozionale 7 - Gratitudine Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecpazione ed una piccola dispensa con gli esercizi, le pratiche ed i riti da portare nel nostro quotidiano Le iscrizioni sono aperte. Per partecipare è richiesta l'iscrizione. Per info e prenotazioni: Giovanna 091 8872927 - 3711823529 Grazie
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il collage è un modo prezioso di impiegare il tempo. Basta scegliere un tema - o lasciarsi guidare dall'impulso del momento- tagliare con le forbici o con le mani e incollare. Va bene un foglio di qualsiasi tipo, ma si può fare anche su tela, su cartocino, su ogni supporto Dipende DA voi. Non conta il risultato Conta gustare il processo. Il fare. Creare un art journal, un quaderno di schizzi, collage, appunti e segreti, è un'altra attività preziosa e benefica che si può accompagnare ad alcune tecniche proprie della meditazione di consapevolezza. È un viaggio Bisogna imparare a far tacere il proprio critico interiore e a "fare"senza scopo, libere le mani e la fantasia Sono un'artista visiva e un'insegnante. Ho esposto i miei collage in Olanda, due volte a Zurigo a Barcellona e in Italia. Ho insegnato tecniche del collage e tenuto seminari online Ho studiato con Kasia Avery, Tamara Laporte e seguo costantemente corsi e workshop di perfezionamento Pratico anche la Meditazione di Consapevolezza da 15 anni coi monaci dei monasteri Theravada Ho messo a punto una tecnica di meditazione e collage unica nel suo genere che insegno via Zoom a singoli e a piccoli gruppi Vi propongo di accompagnarvi in questo viaggio benefico. Vi mostrerò qualche tecnica, faremo insieme delle specifiche meditazioni guidate tagliando e incollando, commenteremo i nostri lavori Si può fare una sola lezione intesa come lezione di prova, a 15 euro, o l'intero percorso di 4 incontri che costa 50 euro. Ogni incontro dura un'ora. Gli orari sono flessibili e si possono decidere insieme Alla fine dei 4 incontri vi rilascierò un attestato di partecipazione speciale, un "collage- pezzo unico " con il vostro nome e l'attestazione del percorso che abbiamo fatto insieme. Il corso può essere fatto da singoli o da piccoli gruppi, massimo 3 persone. È possibile anche farlo per bambini, sempre in piccoli gruppi con impostazione tematica (il mago, la regina, il castello incantato) Massima serietà Gradito primo contatto via email o WhatsApp
12 €
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
corso Corsi yoga e meditazione Shiva Yoga Cuneo offre corsi di yoga tradizionale indiano, yoga e meditazione, yoga bimbi, lezioni individuli,workshop, Bhajan, ayurveda.Nel cuore di Cuneo un luogo dove poter praticare nel silenzio avvolti dalla calda atmosfera indiana del nostro centro Cuneo (CN)
Vista prodotto
Massa (Toscana)
a 4a edizione del Dreamtime didgeridoo workshop si farà! Un seminario da sogno in un luogo da sogno, il Casale nelle terre della magnifica Lunigiana, tra boschi, fiumi, laghi, cascate, cibo sia veg che non a metro 0 (l'orto di casa), capre, cani, galline e caprioli...ma soprattutto tanti amici nuovi e vecchi. Come sempre svolgeremo il nostro intensivo tra Sabato e domenica mattina, per ben nove ore di seminario di didjeridoo per allievi avanzati. I seminari saranno intervallati da colazioni, pranzi, cene e bagni al fiume in una soluzione che include vitto ed alloggio fin dal venerdì sera per chi arriva da molto distante e non riesce ad essere in loco per l'inizio del seminario Sabato mattina alle 10. Una vera e propria esperienza immersiva unica nel suo genere dove parlano le immagini più di mille parole: https://www.youtube.com/watch?v=Mnsu6BBh0zI Quello che vi propongo con tredici anni di esperienza e la Bologna Didjeridoo School, seminari in tutta Italia ed Europa (Francia, Israele), è un approfondimento della "visione" e delle tecniche del didgeridoo contemporaneo che vi lasceranno profondamente arricchiti e che, vi garantisco, potrete continuare a sviluppare per il resto dell'anno! https://www.youtube.com/watch?v=8Khv5fSxshY https://www.youtube.com/watch?v=hz2h_fCxUsI&feature=youtu.be PROGRAMMA CORSO PER SUONATORI AVANZATI (max 10 persone!!!): Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 Domenica dalle 10 alle 13 A chi è rivolto: a tutti i suonatori che già sappiano fare la respirazione circolare e che vogliano incremetare le loro conoscenze soprattutto nei termini della musicalità: armonia, melodia e ritmo. E' un workshop utile anche a tutti gli strumentisti a fiato che già sappiano suonare il didgeridoo. TEMI DI QUEST'ANNO: - Orientamenti interni: come orientarsi nel corpo ed essere focalizzati nella mente per lo studio e la pratica del didgeridoo. Principi desunti da yoga, pranayama, artimarziali e meditazione. - Uso della tromba multipla: supertoots per ampliare l'armonia e la melodia nel didgeridoo. https://www.youtube.com/watch?v=hbWILgEQeOE - Soft tongue vs hard tongue: un uso della lingua extradentale diverso da quello tradizionale aborigeno ma altrettanto tecnico e coinvolgente. https://www.youtube.com/watch?v=AdB_ts00M6o - Tecnica del Galloping: l'applicazione della soft tongue ad intricati pattern di lingua per un effetto di percussività multipla. https://www.youtube.com/watch?v=vwuCHOSlL6c Vi aspetto!! Gianni Placido ISCRIZIONI E COSTI: Per le soluzioni di alloggio (camere singole, matrimoniali e camerata comune) e vitto (cucina veg e non) chiamare 3393548401
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
CAMPANE TIBETANE. La vibrazione armonica ancestrale. Workshop teorico-pratico di Roberto Conserva. VI edizione. Domenica 12 luglio ore 10:00/13:00 - 15:00/20:00 in via Pasubio 27 a Cagliari. Questo Workshop teorico-esperienziale si pone l’obiettivo di: Conoscere le origini e le nozioni base riguardanti questo meraviglioso strumento. Acquisire dimestichezza nell’utilizzo delle campane tibetane. Imparare le tecniche di rilassamento e meditazione con le campane. Apprendere le nozioni per effettuare delle sessioni sonore armoniche e dei trattamenti vibrazionali. Sperimentare sia in forma attiva che ricevente tutti i concetti appresi. In particolare si darà risalto alla parte pratica ed esperienziale del workshop. Ogni partecipante avrà la possibilità di utilizzare le campane in tutto il percorso di apprendimento con il tutoraggio dell’insegnante. Programma. Parte Teorica. Origini e storia delle campane tibetane. Fabbricazione e composizione. Suono, vibrazione, frequenze, armonia, benefici. Risonanza ed impatto delle campane sull’uomo. Tipologie campane, qualità, dimensione, percussori. Suonare le campane: percussione, strofinamento, tingsha. Trattamenti per il benessere su se stessi e sugli altri. Tecniche di meditazione con campane tibetane. Creazione di sessioni armoniche vibrazionali. Parte Esperienziale-pratica. Utilizzo campane di diversa dimensione e con diversi percussori. Utilizzo tingsha. Esercizi di auto-trattamento-meditazione con una o più campane. Pratica di trattamenti vibrazionali su altre persone con una o più campane. Meditazioni di gruppo con campane e strumenti rituali. Esercizi di improvvisazione sonora con campane scelte o estratte a sorte, singole e di gruppo. Su richiesta si rilascia l’attestato di partecipazione. Info ed iscrizioni: qui.eora@libero.it – 327 0544471. Conduce il Workshop Roberto Conserva, studioso da oltre un decennio di campane tibetane e delle tecniche tradizionali nepalesi relative al loro utilizzo. Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Cura, produce, organizza laboratori, eventi, attività culturali, artistiche, pedagogiche e di counseling per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LA VOCE FUNZIONALE WORKSHOP Alla scoperta del suono primordiale Integration of Voice and Movement Canto Armonico, Meditazione Cantata, Metodo Feldenkrais®️ Consapevolezza ed Espressività Corporea con Davide Piludu Verdigris e Loretta Morrone Riscoprire il movimento organico originario facendolo diventare espressione, danza, suono, voce. Re-imparare a giocare con la voce e con il corpo, come quando eravamo bambini. Un viaggio attraverso le architetture organiche che producono movimento e suono per ritrovare libertà, imparando a ricontattarli attraverso l’istintiva innata predisposizione all’armonia presente in ciascuno di noi. FOCUS articolazione delle costole nei movimenti funzionali ridare ali alle spalle: connessione fra testa, collo e spina dorsale liberare la mandibola e le narici rotolare, strisciare, gattonare, camminare il bacino come centro della forza ritrovare la propria verticalità attraverso le possibilità funzionali della colonna vertebrale respirazione e sblocco diaframmatico emissione di suono e sblocco laringeo articolazione dei suoni e sblocco faringeo ascolto inclusivo canto armonico coro armonico e meditazione cantata QUANDO SABATO 14 e DOMENICA 15 Dicembre Sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Domenica dalle ore 11.00 alle ore 17.30 DOVE presso Studio all’interno dei Poliambulatori Arc. di Misericordia San Miniato (Alto) - Via A.Conti 42 - San Miniato (PI) COSTI Stage di 2 giorni: 130€ (sono escluse dal costo tutte le spese di vitto ed alloggio) POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE ED ISCRIZIONE OBBLIGATORIA La PREISCRIZIONE avverrà versando il 50% del costo totale dello stage ed inviando i propri dati. DAVIDE PILUDU VERDIGRIS Cantante e performer, ricercatore vocale e voice trainer, si è formato presso numerosi centri di studio e ricerca in Italia e in Europa. Vocal coach e giurato del TourMusicFest, si occupa di didattica e di percorsi di sblocco psico-emotivi legati agli atti creativi e performativi. Avvicinatosi dapprima al canto lirico e al musical, si immerge poi nel jazz e nella musica afroamericana. Il suo background è libero ed eterogeneo e spazia dagli studi di etnomusicologia condotti con il Grotowski Institute, al metodo Voicecraft EVT. Dopo anni di adesione agli schemi stilistici della musica moderna e dei suoi generi, cerca il suo spazio di libertà nella conoscenza di vocalità lontane da quelle canoniche occidentali e nella ricerca della “propria” voce. Il suo impegno nel campo della ricerca vocale e della didattica lo hanno portato a lavorare con grandi artisti, accompagnandoli sui più importanti palchi d'Italia, da Musicultura al Festival di Sanremo. La somma dei percorsi fatti lo conduce a creare un proprio metodo vocale che viene chiamato ad esporre, nel 2014, come elemento di innovazione in una TEDx Conference. LORETTA MORRONE Artista, Performer, Educatrice Somatica, Insegnante del Metodo Feldenkrais®&#;, membro AIIMF, (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais;), autorizzata ad insegnare il Metodo Feldenkrais®&#; dalla International Feldenkrais Federation, ha studiato nella formazione quadriennale con la direzione didattica di Ruthy Alon. Danza con l'aria attraverso le Discipline Aeree del circo, da 19 anni si esibisce ed insegna danza acrobatica aerea e pratiche di movimento somatico in Italia e all'estero. Diplomata come Attrice ed Artista di circo contemporaneo nella formazione professionale triennale A. Galante Garrone, studiando inoltre varie tecniche di teatro, movimento e danza fra le quali yoga, danza classica, moderna, contemporanea, sensibile, butoh, contact, tango, teatrodanza, danzaterapia, teatro di prosa, teatro fisico, clown e maschere. Da circa 20 anni ricerca nell'ambito del movimento, delle espressioni corporee e delle pratiche somatiche sia in campo artistico che in altri ambiti unendo così coscienza corporea ed espressività in lezioni individuali e di gruppo attraverso corsi e stage. ALTRE INFORMAZIONI È previsto un buono sconto ai partecipanti del Workshop per pernottare nella struttura dell'ex convento di San Francesco. Per Info e Prenotazioni: Adam (int 8)
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
A giugno Italiachecambia.org, testata giornalistica, propone la seconda edizione del corso dedicato a chi vuole migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri, gestire gruppi e facilitare incontri con più persone. Il corso, inserito in un percorso formativo più ampio, è rivolto sia a professionisti che non i quali hanno voglia di mettersi in gioco per migliorare il loro modo di comunicare con gli altri, migliorando così i rapporti e le relazioni con lâ€(TM)esterno. Al via la seconda edizione del corso di Italia che Cambia sugli Strumenti del Cambiamento, in cui per 3 giorni si affronteranno tematiche legate alla comunicazione e alla gestione dei conflitti. Inoltre da fare da sfondo ai workshop teorici-pratici del weekend vi saranno pertanto cerchi di condivisione, esercizi di costruzione dellâ€(TM)identità di gruppo, laboratori sul “saper fare”, attività fisiche (movimento corporeo, yoga, trekking, ecc.), meditazione, teatro e cucina. Per la prima volta insieme, dunque, alcuni fra i maggiori esperti di Ascolto Profondo, Comunicazione Ecologica, Ecopsicologia, Gestione del Conflitto, Facilitazione e Sociocrazia. La socialità e la comunicazione sono parte fondamentale di progetto sia di carattere personale che professionale: ecco dunque una proposta formativa che parte dalla base per costruire relazioni basate su ascolto, condivisione e dialogo. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al corso su Italia che cambia
250 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Un weekend intensivo di lavoro gratuito con Zahr Teatër - Teatro Popolare di Ricerca a Milano, in vista della presentazione dell'anno scolastico 2019-2020. A CHI È RIVOLTO Il laboratorio è aperto a un minimo di 6 e un massimo di 12 persone di ambo i sessi, dai 18 ai 40 anni, siano essi aspiranti attori non ammessi nelle accademie ufficiali oppure attori professionisti, musicisti, danzatori, performers e chiunque si voglia affacciare al teatro in maniera non dilettantesca. GIORNI E ORARIO - Sabato 5 ottobre, ore 9-13 e 14-17. - Domenica 6 ottobre, ore 9-13 e 14-17. LUOGO La sede di lavoro sarà presso il teatro “La Corte dei Miracoli” in via Mortara 4, Milano (metro Porta Genova, tram 9 e 14). ISCRIZIONE Per partecipare inviare entro il 3 ottobre 2019 un’email corredata di curriculum e foto a info@zahrteater.com. GIORNATA DI STUDIO La giornata di studio sarà divisa in due parti: la mattina sarà dedicata al lavoro fisico-vocale e il pomeriggio al lavoro creativo. Il lavoro fisico-vocale si compone di due momenti distinti: - In un primo momento, un training teatrale intensivo per sviluppare nel corpo dell’attore elasticità, resistenza, forza, riflessi, ritmo e capacità vocali. Tutte qualità necessarie per ottenere e intensificare la presenza scenica, condizione pre-espressiva indispensabile per potersi affacciare alla creazione e interpretazione teatrale. Il training si sviluppa a partire da esercizi tratti dalle più disparate discipline: atletica, acrobatica, giocoleria, danza, arti marziali orientali… per proseguire in una specializzazione di training individuale per ogni allievo. - In un secondo momento, dopo che il training fisico sarà sempre più via via interiorizzato e praticato in maniera personale, si approderà a un altro tipo di lavoro, caratterizzato da un allenamento di diversa intensità e qualità di energia: lavoreremo sulla lentezza e sulla precisione. E’ un training che punta a cercare un’unione organica tra mente e corpo, richiedendo una precisione massima negli esercizi, precisione che coadiuvata dalla lentezza delle azioni può sfociare nella meditazione, ovvero in quel “meditare-in-azione” che è l’essenza della presenza scenica dell’attore. Il lavoro creativo verterà sull’organicità, le azioni fisiche e la drammaturgia dell’attore: – l’organicità ha a che fare con la ricerca di una verità assoluta nel corpo e nella mente dell’attore come essere umano che agisce e reagisce naturalmente agli stimoli provenienti dall’esterno. Un attore organico conosce il funzionamento del proprio apparato corporeo e lo utilizza per cercare la verità di ogni piccola azione fisica. – le azioni fisiche permettono all’attore di affacciarsi in maniera fisicamente attiva e non solamente oratoria al testo da interpretare, per rendere ogni movimento in scena pieno di logica e coerenza, in modo che il personaggio compaia nella mente dello spettatore. – la drammaturgia dell’attore, infine, serve ad insegnare al corpo a indagare tutte le proprie possibilità espressive aumentando così la capacità dell’attore di essere creatore di significati e di manifestazioni poetiche, permettendogli la composizione e il montaggio di elementi a partire da materiali fisici e testuali per arrivare ad avere a disposizione materia da modellare per una narrazione. L'INSEGNANTE Mateo Çili, attore, musicista, pedagogo e regista teatrale albanese diplomato all’Accademia del Teatro Stabile del Veneto. Si specializza con gruppi e maestri internazionali del teatro, come Mamadou Dioume, Renato Giuliani, Ludwik Flaszen, The Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, Odin Teatret, Nordisk Teaterlaboratorium. Segue un percorso personale sul corpo, unendo natura, arti marziali e teatro. Organizza workshop intensivi per trasmettere le proprie conoscenze, anche in contesti culturali alternativi. Decide di fondare Zahr Teatër per individuare un ristretto gruppo di lavoro, col quale portare avanti in maniera totale spettacoli, ricerca teatrale e dimostrazioni di lavoro. Per maggiori informazioni su Zahr Teatër: www.zahrteater.com Per tutte le informazioni sulla Scuola Sperimentale di Teatro: http://www.zahrteater.com/audizioni-e-programma-didattico-per-lanno-scolastico-2019-2020/
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.