-
loading
Solo con l'immagine

Scuola educazione


Elenco delle migliori vendite scuola educazione

CANE CONOSCENZA TARGA IN METALLO IN METALLO PASTORE AUSTRALIANO ANATOMIA COLORE FATTI POSTER FATTORIA SCUOLA EDUCAZIONE NEGOZIO DI ANIMALI CLUB CASA CUCINA GARAGE DA PARETE TARGA 8 X 12 POLLICI
  • Cane Conoscenza Targa in metallo in metallo Pastore australiano Anatomia Colore Fatti Poster Fattoria Scuola Educazione Negozio di animali Club Casa Cucina Garage Decorazione da parete Targa 8 x 12 pollici
  • Poster Wall Art Dimensioni: 20 cm x 30 cm (8 pollici x 12 pollici) / 30 cm x 40 cm (12 pollici x 16 pollici)
  • È ampiamente utilizzato per l'arredamento della casa: cucina, bagno, sala da pranzo, ristorante o bar. Decora la tua casa con questo design vintage per aggiungere un po' di carattere e stile.
  • Facile da appendere: i fori preforati possono essere montati sulla parete con chiodi su 4 angoli o nastro biadesivo.
  • SERVIZIO DI QUALITÀ: forniamo un servizio di rimborso e restituzione post-vendita di qualità. Se hai domande sui nostri prodotti, ti preghiamo di contattarci in tempo e ti risponderemo il prima possibile.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
LES ALPES FIGURA MAESTRA D'ASILO, 21CM - STATUINA FIGURINA DIPINTA A MANO IN RESINA SINTETICA, TANTI DETTAGLI - COLLEZIONE FUNNY WORLD MESTIERI SCUOLA EDUCAZIONE - 014 77046
  • Statuetta dalla collezione The Funny World Mestieri - figura dipinta a mano in resina sintetica di alta qualità per un'esperienza speciale di fantasia e divertimento
  • Figura dipinta a mano in resina sintetica di alta qualità per un'esperienza magica in un mondo di favole e sogni
  • Dimensioni: altezza 21 cm
  • LES ALPES: benvenuti nel mondo magico di Les Alpes, un luogo pieno di fantasia, miti e leggende!
  • Art. 014 77046 - Consegna e spedizione in una confezione di regalo stabile e sicura
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SEMINARE DOMANDE : LA SPERIMENTAZIONE DELLA MAIETICA DI DANILO DOLCI NELLA SCUOLA (EDUCAZIONE ALLA MAIEUTICA RECIPROCA VOL. 1)
    [Di più]
    Vedi prezzi in Amazon
    Italia (Tutte le città)
    VIDEOCASSETTA VHS: SCUOLA MATERNA I NUOVI ORIENTAMENTI DIDATTICI lA SCUOLA SI AGGIORNA. VideoRai Rai Dipartimento Scuola Educazione 1993 1) Società e luoghi dell'educazione 2) Società e luoghi dell'educazione per l'infanzia 3) Il corpo e il movimento 4) Il corpo e le cose Prezzo: 7 euro. Spedizione: piego libri semplice 3 euro, raccomandato 6 euro.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Descrizione VIDEOCASSETTA VHS: SCUOLA MATERNA I NUOVI ORIENTAMENTI DIDATTICI lA SCUOLA SI AGGIORNA. VideoRai Rai Dipartimento Scuola Educazione 1993 1) Società e luoghi dell'educazione 2) Società e luoghi dell'educazione per l'infanzia 3) Il corpo e il movimento 4) Il corpo e le cose Prezzo: 7 euro. Spedizione: piego libri semplice 3 euro, raccomandato
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Alberto Pellai e Paolo Marzorati (a cura di:): Educazione alla salute. Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore. Collana scienze e salute. Franco Angeli ed. 2007. 255 pag Brossura. Come nuovo. Prezzo: 15 euro. Costi spedizione: piego libri semplice 3 euro; piego libri raccomandato 5 euro.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    L’Istituto HERMES offre formazione nell’ambito delle Medicine Complementari e si propone di divulgare la salutogenesi con conoscenze in Antroposofia. Presenta la Kinesiologia, il Massaggio delle Correnti e l’Educazione Alimentare come materie di approfondimento. La Libera Università HERMES, si propone come Istituto di formazione in Naturopatia, con un percorso didattico articolato ed organico al fine di offrire una formazione completa e specializzante. Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico 2019. Classi a numero chiuso. Iscrizioni entro il 12 dicembre 2018.
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    Lezioni di canto - corsi individuali e collettivi. Studi tecnici e di repertorio. I corsi si rivolgono ad allievi/e principianti e già cantanti. Si svolgono a Roma in più sedi. Si studia la tecnica della voce cantata. Aspetti trattati: fisiologia della laringe respirazione naturale e costo-diaframmatica, sostegno e appoggio del suono attraverso esercizi, corretto allineamento del corpo esercizi per l' intonazione, l'estensione vocale e l'educazione all'orecchio, studio (melodia, ritmo, interpretazione) ed esecuzione dei brani. Lo studio ha l'obbiettivo di insegnare a padroneggiare fiato e suono migliorandone la consapevolezza e l'uso. Si sceglierà un repertorio di brani da cantare mirando ad apprenderne e a perfezionarne l'esecuzione, Tra Natura e Tecnica Per coloro che si esibiscono non sarà trascurata la cura della performance anche sul palcoscenico. Per i Principianti si studierà in direzione di un apprendimento ottimale e di una maggiore padronanza del fiato e del suono.
    Vista prodotto
    Mantova (Lombardia)
    IL CORSO Il Progetto formativo viene promosso da Arca Formazione, ente accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione in collaborazione con l’associazione Danza Rima, ASD, presente sul territorio nazionale dal 2008 con percorsi di formazione agli adulti, eventi, progetti artistici in contesti socio educativi e ideatrice del METODO ESCLUSIVO DANZARIMA. Il corso biennale sviluppa competenze e abilità attraverso la METODOLOGIA DANZARIMA che si avvale di differenti linguaggi artistici (Danzaterapia,ritmo terapia,arte terapia,narrazione). Per strutturare interventi espressivi in ambito socio educativo, ricreativo e riabilitativo fornendo strumenti e modalità funzionali sia a livello personale che professionale. La Metodologia Danzarima può essere contemporaneamente fine e mezzo. PROFILO PROFESSIONALE L’operatore opera per la progettazione, la realizzazione, la conduzione e la valutazione di progetti atti a promuovere le risorse creative di individui e gruppi, la dimensione relazionale per lo sviluppo del benessere personale. Il suo intervento nei vari contesti, promuove un linguaggio artistico ed espressivo del corpo, attento al benessere psicofisico della persona. DESTINATARI: Differenti figure professionali che operano all’interno delle relazioni d’aiuto, di cura, dell’educazione e del benessere (educatori, psicologi, animatori, fisioterapisti, insegnanti, danzatrici, performer, musicisti) AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI: contesti scolastici di ogni ordine e grado, scuole di danza, centri sociali, comunità terapeutiche, residenza socio assistenziali, centri educativi diurni, centro socio educativi per disabili, scuole di danza e in qualsiasi contesto in ambito sociale in cui sono richieste competenze artistiche a scopo educativo, rieducativo e riabilitativo. REQUISITI DI AMMISSIONE All’atto di iscrizione devono essere presenti: • Maggiore età • Curriculum Vitae • Partecipazione al workshop introduttivo/openday • Regolarità del soggiorno in Italia • Motivazioni a svolgere professioni di aiuto • Colloquio motivazionale. ARTICOLAZIONE E DURATA DEI PERCORSI FORMATIVI La durata del corso è di 900 ore di cui: 750 ore in teoria/pratica di cui 100 di esercitazioni/conduzioni. 100 ore di tirocinio 50 ore di supervisione – individuali e di gruppo Un Residenziale (intensive training) di 8 ore al giorno per 6 giorni necessario per poter ottenere l’attestato regionale. Meta da definire. Il corso ha una durata di 24 mesi a partire da ottobre 2021 I percorsi, sia per la parte d’aula che per la parte di esercitazioni pratiche, verranno realizzati presso la sede dell’ente accreditato. ARCA FORMAZIONE VIA SAN VINCENZO 31/A,OSPITALETTO DI MARCARIA 46010 (MANTOVA) COSTO: La quota prevista per la frequenza del corso è di 3200,00 (INSERIRE ANCHE QUOTA AGGIUNTIVA PER ATTESTATI) euro da corrispondere in 6 rate Il costo totale del corso comprende: - Attestato regionale valido su tutto il territorio nazionale (avendo partecipato all’intensive training) - Attestato di frequenza al corso rilasciato dall’ente accreditato - Iscrizione al registro regionale degli operatori in discipline bio naturali NON è compreso nel costo: - Il RESIDENZIALE non rientra nel costo, perciò vitto e alloggio si pagheranno a parte. LA META è ANCORA DA DEFINIRE Per chi preferisse fare un ulteriore suddivisione della rate verrà fatto un piano pagamenti personalizzato.
    Vista prodotto
    Taranto (Puglia)
    BUONO - Ben tenuto, alcune pagine (circa 10%) presentano sottolineature a penna non deturpanti. Dorso e copertina senza segni d'uso. - SPEDIZIONE GRATIS 4-9 gg
    4 €
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Scuola superiore privata a Milano cerca insegnante (uomo o donna) per corsi di educazione fisica al mattino (2/3 mattine alla settimana). Contattare la segreteria l n. 026071981 o visitare il sito www.istitutolabor.it grazie
    Vista prodotto
    Italia
    MASTER di I Livello Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento dell'educazione musicale Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU Il percorso formativo traccia un aggiornamento professionale della figura del docente di ogni ordine e grado, che necessità di approfondimenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline di ambito musicale. Il corso intende fornire strumenti teorici e metodologici per l'insegnamento dell'educazione musicale nella scuola. E’ ormai scientificamente dimostrato che la musica ha un ruolo fondamentale per la crescita, contribuisce al benessere psicofisico, aiuta a prevenire il disagio, dando risposta ai bisogni, desideri, domande, caratteristiche delle diverse età. La musica avvicina la scuola ai giovani parlando con la loro stessa universale lingua delle emozioni. Il corsista potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h: - Lezioni video on-line; - Documenti cartacei appositamente preparati; - Bibliografia; - Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); - Test di valutazione Durante il master verranno trattate le seguenti tematiche: - Legislazione scolastica - Pedagogia interculturale - Didattica generale - Psicologia generale - Didattica dell'educazione musicale - Insegnare musica e strumento - Prova finale - Didattica speciale Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale. Per qualsiasi informazione: 0965/490085 - info@informaticworld.it
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Scienze dell’educazione e problemi dei giovani nella scuola e nella realtà extrascolastica - Guida alla preparazione alle abilitazioni ai Concorsi a cattedra nelle Scuole Medie e Secondarie ed ai Concorsi a preside, a direttore, a ispettore scolastico - Parte prima: Pedagogia, psicopedagogia, sociologia dell’educazione e della scuola - Parte seconda: Didattica generale - Collana di scienze dell’educazione a cura dell’équipe C.D.E. formata da Dirigenti e Docenti, direzione: prof. Ercole Baraldi - Centro Programmazione Editoriale, Modena, 1983 - Copertina flessibile - pagine 512 - Stato di conservazione: copertina scolorita verso il dorso e sul dorso, pagine interne: in ottimo stato. Possibilità di consegna a Ponte di Piave e dintorni e a Treviso - Spedizione raccomandata con piego di libri (tracciabile in caso di smarrimento del pacco): 5.00 euro.
    Vista prodotto
    Caserta (Campania)
    Il Corso l'educazione Montessoriana: dalla teoria ai laboratori, ha l'obiettivo di introdurre l'educatore, l’insegnante, il genitore nella pedagogia Montessori, attraverso la vita, il pensiero e le attività pratiche che ancora oggi rendono le sue metodologie tra le più apprezzate ed utilizzate al mondo. L’obiettivo principale del corso è quello di contribuire, con una proposta pedagogica globale, alla qualità dell’educazione e della considerazione del bambino. Si vuole proporre una formazione innovativa completamente online per poter conciliare il desiderio di formarsi con la vita familiare e lavorativa. Le nuove tecnologie ci permettono ora di godere di questo formato flessibile, mantenendo un alto livello di qualità. Padroneggiare la base teorica dell’Educazione Montessori ed i suoi obiettivi. Ottenere una visione profonda dello sviluppo infantile (vita intrauterina e primi tre anni) concentrandosi sugli aspettivi fisici psico-emotivi ed educativi. Comprendere profondamente le caratteristiche e il funzionamento dell’Ambiente Preparato idoneo per far sì che l’apprendimento dei bambini sia un’esperienza attiva e che avvenga per vie naturali, seguendo i loro tempi e ritmi. Padroneggiare le strategie di implementazione del metodo Montessori: saper come organizzare uno spazio Montessori in casa, a scuola o in qualsiasi ambiente preparato alternativo. Saper valutare ogni tappa di sviluppo, offrendo attività specifiche che accompagnino ogni aspetto della diversità e originalità individuale. Padroneggiare la sequenza logica per ogni area di sviluppo: Vita Pratica, Movimento, Sensoriale, Linguaggio, Espressione artistica e musicale. Saper creare relazioni di supporto, cooperazione, fiducia e ascolto tra la famiglia ed il gruppo di professionisti del centro educativo. Comprendere come la costante osservazione esterna e interna sia alla base dell’educazione Montessori e saper usare questa abilità per conoscere, seguire e pianificare indirettamente.
    Vista prodotto
    Palermo (Sicilia)
    Riassunto del primo e del secondo volume Educazione scuola e pedagogia nei solchi della storia, volume 1 e 2. Contattatemi in privato per un' anteprima al numero 3206159424
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Tonino De Juliis - Mario Pescante - L'educazione fisica e lo sport nella scuola italiana - Le Monnier, Firenze 1990 - 464 pagine - Copertina rigida telata con sovracoperta - Dimensioni: 17x24 - Condizioni del volume: ottime. Ritiro a domicilio. Possibilità di consegna a Ponte di Piave e dintorni e a Treviso - Spedizione ordinaria con piego di libri (non tracciabile): 2.00 euro - Spedizione raccomandata con piego di libri (tracciabile in caso di smarrimento del pacco): 5.00 euro.
    Vista prodotto
    Milano (Lombardia)
    Tariffa modica personalizzata ai bisogni del/la laureando/a, negoziabile con pagamento rateale Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 Docente universitaria di formazione umanistica, esperta in scienze dell'educazione e sociologia più indirizzi, con Dottorato di ricerca conseguito in Sc.dell'Educazione, area "Orientamento e Tutorato", all'attivo pubblicazioni e buone prassi costruite da vent'anni nella ricerca- didattica - formazione della persona, dalla scuola all' università, offre la propria professionalità a: 1) laureandi/ dottorandi nel ruolo di facilitatore e tutor nel monitoraggio del percorso di scrittura tesi, tesine d'esame con interventi di scrittura nel caso in cui sia richiesto. IMPORTANTE La sola revisione del progetto di ricerca, o sua ideazione e scrittura con " Case history", sono valutabili con una tariffa che oscilla da E. 150.00 a E.250.00, in relazione alla complessità. Consiglia iniziale contatto telefonico per formulare un tempestivo preventivo gratuito e personalizzato. Prof. V. Lenzi cell. 338 35 08 966
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    «Leggendo il testo di Emilio La Greca Romano: "Affettuosa scuola del fare. Politica e cronaca scolastica dopo la pandemia", una raccolta di scritti sulla scuola post-Covid, si trovano la prospettiva e l'ottimismo del futuro. Sono, infatti, tanti i temi che riguardano ciò che si dovrà fare per cercare di migliorare un'agenzia educativa che, nonostante tutte le prese di posizione, è ancora centrale e sarà tale anche in seguito. Il volume si lascia leggere tutto d'un fiato, presentando al contempo criticità e speranze, facendo percorrere al lettore un periodo lungo, ma reso breve dalla vicinanza delle tematiche proposte. Un buon esempio di raccolta di idee per farle fruire insieme, offrendo pagine di vita scolastica, di cronache politiche generali e del territorio. Il libro mette insieme molteplici argomentazioni. A partire dal titolo, che evoca una scuola affettuosa e soprattutto accogliente, empatica, senza barriere e aperta a riconoscere i bisogni. Quando si parla del fare, spesso ci si dimentica che l'operare è anche conoscenza, dunque cultura. Formare alla cultura, per poter poi fare, anche con una maggiore valorizzazione della formazione tecnica e professionale. L'autore rileva le molteplici iniziative legate a biblioteche, librerie, arti visive e teatrali; alla cultura dello sport e del corpo; ai percorsi multidisciplinari con l'affermazione delle lingue, italiana e discipline umanistiche, delle lingue straniere, del digitale, della scienza; all'educazione al "saper(e)consumare", alla legalità, alla democrazia, alla pace, all'ambiente, tra biodiversità ed attività sostenibili; all'accettazione delle diversità, dei migranti specie con la guerra in Ucraina, dell'omofobia e della transfobia. Emilio La Greca Romano, professore e giornalista, dimostra attenzione e disponibilità a cimentarsi con l'universo scuola, guardando come accade con le onde del mare, che vanno in alto e poi improvvisamente scendono. Lì siamo posti tutti noi, magari su una barca che affronta i flutti e le difficoltà per attraversare l'oceano. Il percorso è arduo e difficile, gli ostacoli sono tanti, ma grande è il bisogno di farlo e di resistere per cercare di mettere la barca/scuola tra le pieghe delle onde, per i cambiamenti delle stesse regole sociali, con le intelligenze, la diversità, la crescita dell'uomo e del cittadino. Si tratta di possibilità, che il soggetto/giovane deve poter cogliere. L'intento dell'autore è proprio scoprire la soggettività, indicare un percorso costruttivo, un processo.» (dalla nota introduttiva di Pasquale Martucci, sociologo)
    Vista prodotto
    Napoli (Campania)
    Professore con esperienza nel settore scolastico privato, pubblico e universitario offre: Preparazione e formazione privata per singoli o gruppi di studenti delle scuole: medie, superiori e universitari. Nelle seguenti discipline: Scuole medie: (Italiano, storia, geografia, educazione civica, scienze, informatica) Scuole superiori: (Lingua e letteratura italiana, letteratura straniera, storia, storia dell'arte, geografia, filosofia, educazione civica, tesina maturità) Università: Facoltà umanistiche, giuridiche, motorie Settoriali: Testi - Singola opzione o tutte: Sottolineatura, riassunto, sintesi. Test di accesso universitari Tesi di laurea triennali, magistrali Tutoring e cura progetti di ricerca Concorsi enti pubblici, privati, forze armate, amministrazione Modalità di studio: In sede - a domicilio - e-learning. Massima serietà. Prezzi modici. Info: cell - whatsapp 3663676028
    10 €
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Professore con esperienza nel settore scolastico privato, pubblico e universitario offre: Preparazione e formazione privata per singoli o gruppi di studenti delle scuole: medie, superiori e universitari. Nelle seguenti discipline: Scuole medie: (Italiano, storia, geografia, educazione civica, scienze, informatica) Scuole superiori: (Lingua e letteratura italiana, letteratura straniera, storia, storia dell'arte, geografia, filosofia, educazione civica, tesina maturità) Università: Facoltà umanistiche, giuridiche, motorie Settoriali: Testi - Singola opzione o tutte: Sottolineatura, riassunto, sintesi. Test di accesso universitari Tesi di laurea triennali, magistrali Tutoring e cura progetti di ricerca Concorsi enti pubblici, privati, forze armate, amministrazione Modalità di studio: In sede - a domicilio - e-learning. Massima serietà. Prezzi modici. Info: cell - whatsapp 3663676028 mail: nik_146@msn.com
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    F. Campon-J. Lieutaud - Come fare?... l’educazione fisica - Manuale pratico per: la scuola materna, il primo ciclo delle scuole elementari, i genitori - Traduzione, prefazione ed adattamento di Sergio Neri e Renzo Paoli - Giunti Barbera, 1971 - Copertina flessibile - Pagine 91 - Condizioni del libro: discrete, un po’ consumato sul dorso - Possibilità di consegna nei dintorni di Ponte di Piave e a Treviso. Spedizione: Piego di libri ordinario: 2,00 euro - Piego di libri raccomandato 5,00 euro
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    -- Nuova edizione: 2 marzo 2019 -- Il corso è erogato da Ente autorizzato alla formazione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è rendicontabile con la Carta del Docente. Il Corso è inoltre presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti Obiettivi Garantire a tutti il diritto ad apprendere attraverso l’acquisizione di approcci metodologici didattici adeguati ai bisogni degli allievi. Durata del Corso, frequenza, orari 20 ore di formazione: 10 ore in aula e 10 ore di studio individuale. Le lezioni in aula si terranno il sabato; lo studente disporrà anche di materiali per auto formazione: Sabato ore 10.00-19.00 Destinatari Docenti di Matematica delle Scuole di ogni Ordine e Grado, Docenti delle scuole primarie, educatori, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, tirocinanti della Facoltà di Scienze dell’Educazione e Formazione, Studenti Universitari, Diplomati, Logopedisti, Insegnanti di sostegno, genitori, Psicologi Infantili e dell’Educazione, Psicologi Scolastici, chiunque sia motivato a saperne e saper fare di più Programma Come insegnare la matematica a bambini e ragazzi con trisomia 21: eserciziario. La geometria per bambini autistici. Le tabelline: metodi, sistemi e giochi. Per impararle e non dimenticarle. Le quattro operazioni aritmetiche per la vita. Problemi e problem solving La matematica per ragazzi autistici La geometria quale ponte tra l’astratto e la realtà oggettuale Come insegnare ad un bambino la conoscenza del proprio corpo e delle sue funzioni Esercizi per verificare e consolidare la dominanza laterale Bambini disattenti e svogliati: esercizi per l’attenzione e la motivazione Come insegnare la sequenza numerica Attestato finale Al termine del Master verranno rilasciati un Attestato di Frequenza con riconoscimento MIUR e un Certificato di Competenza. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, qualificazione e riqualificazione professionale. Sede del Master Le lezioni del Master si svolgeranno a Roma presso una delle sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark). Sede di Viale Trastevere, 209 N.B, Il costo del Master è da intendersi IVA esclusa.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Le basi tecnico-scientifiche dell'educazione fisica. Per il triennio della scuola secondaria di II grado, B. Balboni, A. Dispenza, F. Piotti, 1999, Il capitello, 9788842663560. Libro NUOVO, mai usato in perfette condizioni.
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    Vendo libri di educazione musicale per il triennio delle scuole medie tre volumi con con activebook e cd audio, "Con Brio", 15 euro
    Vista prodotto
    Italia (Tutte le città)
    vendo libro universitario di psicologia dello sviluppo e dell'educazione unico proprietario ottimo stato è sottolineato solo a matita con copertina (può essere usato anche come libro di lettura) titolo: LA FAMIGLIA VA A A SCUOLA consegna a mano e spedisco in tutta Italia per maggiori info contattatemi telefonicamnete (anche whatsapp) - no email
    Vista prodotto
    Siracusa (Sicilia)
    Offriamo percorsi di Homeschooling, Lezioni e Ripetizioni per ragazzi di Elementari, Medie e Superiori in tutte le principali materie: - Matematica - Fisica - Italiano - Inglese - Informatica - Latino - Greco - Economia - e molte altre! Tutornow è la realtà che sta rivoluzionando il mondo dell Educazione Online, grazie ad una piattaforma interattiva realizzata appositamente per la didattica online e a un network di tutor qualificati per l educazione a 360 gradi degli studenti. Perché Tutornow? - Percorsi di studi su misura in oltre 100 materie - Oltre 2.000 tutor dalle migliori università - Ambiente di lezione interattivo ideale per la didattica a distanza - Prima Lezione Gratuita Come funziona Tutornow? 1) Mandaci una richiesta, o Contattaci al 388 6030211 2) Fissiamo una videochiamata per capire il percorso di lezioni migliore per te! 3) Fissiamo la Prima Lezione Gratuita per conoscere il tutor che abbiamo pensato per te! Fai come molte altre famiglie italiane, affidati ai professionisti delle Lezioni Online!
    Vista prodotto
    Monza (Lombardia)
    Libri di Scuola 1° anno Architettura tutti e 4 euro 67,70 sconto libraccio 65,48 (tot scontato 2,22) io faccio altro sconto di euro tot 35,48 - tot da pagare 15,00. Libro Italiano educazione linguistica costo singolarmente 5,00 in omaggio solo in caso si prende tutti i libri. Consegna a mano Lissone Monza Milano o limitrofe. Tutto compreso costo 15.00 architettura. Pagamento post pay o contante. Spedizione a vostro carico. Solo ITALIA.
    15 €
    Vista prodotto
    Roma (Lazio)
    TARIFFA MODICA E PERSONALIZZATA AI BISOGNI DEL/LA LAUREANDO/A Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 Docente universitaria esperta in Scienze Socio-psico-pedagogiche e dell'intera area dell'Educazione, con Dottorato di ricerca conseguito in "Orientamento e Tutorato", all'attivo pubblicazioni e buone prassi costruite da vent'anni nella ricerca- didattica - formazione della persona, nella scuola e università, offre la propria professionalità a: 1) laureandi/ dottorandi nel ruolo di facilitatore e tutor nel monitoraggio del percorso di scrittura tesi, con interventi di scrittura nel caso in cui sia richiesto, o anche solo nella revisione del relativo progetto di ricerca, con mappa bibliografica. Elaborazione di progetti per STUDI DI CASO. Consiglia iniziale contatto telefonico per formulare un tempestivo preventivo gratuito e personalizzato. Prof. V. Lenzi cell. 338 35 08 966
    Vista prodotto

    Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.