-
loading
Solo con l'immagine

Consulenza supervisione


Elenco delle migliori vendite consulenza supervisione

CONSULENZA ASSICURATIVA PER AGENTE ASSICURATIVO TACOS INSURANCE BROKER MAGLIETTA
  • Darà consulenza assicurativa per tacos. Un detto perfetto per qualsiasi agente assicurativo.
  • Indossare il disegno assicurativo come un broker assicurativo che offre assicurazione sanitaria, assicurazione sulla vita o assicurazione auto.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CONSULENZA ASSICURATIVA PER AGENTE ASSICURATIVO TACOS INSURANCE BROKER MAGLIETTA
  • Darà consulenza assicurativa per tacos. Un detto perfetto per qualsiasi agente assicurativo.
  • Indossare il disegno assicurativo come un broker assicurativo che offre assicurazione sanitaria, assicurazione sulla vita o assicurazione auto.
  • Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CONSULENZA INTEGRATA III - CONSULENZA PEDAGOGICA, PLUSDOTAZIONE: VOL. 3
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Milano (Lombardia)
    La passione che ho per lo studio, la ricerca e la scrittura mi permettono di offrire consulenze personalizzate e soluzioni di elevato livello. Offro servizi di orientamento, tutoraggio e consulenza per tesi e tesine Supervisione + affiancamento nella stesura Correzione bozze Consulenza redazionale Rielaborazione, sintesi Controllo stilistico Certificazione â€Å“anti-plagio” Studi ad hoc, literature reviews, etc. Ricerche bibliografiche Analisi dati statistici Traduzioni, battiture Tel. 3334911519 lunedì-venerdì 11.00 -19.00
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    L’attività che svolgo nasce dalla passione che ho sempre nutrito per lo studio, la ricerca e la scrittura. La professionalità e le competenze acquisite mi permettono di offrire consulenze “su misura” e soluzioni di qualità. Servizi: 1. Orientamento, tutoraggio 2. Supervisione e affiancamento nella stesura 3. Correzione/revisione bozze 4. Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto 5. Rielaborazione, sintesi, integrazione 6. Revisione strutturale - contenutistica 7. Controllo ortografico, lessicale, stilistico 8. Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” 9. Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. 10. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). Per un consulto gratuito ed una valutazione congiunta fissare un appuntamento telefonico. Ovviamente il costo dipenderà da vari fattori (tra cui il tempo a disposizione e la complessità del servizio richiesto). p.s. Sono un libero professionista, emetto regolari fatture e richiedo pagamento mediante bonifico bancario.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Servizi professionali di scrittura: 1. Orientamento, tutoraggio 2. Supervisione e affiancamento nella stesura 3. Correzione/revisione bozze 4. Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto 5. Rielaborazione, sintesi, integrazione 6. Revisione strutturale - contenutistica 7. Controllo ortografico, lessicale, stilistico 8. Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” 9. Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. 10. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). • Analisi dati statistici (con i seguenti software: spss, stata, r, excel) • Traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature.
    15 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    CONSULENZA-ASSISTENZA PERSONALIZZATA PER ELABORATI SCRITTI Oggi, dopo molti anni di esperienza, la professionalità e le competenze acquisite mi permettono di offrire consulenze “su misura” e soluzioni di qualità. Ricerco l’eccellenza nel lavoro e la massima soddisfazione di chi si rivolge a me. Servizi professionali di scrittura: 1. Orientamento, tutoraggio 2. Supervisione e affiancamento nella stesura 3. Correzione/revisione bozze 4. Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto 5. Rielaborazione, sintesi, integrazione 6. Revisione strutturale - contenutistica 7. Controllo ortografico, lessicale, stilistico 8. Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” 9. Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. 10. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). Oltre a quanto sopra si effettuano: • Analisi dati statistici (con i seguenti software: spss, stata, r, excel) • Traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature. Per un consulto gratuito ed una valutazione congiunta fissare un appuntamento telefonico. Ovviamente il costo dipenderà da vari fattori (tra cui il tempo a disposizione e la complessità del servizio richiesto). Tel. 3334911519 dal lunedì al venerdì tra le 10.00 e le 20.00. Grazie
    10 €
    Vista prodotto
    Varese (Lombardia)
    In qualità di esperta in analisi di conflitti in ambito lavorativo, offro consulenza online, personalizzata, per cercare di approfondire la natura, l'esordio ed i possibili rimedi ai vari contrasti che incontri sul posto di lavoro.
    15 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Docente universitaria esperta in Discipline Semiotiche e Tecniche di Scrittura, dall'analisi del testo pubblicitario-giornalistico alle arti visive, in possesso di pubblicazioni e relazioni a convegni (CV visibile su richiesta di password d'accesso al Linkedin), nonché di Dottorato di ricerca in Sc.dell 'Educazione (Orientamento e Tutorato universitario) offre una elevata professionalità, esclusivamente in relazione a bisogni e aspettative del laurendo/studente. Nel ruolo di tutor, co-autore o solo supervisore, propone le seguenti azioni d'intervento: 1) linee-guida del progetto di ricerca con Indice e Bibliografia; 2) supporto alla scrittura argomentativa della "tesi"; 3) verifica e monitoraggio del processo di scrittura; 4) reperimento bibliografia con materiale incluso nella spesa globale e stesura "Introduzione" e "Conclusione". La stessa mette a disposizione conoscenze specifiche delle lingue d'area comunitaria, oltre all'inglese, come supporto alla Bibliografia. PROGETTO E SUPERVISIONE FINALE DELLA TESI POSSONO ESSERE EFFETTUATI IN TEMPI RAPIDI ALLA TARIFFA DI E. 150.00. Consiglia primo contatto telefonico, al fine di un preventivo veloce e gratuito. Prof.ssa V. Lenzi cell. 338 35 08 966
    Vista prodotto
    Bergamo (Lombardia)
    AIUTO SUPPORTO CONSULENZA TESI TESINE Offro servizi professionali di scrittura: Si offrono aiuto orientamento tutoraggio supervisione e affiancamento nella stesura qualsiasi elaborato scritto. Tra gli altri si effettuano correzioni e revisioni di bozze, rielaborazione, sintesi, integrazione di testi, ricerche documentarie e bibliografiche, controllo ortografico. In sostanza una consulenza redazionale personalizzata a tutto tondo per qualsiasi tipo di testo scritto. Inoltre viene effettuata una verifica dell’originalità con il software antiplagio. Si svolgono studi ad hoc, ricerche didattiche a tema, analisi dati, traduzioni, etc. Per un consulto gratuito fissare appuntamento telefonico. I costi variano a seconda del tempo a disposizione, della complessità del servizio richiesto, etc.
    10 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Fornisco servizi professionali di scrittura ed assistenza personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto. Orientamento Supervisione e affiancamento nella stesura Revisione bozze Consulenza redazionale Rielaborazione, sintesi Revisione strutturale - contenutistica Controllo ortografico Verifica e certificazione originalità con software “anti-plagio” Studi ad hoc, literature reviews Ricerche didattiche Ricerche bibliografiche (ambiti umanistico, giuridico, economico). Analisi dati statistici Traduzioni N.B. Sono un libero professionista ed emetto regolari fatture richiedendo pagamento mediante bonifico bancario. L’attività che svolgo nasce dalla passione che ho sempre nutrito per studio,ricerca e scrittura. Dopo molti anni di esperienza, la professionalità e le competenze acquisite mi permettono di offrire consulenze “su misura” e soluzioni di qualità. Ricerco l’eccellenza nel lavoro e la massima soddisfazione di chi si rivolge a me.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Si offrono aiuto, orientamento, tutoraggio, supervisione e affiancamento nella stesura qualsiasi elaborato scritto. Si effettuano correzioni e revisioni di bozze, rielaborazione, sintesi, integrazione di testi, ricerche documentarie e bibliografiche, controllo ortografico. In sostanza una consulenza redazionale personalizzata a tutto tondo per qualsiasi tipo di testo scritto. Inoltre viene effettuata una verifica dell’originalità del testo con software antiplagio. Si svolgono studi ad hoc, ricerche didattiche a tema, analisi dati, traduzioni, etc. Per un consulto gratuito fissare appuntamento telefonico. I costi variano a seconda del tempo a disposizione, della complessità del servizio richiesto, etc.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Servizi professionali di scrittura: 1. Orientamento, tutoraggio 2. Supervisione e affiancamento nella stesura 3. Correzione/revisione bozze 4. Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto 5. Rielaborazione, sintesi, integrazione 6. Revisione strutturale - contenutistica 7. Controllo ortografico, lessicale, stilistico 8. Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” 9. Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. 10. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). Oltre a quanto sopra si effettuano: • Analisi dati statistici (con i seguenti software: spss, stata, r, excel) • Traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature.
    10 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Servizi di scrittura: Orientamento Supervisione - affiancamento nella stesura Correzione-revisione bozze Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto Rielaborazione-sintesi Revisione struttural - contenutistica Controllo ortografico, lessicale, stilistico Verifica-certificazione originalità con software anti-plagio Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). Analisi dati statistici (con spss, stata, r, excel) Traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature. Ovviamente il costo dipenderà da vari fattori (tra cui il tempo a disposizione e la complessità del servizio richiesto). Per poter effettuare una valutazione adeguata sarebbe opportuno che la chiamata seguisse un riepilogo / una richiesta scritta chiara e completa (che includa, oltre al resto, nome, numero di telefono ed indirizzo email). Grazie Tel. 3334911519 dal lunedì al venerdì tra le 14.00 e le 18.00, no whatsapp, no sms.
    20 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    RICERCHE DOCUMENTARIE bibliografiche (ambiti umanistico, giuridico, economico, scientifico, etc.), ricerche dâ€â„¢archivio/archivistiche, ricerche documentarie/ricerche sul web reperimento materiali indici strutturati con riferimenti bibliografici, definizione struttura/impostazione SERVIZI DI SCRITTURA servizi professionali di scrittura / professional ghost writing services studi ad hoc/ricerche didattiche certificazione originalità elaborati scritti con sw antiplagio sintesi di testi CONSULENZA REDAZIONALE verifica originalità elaborati scritti con sw antiplagio consulenza personalizzata/ assistenza specializzata per qualsiasi tipo di elaborato scritto. supervisione/affiancamento/ tutoraggio nella stesura, correzione bozze, revisione, rielaborazione, sintesi, riferimenti bibliografici, revisione strutturale-contenutistica, controllo ortografico, lessicale e stilistico Tel. 3334911519 dal lunedì al venerdì tra le 14.00 e le 18.00, no whatsapp, no sms. N.B. Per poter effettuare una valutazione adeguata sarebbe opportuno che la chiamata seguisse un riepilogo / una richiesta scritta chiara e completa (che includa, oltre al resto, nome, numero di telefono ed indirizzo email). Grazie
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Assistenza tesi professionale - consulenza redazionale avanzata servizi professionali di scrittura: orientamento, tutoraggio, supervisione e affiancamento nella stesura, correzione e revisione bozze, rielaborazione, sintesi, integrazione. ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web. revisione strutturale e contenutistica di testi scritti. controllo ortografico, lessicale, stilistico. consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto.verifica e certificazione di originalitÀ con software anti-plagio. studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. analisi dati statistici con i seguenti software: spss, stata, r, excel. traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature. ovviamente il costo dipenderÀ da vari fattori tra cui il tempo a disposizione e la complessitÀ del servizio richiesto.
    8 €
    Vista prodotto
    Como (Lombardia)
    AIUTO SUPPORTO CONSULENZA X TESI E TESINE Si offrono aiuto orientamento tutoraggio supervisione e affiancamento nella stesura qualsiasi elaborato scritto. si effettuano correzioni e revisioni di bozze rielaborazione, sintesi, integrazione di testi, ricerche documentarie e bibliografiche, controllo ortografico. consulenza redazionale personalizzata a tutto tondo per qualsiasi tipo di testo scritto. I viene effettuata una verifica dell’originalità con il software antiplagio. studi ad hoc, ricerche didattiche a tema, analisi dati, traduzioni, etc. Per un consulto gratuito fissare appuntamento telefonico. I costi variano a seconda del tempo a disposizione, della complessità del servizio richiesto. +39 3334911519
    22 €
    Vista prodotto
    Italia
    Diventa uno Specialist della stampa 3d Se hai il desiderio di diventare uno specialista delle stampe in 3d devi assolutamente scegliere il percorso didattico proposto da My Web School. La stampa 3D come la conosciamo oggi è una tecnologia che viene da un passato relativamente prossimo, ma che sta subendo un’incredibile accelerazione, negli ultimi anni. La stampa 3D, insieme ad altre poche ma dirompenti tecnologie, avranno probabilmente un impatto molto elevato sulla vita delle persone, e necessiterà di designer in grado di trasformare l’idea di un prodotto in un prototipo tridimensionale. L’impiego della stampa in 3d coinvolgerà molteplici settori e quindi anche le competenze richieste agli “specialisti della stampa 3d” dovranno essere adeguate ed aggiornate. Si apriranno nuove posizioni sicuramente per : -esperti Cad che dovranno essere capaci di trasformare il design di un prodotto in progetti digitali, con vincoli geometrici e dimensioni -architetti e costruttori saranno indispensabili per formare circa gli aspetti tecnici e di business della stampa 3d Percorso didattico : -percorso base di autocad per acquisire competenze specifiche nella progettazione architettonica in modalità elearning -specializzazione in stampa 3d in elarning con costante supervisione dei docenti -esame e conseguimento della certificazione Autodesk riconosciuta a livello internazionale -consulenza di carriera con professionisti del Gruppo Page -colloqui di lavoro garantiti da contratto, mirati, specifici, con le agenzie di inserimento professionale del gruppo Page. Materiale di supporto : -cuffie -web cam -tablet -ebook come supporto didattico alle lezioni Il corso di “stampa 3d specialist” definirà un professionista che nell’immediato futuro sarà una necessità in ogni ambito, perché chiunque voglia utilizzare questa nuova tecnologia dovrà assicurarsi la consulenza di un esperto che conosca materiali, dimensioni, strutture e impiego dei prodotti. Diventa uno Specialist in stampe 3d con My Web School….realizza il tuo sogno. Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Il Master è riconosciuto dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari – ANPEF, associazione inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) che rilascia l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi. Obiettivi Fornire tutti gli strumenti necessari per: -Diventare esperti nel Sostegno Genitoriale, nella conflittualità e nel solving progettuale. -Conoscere ed usare tutti gli strumenti propri della Pedagogia Familiare: il progetto solvente, le tecniche e professionalità, il potenziamento delle capacità genitoriali, la Didattica Efficace -Promuovere il ruolo sociale e la professionalità del Pedagogista Familiare ai sensi della Legge 4/2013. -Fornire elementi di base in ambito giuridico in relazione al Diritto di Famiglia, Diritto allo Studio, Diritti Umani. -Utilizzare l'Approccio Multidisciplinare Coordinato tra Pedagogisti Familiari e altri Professionisti Durata del Master, frequenza, orari delle lezioni Il Master ha una durata di 18 -20 mesi. 2500 ore di formazione comprensive dell’intero carico didattico (lezioni in aula, moduli formativi a distanza con esercitazioni, lettura di tesi consigliati, simulazioni, elaborazione di progetti d’intervento, tirocinio, stesura e discussione dell’elaborato finale) Le lezioni in aula si terranno una volta al mese in formula weekend: Sabato ore 10.00-17.00/18.00 Domenica ore 10.00-13.00/14.00 Destinatari Il Master Biennale è rivolto a Pedagogisti, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Scienze della Formazione Primaria, Studenti o Laureati in Psicologia, Tirocinanti, Medici, Avvocati, Laureati in Giurisprudenza, Laureati in Scienze Umanistiche od affini, Filosofi, a Cultori della Materia, a Docenti nelle differenti discipline e/o nel sostegno. Il Master è abilitante alla Libera Professione di Pedagogista Familiaree dà la possibilità di accedere al Registro Nazionale dei PEDAGOGISTI FAMILIARI fatti salvi gli adempimenti del caso. Programma DESCRIZIONE DELLA DIDATTICA E DEI MODULI FORMATIVI -Introduzione alla Pedagogia Familiare -Il Profilo Professionale del Pedagogista Familiare -Tecniche e Professionalità del Pedagogista Familiare -Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato con applicazione della griglia: applicazione ad un caso -Le caratteristiche del ciclo di vita familiare; il sistema famiglia e il contesto socio culturale, famiglie multiproblematiche, miste, ricostituite, ricongiunte, interrazziali, atipiche, arcobaleno -La Tutela dei Diritti Umani come mission del Pedagogista Familiare SITUAZIONI DI AFFIDO E ADOZIONE -L’Istituto dell’adozione e dell’Affido eterofamiliare in Italia (linee guida) -Chi sono i bambini in condizioni di Affido eterofamiliare e Adozione? (Orfani con genitori in vita) -La tutela giuridica dei minori in situazioni di difficoltà e in stato di abbandono -L'opposizione all'adottabilità -Affidamento parentale -Il ruolo dei nonni; nonni penalizzati dalle separazioni -I genitori biologici che aspettano il ritorno del figlio andato in affido o in adozione -Idoneità all'adozione -La scelta adottiva: diritti e doveri dei genitori adottivi -Percorsi di idoneità genitoriale all'Adozione (quella famiglia per quel bambino: l'abbinamento) -Storie di famiglie. L’adozione e l’affidamento raccontati dai protagonisti -I servizi territoriali -Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di affidamento e di adozione. -L’adozione internazionale: -Storia, Legislazione internazionale, Convenzioni -La Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) -Gli Enti autorizzati -Le criticità dell’adozione internazionale e l’accompagnamento alla genitorialità internazionale -La consulenza alle famiglie internazionali -Il bambino che non vuole essere adottato. L’adozione degli adolescenti -L’accoglienza scolastica dei minori adottati IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA -Chi sono i bambini in affido in Casa Famiglia -Le diverse tipologie di comunità d’accoglienza -Le comunità per le adolescenti – madri -Le case di riposo per gli anziani -Le comunità e i Centri Antiviolenza -Modelli organizzativi e metodologie d’intervento a confronto -Il PEI -Le Case Famiglia per adolescenti con disabilità -Le comunità di accoglienza ad Alto Contenimento -Spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati in casa famiglia e madri e padri sospesi dalle responsabilità genitoriale -Criticità ed esperienze: chi e cosa proteggere da chi? -L’approccio familiare multidisciplinare coordinato -Il recupero dell'idoneità genitoriale -Storie di famiglia. L'adozione raccontata dai protagonisti DIRITTI UMANI -La progettazione sociale -La progettazione educativa in prospettiva europea -Cosa sono le ONG e cosa fanno -Gli hospices le cure del fine vita: l’organizzazione interna delle strutture di accoglienza per i malati oncologici. -Strategie di intervento per il sostegno ai nuclei familiari -Bambini pazienti Oncologici, l'esperienza dell'AGOP Onlus -La Tutela dei Diritti Umani delle Fasce Vulnerabili di Popolazione -La Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo -La Convenzione Europea contro la violenza nei confronti delle donne -La Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità -La Convenzione del Consiglio d’Europa sui diritti delle minoranze -La Progettazione degli Interventi di Educazione al rispetto dei Diritti Umani -I riferimenti normativi nazionali e internazionali TECNICHE E PROFESSIONALITA’ DEL PEDAGOGISTA FAMILIARE -La progettazione di interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali – Esercitazione in gruppi -Strumenti del Pedagogista Familiare: cartelle, ambiente di lavoro, organizzazione degli spazi, sicurezza e privacy -Il coordinamento genitoriale: definizione ed ambiti d’intervento -L’organizzazione e le competenze del Tribunale Civile in tema di Diritto di famiglia. I saperi extra-giuridici nell’attività dei Collegi giudicanti del Tribunale per i minorenni e della sezione per i minorenni c/o la Corte d’Appello: ruolo e funzioni del Giudice Onorario -Le relazioni tra Diritto e Scienze nel Processo: ruoli e funzioni del Perito, del CTU e del CTP -elementi di base -Esercitazione pratica: il conferimento dell’incarico al Coordinatore genitoriale -L’affido condiviso nella coppia conflittuale -Coordinamento genitoriale e Pedagogia Familiare a confronto con Gruppi Parola e Family Conference -Esercitazione su differenti tipologie di progettazione previste e modalità di conduzione dei colloqui -Il sistema famiglia e il contesto socio culturale -Le caratteristiche del ciclo di vita familiare: formazione della coppia e della famiglia innamoramento, amore, tradimento, perdono. La nascita dei figli -Interferenza parentale o alienazione dei sentimenti -Le decisioni giudiziarie a salvaguardia delle relazioni familiari -Le forme di tutela giurisdizionale delle persone minori d’età -Esercitazione: dalla lettura dei decreti alla progettazione di interventi di coordinamento genitoriale -ESERCITAZIONE/ SIMULAZIONE DI COLLOQUI -Il Coordinatore Genitoriale e la coppia conflittuale nel setting: lo studio del caso e la presa in carico -La famiglia detenuta -Mediazione Familiare e Mediazione dei conflitti attraverso tecniche di mediazione e di comunicazione efficace. -Gli interventi di ADR (Risoluzione alternativa delle dispute) -La Pedagogia Familiare nel sostegno genitoriale, nella conflittualità e nel solving progettuale -La progettazione del Piano Genitoriale Altamente Strutturato -La famiglia criminale -Abusi e maltrattamenti in famiglia; la violenza domestica; la violenza assistita e la violenza psicologica; -Il Femminicidio; -I Centri Antiviolenza - le strutture di accoglienza madre bambino -Progettare un servizio Pedofilia e pedopornografia L’ascolto del minore sessualmente abusato e l’accoglienza del dolore -La professione del Pedagogista Familiare: il Registro Nazionale dei Pedagogisti Familiari (ANPEF); -l'Attestazione professionale; la Formazione Continua LA PEDAGOGIA FAMILIARE INTERCULTURALE -Pedagogia Familiare e Pedagogia Interculturale: la progettazione sociale -La mediazione culturale -Le famiglie straniere: l’accoglienza scolastica e la didattica interculturale. -Problemi intergenerazionali tra genitori stranieri e figli occidentalizzati DIDATTICA EFFICACE® -Didattica Efficace®: empatia e creatività -Analisi critica della Legge 170 -Cenni su PEI, PAI e PDP -Tecniche di apprendimento facilitanti per il superamento delle difficoltà nella grafia e nell'ortografia -Tecniche di apprendimento facilitanti per il superamento delle difficoltà nel calcolo -Tecniche di apprendimento facilitanti per il superamento delle difficoltà nella lettura e nella scrittura -Il Genogramma familiare -Figli e studenti ribelli: -Cyberbullismo e contesti educativi -Educare alla prosocialità -La mediazione scolastica Tirocinio Il Tirocinio viene svolto internamente al Master nella misura di 40 ore. E’ possibile svolgere un ulteriore tirocinio esterno volontario. II Livello del Master in Pedagogia Familiare: dopo l’esame finale, previa iscrizione ad ANPEF - Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), sarà possibile iscriversi ad un secondo livello formativo composto di: tirocinio esterno (100 ore) e supervisione all’attività di Pedagogista Familiare Sede del Master Le lezioni del Master si svolgeranno a Roma presso una delle sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark). Sede di Viale Trastevere, 209
    3.600 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Servizi professionali di scrittura: 1. Orientamento, tutoraggio 2. Supervisione e affiancamento nella stesura 3. Correzione/revisione bozze 4. Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto 5. Rielaborazione, sintesi, integrazione 6. Revisione strutturale - contenutistica 7. Controllo ortografico, lessicale, stilistico 8. Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” 9. Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. 10. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web (ambiti umanistico, giuridico, economico). Oltre a quanto sopra si effettuano: • Analisi dati statistici (con i seguenti software: spss, stata, r, excel) • Traduzioni, battiture, trascrizioni, sbobinature. Per un consulto gratuito ed una valutazione congiunta fissare un appuntamento telefonico. Ovviamente il costo dipenderà da vari fattori (tra cui il tempo a disposizione e la complessità del servizio richiesto).
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Orientamento, tutoraggio, Supervisione e affiancamento nella stesura, correzione e revisione bozze, Rielaborazione, sintesi, integrazione. Ricerche documentarie: bibliografiche, d’archivio, sul web. Revisione strutturale e contenutistica di testi scritti. Controllo ortografico, lessicale, stilistico Consulenza redazionale personalizzata per qualsiasi tipo di testo scritto Verifica/certificazione originalità con software “anti-plagio” Studi ad hoc, literature reviews, ricerche didattiche, etc. Analisi dati statistici (con i seguenti software: spss, stata, r, excel) Battiture, trascrizioni, sbobinature. Per una valutazione congiunta/un consulto gratuito fissare un appuntamento telefonico. Ovviamente il costo dipenderà da vari fattori (tra cui il tempo a disposizione e la complessità del servizio richiesto).
    10 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Prof.ssa Valeria Lenzi cell. 338 35 08 966 Consulenza e scrittura tesi a tariffa modica, con sua negoziazione e pagamento rateale. Docente universitaria in Discipline Semiotiche, esperta in Tecniche di Scrittura con competenze di analisi delle strategie di Comunicazione d' Impresa e relativi studi di caso del "Brand sostenibile", di metodologie semiotiche applicate ai testi pubblicitari e Marketing aziendale, in possesso di pubblicazioni e relazioni a convegni (CV visibile su richiesta di password d'accesso al Linkedin), nonché di Dottorato di ricerca in Sc dell'Educazione (" Orientamento e Tutorato universitario", specificamente rivolto al laureando con monitoraggio del percorso di elaborazione tesi). La stessa offre una elevata professionalità, esclusivamente in relazione a bisogni e aspettative del committente della tesi, nel ruolo di tutor, co-autore o solo supervisore, proponendo le seguenti azioni d'intervento: 1) linee-guida del progetto di ricerca con Indice e Bibliografia; 2) supporto alla scrittura argomentativa della "tesi"; 3) verifica e monitoraggio del processo di scrittura; 4) reperimento Bibliografia con materiale incluso nella spesa globale e stesura "Introduzione" e "Conclusione". La sola supervisione finale della tesi, senza il lavoro di progettazione e scrittura suddetto, può anche essere effettuata in tempi rapidi, alla tariffa a misura di studente di €.120.00. Consiglia primo contatto telefonico, al fine di elaborare un preventivo veloce e gratuito. Prof.ssa V. Lenzi cell.338 35 08 966
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    L’Enuip, in collaborazione con la Naca (National Association Condominium Administrators), ha attivato i corsi gratuiti in modalità elearning per conseguire l’idoneità di AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO. I Corsi avranno una durata complessiva di 80 ore e vi sarà, al suo termine, l’esame per il conseguimento previsto ai fini del conseguimento dell’idoneità ai sensi del Reg. N. 140/2014. I corsisti avranno anche l’opportunità di usufruire, sempre gratuitamente, di un Servizio di Consulenza ed Assistenza per l’Amministrazione Condominiale. Grazie al prezioso coinvolgimento della Naca, la formazione, difatti, sarà solo il primo step di un percorso di accompagnamento dei neo-amministratori, che saranno poi supportati ed assistiti nello start up e consolidamento della propria attività. A riguardo, si darà anche la possibilità ai neo amministratori di svolgere uno stage ed esperienze dirette presso studi di amministratori con la supervisione di professionisti qualificati. Questo perché la professione dell’amministratore di condominio è molto complessa, dove la componente prettamente tecnica ne caratterizza solo una parte. Per poter intraprendere con successo un’attività di questo tipo, bisogna sapere come muoversi anche rispetto alla ricerca ed acquisizioni di nuovi condomini, valutando – caso per caso – le criticità che ognuno di essi presenta. Poi c’è la difficoltà di saper mettere in pratica quanto acquisito a livello teorico, districandosi tra le varie normative e sentenze che a volte possono ribaltare l’interpretazione delle stesse.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Prof.ssa Valeria Lenzi cell. 338 35 08 966 Consulenza e scrittura tesi a tariffa modica, con sua negoziazione e pagamento rateale. Docente universitaria in Discipline Semiotiche, esperta in Tecniche di Scrittura con competenze di analisi delle strategie di Comunicazione d' Impresa e relativi studi di caso del "Brand sostenibile", di metodologie semiotiche applicate ai testi pubblicitari e Marketing aziendale, in possesso di pubblicazioni e relazioni a convegni (CV visibile su richiesta di password d'accesso al Linkedin), nonché di Dottorato di ricerca in Sc dell'Educazione (" Orientamento e Tutorato universitario", specificamente rivolto al laureando con monitoraggio del percorso di elaborazione tesi). La stessa offre una elevata professionalità, esclusivamente in relazione a bisogni e aspettative del committente della tesi, nel ruolo di tutor, co-autore o solo supervisore, proponendo le seguenti azioni d'intervento: 1) linee-guida del progetto di ricerca con Indice e Bibliografia; 2) supporto alla scrittura argomentativa della "tesi"; 3) verifica e monitoraggio del processo di scrittura; 4) reperimento Bibliografia con materiale incluso nella spesa globale e stesura "Introduzione" e "Conclusione". La sola supervisione finale della tesi, senza il lavoro di progettazione e scrittura suddetto, può anche essere effettuata in tempi rapidi, alla tariffa a misura di studente di €.120.00. Consiglia primo contatto telefonico, al fine di elaborare un preventivo veloce e gratuito come, nel rispetto della privacy. Prof.ssa V. Lenzi cell.338 35 08 966
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.