-
loading
Solo con l'immagine

Corso educare


Elenco delle migliori vendite corso educare

CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE POPSOCKETS POPGRIP INTERCAMBIABILE
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • PopGrip con un Top Intercambiabile; cambia il tuo PopTop per un altro disegno o rimuovilo completamente per funzionalità di ricarica wireless. (Non compatibile col caricabatterie wireless MagSafe di Apple o portafoglio MagSafe).
  • Supporto estendibile per guardare video, fare foto di gruppo, fare chiamate via FaceTime, Zoom and Skype.
  • Adesivo moderno riutilizzabile, riposizionabile, adatto a tutti tipi di smartphone, tablet, custodie e molti altri dispositivi.
  • Nota: non aderisce a certi tipi di custodie in silicone, resistenti all'acqua o strutturate.
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE FELPA
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
CORSO - BASTONE PER CANI E RAZZE FELPA CON CAPPUCCIO
  • Corso - Bastone per cani di razza, idea regalo Bastone tubolare Corso per cani italiani, con motivi di cani, amanti dei cani, idea regalo per cani.
  • Corso - Bastone tubolare per cani italiani, idea regalo
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
[Di più]
Vedi prezzi in Amazon
Genova (Liguria)
Corso di primo soccorso BLS-D uso del defibrillatore: Questo corso è studiato per addestrare ed educare alle tecniche dâ€(TM)uso di un Defibrillatore Automatico Esterno (AED) per vittime di arresto cardiaco. Inoltre, questo corso rivede anche le procedure di primo soccorso con tecniche di Basic Life Support (BLS). Obiettivi di apprendimento Riconoscere i segni premonitori di arresto cardiaco improvviso. Eseguire il Basic Life Support (Supporto di Base alla Vita) mentre si prepara il Defibrillatore Automatico Esterno (AED). Utilizzare un AED. Fai un corso di primo soccorso, potresti salvare la vita ad un tuo famigliare, PENSACI corsidiprimosoccorso
60 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Corso BLS-D Il corso Defibrillatore, Automated External Defibrillation (AED) rappresenta lâ€(TM)addestramento di livello iniziale per educare le persone a meglio riconoscere i segni di un Improvviso Arresto Cardiaco ed amministrare il primo soccorso utilizzando le tecniche di primo soccorso “Basic Life Support” ed un Defibrillatore Automatico Esterno, mentre viene attivato il locale servizio medico di emergenza (SME) ambulanza e/o organizzata lâ€(TM)evacuazione al più vicino presidio medico disponibile. Corsidiprimosoccorso
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Premessa La nascita di un figlio rappresenta un momento di grande importanza allâ€(TM)interno del nucleo familiare in quanto, oltre alla mole di cambiamenti che ne derivano, molto spesso tale evento coincide con la â€Ã..."nostra nascita” come figure genitoriali con tutte le speranze, paure ed ansie ad esso correlate. Per essere dei buoni genitori poi, non esistono ricette prestabilite poiché ogni famiglia ha la sua storia ed è assimilabile ad un sistema unico ed irripetibile con tutte le sue caratteristiche che lo differenziano dagli altri. Non si tratta di fornire ai figli risorse materiali quindi, ma di trasmettere loro un importante bagaglio composto da â€Ã..."costruzioni interne”, le nostre e le loro emozioni appunto che non sia fine a se stesso ma che â€Ã..."serva a qualcosa”. La maggior parte degli studiosi nel campo delle Neuroscienze definiscono questo bagaglio interiore come un processo in continua evoluzione di â€Ã..."Alfabetizzazione Emotiva” necessario ad affrontare le sfide che la vita riserva con soddisfazione e serenità. Obiettivi del Corso Tale proposta, non può essere assimilata ad un Corso di Formazione comunemente inteso; rappresenta piuttosto un Percorso di Crescita Interiore che può accompagnare in maniera autentica tutti i neo genitori e/o tutte le figure di riferimento che si prendono cura della crescita e dellâ€(TM)educazione dei più piccoli, compito quanto mai facile. Il focus è incentrato ad esplorare le modalità attraverso cui utilizziamo â€Ã..."emozioni primarie” quali la paura, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la gioia, la sorpresa ed il motivo per cui proviamo â€Ã..."emozioni secondarie” come lâ€(TM)imbarazzo e la vergogna, oppure la gelosia e lâ€(TM)invidia. Eâ€(TM) importante apprendere come canalizzare al meglio tali risorse emotive durante le principali tappe evolutive di un individuo (infanzia, pre-adolescenza e adolescenza). Per tale ragione questo Percorso può essere paragonato ad un momento in cui si apprende un linguaggio nuovo, lâ€(TM) â€Ã..."Alfabeto delle Emozioni” attraverso cui il partecipante può imparare alcune semplici indicazioni su come insegnare ai propri figli a gestire efficacemente emozioni positive e negative. Questo percorso, attraverso lâ€(TM)ausilio di un approccio prevalentemente esperienziale, alterna la descrizione dei fondamenti scientifici dei contenuti trattati a momenti di scambio e confronto reciproco relativamente alla possibilità di raccontare i propri vissuti tenendo conto delle caratteristiche e della composizione del gruppo. Ciò potrà rappresentare unâ€(TM)esperienza unica dal grande valore individuale e collettivo che può coincidere con un momento di crescita personale e/o professionale. Di seguito i dettagli del programma didattico: Programma del Corso Modulo I • Saluti e presentazione dei partecipanti. Analisi dei bisogni, delle motivazioni e delle aspettative del gruppo. • La nascita di un figlio: e adesso che faccio?! Timori e auspici nel divenire genitori. • Lâ€(TM)alfabeto emotivo: educare i figli alle emozioni. • Il delicato rapporto genitori vs. figli. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo II • Saluti tra i partecipanti e confronto sugli argomenti trattati e da trattare. • Le nostre competenze emotive come genitori: quante e quali emozioni conosciamo e soprattutto come le â€Ã..."usiamo” nella vita di tutti i giorni? Emozioni primarie & secondarie Ostacoli relazionali e punti di forza. • Impariamo a conoscere la mente emotiva del bambino: psicofisiologia delle emozioni - Lo sviluppo delle competenze emotive nel bambino. • Il cervello e lo sviluppo delle relazioni umane. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo III • Saluti tra i partecipanti e propositi del gruppo sul nuovo incontro. • I figli sono tutti uguali?! Figli â€Ã..."biologici”, figli â€Ã..."adottivi” e â€Ã..."figli acquisiti”: tematiche attuali nel concetto di famiglia in continua evoluzione. • Sfide pratiche/educative: il momento della â€Ã..."messa a letto” dei bambini. Il sonno un bisogno speciale: errori da evitare e momenti da valorizzare. • Sfide pratiche/educative: dal Nido Familiare al Nido â€Ã..."Sociale”: dallâ€(TM)inserimento allâ€(TM)Asilo Nido alla Scuola dellâ€(TM)Infanzia. Limiti e punti di forza. • Discussioni di gruppo e saluti di chiusura. Modulo IV • Stop alle regole: difficoltà applicative delle norme di famiglia: come insegnare ai figli a metterle in pratica e rispettarle. • I â€Ã..."NO” che aiutano a crescere: le frustrazioni - dalla negazione di un bisogno ipotetico alla valorizzazione degli ostacoli evolutivi. • Sfide pratiche/educative: il cervello che cresce. Dalla Scuola dellâ€(TM)infanzia alla scuola primaria: fasi transitorie e emozioni in evoluzione. • Lâ€(TM)Importanza delle Emozioni Secondarie nei processi di socializzazione. • Prevenzione di condotte a rischio: insegnare ai figli a conoscere ed accettare il â€Ã..."diverso da noi” - Bullismo e Cyberbullismo nellâ€(TM)era dei Social Network. • Pre-Adolescenza e Adolescenza: dallo sviluppo alla pratica dellâ€(TM)Empatia. • Valutazione finale dellâ€(TM)apprendimento: discussioni di gruppo sui risultati emersi dalla somministrazione di un breve questionario. • Auspici/desideri futuri dei partecipanti e Saluti di fine percorso. Destinatari Genitori, attuali o futuri che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale. Educatori, Insegnanti e Professionisti dellâ€(TM)Educazione che vogliono ampliare e migliorare le proprie competenze professionali nellâ€(TM)ambito dellâ€(TM) â€Ã..."Alfabetizzazione Emotiva”. Professionisti che vogliono approfondire in maniera innovativa e scientificamente aggiornata le tematiche inerenti la Psicobiologia delle Emozioni tramite lâ€(TM)Educazione Emotiva. Durata: 8 ore Prezzo (corso in gruppo) € 110 + Iva (Tot: € 134) PROMOZIONE PER LE ISCRIZIONI MULTIPLE Venite in due ed otterrete lo sconto del 10% Venite in tre ed otterrete lo sconto del 15% Venite in quattro ed otterrete lo sconto del 20% Venite in cinque ed otterrete lo sconto del 25%
159 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Un corso dedicato allâ€(TM)antica pratica cinese di meditazione in movimento per disciplinare e armonizzare corpo e mente secondo i principi energetici dello Yin e dello Yang, che permette di migliorare ed educare postura ed equilibrio, di facilitare lâ€(TM)uso armonico delle articolazioni e di prevenire i disturbi provocati dallo stress. L'originalità di questo corso è che Tai Chi e Qi Gong saranno insegnati contemporaneamente nel corso della lezione. TAI CHI e CHI QONG Giovedìì, ore 19.00-20.00 LEZIONE DI PROVA APERTA Giovedì 21 Settembre 2017 INIZIO CORSO Giovedì 28 Settembre 2017 Prenota la tua lezione di prova! Ti aspettiamo! SpaziOasi asd - via Varese 12 (MM2 Moscova MM5 Garibaldi) 02.36524313 - 347.5393379 - 338.1393979
Vista prodotto
Italia
La Meti Academy, Associazione Culturale composta da giovani imprenditori, è lieta di presentare il corso di formazione professionale "Rapporto genitori e figli - Educare i bambini alla felicità" A CHI E' RIVOLTO IL CORSO: genitori, educatori e tutte le persone che si relazionano con i bambini da 0 a 12 anni. OBIETTIVI DEL CORSO: Dare strumenti ai partecipanti su quale sia il modo di relazionarsi ad un bambino, quando questo mostra o si trova in difficoltà di natura emotiva. Come approcciarsi e parlare ai bambini delle paure e delle difficoltà che incontrano crescendo. Nell'infanzia ancora non si è sviluppata la capacità di gestire autonomamente le proprie inquietudini. Per imparare a farlo è necessaria la presenza costante di un adulto, che sappia ascoltare e dare risposte rassicuranti con un linguaggio appropriato, che non è quello diretto e relazionale, bensì quello indiretto, metaforico, simbolico e illustrativo. MODULI: - Come entrare in maggiore sintonia con i bambini, in base alle età, per comprendere i bisogni. - Le regole e le loro attuazioni, funzionali e utili, per la crescita dei bambini. - Il rifornimento emotivo per l’adulto: come essere e tenersi presente nella relazione con i bambini. - Come comportarsi quando un bambino racconta qualcosa di inaspettato e/o preoccupante per chi lo ascolta. - Come spiegare e affrontare la paura del buio, la paura dell’ignoto, la paura dell’abbandono, la paura della separazione, la paura della morte … - Conoscere e riconoscere i canali di comunicazione preferenziali del proprio bambino, per l’apprendimento scolastico e delle esperienze di vita. Aiutarlo a sviluppare tutti i canali di comunicazione, al fine di sostenerlo, gratificarlo e facilitargli la vita nell’apprendere nuovi contenuti. - Come stare con i bambini: la funzione del contatto, delle storie e del gioco. DOCENTE: Dottoressa Cristina Merolla DURATA: 26 marzo -1 giornata da 8 ore (dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
La Meti Academy, Associazione Culturale composta da giovani imprenditori, è lieta di presentare il corso di formazione professionale "Rapporto genitori e figli - Educare i bambini alla felicità" A CHI E' RIVOLTO IL CORSO: genitori, educatori e tutte le persone che si relazionano con i bambini da 0 a 12 anni. OBIETTIVI DEL CORSO: Dare strumenti ai partecipanti su quale sia il modo di relazionarsi ad un bambino, quando questo mostra o si trova in difficoltà di natura emotiva. Come approcciarsi e parlare ai bambini delle paure e delle difficoltà che incontrano crescendo. Nell'infanzia ancora non si è sviluppata la capacità di gestire autonomamente le proprie inquietudini. Per imparare a farlo è necessaria la presenza costante di un adulto, che sappia ascoltare e dare risposte rassicuranti con un linguaggio appropriato, che non è quello diretto e relazionale, bensì quello indiretto, metaforico, simbolico e illustrativo. MODULI: - Come entrare in maggiore sintonia con i bambini, in base alle età, per comprendere i bisogni. - Le regole e le loro attuazioni, funzionali e utili, per la crescita dei bambini. - Il rifornimento emotivo per lâ€(TM)adulto: come essere e tenersi presente nella relazione con i bambini. - Come comportarsi quando un bambino racconta qualcosa di inaspettato e/o preoccupante per chi lo ascolta. - Come spiegare e affrontare la paura del buio, la paura dellâ€(TM)ignoto, la paura dellâ€(TM)abbandono, la paura della separazione, la paura della morte â€? - Conoscere e riconoscere i canali di comunicazione preferenziali del proprio bambino, per lâ€(TM)apprendimento scolastico e delle esperienze di vita. Aiutarlo a sviluppare tutti i canali di comunicazione, al fine di sostenerlo, gratificarlo e facilitargli la vita nellâ€(TM)apprendere nuovi contenuti. - Come stare con i bambini: la funzione del contatto, delle storie e del gioco. DOCENTE: Dott.ssa Cristina Merolla DURATA: 26 marzo -1 giornata da 8 ore (dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30)
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano Corso on line in EDUCAZIONE DEL PAZIENTE “Il malato deve guidare il medico, come il cane il cacciatore” (Henry de Montherlant) OBIETTIVI Il corso rappresenta una novità assoluta in campo sanitario. Solitamente gli interventi formativi di questa tipologia sono orientati verso settori terapeutici e di cura specifici (diabetico, asmatico, oncologico). Questo intervento formativo interessa diversi ambiti sanitari e pone l’attenzione su un effettivo perfezionamento delle procedure terapeutiche, ponendo al centro la salute del paziente, senza dimenticare l’aspetto emotivo e relazionale. Migliorare la propria capacità di ascolto e di relazione per accompagnare il paziente verso la guarigione. CONTENUTI Il paziente: la sua esperienza e il suo linguaggio La costruzione di un “ponte” tra medico e paziente La comunicazione verbale non verbale e paraverbale Analisi dell’aspetto emotivo Le diverse tipologie di ascolto L’ambiente familiare in relazione all’aspetto sanitario Analisi dei diversi luoghi di cura Analisi delle diverse personalità del paziente all’interno del contesto sanitario e delle tipologie di approccio Educare il paziente alla relazione Il counseling e le sue diverse applicazioni Compliance: l’adesione del paziente alla terapia farmacologica Come sviluppare il progetto terapeutico in maniera efficace Il paziente “bambino”: come affrontare le problematiche della malattia nell’infanzia DESTINATARI Tutti i professionisti e gli operatori del settore socio-sanitario DURATA 80 ore Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016 Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: tel. 392 2840115 – 338.9140687 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 Quota di iscrizione € 1000,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale  -numero di telefono valido ed email del corsista.
1.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Hey amici, Mi chiamo Gianluca, ho 26 anni e sono un cucinomane. Mi spiego meglio, da 8 anni lavoro nella ristorazione, ristoranti stellati, relais chateaux ecc... Ho scoperto che mi piace insegnare, perchè: 1 - Trasmettere la passione e la conoscenza al prossimo mi rende felice, amo condividere le mie ricette ed i segreti. 2 - Mi piace educare le persone alla qualità, partendo dalle basi, passo passo. 3- Imparo, mi diverto e posso aiutare a risolvere i tuoi eterni dubbi e problemi in cucina apparentemente irrisolvibili, farai un figurone! Non avere fretta! Andiamo per gradi. Se sei una persona a cui piace imparare, con mentalità aperta ed esegue gli esercizi, allora questo corso fa per te, altrimenti... Bè altrimenti rimani al tuo arrosto stracotto secco, alla tua mayonese che non lega, alle patate fritte molli, alle torte che non gonfiano bene. Grazie per il tuo tempo, ti auguro una splendida giornata! Gian
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il valore educativo e formativo delle Arti Marziali trova la sua naturale espressione nei corsi per bambini e ragazzi. Scopo di tali corsi è favorire la naturale crescita motoria e il corretto sviluppo fisico dei più piccoli, educare alla socialità e all'equilibrata gestione dell'aggressività, porre le basi di una buona coordinazione psico-fisica e insegnare valori a volte trascurati dalla società attuale, come l'educazione e il rispetto per gli altri. I corsi sono rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni e si tengono il martedì e gioverdì dalle 17.05 alle 18.00.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
I percorsi formativi offerti, nascono dall’idea di voler trasmettere ai propri studenti non solo gli strumenti e le conoscenze necessarie per diventare un professionista del settore, ma sopratutto condividere la passione e il rispetto della materia prima, il caffè, per svolgere al meglio il proprio lavoro. Sono fermamente convinto che la chiave di evoluzione del barista sia proprio l’energia e la passione che possono trasmettere ai propri clienti, con un interazione basata sulla condivisione delle informazioni e delle proprie conoscenze, atte ad educare il consumatore finale per poterlo rendere consapevole. Il modo migliore per distinguersi nella ampia scelta che ha investito il mondo HORECA negli anni, è indubbiamente la formazione. Un cliente esigente scegliere sempre un barista formato. I programmi formativi da me offerti offrono una completa panoramica delle informazioni teorico/pratiche del mondo caffetteria, fino ad arrivare agli approcci più moderni che Third Wave Coffee ha portato in questo settore, potendo quindi affiancare a 360 gradi il barista nell’apprendimento di queste tecniche. Ma non solo: parte della mia filosofia è che anche un training mentale sia importante per poter gestire un lavoro che si rivela in più occasioni fonte di tensione. Si affronteranno quindi tematiche come gestione dello stress e delle obiezioni, preparazione psico fisica al lavoro, tecniche di concentrazione e rilassamento. Infine, la gestione della parte comunicativa e le tecniche di vendita per poter arrivare in maniera efficace al cliente. I programmi formativi sono sviluppati sulla didattica e gli standard qualitativi della SPECIALITY COFFEE ASSOCIATION. La Speciality Coffee Association è un'organizzazione no profit basata sull'appartenenza che rappresenta migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi di tutto il mondo. Basati su fondamenta di apertura, inclusività e potere della conoscenza condivisa, agisce come una forza unificante all'interno del settore del mondo della formazione, investendo nella creazione di un gruppo mondiale di professionisti del settore, con alti standard formativi, sempre aggiornati e in costanze sviluppo con le nuove tendenze ed evoluzioni del settore. Tutti i percorsi formativi sono propedeutici, per gli esami di certificazione SCA, validi per il COFFEE SKILL PROGRAM. Visita la nostra pagina FACEBOOK: Giuseppe Musiu / ChakraCoffee Consulting INSTAGRAM: Giuseppe_musiu_ YOUTUBE: Giuseppe Musiu
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso a cura di Compagnia3001, presentazione e lezione di prova gratuita: Giovedì 3 Ottobre ore 17.00 presso Più Spazio Quattro in via Saccarelli 18 Torino. Il corso proseguirà tutti i Giovedì dalle 17.00 alle 18.30. Compagnia3001 attiva da anni corsi teatrali rivolti ad un pubblico adulto di non professionisti, corsi di preparazione a futuri professionisti e corsi per bambini. Quest’anno inaugura un corso rivolto esclusivamente agli adolescenti dai 13 ai 16 anni. Giochi teatrali, improvvisazioni e costruzione di storie... scopriremo ed esploreremo la voce e il corpo... e tanto altro ancora, per divertire ed educare contemporaneamente! Il Teatro è un'arte molto importante, utile sia per la socializzazione che per lo sviluppo delle potenzialità espressive dei ragazzi. Insieme agli allievi costruiremo uno spettacolo e lo realizzeremo alla fine del corso. Le insegnanti: Margherita Casalino da sempre svolge laboratori teatrali rivolti a bambini e ragazzi, anche all’interno delle scuole primarie e secondarie di Torino e Provincia. Ha collaborato con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. Ha partecipato ai progetti ITER della Città di Torino. Chiara Pautasso da anni insegna teatro a bambini e adolescenti, anche all’interno di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Collabora con scuole di danza e musica, ha collaborato con Casa Oz. Giovedì 3 Ottobre verrà presentato anche il corso di teatro per bambini dagli 8 ai 12 anni, che si svolgerà poi tutti i Lunedì dalle 17.00 alle 18.30. Info e prenotazioni: 3470856906 (Margherita Casalino) 3001compagnia@gmail.com www.compagnia3001.com Fb: Compagnia 3001
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso è aperto a bambini e bambine DAGLI 8 AI 13 ANNI, si svolgerà tutti i GIOVEDì DALLE 17 ALLE 18.30 presso +SpazioQuattro in via Saccarelli 18 Torino. Prima lezione di PROVA GRATUITA: GIOVEDì 27 SETTEMBRE 2018. Il corso è tenuto dalle attrici professioniste di COMPAGNIA3001 Margherita Casalino e Adriana Zamboni, che da anni si occupano di teatro per bambini e ragazzi anche all'interno delle scuole primarie e secondarie di Torino e in provincia, in particolare a Settimo Torinese e a Nichelino. Giochi teatrali, improvvisazioni e costruzione di storie... scopriremo ed esploreremo la voce e il corpo... e tanto altro ancora, per divertire ed educare contemporaneamente. Il Teatro è un'arte molto importante, utile sia per la socializzazione che per lo sviluppo delle potenzialità espressive del bambino. Insieme agli allievi costruiremo uno spettacolo e lo realizzeremo alla fine del corso. PER INFO E PRENOTAZIONI: 347 0856906 - Margherita 3001compagnia@gmail.com www.compagnia3001.com; Facebook: Compagnia 3001 Non siete liberi il 27 Settembre? Contattateci per fissare la lezione di prova gratuita per un giovedì successivo!
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
TEATRO A MERENDA Giochi teatrali, improvvisazioni e costruzione di storie… e tanto altro ancora, per divertire ed educare contemporaneamente… Il Teatro è un’Arte molto importante, utile sia per la socializzazione che per lo sviluppo delle potenzialità espressive del bambino. ANNO 2021/2022 presso +SpazioQuattro in Via Saccarelli 18 a Torino I corsi avverranno nel rispetto delle normative anti Covid Presentazione dei DUE corsi giovedì 23 Settembre ore 17, iscrizioni aperte fino a metà novembre - causa Covid, è necessaria la prenotazione - CORSO RAGAZZI 13/16 anni: - CORSO BAMBINI 8/12 anni: TUTTI I GIOVEDÌ dalle 17 alle 19 PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA MARGHERITA CASALINO da sempre svolge laboratori teatrali rivolti a bambini e ragazzi, anche all’interno delle scuole primarie e secondarie di Torino e Provincia. Ha collaborato con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. Ha partecipato ai progetti ITER della Città di Torino.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 27 anni. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo giusto ogni momento è quello giusto per iniziare a suonare uno strumento. Carpe diem!
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L'Associazione Musicale "L'INSIEME" organizza corsi di musica rivolti a bambini e ragazzi dai 4 anni in su. I corsi hanno luogo a Roma nel quartiere di Ottavia (Monte Mario) nel quale opera da più di 30 anni. Corsi attivi: VIOLINO, VIOLONCELLO, ORCHESTRA, PIANOFORTE, CANTO lirico e moderno, CHITARRA, RITMICA (propedeutica musicale dai 4 anni), SOLFEGGIO, STORIA della MUSICA. L'obiettivo a cui i docenti della scuola di musica "L'INSIEME" mirano è fare dell'insegnamento musicale e strumentale un mezzo per educare non soltanto il senso musicale, ma favorire l'evoluzione della personalità mediante lo sviluppo di capacità come la concentrazione, l'autodisciplina, la coordinazione motoria, la creatività, la memoria, l'integrazione sociale, potenziando nel bambino la sicurezza, l'autonomia e la stima di sé. Numerosi studi neurologici confermano che lo studio e la pratica di uno strumento musicale stimola e aumenta le connessioni cerebrali beneficiando tutte le discipline di studio. Con il metodo giusto ogni momento è quello giusto per iniziare a suonare uno strumento. Carpe diem! I corsi di violino, violoncello e pianoforte prevedono lezioni settimanali di musica d'insieme e la partecipazione ad eventi culturali di carattere umanitario e sociale presso importanti istituzioni di Roma e provincia. INFO: igiovanimusicidiroma.it
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Prossima data 6 e 7 ottobre a Roma con #progettograf Laboratorio "UN NIDO GENTILE" - Imparare come aiutare i bambini a vivere bene con se stessi e con gli altri ->>> L'obiettivo del corso è proporre una serie di pratiche educative, attività e laboratori, modalità di gestione del gruppo, che arricchiscano il lavoro delle educatrici, insegnanti, e di tutti coloro che trascorrono molto tempo con i più piccoli per motivi professionali o personali, al fine di creare un clima ideale ed il più sereno possibile per i bambini. *previo accordo su numero minimo di partecipanti e modalità di promozione, con sconti pacchetto per gruppi, possiamo portare il laboratorio presso il vostro centro, scuola, etc ovunque in Italia. Un corso prevalentemente esperienziale, che prevede sempre la visione di filmati e foto tratte dalle attività quotidiane, e che garantisce unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi. Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, A chi si rivolge: Educatori, Insegnanti scuola dellâ€(TM)infanzia, Tagesmutter, Animatori, Baby Sitter e chiunque, per motivi professionali o personali, è spesso a contatto con i bambini. costo: 150 euro *previo accordo su numero minimo di partecipanti e modalità di promozione, possiamo portare il laboratorio presso il vostro centro, scuola, etc ovunque in Italia. In un mondo che cambia ad una velocità vorticosa il corso si propone di riportare lâ€(TM)attenzione sul mondo osservato dal punto di vista dei più piccoli con i loro bisogni rimasti immutati e quindi da tutelare e rispettare. I laboratori e le attività proposte, sulla solida base delle teorie dell'educazione emotiva e cooperativa, della comunicazione non violenta, dellâ€(TM)outdoor education sono di semplice attuazione e garantiscono un clima disteso e sereno nel gruppo dei bambini di cui ci occupiamo. PROGRAMMA Che cosâ€(TM)è un Nido Gentile Maieutica, Serendipity e pedagogia della fiducia: per una permacultura educativa Lâ€(TM)individuo, il gruppo, la comunità Il conflitto, lo scontro, lâ€(TM)aggressività, la violenza Insegnare ai bambini a litigare per stare bene insieme Dalle punizioni ed il time-out alla decantazione narrativa Comunicazione efficace, comunicazione assertiva, comunicazione non violenta Outdoor education: per unâ€(TM)educazione libera ed in natura Educare allâ€(TM)aperto quando il bosco non câ€(TM)è Proposte operative per un nido gentile: Arte, poesia ed emozioni: esperienze pratiche - Fare teatro - I giochi della gentilezza: condividere, stare vicini, entrare in contatto - Il rilassamento e le visualizzazioni guidate â€" Raccontare storie gentili â€" La Musica gentile - psicomotricità gentile Impara utili, nuovi e interessanti laboratori, attività e modalità di lavoro e gestione del gruppo, acquisendo nuove competenze ed abilità, facilmente assimilabili e replicabili nei vari contesti in cui si vive o si lavora, per saper garantire un clima disteso e sereno all'interno del gruppo di bambini con i quali, per motivi professionali o personali, si trascorre gran parte della giornata. Durante i moduli non in outdoor saranno visionati slides e video tratti dall'operatività. con la scrittrice, formatrice e docente Solidea Bianchini Perché scegliere la formazione GRAF â€" SPAZIO 0-6? I nostri corsi: · Hanno durata significativa che permette di affrontare i temi e stabilire una relazione formativa · Sono prevalentemente esperenziali lasciando ai cenni teorici e alla lezione frontale con slide il tempo strettamente necessario · Prevedono sempre la visione di filmati e foto tratte alle attività quotidiane con un rispecchiamento nelle realtà professionali coinvolte · Permettono lâ€(TM)acquisizione di nuove competenze ed abilità attraverso gli strumenti delle simulazioni e dei giochi di ruolo · Garantiscono unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi · Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, info e prenotazioni: tel 3474728611 costo: 150 euro *previo accordo abbiamo la possibilità di organizzare il corso presso i vostri centri, asili, cooperative in date da concordare insieme. Per confermare la propria iscrizione, bisogna versare un acconto di 50 euro tramite bonifico alle coordinate di seguito o passando in sede PREVIO APPUNTAMENTO: (il saldo avverrà direttamente il giorno dell'inizio del corso)
150 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Laboratorio UN #NIDO GENTILE - Imparare come aiutare i bambini a vivere bene con se stessi e con gli altri - - Nuove attività ludiche ed educative da proporre. - Pedagogia, musica, e giochi della gentilezza - Fare teatro - Prassi educative diverse - "Altre" modalità di gestione del gruppo - Comunicazione efficace e non violenta Con l'educatrice, formatrice, scrittrice e regista Dott.ssa Solidea Bianchini. presso Matemù a pochi passi da fermata metro a manzoni, in Via Vittorio Amedeo II.- Roma - ->>> L'obiettivo del corso è proporre una serie di pratiche educative, attività ludiche e laboratori didattici, modalità di gestione del gruppo, che arricchiscano il lavoro delle educatrici, insegnanti, e di tutti coloro che trascorrono molto tempo con i più piccoli per motivi professionali o personali, al fine di creare un clima ideale ed il più sereno possibile per i bambini e gli adulti. non solo a #Roma *previo accordo su numero minimo di partecipanti e modalità di promozione, con sconti pacchetto per gruppi, possiamo portare il laboratorio presso il vostro centro, scuola, etc ovunque in Italia. Un corso prevalentemente esperienziale. Non solo slides ma molta pratica, video e materiale proveniente dal lavoro quotidiano da visionare e su cui riflettere insieme, role play ed attività esperienziali ispirate al counseling espressivo e lâ€(TM)arteterapia, out door education e giochi nella natura e giochi della gentilezza. Un corso che prevede sempre la visione di filmati e foto tratte dalle attività quotidiane, e che garantisce unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi. Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, A chi si rivolge: Educatori, Insegnanti scuola dellâ€(TM)infanzia, Tagesmutter, Animatori, Baby Sitter e chiunque, per motivi professionali o personali, è spesso a contatto con i bambini. costo: 120 euro SCONTI PER GRUPPI DALLE 3 PERSONE IN SU In un mondo che cambia ad una velocità vorticosa il corso si propone di riportare lâ€(TM)attenzione sul mondo osservato dal punto di vista dei più piccoli con i loro bisogni rimasti immutati e quindi da tutelare e rispettare. I laboratori e le attività proposte, sulla solida base delle teorie dell'educazione emotiva e cooperativa, della comunicazione non violenta, dellâ€(TM)outdoor education sono di semplice attuazione e garantiscono un clima disteso e sereno nel gruppo dei bambini di cui ci occupiamo. PROGRAMMA Che cosâ€(TM)è un Nido Gentile Maieutica, Serendipity e pedagogia della fiducia: per una permacultura educativa Lâ€(TM)individuo, il gruppo, la comunità Il conflitto, lo scontro, lâ€(TM)aggressività, la violenza Insegnare ai bambini a litigare per stare bene insieme Dalle punizioni ed il time-out alla decantazione narrativa Comunicazione efficace, comunicazione assertiva, comunicazione non violenta Outdoor education: per unâ€(TM)educazione libera ed in natura Educare allâ€(TM)aperto quando il bosco non câ€(TM)è Proposte operative per un nido gentile: Arte, poesia ed emozioni: esperienze pratiche - Fare teatro - I giochi della gentilezza: condividere, stare vicini, entrare in contatto - Il rilassamento e le visualizzazioni guidate â€" Raccontare storie gentili â€" La Musica gentile - psicomotricità gentile Impara utili, nuovi e interessanti laboratori, attività e modalità di lavoro e gestione del gruppo, acquisendo nuove competenze ed abilità, facilmente assimilabili e replicabili nei vari contesti in cui si vive o si lavora, per saper garantire un clima disteso e sereno all'interno del gruppo di bambini con i quali, per motivi professionali o personali, si trascorre gran parte della giornata. Durante i moduli non in outdoor saranno visionati slides e video tratti dall'operatività. con la scrittrice, formatrice e docente Solidea Bianchini Perché scegliere la formazione GRAF â€" SPAZIO 0-6? I nostri corsi: · Hanno durata significativa che permette di affrontare i temi e stabilire una relazione formativa · Sono prevalentemente esperenziali lasciando ai cenni teorici e alla lezione frontale con slide il tempo strettamente necessario · Prevedono sempre la visione di filmati e foto tratte alle attività quotidiane con un rispecchiamento nelle realtà professionali coinvolte · Permettono lâ€(TM)acquisizione di nuove competenze ed abilità attraverso gli strumenti delle simulazioni e dei giochi di ruolo · Garantiscono unâ€(TM)efficace autoformazione che deriva dalla partecipazione e dallâ€(TM)analisi, nello spazio del confronto e del dibattito, dei singoli casi proposti dai partecipanti stessi · Gli iscritti riceveranno lâ€(TM)attestato e le dispense, LA DOCENTE LA DOTT.SSA SOLIDEA BIANCHINI Il laboratorio è curato ed ideato dalla formatrice, educatrice e scrittrice Solidea Bianchini di Edizione Accademia. Laureata in scienze dell'educazione e della formazione è coordinatrice di servizi educativi per la prima infanzia. Ã^ counselor espressivo e parent trainer iscritto al CNCP e si occupa di formazione e sostegno alla genitorialità. Ã^ stata regista e scrittrice quindi utilizza nella formazione e nei laboratori tecniche ispirate a questi due ambiti. Ã^ autrice di manuali per educatori ed insegnanti ed è responsabile della Collana 0-6 delle Edizioni accademia. In questo ultimo anno si occupa, come facilitatore, della creazione di comunità educanti auto organizzate.
120 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Tel. 329 8998673 musicavoghera@alice.it Obiettivi Gli obiettivi del corso sono: imparare la lettura delle note sul pentagramma, raggiungere una adeguata tecnica di esecuzione attraverso lo studio delle scale ed esercizi specifici di tecnica per sviluppare le articolazioni, imparare le composizioni dei più grandi autori di riferimento in ambito classico moderno e jazz, conoscere gli accordi e le nozioni di teoria e armonia, acquisire il senso del ritmo e la capacità di suonare in gruppo. Nello specifico si cercherà di: • Imparare ad eseguire brani di repertorio solistico; • Abituarsi a suonare brani di musica d/'insieme: le tastiere possono imitare i suoni di tutti gli altri strumenti formando piccole orchestre; • Imparare ad accompagnare le melodie con gli accordi utilizzando i diversi stili forniti dalla tastiera; • Educare l/'orecchio a tutte le componenti della musica: melodia, armonia, ritmo. Il corso si propone infatti di dare all/'allievo le conoscenze musicali di base avvicinandolo a tutti i generi musicali, dalla musica classica a quella popolare, fino alla musica leggera. Metodo Il corso prevede un percorso personalizzato in base alla situazione di partenza e agli obiettivi dello studente. Le lezioni sono articolate con cadenza settimanale e prevedono l/'approfondimento delle tecniche per l/'indipendenza delle mani e lo sviluppo graduale della mano sinistra (arpeggi, parti late, decime, walking bass, ecc.) L/'uso graduale di armonie complesse, strutture superiori, sostituzione degli accordi, voicing Basi fondamentali di teoria e armonia applicate alla pratica; sviluppo del tocco e del suono; studio di diversi stili musicali (funky, jazz, rock, blues…) seguendo l/'indirizzo preferito dall/'allievo. Pianoforte, tastiere, sintetizzatori, Virtual instrument, sequencer, organo Hammond e tutto ciò che contribuisce alla preparazione completa del tastierista, turnista dal vivo e in studio. Mezzi Libri, fotocopie, strumenti a disposizione della scuola e sussidi informatici. Metodo Verrà utilizzato il metodo induttivo-deduttivo, integrato da quello euristico guidato. Si seguirà una certa gradualità nell/'introduzione di nuovi contenuti. Si seguiranno semplici brani permettendo di cominciare a suonare in modo veloce ed efficiente. Durata annuncio: 90
Vista prodotto
Italia
A SPAZIO ARIES DI GIORNO, TUTTI I GIORNI Tante lezioni diurne e delle belle novità da gennaio 2018 da mettere sotto l'albero! A Spazio Aries si può frequentare un corso anche di giorno, tutti i giorni! Il planning si farà sempre più nutrito dal mese di gennaio 2018, per andare incontro alle diverse esigenze e il mattino o la pausa pranzo diventano un momento da dedicare al proprio benessere: Ginnastica Dolce, Qi Gong, Danza in fascia mamma e bebè, Pilates, Yoga e la novità Yoga in gravidanza... scegli ciò che ti piace e prenota la prima lezione di prova, sempre gratuita! Ginnastica dolce mercoledì ore 10.00 Sebbene nella Ginnastica dolce usiamo una piccola parte del nostro potenziale, ciò ci permette comunque di tornare in contatto con il nostro corpo, sulla sua concezione unitaria e non frammentata, sul recupero di un allenamento rilassato che privilegia la sensazione, il lavoro senza eccessi rispettando il nostro ritmo interno. DAL MESE DI GENNAIO 2018 ANCHE AL LUNEDI' ORE 10.00! Qi Gong lunedì ore 13.00 Dalla tradizione orientale, il Qi Gong è una disciplina che comprende esercizi fisici statici e dinamici, tecniche di controllo della respirazione e di concentrazione mentale, autotrattamenti e digitopressioni sui punti dell'agopuntura e suoni terapeutici, le cui vibrazioni stimolano i differenti organi interni. Danza in fascia mamma e bebè martedì ore 10.30 La mamma si dedica un'ora di tempo per rilassarsi e sciogliere le tensioni, senza dover affidare il suo piccolo a cure altrui, e il bambino si ritrova cullato da dolci note avvolto dalla fascia (o marsupio ergonomico, che permette un contatto stretto tra mamma e bebè, dal respiro e dal battito del cuore della mamma e gode con lei di questi momenti di Danza in fascia. Hatha Yoga in gravidanza giovedì ore 11.00 NOVITA'! Pratica incentrata proprio sulla leggerezza di questo legame speciale, con se stesse, con il piccolo e con la realtà circostante. Ogni movimento è importante con l'Hatha Yoga, per mantenere elasticità e tonicità e l'attenzione al respiro è mirata a una sempre maggiore centratura ed equilibrio, cercando la calma e la concentrazione. Pilates mercoledì ore 14.00 e venerdì ore 13.00 Con il controllo del respiro, gli esercizi di Pilates mirano a educare alla giusta postura e a creare la consapevolezza nello stare bene nel proprio corpo. Inoltre si ottiene una certa tonificazione muscolare e si resta in forma. DAL MESE DI GENNAIO 2018 ANCHE AL MERCOLEDI' ORE 13.00! Yoga giovedì ore 13.00 Le corrette posture fisiche dello Yoga, le Asana restituiscono flessibilità a muscoli, tendini, legamenti e articolazioni, rafforzano la colonna vertebrale, stimolano e rigenerano la circolazione sanguigna, le funzioni fisiologiche, il metabolismo e la vitalità corporea. DAL MESE DI GENNAIO 2018 RADDOPPIA IN PAUSA PRANZO (GIORNO DA CONFERMARE)! E se non hai idee, un regalo di Natale davvero speciale è il nostro pacchetto natalizio: tre lezioni a scelta tra i corsi disponibili al costo di 30,00 € compresa la tessera associativa: per iniziare bene l'anno nuovo! Chiedi in segreteria!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESCRIZIONE ALLO STUDIO BALANCE Palestra DI GIORNO, TUTTI I GIORNI. Tante lezioni diurne e delle belle novità dal 2018! Allo Studio Balance si può frequentare un corso anche di giorno, tutti i giorni! Il planning si farà sempre più nutrito dal mese di febbraio 2018, per andare incontro alle diverse esigenze e il mattino o la pausa pranzo diventano un momento da dedicare al proprio benessere: Pilates, Ginnastica Dolce, Qi Gong, Tai Chi chuan, Yoga, Total Body, Kung Fu, Kick Boxing, Viet Kombat Self Defense e altre novità... scegli ciò che ti piace e prenota la prima lezione di prova, sempre gratuita! Pilates Lunedi – Mercoledì dalle ore 12.30 alle 13.30 (pausa Pranzo) Martedì – Venerdì dalle ore 09.00 alle 10.00 Mercoledì – Venerdì dalle 19.30 alle 20.30 Con il controllo del respiro, gli esercizi di Pilates mirano a educare alla giusta postura e a creare la consapevolezza nello stare bene nel proprio corpo. Inoltre si ottiene una certa tonificazione muscolare e si resta in forma. Tai Chi Chuan e Qi Gong lunedì – Mercoledì dalle 10.15 alle 11.15 Dalla tradizione orientale, definita la ginnastica di lunga vita, il Tai Chi Chuan è una disciplina che comprende esercizi fisici statici e dinamici, tecniche di controllo della respirazione e di concentrazione mentale. Ginnastica dolce Martedì ore 10.15 alle 11.15 Sebbene nella Ginnastica dolce usiamo una piccola parte del nostro potenziale, ciò ci permette comunque di tornare in contatto con il nostro corpo, sulla sua concezione unitaria e non frammentata, sul recupero di un allenamento rilassato che privilegia la sensazione, il lavoro senza eccessi rispettando il nostro ritmo interno. Total Body Mercoledì dalle 20.30 alle 21.30 L’allenamento Total Body è un’allenamento completo che va a stimolare tutto il corpo e comprende all’interno di se molte tecniche di allenamento differenti. per Info costi e altre orari chiedere in segreteria
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendo i seguenti manuali: - Renata SCHIAVO CAMPO con la collaborazione di Daniela DI MARCO, Educare all’arte. Creatività, esperienza e didattica Istituto Geografico De Agostini educazione artistica per le scuole medie Prezzo: € 5,00 -Guido BALDI, Silvia GIUSSO, Mario RAZETTI, Giuseppe ZACCARIA Dal testo alla storia, dalla storia al testo, volume C: Dal Barocco all’Illuminismo Paravia letteratura italiana - teatro e testi Prezzo: € 5,00 -Dario DEL CORNO Antologia della letteratura greca Volume 2 Principato Manuale di letteratura greca per le scuole superiori Prezzo: € 5,00 -Donato Renato MOSELLA Dal gioco allo sport Corso di educazione fisica per la scuola media Editrice La Scuola Brescia 1994 Manuale di ed. fisica per la scuola media Prezzo: € 5,00 Per la spedizione si aggiunga € 1,50
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 900 front line € 800 on line. Argomenti trattati: Che cosâ€(TM)è il Counseling Storia e definizioni: gli approcci teorici nel Counseling Lâ€(TM)arte del counseling: la “relazione che cura” Le caratteristiche di un buon counselor Il coraggio dellâ€(TM)imperfezione Dal saper essere al saper fare Il colloquio nel Counseling: metodi e tecniche di conduzione Differenze tra Counseling e Psicoterapia Il principio della comunicazione e relazione: come gestire una conversazione comunicare in maniera autentica affrontare i problemi relazionali in modo costruttivo Lâ€(TM)ascolto attivo: come ascoltare in modo più attento e disponibile Empatia: la chiave del counseling: Educare allâ€(TM)affettività Percorsi operativi Gli ambiti di applicazione del Counseling: Counseling dellâ€(TM)infanzia e adolescenza Counseling individuale dellâ€(TM)età adulta e terza età Counseling della coppia e della famiglia Counseling di gruppo e di comunità Lâ€(TM)esperienza didattica Lâ€(TM)incontro è finalizzato allâ€(TM)apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling. Lâ€(TM)obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi/aiutare i loro futuri assistiti ad esplorare, comunicare e imparare qualcosa in più su loro stessi e sui loro rapporti con gli altri al fine del miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: esperienze pratiche per sensibilizzare lâ€(TM)allievo sul proprio livello di sviluppo; esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dellâ€(TM)esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché lâ€(TM)immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dellâ€(TM)immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei allâ€(TM)impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per lâ€(TM)assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche allâ€(TM)intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nellâ€(TM)ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad unâ€(TM)attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare lâ€(TM)equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione allâ€(TM)alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale.
900 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 900 front line € 800 on line. Argomenti trattati: Che cos’è il Counseling Storia e definizioni: gli approcci teorici nel Counseling L’arte del counseling: la “relazione che cura” Le caratteristiche di un buon counselor Il coraggio dell’imperfezione Dal saper essere al saper fare Il colloquio nel Counseling: metodi e tecniche di conduzione Differenze tra Counseling e Psicoterapia Il principio della comunicazione e relazione: come gestire una conversazione comunicare in maniera autentica affrontare i problemi relazionali in modo costruttivo L’ascolto attivo: come ascoltare in modo più attento e disponibile Empatia: la chiave del counseling: Educare all’affettività Percorsi operativi Gli ambiti di applicazione del Counseling: Counseling dell’infanzia e adolescenza Counseling individuale dell’età adulta e terza età Counseling della coppia e della famiglia Counseling di gruppo e di comunità L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi/aiutare i loro futuri assistiti ad esplorare, comunicare e imparare qualcosa in più su loro stessi e sui loro rapporti con gli altri al fine del miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale.
900 €
Vista prodotto
Tortolí (Sardegna)
Il percorso di formazione dell'OSSS è un percorso professionalizzante di specializzazione dell'OSS,il quale acquisirà quelle competenze aggiuntive che lo renderanno competitivo nella ricerca del lavoro. Gli infermieri, in esso, troverebbero il supporto di una figura assistenziale maggiormente preparata e il suo utilizzo faciliterebbe lo svolgimento di tutte quelle mansioni mirate a prevenire, educare e assistere l'utente ospedalizzato o nel proprio domicilio. E' indubbio quindi che le strutture nel momento della selezione del personale, lo privilegerebbero rispetto ad un OSS. DURATA corso 350 ore: 100 di teoria(da svolgere on line per tutta la durata dell'emergenza sanitaria) 175 di stage 75 di pratica
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2024 www.clasf.it.