-
loading
Solo con l'immagine

Scuola fotografia


Elenco delle migliori vendite scuola fotografia

FOTOGRAFIA LIGHT BOX PRODOTTO PHOTO STUDIO BOX TENDA PIEGHEVOLE PORTATILE SOFTBOX CON MINI TREPPIEDE E 128 LED PER CIBO,GIOIELLI,TORTA,SCATTO FOTOGRAFICO CON SFONDO A 6 COLORI(30X30CM)
  • Controllo colore dimmer: la cabina fotografica bianca è dotata di un dimmer di luminosità continuo 10 per il controllo della luminosità.Il softbox da tavolo regolabile BRIGHT UNICO ha tutte le funzioni necessarie della migliore scatola luminosa per foto che ti consente di ottenere risultati eccellenti nella fotografia di eCommerce. non dovresti preoccuparti di luci o macchie nelle tue immagini.
  • 6 sfondi colorati per effetti artistici: foto professionali Gli oggetti di scena sono dotati di 6 sfondi rimovibili completi: nero,arancione,rosso,verde,blu e bianco per creare diverse composizioni. Lo sfondo EVA impedisce che lo sfondo del panno possa essere visibile in un problema di sfondo chiaro caldo dopo la modifica della foto.
  • Angoli di fotografia variabili: aperture frontali e superiori per supportare lo scatto orizzontale e verticale per ottenere foto di livello professionale.Posiziona qualsiasi oggetto nella scatola dello studio per scattare foto non solo con una fotocamera DSLR ma anche con il tuo smartphone o il treppiede per mantenere il telefono fermo e otterrà incredibili foto dei prodotti.
  • Illuminazione notevole: hai bisogno di fare un po 'di luce? Accendi i potenti LED LED bilanciati da luce diurna a LED da 5500k 128 pezzi con indice di resa cromatica (CRI) elevato per una colorazione uniforme e otterrai l'illuminazione che la tua fotografia merita. Poiché mantiene la luce diurna bilanciata,non c'è modo di ombre o luci dure rovinerà le tue foto con queste grandi scatole di servizi fotografici.
  • Design comodo Puoi piegare facilmente e rapidamente la scatola luminosa in una borsa pratica e compatta e trasportare la cabina leggera pieghevole ovunque e non richiede molto spazio di archiviazione Le tende leggere saranno utili per quei fotografi che viaggiano molto. borsa di qualità facilita il trasporto o garantisce una conservazione sicura.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
SCUOLA AUTOBUS CONDUCENTE REGALI APPREZZAMENTO SCUOLA BUS DRIVER BORSA COSMETICA SACCHETTO DI TRUCCO SACCHETTO DI VIAGGIO SCUOLA BUS DRIVER RINGRAZIAMENTO REG, TELA,
  • Materiale: questa borsa da toilette per autista di scuola, realizzata in poliestere impermeabile, con cerniera elegante resistente e resistente; stampa fronte-retro con immagini di alta qualità.
  • Dimensioni e servizio: borsa da autista per scuola, 23 x 17 x 5,3 cm; ogni borsa beige naturale confezionata in una borsa trasparente con cerniera; per qualsiasi domanda si prega di inviare una e-mail a noi risponderemo entro 24 ore.
  • Borsa multifunzione per il trucco, per scuola, autobus, scuola, scuola, borsa per la posta, borsa per la posta, astuccio, astuccio, astuccio per la posta, portafoglio, ecc.
  • Scuola Bus Driver di ritorno a scuola giorno regalo borsa borsa borsa multiuso borsa di tela School Bus driver sacchetto cosmetico per borsa questa borsa portatile funzionale adatta per l'uso quotidiano e viaggi.
  • Perfetto come regalo di compleanno per autista di scuola, scuola, autobus, scuola, scuola, autista, Natale, pensionamento, Capodanno.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
FOTOGRAFIA DI SFONDO,BDDFOTO 1,5 X 2 M FONDALE FOTOGRAFICO IN TESSUTO PROFESSIONALE SFONDO FOTOGRAFICO, FONDALE IN LEGNO CON FIOCCO DI NEVE SULLO SFONDO, PANNO PER LA POLVERE
  • 【Sfondo 1.5 x 2m backdrop】 Sfondo fotografico 1.5 x 2m,Adatto a neonati,bambini,bambini,animali,festival/feste/giorni speciali fotografia di decorazione di oggetti
  • 【Nota:1】le rughe della spedizione possono essere facilmente rimosse dal ferro da stiro a vapore, basta stirare dal retro
  • 【Nota:2】Stenderlo sul pavimento o sotto un tappeto,meglio premere con cose piatte,per 2 giorni o più,le rughe scompariranno lentamente
  • 【Fibra chimica】 Made of fibra chimica,I bordi sono stati lavorati per evitare rotture,abbastanza forte,più denso e morbido,odore non irritante,modello più chiaro e solidità.
  • 【Multiuso】Leggero,facile da appendere,adatto per la fotografia professionale
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Terni (Umbria)
Altro nuovissimo corso promosso dall'Accademia di Belle Arti di Terni è quello di Fotografia e Cultura dell'immagine: predisposizione mentale, empatia ed emozione. Una foto, per essere efficace, deve trasmettere qualcosa a colui che la guarda. E la prova del nove la si ottiene se 'quel qualcosa' interessa colui che non ha un rapporto diretto con il soggetto ritratto. Per capirci: la foto ricordo preziosissima per due persone può essere totalmente insignificante per il resto dell'umanità. Far vedere foto ad altri è sempre un atto comunicativo, altrimenti sarebbe solamente un appunto personale scritto con un mezzo un po' diverso dalla carta e penna. Quindi, anche nella più banale delle composizioni, occorre mettere in atto regole comunicative. La fotografia di un figlio che piange può commuovere sia nel momento in cui la si scattata, sia nel momento del ricordo, ma lascia indifferenti i più. Solo se colui ha provato, al momento dello scatto, emozione, può, forse, in qualche modo ambire ad offrire emozioni ad altri. In altre parole, se non ho provato emozioni io stesso, non è in alcun modo possibile che colui che vede la mia foto provi delle emozioni. Questo è quello che, generalmente, la foto sposta: l'emozione dell'autore consegnata al fruitore, una specie di macchina del tempo e dello spazio. Per far questo, ovviamente, è importante conoscere la 'macchinetta' e le tecniche di ripresa, le tecniche compositive ed avere allenamento ed esperienza, ma non è ancora sufficiente per ottenere una foto che dica qualcosa. Probabilmente, restando in campo paesaggistico, otterremo una 'bella cartolina'. Il mondo della fotografia, attualmente, è il massimo che possiamo ricercare nell'ambito della comunicazione visiva, sia essa artistica, di moda, di reportage o pubblicitaria. I nostri corsi estivi, sono una nuova proposta di studio di elevato livello didattico rivolta a chi e’ interessato a rendere concreti i propri obiettivi professionali ed arricchire il proprio curriculum durante la stagione estiva. Si tratta di piani di studio full immersion offerti al prezzo promozionale. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdi. L’orario sara’ concordato con il tutor didattico scegliendo tra le fasce orarie 9:30 – 12:30 o 16:30 – 19:30. La didattica prevede anche esperienze esterne alla scuola, eventi , workshop organizzati dall’Accademia o collaborazioni esterne durante le quali gli allievi si confrontano col pubblico e con professionisti del settore gia’ inseriti nel mondo del lavoro. Ti invitiamo a conoscere meglio la nostra struttura. Uno dei nostri responsabili all’accoglienza ed all’orientamento sara’ a tua completa disposizione. La segreteria rimane aperta dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 13. Iscrizioni aperte, classi a numero chiuso max 5 studenti Tel 0744/402436
800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
4 volumi della rivista: scuola di fotografia manuale di tecnica e immagine fotografica
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso teatro Corso Cinema Laboratorio teatrale Corso Fotografia Corso Regia Corso Direzione della Fotografia 3428170365
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
NUOVA SCUOLA A ROMA CENTRO STUDI LIBERTE VOLTAIRE PER RECUPERO ANNI SCOLASTICI E ANNI REGOLARI. CORSI A DISTANZA E REGOLARI, TUTTI GLI INDIRIZZI. CORSI MATTUTINI, POMERIDIANI E SERALI. PER I NUOVI ISCRITTTI A.S. 2020/21 CORSI GRATUITI DI LINGUA INGLESE, FRANCESE, CINESE, INFORMATICA E FOTOGRAFIA. PER COLORO CHE PORTANO UN AMICO NESSUNA TASSA DI ISCRIZIONE. ALL'INTERNO DELLA STRUTTURA CORSI DI LINGUA INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, CINESE, INFORMATICA TUTTI RICONOSCIUTI A LIVELLO EUROPEO. DALL'A.S. 2020/21 LA SCUOLA DIVERRA' PARITARIA CON ESAMI IN SEDE. RIPETIZIONI TUTTO L'ANNO.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ami la fotografia? Ti piacerebbe imparare ad usare la tua macchina fotografica per stupire i tuoi amici? Immagina di voler raccontare con uno scatto una storia che colpisca tutti. Di voler catturare unâ€(TM)instante per trasmettere le emozioni vissute di fronte a quella scena. Sei pronto a scattare ma qualcosa va storto perchè il risultato finale è completamente differente dalla realtà. Quante volte ti sarà capitato riguardando la foto al monitor di trovare la spiacevole sorpresa di una foto sfocata, mossa, troppo luminosa, troppo buiaâ€| Cosa diavolo è successo? Nulla di strano. La tua macchina fotografica è un fantastico strumento che va padroneggiato. Anziché spendere migliaia di euro pensando che il problema sia lâ€(TM)attrezzatura, investi prima su te stesso per vivere al meglio la passione per la fotografia. Ti ricordi quando da piccolo volevi imparare il tuo sport preferito cosa facevi? Probabilmente la prima cosa era cercare una buona scuola dove poterti allenare ed esercitare per migliorarti sempre di più. Cosi è anche per la fotografia. Non puoi semplicemente comprare una macchina fotografica e pensare di scattare da subito bellissime fotografie senza prima aver studiato e approfondito le basi e la tecnica. Non puoi iniziare a fotografare senza conoscere come regolare l'esposizione, quali sono i fattori che la influenzano e come interagiscono tra loro, oppure, senza avere la minima idea di come fare una composizione bilanciata e di impatto. Abbiamo scelto quindi di organizzare un corso base di fotografia, un percorso formativo che partisse dall'inizio, per dare la possibilità a chi partecipa di avere il pieno controllo del proprio strumento fotografico e di realizzare immagini creative e di qualità. E se non ho ancora una reflex? Posso partecipare al corso base di fotografia? Certamente, anzi, è la cosa migliore che puoi fare. Iniziare prima a scoprire se la fotografia è la tua vera passione senza spendere cifre esorbitanti in attrezzatura è la scelta che ognuno dovrebbe fare. Il percorso didattico del corso base di fotografia è semplice, completo e adatto a tutti. Nella prima parte finalmente potrai apprendere tutte le nozioni relative allo strumento di lavoro, la fotocamera: chiariremo tutti i tuoi dubbi sullâ€(TM)utilizzo delle sue funzioni, ti sarà spiegato il know how necessario per ottimizzare ogni sessione fotografica e ti guideremo sugli acquisti migliori per le tue eventuali esigenze. La parte centrale del corso sarà dedicata alla gestione delle funzioni avanzate, al controllo della luce, dei colori e dei contrasti, finalmente saprai come impostare i giusti parametri di scatto anche in maniera creativa. Scoprirai le regole base della composizione fotografica, capirai come dare dinamismo e forza alle tue immagini, lavorando sulle inquadrature e sulle diverse proporzioni, dominando e gestendo la profondità di campo, la focale ed i diversi soggetti. Il punto di forza del corso, saranno le due uscite fotografiche, una in diurna ed una notturna. Per te e gli altri partecipanti del corso sarà un'ottima occasione per mettere in pratica le nozioni acquisite durante la teoria. Avrai a disposizione 3 insegnanti pronti a toglierti ogni dubbio o difficoltà. La parte conclusiva del corso sarà dedicata alla revisione e allo sviluppo dei tuoi scatti fatti nelle due uscite fotografiche. Introdurremo i programmi di post-produzione più utilizzati per: - aprire - catalogare â€?- gestire â€?- elaborare Cosi, oltre alla fase di scatto, imparerai quanto è importante al giorno d'oggi anche la fase successiva: la camera chiara e il processo di archiviazione. Terminato il corso base di fotografia avrai la padronanza di scattare foto con ottimi risultati ed iniziare cosi la tua meravigliosa esperienza fotografica avendo tutto ben chiaro. Inoltre ti rilasceremo un attestato di frequenza in cui saranno specificate in numero di giornate frequentate e il tipo di corso. Se vuoi dare sfogo alla tua creatività, padroneggiare la tua macchina fotografica e scattare fotografie d'autore, regalati questa splendida esperienza!
197 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
La Scuola di Fotografia di Torino e lo studio VISUAL organizzano dal 6 Novembre un nuovo Corso Avanzato di Fotografia che prevede n.11 incontri in cui saranno approfonditi alcuni generi fotografici con n.7 lezioni teoriche e n.4 esercitazioni pratiche in gruppo (più una svolta in modo autonomo), fornendo un percorso efficace per perfezionarsi e/o sperimentare nuove soluzioni di scatto. Insieme al docente, si capirà come si realizzano le fotografie per il RITRATTO in Sala Posa con l’uso dei flash da studio e si farà anche Ritratto in Esterno imparando a gestire e modellare la luce ambiente su un soggetto; si praticherà la fotografia d’ARCHITETTURA interpretando forma, luce e volume di un edificio e si imparerà a descrivere luoghi e territori con la fotografia di PAESAGGIO URBANO. Una lezione sarà dedicata alla Fotografia di SCENA per il teatro, la danza e la musica e una parte del corso sarà dedicata anche al Reportage, alla STREET PHOTOGRAPHY e alla Fotografia SOCIALE con cui raccontare storie e spaccati della realtà su cui ogni allievo svolgerà un reportage su temi assegnati. Altre info sul nostro sito: centrovisual.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Fotografia dedicato ai più giovani (11 – 13 anni) _________________________________ Data inizio martedì 18 giugno 2019 Docente: Antonio Crisà - Fotografia (prof. di fotografia all’Accademia di Belle Arti) 8 lezioni al martedì e giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 (24 ore) _________________________________ La macchina fotografica è semplicemente uno strumento, come i pennelli, i colori e le tele lo sono per i pittori. Senza un minimo di conoscenza tecnica, ma soprattutto senza la giusta educazione visiva (imparare a guardarsi intorno e guardare molte fotografie dei maestri…) gli strumenti non servono a nulla. Non si fotografa con la macchina fotografica, ma con la propria mente e il proprio cuore, con la propria curiosità, la propria fantasia e con la voglia di fare e di stupirsi, caratteristiche, come dicevamo, facilmente rintracciabili nei ragazzi e nelle ragazze nella fascia di età della scuola media, quindi tra gli 11 e i 13 anni. Ed è proprio a questa fascia di età che è rivolto questo corso estivo di fotografia, per preparare i ragazzi a un’estate di autoscatti curati, e non di banali selfie, di reportage delle vacanze preparati in un certo modo, di ritratti di amici studiati con una determinata luce… Sono 8 incontri, teorici e pratici, impostati sul metodo didattico collaudato di Accademia: imparare facendo (e divertendosi). Una base di concetti teorici e tecnici insegnati mediante prove pratiche e stimolanti, in modo che i ragazzi possano capire che non è la macchina fotografica, ma sono loro stessi a “fare” la fotografia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO COMPLETO DI ASTROFOTOGRAFIA Un corso completo per imparare le tecniche base della fotografia astronomica (come ad esempio la fotografia delle “rotazioni stellari”) insieme a molte altre soluzioni più avanzate, comprese quelle per la ripresa planetaria al telescopio e di profondo cielo con montature motorizzate. Il corso si rivolge a tutti, con e senza basi di astronomia e di fotografia, mettendo in grado chiunque di sfruttare al meglio le propria strumentazione, dalla semplice reflex montata su cavalletto, fino al telescopio. Il corso è tenuto da Paolo Colona, fisico, divulgatore, astrofotografo e direttore della scuola Accademia Delle Stelle - Astronomia. Le lezioni saranno dedicate a: - concetti base di fotografia e strumenti per l'astronomia; - ripresa astronomica a camera fissa e guidata; - calibrazione dell'immagine; - ripresa in alta risoluzione; - software ed elaborazione. ???? Al termine del percorso, anche grazie alla lezione pratica, il corsista avrà le nozioni fondamentali per fare ogni tipo di ripresa astronomica come pianeti, campi panoramici, oggetti del profondo cielo (galassie e nebulose) e per elaborarle nel modo più adatto. Appuntamento ogni mercoledì alle ore 19 fino alla fine di maggio, per un totale di 5 lezioni teoriche, che si terranno a Ex Mercato Roma. Il corso si concluderà mercoledì 5 giugno con la lezione pratica all'aperto. Il costo di iscrizione è di 70€ per l'intero corso e comprende anche le dispense delle lezioni e la consulenza durante la sessione pratica. Il pagamento può essere effettuato online, al seguente link ? https://astrofotografia2019.eventbrite.it ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Il corso fa parte di: ACROSS THE UNIVERSE 2019 un progetto realizzato da memetika / Accademia Delle Stelle - Astronomia / Link2Universe / Villetta Social LAB - inserito nel programma di #EurekaRoma2019 promosso da Roma Capitale / Cultura Roma ACROSS THE UNIVERSE è un festival scientifico che ospiterà una serie di conferenze serali con divulgatori professionisti, professori universitari o esperti di settore. La sfida è portare in un luogo di socialità informale tematiche di frontiera spaziando tra le scienze astronomiche e non solo. Un viaggio da intraprendere insieme attraverso l'universo della Scienza. Salite a bordo! Vai al programma completo del festival ???? https://www.facebook.com/events/671564919941151/?event_time_id=671564943274482
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Passione o professione, prenota ora il tuo corso di fotografia. I nostri corsi forniscono le conoscenze e l'esperienza per usare il linguaggio fotografico rinnovato dalla tecnologia digitale. Fotograferemo con macchine professionali, compatte, con il cellulare. I cicli di lezioni saranno condotti da Francesco Ruggeri, fotografo, docente presso la Scuola Superiore Universitaria di Catania, già docente di "Storia e tecnica della fotografia" presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche della Università di Catania. Gli incontri avranno luogo durante gite programmate e nelle ore serali presso lo studio fotografico del professionista, con attrezzatura di alto livello. I corsi proposti sono: fotografia livello base, fotografia livello avanzato, corsi individuali e personalizzati.
200 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Da oltre 25 anni la Graffiti organizza questo corso, riadattandolo ed aggiornandolo ogni anno per renderlo sempre al passo con le nuove tecnologie e gli ultimi stili fotografici, è un complesso lavoro di ricerca estetica e didattica, ed il risultato è quello di un base ed un avanzato insieme, è il trampolino di lancio per la fotografia, dedicato a tutti, agli appassionati e a chi vuole formarsi seriamente per il mondo lavorativo. Una base imprescindibile per entrare veramente nel mondo della fotografia. SESSIONE: 15 GENNAIO â€" 9 APRILE 2018 Graffiti â€" Scuola di Fotografia Roma Via Latina, 515 00179 â€" Roma (Metro A: Coli Albani) tel. 06/45439313
Vista prodotto
Italia
offro corso Fotografia triennale euro 4050 Durante il corso si svilupperanno una vasta gamma di competenze professionali nel campo della fotografia in diverse aree: editoriale, reportage, paesaggistica, moda, still-life, arte, interni, pubblicit?. Il corso si pone l?obiettivo di aiutare il futuro fotografo a realizzare la propria visione creativa, sviluppando uno stile personale ed unico. Possono iscriversi al corso di fotografia i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Il limite massimo di et? per l?accesso al corso ? di 25 anni. Per accedere alle iscrizioni a numero programmato, occorre superare una prova attitudinale ed un colloquio preselettivo. Catania (CT)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
La Scuola di Fotografia di Torino e lo studio VISUAL organizzano da Mercoledì 12 Febbraio 2020 un Corso Intermedio di Fotografia che prevede n.07 incontri con 4 lezioni serali in aula (Mercoledì h.20.00 – 22.00) e 3 uscite pratiche di scatto in esterno nei week end, per imparare tecniche creative di scatto, essere sicuro in ogni situazione di ripresa e sviluppare le proprie abilità espressive e di racconto cimentandosi nel Reportage. Il corso consente di perfezionare la PRATICA diversificando sia i generi fotografici sia le sperimentazioni di scatto inerenti la luce, la composizione, la velocità e il fotoritocco. Inoltre si parlerà delle capacità di RACCONTARE che può avere la Fotografia realizzando un reportage personale, lavorando sull’editing e il contenuto. Ci si eserciterà in shooting di RITRATTO AMBIENTATO in esterno imparando a usare il FLASH, si scoprirà l’affascinante mondo del REPORTAGE praticando la STREET PHOTOGRAPHY, scopriremo TECNICHE CREATIVE per fotografie “artistiche” dal forte impatto estetico. Per altre informazioni: http://www.centrovisual.it/corso-fotografia-torino-intermedio/
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
La Scuola di Fotografia di Torino e lo studio VISUAL organizzano da Lunedì 11 Novembre 2019 un Corso Base di Fotografia che prevede 11 incontri (n.07 lezioni serali in aula + n.04 uscite per le esercitazioni di scatto in esterno) Il Corso si rivolge a chi vuole acquisire conoscenze teoriche e pratiche per realizzare buone fotografie, saper curare la COMPOSIZIONE, usare agevolmente la FOTOCAMERA, conoscere le TECNICHE creative e i generi fotografici più diffusi (paesaggio, ritratto, reportage, macro, architettura, ecc.), al fine di sviluppare la propria CREATIVITÁ. Il corso prevede inoltre la preparazione alle uscite con la visione d’immagini di grandi autori nonché un’analisi delle fotografie realizzate durante le 4 ESERCITAZIONI al fine di dare consigli utili ad ogni partecipante e seguirne l’apprendimento. Info, programma ed iscrizioni, sul nostro sito: centrovisual.it
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Ciao, sono Tamara fotografa professionista, laureata nella Scuola d'Arte Xul Solar di Buenos Aires, Argentina. Offro lezioni di fotografia per chi è attratto da quest'arte e ha il desiderio di sperimentarsi nella fotografia, fissare un ricordo o semplicemente creare splendide immagini. Le lezioni verrano preparate rispetto alle tue esigenze. La proposta è di darti una base teorica ma anche aiutarti ad usare in modalità manuale una macchina fotografica, quindi è consigliato avere una propria macchina fotografica, non importa che sia una reflex o una compatta, digitale o a pellicola.
Vista prodotto
Italia
Sono aperte le iscrizioni per l'anno accademico 16/17 presso l'Accademia di Belle Arti di Terni. A partire dal mese di giugno l'Accademia di Belle Arti di Terni apre i propri laboratori e atelier a quanti intendano frequentare i corsi sia per iniziare che per approfondire le proprie competenze in materia di creatività. I corsi di alta formazione artistica sono l’ideale alternativa anche per chi decide di non intraprendere un percorso universitario standard e desidera specializzarsi in un determinato "settore creativo". Il modo migliore per scegliere un corso è quello di tener conto del tipo di studi fatti, seguendo allo stesso tempo le proprie passioni ed il proprio talento. Un corso può rappresentare un valido strumento per sviluppare la propria professionalità e aumentare le possibilità di inserimento nel mercato del lavoro. I programmi e le metodologie dell'insegnamento sono strutturati in modo flessibile; è quindi possibile soddisfare le esigenze dei singoli studenti in base a impegni lavorativi, familiari o di studio.  La scuola fornisce ai partecipanti tutti gli strumenti e i materiali necessari per lo svolgimento del Piano di Studio. Classi a numero chiuso. Tantissime le possibilità di scelta, con tagli nuovi e inediti, ma sempre all'insegna della piacevolezza e della curiosità della conoscenza...   FOTOGRAFIA: CULTURA DELL'IMMAGINE E FOTORITOCCO ILLUSTRAZIONE: CREATIVI SI NASCE PITTURA ITALIANA: COLOR LAB E’ attivo il servizio “OPEN BAT” che svolge la funzione di accoglienza ed orientamento alla scelta consapevole del proprio percorso formativo. I colloqui informativi, non vincolanti per le iscrizioni, si svolgono, previo appuntamento con la segreteria, dal lunedì al venerdì in orari mattutini e pomeridiani.   Accademia Belle Arti Terni Via XI Febbraio 43 www.italianartschool.it Tel 0744/402436 info@italianartschool.it
1.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
(english version below) Atelier Teatro Kim un luogo dove l'arte dell'attore incontra nuove forme e discipline artistiche, apre i suoi 2 corsi nella sede di BERGAMO, via Giovanni Carnovali, zona Malpensata grazie all'ospitalità all'interno degli spazi dell'associazione "L'Albero Sacro aps". dal 9 ottobre 2018 al 25 luglio 2018 I corsi sono diurni e divisi in due fasce orarie per facilitare l'accesso: primo gruppo: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 secondo gruppo: martedì, mercoledì e giovedì dalle 13.30 alle 17.30 Le discipline teatrali proposte sono: training fisico, training vocale, spazio e movimento, ritmo e canto, improvvisazione, interpretazione, maschera neutra, elementi di scrittura, storia del teatro. Insieme vengono proposte interazioni concrete con altre forme artistiche come: moda, design, videoarte, architettura, pittura, musica, fotografia, e un approfondimento sul teatro sociale. Le iscrizioni sono aperte. Non ci sono limiti di età e si accede con qualsiasi livello di preparazione, vista la particolarità della proposta. E' necessario un colloquio conoscitivo e motivazionale con la direzione. per maggiori info visita il sito https://atelierteatrokim.wixsite.com/atelierteatrokim/atelier oppure segui FB o INstagram per conoscere costi e dettagli e prenotare il tuo colloquio scrivi qui: atelierteatrokim@gmail.com entro il 30 settembre. Atelier Teatro Kim where the art of actor joins new arts. Open from october 9 - to july 25, in BERGAMO, via Giovanni Carnovali, Malpensata. thanks "L'albero sacro aps" for sharing spaces. 2 courses: first class: every tuesday, wednesday, thursday - 9.00 to 1.00 AM second class: every tuesday, wednesday, thursday - 1.30 to 5.30 PM Theatrical disciplines: physical training, vocal training, space and movement, rhythm and singing, improvvisation, interpretation, neutral mask, writing, theater history Interactions: (concrete experiences with) fashion, design, videoart, architecture, painting, music, photography and social theater. SIGN UP NOW! no age limits. previous experience is not required. More info on https://atelierteatrokim.wixsite.com/atelierteatrokim/atelier Write here for costs and details and get your interview with the art director: atelierteatrokim@gmail.com deadline: september 30.
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
QUANDO VUOI TU Decidi insieme all’insegnante quando connetterti per la lezione individuale. QUELLO CHE VUOI TU Il programma è personalizzato, impara quello che vuoi, che ti serve e ti interessa. PAGA UNA LEZIONE ALLA VOLTA Le lezioni possono durare mezzora (10€) od un ora (18€). Paghi all’inizio della lezione. Puoi acquistare anche solo una lezione! DA CASA TUA Non ti devi spostare per seguire le lezioni, basta connettersi via Skipe con l’insegnante. Nessuna spesa e perdita di tempo per raggiungere una scuola! LA PRIMA LEZIONE E’ GRATIS Si, hai letto bene, la prima lezione della durata di mezzora è gratuita. Conosciamoci, rompiamo il ghiaccio, siamo sicuri che ci rivedremo ED INOLTRE… Ti forniremo del materiale didattico digitale sul quale approfondire gli argomenti, faremo l’analisi delle tue foto, avrai dei compiti “fotografici” da portare a termine in autonomia… Per conoscere in dettaglio tutti i corsi cerca su Google corsodifotografiadigitale.it
18 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Corso di Operatore e D.O.P. a Genova, nella prestigiosa sede di Villa Durazzo Bombrini, in via Muratori 5, organizzato da SDAC, Scuola D'Arte Cinematografica: dal 1993 forma operatori video, direttori della fotografia e figure professionali operanti nell'ambito della produzione cinematografica. Posti limitati. Durata del corso nove mesi circa. Per contattarci potete mandare una email a: info@sdac.it o telefonare a: 338 2897866. IL CORSO Utenza: Il corso è rivolto a chiunque sia interessato al linguaggio cinematografico e voglia approfondirne i meccanismi, senza esperienza specifica. Obiettivi del corso: Fornire gli elementi base per sapere come operare una macchina da presa, illuminare una scena in modo che sia adatta alle sensazioni che si vogliono trasmettere, utilizzare al meglio il materiale che si ha a disposizione capendone il funzionamento e gettare le fondamenta teoriche per poter proseguire anche da soli ad accrescere la propria conoscenza in fatto di fotografia. Contenuti del corso: Gli strumenti dell'operatore, le inquadrature, le angolazioni, i movimenti di macchina, il funzionamento di una MDP (macchina da presa), gli obiettivi, effetti speciali di ripresa, teoria della luce, l'esposizione, lampade ed accessori illuminotecnici, color correction digitale, esercitazioni per girare con luci naturali, artificiali e miste. Durante il corso verranno anche visionate video e scene di film chiave e "disassemblate" per analizzarle punto per punto. È anche possibile confrontarsi privatamente con l'insegnante per consulenze e chiarimenti su ogni argomento inerente. Strumenti: Dispense online, video esemplificativi, bibliografia e filmografia consigliata. Macchina da presa ed attrezzatura illuminotecnica della SDAC per fare pratica durante il corso. Computer per analizzare il girato con software Adobe e Davinci Resolve per rifinire in autonomia le immagini delle riprese. Al termine delle lezioni seguirà il corso di Produzione, gratuito, rivolto agli studenti di tutti i principali corsi SDAC che serve a fornire l'esperienza necessaria a girare il cortometraggio di fine anno (che verrà valutato dai docenti SDAC e contribuirà sensibilmente alla valutazione finale per il diploma di specializzazione che verrà rilasciato alla fine dell'anno accademico). Docente: Matteo Zingirian Approfondimento sul ruolo dell'Operatore e del Direttore della Fotografia La fotografia nel cinema è il processo creativo ed interpretativo che volge alla nascita di un opera artistica originale piuttosto che una semplice registrazione di eventi. In inglese viene riassunta in una parola: "Cinematography" e non è una branca della fotografia come si potrebbe pensare. Il linguaggio cinematografico infatti utilizza la fotografia assieme al movimento della macchina da presa per stimolare emozioni nello spettatore. Colui che sul set si occupa di mettere in pratica il linguaggio cinematografico è il Direttore della fotografia. I suoi strumenti sono oltre alla macchina da presa: luci, ottiche, carrelli, gru e qualunque cosa possa servire per creare la sequenza che meglio descrive quel preciso frammento della storia. Il corso su dieci lezioni provvederà a fornire tutti gli elementi teorici per una chiara visione di ciò che serve sapere per "raccontare per immagini". Con la pratica invece si andrà ad imparare il funzionamento tecnico di una macchina da presa, scoprire la fisica che governa la luce per utilizzarla a nostro piacimento e ad operare in modo corretto la cinepresa per ottenere sempre immagini di qualità. Per contattarci potete mandare una email a: info@sdac.it o telefonare a: 3382897866.
Vista prodotto
Biella (Piemonte)
Prima mostra personale postuma della fotografa tedesca Sophie Auguste Roesen, con alle spalle una lunga attività professionale svolta in gran parte in Italia e ancor poco nota agli storici. Circa quaranta le immagini originali ed inedite esposte, realizzate fra il 1917 e il 1960 (stampe al carbone, alla gomma bicromata ed al bromuro d’argento), in gran parte ritratti di particolare intensità e qualche paesaggio e natura morta risolti con grande maestria. Sophie Auguste Roesen nasce in Germania alla fine del XIX e si diploma nel 1918 presso la prestigiosa scuola di fotografia di Monaco Lehr-und versuchsanstalt fur photographie/chemigraphie lichtdruck und gravure che in quegli anni annovera tra i suoi insegnanti noti fotografi come Frank Eugene e Franz Grainer e diploma allievi come Frantisek Drtikol, Karl Freytag e Germaine Krull. Iscritta nel 1919 all’Associazione Fotografi della Germania Meridionale, dopo alcuni anni di attività in Germania (apre il suo primo atelier a Bad Reichnall), si trasferisce dapprima a Palermo per poi stabilirsi nel 1930 a Milano, dove svolgerà incessantemente il suo lavoro di fotografa professionista “ a domicilio” fino al 1960. Artista di particolare sensibilità e capacità tecnica, ben rappresenta, con le sue immagini, la fotografia artistica tedesca ed è un particolare esempio di costanza e professionalità al femminile che “affiora” miracolosamente dalla storia per regalarci immagini di particolare forza espressiva .
5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Adap Accademia delle Arti e Professioni FIGURA PROFESSIONALE Il Truccatore Artistico detto anche MUA – Make Up Artist – opera in tutte le attività connesse al mondo dello spettacolo, televisivo, della moda, della fotografia, cinema e teatro; possiede le abilità artistiche e le tecniche ad uso comune dei più grandi truccatori che operano nell’ambito del make up base, trucco fotografico, cinematografico, teatrale, televisivo, effetti speciali, face & body painting. Il MUA conosce materiali, tecniche e stili di make up, con particolare riferimento al trucco scenico, moda e fotografico; inoltre conosce le tipologie di pelle, di lineamenti del viso, di colore degli occhi, di colore e acconciatura dei capelli, tali da permettere di impostare la parte creativa e progettuale del trucco professionale e artistico. E’ in grado di riconoscere le differenze e le caratteristiche delle varie tipologie di trucco e le diverse opportunità di realizzazione (contesto o richiesta) al fine di poter riprodurre le differenti tecniche in ambito professionale e artistico. Può operare nei differenti contesti professionali legati ai settori dello spettacolo, della moda e dell’arte. Il corso è disponibile presso le sedi di COSENZA, CATANZARO e REGGIO CALABRIA *Programma e argomenti possono subire variazioni. MODULI DIDATTICI LEZIONI TEORICHE: Gli stili negli anni > In to the movie > Fotografia > Disegno e Anatomia Artistica > Cosmetologia > Anatomia > Dermatologia. LEZIONI PRATICHE: Trucco Correttivo > Trucco Fotografico > Trucco Cine-Televisivo > Trucco Teatrale > Effetti speciale base - Body Painting > Acconciature Artistiche > Fotoritocco (Photoshop). STRUTTURA DEL CORSO Aula + Stage Il corso prevede una durata di 7-9 mesi con una frequenza di 2/3 incontri settimanali per un totale di 500 ore di frequenza. Seminario di 3 giorni con il Maestro: STEFANO ANSELMO Al termine del corso di Make Up Artist – Truccatore, frequentato presso la nostra scuola, verrà rilasciato quale titolo di studio, l’Attestato di Qualifica Professionale Riconosciuta – Livello EQF:4, valevole su tutto il territorio Nazionale ed Europeo. In quali campi può operare un truccatore? Il truccatore in possesso dell’attestato di qualifica può lavorare come: Dipendente o Collaboratore presso: - Case Cosmetiche - Profumerie - Parrucchieri - Centri Estetici - Centri Benessere; Libera Professione di Truccatore o MUA, previa apertura di Partita Iva nei settori: - Make Up Artist per cinema, teatro, videoclip e televisione - Make Up Artist come promoter - Make Up Artist per effetti speciali - Make Up Artist Body Painter - Make Up Artist per la moda: editoriali, servizi fotografici e sfilate - Make Up Artist Freelance
Vista prodotto
Italia
L'Autore SIMONE ARNOLD LIEBSTER, è nata nell' agosto 1930 in Alsazia, dove è cresciuta. Nel 1989 è diventata membro del Cercle Européen des Témoins de Jéhovah Anciens Déportés et Internés (Circolo Europeo dei Testimoni di Geova Ex Deportati e Internati),associazione che testimonia le sofferenze di questi "resistenti della fede" sotto il totalitarismo nazista. In questa veste è intervenuta al Consiglio Europeo a Bruxelles in relazione alla difesa dei Diritti dell'Uomo e ha partecipato a numerose conferenze in più di 50 città in Francia, Germania, Belgio, Svizzera, Spagna, Italia, Inghilterra, Canada e Stati Uniti. leone-italinao-580 RETROCOPERTINA Alsazia, anni Trenta. Simone, una ragazzina felice e spensierata, scopre a poco a poco la povertà, l'ingiustizia, l'intolleranza e quindi l'angoscia della guerra, degli arresti e degli interrogatori. A scuola, in città e ovunque è sempre più sola di fronte al "Leone", il sistema nazista avido di prede. Costanza, 9 luglio 1943. La porta dell'istituto Wessenberg viene serrata pesantemente. Simone viene separata con crudeltà da sua madre e internata in un riformatorio nazista, Privata di tutte le sue gioie. Sola nella tana del Leone ... Con uno stile vivace e anche un tocco di umorismo, Simone Arnold Liebster narra la sua sopravvivenza a un mondo diventato improvvisamente tragico e duro, e la vittoria di una ragazzina normale e vulnerabile in lotta contro il Leone. La sua autobiografia dà alle vittime ignote del nazionalsocialismo un viso, un'identità. È anche una prova molto avvincente che la coscienza ha la forza di resistere a ogni manipolazione, anche sotto pressioni estreme. Fino a oggi il destino dei figli dei testimoni di Geova, che hanno rigettato l'ideologia nazista fin dai suoi albori, è stato totalmente occultato. Questo racconto, simile nella sua forma al Diario di Anna Frank, ci aiuterà a conoscerlo e a non dimenticare mai il pensiero riassunto da Primo Levi: "Nel rileggere le cronache del nazismo, dai suoi inizi torbidi alla sua fine convulsa, non riesco sottrarmi all'impressione di una generale atmosfera di follia incontrollata che mi pare unica nella storia". Opera tradotta in 8 lingue In tutto il mondo la sua vicenda ha commosso uomini e donne di ogni ideologia. Già pubblicata in inglese, è stata tradotta anche in tedesco, danese, francese, spagnolo, coreano e giapponese. All'AZZURRA7 EDITRICE, il libro è disponibile anche in lingua tedesca e francese INDICE Cenni storici (Abraham J Peck) 7 Prefazione (Claudio Vercelli) 9 Prefazione (Sybil Milton) 17 Prefazione (Hans Hesse) 21 Ringraziamenti 23 Introduzione 25 Prima parte (dal giugno 1933 all'estate 1941) 27 La mia infanzia tra città e campagna 29 Riflessioni sulla morte e sull'inferno 53 Il mondo dei libri 77 Rumori di guerra 113 Heim ins Reich 135 In pericolo di morte 155 Meravigliosa Bergenbach 165 Seconda parte (dall'autunno 1941 all'autunno 1944) 171 L'attacco del Leone 173 Sola di fronte al Leone 197 Nella tana del Leone 249 Aiuto al tempo opportuno 299 Terza parte (dall'autunno 1944 alla primavera 1945 e oltre) 319 Come un' orfanella 321 Improvvisi cambiamenti 341 Un'ombra ritorna a casa 355 Vendetta o perdono? 363 Un aiuto prezioso 377 Epilogo 385 Appendice A. L'Alsazia 1. Cartina dell'Alsazia 391 2. L'Alsazia: una regione forgiata dalla storia 393 B. Effetti della persecuzione dei Testimoni di Geova di Mulhouse 398 C. Metodi di indottrinamento della gioventù hitleriana 1. Estratti dal libro Lebenskunde (Manuale di biologia per scuole secondarie) 401 2. Estratti da Tromm 1937 (Giornate della gioventù hitleriana) 405 3. Forografie di classe 1937, 1943 406 D. Corrispondenza della famiglia 1. Lettera di Adolphe Arnold - Dachau, 8 agosto 1943 407 2. Lettera di Emma Arnold - Bergenbach, 15 agosto 1943 411 3. Lettera di Adolphe Arnold - Dachau, 7 novembre 1943 415 4. Lettera di Simone ad Adolphe Arnold (internato a Dachau)Costanza, 5 agosto 1944 418 5. Lettera di Marcel Sutter - Prigione di Torgau, novembre 1943 421 E. Altri documenti 1. Fotografia di un monumento nel cimitero del campo di Ebensee 422 2. Dichiarazione di abiura proposta ai testimoni di Geova detenuti 423 In vendita a 18,00 euro+3,65 spese postali
18 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
A cura del Direttore della Graffiti Gianni Pinnizzotto PRATICA â€" Giovedì 28 dicembre 2017 ore 18.00/20.00 Appuntamento alle ore 18 a Piazza di Spagna â€" angolo con Via dei Condotti ANALISI CRITICA â€" Giovedì 18 gennaio 2018 ore 18.00/20.00 in Graffiti Una passeggiata per i vicoli di Roma nel periodo in cui le luci di Natale sono le protagoniste. Seguirà poi un incontro in Graffiti per la visione collettiva delle immagini realizzate, lâ€(TM)analisi critica e la consegna dellâ€(TM)attestato di frequenza. Graffiti â€" Scuola di Fotografia Roma Via Latina, 515 00179 â€" Roma (Metro A: Coli Albani) 06/45439313
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Reportage è una vocazione: che sia di stile naturalistico, di viaggio, documentaristico o sociale, l'importante è riuscire a raccontare una storia attraverso le immagini, con uno sguardo sempre attento all'estetica e alla composizione, e mai banale. E' il giusto approfondimento del campo fotografico, quel bagaglio formativo che consente di acquisire gli elementi necessari per riuscire a scattare in qualsiasi situazione. SESSIONE: 16 GENNAIO â€" 10 APRILE 2018 Graffiti â€" Scuola di Fotografia Roma Via Latina, 515 00179 â€" Roma (Metro A: Colli Albani) tel. 06/45439313
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'obiettivo del Corso di Ritratto â€" Studio delle luci è quello di insegnare ad acquisire una forte padronanza delle diverse tecniche come la misurazione e l'esposizione della luce, e degli schemi di luce fondamentali, nonché affinare la composizione e l'estetica di un ritratto. Fotografare significa scrivere con la luce, quindi conoscere e saper interpretare la luce è fondamentale per un fotografo. SESSIONE: 25 GENNAIO â€" 5 APRILE 2018 Graffiti â€" Scuola di Fotografia Roma Via Latina, 515 00179 â€" Roma (Metro A: Colli Albani) tel. 06/45439313
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Adobe Photoshop è il programma maggiormente usato dai fotografi per elaborare, correggere, ritoccare, migliorare ed ottimizzare le proprie immagini digitali. Il corso è rivolto a fotografi e non che vogliono imparare ad utilizzare i più importanti strumenti del programma e comprendere al meglio lâ€(TM)interfaccia di Photoshop per impostare un corretto “flusso di lavoro” e lo sviluppo del file digitale (RAW) per una postproduzione professionale. Tredici lezioni teorico pratiche e lâ€(TM)assegnazione di esercitazioni, poi valutate insieme al docente durante le analisi critiche, consentiranno a tutti di poter gestire e acquisire una completa padronanza e conoscenza degli strumenti e delle tecniche, mirati allâ€(TM)elaborazione e alla correzione di immagini fotografiche. SESSIONE: 22 FEBBRAIO â€" 17 MAGGIO 2018 Graffiti â€" Scuola di Fotografia Roma Via Latina, 515 00179 â€" Roma (Metro A: Colli Albani) tel. 06/45439313
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sabato 20 gennaio 2018 ore 9.30 â€" 17.00 dalla pellicola al raw, dalla camera oscura a lightroom. imparare a catalogare, post-produrre e condividere le proprie immagini digitali imparare ad usare lightroom vi consentirÀ di gestire il vostro archivio in maniera rapida ed efficace! il workshop è aperto a tutti. graffiti â€" scuola di fotografia roma via latina, 515 00179 â€" roma (metro a: colli albani) tel. 06/45439313
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tiny winy, Associazione Promozione Sociale, organizza corsi per bambini. Il dopo scuola dei bambini è in Tini Winy, dove si organizzano corsi di informatica, corsi di lingua inglese e corsi di fotografia. Vieni a trovarci in Via Vigone, 44/D a Torino. Angelo Tel. 329 722 69 69 Eva: Tel. 351 068 59 29
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CATALOGO DELLA 'OPITEC' PER GLI AMANTI DEL FAI DA TE DELL' HOBBYSTICA E DEL BRICOLAGE-DIDATTICA, SCUOLA, TECNOLOGIA. UN MONDO DI CREATIVITA'-INDICE DEI CONTENUTI: KIT DI MONTAGGIO, ACCESSORI PER LA TECNICA, MACCHINE UTENSILI/BANCHI DA LAVORO/SISTEMI DI CUSTODIA/DISEGNO TECNICO, CREATIVITA' PER LE SCUOLE E ASILI, CREATIVITA' CON CARTA, CREATIVITA' CON COLORI, LAVORETTI CREATIVI E DECORAZIONI, BIGIOTTERIA, COLARE E MODELLARE, LAVORI MANUALI-OGNI PRODOTTO E' CORREDATO DI FOTOGRAFIA, DESCRIZIONE, COSTI-650 PAGINE CON CENTINAIA DI PRODOTTI.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
di A Cura Di Fabio Renzi, 1991, Leonardo - De Luca - Editori - PITTURA - ISBN: 9788878132979 Rilegatura pregiata in tela celeste e titoli in oro sul dorso - Sovracopertina pregiata lucida con grande disegno a colori - Piccola fotografia in b.n. della pittrice - Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del volume - L’Editore e l’artista ringraziano i musei, le gallerie e i collezionisti privati che hanno autorizzato la riproduzione delle opere d’arte di loro proprietà - Le foto in bianco e nero sono state eseguite da: (elenco dei fotografi) - Le foto a colori sono di Steven Tucker, New York, eccetto quelle sottoelencate col numero di pagina I testi citati alle pp. 5 e 151 sono tratti dai seguenti volumi (elenco dei titoli) - Cura editoriale: Anna Gramiccia con la collaborazione di Federica Piantoni - Redazione: Daniela Benenson - Traduzione italiana: Romana Torossi - Coordinamento in Italia: Elisabetta Seeber - Sommario: Introduzione di Fabio Benzi - Inizi in Europa di Roberto Melli - New York di Richard McLanathan e Lella Vignelli - Ritratti: 1965/1989 - Carnevale Quadri celebrativi di Howard J. Rubenstein - Manifesti di Sidney J. Frigand - Note di Letizia Pitigliani - Ritratti: 1954/1990 - Cronologia - Recensioni - Collezioni - L’attività artistica della pittrice romana Letizia Pitigliani viene quì presentata in tutti i suoi aspetti - la pittura, la grafica, le poesie e gli scritti. L’artista ha trascorso l’infanzia negli Stati Uniti, ma la sua educazione artistica, con l’insegnamento e la guida del pittore Roberto Melli, è solidamente radicata nella SCUOLA ROMANA. La Pitigliani vive e lavora principalmente a New York, dove il fascino esercitato su di lei dall’architettura fantastica e spigolosa della città ha ispirato innumerevoli dipinti. Dal 1976 oltre cinquanta sue opere sono state stampate in più di mezzo milione di manifesti. Nella sola New York sono stati esposti oltre sessantamila manifesti che ben tre milioni di persone al giorno potevano vedere. Nel suo lavoro ella unisce la sensibilità delle due culture, quella americana e quella italiana, da cui proviene. Sia che mostrino la solitudine urbana o le celebrazioni festive, le immagini della Pitigliani sono sempre sottilmente imbevute di una vena poetica molto personale e inquietante, che le rende vitali e moderne ma in qualche modo senza tempo - Fotografie bellisime di cento quadri (quasi tutte a intera pagina) su carta pregiata lucida patinata - Fotografie di novanta quadri in bianco e nero - Fotografie di venti ritratti piccole in bianco e nero - Come nuovo - pagine 158 - cm. 34 x 30 - accetto proposta d'acquisto
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.